Visualizza Versione Completa : pietrisco nel vano ventola di raffreddamento
mauro righi
18/06/2010, 19:51
ciao a tutti volevo mettervi al corrente della mia vicenda e se volete scrivere gradirei il vostro parere . ho trovato delle macchioline azzurre sul blocco motore dietro al radiatore della mia tiger 1050 acquistata nuova il 10/07/2008 con 40.000 km . portavo la moto dal conce ALO'S di Massa che senza guardare il radiatore emetteva sentenza di bucatura causata da sasso . mai fatto fuori strada o strade bianche , guarda caso per il sassolino la garanzia non vale . portavo il radiatore dal radiatorista per la riparazione che confermava la mia tesi : ossidazione in un punto più altri due a breve, praticamente non conviene saldarlo perchè riperderebbe a breve. scrivo due lettere una a triumph italia e una a hinckley, mi risponde l'italia dicendo che il conce ha sempre ragione anzi hanno trovato PIETRISCO NEL VANO DELLA VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO !!! pulisco settimanalmente con compressore e acqua il radiatore sia anteriormente che posteriormente dove si sarà attaccato il "pietrisco"......mah.....e poi.....da dove è passato ? dal radiatore no se no era una groviera , da dietro ? bohh...a meno che non mi sono sbagliato e ho messo colla al posto dell' acqua !!! si dev'essere andata cosi. ah un' ultima cosa poi non vi annoio più , le lettere inviate a triumph erano più che altro per informarli che hanno perso un cliente. ciao
Forse lo pulivi troppo e l'hai CONSUMATO :laugh2:
A parte gli scherzi condivido il tuo disappunto, ma il servizio post vendita di Triunz fa decisamente pena (a parte le solite eccezioni).
Io a Bologna sono andato solo a fare quello degli 800/1000 e non hanno brillato per professionalità e precisione (avevo chiesto specificamente di controllare una trasudazione dal coperchio valvole e non l'hanno nemmeno guardata - fortunatamente col tempo ed un controllo bulloneria si è sistemata "da sola" :biggrin3:).
Ormai o c'è un danno STRAchiaro e certificabile oppure si appellano a tutti i santi del paradiso pur di non farti passare niente in garanzia.
Morale: fin dove posso io faccio tutto da me ed imparo a conoscere anche il mezzo - spero solo di avere bisogno di un mecca fra molto tempo, e nel frattempo di trovarne uno bravo e appassionato.
A dir la verità uno bravo l'ho trovato :rolleyes:, ma per fortuna adesso non ne ho ancora bisogno SGRAT SGRAT SGRAT...
tiger1961
19/06/2010, 15:29
come gia detto credo che i maggiori responsabili siano i concessionari.riporto quanto ha detto l'amico mauro righi "scrivo due lettere una a triumph italia e una a hinckley, mi risponde l'italia dicendo che il conce ha sempre ragione anzi hanno trovato PIETRISCO NEL VANO DELLA VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO !!! " siccome mi pare di avere capito che Triumph italia il radiatore in questione manco lo ha visto fidandosi ciecamente di quanto afferma il concessionario credo sarebbe piu' giusto chiedere a lui stesso dove ha trovato i sassolini facendo pressioni affinche il danno venga riconosciuto in garanzia
mauro righi
19/06/2010, 21:11
mal comune mezzo gaudio recita il proverbio , vedo che gli amici Golia e Tiger1961 hanno capito con chi hanno a che fare , infatti io ho portato la moto a fare i tagliandi dal conce solo per usufruire della "garanzia" , povero ingenuo ma in futuro triumph con me non ingrassa PIU' a cominciare dai concessionari che sono i primi che ci fottono e triumph italia che avalla il loro "operato" ! non vedo un gran futuro per una casa che si comporta in modo falso e disonesto con i clienti . senza contare altre lacune a cominciare dal tempo occorrente per ricevere i ricambi, il prezzo degli stessi, io avrei sopportato tutto per l' amore che ho verso questa moto , ma essere preso per il c... , preso in giro e a pesci in faccia , no ! questo è TROPPO !!! questa è la prima e ultima triumph !!! consiglio a tutti i probabili aquirenti di TRIUMPH ,ATTENZIONE è una moto SENZA "GARANZIA" quindi i tagliandi o da soli (che è meglio) o un bravo meccanico generico. mi ringrazierete del consiglio. altra chicca TRIUMPH ,quando la compri nuova ti dicono : la moto ha ""2 anni di garanzia"" ahhh ahhh ahhh che battuta , dovete ridere poi ........la batteria 6 , dicesi SEI MESI di garanzia a parte non sperate neanche nei 6 SEI MESI , vi diranno che la benzina con cui fate il pieno rovina gli elementi , cosa volete sperare da una casa che fa le leggi da sola !! se ero più furbo capivo l'antifona da quando me l'hanno consegnata, meglio tardi che mai , MEDITATE GENTE MEDITATE . un grosso in bocca al lupo a tutti , ne avete bisogno ciao :wink_:
tiger1961
19/06/2010, 22:42
caro mauro righi forse mi sono spiegato male o preso dalla concitazione mi hai letto male.Se hai problemi devi fareti valere con il tuo conce che probabilmente se ne sbatte le palle dei tuoi problemi come probabilmente lo fa anche per ordinare i ricambi.le garanzie delle batterie limitate a sei mesi non vale solo per triumph ma per moltissime altre case produttrici.Ho dovuto sputare sangue in kawasaki perche sostenevano che un cambio da subito si era rovinato perche non sapevo cambiare,oppure in yamaha perche un serbatoio che si spellava era imputabile ad un lavaggio con saponi aggressivi.le case tirano il sedere indietro nelle garanzie perche purtroppo molti fanno i furbi e vogliono fare passare per difetti di costruzione le cazzate che essi stessi combinano.
caballero
20/06/2010, 00:06
prima cosa: mi dispiace sentire quando ci sono dei problemi su una moto come le nostre che danno piacere a vederle e ancor più a guidarle.
secondo: per principio cerco di non fare di tutta l'erba un fascio (x i concessionari) ma quoto in pieno il fatto che non ci sia differenza tra le varie marche
esempio: dopo che ero stato più volte in concessionaria AUDI a dire che nella mia la 5^ spesso non entrava mi è toccato sostituire il cambio a mie spese!!!
dire che tutte le triumph hanno problemi (per non dir di peggio) non è giusto! proprio oggi ne ho vista una con più di 150.000 km (centocinquantamila!!!!)
essere presi in giro non fa mai piacere a nessuno , cerca di far valere le tue ragioni ma ... a volte ... andar avanti fino in fondo può costar caro .
CREDIMI
mauro righi
20/06/2010, 21:11
ehh... cari ragazzi , ho capito che dovrei rompere le p...e al conce ma quando senza guardare da sentenza .... c'è poco da fare se non sede legale , ma io non ho voglia ne di insistere per ottenere quello che è mio diritto ne tantomeno adire vie legali per un radiatore, non so a chi è convenuto, per pochi euro perchè a triumph un radiatore con le loro specifiche penso non costi molto , hanno perso me e forse spero tanti altri , ho scritto a quattro giornali del settore e spero pubblichino la mia lettera . poi oltre al conce che fa il furbo c'è la triumph sia Milano che Hinckley che approva , anzi per me sono loro i responsabili del comportamento dei concessionari ! anni fa con FIAT ebbi un problema con un ricambio, non arrivava scrissi a Torino , mi rispose poco dopo la FIAT che avevano provveduto a spedire il ricambio alla concessionaria con tanto di scuse e tiratina d' orecchie al conce ! triumph uno apre il sacco e l'altro.......sono complici , anzi per risparmiare triumph insegna come comportarsi preventivamente al conce con i clienti , il mio caso spalanca le porte dell'universo. comunque grazie per la solidarietà , volevo farvi riflettere sulla serietà della triumph , però la moto si sceglie con il cuore e io ne pago le conseguenze (sia materiali che morali) , ma la prossima..... con la ragione , torno da dove sono venuto e penso che altri nel tempo faranno altrettanto! di nuovo ciao e grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.