Visualizza Versione Completa : Calotte/taglie caschi Bell Carbon
FedeRSix
22/06/2010, 11:04
Ciao ragazzi.
Parlando di casco Bell M4R carbon o M5X carbon...
Qualcuno sa dirmi se le taglie M, L e XL differiscono nelle calotte esterne o solo nell'imbottitura interna?
In altre parole, un casco taglia XL può diventare di taglia L solo cambiando gli interni?
Oppure una taglia M può diventare L?
(insomma a me serve una L ma in giro le offerte le trovo sulle altre taglie!)
Ho chiesto al customer-care ma per ora nessuna risposta...
Grazie mille se mi aiutate voi intanto.
passa da Valerisport o da Mo-to a Montebelluna.
Quest'ultimo ha tutti i bell che vuoi a prezzi decenti.
FedeRSix
22/06/2010, 17:39
Ah, infatti l'avevo visto tra i rivenditori. Credo che un salto lo farò.
Ho provato a telefonare 20 minuti fa ma chiudono alle 19...
Ciao ragazzi.
Parlando di casco Bell M4R carbon o M5X carbon...
Qualcuno sa dirmi se le taglie M, L e XL differiscono nelle calotte esterne o solo nell'imbottitura interna?
In altre parole, un casco taglia XL può diventare di taglia L solo cambiando gli interni?
Oppure una taglia M può diventare L?
(insomma a me serve una L ma in giro le offerte le trovo sulle altre taglie!)
Ho chiesto al customer-care ma per ora nessuna risposta...
Grazie mille se mi aiutate voi intanto.
A che prezzo li hai trovati?
Poi ti do una dritta!
FedeRSix
23/06/2010, 14:32
A che prezzo li hai trovati?
Poi ti do una dritta!
Hai MP! :w00t:
Hai MP! :w00t:
Anche tu hai MP! :biggrin3:
FedeRSix
23/06/2010, 16:46
Anche tu hai MP! :biggrin3:
ottimo!
grazie mille!
:biggrin3:
beh, se non altro 'sta discussione e' servita per sapere che almeno gli MP funzionano...
TIGRE SIBERIANA
23/06/2010, 22:16
provate a chiedere a Negozi eBay - FDM MOTO, Caschi, Ricambi Moto, Moto e Scooter su eBay.it (http://stores.shop.ebay.it/FDM-MOTO__W0QQ_armrsZ1)
a suo tempo aveva il prezzo più basso per comprare l'M5X CARBON OCB che ho con me:wub:
FedeRSix
23/06/2010, 22:17
beh, se non altro 'sta discussione e' servita per sapere che almeno gli MP funzionano...
Hai ragione! :rolleyes:
Ecco un po' di aggiornamenti...
Il servizio clienti Bell mi ha informato che le taglie XL e L utilizzano la stessa calotta esterna del casco e che quindi si possono intercambiare gli interni (imbottitura interna + guancette) per modificarlo anche dopo l'acquisto.
Questo mi ha aperto "nuove strade" nella ricerca di una buona occasione o di un buon prezzo d'acquisto... fermo restando che l'interno completo costa circa 70 euro. :blink:
Questa cosa mi è stata certificata per il modello M4R, ma credo valga anche per l' M5X.
Poi Peppe80 mi ha segnalato un'inserzione sulla baia con un ottimo prezzo per gli M5X Daytona... con il prezzo decisamente sotto alla media.
Una domanda mi sorge spontanea però:
i caschi in carbonio ingialliscono come (quasi) tutti gli accessori in carbonio col tempo??? :rolleyes:
provate a chiedere a Negozi eBay - FDM MOTO, Caschi, Ricambi Moto, Moto e Scooter su eBay.it (http://stores.shop.ebay.it/FDM-MOTO__W0QQ_armrsZ1)
a suo tempo aveva il prezzo più basso per comprare l'M5X CARBON OCB che ho con me:wub:
eh... avevo incontrato sulla mia strada anche FDM perchè davvero ha il prezzo più basso sull' M5X che rimane il mio casco preferito!!! :w00t:
però in ogni caso il prezzo è troppo alto per le mie tasche di adesso e sto per ripiegare su un M4R Carbon usato o in offerta, da spendere sui 250 euro.
TIGRE SIBERIANA
23/06/2010, 22:25
Hai ragione! :rolleyes:
Ecco un po' di aggiornamenti...
Il servizio clienti Bell mi ha informato che le taglie XL e L utilizzano la stessa calotta esterna del casco e che quindi si possono intercambiare gli interni (imbottitura interna + guancette) per modificarlo anche dopo l'acquisto.
Questo mi ha aperto "nuove strade" nella ricerca di una buona occasione o di un buon prezzo d'acquisto... fermo restando che l'interno completo costa circa 70 euro. :blink:
Questa cosa mi è stata certificata per il modello M4R, ma credo valga anche per l' M5X.
Poi Peppe80 mi ha segnalato un'inserzione sulla baia con un ottimo prezzo per gli M5X Daytona... con il prezzo decisamente sotto alla media.
Una domanda mi sorge spontanea però:
i caschi in carbonio ingialliscono come (quasi) tutti gli accessori in carbonio col tempo??? :rolleyes:
eh... avevo incontrato sulla mia strada anche FDM perchè davvero ha il prezzo più basso sull' M5X che rimane il mio casco preferito!!! :w00t:
però in ogni caso il prezzo è troppo alto per le mie tasche di adesso e sto per ripiegare su un M4R Carbon usato o in offerta, da spendere sui 250 euro.
un casco usato non lo comprerei mai....
non sai neanche come lo teneva
figurati che per pregiudicare la sicurezza passiva di un casco basta che quest'ultimo ti cada a terra :wink_:
figuriamoci comprare un casco usato...così non hai nessuna garanzia su come lo ha tenuto:rolleyes:
FedeRSix
23/06/2010, 22:34
il tuo ragionamento non fa un grinza...
per questo prima di tutto batto tutti i negozi "online" e "reali" rompendo le balle tirando sul prezzo... meglio comprare un casco in offerta che uno usato.
il discorso sulla taglia intercambiabile mi serviva anche per questo, yessss
Una domanda mi sorge spontanea però:
i caschi in carbonio ingialliscono come (quasi) tutti gli accessori in carbonio col tempo??? :rolleyes:
...riporto in vista questa domanda...
mah!
Mr.Coccia
29/06/2010, 08:30
Ciao io ho l MX5 daytona, no carbon (a me non piace troppo pacchiano)
Se vai sul sito BELL trovi il rivenditore MOTOMANIAK nel Lazio,senti loro il prezzo,io l'ho pagato 300 EURO,compresa la doppia visiera fume' e i due paranasi,la borsa poi e' fantastica...
Negozio iper affidabile,appunto perche' sta nella lista dei rivenditori autorizzati....
salve, magari la domanda è inopportuna, ma ci provo lo stesso.
ho visto un casco bell misura L del quale mi sono invaghito.
sono che io ho una M (con caschi arai e shoei)
è possibile con qualche stratagemma ridurre la taglia?
Grazie, Francesco
Il servizio clienti Bell mi ha informato che le taglie XL e L utilizzano la stessa calotta esterna del casco e che quindi si possono intercambiare gli interni (imbottitura interna + guancette) per modificarlo anche dopo l'acquisto.
Questo mi ha aperto "nuove strade" nella ricerca di una buona occasione o di un buon prezzo d'acquisto... fermo restando che l'interno completo costa circa 70 euro. :blink:
Questa cosa mi è stata certificata per il modello M4R, ma credo valga anche per l' M5X.
Secondo me non vi siete capiti, per imbottitura si intendono gli interni ma non la parte in polistirolo, che è poi quella che fa la taglia.
Ritengo fortemente improbabile che si possa fare quello che speri, l'accoppiamento e disaccoppiamento calotta/polistirolo non è una cosa che puoi farti tu.
FedeRSix
25/10/2010, 09:13
Secondo me non vi siete capiti, per imbottitura si intendono gli interni ma non la parte in polistirolo, che è poi quella che fa la taglia.
Ritengo fortemente improbabile che si possa fare quello che speri, l'accoppiamento e disaccoppiamento calotta/polistirolo non è una cosa che puoi farti tu.
Ciao a tutti!
Io ho già risolto la mia faccenda da un po'
Comunque alla mia richiesta sulla possibilità di cambiare la taglia del casco da XL a L il servizio CustomerCare di Bell ha risposto più o meno così:
"Puo' acquistare sia le guance e l'interno in taglia L la calotta non cambia, essendo tutte e due le taglie su calotta grande."
In effetti poi andando a guardare di persona i vari set di interni, ho notato che tra le varie taglie di interni/guanciali c'erano differenze di spessore e imbottitura, quindi secondo me la taglia viene regolata anche da questi e non solo dalla calotta e dal polistirolo...
Sempre meglio però comprare un casco con la taglia già giusta.
salve, magari la domanda è inopportuna, ma ci provo lo stesso.
ho visto un casco bell misura L del quale mi sono invaghito.
sono che io ho una M (con caschi arai e shoei)
è possibile con qualche stratagemma ridurre la taglia?
Grazie, Francesco
Credo che nel tuo caso non sia possibile: a quanto ricordo le misure L e XL utilizzano una calotta grande, mentre la M e le inferiori vanno su un'altra calotta. Quindi cambiando gli interni non risolveresti comunque.
Comunque manda una mail alla Bell: ti rispondono abbastanza veloci e con precisione.
Ciao
Obsolete
25/10/2010, 10:33
salve, magari la domanda è inopportuna, ma ci provo lo stesso.
ho visto un casco bell misura L del quale mi sono invaghito.
sono che io ho una M (con caschi arai e shoei)
è possibile con qualche stratagemma ridurre la taglia?
Grazie, Francesco
è possibile che ti stia bene direttamante l'L. per dire, il chaser e l'xr1000 calzano larghi
Hannibal
27/10/2010, 18:21
Una domanda mi sorge spontanea però:
i caschi in carbonio ingialliscono come (quasi) tutti gli accessori in carbonio col tempo??? :rolleyes:
In che senso "ingiallisce"... e' nero...:blink:
Parli del trasparente opaco o lucido che c'e' sopra ?
In tal caso basta una passata di 800 ad acqua e poi gli ridai il trasparente...
Ma a me non sembra vedere in giro carbonio ingiallito
FedeRSix
27/10/2010, 21:33
In che senso "ingiallisce"... e' nero...:blink:
Parli del trasparente opaco o lucido che c'e' sopra ?
In tal caso basta una passata di 800 ad acqua e poi gli ridai il trasparente...
Ma a me non sembra vedere in giro carbonio ingiallito
Per mia ignoranza non saprei dire se è il trasparente sopra o se è proprio il carbonio a ingiallire un po'... ma devo dire che alcuni particolari visti in giro sulle moto di amici dopo un anno dal montaggio non erano più neri-neri ma con un leggero tocco di giallino
Hannibal
27/10/2010, 22:27
Per mia ignoranza non saprei dire se è il trasparente sopra o se è proprio il carbonio a ingiallire un po'... ma devo dire che alcuni particolari visti in giro sulle moto di amici dopo un anno dal montaggio non erano più neri-neri ma con un leggero tocco di giallino
Si Fede,
credo si tratti proprio della vernice trasparente,
che se di buona qualità, non ingiallisce quasi per nulla,
se scadente tende a ingiallire rapidamente.
Ma si rimedia facilemente:wink_:
FedeRSix
28/10/2010, 08:34
Si Fede,
credo si tratti proprio della vernice trasparente,
che se di buona qualità, non ingiallisce quasi per nulla,
se scadente tende a ingiallire rapidamente.
Ma si rimedia facilemente:wink_:
...non si finisce mai di imparare... grazie! :wink_:
Io come manualità sono "zero" e forse per questo mi pare però una rottura comprare un bel casco in carbonio per poi doverci mettere le mani una volta all'anno a ridare il trasparente... :rolleyes:
Non c'è anche rischio di rovinarlo?
Hannibal
28/10/2010, 08:54
...non si finisce mai di imparare... grazie! :wink_:
Io come manualità sono "zero" e forse per questo mi pare però una rottura comprare un bel casco in carbonio per poi doverci mettere le mani una volta all'anno a ridare il trasparente... :rolleyes:
Non c'è anche rischio di rovinarlo?
Credo che comunque l'ingiallimento eventuale si osservi dopo
ben piu' di un anno, soprattutto e compri un casco di marca.
Non mi preoccuperei eccessivamente credimi.
PS: se non hai dimestichezza con le verniciature e' meglio, in caso di alterazioni, farlo fare da un carrozziere, o meglio da un verniciatore di caschi e affini.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.