Visualizza Versione Completa : filtro olio e aria thunderbird classic
vorrei fare il tagliando da solo, mi sapreste dire che tipo di filtro olio e filtro aria devo acquistare? e quanti Kg di olio ci vogliono? grazie
vorrei fare il tagliando da solo, mi sapreste dire che tipo di filtro olio e filtro aria devo acquistare? e quanti Kg di olio ci vogliono? grazie
di certo ci vogliono 4 litri d'olio ,del filtro olio non saprei dirti il modello
se poi vuoi cambiare il filtro aria devi smontare tutta la scatola sostituirla (non vendono il filtro separatamente)a meno che non la apri metti un k&N sigilli e richiudi e sei a posto x la vita
ranocchio
23/06/2010, 10:54
E' vero che non ti vendono solo il filtro , ma e' anche vero che puoi smontare la scatola filtro e lavarlo .
tanto e' in spugna .
Al limite lo puoi sostituire con un k&n
Il filtro olio e' questo triumph thunderbird oil filter items - Get great deals on Vehicle Parts Accessories, Modification Enhancement items on eBay UK! (http://shop.ebay.co.uk/i.html?_nkw=triumph+thunderbird+oil+filter&_sacat=0&_dmpt=UK_Motorcycle_Parts&_odkw=triumph+thunderbird&_osacat=0&bkBtn=&_trksid=p3286.m270.l1313) Scegli uno ;)
grazie mille per le risposte, mi č venuto un dubbio, non č che il filtro aria K&N che va bene per la tiger 955 va bene anche per il tbird 900?? in quel caso averei quello della mia ex moto
ranocchio
23/06/2010, 14:07
Cosi' ad occhio non saprei , al limite sarebbe smontare quello del tb e vedere .
E dopo se non va bene al limite lavi il tuo e' di spugna .
Senza usare l'aria del compressore per asciugarlo se no lo rovini.
Herbie 53
23/06/2010, 14:21
fanculo...avete gią detto tutto voi
ranocchio
23/06/2010, 18:28
fanculo...avete gią detto tutto voi
:taz:
headless
23/06/2010, 20:47
grazie mille per le risposte, mi č venuto un dubbio, non č che il filtro aria K&N che va bene per la tiger 955 va bene anche per il tbird 900?? in quel caso averei quello della mia ex moto
non va bene quello del tiger.
sono compatibili thunderbird, tbs, legend e adventurer
lamps :wink_:
t-bird 63
23/06/2010, 21:43
fanculo...avete gią detto tutto voi
http://img130.imageshack.us/img130/5944/relaxi.gif (http://img130.imageshack.us/i/relaxi.gif/)
non va bene quello del tiger.
sono compatibili thunderbird, tbs, legend e adventurer
lamps :wink_:
Stai invecchiando fratello!!:rolleyes:
miiiii!!!! ma per smontare il filtro dell'aria bisogna smontare mezza moto!! icche du palle!!
non va bene quello del tiger.
sono compatibili thunderbird, tbs, legend e adventurer
lamps :wink_:
e solo in quello del tbird sport si possono montare i coprifiltri bucati:wink_:
miiiii!!!! ma per smontare il filtro dell'aria bisogna smontare mezza moto!! icche du palle!!
non č vero!!! basta smontare la sella, il serbatoio, i fianchetti, i coperchi del filtro, il risonatore, poi allenti tutte le fascette dei manicotti, sfili il cavo aria, tiri indietro il gruppo carbs-filtro, poi stacchi i carbs dal filtro, bestemmi per uscire i carburatori verso il 3°cilindro, li lasci appesi tramite il cavo acceleratore sulla testata et voilą, ecco il tuo bel filtro aria, che scoprirai essere di quelli non apribili e bestemmierai in 12 lingue per togliere le viti... :biggrin3:
per il rimontaggio puoi procedere al contrario...
non devi smontare mezza moto, solo il 43,92%...
:tongue::tongue::tongue:
non č vero!!! basta smontare la sella, il serbatoio, i fianchetti, i coperchi del filtro, il risonatore, poi allenti tutte le fascette dei manicotti, sfili il cavo aria, tiri indietro il gruppo carbs-filtro, poi stacchi i carbs dal filtro, bestemmi per uscire i carburatori verso il 3°cilindro, li lasci appesi tramite il cavo acceleratore sulla testata et voilą, ecco il tuo bel filtro aria, che scoprirai essere di quelli non apribili e bestemmierai in 12 lingue per togliere le viti... :biggrin3:
per il rimontaggio puoi procedere al contrario...
non devi smontare mezza moto, solo il 43,92%...
:tongue::tongue::tongue:
difficile dare una descrizione + dettagliata
cos' č il risonatore????per caso dove c'č attaccata la serraturea per aprire la sella???
Herbie 53
24/06/2010, 11:21
non č vero!!! basta smontare la sella, il serbatoio, i fianchetti, i coperchi del filtro, il risonatore, poi allenti tutte le fascette dei manicotti, sfili il cavo aria, tiri indietro il gruppo carbs-filtro, poi stacchi i carbs dal filtro, bestemmi per uscire i carburatori verso il 3°cilindro, li lasci appesi tramite il cavo acceleratore sulla testata et voilą, ecco il tuo bel filtro aria, che scoprirai essere di quelli non apribili e bestemmierai in 12 lingue per togliere le viti... :biggrin3:
per il rimontaggio puoi procedere al contrario...
non devi smontare mezza moto, solo il 43,92%...
:tongue::tongue::tongue:
dai che ci vogliono 5 minuti
dai che ci vogliono 5 minuti
si per trovare la chiave esagonale e il cacciavite
:biggrin3:
ranocchio
24/06/2010, 18:32
si per trovare la chiave esagonale e il cacciavite
:biggrin3:
e le chiavi torx
si il "risonatore" e' proprio quello .
In veritą appena prendi un po di dimestichezza smonti tutto in 7 minuti e rimonti in 10-15 minuti... ma č sempre uno sbattimento...
Palcoscenico
07/07/2010, 15:59
scusate,
mi dite per favore che olio motore comprare per la legend?
prendi il castrol e non sbagli mai
non č vero!!! basta smontare la sella, il serbatoio, i fianchetti, i coperchi del filtro, il risonatore, poi allenti tutte le fascette dei manicotti, sfili il cavo aria, tiri indietro il gruppo carbs-filtro, poi stacchi i carbs dal filtro, bestemmi per uscire i carburatori verso il 3°cilindro, li lasci appesi tramite il cavo acceleratore sulla testata et voilą, ecco il tuo bel filtro aria, che scoprirai essere di quelli non apribili e bestemmierai in 12 lingue per togliere le viti... :biggrin3:
per il rimontaggio puoi procedere al contrario...
non devi smontare mezza moto, solo il 43,92%...
:tongue::tongue::tongue:
Approfitto per fare una domanda in merito.
Ma smontando i carburatori etc... poi bisogna ricarburare o fare cose simili?
Cioč č solo una questione di smontaggio e rimontaggio o bisogna avere strumenti particolari apparte cacciaviti torx brucole e tanta pazienza.
Inoltre aprendo la scatola e montando il filtro della KN ci sono accorgimenti particolari?
Rivetti quant'altro?
Grazie infinite.
up
UP
no, non c'č bisogno di ricarburare nulla, anche io ho montato il K&N, la moto va meglio anche con gli scarichi originali. Armati di tanta pazienza. L'unico ionconveniente č che una delle 7 viti del filtro aria non si avvita pił. Ma visto che ce ne sono altre 6 non č un grosso problema.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.