Visualizza Versione Completa : Mi spiegate i capi d'abbigliamento divisibili, please?
simotrone
24/06/2010, 09:35
Ciao a tutti,
leggendo qui e là ho notato che si parla di tute intere o divisibili, e credevo che la differenza mi fosse chiara.
Però ho capito che c'e' qualcosa che non va nella mia comprensione.
Attualmente ho 2 set di abbigliamento completi (giacca+pantalone) della Dainese, in goretex-cordura con tutte le protezioni del caso (paraschiena, paragomiti, spalle, ecc.) e non so cos'altro che si uniscono tramite cerniera.
Onestamente li ritenevo dei buoni capi, visto che in caso di caduta tengono "unito" il mio corpo e se reggono fanno si che non mi "sgraffigni" le chiappe o i polsi sul selciato (fra guanti e stivali e giacca e pantaloni ho le sovrapposizioni utili a non avere alcun cm di pelle "scoperto").
Insomma, li ritenevo sufficienti per le mie andature abbastanza turistiche.
Leggendo il forum, ho capito che c'e' differenza fra questo genere di capi e le tute divisibili (io ritenevo i miei capi fossero sostanzialmente una tuta divisibile).
Mi potete spiegare in che cosa consistono le differenze? (La cerniera è più protetta, più solida, boh?)
Chiaramente un livello protettivo maggiore è sempre meglio, ma fino a ieri mi sentivo adeguato, mentre ora mi sto preoccupando un po' (poco, ma un po' si).
Grazie per gli eventuali chiarimenti.
PhacocoeruS
24/06/2010, 09:50
Le differenze tra un set giacca/pantaloni ed una tuta divisibile riesiedono principalmente nel taglio. Una giacca da moto è pensata per essere portata da sola, è più lunga e spesso è dotata di cerniera solo nella parte posteriore. Una tuta divisibile ha un giubbino corto, fatto per ottenere una vestibilità simile a quella di una tuta intera una volta indossato. La cerniera di solito è presente su quasi tutto il bordo.
italointer
24/06/2010, 10:00
Le differenze tra un set giacca/pantaloni ed una tuta divisibile riesiedono principalmente nel taglio. Una giacca da moto è pensata per essere portata da sola, è più lunga e spesso è dotata di cerniera solo nella parte posteriore. Una tuta divisibile ha un giubbino corto, fatto per ottenere una vestibilità simile a quella di una tuta intera una volta indossato. La cerniera di solito è presente su quasi tutto il bordo.
Mi permetto di aggiungere che, nella maggior parte dei prodotti (tute), la cerniera che unisce giacca e pantaloni è sovradimensionata rispetto a quelle che uniscono comuni giacche e pantaloni. Ciò proprio per offrire maggior resistenza proprio in uno dei punti più vulnerabili ovvero l'unione dei due capi.
simotrone
24/06/2010, 10:47
Grazie (molte) ad entrambi.
Vista così non sembra una differenza madornale. (La giacca in effetti è lunga!)
A questo punto mi chiedo se qualcuno (poverino! :cry:) abbia mai avuto la sfiga di cadere con i completi giacca+pantalone ed eventualmente abbia constatato un cedimento da parte della cerniera.
Io speravo fosse sufficiente. :-/
PhacocoeruS
24/06/2010, 10:58
Se cadi pesante credo che la cerniera potrebbe cedere, però considera che c'è un po' di sovrapposizione tra giacca e pantaloni, e poi ci dovrebbe essere il paraschiena sotto ad entrambi (se usi quello separato). In pista mi è capitato di vedere una tuta intera (di marca non eccelsa) scucirsi completamente dalla vita al ginocchio per una banale scivolata a bassa velocità su un tornante. Ai box abbiamo fasciato la gamba della tuta con il nastro americano ed il pilota ha continuato a girare.
simotrone
25/06/2010, 07:07
[...] In pista mi è capitato di vedere una tuta intera (di marca non eccelsa) scucirsi completamente dalla vita al ginocchio per una banale scivolata a bassa velocità su un tornante. [...]
:blink:
Apperò.
Okei, grazie per le delucidazioni.
Ora me la faccio addosso, ma con moderazione. :biggrin3:
Grazie (molte) ad entrambi.
Vista così non sembra una differenza madornale. (La giacca in effetti è lunga!)
A questo punto mi chiedo se qualcuno (poverino! :cry:) abbia mai avuto la sfiga di cadere con i completi giacca+pantalone ed eventualmente abbia constatato un cedimento da parte della cerniera.
Io speravo fosse sufficiente. :-/
Si ma sfortunatamente non ho sdrusciato sarebbe stato meglio.. :dry:
Comunque dipende molto anche dalla qualità del capo, e quindi dalla robustezza della cerniera, e dalla sua lunghezza.
I capi che uso hanno una cerniera molto robusta, ed è lunga praticamente quanto il bordo della giacca, quindi spero che regga nel caso...
Comunque per maggior sicurezza indosso anche delle belle bretelle da moto, stile motociclista nordeuropeo, sempre facendo corna... :cry:
Ciao. Lavoro nel settore. Cambìa tutto ma proprio tutto tra l'abbigliamento divisibile e quello integrale. La qualità della pelle. Il tipo di cucitura,la qualità del filato, le imbottiture, kevlar o no. Densita del kevlar. Cerniere. Vestibilità. Si potrebbe scrivere tanto sulle differenze. Se interessa davvero posso spiegare. CIAO-
PhacocoeruS
25/06/2010, 10:01
Spiega, spiega, che non fa mai male imparare qualcosa...
simotrone
25/06/2010, 10:18
Ciao. Lavoro nel settore. Cambìa tutto ma proprio tutto tra l'abbigliamento divisibile e quello integrale. La qualità della pelle. Il tipo di cucitura,la qualità del filato, le imbottiture, kevlar o no. Densita del kevlar. Cerniere. Vestibilità. Si potrebbe scrivere tanto sulle differenze. Se interessa davvero posso spiegare. CIAO-
A me interessa parecchio! :D Dacci dentro. :w00t:
Sfigatto
25/06/2010, 11:32
Grazie (molte) ad entrambi.
Vista così non sembra una differenza madornale. (La giacca in effetti è lunga!)
A questo punto mi chiedo se qualcuno (poverino! :cry:) abbia mai avuto la sfiga di cadere con i completi giacca+pantalone ed eventualmente abbia constatato un cedimento da parte della cerniera.
Io speravo fosse sufficiente. :-/
Eccomi! (:cry:) Volo con completo SPIDI misto cordura-pelle. Ha ceduto una mia vertebra... Poi ho dovuto azzannare i soccorritori armati di forbici per salvare l'abbigliamento che aveva giusto qualche graffio e che ancora uso per viaggi lunghi e con clima incerto.
valterone
25/06/2010, 11:36
Grazie (molte) ad entrambi.
Vista così non sembra una differenza madornale. (La giacca in effetti è lunga!)
A questo punto mi chiedo se qualcuno (poverino! :cry:) abbia mai avuto la sfiga di cadere con i completi giacca+pantalone ed eventualmente abbia constatato un cedimento da parte della cerniera.
Io speravo fosse sufficiente. :-/
Io son rotolato con giacca e pantaloni.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/123146-senza-titolo-scivolata-moto.html
Velocità bassa e cerniera (solo posteriore) intatta. Bene stivali e pantaloni, meno bene i guanti (invernali senza protezioni..) e male la giacca.
:ph34r::ph34r::ph34r:
simotrone
25/06/2010, 12:42
Eccomi! (:cry:) Volo con completo SPIDI misto cordura-pelle. Ha ceduto una mia vertebra... Poi ho dovuto azzannare i soccorritori armati di forbici per salvare l'abbigliamento che aveva giusto qualche graffio e che ancora uso per viaggi lunghi e con clima incerto.
Argh. La vertebra. (Con paraschiena e tutto? uff. :cry:)
Comunque se l'abbigliamento ha retto, ha fatto il suo dovere... almeno in parte.
Io son rotolato con giacca e pantaloni.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/123146-senza-titolo-scivolata-moto.html
Velocità bassa e cerniera (solo posteriore) intatta. Bene stivali e pantaloni, meno bene i guanti (invernali senza protezioni..) e male la giacca.
:ph34r::ph34r::ph34r:
Porca vacca. ho visto le foto. Il danno comunque è stato minimo, il che è un bene.
Ora che è estate, io sto girando con una giacca tecnica estiva con protezioni e tutto (lunghe sugli avambracci!), ma gli strati di tessuto mi paiono quasi ininfluenti... :blink:
:ph34r:
Onestamente viste queste foto, non so ancora se definire "comunque buona" la protezione oppure scarsa perchè non doveva intaccarsi così a fondo (ma questo mi pare un sogno).
valterone
25/06/2010, 12:47
Come avevo scritto in quel 3d, io stesso ero rimasto basito dalla differenza di risposta tra giacca e pantaloni (entrambi Triumph). Mi era parsa fondamentale la differenza tra il tessuto nero della giacca (uguale ai pantaloni) e quello grigio. Sul gomito c'era il grigio mentre i pantaloni non hanno praticamente trasmesso urti nè calore, rovinandosi pure molto meno. Sarei curioso di sapere il risultato dello stesso incidente con una giacca tutta composta dal tessuto nero, ma Triumph non la fa... :rolleyes: ...o comunque io non ce l'avevo. Non l'ho ancora fatto (nel frattempo è arrivato il caldo..) ma ricomprerò una giacca in cordura. :wink_:
winter1969
25/06/2010, 17:41
Grazie (molte) ad entrambi.
Vista così non sembra una differenza madornale. (La giacca in effetti è lunga!)
A questo punto mi chiedo se qualcuno (poverino! :cry:) abbia mai avuto la sfiga di cadere con i completi giacca+pantalone ed eventualmente abbia constatato un cedimento da parte della cerniera.
Io speravo fosse sufficiente. :-/
Una quarantina di metri di capriole sull'asfalto e la cerniera ha retto alla grande
simotrone
26/06/2010, 10:18
Una quarantina di metri di capriole sull'asfalto e la cerniera ha retto alla grande
Beh, se volevi far ginnastica dovevi metterti la tuta! :biggrin3:
Fiuu, son contento di sentirlo. :rolleyes:
fredddyfigo
27/06/2010, 00:48
Allora Mandel....aspettiamo tutti una tua lezione sull'argomeno ;) ;) ;) ;)
Mr Frowning
05/09/2010, 12:20
Spiega, spiega, che non fa mai male imparare qualcosa...
A me interessa parecchio! :D Dacci dentro. :w00t:
non l'ha spiegata più sta differenza :cry:
everts76™
05/09/2010, 15:25
non l'ha spiegata più sta differenza :cry:
beh..anche xke' sinceramente nel suo messaggio c'è un po' di confusione...:wacko: con cose che nn c'entrano una mazza....:biggrin3: mischiate ad altre plausibili....
Mr Frowning
05/09/2010, 16:38
almeno poteva finire il discorso...mah :blink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.