Visualizza Versione Completa : info pirelli sc 0
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio visto che non ho tanta esperienza...
ho appena finito la mia racetech k3 al posteriore (davanti ho un supercorsa sc2) e insieme alla moto mi è stata data una posteriore sc 0, ora sentendo un pò le voci in giro sembrerebbe che è una gomma da "tempo" e quindi non adatta per via dell'usura eccessiva, secondo voi potrei usarla almeno per mezza giornata completa al pomeriggio a misano? grazie ...
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio visto che non ho tanta esperienza...
ho appena finito la mia racetech k3 al posteriore (davanti ho un supercorsa sc2) e insieme alla moto mi è stata data una posteriore sc 0, ora sentendo un pò le voci in giro sembrerebbe che è una gomma da "tempo" e quindi non adatta per via dell'usura eccessiva, secondo voi potrei usarla almeno per mezza giornata completa al pomeriggio a misano? grazie ...
Vai a girare una giornata ,metti due gomme a modo;lascia stare l'sc0 e metti una coppia di goome uguali.
marco.bus
25/06/2010, 09:35
Quoto Leo!
Un amico una volta aveva acquistato una moto con al posteriore una K0, usandola in strada gli venivano via pezzi di gomma!
Vai a girare una giornata ,metti due gomme a modo;lascia stare l'sc0 e metti una coppia di goome uguali.
Non sono del tutto d'accordo;dal momento che ce l'ha gia',perche' non usarla? Oltretutto mezza giornata a Misano dovrebbe durare,a meno che sia davvero una gran manetta...
Non sono del tutto d'accordo;dal momento che ce l'ha gia',perche' non usarla? Oltretutto mezza giornata a Misano dovrebbe durare,a meno che sia davvero una gran manetta...
Forse ho capito male io,ma la pirelli sc0 non è nuova,o sbaglio? Io avrei il terrore ,proprio perchè non sono un manico,di non mandarla in temperatura nei tempi in cui scaldo il posteriore.
Forse ho capito male io,ma la pirelli sc0 non è nuova,o sbaglio? Io avrei il terrore ,proprio perchè non sono un manico,di non mandarla in temperatura nei tempi in cui scaldo il posteriore.
Beh,certo,se la gomma in questione e' gia' usata e' probabile che non regga per mezza giornata,ovviamente dipende dal grado di usura.Comunque mandare in temperatura il posteriore con le temperature di questo periodo non e' un grosso problema,anche senza termocoperte,bastano un paio di giri con le "orecchie tese"...:wink_:
Beh,certo,se la gomma in questione e' gia' usata e' probabile che non regga per mezza giornata,ovviamente dipende dal grado di usura.Comunque mandare in temperatura il posteriore con le temperature di questo periodo non e' un grosso problema,anche senza termocoperte,bastano un paio di giri con le "orecchie tese"...:wink_:
Intanto io m'ero confuso:credevo che la gomma in questione fosse un anteriore, e se devo avere una gomma che scivola o è più lenta ad andare in temp,meglio il post dell'anteriore.
Manda delle foto di questa gomma così si capisce meglio.
Ragazzi secondo me qui si bestemmia,,,,,,,dai già utilizzare una tipologia di gomma all'anteriore e un'altra al posteriore è fuori ogni logica ( racetek e diablo supercorsa) poi per la domanda in questione ,,,,,,è già difficilissimo azzeccare il setting di una sc1 o k1 che dir si voglia,,,figuriamoci una sc0 o k0 ( che poi ce ne sono di diverse tipologie e cipry nn sa neanche quale ha in particolare) ,,,,,utilizzarla con un setting sbagliato vuol dire fare uno/due turni e distruggerla rischiando anche di farsi male perchè nn è assolutamente,secondo me, vero che la si manda in temperatura solo facendo un paioi di giri a orecchie dritte,,,,,se proprio vuoi (@cipry) almeno metti le termo e all'anteriore utilizza una gomma della stessa tipologia anche sc2,ma di tipologia ASSOLUTAMENTE uguale!!!!!
Ragazzi secondo me qui si bestemmia,,,,,,,dai già utilizzare una tipologia di gomma all'anteriore e un'altra al posteriore è fuori ogni logica ( racetek e diablo supercorsa) poi per la domanda in questione ,,,,,,è già difficilissimo azzeccare il setting di una sc1 o k1 che dir si voglia,,,figuriamoci una sc0 o k0 ( che poi ce ne sono di diverse tipologie e cipry nn sa neanche quale ha in particolare) ,,,,,utilizzarla con un setting sbagliato vuol dire fare uno/due turni e distruggerla rischiando anche di farsi male perchè nn è assolutamente,secondo me, vero che la si manda in temperatura solo facendo un paioi di giri a orecchie dritte,,,,,se proprio vuoi (@cipry) almeno metti le termo e all'anteriore utilizza una gomma della stessa tipologia anche sc2,ma di tipologia ASSOLUTAMENTE uguale!!!!!
Forse potresti anche avere ragione,ma travisi alcuni punti:
1) recetech e supercorsa sono molto più simili di quanto non dicano i nomi ( tecnologie pirelli per entrambe visto che metzler è milanese...)
2) MAI SENTITO O AVUTO bisogno di setting per le recetech o le supercorsa,che fossero k0,1,2,3, o sc come le vuoi (forse confondi con dunlop,che a volte richiedono adeguamenti)
3)per un amatore alle prime armi non servono grandi alchimie o gomme; dubito che cipry vada a misano per fare la superpole......
Qui piloti pochi......si parla tanto per passare il tempo,ma ne io ne molti altri si accorgerebbero anche se gli mischiassi 3-4 tipi di gomma sotto il culo,e da come scrivi ,manco tu.
Non sono del tutto d'accordo;dal momento che ce l'ha gia',perche' non usarla? Oltretutto mezza giornata a Misano dovrebbe durare,a meno che sia davvero una gran manetta...
Montala e vai tranquillo :tongue: Con pressione 1.8/1.9 a freddo !
Se poi fai il curvone con le palle dai una controllatina alla spalla destra dopo ogni turno che se hai i setting sbagliati la fai fuori presto anche se nuova.
:coool:
ciao, la situazione è questa, anteriore sc2 usata per 3 mezze giornate a franciacorta e mi sembra buona, per la sc 0 sopra c'è scritto a gesso corradi (pilota) misano 10giri, la gomma a vista è buona e le scanalature sono ancora profonde e consumata in modo uniforme, contate che è da poco che vado in moto (2 anni) e la day l'ho usata solo 3 volte... giusto ieri sono riuscito ad abbassare in modo consistente i miei tempi che non sono da fenomeno (franciacorta best lap 1.24.9 e passo 1.26).... cmq grazie a tutti per i consigli.... ora ci penso un pò su al limite proverò a girare con quella e se mi troverò nei casini la faccio sostituire sul posto.... a proposito qualcuno che viene a misano il 23 luglio??
Montala e vai tranquillo :tongue: Con pressione 1.8/1.9 a freddo !
Se poi fai il curvone con le palle dai una controllatina alla spalla destra dopo ogni turno che se hai i setting sbagliati la fai fuori presto anche se nuova.
:coool:
Mi spiace ma pirelli/metzeller vanno misurate a caldo! pressioni 1,8 post. 2,1 ant... SE giri in 1:25 a Franciacorta dubito che tu possa far lavorare a dovere quel tipo di gomma... certamente se cè l'hai, usala ma fai attenzione e , se non hai termocoperte non riuscirai a misurare correttamente le pressioni...
Ragazzi secondo me qui si bestemmia,,,,,,,dai già utilizzare una tipologia di gomma all'anteriore e un'altra al posteriore è fuori ogni logica ( racetek e diablo supercorsa) poi per la domanda in questione ,,,,,,è già difficilissimo azzeccare il setting di una sc1 o k1 che dir si voglia,,,figuriamoci una sc0 o k0 ( che poi ce ne sono di diverse tipologie e cipry nn sa neanche quale ha in particolare) ,,,,,utilizzarla con un setting sbagliato vuol dire fare uno/due turni e distruggerla rischiando anche di farsi male perchè nn è assolutamente,secondo me, vero che la si manda in temperatura solo facendo un paioi di giri a orecchie dritte,,,,,se proprio vuoi (@cipry) almeno metti le termo e all'anteriore utilizza una gomma della stessa tipologia anche sc2,ma di tipologia ASSOLUTAMENTE uguale!!!!!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::
Mai sentito tante eresie in una risposta sola...
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::
Mai sentito tante eresie in una risposta sola...
In effetti ,rileggnedola,è davvero esilarante..............
DavidSGS
29/06/2010, 06:58
Ieri al mugello sia io che Jet Black (gran manico ragazzi....) abbiamo girato con K1 dietro e K2 davanti.
Con sospensioni ben settate le gomme in mezza giornata si sono consumate in modo davvero ottimale, nessuna traccia di strappature! :)
E tenuta sempre perfette.
Ovviamente gonfiate e caldo (o meglio controllate dopo 3-4 giri) e portate a 1.9 dietro - 2.1 davanti.
;)
PS: TENUTA SEMPRE PERFETTA, le si mettono tranquillamente in temperatura, almeno al mugello... in altre piste non so. ;)
marco.bus
29/06/2010, 07:03
Mi spiace ma pirelli/metzeller vanno misurate a caldo! pressioni 1,8 post. 2,1 ant... SE giri in 1:25 a Franciacorta dubito che tu possa far lavorare a dovere quel tipo di gomma... certamente se cè l'hai, usala ma fai attenzione e , se non hai termocoperte non riuscirai a misurare correttamente le pressioni...
io le ho sempre misurate a freddo visto che non ho le termocoperte...
e le ho sempre messe a 2.1 ant e 1.9 post.
Pressioni indicative a freddo quindi??
DavidSGS
29/06/2010, 07:16
io le ho sempre misurate a freddo visto che non ho le termocoperte...
e le ho sempre messe a 2.1 ant e 1.9 post.
Pressioni indicative a freddo quindi??
Mah... senti a freddo puoi metterle anche a una pressione indicativamente minore, non di molto magari.
Entri, fai 3-4 giri, esci e le "sgonfi" per portarle alle pressioni corrette. :wink_:
Poi ad ogni rientro che fai le ricontrolli per vedere se stai girando con le pressioni corrette. ;)
(controllale appena rientri con gomma in temperatura, non prima di riuscire! ;) )
ALMENO IO HO FATTO COSì... ma non sono un pistarolo come questi qua, quindi senti loro! :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Jet Black
29/06/2010, 07:39
io le ho sempre misurate a freddo visto che non ho le termocoperte...
e le ho sempre messe a 2.1 ant e 1.9 post.
Pressioni indicative a freddo quindi??
ti posso dire che la pressione l'ho fatta prima appena sono entrato in autodromo quindi a gomme tiepide sempre 1.9post e 2.1 ant.poi sono rientrato dopo 3 giri e l'ho ricontrollata(il post era andato a 2.1 e l'ant rimasto pressochè uguale).dopo altri 10 l'ho ricontrollata un ultima volta e ho levato un decimo ad entrambe!!
cmq mai provato gomme in mescola prima di ieri...sono un altro pianeta.il limite della gomma nn l'ho mai e dico mai percepito(girando sui 2:21).gran bella storia.
una curiosità:come mai ci sono più "caccole di gomma"(scusatemi il termine tecnico:tongue:) sulla spalla sinistra nonostante che la maggior parte delle curve al mugello sia a destra?
DavidSGS
29/06/2010, 07:46
ti posso dire che la pressione l'ho fatta prima appena sono entrato in autodromo quindi a gomme tiepide sempre 1.9post e 2.1 ant.poi sono rientrato dopo 3 giri e l'ho ricontrollata(il post era andato a 2.1 e l'ant rimasto pressochè uguale).dopo altri 10 l'ho ricontrollata un ultima volta e ho levato un decimo ad entrambe!!
cmq mai provato gomme in mescola prima di ieri...sono un altro pianeta.il limite della gomma nn l'ho mai e dico mai percepito(girando sui 2:21).gran bella storia.
una curiosità:come mai ci sono più "caccole di gomma"(scusatemi il termine tecnico:tongue:) sulla spalla sinistra nonostante che la maggior parte delle curve al mugello sia a destra?
Di solito, Stefano, le caccole le raccogli quando vai un pò fuori linea.
E le "togli" quando sfrutti molto la spalla in appoggio.
Essendoci meno curve a sinistra, ne hai tolte meno rispetto alla spalla destra.
ANCHE LA MIA SPALLA SINISTRA è DAVVERO CACCOLOSA, mentre la destra molto pulita! :biggrin3::biggrin3:
PS: TI HO CONSIGLIATO BENE SULLE GOMME O NO???? :D
Ragazzi jetti blecchi viaggia! :D:D:D:D
io le ho sempre misurate a freddo visto che non ho le termocoperte...
e le ho sempre messe a 2.1 ant e 1.9 post.
Pressioni indicative a freddo quindi??
A freddo leva 0.2-0.3 atm. Ma quando ti decidi a comprare le termo?:demon:
ok, quindi mi procurerò un misuratore per la pressione (scusate il termine poco tecnico)e le terrò controllate.. anche per quello che riguarda l'usura, fortunatamente ho le termocoperte quindi una bella scaldata all'inizio...
Jet Black
29/06/2010, 15:42
senza aprire un altro topic vi chiedo un consiglio.
le gomme che ho usato ieri al mugello(avrò fatto si e no 30 giri) le smonto e le tengo per una prossima pistata o le tengo e le finisco per strada??più che altro mi chiedevo se reggono un altra pistata...
senza aprire un altro topic vi chiedo un consiglio.
le gomme che ho usato ieri al mugello(avrò fatto si e no 30 giri) le smonto e le tengo per una prossima pistata o le tengo e le finisco per strada??più che altro mi chiedevo se reggono un altra pistata...
Senza foto ci vuole il mago Otelma per risponderti,Stefano......:tongue:.
ciao, tornando alla posteriore sc0 ho chiesto ad un amico che tra l'altro è anche il mio elaboratore e segue triumph nella supersport, lui mi ha detto che le sc0 ovviamente le usano per la pole, però mi ha consigliato ogni volta che esco di pista di mettere subito le termo x tenerle sempre in temperatura e mezza giornata a misano durano.
maurotrevi
30/06/2010, 10:04
mi avete fatto morire dal ridere, vi prego continuate o mi tocca aprire un altro topic.
mi avete fatto morire dal ridere, vi prego continuate o mi tocca aprire un altro topic.
cioè??
maurotrevi
30/06/2010, 12:02
te ne hanno dette di tutti i colori.
sulla durata non ti so rispondere, è troppo soggettivo comunque puoi andarci tranquillo, tanto che hai anche delle ottime termocoperte quindi pensa a divertirti e dai GASSS.
le termo vanno messe su almeno 40 minuti prima e tolte prima di entrare in pista, appena esci invece le rimetti in modo da tenere le gomme calde da subito.
secondo me ci facciamo troppe pippe sulle gomme , anche se ad essere pignoli e in massima sicurezza è giusto.
ti dico le mie esperienze...
vado in pista da una 10 anni e ancora oggi non riesco a sfruttare le gomme come si deve eppure non sono fermo...per esempio a varano lo scorso anno avevo le pirelli dragon in mescola sc2 molto usate le ho messe nuove il sabato pomeriggio dopo aver girato il venerdi e il sabato mattina e i tempi non sono scesi di un decimo o per lo meno sono poi scesi la domenica ma non per le gomme
2 settimane fa a monza sono entrato con gomme non freschissime in quanto prese usate e gia fatto pistate ho fatto il mio miglior tempo:wacko:
poi non so magari c'è chi è piu sensibile chi meno chi piega di piu chi spigola e chi no insomma giusto farsi sempre le domande ed entrare in sicurezza ma ai nostri livelli anche gomme non piu freschissime vanno piu che bene a meno di non essere dei veri piloti....
secondo me ci facciamo troppe pippe sulle gomme , anche se ad essere pignoli e in massima sicurezza è giusto.
ti dico le mie esperienze...
vado in pista da una 10 anni e ancora oggi non riesco a sfruttare le gomme come si deve eppure non sono fermo...per esempio a varano lo scorso anno avevo le pirelli dragon in mescola sc2 molto usate le ho messe nuove il sabato pomeriggio dopo aver girato il venerdi e il sabato mattina e i tempi non sono scesi di un decimo o per lo meno sono poi scesi la domenica ma non per le gomme
2 settimane fa a monza sono entrato con gomme non freschissime in quanto prese usate e gia fatto pistate ho fatto il mio miglior tempo:wacko:
poi non so magari c'è chi è piu sensibile chi meno chi piega di piu chi spigola e chi no insomma giusto farsi sempre le domande ed entrare in sicurezza ma ai nostri livelli anche gomme non piu freschissime vanno piu che bene a meno di non essere dei veri piloti....
Sono d'accordo,ma fino a un certo punto;mi spiego meglio:comincia a girare con regolarita' in pista(1-2 volte al mese), ad essere motivato e regolare con i tempi,abbassandoli di volta in volta;arriverai ad un certo punto che la differenza tra gomme usate e gomme nuove la senti eccome,e anche la differenza tra una Pirelli ed una Dunlop...
Sono d'accordo,ma fino a un certo punto;mi spiego meglio:comincia a girare con regolarita' in pista(1-2 volte al mese), ad essere motivato e regolare con i tempi,abbassandoli di volta in volta;arriverai ad un certo punto che la differenza tra gomme usate e gomme nuove la senti eccome,e anche la differenza tra una Pirelli ed una Dunlop...
si capisco dipende tutto come la prendi io ci faccio poco caso ai tempi se li abbasso sono piu contento se no amen...i turni in pista li prendo piu come gioco e sfogo visto che in strada ormai non si puo andare...come detto vado in pista piu per divertirmi e bado poco al cronometro...evidentemente tu hai una maniera di aproccio alla pista piu professionistico del mio e ci vai piu spesso:rolleyes:
al t day vediamo di fare qualche turno assieme:w00t:
Jet Black
01/07/2010, 06:16
Senza foto ci vuole il mago Otelma per risponderti,Stefano......:tongue:.
c'hai ragione anche te!!le faccio e le posto:tongue:
beh in effetti come mi ha detto il ragazzo che segue triumph noi comuni mortali non riusciamo nemmeno ad arrivare al limite di queste gomme se non si è veri piloti e a metterle in crisi... basta mandarle in temperatura con termo e mantenerle appena si esce.... in effetti la conferma l'ho avuta la settimana scorsa al corso di pedersoli, tutti noi con mega moto in versione stock e supergomme e loro (zanetti, conforti, migliorati, borciani,ecc) con r6 o r1 completamente originali, setting di fabbrica e gomme di primo equipaggiamneto giravano in 1.16, 1.15 tranquillamente....
in effetti la conferma l'ho avuta la settimana scorsa al corso di pedersoli, tutti noi con mega moto in versione stock e supergomme e loro (zanetti, conforti, migliorati, borciani,ecc) con r6 o r1 completamente originali, setting di fabbrica e gomme di primo equipaggiamneto giravano in 1.16, 1.15 tranquillamente....
proprio questo intendevo....:wink_:
quindi ora vi chiedo la pressione sc2 anteriore e sc0 posteriore, va bene a caldo
2.1 e 1.9?
michele0105
01/07/2010, 14:11
quindi ora vi chiedo la pressione sc2 anteriore e sc0 posteriore, va bene a caldo
2.1 e 1.9?
Si!!!! Anche 1.8 al post....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.