PDA

Visualizza Versione Completa : Report... una giornata di lavoro....



japkiller
25/06/2010, 11:07
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_0080.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_0063-2.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_0023.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_0015.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_0079.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_0077.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_0078-1.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_0066-1.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_0060-2.jpg

Il SAR MALTA

http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_0008.jpg

giorgiorox
25/06/2010, 11:08
GRANDISSIMO DAVIDE!!!!!

:supremo::supremo:

Medoro
25/06/2010, 11:09
Ma che hai un roof:laugh2::laugh2::laugh2:

tu secondo me fai lanciare falsi allarmi e richieste di aiuto x andare a guardare dall'alto le turiste in topples o IGNUDE:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Apox
25/06/2010, 11:11
Che spettacolo di foto!!!

Peccato solo quando vi dovete alzare in volo per un intervento... vuol dire che c' è qualcosina che non va...

Salvo Protossido
25/06/2010, 11:14
Bellissime foto...ma la seconda e' Bugibba?

D74
25/06/2010, 11:19
belle cose!

valterone
25/06/2010, 11:20
Sai di essere parecchio fortunato, facendo il lavoro che fai, vero?

I miei complimenti e un pò di sana invidia. :wink_:








Ma che hai un roof:laugh2::laugh2::laugh2:

tu secondo me fai lanciare falsi allarmi e richieste di aiuto x andare a guardare dall'alto le turiste in topples o IGNUDE:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:cry:

Python
25/06/2010, 11:21
che lavoro noioso .....

speedtigre
25/06/2010, 11:23
sei il numero 1

votalele
25/06/2010, 11:26
che lavoro noioso .....

E' come il mio:


pale che girano....





:D

ett69
25/06/2010, 11:29
ciao

direi bene e complimenti

ettore

Python
25/06/2010, 11:30
E' come il mio:


pale che girano....





:D

o come quello dell'operaio, a lui le pale girano per meno di 1000 euro al mese .... e il panorama non è lo stesso


ringrazio sentitamente il vostro premier ....

legend78
25/06/2010, 11:47
rodo dall'ividia

Medoro
25/06/2010, 11:51
Sai di essere parecchio fortunato, facendo il lavoro che fai, vero?

I miei complimenti e un pò di sana invidia. :wink_:









:cry:
SONO TETTE ENORMI:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Mi è fuggita

Exa
25/06/2010, 11:58
bel lavoro, nel tuo caso è meglio che le pale... continuino a girare:tongue:

japkiller
25/06/2010, 12:01
Bellissime foto...ma la seconda e' Bugibba?

'azz ma sei esperto di Malta, comunque è San Julian, Portomaso per l'esattezza....

D@v1d3
25/06/2010, 12:34
Per la serie "è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare", eh? :tongue:


E' come il mio:


pale che girano....





:D

:laugh2::laugh2::laugh2:

è lo stesso mio lavoro allora :dry:

@ndre@
25/06/2010, 12:36
rosico.
______
complimenti.

Micha
25/06/2010, 12:38
Che spettacolo! :wub:

GM900
25/06/2010, 12:42
Belle foto.............

Salvo Protossido
25/06/2010, 13:03
'azz ma sei esperto di Malta, comunque è San Julian, Portomaso per l'esattezza....

Un mio amico e' sposato con una Maltese... ho alloggiato una settimana a Mellieha... cosi' con la scusa del matrimonio..ho girato tutta l'isola...
con la mia macchina... quando sono sceso dal catamarano..per la prima volta ho guidato a sinistra...i primi km.. panico totale.. immagina fino a Mellieha che avventura :biggrin3: ho sbagliato anche strada.... fortunatamente
i Maltesi sono gentilissimi...e mi hanno indicato il percorso giusto... altimenti ancora ero la'.... e le rotonde.... lasciamo stare che e' meglio.... :biggrin3:
La prossima volta a voglio visitare Gozo...
Dall'alto San Julian e' ancora piu' carina... :w00t:

italointer
25/06/2010, 13:09
CHETELODICOAFFAREJAP!

Lunatica
25/06/2010, 13:37
Ohhhh! :w00t:

http://img340.imageshack.us/img340/9994/ildivinowow.jpg (http://img340.imageshack.us/i/ildivinowow.jpg/)

Complimenti! :biggrin3:
Belle foto e bel lavoro (anche impegnativo, però...) :wink_:

Monsignor
25/06/2010, 14:54
RODODENTRO...

Herbie 53
25/06/2010, 14:56
Davide..vedi se riuscite a intercettare il charter della nazionale...........................

japkiller
25/06/2010, 15:17
Un mio amico e' sposato con una Maltese... ho alloggiato una settimana a Mellieha... cosi' con la scusa del matrimonio..ho girato tutta l'isola...
con la mia macchina... quando sono sceso dal catamarano..per la prima volta ho guidato a sinistra...i primi km.. panico totale.. immagina fino a Mellieha che avventura :biggrin3: ho sbagliato anche strada.... fortunatamente
i Maltesi sono gentilissimi...e mi hanno indicato il percorso giusto... altimenti ancora ero la'.... e le rotonde.... lasciamo stare che e' meglio.... :biggrin3:
La prossima volta a voglio visitare Gozo...
Dall'alto San Julian e' ancora piu' carina... :w00t:

la prossima volta sarò lieto di farti da guida....
San Julian è carina davvero, infatti è dove abito io... :rolleyes::rolleyes:
Mellieha è il posto dove andiamo al mare di solito, una delle poche spiagge dove i miei bambini non rischiano di abrasivarsi il culetto sugli scogli....
Magari vieni in moto.... :wink_:


Davide..vedi se riuscite a intercettare il charter della nazionale...........................

magari.... una bella culata dal finestrino laterale non gliela toglierebbe nessuno..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

tonidaytona
25/06/2010, 15:21
:supremo:

MR-T
25/06/2010, 15:27
grande!

Tokugawa
25/06/2010, 15:44
Jap andavi di fretta un attimino?eheheheheh
da quel poco che riesco a leggere hai il regime del motore al 90 % una velocità di 95 nodi ad un'altezza di 1100 piedi.(ma è difficile leggere) in volo quasi livellato :o) la giornata era stupenda e da lassu ti godi uno spettacolo allucinante. e che bello il 412!
Buona strada e buon volo.
Un saluto a te e a tutti quei ragazzi che si fanno in mille :o)

maurino
25/06/2010, 15:44
sti ca@@i, non la credevo così bella Malta.

japkiller
25/06/2010, 15:58
Jap andavi di fretta un attimino?eheheheheh
da quel poco che riesco a leggere hai il regime del motore al 90 % una velocità di 95 nodi ad un'altezza di 1100 piedi.(ma è difficile leggere) in volo quasi livellato :o) la giornata era stupenda e da lassu ti godi uno spettacolo allucinante. e che bello il 412!
Buona strada e buon volo.
Un saluto a te e a tutti quei ragazzi che si fanno in mille :o)

confermo tutti i dati... :biggrin3::biggrin3::biggrin3: Bravo...
Gli strumenti dei due motori sono quello contornati di grigio, l'unico appunto che mi sento di farti è che non è un 412 ma un 212 (ma sarebbe impossibile riconoscerlo dal cruscotto quindi :yess:)...
Il regime motore che dici è quello della cosiddetta "turbina generatrice di gas o N1", ed è sempre intorno a quei valori, mentre quello della turbina di potenza si legge da quello strumento a tre lancette accanto all' anemometro (velocità), anche se non le distingui perchè sono sempre accoppiate, ed indica il regime motore 1 e 2 ed i giri del rotore (Nr), e sono sempre FISSE in quella posizione durante il volo.
Praticamente quando si richiede maggiore potenza aumenta il valore fornito dalle turbine N1 per poter mantenere il valore di N2 fisso.
Tutto questo se tutto funziona a dovere, viene fatto da un regolatore automatico di combustibile (fuel control) e da un "governor" che dosano il carburante al variare della potenza.
Infine il "torsiometro" dove si leggono le coppie torsiometriche dei due motori e la loro risultante, anche questi tre indici, con entrambi i motori funzionanti, sono sempre accoppiati, bisogna avere l'accortezza di non lavorare a valori di torsiometro troppo elevati per non stressare la trasmissione.
La quota confermo essere 1100 piedi, intorno ai 350 metri per i profani, ed è la quota operativa alla quale voliamo quasi tutte le missioni qui a Malta, anche perchè più in su andremmo ad interferire con i traffici commerciali.
Visto che sei appassionato mi sono permesso di darti qualche deluidazione sugli elicotteri, magari non serviva.... :wink_::wink_:

Ci sono anche degli aspetti diversi nel fare questo lavoro, la famosa RAPPRESENTANZA.....

http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC05331.jpg

Qua io e la mia mogliettina alla cena dell' Ambasciata d'italia il 2 giugno....
Impettito eh???? :risatona::risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2:

Tokugawa
25/06/2010, 16:19
confermo tutti i dati... :biggrin3::biggrin3::biggrin3: Bravo...
Gli strumenti dei due motori sono quello contornati di grigio, l'unico appunto che mi sento di farti è che non è un 412 ma un 212 (ma sarebbe impossibile riconoscerlo dal cruscotto quindi :yess:)...
Il regime motore che dici è quello della cosiddetta "turbina generatrice di gas o N1", ed è sempre intorno a quei valori, mentre quello della turbina di potenza si legge da quello strumento a tre lancette accanto all' anemometro (velocità), anche se non le distingui perchè sono sempre accoppiate, ed indica il regime motore 1 e 2 ed i giri del rotore (Nr), e sono sempre FISSE in quella posizione durante il volo.
Praticamente quando si richiede maggiore potenza aumenta il valore fornito dalle turbine N1 per poter mantenere il valore di N2 fisso.
Tutto questo se tutto funziona a dovere, viene fatto da un regolatore automatico di combustibile (fuel control) e da un "governor" che dosano il carburante al variare della potenza.
Infine il "torsiometro" dove si leggono le coppie torsiometriche dei due motori e la loro risultante, anche questi tre indici, con entrambi i motori funzionanti, sono sempre accoppiati, bisogna avere l'accortezza di non lavorare a valori di torsiometro troppo elevati per non stressare la trasmissione.
La quota confermo essere 1100 piedi, intorno ai 350 metri per i profani, ed è la quota operativa alla quale voliamo quasi tutte le missioni qui a Malta, anche perchè più in su andremmo ad interferire con i traffici commerciali.
Visto che sei appassionato mi sono permesso di darti qualche deluidazione sugli elicotteri, magari non serviva.... :wink_::wink_:

Vero...quello grigio è il pannello relativo agli strumenti dei due motori :o(....mi sono fatto prendere dalla fretta...cercavo la scritta torque e poi ho visto che lo strumento era sotto quello che indica i giri al minuto :o).
Grazie mille delle delucidazioni...e che sono un'appassionato e smanetto sul FS.
Non mi ricordavo che il collettivo avesse tutte quelle funzioni sopra.
La mia mente lo ricordava si importante,ma con meno funzioni e con il "funghetto" in posizione piu bassa e centrale...ma vedo che probabilmente hai su i comandi del faro di ricerca e del verricello...forse ma penso che mi sbaglio...no riesco a leggere le scritte...quella del faro di ricerca la vedo.
Che figata...ho un debole anche per i cockpit di vecchio stampo..anche sul simulatore tento di "cavarmela con aereo o elicotteri con vecchi strumenti...quelli con il display multifunct sono molto piu intuitivi e moderni ma lo strumento analogico ha sempre il suo fascino.
Ciauuzzzz


cacchio vedo adesso che sei Ten Col e ti porgo i miei complimenti per la carriera ;o)

Salvo Protossido
25/06/2010, 16:21
la prossima volta sarò lieto di farti da guida....
San Julian è carina davvero, infatti è dove abito io... :rolleyes::rolleyes:
Mellieha è il posto dove andiamo al mare di solito, una delle poche spiagge dove i miei bambini non rischiano di abrasivarsi il culetto sugli scogli....
Magari vieni in moto.... :wink_:



magari.... una bella culata dal finestrino laterale non gliela toglierebbe nessuno..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Grazie sei molto gentile, con piacere.
Mi diceva un dipendente dell'albergo dove alloggiavo che fanno una
gara di accelerazione nel centro dell'isola....ma non ricordo il neme del paese...e non ho potuto trovare alcun video... ti risulta?

Per quanto riguarda la spiaggia...vedevo file interminabili di auto...e non mi spiegavo il motivo...poi ho chiesto ad un negoziante della zona...e mi ha detto che vanno tutti al mare a Mellieha...:w00t: o in quella zona...
pensa..siamo stati a visitare la zona del Blu Grotto....visto da lontano...
e c'era gente che si prendeva il sole su quelle pietre... :biggrin3:

nyctal
25/06/2010, 16:21
super nice!

Aper90
25/06/2010, 16:24
beh, fisso non ti smaroni a lavoro... cercate un apprendista?

japkiller
25/06/2010, 16:31
Vero...quello grigio è il pannello relativo agli strumenti dei due motori :o(....mi sono fatto prendere dalla fretta...cercavo la scritta torque e poi ho visto che lo strumento era sotto quello che indica i giri al minuto :o).
Grazie mille delle delucidazioni...e che sono un'appassionato e smanetto sul FS.
Non mi ricordavo che il collettivo avesse tutte quelle funzioni sopra.
La mia mente lo ricordava si importante,ma con meno funzioni e con il "funghetto" in posizione piu bassa e centrale...ma vedo che probabilmente hai su i comandi del faro di ricerca e del verricello...forse ma penso che mi sbaglio...no riesco a leggere le scritte...quella del faro di ricerca la vedo.
Che figata...ho un debole anche per i cockpit di vecchio stampo..anche sul simulatore tento di "cavarmela con aereo o elicotteri con vecchi strumenti...quelli con il display multifunct sono molto piu intuitivi e moderni ma lo strumento analogico ha sempre il suo fascino.
Ciauuzzzz


cacchio vedo adesso che sei Ten Col e ti porgo i miei complimenti per la carriera ;o)

Allora, su questa versione di elicottero AB 212 AMI - SAR ci sono molti elementi avionici che su altri modelli analoghi non ci sono.
Sul comando passo collettivo in particolare vediamo i comandi per accendere faro di atterraggio e faro di ricerca, il fungo che vedi serve per muovere quest' ultimo in tutte le direzioni.
Sotto vedi i comando dei due starter (singolo e si azione destra - sinistra) e quello dello stop manette motori.
La fila di pulsantini alla destra del collettivo sono invece per l'autopilota, essendo questo elicottero dotato di autopilota quadricanale, che quindi asserve assetto longitudinale, laterale, pedaliera e collettivo.
E' in grado di fare crociera, avvicinamento, procedure strumentali, autoland fino a 50 Ft./vel. impostata e hovering automatico, durante il quale con altri "funghetti che sono sotto e sul comando ciclico puoi muovere l'elicottero da tutte le direzioni....
Il quadretto principale dell' autopilota è davanti al collettivo parzialmente coperto.... :wink_::wink_:

valterone
25/06/2010, 16:58
Che figurino :wub: tua moglie ha avuto ragione.

Japkiller supermedagliato in alta uniforme subito! :biggrin3:

maurino
25/06/2010, 17:03
Allora, su questa versione di elicottero AB 212 AMI - SAR ci sono molti elementi avionici che su altri modelli analoghi non ci sono.
Sul comando passo collettivo in particolare vediamo i comandi per accendere faro di atterraggio e faro di ricerca, il fungo che vedi serve per muovere quest' ultimo in tutte le direzioni.
Sotto vedi i comando dei due starter (singolo e si azione destra - sinistra) e quello dello stop manette motori.
La fila di pulsantini alla destra del collettivo sono invece per l'autopilota, essendo questo elicottero dotato di autopilota quadricanale, che quindi asserve assetto longitudinale, laterale, pedaliera e collettivo.
E' in grado di fare crociera, avvicinamento, procedure strumentali, autoland fino a 50 Ft./vel. impostata e hovering automatico, durante il quale con altri "funghetti che sono sotto e sul comando ciclico puoi muovere l'elicottero da tutte le direzioni....
Il quadretto principale dell' autopilota è davanti al collettivo parzialmente coperto.... :wink_::wink_:

a leggere tutta sta roba mi viene da ridere se penso che ogni tanto sul Cessna su cui volavo l'indicatore della temperatura dell'olio ed il vuotometro decidevano loro che valori dare. :laugh2::laugh2::laugh2:

urasch
25/06/2010, 19:35
che bello

t-bird 63
25/06/2010, 19:50
Complimenti Jap!!!!!:biggrin3:

S1m0ne75
25/06/2010, 20:14
Complimenti!:wink_:

Herbie 53
25/06/2010, 20:16
ha più medaglie della Madonna di Pompei

roberto70
25/06/2010, 20:19
ha più medaglie della Madonna di Pompei

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:
l'hai distrutto....:coool:

Ipcress
25/06/2010, 20:33
sticazzi!!!:oook::oook::oook:

Space-Ace
26/06/2010, 03:21
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: sei più medagliato di un dittatore dell'est :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

per quanto riguarda Malta...non posso che confermare la sua bellezza...:w00t::w00t::w00t::w00t: un posto che merita assolutamente!

avrei anche da fare il report della mia "gitarella",ma non trovo mai tempo...mannaggia...:mad::mad::mad:
che poi se non era per Jap...non sarebbe stata così bella. ho ancora male al culo per colpa del suo KTM bombardone :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

The Dog
26/06/2010, 05:58
complimenti e beato te....:w00t::wink_:

Gnolo
26/06/2010, 06:07
Che bel lavoro :oook:

japkiller
26/06/2010, 11:30
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: sei più medagliato di un dittatore dell'est :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

per quanto riguarda Malta...non posso che confermare la sua bellezza...:w00t::w00t::w00t::w00t: un posto che merita assolutamente!

avrei anche da fare il report della mia "gitarella",ma non trovo mai tempo...mannaggia...:mad::mad::mad:
che poi se non era per Jap...non sarebbe stata così bella. ho ancora male al culo per colpa del suo KTM bombardone :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

ecco, posta un pò di foto del tuo tour maltese và..... :wink_:

quare
26/06/2010, 11:34
complimenti vivissimi!!! bellissimo lavoro

orcablu
26/06/2010, 11:43
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_0080.jpg

guarda lì..c'hai il minimo alto


eheheehhe