PDA

Visualizza Versione Completa : dati Istat



D74
28/06/2010, 10:39
Italia, sale la pressione fiscale ora è al quinto posto nell'Ue


L'Italia scala la classifica europea (Ue-27) per la pressione fiscale: nel 2009 il peso del fisco sul prodotto interno lordo è stato del 43,2%, in aumento rispetto al 2008. L'Italia si colloca così al quinto posto, insieme alla Francia, in Europa per pressione fiscale. Nel 2008 era al settimo posto. E' quanto risulta dai dati sui conti pubblici nel 2009 diffusi oggi dall'Istat. Per tornare ad una pressione fiscale più alta in Italia, bisogna tornare indietro al 1997, l'anno dell'Eurotassa (ma nel 2007 la pressione del fisco era stata comunque pari al 43,1%). A pesare una diminuzione del Pil maggiore della diminuzione delle entrate.

"Il risultato - spiega un comunicato dell'Istat - è l'effetto di una riduzione del Pil superiore a quella complessivamente registrata dal gettito fiscale e parafiscale, la cui dinamica negativa (-2,3%) è stata attenuata da quella, in forte aumento, delle imposte di carattere straordinario (imposte in conto capitale), cresciute in valore assoluto di quasi 12 miliardi di euro''. Fra le imposte straordinarie sono classificati i prelievi operati in base al cosiddetto 'scudo fiscale', per un importo di circa 5 miliardi di euro.

Tornando alla classifica europea, nel 2009 l'Italia è insieme alla Francia, dopo Danimarca (49%), Svezia (47,8%), Belgio (45,3%), Austria (43,8%). Nel 2008, oltre a questi Paesi, ad avere una pressione fiscale più alta dell'Italia c'erano anche la Finlandia e la Francia. Nei Paesi scandinavi ''i più evoluti sistemi di welfare - sottolinea l'istituto di statistica - hanno storicamente richiesto un maggiore ricorso alla fiscalità generale''.

In Italia nel 2009 la maggior parte delle voci del prelievo fiscale sono risultate in calo: le imposte indirette del 4,2% (dopo essere diminuite già del 4,9 nel 2008), le imposte dirette del 7,1% e i contributi sociali effettivi dello 0,5%. La flessione delle imposte dirette è dovuta essenzialmente al calo del gettito Ires (-23,1%) rispetto al 2008, mentre quella delle imposte indirette ha risentito delle significative diminuzioni del gettito dell'Iva (-6,7%) e dell'Irap (-13%). L'andamento dei contributi sociali effettivi riflette la tenuta delle retribuzioni lorde, dovuta alla lieve crescita dell'importo medio pro-capite, che ha parzialmente compensato la flessione dell'occupazione.

Le spese superano la metà del Pil. Nel 2009 la spesa pubblica complessiva, calcolata al netto della produzione dei servizi vendibili e al lordo degli ammortamenti, ha registrato una crescita del 3,1%, evidenziando una decelerazione rispetto al 2008 (+3,6%). La sua incidenza sul Pil è aumentata, passando dal 49,4% nel 2008 al 52,5%. Il contributo più importante alla crescita della spesa, in Italia, come negli altri paesi Ue, proviene dalle prestazioni sociali in denaro (pensioni, sussidi, ecc.): nel 2009 queste hanno segnato un'incidenza di oltre il 36% sulle uscite e una crescita rispetto al 2008 del 5,1%, dovuta all'effetto della crisi sugli ammortizzatori sociali.

Saldo primario negativo. Per la prima volta dal 1991, il saldo primario (indebitamento al netto della spesa per interessi) del nostro paese è risultato negativo (-0,6% del Pil), in calo di 3,1 punti percentuali rispetto al 2008. Grazie alla riduzione dei tassi d'interesse, è diminuita anche l'incidenza degli interessi passivi sul Pil, pari al 4,7% (5,2% nel 2008). Anche il saldo delle partite correnti è stato negativo: il disavanzo è pari a 31.129 milioni di euro, con un peggioramento rispetto all'anno precedente di 43.216 milioni di euro.

Italia, sale la pressione fiscale ora al quinto posto nell'Ue - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2010/06/28/news/pressione_fiscale-5212150/?ref=HREA-1)

ma come non diminuivano le tasse? la crisi non era finita?

che fanno ci raccontano storielle?

http://notimaz.blog.kataweb.it/files/photos/uncategorized/pinocchio_3.jpg

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:cry::cry::cry::cry:

wailingmongi
28/06/2010, 10:42
che m...a :(

ormai non ho manco piu niente da dire...tanto si andrà sempre avanti cosi...in itaglia

Muttley
28/06/2010, 10:42
Repubblica delle Banane

PS. le banane non son solo da mangiare

D74
28/06/2010, 10:43
Repubblica delle Banane

PS. le banane non son solo da mangiare

vanne a cagare una :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

winter1969
28/06/2010, 10:43
Con la situazione che si è creata la diminuzione delle tasse credo si impossibile e non certo per colpa del Nano

D74
28/06/2010, 10:44
Con la situazione che si è creata la diminuzione delle tasse credo si impossibile e non certo per colpa del Nano

ma lui farà il miracolo.....lo ha promesso......la gente ci crede...... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Medoro
28/06/2010, 10:45
si ma se tu prendi i dati da repubblica è logico che ci siano solo dati negativi

Herbie 53
28/06/2010, 10:45
il problema non è solo l'aumento o la non dimunizione delle tasse....
ma anche l'evasione...
e come vengono spesi i soli delle tasse....

la forbice aumenta se si fa un'analisi fra prestazioni realmente erogate con servizi spesso scadenti a fronte di tanti bei soldi dati allo stato

D74
28/06/2010, 10:47
si ma se tu prendi i dati da repubblica è logico che ci siano solo dati negativi

l'istat è una testata della repubblica, sono rimasto indietro.....


il problema non è solo l'aumento o la non dimunizione delle tasse....
ma anche l'evasione...
e come vengono spesi i soli delle tasse....

la forbice aumenta se si fa un'analisi fra prestazioni realmente erogate con servizi spesso scadenti a fronte di tanti bei soldi dati allo stato

infatti nei paesi nordici i servizi di welfare funzionano e alla stragrande....

qui invece paghi e non hai un cazzo di servizio....

Medoro
28/06/2010, 10:48
l'istat è una testata della repubblica, sono rimasto indietro.....



infatti in svezia
NON ancora
ma non è ben vista al pari di repubblica:biggrin3:

D74
28/06/2010, 10:49
NON ancora
ma non è ben vista al pari di repubblica:biggrin3:

ah ecco.....cappezzone la bandirà sicuramente come eversiva e comunista povero sirvio....tutto solo...... :sick:

wailingmongi
28/06/2010, 11:14
ma lui farà il miracolo.....lo ha promesso......la gente ci crede...... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

è quello il problema che la gente ci crede:sick:

D74
28/06/2010, 11:20
è quello il problema che la gente ci crede:sick:

http://blog-static.excite.eu/it/blogs/nesotante/share/img/asino.jpg

http://www.beppegrillo.it/immagini/porci_con_le_ali.jpg

http://www.italianotizie.it/wp-content/uploads/2009/08/tremontigiulio33-400x288.jpg

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

wailingmongi
28/06/2010, 11:50
http://blog-static.excite.eu/it/blogs/nesotante/share/img/asino.jpg

http://www.beppegrillo.it/immagini/porci_con_le_ali.jpg

http://www.italianotizie.it/wp-content/uploads/2009/08/tremontigiulio33-400x288.jpg

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:biggrin3::tongue::biggrin3::tongue:





:sick::cry:


:biggrin3:

papitosky
28/06/2010, 12:05
cosa non è stato ancora imputato al berlusca?: manca solo l'estinzione dei dinosauri

Intrip
28/06/2010, 12:06
Con la situazione che si è creata la diminuzione delle tasse credo si impossibile e non certo per colpa del Nano

q8 non è colpa sua,,,,,,,,,,

ABCDEF
28/06/2010, 12:50
Italia, sale la pressione fiscale ora è al quinto posto nell'Ue



Italia, sale la pressione fiscale ora al quinto posto nell'Ue - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2010/06/28/news/pressione_fiscale-5212150/?ref=HREA-1)

ma come non diminuivano le tasse? la crisi non era finita?

che fanno ci raccontano storielle?

http://notimaz.blog.kataweb.it/files/photos/uncategorized/pinocchio_3.jpg

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:cry::cry::cry::cry:

che ci raccontino storie e' evidente (si puo' discutere se sia giusto o no, ma il discorso si farebbe lungo e controverso), ma i dati sono del 2009 e contengono anche, oltre alla riduzione del pil non controbilanciata pienamente dalla riduzione delle imposte , anche i 5 mld di scudo fiscale

okkio a leggere i numeri: se domattina per miracolo si beccassero tutti gli evasori e gli si facessero pagare le tasse arretrate e le more, la pressione fiscale aumenterebbe a dismisura, ma nessuno, e tantomeno il sottoscritto, si lamenterebbe della cosa .

che il governo non abbia diminuito le tasse (come da promesse) e' evidente, ma che le abbia aumentate non mi risulta (posso sbagliare)

D74
28/06/2010, 12:55
che ci raccontino storie e' evidente (si puo' discutere se sia giusto o no, ma il discorso si farebbe lungo e controverso), ma i dati sono del 2009 e contengono anche, oltre alla riduzione del pil non controbilanciata pienamente dalla riduzione delle imposte , anche i 5 mld di scudo fiscale

okkio a leggere i numeri: se domattina per miracolo si beccassero tutti gli evasori e gli si facessero pagare le tasse arretrate e le more, la pressione fiscale aumenterebbe a dismisura, ma nessuno, e tantomeno il sottoscritto, si lamenterebbe della cosa .

che il governo non abbia diminuito le tasse (come da promesse) e' evidente, ma che le abbia aumentate non mi risulta (posso sbagliare)

:wink_:

a livello centrale no....ma in locale si :wink_:

bastamoto
28/06/2010, 12:57
quoto D74 , sempre , su questi argomenti

ABCDEF
28/06/2010, 12:59
:wink_:

a livello centrale no....ma in locale si :wink_:

Sicuro ? per esempio ?

max cortina
28/06/2010, 13:04
il problema non è solo l'aumento o la non dimunizione delle tasse....
ma anche l'evasione...
e come vengono spesi i soli delle tasse....

la forbice aumenta se si fa un'analisi fra prestazioni realmente erogate con servizi spesso scadenti a fronte di tanti bei soldi dati allo stato

Sono d'accordo... tristemente, ma sono d'accordo.... ci sono Paesi che pagano più tasse di noi, altri che ne pagano meno.... insomma siamo "nella media", o poco peggio, ma il vero problema evidentemente non è questo, l'entità della pressione fiscale, ma ciò che ne riceviamo in cambio. In pratica i vari Governi che promettono mari e monti, in realtà (non è una mia opinione, ma un dato di fatto) non sono in grado di gestire tutti i soldi che ricevono dai contribuenti :mad::cry:

edlin
28/06/2010, 13:08
:wink_:

a livello centrale no....ma in locale si :wink_:

che per noi è lo stesso!!!
Io proporrei....destiniamo anche l'8 per mille a Silvio!!!:ph34r::ph34r:

Intrip
28/06/2010, 13:11
il governo ci ha regalato l'ICI,
esultiamo tutti insieme x non dimenticare

:wacko:

redcell
28/06/2010, 13:51
ok pressione fiscale al 5 posto in u.e., ma i servizi dove sono ?

a me andrebbe anche bene pagare più tasse.. ma non volgio più pagare una autostrada, una radiografia ,, una tac.. voglio una scuola ed un asilo decenti per i miei (eventuali figli).. una assistenza adeguata per gli anziani ed i disoccupati..voglio potermi godere i nostri musei, ed i nostri centri storici ..insomma voglio una italia che funzioni, a costo di pagarla ora..

ma se con le mie tasse devono mangiare betolaso e la cricca, devono pagare gli errori del passato , il debito pubblico, i decoder digitali terrestri di paolo berlusconi, la barca di d'alema , il g8 prima alla maddelena e pol all aquila per poi dare in gestione al gruppo marcegaglia tutte le strutture per 4 soldi..allora non mi va bene e mi incazzo...!

bastamoto
28/06/2010, 13:52
pretendo la nuova Tuono

il Governo B me la deve

ABCDEF
28/06/2010, 13:55
pretendo la nuova Tuono

il Governo B me la deve

mi spiace, pare che fra poco ci siano in distribuzione delle corsaro :ph34r:


ok pressione fiscale al 5 posto in u.e., ma i servizi dove sono ?

a me andrebbe anche bene pagare più tasse.. ma non volgio più pagare una autostrada, una radiografia ,, una tac.. voglio una scuola ed un asilo decenti per i miei (eventuali figli).. una assistenza adeguata per gli anziani ed i disoccupati..voglio potermi godere i nostri musei, ed i nostri centri storici ..insomma voglio una italia che funzioni, a costo di pagarla ora..

ma se con le mie tasse devono mangiare betolaso e la cricca, devono pagare gli errori del passato , il debito pubblico, i decoder digitali terrestri di paolo berlusconi, la barca di d'alema , il g8 prima alla maddelena e pol all aquila per poi dare in gestione al gruppo marcegaglia tutte le strutture per 4 soldi..allora non mi va bene e mi incazzo...!

se ci aggiungi l'inefficienza di molti apparati direttamente e indirettamente statali e sostituisci il m'incazzo con qualcosa di piu' produttivo (entro i limiti della legalita', s'intende) ti quoto :wink_:

Antriple
28/06/2010, 14:04
il problema non è solo l'aumento o la non dimunizione delle tasse....
ma anche l'evasione...
e come vengono spesi i soli delle tasse....

la forbice aumenta se si fa un'analisi fra prestazioni realmente erogate con servizi spesso scadenti a fronte di tanti bei soldi dati allo stato

Esatto parole sagge!!! aggiungerei non solo come vengono spesi, ma quanto vengono spesi, infatti la spesa pubblica è in primo luogo eccessiva, cioè il carico di dipendenti pubblici + costo della politica + costo del singolo servizio + ecc, è eccessivo, inoltre non si capisce come mai tutto quello che viene pagato dal pubblico diventa costosissimo, certamente qualche amico nella sanità ve lo può confermare!!!


l'istat è una testata della repubblica, sono rimasto indietro.....



infatti nei paesi nordici i servizi di welfare funzionano e alla stragrande....

qui invece paghi e non hai un cazzo di servizio....

Si ma nei paesi Nordici sono molti meno che da noi, e l'organizzazione sociale risulta molto più semplice da gestire!!!

ABCDEF
28/06/2010, 14:11
.............................................inoltre non si capisce come mai tutto quello che viene pagato dal pubblico diventa costosissimo, certamente qualche amico nella sanità ve lo può confermare!!!

Non certo ovunque e non per tutto:wink_:

Si ma nei paesi Nordici sono molti meno che da noi, e l'organizzazione sociale risulta molto più semplice da gestire!!!

non credo sia questa la ragione :dry:

redcell
28/06/2010, 14:12
mi spiace, pare che fra poco ci siano in distribuzione delle corsaro :ph34r:



se ci aggiungi l'inefficienza di molti apparati direttamente e indirettamente statali e sostituisci il m'incazzo con qualcosa di piu' produttivo (entro i limiti della legalita', s'intende) ti quoto :wink_:

aggiungo tutto quello che vuoi..non volevo essere prolisso, la lista delle inefficienze e lunga ed ogni volta che vado nel nord europa e vedo i servizi che hanno ( a parte le fiche)..mi mangio le mani!:wink_:

dammi tu qualche suggerimento, perchè oggi ho avuto un altra mazzata lavorativ-istituzionale che, a parte mi incazzo non mi viene in mente altro..
:wink_:

ABCDEF
28/06/2010, 14:17
.................................

dammi tu qualche suggerimento, perchè oggi ho avuto un altra mazzata lavorativ-istituzionale che, a parte mi incazzo non mi viene in mente altro..
:wink_:

speravo in te :cry:

D74
28/06/2010, 14:25
non credo sia questa la ragione :dry:

q8

non è una semplice questione di numeri.

ma di rispetto verso le regole :wink_:

ABCDEF
28/06/2010, 14:32
q8

non è una semplice questione di numeri.

ma di rispetto verso le regole :wink_:

e con questa oggi mi son beccato una quotata da medoro e una da d74........................................quando mi ricapita???:w00t:

meglio se stacco e chiudo in bellezza :biggrin3:

D74
28/06/2010, 14:34
e con questa oggi mi son beccato una quotata da medoro e una da d74........................................quando mi ricapita???:w00t:

meglio se stacco e chiudo in bellezza :biggrin3:

hahaah la fine del mondo è vicina! :biggrin3::biggrin3::biggrin3: