PDA

Visualizza Versione Completa : piegare con la bonnie



nikita250
29/06/2010, 16:46
Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio, domenica ho fatto la mia prima uscita vera con la bonnie, da parma sono arrivata a sestri levante passando per il passo cento croci:w00t:che meraviglia...e ritorno in autostrada:tongue:ero sfatta:laugh2:
comunque, posto che certamente devo prendere confidenza con lei, ho avuto più di una volta timori nell'affrontare alcune curve...(tenete conto che il mio viaggiare era inferiore a quella di un bradipo):biggrin3:.
La ragazza nn è leggerissima e la mia paura maggiore era che se avessi curvato troppo..sarei andata giù:cry:..cosa che assolutamente non è successo:coool:
tutta sta premessa per chiedere a lor signori possessori di bonnie e non solo consigli su come affrontare con meno timori le curve.
Ps: pensavo di fare anche un corso di guida sicura tanto x non farmi mancare niente:biggrin3:
ciaoooooooooooooooooooo

081
29/06/2010, 17:36
si il corso penso possa essere un'ottima cosa, ma quello che secondo me è determinante è la pratica, la confidenza che si ha guidando la moto. E' una cosa che risultera' naturale, devi solo starci su e nel caso di timore .... rallentare ;)

gianz
29/06/2010, 17:57
non posso altro che quotare 081:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mr. Noisy
29/06/2010, 18:00
piegare con la bonnie????

uhmmmm...:rolleyes:....mumble mumble :tongue:

Chicco4
29/06/2010, 18:19
Beh a me diverte molto ! Ora poi ho cambiato le gomme e mi sembra di scendere di più. Il tutto però con moderazione ... ma non da bradipo :wink_:

Bebo.4
29/06/2010, 18:55
piegare con la bonnie????

uhmmmm...:rolleyes:....mumble mumble :tongue:

il signorino qui a momenti appoggia l'orecchio all'asfalto :coool:

mic56
29/06/2010, 19:20
Fidati delle tue sensazioni e prendi confidenza progressivamente, senza dar retta ai campioni delle pieghe.
Quando la moto è in piega è molto più difficile da controllare se devi cambiare traiettoria improvvisamente o peggio a causa di una frenata imprevista, o se in una curva cieca becchi un sassolino.
Comincia a piegare progressivamente, solo su curva aperte e acccelerando dolcemente dopo metà curva.
Ma fidati soprattutto del tuo istinto.

nolmar
29/06/2010, 20:53
Fidati delle tue sensazioni e prendi confidenza progressivamente, senza dar retta ai campioni delle pieghe.
Quando la moto è in piega è molto più difficile da controllare se devi cambiare traiettoria improvvisamente o peggio a causa di una frenata imprevista, o se in una curva cieca becchi un sassolino.
Comincia a piegare progressivamente, solo su curva aperte e acccelerando dolcemente dopo metà curva.
Ma fidati soprattutto del tuo istinto.

quoto.
Nessuno può insegnarti come ci si diverte e rilassa in moto, devi sentirlo Tu.
Ognuno vive la moto in maniera diversa.
Scolta il babbo:biggrin3:

giuseppe 64
29/06/2010, 23:08
Come prima uscita il 100 croci!! ma è difficilissimo con quelle curve chiuse. Non ti serve fare un corso:yess:

Herbie 53
29/06/2010, 23:50
sei arrivata a 40 km da casa mia e nemmeno mi hai avvertito...:dry:

vecchialenza
30/06/2010, 06:06
chiedere a lor signori possessori di bonnie e non solo consigli su come affrontare con meno timori le curve.
Ps: pensavo di fare anche un corso di guida sicura tanto x non farmi mancare niente:biggrin3:
ciaoooooooooooooooooooo

se vuoi un consiglio in più , esci con qualcuno più esperto (che abbia voglia di farTi il favore ) semplicemente seguendolo "copia" ciò che fà , come imposta le curve e come ne esce , in che marcia etc etc , vedrai che impari molto molto più facilmente e rapidamente . Credo che nel forum ci siano parecchie persone disposte a uscire per un giro .
Comunque piegare non l'ha mica ordinato il dottore , non è un obbiettivo da raggiungere a tutti i costi

Erre69
30/06/2010, 07:48
concordo nel non aver fretta, ascolta le sensazioni che la moto ti trasmette ed impara ad interpretarle.. come sempre solo l'esperienza e quindi la pratica ti aiuteranno a migliorare la guida.. fare qualche uscita con persone di maggiore esperienza è sicuramente buona cosa..

E' la tua prima moto?

Mr. Noisy
30/06/2010, 08:12
concordo nel non aver fretta, ascolta le sensazioni che la moto ti trasmette ed impara ad interpretarle.. come sempre solo l'esperienza e quindi la pratica ti aiuteranno a migliorare la guida.. fare qualche uscita con persone di maggiore esperienza è sicuramente buona cosa..



quoto...la cosa più utile è uscire con qualcuno che ti faccia strada, segui le traiettorie e prendi confidenza col mezzo....il resto viene da sè

:wink_:

TTTAU
30/06/2010, 08:56
Ma il detto: se sei incerto, gas aperto!?
Quoto chi consiglia di seguire qlc più esperto.. Rubare con gli occhi!
Poi va bene le MC, ma le curve sono sempre curve!! Come resistere al fascino di tirare giù la moto, farla scivolare in curva.. e poi giù con l'accelleratore!

Sam il Cinghio
30/06/2010, 09:12
Ma il detto: se sei incerto, gas aperto!?

Una colossale puttanata.


Quoto chi consiglia di seguire qlc più esperto..

Quoto la quotata ;)

Nighteagle
30/06/2010, 09:15
Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio, domenica ho fatto la mia prima uscita vera con la bonnie, da parma sono arrivata a sestri levante passando per il passo cento croci:w00t:che meraviglia...e

Inizia a prendere confidenza su percorsi piu' facili con curve piu' scorrevoli.... non si impara a sciare sulle piste nere!!! :wink_:

nikita250
30/06/2010, 09:26
sei arrivata a 40 km da casa mia e nemmeno mi hai avvertito...:dry:

:wub:Herbie mi hai detto no mp dopo le 21 figuriamoci nel weeee:rolleyes: e poi come ti avvisavo...gridavo il tuo nome dalla cimaaaaa:cry::cry: anche se forse la prossima volta potrei fare cosìììì:risate2:

Ciao ragazzi grazie mille per i tanti consigli, come sempre.
Prima cosa la bonnie non è la mia prima moto...avevo un anzi HO un virago 250 ma ocn quella non andavo a far curve...
Secondo probabilmente l uso del termine PIEGARE da parte mia è stato errato..nel senso che non ho nessuna intenzione di far chissà cosa in curva anzi...ma siccome ho provato alcune sensazioni volevo condividerle con voi che siete moolto più esperti di me..e concordo al 100% con chi dice di imparare ad ascoltare la moto..è quello che cerco sempre di fare.. e certamente la prossima volta mi accoderò a qualcuno più esperto così vedo..osservo e imparo!!!
ciaoooooooooooooooooooo


Come prima uscita il 100 croci!! ma è difficilissimo con quelle curve chiuse. Non ti serve fare un corso:yess:

:ph34r::ph34r::ph34r: e chi lo sapeva che era così difficile...ahahahahah... la mattina stessa abbiamo deciso dove andare..e dirti che l abbiamo fatto alla cieca è la verità:biggrin3::blink:

081
30/06/2010, 09:43
http://img813.imageshack.us/img813/1064/piega.jpg (http://img813.imageshack.us/i/piega.jpg/)

un'altro consiglio se proprio vuoi imparare a piegare è .... abbigliamento tecnico necessario :wink_:

sura
30/06/2010, 09:54
Cavolo con herbie avresti imparato subito a piegar..ti in avanti

ilfiorentino
30/06/2010, 10:00
un'altro consiglio se proprio vuoi imparare a piegare è .... abbigliamento tecnico necessario

Quoto e aggiungo: fai che le spalle scendano insieme al culo!
Una piega come quella in foto è tanto brutta da vedere quanto inutile da fare.

keir
30/06/2010, 10:14
nikita, per avere una maggiore sensibilità sull'avantreno ti consiglio di cambiare manubrio.
Se adesso usi l'originale e provi a montare un manubrio più basso e piegato in avanti avrai sicuramente più sicurezza e facilità nelle curve.

alepeo
30/06/2010, 10:14
Credo che nel forum ci siano parecchie persone disposte a uscire per un giro .


Visto che sei una dolce fanciulla lo penso pure io :wink_:

nikita250
30/06/2010, 11:54
nikita, per avere una maggiore sensibilità sull'avantreno ti consiglio di cambiare manubrio.
Se adesso usi l'originale e provi a montare un manubrio più basso e piegato in avanti avrai sicuramente più sicurezza e facilità nelle curve.

Ciao Keir mi dai sempre ottimi consigli, la prox settimana vado da un artigiano per l abbassamento della sella...(nn so se ricordi ilproblema altezza:cry:)vedo come va e se del caso prendo anche gli ammortizzatori ma forse non sarà necessario..perchè più la guido maggior sicurezza acquisisco anche nelle manovre da ferma..in realtà come è stato scritto in altri topic il problema maggiore è il peso della bonnie..ma con qualche accortezza ce la si fa..
gli ammortizzatori li cambierò comunque visto che tti dicono che gli originali nn sono il massimo..e poi l ho constato nel mio lungo giro..:biggrin3:
E anche per il manubrio ci stavo pensando..cosa suggerisci?!?!:rolleyes:

uccio
30/06/2010, 12:00
Keir dà sempre ottimi consigli...a tal proposito, caro Keir, ma lo sportbar in città? come ci si trova? manovre strette, buche e quant'altro?

keir
30/06/2010, 12:35
grazie per le (fin troppo) belle parole.
comunque con lo sport bar montato dritto mi ci trovo bene in città, nessuna controindicazione particolare.
montato al rovescio le manopole si avvicinano molto di più al serbatoio e quindi nelle manovre da fermo o a bassissima velocità crea più impaccio; inoltre buche, pavè, lastroni e asfalto non troppo liscio si avvertono molto su braccia, collo e schiena. alla fine è come avere una moto con i semimanubri, ma mancante del reparto sospensivo delle moto che solitamente hanno i semimanubri.
Per ora lo tengo così - però - perchè oltre a donarle una linea bellissima, è assai più goduriosa nelle curve.

Per tornare alla richiesta di nikita io sconsiglio lo sport-bar solo per via della distanza che potrebbe essere eccessiva tra manopole e sella; viceversa consiglio uno street tourer, che a seconda delle esigenze e della sensibilità può essere montato con le manopole spioventi e più vicine al piano di seduta.

In pratica così:
http://www.cafetwin.com/bmz_cache/2/23a402018094befa91255407f8fc8804.image.733x550.jpg

In alternativa il sempre bello M-bar:
http://www.cafetwin.com/images/hydemblack.jpg

Mr. Noisy
30/06/2010, 12:40
cambiare manubrio o ammortizzatori per riuscire a piegare è un po' come vestirsi bene per sperare che qualcuno ti si fili...

l'unico consiglio che mi sento di dare è quello di evitare spese inutili per ora...prima impara ad utilizzarla e poi cercherai di migliorarla...ho visto gente (non ultimo un ragazzo che è stato al tridays con noi) che con la bonnie perfettamente originale andava veramente come un treno...altro che pippe

keir
30/06/2010, 13:04
pure io ho visto cose che voi umani....

non di meno esistono accorgimenti e/o architetture che agevolano certe richieste.

E ritengo - a maggior ragione per un neofita - che sia più semplice imparare con architetture agevolate, piuttosto che il contrario.

Ovvio poi che con l'esperienza ci si possa affinare negli accorgimenti; ma qui si parla di un manubrio (sella e ammortizzatori verranno sostituiti solo per una questione di altezza da terra, non per piegare).

TTTAU
30/06/2010, 13:15
[QUOTE=Sam il Cinghio;3503286]Una colossale puttanata.


Come darti torto!! Per strada con la moto 1.000 occhi ed orecchie.. Testa lucida e se non si conosce bene la strada prudenza, tanta prudenza!!

Klide70
30/06/2010, 13:16
Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio, domenica ho fatto la mia prima uscita vera con la bonnie, da parma sono arrivata a sestri levante passando per il passo cento croci:w00t:che meraviglia...e ritorno in autostrada:tongue:ero sfatta:laugh2:
comunque, posto che certamente devo prendere confidenza con lei, ho avuto più di una volta timori nell'affrontare alcune curve...(tenete conto che il mio viaggiare era inferiore a quella di un bradipo):biggrin3:.
La ragazza nn è leggerissima e la mia paura maggiore era che se avessi curvato troppo..sarei andata giù:cry:..cosa che assolutamente non è successo:coool:
tutta sta premessa per chiedere a lor signori possessori di bonnie e non solo consigli su come affrontare con meno timori le curve.
Ps: pensavo di fare anche un corso di guida sicura tanto x non farmi mancare niente:biggrin3:
ciaoooooooooooooooooooo

La prossima volta dillo prima che andiamo a prendere la focaccia insieme.
La focacceira del caruggio è la migliore (secondo me):tongue:

Ho la bonnie da un anno emmezzo e ncora non sono completamente soddisfatto di come riesco a piegare.
Dipende però da tanti fattori, oltre alle capacità intrinseche del pilota :ph34r:, che nel mio caso sono migliorabili fino a un certo punto:biggrin3:

Comunque brava, il centocroci io ancora non l'ho fatto.
Nel mio ultimo viaggio ho visto i cartelli che lo indicavano, ma me lo sono lasciato a dx (o sx, boh :blink:?)

Hasta luego

vecchialenza
30/06/2010, 13:31
Visto che sei una dolce fanciulla lo penso pure io :wink_:

ah ah ah letta così sembrava stessi dando della dolce fanciulla a me :tongue:


riguardo a quanto detto da Nikita sull'intenzione di sostituire gli ammortizzatori , sulla bonnie non lo sò ma sulla scrambler a me è cambiata la vita dopo aver messi ammo nuovi sella in gel e kit forche

alepeo
30/06/2010, 13:39
ah ah ah letta così sembrava stessi dando della dolce fanciulla a me :tongue:




:risatona::risatona::risatona:

nikita250
30/06/2010, 15:26
cambiare manubrio o ammortizzatori per riuscire a piegare è un po' come vestirsi bene per sperare che qualcuno ti si fili...

l'unico consiglio che mi sento di dare è quello di evitare spese inutili per ora...prima impara ad utilizzarla e poi cercherai di migliorarla...ho visto gente (non ultimo un ragazzo che è stato al tridays con noi) che con la bonnie perfettamente originale andava veramente come un treno...altro che pippe

In realtà a me la mia bonnie originale piace moltissimo:wub: le migliorie che porterei sarebbero più che per fini estetici, comunque da non sottovalutare, per esigenze di maggiore manegevolezza, vedi il cambio ammortizzatori..sarebbero solo per abbassare un pò la moto e darmi più sicurezza nelle manovre da ferma come anche la modifica della sella:tongue:..per adesso procedo con la sella poi vedrò:rolleyes:
Io non voglio piegare chissà come...solo riuscire a gestire bene la moto usando la testa...gli occhi..le orecchie...:wink_::wink_:

Marcos
30/06/2010, 16:28
cambiare manubrio o ammortizzatori per riuscire a piegare è un po' come vestirsi bene per sperare che qualcuno ti si fili...

l'unico consiglio che mi sento di dare è quello di evitare spese inutili per ora...prima impara ad utilizzarla e poi cercherai di migliorarla...ho visto gente (non ultimo un ragazzo che è stato al tridays con noi) che con la bonnie perfettamente originale andava veramente come un treno...altro che pippe

Ero io? la mia è tutta originale!:senzaundente:

werwolf
30/06/2010, 18:21
Fidati delle tue sensazioni e prendi confidenza progressivamente, senza dar retta ai campioni delle pieghe.
Quando la moto è in piega è molto più difficile da controllare se devi cambiare traiettoria improvvisamente o peggio a causa di una frenata imprevista, o se in una curva cieca becchi un sassolino.
Comincia a piegare progressivamente, solo su curva aperte e acccelerando dolcemente dopo metà curva.
Ma fidati soprattutto del tuo istinto.

:wink_:

McSlow
30/06/2010, 18:43
In realtà a me la mia bonnie originale piace moltissimo:wub: le migliorie che porterei sarebbero più che per fini estetici, comunque da non sottovalutare, per esigenze di maggiore manegevolezza, vedi il cambio ammortizzatori..sarebbero solo per abbassare un pò la moto e darmi più sicurezza nelle manovre da ferma come anche la modifica della sella:tongue:..per adesso procedo con la sella poi vedrò:rolleyes:
Io non voglio piegare chissà come...solo riuscire a gestire bene la moto usando la testa...gli occhi..le orecchie...:wink_::wink_:

Grande saggezza la tua. E aggiungerei che anche i bradipi si divertono in moto.

Bebo.4
30/06/2010, 18:44
ho visto gente (non ultimo un ragazzo che è stato al tridays con noi) che con la bonnie perfettamente originale andava veramente come un treno...altro che pippe

quoto, faceva paura!

uniche modifiche alla moto, gomme e manubrio m-bar, una scheggia davvero!

Bonny76
30/06/2010, 19:40
quoto, faceva paura!

uniche modifiche alla moto, gomme e manubrio m-bar, una scheggia davvero!

quoto! una scheggia!!
ma devo dire che nel nostro gruppetto di schegge ce n'erano parcchie!! :wink_:

Exa
30/06/2010, 19:40
io ho fatto un corso di guida sicura che ti consiglio, M.C. Motofalchi Polizia Locale Milano - Prenotazione Online dei Corsi di Guida (http://www.motofalchimilano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=118:2010&catid=98:prenotazioni&Itemid=282) sono rimasto talmente soddisfatto che credo di rifarlo a settembre per migliorarmi ancora:wink_:

Bebo.4
30/06/2010, 19:53
quoto! una scheggia!!
ma devo dire che nel nostro gruppetto di schegge ce n'erano parcchie!! :wink_:

in effetti siete un bel gruppetto di schegge!

geko2
30/06/2010, 20:09
Per me vai tranquilla con la moto originale....impara a conoscerla-conoscersi pian piano...le pieghe verranno:rolleyes:

Scheggia
30/06/2010, 22:18
in effetti siete un bel gruppetto di schegge!

Schegge? Dove? :wub:

Io eviterei di cambiare il manubrio "subito", ma dopo almeno un tot di chilometri percorsi, tot del tutto soggettivo (io ci ho fatto 6000 km prima di provare un micidiale dragbar.. per poi tornare all'originale); gli ammortizzatori in effetti sono una ciofeca, e quelli sì li cambierei immediatamente..

Mi accodo alla fila di quotatori del esci con qualcuno più pratico di bonnie

derfel
01/07/2010, 09:03
Ho la Bonnie da un anno, tutta originale, e ho consumato quella specie di protezione sotto le pedane, credo che più di così non si possa andare giù. Per me è una moto maneggevolissima.
Mi accodo quindi a chi ti consiglia di prendere dimestichezza con il mezzo prima di fare delle modifiche.
Comunque buona strada!!!

Linus
01/07/2010, 09:40
Ho la Bonnie da un anno, tutta originale, e ho consumato quella specie di protezione sotto le pedane, credo che più di così non si possa andare giù. Per me è una moto maneggevolissima.
Mi accodo quindi a chi ti consiglia di prendere dimestichezza con il mezzo prima di fare delle modifiche.
Comunque buona strada!!!


quale protezione intendi? sotto la pedana c'e' il piolo di ferro...

Mr. Noisy
01/07/2010, 09:44
Ho la Bonnie da un anno, tutta originale, e ho consumato quella specie di protezione sotto le pedane, credo che più di così non si possa andare giù. Per me è una moto maneggevolissima.
Mi accodo quindi a chi ti consiglia di prendere dimestichezza con il mezzo prima di fare delle modifiche.
Comunque buona strada!!!

con le pedane originali si tocca facile...e comunque rimane un po' di spalla da utilizzare

flu
01/07/2010, 10:37
azz !!!!!











o.t. : Gianni tra un attimo posto la tua foto sul Gross

Jul_Triumph
01/07/2010, 18:37
http://img813.imageshack.us/img813/1064/piega.jpg (http://img813.imageshack.us/i/piega.jpg/)

un'altro consiglio se proprio vuoi imparare a piegare è .... abbigliamento tecnico necessario :wink_:



Quoto e aggiungo: fai che le spalle scendano insieme al culo!
Una piega come quella in foto è tanto brutta da vedere quanto inutile da fare.

oddio... sul brutta da vedere non sono così daccordo. :D

giumbolorossonero
01/07/2010, 19:09
Keir dà sempre ottimi consigli...a tal proposito, caro Keir, ma lo sportbar in città? come ci si trova? manovre strette, buche e quant'altro?

Uccio.. io lo uso a milano e l'ho usato anche in curve e tornanti strettissimi.. nessun-nessun-nessun problema... è un manubrio benedetto!! :)

Naturalmente, per andare sui motivi tecnici di tale comfort, aspetto che parli Keir :)

uccio
01/07/2010, 19:16
Uccio.. io lo uso a milano e l'ho usato anche in curve e tornanti strettissimi.. nessun-nessun-nessun problema... è un manubrio benedetto!! :)

Naturalmente, per andare sui motivi tecnici di tale comfort, aspetto che parli Keir :)

si si..mi sono convinto...lo prendo e lo monto dopo il viaggio estivo...

Declan
02/07/2010, 14:57
Ciao,

Premetto che io guido una T-bird 900 del '98. Moto parecchio diversa dalla Bonnie in strada credo (credo pesi di più, è più potente, e ciclistica diversa).

Io sto facendo la patente qui da noi in Svizzera e in questo ridente stato è obbligatorio un corso di guida che consiste in tre moduli da quattro ore ciascuno se vuoi portare una moto dai 25kw in su.

Nella prima lezione mi hanno spiegato un concetto semplicissimo che pensavo fosse riservato ai campioni delle piste, e invece pare che tutti, inconsciamente, già lo facciamo quando cerchiamo di "piegare" la moto.

Si tratta del "controsterzo". ma ATTENZIONE, non si tratta delle manovre da Valentino Rossi che va come un treno con la gomma dietro che derapa. No. È un fenomeno che si basa sulla fisica che regola il movimento del nostro mezzo sulla strada. è la stessa cosa ma fatta da un campione in pista o da noi sortisce effetti "visibilmente" diversi, anche se al lato pratico consente di maneggiare meglio la moto.

Il concetto è molto semplice. Contrariamente a quanto si potrebbe essere portati a fare quando si tratta di impostare una curva, mettiamo, a sinistra, si tratta di dare un "colpo" deciso ma senza esagerare alla estremità SINISTRA della moto. Cosi facendo si crea uno scarto e un movimento di pesi che fa si che il peso del retrotreno ti "aiuti" a piegare la moto nella direzione che vuoi. La stessa cosa quando si deve curvare a destra.

In soldoni:

- Curvare a destra - Colpo a destra
- Curvare a sinistra - Colpo a sinistra
- Curvare a cerchio - Un colpo al cerchioo e uno alla...! (AHAH!... Non potevo resistere...ermmmm...SORRY)

Ma seriamente - ATTENZIONE

Questa cosa è assolutamente controintuitiva, ma se tu dovessi chiedere a qualche pilota esperto o magari a un istruttore sarà in grado di spiegartela facilmente perchè praticamente tutti i motociclisti ne utilizzano la dinamica, anche senza saperlo.

io da quando me l'hanno spiegata capisco molto meglio come impostare le curve e mi ha aiutato molto nel tragitto per salire e scendere da dove abito (serie di S divertenti ma impegantive alle prime armi...:D).

AH! Ricordati che la moto va dove va lo sguardo! Fai precedere la tua traiettoria dal tuo sguardo. Rivolgi lo sguardo verso il punto di fuga della strada più in avanti che puoi.

E poi... visto che sono un novellino sopratutto acolta quello che ti dicono i prodi ragazzi del forum di TCP, che non si può sbagliare:D

Ciao e buone curve neh!

Declan

P.S: Il controsterzo ti aiuta a spostare il peso della moto e a buttarla,e tenerla se serve, giù. Aiuta anche a cambiare traiettoria rapidamente.

nikita250
02/07/2010, 16:12
Ciao,

Premetto che io guido una T-bird 900 del '98. Moto parecchio diversa dalla Bonnie in strada credo (credo pesi di più, è più potente, e ciclistica diversa).

Io sto facendo la patente qui da noi in Svizzera e in questo ridente stato è obbligatorio un corso di guida che consiste in tre moduli da quattro ore ciascuno se vuoi portare una moto dai 25kw in su.

Nella prima lezione mi hanno spiegato un concetto semplicissimo che pensavo fosse riservato ai campioni delle piste, e invece pare che tutti, inconsciamente, già lo facciamo quando cerchiamo di "piegare" la moto.

Si tratta del "controsterzo". ma ATTENZIONE, non si tratta delle manovre da Valentino Rossi che va come un treno con la gomma dietro che derapa. No. È un fenomeno che si basa sulla fisica che regola il movimento del nostro mezzo sulla strada. è la stessa cosa ma fatta da un campione in pista o da noi sortisce effetti "visibilmente" diversi, anche se al lato pratico consente di maneggiare meglio la moto.

Il concetto è molto semplice. Contrariamente a quanto si potrebbe essere portati a fare quando si tratta di impostare una curva, mettiamo, a sinistra, si tratta di dare un "colpo" deciso ma senza esagerare alla estremità SINISTRA della moto. Cosi facendo si crea uno scarto e un movimento di pesi che fa si che il peso del retrotreno ti "aiuti" a piegare la moto nella direzione che vuoi. La stessa cosa quando si deve curvare a destra.

In soldoni:

- Curvare a destra - Colpo a destra
- Curvare a sinistra - Colpo a sinistra
- Curvare a cerchio - Un colpo al cerchioo e uno alla...! (AHAH!... Non potevo resistere...ermmmm...SORRY)

Ma seriamente - ATTENZIONE

Questa cosa è assolutamente controintuitiva, ma se tu dovessi chiedere a qualche pilota esperto o magari a un istruttore sarà in grado di spiegartela facilmente perchè praticamente tutti i motociclisti ne utilizzano la dinamica, anche senza saperlo.

io da quando me l'hanno spiegata capisco molto meglio come impostare le curve e mi ha aiutato molto nel tragitto per salire e scendere da dove abito (serie di S divertenti ma impegantive alle prime armi...:D).

AH! Ricordati che la moto va dove va lo sguardo! Fai precedere la tua traiettoria dal tuo sguardo. Rivolgi lo sguardo verso il punto di fuga della strada più in avanti che puoi.

E poi... visto che sono un novellino sopratutto acolta quello che ti dicono i prodi ragazzi del forum di TCP, che non si può sbagliare:D

Ciao e buone curve neh!

Declan

P.S: Il controsterzo ti aiuta a spostare il peso della moto e a buttarla,e tenerla se serve, giù. Aiuta anche a cambiare traiettoria rapidamente.

:w00t::w00t::w00t:WOW grazie della spiegazione tecnica..anche se sembra più facile a dirsi che a farsi:wink_: ma soprattutto attento parlare di COLPETTINI in questa manica di matti:risate2:
grazie mille:biggrin3:

Linus
02/07/2010, 17:43
Ciao,

Premetto che io guido una T-bird 900 del '98. Moto parecchio diversa dalla Bonnie in strada credo (credo pesi di più, è più potente, e ciclistica diversa).

Io sto facendo la patente qui da noi in Svizzera e in questo ridente stato è obbligatorio un corso di guida che consiste in tre moduli da quattro ore ciascuno se vuoi portare una moto dai 25kw in su.

Nella prima lezione mi hanno spiegato un concetto semplicissimo che pensavo fosse riservato ai campioni delle piste, e invece pare che tutti, inconsciamente, già lo facciamo quando cerchiamo di "piegare" la moto.

Si tratta del "controsterzo". ma ATTENZIONE, non si tratta delle manovre da Valentino Rossi che va come un treno con la gomma dietro che derapa. No. È un fenomeno che si basa sulla fisica che regola il movimento del nostro mezzo sulla strada. è la stessa cosa ma fatta da un campione in pista o da noi sortisce effetti "visibilmente" diversi, anche se al lato pratico consente di maneggiare meglio la moto.

Il concetto è molto semplice. Contrariamente a quanto si potrebbe essere portati a fare quando si tratta di impostare una curva, mettiamo, a sinistra, si tratta di dare un "colpo" deciso ma senza esagerare alla estremità SINISTRA della moto. Cosi facendo si crea uno scarto e un movimento di pesi che fa si che il peso del retrotreno ti "aiuti" a piegare la moto nella direzione che vuoi. La stessa cosa quando si deve curvare a destra.

In soldoni:

- Curvare a destra - Colpo a destra
- Curvare a sinistra - Colpo a sinistra
- Curvare a cerchio - Un colpo al cerchioo e uno alla...! (AHAH!... Non potevo resistere...ermmmm...SORRY)

Ma seriamente - ATTENZIONE

Questa cosa è assolutamente controintuitiva, ma se tu dovessi chiedere a qualche pilota esperto o magari a un istruttore sarà in grado di spiegartela facilmente perchè praticamente tutti i motociclisti ne utilizzano la dinamica, anche senza saperlo.

io da quando me l'hanno spiegata capisco molto meglio come impostare le curve e mi ha aiutato molto nel tragitto per salire e scendere da dove abito (serie di S divertenti ma impegantive alle prime armi...:D).

AH! Ricordati che la moto va dove va lo sguardo! Fai precedere la tua traiettoria dal tuo sguardo. Rivolgi lo sguardo verso il punto di fuga della strada più in avanti che puoi.

E poi... visto che sono un novellino sopratutto acolta quello che ti dicono i prodi ragazzi del forum di TCP, che non si può sbagliare:D

Ciao e buone curve neh!

Declan

P.S: Il controsterzo ti aiuta a spostare il peso della moto e a buttarla,e tenerla se serve, giù. Aiuta anche a cambiare traiettoria rapidamente.



scusa ma per colpettini cosa intendi? cioe' mettiamo che davanti a me ho una curva a sinistra....do un colpo al manubrio della parte sinista verso di me ....oppure verso l'esterno?

cioe' devo tirare o spingere? :)

doccerri
02/07/2010, 18:09
spingere

geko2
02/07/2010, 18:13
Colpettini? bha?.......:blink::blink:

giumbolorossonero
03/07/2010, 22:42
Se ti inclini a sinistra, spingi la manopola sinistra in avanti.. insomma, piccole correzioni sulla manopola sinistra.. stesso discorso adattato se inclini a destra: spingi leggermente in avanti sulla manopola destra.. la percorrenza della curva sarà molto più agevole e la moto ti sembrerà molto più gestibile..

Declan
04/07/2010, 13:56
Ciao Linus,

Si come detto da Giumbolorossonero e da Doccerri, in sostanza "spingi" in avanti la parte del manubrio dove vuoi piegare.

Piega a sinistra, "spingi" in avanti il manubrio a sinistra, e viceversa.

Anche da fermo se fai lo stesso movimento ti accorgi di come già il corpo e le spalle seguano quest principio.

Se sei seduto, braccia tese in avanti come a tenere il manubrio (fallo in una zona nascosta che sennò ti ricoverano...), prova a "spingere" per finta per esempio a destra. Ti accorgi subito che la parte sopra del corpo gira naturalmente, la spalla destra "scende" in modo quasi automatico, e il peso della parte superiore del corpo segue quel movimento. Questo abbinato all spostamento del retrotreno della moto fanno il lavoro.

Col tempo poi la cosa dovrebbe diventare naturale anche perchè effettivamente facilita parecchio il lavoro nell'impostare le curve.

Quando sei all'interno della curva puoi piegare ancora di più accentuando la spinta.

il mio maestro di guida mi ha detto che questo è il principio che usano anche i corridori. per esempio nelle moto GP hai presente quando cambiano e impostano nuove curve e nuove traiettorie piegando come saette, prima da un lato e un secondo dopo dall'altro? Usano questo principio, accentuandolo spostando anche il peso del corpo.

La prima volta che provi rimani sorpreso, ma poi ripensandoci ti accorgi che è una cosa che facciamo inconsciamente quando ci riescono delle belle curve. Il saperlo però ti aiuta a farlo meglio e a sfruttarlo a dovere quando serve.:)

Fammi sapere se provi e se questi suggerimenti sono stati d'aiuto.

Buone pieghe!

Declan

bonniblues
04/07/2010, 14:15
...........quoto Mic56!!!

DOMus
04/07/2010, 17:51
ciao, anchio faccio una cosa simile....... la manovra che hanno spiegato a me consiste non tanto nel dare il colpetto ma nello sbilanciare il corpo per far scendere un po la moto. In pratica:
per una curva a dx spingo con la spalla dx verso il manubrio come a voler chiudere un po il gomito, nella rotazione la spalla sx va un po in dietro, il peso si sposta e la curva mi viene un po più facile.
Sicuramente nel portare la spalla avanti dò inconsciamente anche il colpetto, una sequenza tipo: curva a dx, spalla dx che ruota un po in avanti, da il colpetto a dx, la spalla ruota ancora in avanti portandosi oltre la spalla sx e la linea del petto, la moto piega

Mr. Noisy
04/07/2010, 19:37
occhio a non farvi male ragazzi

sghembo
04/07/2010, 21:18
Ciao ragazzi,
a me hanno spiegato che per impostare bene le curve e di conseguenza piegare, devo spingere con la punta del piede sulla pedana dalla parte in cui curvo, e con il tacco dell'altro piede per tirarla su, in uscita dalla curva.:blink::blink::blink::ph34r:
saluti
sghembo

Mr. Noisy
04/07/2010, 21:35
Ciao ragazzi,
a me hanno spiegato che per impostare bene le curve e di conseguenza piegare, devo spingere con la punta del piede sulla pedana dalla parte in cui curvo, e con il tacco dell'altro piede per tirarla su, in uscita dalla curva.:blink::blink::blink::ph34r:
saluti
sghembo

è vero, ma tutti questi consigli non servono a niente se detti così sul forum...

giumbolorossonero
04/07/2010, 22:48
è vero, ma tutti questi consigli non servono a niente se detti così sul forum...

Concordo.. ho scritto 2 righe proprio pro forma.. va bene la teoria, ma serve tanta pratica.. che poi non è come fare esercizi di geometria dopo barbose ore di lezioni sulla matrici.. è la 2° pratica più piacevole del mondo ;)