Visualizza Versione Completa : Finalmente (?) La Borsa CITY!
stradamax
01/07/2010, 23:47
Dopo molte ricerche, sono riuscito a mettere mano sulla borsa in oggetto.
La CITY l'avevo vista molto in rete e poco dal vivo, immagino sia proprio questa "coincidenza" che ora mi lascia un sentimento tra il perplesso e il deluso...
Non voglio dire che sia brutta peró guardandola con più attenzione mi sembra estremamente piccola e pesante; inoltre il sistema di fissaggio non è poi così agevole!
Con il senno del poi probabilmente mi conveniva farmela fare una dall'artigiano di fiducia di Cea :)
motomike78
02/07/2010, 00:13
Dopo molte ricerche, sono riuscito a mettere mano sulla borsa in oggetto.
La CITY l'avevo vista molto in rete e poco dal vivo, immagino sia proprio questa "coincidenza" che ora mi lascia un sentimento tra il perplesso e il deluso...
Non voglio dire che sia brutta peró guardandola con più attenzione mi sembra estremamente piccola e pesante; inoltre il sistema di fissaggio non è poi così agevole!
Con il senno del poi probabilmente mi conveniva farmela fare una dall'artigiano di fiducia di Cea :)
:mad:
dico solo che sta bollendo in pentola e la cottura e quasi ultimata di uno shop del pellaio che ha realizzato i borselli.
Io proporrei poi i modelli e i GDA in quanto lui è completamente all'asciutto del mondo MC
:wink_:
Dopo molte ricerche, sono riuscito a mettere mano sulla borsa in oggetto.
La CITY l'avevo vista molto in rete e poco dal vivo, immagino sia proprio questa "coincidenza" che ora mi lascia un sentimento tra il perplesso e il deluso...
Non voglio dire che sia brutta peró guardandola con più attenzione mi sembra estremamente piccola e pesante; inoltre il sistema di fissaggio non è poi così agevole!
Con il senno del poi probabilmente mi conveniva farmela fare una dall'artigiano di fiducia di Cea :)
Mah....che non siano molto capienti era risaputo, ma che siano pesanti e scomode da fissare questo no....almeno secondo me che le uso in coppia dal primo giorno che ho la Bonnie...scusa ma dove hai trovato le difficoltà sul fissaggio?
dico solo che sta bollendo in pentola e la cottura e quasi ultimata di uno shop del pellaio che ha realizzato i borselli.
Io proporrei poi i modelli e i GDA in quanto lui è completamente all'asciutto del mondo MC
:wink_:
attendo comunque l'artigianato italico...più affidabile e economico!!!
nb. mi raccomando cea dai max visibilità alla collezione!!!:coool:
stradamax
02/07/2010, 11:18
Mah....che non siano molto capienti era risaputo, ma che siano pesanti e scomode da fissare questo no....almeno secondo me che le uso in coppia dal primo giorno che ho la Bonnie...scusa ma dove hai trovato le difficoltà sul fissaggio?
Una volta infilate nel telaietto quando vado ad agganciarle alle "cerniere di plastica" che sporgono dal sotto sella.
Prima di riuscire a sentire il click devo usare parecchia forza, quasi come se le fibbie fossero più corte.
Magari il fatto che siano pesanti è sinonimo di robustezza, però a sollevarla da vuota ho avuto quella sensazione.:wink_:
dico solo che sta bollendo in pentola e la cottura e quasi ultimata di uno shop del pellaio che ha realizzato i borselli.
Io proporrei poi i modelli e i GDA in quanto lui è completamente all'asciutto del mondo MC
:wink_:
Sono molto fiducioso! :wink_:
Anche perchè mi sto facendo l'idea che per i brevi spostamenti mi è più pratica una borsa (magari a soffietto) che rimane fissa alla moto e da cui magari ne estraggo un'altra (zainetto o tracolla).
Una volta infilate nel telaietto quando vado ad agganciarle alle "cerniere di plastica" che sporgono dal sotto sella.
Prima di riuscire a sentire il click devo usare parecchia forza, quasi come se le fibbie fossero più corte.
Magari il fatto che siano pesanti è sinonimo di robustezza, però a sollevarla da vuota ho avuto quella sensazione.:wink_:
Si ho capito cosa intendi...:wink_:....in effetti non hanno molta "tolleranza"...fai così dopo averle inserite nel telaietto:
Con una mano alzi e ruoti verso la sella la borsa da sotto (così facendo diminuirai la distanza tra le "cerniere" e con l'altra fai scattare le cerniere..:wink_:...vedrai che funziona...sono ottime borse, non capienti ma di buona qualità se avrai un pò di cura dureranno a lungo....se piove occhio, coprile con l'opportuna custodia impermeabile.
stradamax
02/07/2010, 11:27
Si ho capito cosa intendi...:wink_:....in effetti non hanno molta "tolleranza"...fai così dopo averle inserite nel telaietto:
Con una mano alzi e ruoti verso la sella la borsa da sotto (così facendo diminuirai la distanza tra le "cerniere" e con l'altra fai scattare le cerniere..:wink_:...vedrai che funziona...sono ottime borse, non capienti ma di buona qualità se avrai un pò di cura dureranno a lungo....se piove occhio, coprile con l'opportuna custodia impermeabile.
L'"opportuna custodia" il venditore mi ha detto di non averla mai avuta!:blink:
Hai suggerimenti per ovviare a questa strana diemnticanza?
L'"opportuna custodia" il venditore mi ha detto di non averla mai avuta!:blink:
Hai suggerimenti per ovviare a questa strana diementicanza?
:blink::blink:....come?...all'epoca il conce mi ha consegnato le borse con le custodie impermeabili originali Triumph dentro ai due relativi contenitori....forse adesso sono optional..:mad:..conoscendo la generosità Triumph la cosa non mi meraviglia....senti se le vendono separatamente.
* Ho verificato sul sito ufficiale Triumph..."coperture antipioggia fornite separatamente"...ecco svelato il mistero
stradamax
02/07/2010, 18:50
Grazie, domani in occasione del primo tagliando chiederó...
In ogni caso in previsione futura (leggi i progetti di Cea) se a qualcuno dovesse interessare sono pronto a rivenderla: valuto (in MP) eventuali offerte.
:-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.