Visualizza Versione Completa : Manubrio Scrambler su Bonnie
lorismazzu
07/07/2010, 13:49
Ciao ragazzi, mi è venuto uno schizzo... montare un manubrio scrambler sulla Bonnie... c'è qualcuno che l'ha fatto e che sa dirmi pregi e difetti di questa modifica? :coool: accetto anche eventuali consigli in alternativa...
Io ho una guida molto tranquilla... da passeggio oserei dire la maggior parte delle volte... ed ho notato che dopo un po "credo il manubrio originale" mi da un po di noia... mi piacerebbe qualcosa di più comodo... :biggrin3:
doccerri
07/07/2010, 13:58
il manubrio Scrambler è da 22", Bonneville da 25"....
il problema non sono tanto i riser, che possono essere torniti o spessorati, quanto i comandi al manubrio.... lascia stare
lorismazzu
07/07/2010, 14:10
Cercando per bene avevo appena trovato questa informazione...
Ma qualcosa di alternativo? ho visto qualche foto di bonnie con il manubrio "simil-scrambler" e mi piacciono assai...
Più che altro mi piacerebbe da chi magari lo ha fatto quali possono essere i pregi e i difetti di una modifica di questo genere...
Onda calabra
07/07/2010, 14:43
vedi caro lorismazzu... tutto è relativo
il manubrio è una delle cose più personali, la sua comodità dipende da un innumerevole quantitativo di fattori, è per questo che le case mettono manubri " il più standard possibile", basta una cazzata come la postura che si ha in sella ( magari molto vicini al serbatoio o piuttosto indietro) per decretare la comodità o meno di un manubrio
se a questo aggiungi l'altezza, il peso, il tipo di guida, l'inclinazione del manubrio, il tipo di manopole, le gomme, l'assetto della moto... capirai che non è facile darti una risposta
il parere più standard che puoi trovare è quello estetico, ma spesso l'estetica e la funzionalità non scopano serenamente, hanno una relazione burrascosa...
ti faccio un esempio sciocco: avevo un tourer bar che dava alla moto un aspetto bellissimo... guidavo cattivo come non mai, ma la schiena mi si frantumava...
allora con motomike abbiamo fatto uno scambio: il suo 883 per il mio... e ora siamo felici entrambi! anche se penso che michele lo abbia cambiato...
ma per lui era comodo, mentre per me era un supplizio...
ora, c'è poco da dirti, l'estetica è soggettiva ma la comodità lo è ancor di più...
per questo i manubri sono davvero una brutta bestia da cambiare, sarebbe bene prima poterne provare svariati montati sulla propria moto e poi decidere serenamente...
l'unica cosa che devi ricordarti è di prenderne uno con una sezione da 25 se la tua bonnie ha un manubrio da 25 e da 22 se lo ha da 22...
lorismazzu
07/07/2010, 15:29
Bhè... direi che questo si che è un bel consiglio!!! grazie Daboia.
prova qualche flat track, la LSL ne ha tanti a catalogo e su scrambler si sposano molto bene.
Sam ne ha cambiato di recente uno...
Sono comunque d'accordo che il manubrio sia molto soggettivo: io ho un TT, molto largo e non eccelso esteticamente, ma per me dannatamente comodo...
STEVE 80
08/07/2010, 10:58
è una modifica che vorrei fare anch'io.. ti parlo da ex possessore di scrambler mi trovavo molto bene :wink_: ora ne vorrei uno identico con diametro da 25 per la bonnie ma non è semplice :dry:
Luigi Florence
08/07/2010, 14:51
a me l'originale scrambler non mi ha mai entusiasmato piu di tanto, anche come estetica.. è un palo diritto.
io ho tolto il manubrio originale montando un TT.
Bè.. in quanto a comodità è una goduria, inoltre mi fa anche impazzire come estetica dato che riprende un po i manubri delle vecchie bonnie. consigliatissimo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.