PDA

Visualizza Versione Completa : Vite spanata



stradamax
07/07/2010, 20:02
Cercavo di svitare la vite superiore che regge il telaietto (per intenderci quella fornitami da immobile) ed era particolarmente dura... daje e daje ci sono riuscito: l'ho spanata:wacko: Fanc*lo a me e a quando non sto fermo ....e adesso?!?:mad:

mic56
07/07/2010, 20:23
Quale telaietto, quello per le borse?

katta
07/07/2010, 20:27
l'hai spanata nel senso che continui a svitarla e non esce oppure intendi dire che hai completamente rovinato la sede per la chiade della vite?

TeamSabotage
07/07/2010, 20:30
Esistono estrattori "sinistrosi" creati apposta per il tuo caso, li trovi nei negozzi di reffamenta solitamente dove vi sono anche le attrezzature per filettare. Fori il centro della vite spanata con un trapano e inserisci l'estrattore che più forzi per svitare e più lui fa presa...

stradamax
07/07/2010, 20:45
l'hai spanata nel senso che continui a svitarla e non esce oppure intendi dire che hai completamente rovinato la sede per la chiade della vite?

La seconda che hai scritto :rolleyes:


Quale telaietto, quello per le borse?

Esattamente :ph34r:


Esistono estrattori "sinistrosi" creati apposta per il tuo caso, li trovi nei negozzi di reffamenta solitamente dove vi sono anche le attrezzature per filettare. Fori il centro della vite spanata con un trapano e inserisci l'estrattore che più forzi per svitare e più lui fa presa...

Allora già che devo acquistare una vite nuova proveró in ferramenta, speriamo bene :wacko:

immo...bile
07/07/2010, 20:56
Cercavo di svitare la vite superiore che regge il telaietto (per intenderci quella fornitami da immobile) ed era particolarmente dura... daje e daje ci sono riuscito: l'ho spanata:wacko: Fanc*lo a me e a quando non sto fermo ....e adesso?!?:mad:
Ciao se hai usato bene una chiave buona, allora non é colpa tua...é l'inox che é stronzo
Passa dal meccanico che te la svita,non accanirti

mic56
07/07/2010, 20:56
Vabbè se la vite sei riuscito ad estrarla basta comperarne un'altra nuova.
Per svitare quella vite è opportuno usare una chiave a bussola del 12 credo.
Spesso si creano problemi perchè non si hanno gli strumenti adatti.

Mr. Noisy
07/07/2010, 20:57
e usare una pinza?

katta
07/07/2010, 21:05
allora la vite non è spanata...è solo "conciata male"....vai con l'estrattore a passo inverso...prendine uno piccolo..più entra nella testa della vite meglio è!
in officina con le viti molto piccole io uso un punteruolo molto duro e dalla punta finissima, lo punto dove più o meno fa presa e poi "delicatamente" dai qualche martellara per far ruotare a sinistra la vite....spessissimo funziona

Onda calabra
07/07/2010, 21:08
i ferri fannu u mastru

immo...bile
07/07/2010, 21:08
No io uso una brugola svasata, credo che sia meglio una bulinata
Al limite ci si aiuta con un inserto tork che fa piú presa

Onda calabra
07/07/2010, 21:09
No io uso una brugola svasata, credo che sia meglio una bulinata
Al limite ci si aiuta con un inserto tork che fa piú presa

come volevasi dimostrare, lo dico e lo ripeto: "i ferri fannu u mastru!!"

stradamax
07/07/2010, 21:10
Vabbè se la vite sei riuscito ad estrarla basta comperarne un'altra nuova.
Per svitare quella vite è opportuno usare una chiave a bussola del 12 credo.
Spesso si creano problemi perchè non si hanno gli strumenti adatti.

No, no! Non sono riuscito a svitarla. È li a prova di ladro!:cry:


e usare una pinza?

Non c'è appiglio per usare una pinza, credo che (come è stato scritto) occorrano strumenti specifici.


Ciao se hai usato bene una chiave buona, allora non é colpa tua...é l'inox che é stronzo
Passa dal meccanico che te la svita,non accanirti

Ho usato una chiave tipo questa:
http://img222.imageshack.us/img222/3769/chiavebrugolalnx1.jpg
:blink:

mic56
07/07/2010, 21:23
Hai provato con una chiave a bussola?
Probabilmente hai provato a svitarla con una chiave fissa e in questo modo hai smussato gli angoli del bullone.
Se così è prova con la bussola che lavora sia sugli angoli che sui lati.

Virgil Hilts
07/07/2010, 21:27
Ho usato una chiave tipo questa:
http://img222.imageshack.us/img222/3769/chiavebrugolalnx1.jpg
:blink:

Allora hai una vite a brugola e la sede si è spanata. Puoi provare a creare una nuova sede con una brugola + grande.
Prima del WD40, ovunque...

mic56
07/07/2010, 21:40
Allora sono le viti interne, quelle in corrispondenza dell'ammortizzatore, ma dal lato interno.

stradamax
07/07/2010, 22:36
Allora hai una vite a brugola e la sede si è spanata. Puoi provare a creare una nuova sede con una brugola + grande.
Prima del WD40, ovunque...
Penso che stavolta prima di fare pasticci faccio fare a chi è più pratico di me e mentre lo fa cerco di imparare se mai dovesse servirmi in futuro.

Hai provato con una chiave a bussola?
Probabilmente hai provato a svitarla con una chiave fissa e in questo modo hai smussato gli angoli del bullone.
Se così è prova con la bussola che lavora sia sugli angoli che sui lati.

Allora sono le viti interne, quelle in corrispondenza dell'ammortizzatore, ma dal lato interno.

Si tratta della vite evidenziata in figura:

http://i30.tinypic.com/2r1zeie.jpg

e non penso si riesca ad arrivarci con una chiave a bussola che credo non avrebbe appigli su cui agganciarsi.

flaga
07/07/2010, 22:54
allora la vite non è spanata...è solo "conciata male"....vai con l'estrattore a passo inverso...prendine uno piccolo..più entra nella testa della vite meglio è!
in officina con le viti molto piccole io uso un punteruolo molto duro e dalla punta finissima, lo punto dove più o meno fa presa e poi "delicatamente" dai qualche martellara per far ruotare a sinistra la vite....spessissimo funziona

Quoto

Onda calabra
07/07/2010, 23:16
ma che minchia di vite è??

io ho un bullone molto mascolino non sta vite efebica!!!

stradamax
07/07/2010, 23:18
ma che minchia di vite è??

io ho un bullone molto mascolino non sta vite efebica!!!

Boh?!? Meglio ci saprà dire immo...bile, se non erro quella vite mi è stata fornita da lui quando ho preso i telaietti. :rolleyes:

Onda calabra
07/07/2010, 23:26
Angeloooo!!! che gli hai dato la vite dei gay??????

triumphaldo
07/07/2010, 23:36
Penso che stavolta prima di fare pasticci faccio fare a chi è più pratico di me e mentre lo fa cerco di imparare se mai dovesse servirmi in futuro.



Si tratta della vite evidenziata in figura:

http://i30.tinypic.com/2r1zeie.jpg

e non penso si riesca ad arrivarci con una chiave a bussola che credo non avrebbe appigli su cui agganciarsi.

Forse era la vite destinata all'attacco inferiore, sulla parte superiore in genere c'è una vite esagonale.
Comunque potresti provare con una brugola da buttare via e una colla bicomponente per metalli oltre ad una buona dose di spray svitatore.
La colla in abbondanza e la brugola per cricchetto da buttare via inserita nella vite.
Oppure se hai un dremel con un dischetto per ferro potresti provare delicatamente a fargli un taglio per utilizzare un cacciavite a taglio per cricchetto.
Nelle peggiori delle ipotesi una saldatura di fino con una brugola "usa e getta" anche più grande.
Ciao

motomike78
07/07/2010, 23:39
Forse era la vite destinata all'attacco inferiore, sulla parte superiore in genere c'è una vite esagonale.
Comunque potresti provare con una brugola da buttare via e una colla bicomponente per metalli oltre ad una buona dose di spray svitatore.
La colla in abbondanza e la brugola per cricchetto da buttare via inserita nella vite.
Oppure se hai un dremel con un dischetto per ferro potresti provare delicatamente a fargli un taglio per utilizzare un cacciavite a taglio per cricchetto.
Nelle peggiori delle ipotesi una saldatura di fino con una brugola "usa e getta" anche più grande.
Ciao

ragazzo tu hai molte doti nascoste :oook:

Loop
07/07/2010, 23:52
Se è proprio andata a male, a vederla mi sembra una vite con testa svasata, io farei così :
- con una punta da trapano sufficientemente grande fori al centro quel tanto che basta per far cadere la testa della brugola.
- sfili il telaietto porta borse.
- prendi il moncone filettato che rimane con una pinza a pressione (o al peggio ci saldi in testa un dado) e sviti il tutto.

Ti saluto.

Herbie 53
07/07/2010, 23:56
io darei una bella trapanata..

motomike78
08/07/2010, 00:05
io darei una bella trapanata..

http://i32.tinypic.com/2wdzvdg.jpg

Herbie 53
08/07/2010, 00:07
http://img198.imageshack.us/img198/3908/45494120.png (http://img198.imageshack.us/i/45494120.png/)

motomike78
08/07/2010, 00:08
http://img198.imageshack.us/img198/3908/45494120.png (http://img198.imageshack.us/i/45494120.png/)

quello dei porcelli è a forma trapanale :wink_:
daboia puo confermare;)

Onda calabra
08/07/2010, 00:30
confermo, il glande del suino ha la classica forma definita a "cavaturacciolo", chiedo ulteriore avallo al collega Ratman; il glande è apposto sui corpi cavernosi del pene che hanno struttura fibrosa e contengono una flessura sigmoide che si annulla con l'erezione

tale flessura è posta nella regione anteroscrotale, al contrario della medesima flessura nei ruminanti che trova locazione nella porzione retro scrotale; il pene è di tipo fibroso con una consistente componente di tessuto fibro cartilagineo che ne consente una discreta estroflessione ma un aumento di calibro non così marcato come nel pene di tipo "cavernoso" tipico ad esempio degli equini...

scusate ma difendo il mio 28 in Clinica andrologica... :coool:

vecchialenza
08/07/2010, 06:45
Cercavo di svitare la vite superiore che regge il telaietto (per intenderci quella fornitami da immobile) ed era particolarmente dura... daje e daje ci sono riuscito: l'ho spanata:wacko: Fanc*lo a me e a quando non sto fermo ....e adesso?!?:mad:

se avevi messo frenafiletti , meglio scaldare la vite appoggiandoci la punta di un saldatore per stagno , è strano che quella vite faccia resistenza al punto di spanarsi .
poi prendi un inserto torx di buona qualità e di dimensioni adatte , lo martelli dentro la sede brugola rovinata e poi sviti , acquistata la nuova vite metti pochissimo frenafiletti medio e non stringerla a morte

stradamax
08/07/2010, 07:17
A proposito di nuova vite, mi sembra che la prima cosa da fare sia proprio recuperarne un'altra, sapreste darmi indicazioni su come fare per prenderne una uguale?
Grazie

Frankie100
08/07/2010, 08:09
Se è proprio andata a male, a vederla mi sembra una vite con testa svasata, io farei così :
- con una punta da trapano sufficientemente grande fori al centro quel tanto che basta per far cadere la testa della brugola.
- sfili il telaietto porta borse.
- prendi il moncone filettato che rimane con una pinza a pressione (o al peggio ci saldi in testa un dado) e sviti il tutto.

Ti saluto.


;)

dopato
08/07/2010, 08:37
Avrai sicuramente usato una chiave a brugola dei cinesi o dell'obi o cose del genere.... 3 euro tutta la serie e passa la paura!
All'apparenza sono uguali e robuste... ma come mi ha fatto notare un mio amico sono costruite alcuni decimi di millimetro piu' piccole. In questo modo non violano nessuna licenza di costruzione ed all'apparenza funzionano bene.
Purtroppo essendo leggermente piu' piccole non fanno forza in modo omogeneo ma solo sugli spigoli. A forza di avvitare e svitare, sopratutto se trovano viti meno resistenti rovineranno l'incavo della vite causando quello che e' successo a te ed a molti di noi...

Gaetan3
08/07/2010, 09:07
A proposito di nuova vite, mi sembra che la prima cosa da fare sia proprio recuperarne un'altra, sapreste darmi indicazioni su come fare per prenderne una uguale?
Grazie

Sviti quella buona, e vai da un ferramenta. L'unico problema è che, molto probabilmente, trattasi di una vite con un determinato valore di resistenza. basta che controlli se sulla testa ci sia inciso qualcosa. Un problema perchè, almeno dalle mie parti, questo genere di viteria non le trovi dal normale ferramenta. Un problema perchè se ci metti una vite del cavolo, c'è il rischio che si spezzi :sick:

dopato
08/07/2010, 09:40
Sviti quella buona, e vai da un ferramenta. L'unico problema è che, molto probabilmente, trattasi di una vite con un determinato valore di resistenza. basta che controlli se sulla testa ci sia inciso qualcosa. Un problema perchè, almeno dalle mie parti, questo genere di viteria non le trovi dal normale ferramenta. Un problema perchè se ci metti una vite del cavolo, c'è il rischio che si spezzi :sick:


Quella vite non fa molta resistenza poiche l'ammortizzatore e' infilato su un perno. Fa solo in modo che lo stesso non si sfili dal perno.

Gaetan3
08/07/2010, 10:10
Quella vite non fa molta resistenza poiche l'ammortizzatore e' infilato su un perno. Fa solo in modo che lo stesso non si sfili dal perno.

Quindi in pratica l'interno del perno è filettato...buono a sapersi.:wink_:

mic56
08/07/2010, 10:14
Comunque è una vite strana, la mia è esagonale infilata dentro la bussola del telaietto.

immo...bile
08/07/2010, 10:50
Max fai la cosa piú semplice,passi dal tuo meccanico, va bene anche se non fa le moto,e in due minuti risolve,nel frattempo procurati una8x40 testa conica e la sostituisci al volo,se la trovi
piú lunga si taglia
L 'inox é un po'stronzo

stradamax
08/07/2010, 11:09
Quindi non occorre una vite con particolare resistenza come scriveva sopra Gaetan3 e dopato?

vecchialenza
08/07/2010, 11:33
Quindi non occorre una vite con particolare resistenza come scriveva sopra Gaetan3 e dopato?

no


Comunque è una vite strana.
è una vite che viene fornita dal mitico Immobile insieme al telaietto reggiborse di sua costruzione , entra perfettamente nella sede ricavata per lei sul telaietto , credo comunque nella maggior parte delle ferramenta un minimo fornite la si trovi senza problemi

triumphaldo
08/07/2010, 12:55
A proposito di nuova vite, mi sembra che la prima cosa da fare sia proprio recuperarne un'altra, sapreste darmi indicazioni su come fare per prenderne una uguale?
Grazie

Come ti dicevo la vite che hai usata secondo il mio modesto parere, non è idonea per una coppia di serraggio di 28 Nm. Probabilmente è stata stretta oltre le sue possibilità. Ti consiglio una vite come quella originale, che se non erro è una esagonale in acciaio inox.:wink_:

uccio
08/07/2010, 14:23
mpanala

Onda calabra
08/07/2010, 14:57
uccio nella sua semplicità è artisticamente poetico; io non avrei saputo dire di meglio, sono affascinato....

uccio
08/07/2010, 17:27
uccio nella sua semplicità è artisticamente poetico; io non avrei saputo dire di meglio, sono affascinato....

:wink_:

stradamax
08/07/2010, 19:10
Tutto risolto!:wub:


Ciao se hai usato bene una chiave buona, allora non é colpa tua...é l'inox che é stronzo
Passa dal meccanico che te la svita,non accanirti

Max fai la cosa piú semplice,passi dal tuo meccanico, va bene anche se non fa le moto,e in due minuti risolve,nel frattempo procurati una8x40 testa conica e la sostituisci al volo,se la trovi
piú lunga si taglia
L 'inox é un po'stronzo

Sono bastate un paio di martellate ben assestate del meccanico
su una chiave a bruguola (immagino più grande) e poi ha svitato
quella.

Nel frattempo mi ero procurato una nuova vite 8x50 testa conica,
anche se un po' più lunga credo vada bene ugualmente, no?

flaga
08/07/2010, 19:44
Tutto risolto!:wub:




Sono bastate un paio di martellate ben assestate del meccanico
su una chiave a bruguola (immagino più grande) e poi ha svitato
quella.

Nel frattempo mi ero procurato una nuova vite 8x50 testa conica,
anche se un po' più lunga credo vada bene ugualmente, no?

E noi cosa ti avevamo detto?:biggrin3:

immo...bile
08/07/2010, 19:54
:laugh2:

perdonatemi ,ma mi connetto col cell.tra il lavoro e l'ospedale e scrivere anche poche righe diventa difficile
e mi scuso anche perche' do' troppe cose per scontate
tutto è bene....:w00t:

stradamax
08/07/2010, 19:58
E noi cosa ti avevamo detto?:biggrin3:
Di tutto e di più :laugh2::biggrin3: