Visualizza Versione Completa : Problema alla Bonneville!
Ciao ragazzi!
Spero mi possiate aiutare.
Dopo circa due mesi oggi sono andato in garage ad accendere la mia Bonneville. Morta, completamente morta. Neanche il trrrrrrrrrrrrrrr del motorino che gira a vuoto. Anche schiacciando il claxon non succede niente.
Prendo allora i cavi, li collego alla batteria della macchina e la Bonnie parte bene.
Vado a fare un giretto bello contento ma la piccola comincia ad andare irregolare, sembra che ogni tanto le manchi corrente, strappa e scoppietta e devo tornare a casa. Non va.
Si spegne.
Ancora completamente morta, mortissima che il claxon non suona (il motore sara stato acceso almeno mezzora, dovrebbe caricarsi un pò).
Dite che la carica con la batteria della macchina (Passat TDI da 61Ah e 330 A) ha fatto dei disastri permanenti? Ho controllato i fusibili, sono ok. Posso aver distrutto la batteria? Una volta in moto, la batteria serve o no? Cioè: può esserci un collegamento tra una batteria ko ed una andatura irregolare e a strappi???!?!
Cosa può essere successo?! Help!
Ah dimenticavo, ovviamente fino all' ultima volta che l'ho usata andava perfettamente.
Ciaooo
Stefano
motomike78
07/07/2010, 23:18
laa tua è efi?
se è efi s la batteria non è caricata quasi al total non parte
per il resto credo che so dolorini dovuti al mancato utilizzo
no, è una delle ultime a carburatori....un MY 2007 immatricolato a gennaio 2008.
motomike78
07/07/2010, 23:29
no, è una delle ultime a carburatori....un MY 2007 immatricolato a gennaio 2008.
allora ricarica la batteria controlla la carburazione ed usala di più :oook:
fankyand
08/07/2010, 08:10
verifica la tensione della batteria con un tester, deve essere più di 12V....
Frankie100
08/07/2010, 08:32
purtroppo le batterie moderne (quelle sigillate) nella maggior parte dei casi qundo sò morte sò morte!
difficilmente riuscirai a ricaricarla definitivamente.
Se usi la moto in maniera sporadica ti consiglio di adottare un mantenitore di carica. Cos' eviterai di buttare soldi in batterie ;)
La mia è una 2006 carb e monta ancora la betteria originale. Parte ogni giorno al primo colpo (...e quà la grattatina d'ordinanza ci sta tutta ;) )
grazie per le risposte ragazzi, proverò una batteria nuova e/o il mantenitore.
quello che però non mi spiego è il funzionamento molto irregolare quando l'ho avviata con i cavi!
Posso aver fatto casini per l'amperaggio molto superiore della macchina?
Non mi spiego che collegamento possa esserci tra una batteria scarica ed un andamento irregolare, come se mancassogni tanto la corrente alle candele...una volta in moto la batteria non dovrebbe servire, giusto?!
Ciao!
Sempre che l'andatura a strappi non sia dovuta allo "sporco" che in due mesi si è depositato sul fondo del serbatoio e che ora stai pescando...
Mettere o fare partire un mezzo con una batteria di amperaggio elevato non produce nessun danno.
L'amperaggio infatti indica l'intensità della corrente che quella batteria può fornire.
Ma se ad una batteria poniamo di 100 ampere viene chiesta una intensità di 1 ampere ne fornirà 1.
In pratica è come il conto in banca:
Se ho 100.000 euro posso fare un assegno di 1 euro e il conto fornirà 1 euro.
Se ho 1 euro in banca e faccio un assegno di 100.000 euro mi mettono in galera.
ok, spiegazione molto chiara, e cio mi conforta!
resta solo da capire se una batteria completamente ko (magari anche rotta....si possono rompere le membrane tra i vari elementi) possa dare malfunzionamenti una volta in moto, del tipo candele non alimentate.
Gli strappi erano pesanti, non penso a carburatori sporchi......era proprio come spegnere e riaccendere lo spegnimento di emergenza del motore e riaccenderlo...
Guarda teoricamente una batteria scarica, su una moto per di più a carburatori che ha poca elettronica, non dovrebbe dare nessun problema in quanto l'alimentazione elettrica è assicurata dall'alternatore.
Il grave deficit delle nostre moto è che non esiste la spia che controlla il funzionamento dell'alternatore, per cui non è possibile sapere se questo funziona o meno.
Detto questo, se hai letto tutte le discussioni su questo tema, saprai che esiste un convitato di pietra che si ha paura a nominare e che molti problemi ha causato.
Il suo nome è pick-up.
le candele ... come sono ?!
A moto accesa e con un tester, ai morsetti della batteria dovresti avere circa 14.2V, se sì, l'alternatore carica correttamente..
Le candele le vedrò stasera...
cos'è il pick-up??:huh2:
Mr. Noisy
08/07/2010, 11:08
Guarda teoricamente una batteria scarica, su una moto per di più a carburatori che ha poca elettronica, non dovrebbe dare nessun problema in quanto l'alimentazione elettrica è assicurata dall'alternatore.
Il grave deficit delle nostre moto è che non esiste la spia che controlla il funzionamento dell'alternatore, per cui non è possibile sapere se questo funziona o meno.
Detto questo, se hai letto tutte le discussioni su questo tema, saprai che esiste un convitato di pietra che si ha paura a nominare e che molti problemi ha causato.
Il suo nome è pick-up.
effettivamente gli elementi su una carburata non sono tantissimi...batteria, pick up, bobina, cavi candele e candele
ecco cos'è il pick up...leggi in basso
Pick-up (elettronica) - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Pick-up_%28elettronica%29)
lo sapevo io...
una domanda...ma questo pickup quanto costa? ed è facile da sostituire?
Mr. Noisy
08/07/2010, 11:23
lo sapevo io...
una domanda...ma questo pickup quanto costa? ed è facile da sostituire?
dovrebbe costare circa 70 euro....non ho la minima idea di dove sia posizionato, ma non credo che sia difficile da sostituirlo
e' dentro al carter motore lato destro (quello del gas)....sembra che poggiando la moto sul lato opposto si possa cambiare senza togliere l'olio dal carter motore.
Con un tester ho misurato la batteria...segna 10,9V!:blink:
poveretta....cosi giovane...
Mr. Noisy
08/07/2010, 12:59
e' dentro al carter motore lato destro (quello del gas)....sembra che poggiando la moto sul lato opposto si possa cambiare senza togliere l'olio dal carter motore.
giustamente è nel carter dell'alternatore...capito :wink_:
il problema non è l'olio che si può anche rimettere se non è vecchio,ma è procurarsi la guarnizione prima di togliere il carter
Con un tester ho misurato la batteria...segna 10,9V!:blink:
poveretta....cosi giovane...
Allora ricaricala e se dopo un pò pur andando con la moto, si riscarica di nuovo il problema potrebbe essere dell'alternatore.
a quest'ora, Sam avrebbe gia' cambiato tutto il motore....:biggrin3:
:biggrin3::biggrin3:
Alla fine tutto risolto! Era la batteria, completamente morta.
L'ho cambiata, e con l'occasione le ho anche regalato un bel mantenitore di carica CTEK, con tanto di spinotto attaccato alla batteria, per caricarla / senza smontare nulla.
Penso quindi che, andando, il pur minimo assorbimento del fanale ant e post, non permettesse alla centralina di avere la minima tensione sufficiente per poter funzionare bene. E quindi andava a strappi.
Che dite, può essere?
Comunque adesso tutto ok!:laugh2::laugh2:
Ciao buona strada
Si, può essere. La moto va lo stesso, una volta avviata, se la batteria è soltanto scarica ma lascia comunque passare la corrente. Se invece la batteria è rotta ovvero un elemento è rotto e non passa la corrente la moto non va o va a singhiozzo quando l'elemento rotto fa contatto oppure no.
Resta da capire perchè la tua batteria è morta prematuramente. Fossi in te utilizzerei la moto in modo regolare e controllerei la carica della batteria con il tester ogni tanto, per escludere problemi all'alternatore o altro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.