PDA

Visualizza Versione Completa : Il sole brucia, ma l'asfalto ancora di più..



Skyblue
14/07/2010, 11:54
Come se ci fosse bisogno di ribadirlo.. Intervento di Nico Cereghini su moto.it sulla necessità (comunque, anche nonostante queste temperature) di andare in giro protetti..

ecco il link:

Nico Cereghini: "Il sole brucia, ma l'asfalto di più" - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/nico-cereghini-sole-brucia-ma-asfalto-di-piu.html)

Come dico imho io..."meglio sudato che scartavetrato" :ph34r:

Ciao

Skyblue

simotrone
14/07/2010, 11:54
:oook:

Apox
14/07/2010, 11:57
Come dico imho io..."meglio sudato che scartavetrato"



Quoto!

:wink_:

simosimo64roma
14/07/2010, 11:58
:wink_:

Gnolo
14/07/2010, 11:58
protetto e meglio :oook:

TonyManero
14/07/2010, 11:58
Come se ci fosse bisogno di ribadirlo.. Intervento di Nico Cereghini su moto.it sulla necessità (comunque, anche nonostante queste temperature) di andare in giro protetti..

ecco il link:

Nico Cereghini: "Il sole brucia, ma l'asfalto di più" - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/nico-cereghini-sole-brucia-ma-asfalto-di-piu.html)

Come dico imho io..."meglio sudato che scartavetrato" :ph34r:

Ciao

Skyblue

Infatti questo week end sono andato al mare in moto... casco integrale, giubbotto di pelle, guanti, jeans da moto, stivali... una sofferenza :cry:

The Dog
14/07/2010, 11:59
Infatti questo week end sono andato al mare in moto... casco integrale, giubbotto di pelle, guanti, jeans da moto, stivali... una sofferenza :cry:

immagino....:wacko:

papitosky
14/07/2010, 12:07
ha ragione,ma per andare a prendere il giornale la tuta di pelle non la metto

oldbonnie
14/07/2010, 12:22
protetto e meglio :oook:

Bisogna preservarsi...:oook:

Micha
14/07/2010, 12:23
:oook:

Silvan
14/07/2010, 12:27
protetto e meglio :oook:

un po' come tromb@re :D

Fooldancer
14/07/2010, 12:28
Il sudore si lava via. Le grattate rimangono. :oook:

TonyManero
14/07/2010, 12:30
immagino....:wacko:

Infatti non ci vado più, me ne resto a casa sotto l'aria condizionata :coool:


ha ragione,ma per andare a prendere il giornale la tuta di pelle non la metto

Io in città uso lo spooter e mi vesto normalmente, in abiti "civili" intendo :laugh2:
Lo so che l'asfalto fa male, ma non è possibile girare in stivali e giubbotto e jeans da moto per andare in ufficio :cry:

Andre3
14/07/2010, 12:46
Sempre protetti anche in quei giorni:wink_:

Mr Frowning
14/07/2010, 13:05
:oook:

laura83
14/07/2010, 13:14
:w00t: oggi l'argomento è piu' vivo che mai...:biggrin3:

il buon senso non è di tutti... alcuni hanno bisogno di provare per imparare:rolleyes:... e ad altri non basta neanche quello:dry:...

io mi sento sicura solo quando sono abbigliata nella maniera adatta...
se non voglio sudare al caldo vado in auto con l'aria condizionata:biggrin3:..

Silvan
14/07/2010, 13:16
se non voglio sudare al caldo vado in auto con l'aria condizionata:biggrin3:..

basterebbe semplicemente indossare indumenti traforati :wink_:

roberto70
14/07/2010, 13:16
Infatti non ci vado più, me ne resto a casa sotto l'aria condizionata :coool:



Io in città uso lo spooter e mi vesto normalmente, in abiti "civili" intendo :laugh2:
Lo so che l'asfalto fa male, ma non è possibile girare in stivali e giubbotto e jeans da moto per andare in ufficio :cry:

non capisco la differenza tra scooter e moto.....è solo nella nostra testa.....ti fai male sia a cadere con uno scooter che con una moto ......

laura83
14/07/2010, 13:24
basterebbe semplicemente indossare indumenti traforati :wink_:

:blink:ah si ?:blink:

:rolleyes:non te la prendere,:tongue::wink_:

:w00t: ovvio che d'estate si usano indumenti adeguati ma quando fuori ci sono 40 gradi, l'asfalto ne fa 50, il motore ne fa 100° e hai la ventola accesa che ti spara il caldo addosso... se tu non sudi ti stimo !!!!:laugh2:

Silvan
14/07/2010, 13:27
ovvio che se tutto questo lo fai da ferma al bar :fisch:

laura83
14/07/2010, 13:29
ovvio che se tutto questo lo fai da ferma al bar :fisch:

:linguaccia2: provocatore !!!!

Gnolo
14/07/2010, 13:30
un po' come tromb@re :D

:oook:

maurino
14/07/2010, 13:40
Lo so che l'asfalto fa male, ma non è possibile girare in stivali e giubbotto e jeans da moto per andare in ufficio :cry:
si fa, si fa....io vado con la giacca di pelle, paraschiena, ginocchiere e stivali. Dietro mi porto uno zaino con dentro roba in caso di pioggia e le scarpe di ricambio, una volta in ufficio mi trasformo :tongue:

l'unica cosa su cui concordo sono i jeans da moto, ma perchè sono troppo pesanti per starci 8 ore con sto caldo, nonostante l'aria condizionata (per questo metto le ginocchiere sotto jeans normali)

D74
14/07/2010, 13:47
Come se ci fosse bisogno di ribadirlo.. Intervento di Nico Cereghini su moto.it sulla necessità (comunque, anche nonostante queste temperature) di andare in giro protetti..

ecco il link:

Nico Cereghini: "Il sole brucia, ma l'asfalto di più" - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/nico-cereghini-sole-brucia-ma-asfalto-di-piu.html)

Come dico imho io..."meglio sudato che scartavetrato" :ph34r:

Ciao

Skyblue

Q8 :wink_:


La settimana scorsa ho scritto proprio qui che rispetto tutte le concezioni motociclistiche, che sono veri motociclisti tutti quanti: quelli che fanno le pieghe e quelli che vanno sempre piano. C’è un’eccezione: non sono veri motociclisti quelli che non si proteggono.

:)

Spoly
14/07/2010, 14:02
Come se ci fosse bisogno di ribadirlo.. Intervento di Nico Cereghini su moto.it sulla necessità (comunque, anche nonostante queste temperature) di andare in giro protetti..

ecco il link:

Nico Cereghini: "Il sole brucia, ma l'asfalto di più" - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/nico-cereghini-sole-brucia-ma-asfalto-di-piu.html)

Come dico imho io..."meglio sudato che scartavetrato" :ph34r:

Ciao

Skyblue

Perfettamente d'accordo. La gente in macchina spesso mi guarda con gli occhi spalancati quando mi vede bardato con 35 gradi di temperatura, ma loro non sanno....
Come si dice: di pelle ne abbiamo una sola ed è meglio tenersela stretta! :wink_:

TonyManero
14/07/2010, 14:06
si fa, si fa....io vado con la giacca di pelle, paraschiena, ginocchiere e stivali. Dietro mi porto uno zaino con dentro roba in caso di pioggia e le scarpe di ricambio, una volta in ufficio mi trasformo :tongue:

l'unica cosa su cui concordo sono i jeans da moto, ma perchè sono troppo pesanti per starci 8 ore con sto caldo, nonostante l'aria condizionata (per questo metto le ginocchiere sotto jeans normali)

Boh... se riesci fai bene, a me sembra un po' esagerato ... :wink_:

XantiaX
14/07/2010, 14:09
se vabbè co sto cardo almeno x andare a lavoro corca che metto + di guantini ed integrale...

S1m0ne75
14/07/2010, 14:26
:wink_:

maurino
14/07/2010, 14:40
Boh... se riesci fai bene, a me sembra un po' esagerato ... :wink_:

ogni giorno bisogna smadonnare sul mongolismo alla guida, "sperando" che non guardino troppo le farfalle e non ti prendano dentro. Ogni giorno potrei raccontare una manciata di episodi (specialmente la sera al ritorno più che al mattino, forse perchè stanno ancora dormendo), quindi diciamo che ci si riesce per forza di cose...

D74
14/07/2010, 14:43
pure io mi bardo per andare al lavoro e mi cambio là...

scarpe tecniche o stivali

pantaloni in pelle/cordura se è brutto

guanti in pelle estivi/imbottiti antipioggia

giacca in pelle / giacca anti pioggia

sottocasco

paraschiena + paracostole (quest'ultimo dopo la scomparsa di un collega....per una costola fratturata e aorta recisa... :( )

casco integrale.

Fooldancer
14/07/2010, 14:55
Beh... io piu' di cosi' per andare in ufficio non riesco:

Casco integrale
Giacca di pelle ocn protezioni (anche con 40 gradi fa niente)
Guanti coprenti fino al polso con protezioni

Quando esco per qualche tragitto utilizzo anche i pantaloni di pelle e gli stivali.

Devo comprare un paraschiena che voglio utilizzare sempre anche per l'ufficio.

maurino
14/07/2010, 16:39
Devo comprare un paraschiena che voglio utilizzare sempre anche per l'ufficio.
io all'inizio avevo preso uno interno giacca ed usavo solo il paraschiena "esteso" per i giri. Ora mi son preso il forcefield e lo uso sempre.

ronciolo
14/07/2010, 17:12
:yess: protezione sempre :yess:

ferro78
14/07/2010, 18:02
Condivido in pieno...
e pensare che al mare mi prendono pure in giro i "ganzi" vicini di ombrellone...

Fulvioz
14/07/2010, 18:02
;)

Anacleto68
14/07/2010, 18:09
vado al lavoro in moto, bermuda, magliettina e casco jet, 5 km in città e vado pianissimo

noris
14/07/2010, 18:19
vado al lavoro in moto, bermuda, magliettina e casco jet, 5 km in città e vado pianissimo

Ma qualcun'altro può farti cadere a terra

Anacleto68
14/07/2010, 18:21
Ma qualcun'altro può farti cadere a terra

E io gli spacco la faccia :biggrin3:

maurino
14/07/2010, 19:09
E io gli spacco la faccia :biggrin3:

io mi porto dietro i guanti invernali, così posso sempre prenderli a sberle fino a consumarne le protezioni in titanio :rolleyes:

Anacleto68
14/07/2010, 19:11
io mi porto dietro i guanti invernali, così posso sempre prenderli a sberle fino a consumarne le protezioni in titanio :rolleyes:

Ottimo consiglio

D74
14/07/2010, 19:16
E io gli spacco la faccia :biggrin3:

dopo che ti hanno rimesso assieme l'etto di chiappa che hai affettato sull'asfalto?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Anacleto68
14/07/2010, 19:46
dopo che ti hanno rimesso assieme l'etto di chiappa che hai affettato sull'asfalto?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Tanto c'ho il culo avvolto da una spessa coltre di grasso :biggrin3:

Ma io comunque le metto sempre, solo ultimamente per l'ufficio che è vicino e non supero nemmeno i 50 km/h

Silvan
14/07/2010, 19:48
Tanto c'ho il culo avvolto da una spessa coltre di grasso :biggrin3:

Ma io comunque le metto sempre, solo ultimamente per l'ufficio che è vicino e non supero nemmeno i 50 km/h in monoruota

:ph34r:

D74
14/07/2010, 19:55
Tanto c'ho il culo avvolto da una spessa coltre di grasso :biggrin3:

Ma io comunque le metto sempre, solo ultimamente per l'ufficio che è vicino e non supero nemmeno i 50 km/h

hai idea di come si affetta la bresaola del culo a 20km/h ? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

armageddon
14/07/2010, 19:57
Tanto c'ho il culo avvolto da una spessa coltre di grasso :biggrin3:

Ma io comunque le metto sempre, solo ultimamente per l'ufficio che è vicino e non supero nemmeno i 50 km/h

il grasso scivola:biggrin3:

Anacleto68
14/07/2010, 20:00
hai idea di come si affetta la bresaola del culo a 20km/h ? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

si, sono anche ciclista e di botte ne ho fatte, in bici, e fanno un male cane

armageddon
14/07/2010, 20:02
si, sono anche ciclista e di botte ne ho fatte, in bici, e fanno un male cane

masochista

roberto70
14/07/2010, 20:04
beati voi.....io d'estate in città vado con jeans maglietta e scarpe da ginnastica....

nanni
14/07/2010, 20:09
Ben detto Nico!!!:wink_:

ferdyspeed
14/07/2010, 20:47
occhio alle impennate che l'asfalto brucia :biggrin3:

http://img340.imageshack.us/img340/2716/11340326001.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=11340326001.jpg)

Silvan
14/07/2010, 20:49
occhio alle impennate che l'asfalto brucia :biggrin3:

http://img340.imageshack.us/img340/2716/11340326001.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=11340326001.jpg)

un genio 2 volte:laugh2:

per essersi ribaltatoo e per essersi fatto fotografare :biggrin3::tongue:

MR-T
14/07/2010, 20:49
quoto :smoke_:

Richymbler
14/07/2010, 22:20
Beh... io piu' di cosi' per andare in ufficio non riesco:

Casco integrale
Giacca di pelle ocn protezioni (anche con 40 gradi fa niente)
Guanti coprenti fino al polso con protezioni

Quando esco per qualche tragitto utilizzo anche i pantaloni di pelle e gli stivali.

Devo comprare un paraschiena che voglio utilizzare sempre anche per l'ufficio.

Caspita deve essere pericoloso lavorare in quel ufficio...

beppe82
15/07/2010, 06:55
in 53 commenti solo due non usano l'abbigliamento tecnico :wacko:
se è cosi siete bravi..
io lavoro su una strada statale che porta al lago, e tutte i giorni passeranno almeno un centinaio di moto, forse uno al massimo due indossano l'abbigliamento tecnico, mentre invece il sabato e la domenica ne vedo molti di più..
io sotto questo aspetto sono un pò un idiota, mai usato abbigliamento tecnico.. so che sbaglio e so che è pericoloso.. sono tre anni che ho la moto ma non mi sono ancora comprato una tuta.. forse sarà perchè sono molto voluminoso e quindi mi dico sempre: "che caxxo la compro a fare la tuta che poi dimagrisco e non mi va più bene?!" solo che la dieta la inizio sempre lo stesso giorno...... domani:biggrin3:

TonyManero
15/07/2010, 07:41
in 53 commenti solo due non usano l'abbigliamento tecnico :wacko:
se è cosi siete bravi..
io lavoro su una strada statale che porta al lago, e tutte i giorni passeranno almeno un centinaio di moto, forse uno al massimo due indossano l'abbigliamento tecnico, mentre invece il sabato e la domenica ne vedo molti di più..
io sotto questo aspetto sono un pò un idiota, mai usato abbigliamento tecnico.. so che sbaglio e so che è pericoloso.. sono tre anni che ho la moto ma non mi sono ancora comprato una tuta.. forse sarà perchè sono molto voluminoso e quindi mi dico sempre: "che caxxo la compro a fare la tuta che poi dimagrisco e non mi va più bene?!" solo che la dieta la inizio sempre lo stesso giorno...... domani:biggrin3:

Io a Firenze in scooter non ne vedo uno con abbigliamento tecnico... me compreso.
In moto sempre ma in scooter non ce la faccio, sopratutto ora con 40 gradi.
In ogni caso io vorrei vederli tutti quelli che dicono di indossarlo anche per andare in ufficio... a parole siamo tutti bravi... :laugh2:

maurino
15/07/2010, 07:48
Io a Firenze in scooter non ne vedo uno con abbigliamento tecnico... me compreso.
In moto sempre ma in scooter non ce la faccio, sopratutto ora con 40 gradi.
In ogni caso io vorrei vederli tutti quelli che dicono di indossarlo anche per andare in ufficio... a parole siamo tutti bravi... :laugh2:

soprattutto a fare gli sboroni sui forum...

quando vuoi vieni a milano e ti faccio vedere con cosa vado in giro :rolleyes:

NEMO
15/07/2010, 08:02
Infatti questo week end sono andato al mare in moto... casco integrale, giubbotto di pelle, guanti, jeans da moto, stivali... una sofferenza :cry:

ci sono anche le divise estive!!!!!!!

mica solo la pelle, e ti dirò che ci giro in città e nn sono così male.

roberto70
15/07/2010, 08:04
Io a Firenze in scooter non ne vedo uno con abbigliamento tecnico... me compreso.
In moto sempre ma in scooter non ce la faccio, sopratutto ora con 40 gradi.
In ogni caso io vorrei vederli tutti quelli che dicono di indossarlo anche per andare in ufficio... a parole siamo tutti bravi... :laugh2:

quoto.....anche perchè in citta tra moto e scooter non c'è nessuna differenza! non vedo che differenza ci sia tra cadere a 50 con uno scooter e a 50 cn una moto!:wink_:


in 53 commenti solo due non usano l'abbigliamento tecnico :wacko:
se è cosi siete bravi..
io lavoro su una strada statale che porta al lago, e tutte i giorni passeranno almeno un centinaio di moto, forse uno al massimo due indossano l'abbigliamento tecnico, mentre invece il sabato e la domenica ne vedo molti di più..
io sotto questo aspetto sono un pò un idiota, mai usato abbigliamento tecnico.. so che sbaglio e so che è pericoloso.. sono tre anni che ho la moto ma non mi sono ancora comprato una tuta.. forse sarà perchè sono molto voluminoso e quindi mi dico sempre: "che caxxo la compro a fare la tuta che poi dimagrisco e non mi va più bene?!" solo che la dieta la inizio sempre lo stesso giorno...... domani:biggrin3:

quoto anche qui.....durante la settimana in città non vedo quasi nessuno cn un giubbino tecnico, diciamo uno su dieci, tutti gli altri li vedi con polo jeans e scarpa da ginnastica! poi sui forum siamo tutti sempre vestiti come valentini rossi!:coool:

laura83
15/07/2010, 08:13
:cipenso:Io con questo caldo non utilizzerei mai Bobina per andare al lavoro, farmi un quarto d'ora di semafori tutta bardata...:ph34r: mi farebbe arrivare già sfatta in ufficio..:sick:

Per il lavoro la prendo qualche volta quando fuori c'è il bel freschetto ma per il resto...:rolleyes:

devo dire che tra quelli che incontro ogni mattina in moto... molti sono in pantaloncini e maglietta, alcuni hanno la giacca tecnica ma quelli piu' protetti sono i bmwisti...:ph34r::biggrin3::laugh2: non so perchè..:cipenso: :laugh2:

:oook:

Anacleto68
15/07/2010, 08:17
quoto.....anche perchè in citta tra moto e scooter non c'è nessuna differenza! non vedo che differenza ci sia tra cadere a 50 con uno scooter e a 50 cn una moto!:wink_:



:

Oddio, c'è differenza dai, lo sputer ti protegge molto di + le gambe

TonyManero
15/07/2010, 08:18
soprattutto a fare gli sboroni sui forum...

quando vuoi vieni a milano e ti faccio vedere con cosa vado in giro :rolleyes:

Io faccio lo sborone sul forum.... ? :blink:

In ogni caso non era un'accusa a te, figurati, solo che dato che in giro nessuno vede gente in scooter con abbigliamento tecnico, sembra che quelli che lo indossano si siano riuniti tutti qui sul forum :laugh2:

Anacleto68
15/07/2010, 08:18
:ma quelli piu' protetti sono i bmwisti...:ph34r::biggrin3::laugh2: non so perchè..:cipenso: :laugh2:

:oook:


Verissimo, cacchio, i BMWisti hanno le protezioni fino alla punta dell'unghia dell'alluce destro :blink::wacko:


Io faccio lo sborone sul forum.... ? :blink:

:

Diciamo che con quel nick e con quella foto, ti immagino con le guardie del corpo che ti proteggono da una mandria di maiale in calore puro

NEMO
15/07/2010, 08:20
Verissimo, cacchio, i BMWisti hanno le protezioni fino alla punta dell'unghia dell'alluce destro :blink::wacko:

forse xchè devono far vedere la giacca del gs da 750 euro!!!!!!

ahahahahahahahahah

se hanno anche i pantaloni è xchè hanno preso pure qlli in abbinato da 550 euro!!!!!!

ahahahaahahahahahahahah

TonyManero
15/07/2010, 08:21
quoto.....anche perchè in citta tra moto e scooter non c'è nessuna differenza! non vedo che differenza ci sia tra cadere a 50 con uno scooter e a 50 cn una moto!:wink_:


Infatti la differenza tra moto e scooter è la velocità.
Via non prendiamoci in giro, le cadute che fanno male sul serio sono quasi tutte causa della velocità e dell'incoscienza.
Per quanto mi riguarda in Scooter vado tranquillo, senza ingarellarmi con nessuno e cercando di rispettare nei limiti del possibile il codice stradale.
Certo se ti viene addosso una macchina ti fai male, può capitare, ma fa parte dei "rischi del mestiere".
Può anche capitare che ti casca un vaso in testa mentre cammini, ma non per questo vai in giro con l'elmetto in testa.




Diciamo che con quel nick e con quella foto, ti immagino con le guardie del corpo che ti proteggono da una mandria di maiale in calore puro


:ph34r:

roberto70
15/07/2010, 08:25
Infatti la differenza tra moto e scooter è la velocità.
Via non prendiamoci in giro, le cadute che fanno male sul serio sono quasi tutte causa della velocità e dell'incoscienza.
Per quanto mi riguarda in Scooter vado tranquillo, senza ingarellarmi con nessuno e cercando di rispettare nei limiti del possibile il codice stradale.Certo se ti viene addosso una macchina ti fai male, può capitare, ma fa parte dei "rischi del mestiere".
Può anche capitare che ti casca un vaso in testa mentre cammini, ma non per questo vai in giro con l'elmetto in testa.


:ph34r:

e invece in città quando sei in moto ti ingarelli nelle rotatorie????:w00t:
per me in città non c'è differenza tra andare in moto e andare in scooter, velocità sempre bassa e occhi aperti agli incroci e ai semafori e guardare nelle macchine che ti precedono per vedere che sta facendo chi guida! in città credo che l'attenzione massima e la prudenza paghi più id una tuta!

maurino
15/07/2010, 08:28
Io faccio lo sborone sul forum.... ? :blink:

In ogni caso non era un'accusa a te, figurati, solo che dato che in giro nessuno vede gente in scooter con abbigliamento tecnico, sembra che quelli che lo indossano si siano riuniti tutti qui sul forum :laugh2:

ma... intendevo che sono d'accordo con te (al di là di questo discorso sulle protezioni) e che in forum si incontrano molti "fenomeni" della moto :rolleyes:
Sarà che stamattina sono mezzo addormentato e non mi sono spiegato bene :tongue:

TonyManero
15/07/2010, 08:30
e invece in città quando sei in moto ti ingarelli nelle rotatorie????:w00t:
per me in città non c'è differenza tra andare in moto e andare in scooter, velocità sempre bassa e occhi aperti agli incroci e ai semafori e guardare nelle macchine che ti precedono per vedere che sta facendo chi guida! in città credo che l'attenzione massima e la prudenza paghi più id una tuta!

No assolutamente, ma io la moto in città non la uso quasi mai, tranne in rarissime occasioni.
La moto deve fare la moto, per la città ho lo scooter che è sicuramente moooooolto più adatto.

Skyblue
15/07/2010, 09:08
Oggi al lavoro..

Protezioni sotto jeans (o sopra, stile Robocop:w00t:), giacca traforata con tutte le sue belle protezioni, paraschiena, guanti, sottocaso, casco.. Di solito di questi tempi sotto la giacca metto solo una magliettina di quelle della Decathlon antisudore (o che comunque si asciugano subito) e poi mi metto una polo per la giornata in studio..

ah.. non so voi, ma nello zainetto ho sempre un kit di pronto soccorso, se non per me(sgrat sgrat..), per un eventuale aiuto a qualcuno meno fortunato.

Ciao

G.

Skyblue
15/07/2010, 09:09
ah, ma mi faccio tra andata e ritorno (milano - varese) quasi 170km..

memento
15/07/2010, 09:11
occhio alle impennate che l'asfalto brucia :biggrin3:

http://img340.imageshack.us/img340/2716/11340326001.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=11340326001.jpg)

Oh porcavacca...!!!
Io invidio la determinazione di chi si veste pensando ai rischi e non al sudore che ti inzuppa le mutande!!

Ogni mattina mi metto davanti all'attaccapanni dell'ingresso e...guardo la giacca di pelle i guanti l'integrale...e nente non li metto...ma sbaglio lo so...solo che quando ho 6 appuntamenti da 6 clienti diversi arrivare zuppo, accaldato non è un bel presentarsi!

Voi come fate? :cry:

Skyblue
15/07/2010, 09:14
Ti devi scegliere solo clienti motociclisti..:laugh2:

in effetti io arrivo in ufficio e poi me ne vado a fine giornata, di solito.. quindi va bene bardarmi..

se so che devo muovermi quel giorno, allora prendo l'auto..

D74
15/07/2010, 09:33
Oh porcavacca...!!!
Io invidio la determinazione di chi si veste pensando ai rischi e non al sudore che ti inzuppa le mutande!!

Ogni mattina mi metto davanti all'attaccapanni dell'ingresso e...guardo la giacca di pelle i guanti l'integrale...e nente non li metto...ma sbaglio lo so...solo che quando ho 6 appuntamenti da 6 clienti diversi arrivare zuppo, accaldato non è un bel presentarsi!

Voi come fate? :cry:

se dai clienti ti sposti in moto la vedo dura.....se invece arrivi in ufficio ti cambi e poi prendi il mezzo aziendale

memento
15/07/2010, 09:45
èèè...il mezzo aziendale è la moto :cry: però devo trovare una soluzione....na' via di mezzo diciamo...se ripenso alle chiappe del tizio divento più determinato!!

Sim1
15/07/2010, 09:51
Nico sempre il numero uno!!!
Sono d'accordo su tutto! per non rinunciare alla protezione ma stare un po' più fresco (ma solo un po') ho comprato un giubbotto traforato. Investimenti per la sicurezza, mi fanno sempre piacere!

Andando off topic ma neanche molto:
"Se qui al semaforo c’è un fesso, quello non sono io (il più fesso e quello con lo scooterino che è arrivato per ultimo e si è piazzato sulle strisce pedonali, di traverso davanti a me, e che per insegnargli la lezione, quando arriva il verde, parto subito e gli do un colpetto)"

ODIO questa gente...con tutto il cuore!!!!

Skyblue
15/07/2010, 10:10
mi inquieta l'idea del "colpetto"..cosa intende secondo voi? una gomitatina quando lo passa? o un urtino da dietro?:attentodietro:

D74
15/07/2010, 10:48
èèè...il mezzo aziendale è la moto :cry: però devo trovare una soluzione....na' via di mezzo diciamo...se ripenso alle chiappe del tizio divento più determinato!!

se non vuoi la pelle c'è tutto l'abbigliamento tecnico traforato.....:wink_:

REV'IT! - Homepage (http://www.revit.eu/en/#/home/)

chiedi a everts76..... :wink_:

maurino
15/07/2010, 10:55
se non vuoi la pelle c'è tutto l'abbigliamento tecnico traforato.....:wink_:

REV'IT! - Homepage (http://www.revit.eu/en/#/home/)

chiedi a everts76..... :wink_:

ma il traforato quanto protegge rispetto alla pelle? :rolleyes:

NEMO
15/07/2010, 11:03
ma il traforato quanto protegge rispetto alla pelle? :rolleyes:

x andarci in città va + che bene, sempre meglio della camicia!!!!

Silvan
15/07/2010, 11:32
ma il traforato quanto protegge rispetto alla pelle? :rolleyes:

esistono anche capi di pelle traforati: Spidi GP Wind :oook:

D74
15/07/2010, 11:47
ma il traforato quanto protegge rispetto alla pelle? :rolleyes:

se come ti hanno detto devi fare tragitto cittadino bastano e avanzano.....

Black Death
15/07/2010, 11:55
In citta' in bici che cambia? anzi


;)

laura83
15/07/2010, 13:04
basterebbe semplicemente indossare indumenti traforati :wink_:



esistono anche capi di pelle traforati: Spidi GP Wind :oook:

:w00t:Silvan suggeritore di traforati subito !!!:biggrin3::biggrin3:

:ph34r:

maurino
15/07/2010, 13:53
se come ti hanno detto devi fare tragitto cittadino bastano e avanzano.....

oltre allo Spidi GP Wind, qualche altro capo traforato consigliabile? :tongue:

Silvan
15/07/2010, 14:07
oltre allo Spidi GP Wind, qualche altro capo traforato consigliabile? :tongue:

ma di pelle o tessuto?

in tessuto Air Flux Dainese :oook:

maurino
15/07/2010, 14:10
ma di pelle o tessuto?

in tessuto Air Flux Dainese :oook:

tessuto, la pelle per quanto traforata non mi fa passare abbastanza aria (visto coi guanti). Visto che agosto starò tutto il tempo a milano potrei valutare l'acquisto di roba più estiva.

D74
15/07/2010, 14:19
oltre allo Spidi GP Wind, qualche altro capo traforato consigliabile? :tongue:

ti ho linkato prima...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

maurino
15/07/2010, 14:48
ti ho linkato prima...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ho visto, ti ringrazio :wink_:
sto solo raccogliendo pareri in modo da evitare di comprare a random :tongue:

Black Death
15/07/2010, 15:01
In citta' in bici che cambia? anzi


;)

??????????


;)

D74
15/07/2010, 15:04
ho visto, ti ringrazio :wink_:
sto solo raccogliendo pareri in modo da evitare di comprare a random :tongue:

fatti consigliare da everts76.... lui testa anche i capi che vende e le protezioni.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

laura83
15/07/2010, 15:08
fatti consigliare da everts76.... lui testa anche i capi che vende e le protezioni.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:biggrin3::biggrin3: :ph34r::ph34r: :cry::cry:

si fa per ridere :oook:

Silvan
15/07/2010, 18:29
:w00t:Silvan suggeritore di traforati subito !!!:biggrin3::biggrin3:

:ph34r:

sono il mago della perforazione :risate2:

votalele
15/07/2010, 19:05
In citta' in bici che cambia? anzi


;)

se vai in bici a sessanta all'ora niente!!!

Black Death
15/07/2010, 19:22
se vai in bici a sessanta all'ora niente!!!

penso sia la stessa cosa pure a 30 visto considerando freni e piccola protezione data dalla strutura di uno scooter, sarei cuiroso di vedere tutti questi motociclisti che girano in città con casco integrale paraschiena ed abbigliamento tecnico stivali compresi che fanno se grano bici??


;)

votalele
15/07/2010, 19:25
penso sia la stessa cosa pure a 30 visto considerando freni e piccola protezione data dalla strutura di uno scooter, sarei cuiroso di vedere tutti questi motociclisti che girano in città con casco integrale paraschiena ed abbigliamento tecnico stivali compresi che fanno se grano bici??


;)

Macchiccazzo ci va in bici a trenta all'ora???

su una city bike vai a 18 20.....

:biggrin3:

LadyB
15/07/2010, 19:40
:oook:

Black Death
15/07/2010, 19:44
Macchiccazzo ci va in bici a trenta all'ora???

su una city bike vai a 18 20.....

:biggrin3:

beh 20/30 se ti centrano penso cambi poco anzi cambia in bici è molto peggio.



;)

votalele
15/07/2010, 20:19
beh 20/30 se ti centrano penso cambi poco anzi cambia in bici è molto peggio.



;)

A ecco....:laugh2::laugh2:

ma qui si parla di cadute.

Se ti centrano ti fanno male pure a piedi.

O vuoi andare in giro a passeggio con l'Alpinestar da pista??

:laugh2::laugh2:

Black Death
15/07/2010, 20:57
A ecco....:laugh2::laugh2:

ma qui si parla di cadute.

Se ti centrano ti fanno male pure a piedi.

O vuoi andare in giro a passeggio con l'Alpinestar da pista??

:laugh2::laugh2:

certo che gente che passeggia in mezzo al traffico non ne conosco a piedi di solito si cammina sui marciapiedi, ma si vede che tu non hai idea di cosa sia andare in bici in città, ma ti capisco ai tuoi tempi la bici era scomoda con quella ruota gigante davanti




:laugh2::laugh2::laugh2:



;)

roberto70
15/07/2010, 20:59
se vai in bici a sessanta all'ora niente!!!

se vai in bici a sessanta all'ora bisogna iscriversi al tour mica cazzeggiare in città...:coool:

Diego 79
15/07/2010, 21:09
se vai in bici a sessanta all'ora bisogna iscriversi al tour mica cazzeggiare in città...:coool:

:laugh2::laugh2::laugh2: q8!!!

maurino
15/07/2010, 21:36
penso sia la stessa cosa pure a 30 visto considerando freni e piccola protezione data dalla strutura di uno scooter, sarei cuiroso di vedere tutti questi motociclisti che girano in città con casco integrale paraschiena ed abbigliamento tecnico stivali compresi che fanno se grano bici??


;)

ma chi ci va in bici??? credo che solo un p...azzo possa andare in bici a milano!!! :rolleyes:

votalele
16/07/2010, 06:08
certo che gente che passeggia in mezzo al traffico non ne conosco a piedi di solito si cammina sui marciapiedi, ma si vede che tu non hai idea di cosa sia andare in bici in città, ma ti capisco ai tuoi tempi la bici era scomoda con quella ruota gigante davanti




:laugh2::laugh2::laugh2:



;)

Enzo porca zozza parli con uno che ha fatto agonismo per cinque anni.

Una moto pesa 200 Kg. , una bici 10, una moto va in un attimo a 80 /90 Kmora, una bici per spingerla a 30 devi fare fatica....

Una volta in moto sono arrivato ad una rotonda, tipo 50/60 all'ora, freno, avevo le ruote sul brecciolino e mi sdraio. avrò fatto dieci metri di strisciata. Per fortuna avevo giubbotto e pantaloni tecnici e non mi son fatto niente.
In bici, magari nemmeno cadi, ti scivola un po' ma la tieni, e se cadi la massa del mezzo è ridicola, si ferma in due metri.
In bici andavo ovviamente in maglietta e pantaloncini, sono anche caduto qualche volta, ma mi sono fatto qualche graffio.
In moto mi sono spaccato.

Poi ovvio che se ti stirano, ti fai male, ma pure con l'abbigliamento. A quel punto tra averlo e non averlo la differenza non è così grande.


Comunque in città, col caldo, la cosa difficile è il pantalone.
Io ho un pantalone in cordura della dainese, con fodera staccabile, ma l'idea di metterlo adesso mi fa star male.

Voi come fate?

D74
16/07/2010, 06:12
Enzo porca zozza parli con uno che ha fatto agonismo per cinque anni.

Una moto pesa 200 Kg. , una bici 10, una moto va in un attimo a 80 /90 Kmora, una bici per spingerla a 30 devi fare fatica....

Una volta in moto sono arrivato ad una rotonda, tipo 50/60 all'ora, freno, avevo le ruote sul brecciolino e mi sdraio. avrò fatto dieci metri di strisciata. Per fortuna avevo giubbotto e pantaloni tecnici e non mi son fatto niente.
In bici, magari nemmeno cadi, ti scivola un po' ma la tieni, e se cadi la massa del mezzo è ridicola, si ferma in due metri.
In bici andavo ovviamente in maglietta e pantaloncini, sono anche caduto qualche volta, ma mi sono fatto qualche graffio.
In moto mi sono spaccato.

Poi ovvio che se ti stirano, ti fai male, ma pure con l'abbigliamento. A quel punto tra averlo e non averlo la differenza non è così grande.


Comunque in città, col caldo, la cosa difficile è il pantalone.
Io ho un pantalone in cordura della dainese, con fodera staccabile, ma l'idea di metterlo adesso mi fa star male.

Voi come fate?

penso di fare una sauna e di essere una salsiccia che sgrassa sullo spiedo ahahaha.....arrivo a casa e faccio un bel doccione......

Black Death
16/07/2010, 06:17
Enzo porca zozza parli con uno che ha fatto agonismo per cinque anni.

Una moto pesa 200 Kg. , una bici 10, una moto va in un attimo a 80 /90 Kmora, una bici per spingerla a 30 devi fare fatica....

Una volta in moto sono arrivato ad una rotonda, tipo 50/60 all'ora, freno, avevo le ruote sul brecciolino e mi sdraio. avrò fatto dieci metri di strisciata. Per fortuna avevo giubbotto e pantaloni tecnici e non mi son fatto niente.
In bici, magari nemmeno cadi, ti scivola un po' ma la tieni, e se cadi la massa del mezzo è ridicola, si ferma in due metri.
In bici andavo ovviamente in maglietta e pantaloncini, sono anche caduto qualche volta, ma mi sono fatto qualche graffio.
In moto mi sono spaccato.

Poi ovvio che se ti stirano, ti fai male, ma pure con l'abbigliamento. A quel punto tra averlo e non averlo la differenza non è così grande.


Comunque in città, col caldo, la cosa difficile è il pantalone.
Io ho un pantalone in cordura della dainese, con fodera staccabile, ma l'idea di metterlo adesso mi fa star male.

Voi come fate?

si ma se parliamo di andare in ufficio inn scooterino e bardarsi come se dovessimo fare lo stelvio secondo me c'è qualcosa che non va, è chiaro che non si puo' paragonare la bici alla moto ma il concetto di protezione è lo stesso, non so se ricordi quando si scendeva dal Passo san Gallo (mi sembra) i pazzi furiosi a 50 km/h in bici in pantaloncini e calzoncini?????


cesto voglio dire che è chiaro che con lo scafandro probabilmente non ti fai niente se cadi , ma penso che sia sopratutto che testa metti dentro il casco a fare la differenza, se ti stirano come dici te non fa differenza.

cerchiamo di non essere ipocriti e scrivere sempre per fare la morale, la prima volta che ti vedo ancora in pantaloncini in moto ti do' un cartone in testa alla Bud Spencer :laugh2:

;)

;)

votalele
16/07/2010, 06:24
si ma se parliamo di andare in ufficio inn scooterino e bardarsi come se dovessimo fare lo stelvio secondo me c'è qualcosa che non va, è chiaro che non si puo' paragonare la bici alla moto ma il concetto di protezione è lo stesso, non so se ricordi quando si scendeva dal Passo san Gallo (mi sembra) i pazzi furiosi a 50 km/h in bici in pantaloncini e calzoncini?????


cesto voglio dire che è chiaro che con lo scafandro probabilmente non ti fai niente se cadi , ma penso che sia sopratutto che testa metti dentro il casco a fare la differenza, se ti stirano come dici te non fa differenza.

cerchiamo di non essere ipocriti e scrivere sempre per fare la morale, la prima volta che ti vedo ancora in pantaloncini in moto ti do' un cartone in testa alla Bud Spencer :laugh2:

;)

;)

Mai messi....:tongue:


Ai tempi anch io scendevo dal bernina agli 80 all'ora ( non 50 !!) in bici con maglietta e pantaloncini, però avevo il caschetto. Ovvio lì non devi cadere...:sick:

Ripeto il giubbotto lo metto sempre, anche perchè non saprei cos'altro mettermi. Ma i pantaloni, pure adesso che me ne vado via per il week end, faccio fatica a metterli.

TonyManero
16/07/2010, 07:38
si ma se parliamo di andare in ufficio inn scooterino e bardarsi come se dovessimo fare lo stelvio secondo me c'è qualcosa che non va, è chiaro che non si puo' paragonare la bici alla moto ma il concetto di protezione è lo stesso, non so se ricordi quando si scendeva dal Passo san Gallo (mi sembra) i pazzi furiosi a 50 km/h in bici in pantaloncini e calzoncini?????


cesto voglio dire che è chiaro che con lo scafandro probabilmente non ti fai niente se cadi , ma penso che sia sopratutto che testa metti dentro il casco a fare la differenza, se ti stirano come dici te non fa differenza.

cerchiamo di non essere ipocriti e scrivere sempre per fare la morale, la prima volta che ti vedo ancora in pantaloncini in moto ti do' un cartone in testa alla Bud Spencer :laugh2:

;)

;)

Concordo, è quello che cercavo di spiegare io.
Poi ripeto, io di gente "vestita da moto" per andare a lavoro in scooter non ne ho mai vista, eppure ci vado da 20 anni tutti i santi giorni.
Insomma cerchiamo di non esagerare, ogni mezzo di trasporto ha il suo abbigliamento adeguato, altrimenti come dicevamo anche in bici dovremo metterci giubbotto di pelle, paraschiena e casco integrale.

D74
16/07/2010, 07:41
Mai messi....:tongue:


Ai tempi anch io scendevo dal bernina agli 80 all'ora ( non 50 !!) in bici con maglietta e pantaloncini, però avevo il caschetto. Ovvio lì non devi cadere...:sick:

Ripeto il giubbotto lo metto sempre, anche perchè non saprei cos'altro mettermi. Ma i pantaloni, pure adesso che me ne vado via per il week end, faccio fatica a metterli.

ehehehe

http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2008/05/naked-calendar.jpg


Concordo, è quello che cercavo di spiegare io.
Poi ripeto, io di gente "vestita da moto" per andare a lavoro in scooter non ne ho mai vista, eppure ci vado da 20 anni tutti i santi giorni.
Insomma cerchiamo di non esagerare, ogni mezzo di trasporto ha il suo abbigliamento adeguato, altrimenti come dicevamo anche in bici dovremo metterci giubbotto di pelle, paraschiena e casco integrale.

vieni sulla statale tra Lucca e Pisa intorno alle 06.45 e uno di sicuro lo vedi passare :rolleyes:

maurino
16/07/2010, 12:06
cià và, news dell'ultim'ora per tutti quelli che: "no ma in moto fa troppo caldo niente protezioni"
incidente ai 20-25km/h sfiga vuole che ho sbattuto in pieno sull'angolo del marciapiede. Risultato? "solo" lussazione e minifrattura della spalla destra più qualche ematoma sulla coscia e sul piede destro.

Il medico mi ha detto che senza protezioni la spalla ed il piede li avrei disintegrati...ora invece 8 giorni di fasciatura ed una ventina col tutore per la spalla, nulla per il piede....Fate le vs. conlusioni, non vi augurerò mai di lussarvi la spalla dal dolore che si prova (soprattutto durante il trasporto verso il cto), ma pensateci mille volte prima di uscire senza protezioni!

ed a tal proposito vorrei ringraziare tutte le persone di questo forum che mi hanno fatto capire l'importanza di esse, anche a corso di apparire esagerato od essere preso in giro (alla buona) da amici e colleghi.

Black Death
16/07/2010, 12:17
cià và, news dell'ultim'ora per tutti quelli che: "no ma in moto fa troppo caldo niente protezioni"
incidente ai 20-25km/h sfiga vuole che ho sbattuto in pieno sull'angolo del marciapiede. Risultato? "solo" lussazione e minifrattura della spalla destra più qualche ematoma sulla coscia e sul piede destro.

Il medico mi ha detto che senza protezioni la spalla ed il piede li avrei disintegrati...ora invece 8 giorni di fasciatura ed una ventina col tutore per la spalla, nulla per il piede....Fate le vs. conlusioni, non vi augurerò mai di lussarvi la spalla dal dolore che si prova (soprattutto durante il trasporto verso il cto), ma pensateci mille volte prima di uscire senza protezioni!

ed a tal proposito vorrei ringraziare tutte le persone di questo forum che mi hanno fatto capire l'importanza di esse, anche a corso di apparire esagerato od essere preso in giro (alla buona) da amici e colleghi.


azz pur di dimostrarci l'efficacia delle protezioni ti sei sacrificato


MaurinoKamikazesubbbito

:laugh2::laugh2:


a parte gli scherzi meno male che tu non hai disintegrato piede e spalla, le protezioni hanno fatto il loro dovere a quanto pare la loro utilità la conosciamo.


azz 20/25 Km /h pero' è sfiga.


In bocca al lupo, so cosa vuol dire spalla lussata tanto dolore :cry:


;)

maurino
16/07/2010, 12:26
In bocca al lupo, so cosa vuol dire spalla lussata tanto dolore :cry:


;)
eh già, però di contro la goduria che si prova quando torna a posto e finisce quel dolore incessante....meglio di un orgasmo :laugh2::laugh2::laugh2:

Silvan
16/07/2010, 12:27
eh già, però di contro la goduria che si prova quando torna a posto e finisce quel dolore incessante....meglio di un orgasmo :laugh2::laugh2::laugh2:

c@zzo se sei messo male :ph34r: