Visualizza Versione Completa : il vecchio quotidiano
Onda calabra
14/07/2010, 21:09
il trend
il trend mi dice che c'è gente che ha/cerca/brama moto vecchie, moto con più di 20 anni...
mi chiedo e vi domando
ma con ste moto vetuste, ci fareste le allegre sregolatezze quotidiane che si fanno con una moto di 5 o 6 anni?
io rispondo per me, col mio ténéré non mi azzarderei ad un viaggio di 300Km ad esempio, magari resisterebbe anche meglio di una fanciulla impubere, però non so, un pò mi spavento...
e voi?
voi che del vintage reale fate vessillo... avreste qualche castrazione nell'utilizzo? o spavaldi verso la meta vi infilereste cartina ( NO GPS che non è in linea) sul serbatoio e partireste senza paturnie verso l'infinito e oltre....?
dite, dite...
il trend
il trend mi dice che c'è gente che ha/cerca/brama moto vecchie, moto con più di 20 anni...
mi chiedo e vi domando
ma con ste moto vetuste, ci fareste le allegre sregolatezze quotidiane che si fanno con una moto di 5 o 6 anni?
io rispondo per me, col mio ténéré non mi azzarderei ad un viaggio di 300Km ad esempio, magari resisterebbe anche meglio di una fanciulla impubere, però non so, un pò mi spavento...
e voi?
voi che del vintage reale fate vessillo... avreste qualche castrazione nell'utilizzo? o spavaldi verso la meta vi infilereste cartina ( NO GPS che non è in linea) sul serbatoio e partireste senza paturnie verso l'infinito e oltre....?
dite, dite...
Dico che già le ultime uscite col k 75, che è del 95 mi hanno creato non pochi e sgradevoli problemi.
E quando comincia a darti problemi, ogni volta che fai un viaggio lungo senti che la fiducia è incrinata, specie se dietro hai tua moglie che magari hai faticato a convincere a venire.
Con la Vespa P200E, classe 1981, ci ho fatto ancora lo scorso anno qualche viaggetto di 2/3 giorni... circa 600/700 km ciascuno... non mi ha mai e dico mai tradito... nonostante i suoi anni... qualche anno fa abbiamo fatto in due carichi di bagagli una dieci giorni in giro per l'Italia... circa 3000 km in tutto... senza nessun problema... eppure quest'anno la sto trascurando... non l'ho nemmeno assicurata... ma sono sicuro che potrebbe partire al primo colpo... mi è fedele... è in assoluto il mezzo meccanico che più mi fa stare tranquillo... ci conosciamo da oltre 15 anni... sono in grado di percepire i suoi umori... il filo della frizione che si sta per strappare... una candela imbrattata... un ingolfamento per candela bagnata... ogni vibrazione anomala... l'olio del cambio da sostituire... un cuscinetto sbilenco... l'ammortizzatore che cede...
Le voglio bene.
Con la Vespa P200E, classe 1981, ci ho fatto ancora lo scorso anno qualche viaggetto di 2/3 giorni... circa 600/700 km ciascuno... non mi ha mai e dico mai tradito... nonostante i suoi anni... qualche anno fa abbiamo fatto in due carichi di bagagli una dieci giorni in giro per l'Italia... circa 3000 km in tutto... senza nessun problema... eppure quest'anno la sto trascurando... non l'ho nemmeno assicurata... ma sono sicuro che potrebbe partire al primo colpo... mi è fedele... è in assoluto il mezzo meccanico che più mi fa stare tranquillo... ci conosciamo da oltre 15 anni... sono in grado di percepire i suoi umori... il filo della frizione che si sta per strappare... una candela imbrattata... un ingolfamento per candela bagnata... ogni vibrazione anomala... l'olio del cambio da sostituire... un cuscinetto sbilenco... l'ammortizzatore che cede...
Le voglio bene.
non parlarmi di Vespa.....
come ti invidio :cry:
Per me era così sino a quando il k 75 non ha cominciato a perdere colpi a causa della centralina (forse).
Prima di allora pensavo che non si sarebbe mai potuta fermare e invece da quel momento i viaggi sono diventati fonte d'ansia.
E anche adesso che l'ho aggiustat mi piacerebbe farmi un viagggio a manetta per metterla alla prova.
Ma per cinque anni se ne starà in attesa di diventare d'epoca.
Cowboy76
14/07/2010, 21:42
Caorle Vacanze - Il portale di Caorle, Porto Santa Margherita e Duna Verde (http://caorlevacanze.it/news.php?id=117)
Questi arzilli signori con le loro arzille Guzzi d'epoca si sono fatti un bel viaggetto a Capo Nord, avevano un camper al seguito (per trasportare i pezzi di ricambio delle vecchiette), comunque hanno fatto una bella impresa, considerando che il più vecchio se non ricordo male deve avere superato da un pò i 70 anni, e le moto mi pare fossero degli anni 50.
Riparazioni a non finire, ma che soddisfazione!!
A proposito di Vespa... Piaggio torna a produrre la Vespa PX - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/piaggio-torna-a-produrre-vespa-px.html)
:w00t::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
A proposito di Vespa... Piaggio torna a produrre la Vespa PX - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/piaggio-torna-a-produrre-vespa-px.html)
:w00t::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
leggevo giusto poco fa....
la dimostrazione di come i nostri manager ( i soliti noti) ci sappiano fare....
Sono comunque contento del gradito ritorno....
Onda calabra
14/07/2010, 22:22
Caorle Vacanze - Il portale di Caorle, Porto Santa Margherita e Duna Verde (http://caorlevacanze.it/news.php?id=117)
Questi arzilli signori con le loro arzille Guzzi d'epoca si sono fatti un bel viaggetto a Capo Nord, avevano un camper al seguito (per trasportare i pezzi di ricambio delle vecchiette), comunque hanno fatto una bella impresa, considerando che il più vecchio se non ricordo male deve avere superato da un pò i 70 anni, e le moto mi pare fossero degli anni 50.
Riparazioni a non finire, ma che soddisfazione!!
non vale!! la gente che parte al massimo dietro si porta le sigarette, le birre , il fil di ferro e il nastro isolante!!!
leggevo giusto poco fa....
la dimostrazione di come i nostri manager ( i soliti noti) ci sappiano fare....
Sono comunque contento del gradito ritorno....
Eh lo so... dirigere una gruppo attivo nelle due ruote senza saperne un cazzo deve essere dura... ma se sei vespista la storia è nota e arcinota... comunque siamo alla seconda resurrezione... onestamente io non ci speravo più... ma questa notizia mi rende allegro per il futuro... chissà se riproporranno il 200 2T... me ne comprerei uno da tenere per la vecchiaia... una Vespa ci vuole sempre...
Eh lo so... dirigere una gruppo attivo nelle due ruote senza saperne un cazzo deve essere dura... ma se sei vespista la storia è nota e arcinota... comunque siamo alla seconda resurrezione... onestamente io non ci speravo più... ma questa notizia mi rende allegro per il futuro... chissà se riproporranno il 200 2T... me ne comprerei uno da tenere per la vecchiaia... una Vespa ci vuole sempre...
A meno che i soliti noti non pasticcino di nuovo. Dopo Trenitalia, Alitalia, Piaggio, Guzzi .....
questa volta non me la faccio sfuggire neanche io :rolleyes:
Con la Vespa P200E, classe 1981, ci ho fatto ancora lo scorso anno qualche viaggetto di 2/3 giorni... circa 600/700 km ciascuno... non mi ha mai e dico mai tradito... nonostante i suoi anni... qualche anno fa abbiamo fatto in due carichi di bagagli una dieci giorni in giro per l'Italia... circa 3000 km in tutto... senza nessun problema... eppure quest'anno la sto trascurando... non l'ho nemmeno assicurata... ma sono sicuro che potrebbe partire al primo colpo... mi è fedele... è in assoluto il mezzo meccanico che più mi fa stare tranquillo... ci conosciamo da oltre 15 anni... sono in grado di percepire i suoi umori... il filo della frizione che si sta per strappare... una candela imbrattata... un ingolfamento per candela bagnata... ogni vibrazione anomala... l'olio del cambio da sostituire... un cuscinetto sbilenco... l'ammortizzatore che cede...
Le voglio bene.
La mia vespa 150 del '61, e non dico altro:wub:
http://img46.imageshack.us/img46/4240/imgp0158o.jpg (http://img46.imageshack.us/i/imgp0158o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
marco_bonnie
15/07/2010, 05:30
con alcune moto d'epoca sono e sono stato più prudente che con altre.
Con la Suzuki GS 500 E del 1982: ci faccio di tutto, come una moto nuova
Con il MI-VAL NS del 1953: non più di 1km...
Quando abitavo a Pisa ed avevo il MotoBI Imperiale del 1965 ci facevo le tratte fino a Livorno o Viareggio. Tutto sdraiato sul sebatoio ma quando arrivavo per farlo ripartire si doveva raffreddare per bene altrimenti si incazzava.
Con la BMW R45 del 1983 qualsiasi cosa...mai conosciuto moto più affidabile.
vi lascio de foto del MotoBi rivisitato negli anni '70 con forcella ed ammortizzatori Marzocchi, carburatore da 32 con cono di aspirazione e parafanghi cromati...freno post. a sinistra e frizione sportiva con marce a destra e 1° verso l'alto mentre le altre verso il basso.
http://sphotos.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v314/183/125/1212738459/n1212738459_1175439_924.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v314/183/125/1212738459/n1212738459_1175441_1550.jpg
lamps
Bello il MotoBi... un mio amico aveva un cinquantino MotoBi... già vecchio di almeno 15 anni... però andava fortissimo... cinque marce con cambio a destra e prima in alto... che bei ricordi...
Bello il MotoBi... un mio amico aveva un cinquantino MotoBi... già vecchio di almeno 15 anni... però andava fortissimo... cinque marce con cambio a destra e prima in alto... che bei ricordi...
Io mica tanto; all'epoca avevo un malaguti 50 e mio cugino mi fece provare il suo cinquantino MotoBi, dicendomi che aveva il cambio a destra, ma senza avvisarmi che aveva la prima in alto. Quindi partii in seconda e poi misi in prima convinto che fosse la marcia più alta, mi si impennò e le conseguenze non furono delle più felici:cry:
Che bello ragazzi....il fascino e la passione per le moto vintage é una delle cose che mi rende piacevole la vita...peccato che io abbia venduto il mio vecchio px dell'81...ci ho fatto un sacco di chilometri, ci ho caricato sopra di tutto....non mi ha MAI lasciato a piedi....guardatelo com'era bello.......:cry:
http://i203.photobucket.com/albums/aa238/windopz/66566e78.jpg
io la mia vespetta la conservo ancora...e cammina che è una bellezza...
La mia vespa 150 del '61, e non dico altro:wub:
http://img46.imageshack.us/img46/4240/imgp0158o.jpg (http://img46.imageshack.us/i/imgp0158o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Passi il doppio sellino, ma ti consiglio vivamente di mettere la pedivella d'accensione come si deve:blink::blink::wacko:
Comunque ragazzi la vespa fa storia a se...non si rompe MAI, quindi per la sfida con altri mezzi è già vincente in partenza. Allo stato attuale non conosco nessun mezzo affidabile ed cosi economico come la vespa.
Forse l'honda cub 50, però mi pare non sia mai stato importato in italia:rolleyes:
Comunque ragazzi la vespa fa storia a se...non si rompe MAI, quindi per la sfida con altri mezzi è già vincente in partenza. Allo stato attuale non conosco nessun mezzo affidabile ed cosi economico come la vespa.
:rolleyes:
STRAQUOTO, la Vespa è un caso a parte!
Io ho avuto un PX che ha fatto di tutto: impennate, esperimenti sul motore/scarico (chi non ha smanettato!!), fuoristrada in campetti, giri sulla neve, vacanze in giro per l'italia e, sopratutto, 18 anni di onesto lavoro quotidano in città anche con i diluvio! A spanna avrà fatto almeno km 100.000 cambiando solo candele (parecchie!!), qualche filo delle marce/frizione, crociera cambio ed il normale materiale di consumo!
CHE MITO!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.