PDA

Visualizza Versione Completa : GOMME NUOVE E MOTO QUASI INCENDIATA!



Speed Chicco
15/07/2010, 18:05
Vi racconto questa bella avventura...
Dopo un periodo di lavoro intenso in cui il tempo libero non esiste, mi decido di prendermi cura della mia bella scrambler che era stata trascurata per lungo tempo...
Inizio dal lavaggio... tutto ok. La moto risplende e mi sorride.
Porto la moto dal gommista per 2 Tourance fresche fresche (le gomme di serie mi sono durate 4200 km!... pochini!)... montate, tutto ok.
Partenza inaspettata in burn-out causa patina e tutto fila liscio.
Oggi tornando dal lavoro in moto ad un buon trotto, staccata, pinzo e una nuvola di fumo si alza dal posteriore... avete presente una formula 1 con motore rotto... uguale. Pisciata d'olio per terra.
Palpitazioni.
Ok. Il fattaccio è stato causato da un errore del gommista che nello smontare/rimontare la gomma ha lasciato lento il tubo olio freno posteriore che piacevolemente si è fatto arrostire dallo scarico bahia basso... il meccanico: sei stato fortunato, con tutto l'olio che hai perso poteva prendere fuoco la moto... Bella esperienza. Costo 60 euro + iva del cavo + olio + spurgo = 100 euro = cambio gomme piuttosto costoso e pericoloso.

PASSATA L'INCAZZATURA DICO, OCCHIO AL CAMBIO GOMME! :dry:

P.S. le tourance sono di un'altra categoria rispetto alle standard... sgraat sgraat :biggrin3:

doccerri
15/07/2010, 18:21
se quello che è finito sulla gomma posteriore è liquido dei freni non starei così tanto sereno... se non sbaglio è piuttosto corrosivo... spero non abbia alterato e danneggiato la gomma...

delux
15/07/2010, 18:29
se quello che è finito sulla gomma posteriore è liquido dei freni non starei così tanto sereno... se non sbaglio è piuttosto corrosivo... spero non abbia alterato e danneggiato la gomma...

concordo
fatti rimborsare, e ribilancia la gomma:rolleyes:

crazyRyoga
15/07/2010, 18:48
Vi racconto questa bella avventura...
Dopo un periodo di lavoro intenso in cui il tempo libero non esiste, mi decido di prendermi cura della mia bella scrambler che era stata trascurata per lungo tempo...
Inizio dal lavaggio... tutto ok. La moto risplende e mi sorride.
Porto la moto dal gommista per 2 Tourance fresche fresche (le gomme di serie mi sono durate 4200 km!... pochini!)... montate, tutto ok.
Partenza inaspettata in burn-out causa patina e tutto fila liscio.
Oggi tornando dal lavoro in moto ad un buon trotto, staccata, pinzo e una nuvola di fumo si alza dal posteriore... avete presente una formula 1 con motore rotto... uguale. Pisciata d'olio per terra.
Palpitazioni.
Ok. Il fattaccio è stato causato da un errore del gommista che nello smontare/rimontare la gomma ha lasciato lento il tubo olio freno posteriore che piacevolemente si è fatto arrostire dallo scarico bahia basso... il meccanico: sei stato fortunato, con tutto l'olio che hai perso poteva prendere fuoco la moto... Bella esperienza. Costo 60 euro + iva del cavo + olio + spurgo = 100 euro = cambio gomme piuttosto costoso e pericoloso.

PASSATA L'INCAZZATURA DICO, OCCHIO AL CAMBIO GOMME! :dry:

P.S. le tourance sono di un'altra categoria rispetto alle standard... sgraat sgraat :biggrin3:

Non ho capito scusa, ti ha fatto anche pagare per rimettere tutto a posto??

Apple
15/07/2010, 18:51
Vi racconto questa bella avventura...
Dopo un periodo di lavoro intenso in cui il tempo libero non esiste, mi decido di prendermi cura della mia bella scrambler che era stata trascurata per lungo tempo...
Inizio dal lavaggio... tutto ok. La moto risplende e mi sorride.
Porto la moto dal gommista per 2 Tourance fresche fresche (le gomme di serie mi sono durate 4200 km!... pochini!)... montate, tutto ok.
Partenza inaspettata in burn-out causa patina e tutto fila liscio.
Oggi tornando dal lavoro in moto ad un buon trotto, staccata, pinzo e una nuvola di fumo si alza dal posteriore... avete presente una formula 1 con motore rotto... uguale. Pisciata d'olio per terra.
Palpitazioni.
Ok. Il fattaccio è stato causato da un errore del gommista che nello smontare/rimontare la gomma ha lasciato lento il tubo olio freno posteriore che piacevolemente si è fatto arrostire dallo scarico bahia basso... il meccanico: sei stato fortunato, con tutto l'olio che hai perso poteva prendere fuoco la moto... Bella esperienza. Costo 60 euro + iva del cavo + olio + spurgo = 100 euro = cambio gomme piuttosto costoso e pericoloso.

PASSATA L'INCAZZATURA DICO, OCCHIO AL CAMBIO GOMME! :dry:

P.S. le tourance sono di un'altra categoria rispetto alle standard... sgraat sgraat :biggrin3:
un fenomeno di meccanico!!ma ti ha staccato la pinza del freno??non ho parole:cry::cry:

Speed Chicco
15/07/2010, 18:55
Per fortuna non è finito sulla gomma, ma solo sullo scarico... ho già provveduto a pulirlo bene!
Il gommista e il meccanico sono due persone diverse di due officine diverse...
Devo ancora parlare con il gommista per chiedere il rimborso spese, vedremo cosa mi dici a riguardo...

Un grazie a Fabio di Triumph Cesari Bologna, sempre pronto a sistemare le cose... momentaneamente mi ha messo una fascetta per distanziare il tubo olio freni dallo scarico... ma non credo girerò messo così... cazzo!


un fenomeno di meccanico!!ma ti ha staccato la pinza del freno??non ho parole:cry::cry:

Il meccanico non c'entra... il danno l'ha fatto il gommista.

Non ha staccato la pinza... smontando e rimontando la gomma ha messo il tubo olio freni a contatto con lo scarico per errore... non un errore da poco.

motomike78
15/07/2010, 19:08
un fenomeno di meccanico!!ma ti ha staccato la pinza del freno??non ho parole:cry::cry:

chist so pazz:cry::cry:

lusco
15/07/2010, 20:54
scusate ma i manuali non richiedono lo smontaggio della pinza posteriore per tirare su e giu la ruota?

Marcos
15/07/2010, 21:24
Però non capisco, lo scarico non è alla destra mentre la pinza a sinistra della moto?:cipenso:

tixi
15/07/2010, 21:43
Però non capisco, lo scarico non è alla destra mentre la pinza a sinistra della moto?:cipenso:

e si rispondi a questa!:tongue:

Onda calabra
15/07/2010, 21:44
marcos mi ha preceduto, il gommista mi pare abbia " maniato" un pò troppo, urge una visitina con la cara vecchia amica mazza da baseball...

Speed Chicco
16/07/2010, 01:36
e si rispondi a questa!:tongue:

Non ci vuole un genio a rispondere... la pinza è a sinistra, ma a destra esattamente in prossimità dello scarico c'è la leva freno posteriore con tanto di serbatoio olio e tubo olio freno che poi attraversando trasversalmente la moto va ad innestarsi alla pinza freno per mordere poi il disco attraverso le pastiglie... tutto chiaro? :wink_:

Forse Tixi ha una Ducati Scrambler con leva freno a sinistra e cambio a destra? Gran bella moto! :biggrin3:

alepeo
16/07/2010, 06:30
Non ci vuole un genio a rispondere... la pinza è a sinistra, ma a destra esattamente in prossimità dello scarico c'è la leva freno posteriore con tanto di serbatoio olio e tubo olio freno che poi attraversando trasversalmente la moto va ad innestarsi alla pinza freno per mordere poi il disco attraverso le pastiglie... tutto chiaro? :wink_:

confermo

Herbie 53
16/07/2010, 06:35
confermo

e per forza..il gommista sei tu...:coool:

alepeo
16/07/2010, 06:40
Io mi intendo di altre gomme :wink_:

meanza
16/07/2010, 09:02
Si, ma il dubbio rimane... cazzo centra toccare il tubo di raccordo serbatoio-pinza per cambiare una gomma?????

Salvatorx
16/07/2010, 09:22
E tornare dal gommista no ?

Klide70
16/07/2010, 09:49
:w00t:
daje al gommista:dry:

gianz
16/07/2010, 09:59
chiedi i danni e fai causa, che gommista incosciente

Speed Chicco
16/07/2010, 12:51
Si, ma il dubbio rimane... cazzo centra toccare il tubo di raccordo serbatoio-pinza per cambiare una gomma?????

Aaah questo lo chiederò al gommista... potrebbe essere andata così: nel togliere la gomma, ha staccato chiaramente la pinza dal disco... lasciandola a penzoloni o tirandola, il tubo olio freni si è allungato del gioco che aveva tra le fascette... rimontandolo la parte di tubo in eccesso si è adagiata sullo scarico...

Ma le possibilità possono essere varie...

Ora vado dal gommista... :dry:

tixi
16/07/2010, 17:59
Non ci vuole un genio a rispondere... la pinza è a sinistra, ma a destra esattamente in prossimità dello scarico c'è la leva freno posteriore con tanto di serbatoio olio e tubo olio freno che poi attraversando trasversalmente la moto va ad innestarsi alla pinza freno per mordere poi il disco attraverso le pastiglie... tutto chiaro? :wink_:

Forse Tixi ha una Ducati Scrambler con leva freno a sinistra e cambio a destra? Gran bella moto! :biggrin3:
confermo che tixi scherzava....sa bene come funziona tuttO il pezzo compreso quello che succede dalla manopola indietro...:wub::rolleyes: