Accedi

Visualizza Versione Completa : Help: Ditemi che NON ho fatto una ca****a...



Declan
19/07/2010, 18:16
Ciao a tutti,

Credo sappiate più o meno tutti che la famigerata scimmia da moto colpisce duro, non ha pietà, se poi si hanno le difese basse come me, è anche peggio.

Ho raggiunto l'età mentale di un 13 enne la settimana scorsa quando, preso da raptus estetizzante, mi sono detto "perchè non fare del mio bel casco nero, ma un po' anonimo, un casco unico, in tema con la mia T-bird?".

Detto fatto, bomboletta spray, nastro adesivo, carta vetrata e"Shhhhhhh-shhhhh-shhhhhhHhHH". Ecco dipinta una striscia arancio sul fondo nero del casco. FICO!

Alla vista di sta cosa un mio amico BMW ista mi guarda e mi dice: "Queste cose non si fanno, hai compromesso la rigidità della struttura del guscio esterno del casco, che si basa anche sulla sottile pellicola che lo avvolge".

Io ammetto di cadere da un pero, sta cosa proprio non la sospettavo...meh!

Secondo voi il casco è da buttare...ditemi di no! Non è un Nolan, un ARAI supercaro o che. È però pur sempre un casco piuttosto gradevole da vedersi del costo di euro 120 (sigh)...

Vi prego, come da titolo, ditemi che NON ho fatto una cazzata... posso ancora azzardarmi a usare l'elmo, o devo rottamarlo?....:/

Grazie di ogni aiuto/suggerimento/insulto/risata/pacca sulla spalla...

Declan

nanni
19/07/2010, 18:29
mah, guarda, c'e' scritto anche quando compri un ARAI che non si devono usare solventi o vernici che possano aggredire il materiale della calotta esterna perche' ne comprometterebbero l'integrita'...ora, non so dirti se e' paranoia estrema o no, ma io non rischierei!!!

ZioVic
19/07/2010, 18:30
Se avessi letto sul libretto di manutenzione del casco,ti saresti accorto che si raccomandano di non attaccare adesivi,di non usare prodotti chimici per la pulizia etc....figurati scartavetrarlo e verniciarlo a bomboletta :ph34r:

Declan
19/07/2010, 18:53
...-_-°

Grazie ragazzi delle rapide e chiare risposte.

Adesso vado a sbattere la testa (leggermente) contro il muro così imparo. Naturalmente senza il mio casco in testa...

nanni
19/07/2010, 19:01
e' no, il casco mettitelo cosi' ci dai la conferma o smentita!!! :-)

Declan
19/07/2010, 19:17
:D

vero... almeno non sarà andato sprecato! (del tutto...)

nyctal
19/07/2010, 19:23
io non affretterei conclusioni...spesso le indicazioni di quel tipo le mettono per pararsi il C**lo...magari c'è qualcuno che ne sa qualcosa in più ;)

Herbie 53
19/07/2010, 19:34
non comprometti nulla...vai sereno...

samuel.p
19/07/2010, 19:36
io non sono esperto in merito ma non credo che tu abbia compremesso nulla .........anche perchè le istruzioni dicono anche che il casco andrebbe cambiato anche se urta a terra (per urto non intendo una caduta con moto e testata sull'asfalto)ma come quando ti casca da sopra la moto perchè dicono RIPETO DICONO i produttori che si potrebbe essere creata una micro frattura tra i componenti e che il casco non sia più idoneo e non svolga + il suo lavoro.
se cosi fosse dovrei buttar via un casco al di.

Herbie 53
19/07/2010, 19:39
allora......il problema delle cadute è che loro devono farti cambiare il casco..ovvio che se dai una testata in un palo, il casco è da cambiare..

per quanto riguarda le verniciature il problema è che t vai a coprire le loro grafiche ed il loro nome...e non va bene...

svalvola
19/07/2010, 19:40
guarda..io questa tua stessa "c***ata" l'ho fatta quando avevo 16 anni..bomboletta, molto impegno e 2 belle righe colorate lungo il casco nero..all'epoca non immaginavo minimamente tutte le menate del compromettere la solidità del casco etc etc etc..
Detto questo 3 anni dopo con quello stesso casco ho fatto un frontale con una m***da di macchina..salto carpiato con avvitamento e atterraggio 20 mt più in là..mi sono distrutto letteralmente una gamba ma il casco ha retto benissimo e alla capoccia non mi sono fatto assolutamente nulla!
Chiaramente ci sarà un motivo per cui dicono di non "addobbare" il casco con orpelli propri..però alle volte si creano eccessivi allarmismi dal nulla! (mi riferisco al tuo amico BMWista..)

samuel.p
19/07/2010, 19:40
allora......il problema delle cadute è che loro devono farti cambiare il casco..ovvio che se dai una testata in un palo, il casco è da cambiare..

per quanto riguarda le verniciature il problema è che t vai a coprire le loro grafiche ed il loro nome...e non va bene...

ti quoto abbestia :tongue:anche perchè se dò una testata in un palo spero di raccontarla:wacko::wacko::wacko:.

robitopomoto
19/07/2010, 19:40
allora......il problema delle cadute è che loro devono farti cambiare il casco..ovvio che se dai una testata in un palo, il casco è da cambiare..

per quanto riguarda le verniciature il problema è che t vai a coprire le loro grafiche ed il loro nome...e non va bene...

io sui caschi quoto herbie a prescindere!!:biggrin3:

nyctal
19/07/2010, 19:50
non comprometti nulla...vai sereno...
ecco l'esperto che dicevo è arrivato, di lui puoi fidarti...mai visti tanti caschi come a casa sua :rolleyes:

Declan
20/07/2010, 03:33
O.o

FIGATA! :D

Avevo anche pensato nell'anticamera del mio cervelletto bacato da NEO - Tredicenne dipingi caschi che il fatto che loro dicessero una cosa del genere era per (fondamentalmente) pararsi il culo in caso di incidente con precedente "lavorio" dell'utente. (Evitare costose cause, sopratutto in paesi anglosassoni dove se non scrivi a chiare lettere che, per esempio, un Compact Disc non va frantumato e mangiato caldo dentro a una piadina, rischi che ti facciano pagare anche l'abbonamento a Sky per tre mesi dell'utente danneggiato...).

Grazie a tutti dei consigli! :D

Declan

oneafter909
20/07/2010, 06:29
se vendessero anche vernici ci sarebbe scritto che con la loro (vernice) il casco diventerebbe indistruttibile... e attirerebbe anche la f..a .
Magari però se lo tassellassi..e ci mettessi una mensola...dell'ikea..qualche danno lo faresti;)

Cav
20/07/2010, 06:58
io sui caschi quoto herbie a prescindere!!:biggrin3:
mi associo. :wink_:

drfelix
20/07/2010, 07:17
io non sono esperto in merito ma non credo che tu abbia compremesso nulla .........anche perchè le istruzioni dicono anche che il casco andrebbe cambiato anche se urta a terra (per urto non intendo una caduta con moto e testata sull'asfalto)ma come quando ti casca da sopra la moto perchè dicono RIPETO DICONO i produttori che si potrebbe essere creata una micro frattura tra i componenti e che il casco non sia più idoneo e non svolga + il suo lavoro.
se cosi fosse dovrei buttar via un casco al di.

Idem! Anche secondo me sono minkiate che scrivono per pararsi il culo. Vai sereno :wink_:

maurotrevi
20/07/2010, 07:19
intanto dividiamo i caschi in due tipologie, quelli giocattolo in policarbonato e quelli seri in fibra.
per i primi sicuramente più delicati ma tanto non gli prendo nemmeno in considerazione.
i secondi meno sensibili ad agenti chimici, comunque non è il carteggiare lo strato esterno che fa danni.
per verniciarli sarebbe bene usare comunque vernici ad acqua.

redcell
20/07/2010, 07:36
personalmente ho rovinato la visiera, dopo una pulizia intensa con chanteclair..in pratica il pin lock è saltato via perchè si è deformata la sua sede, cosi come le prese d'aria superiori.. diciamo che l'aggressività di certi solventi, detergenti, vernici & co, di certo ha un riscontro preciso.. un conto però sono danni strutturali che compromettono l'uso del casco, altro conto è aver magari abbassato di poco il livello protettivo..diciamo ad un grado dove non vorresti mai arrivare a fare la prova...