PDA

Visualizza Versione Completa : bonneville-thruxton si adattano a viaggiare?



tixi
19/07/2010, 20:28
bonneville-thruxton si adattano a viaggiare...intendo sono sfruttabili per il turismo anche in coppia?lo sò la thruxton è più sportiva....ma si adatta più al mio carattere,è molto più scomoda?...problemi di questi motori?:rolleyes:

triumphaldo
19/07/2010, 20:29
bonneville-thruxton si adattano a viaggiare...intendo sono sfruttabili per il turismo anche in coppia?lo sò la thruxton è più sportiva....ma si adatta più al mio carattere,è molto più scomoda?...problemi di questi motori?:rolleyes:

Direi proprio che non sono nate per il turismo a lungo raggio, men che mai con la zavorrina :rolleyes:

P.S. Qualcuno potrebbe dirti l'incontrario ma tende al triumphalismo :rolleyes:

Ipcress
19/07/2010, 20:30
bonneville-thruxton si adattano a viaggiare...intendo sono sfruttabili per il turismo anche in coppia?lo sò la thruxton è più sportiva....ma si adatta più al mio carattere,è molto più scomoda?...problemi di questi motori?:rolleyes:

Ma non eri quello che, più o meno l'anno scorso, diceva che la Bonneville è da vecchio? cosìè, in un anno sei invecchiato di colpo?:rolleyes:

tixi
19/07/2010, 20:31
Ma non eri quello che, più o meno l'anno scorso, diceva che la Bonneville è da vecchio? cosìè, in un anno sei invecchiato di colpo?:rolleyes:
sono cabiate tante cose:biggrin3: mi prude la barba al mattino:biggrin3:


Direi proprio che non sono nate per il turismo a lungo raggio, men che mai con la zavorrina :rolleyes:

P.S. Qualcuno potrebbe dirti l'incontrario ma tende al triumphalismo :rolleyes:

quanti km si riecono fare al giorno senza perdere le kiappe?

Mr. Noisy
19/07/2010, 20:38
dipende tutto dallo spirito....ci sono moto nate per viaggiare, la bonnie e la thrux non sono fatte per questo, ma se si compensa con un po' di sacrificio si fa tutto


mediamente, nelle lunghe uscite faccio 400/500 km al giorno, ma ne ho fatti anche 750...tutto sta a capire quanto si è disposti al compromesso

Ipcress
19/07/2010, 20:39
quanti km si riecono fare al giorno senza perdere le kiappe?

Io ne faccio da 500 ad 800, con sella monoposto, semimanubri e pedane arretrate. E sono alto 200 cm.

tixi
19/07/2010, 20:45
beh...io mi adatto a quasi tutto...ma capacità di carico valige...c'è da compromettere molto?:tongue:

Ipcress
19/07/2010, 20:49
beh...io mi adatto a quasi tutto...ma capacità di carico valige...c'è da compromettere molto?:tongue:

Non è la moto per portare in giro la morosa per 3000 km con beauty case al seguito. Per quello ci sono le BMW. Se ti adatti però di strada ne puoi fare tanta. Se poi sei da solo meglio ancora.

SMALL BLOCK 675
19/07/2010, 20:55
Io con la Truxton 2009 sono andato al Mont Saint Michel in 2 giorni con la tipa e i bagagli e poi ancora in per la francia per ciraca 5000 km in 10 giorni. Scapavamo dalla pioggia...

tixi
19/07/2010, 20:55
Non è la moto per portare in giro la morosa per 3000 km con beauty case al seguito. Per quello ci sono le BMW. Se ti adatti però di strada ne puoi fare tanta. Se poi sei da solo meglio ancora.

allora stasera la mollo!

RAIS
19/07/2010, 20:58
500-700 li faccio con la vespa:biggrin3:

Ipcress
19/07/2010, 21:03
500-700 li faccio con la vespa:biggrin3:

:w00t: si... il mio culo comincia a diventare quadro dopo 300 km... ma a 500 ci arrivo...:biggrin3:

cortomaltese
19/07/2010, 21:05
secondo me la bonnie non nasce come moto da viaggio.
non hai protezione dal vento, la sella non è comodissima e per mettere i bagagli devi ingegnarti un pò.
morale: io quest'estate me ne vado in normandia con zavorrina al seguito!!
naturalmente prima di fare grossi giri ho fatto una cosa graduale, facendo le prove con vari carichi, borse e condizioni di guida ma non ho mai sofferto particolarmente.
come dice Mr Noisy ci vuole un po' di sacrificio ma si può fare tutto.
certo a guidare da solo magari ti fai anche 700 km, quando hai la moto carica con zavorrina ne farai la metà.
per la cronaca la moto la caricherò cosi: borsa serbatoio, borse morbide laterali tucano urbano e portapacchi per eventuale tenda/sacchi a pelo.speriamo bene

stradamax
19/07/2010, 21:06
dipende tutto dallo spirito....ci sono moto nate per viaggiare, la bonnie e la thrux non sono fatte per questo, ma se si compensa con un po' di sacrificio si fa tutto


mediamente, nelle lunghe uscite faccio 400/500 km al giorno, ma ne ho fatti anche 750...tutto sta a capire quanto si è disposti al compromesso

Risposta esaustiva, quoto! :wink_:

mic56
19/07/2010, 21:09
Tutto nella vita è questione di livello.
Se hai amplesso con una vergine non hai tema di confronti.
Se la tua compagna non ha mai posato le sue delicate terga su una moto vai tranquillo con le triumph.
Ma nel malaugurato caso in cui si fosse adagiata su una bmw, non hai scampo.
Parlo per esperienza personale, sia nel secondo che ahimè nel primo drammatico evento.

Onda calabra
19/07/2010, 21:21
se quoto mic rischio di apparire gay?

cioè non so, quotare è roba da gay?, forse si...

diciamo che lo appoggio a mic

così è meglio no?

Klide70
19/07/2010, 21:50
bonneville-thruxton si adattano a viaggiare...intendo sono sfruttabili per il turismo anche in coppia?lo sò la thruxton è più sportiva....ma si adatta più al mio carattere,è molto più scomoda?...problemi di questi motori?:rolleyes:

Io ci ho fatto 1200 km in tre giorni con la zavorrina l'anno scorso. Però solo strade statali, e una media di 50 Km/h. In liguria, 5 terre, etc
Solo uno zaino e una borsa, dopo un paio d'ore iniziava a protestare un pò, però il premio erano degli hotel molto confortevoli:tongue:

Da solo ne ho fatti 1800 in 4 giorni:coool:; mi son divertito un ble pò, e mi son fatto comunque il culo quadro

Sulla bmw non son mai salito, ma non voglio tentazioni di questo genere:biggrin3::wink_:

Jamin
19/07/2010, 21:54
Mic ha perfettamente ragione; se é la prima moto vai tranquillo.
Io vengo dal gs 1200, abituato a tapponi, ad annoiarmi in autostrada a 130 mentre preparo il caffè e la tipa si fa le unghie, la bonnie in confronto è un disastro pero' come ti hanno già detto gli altri, se sai su cosa sali puoi andare ovunque. Io faccio ancora i tapponi(da solo pero') ci metto di più, faccio più pause sigaretta e in autostrada a 130 mangio insetti e tiro giu'... puoi immaginare cosa... Pero' mi diverto un casino.

simosimo64roma
19/07/2010, 21:59
Per viaggiare le BMW sono uniche, ma con un po di spirito di adattamento.....tutto si può fare!!!.....e se la zavorrina è innamorata....i problemi non esistono

mic56
19/07/2010, 22:08
Per viaggiare le BMW sono uniche, ma con un po di spirito di adattamento.....tutto si può fare!!!.....e se la zavorrina è innamorata....i problemi non esistono

E' vero.
Quando c'è l'innamoramento una zuppa di fagioli non fa rimpiangere un'aragosta in bella vista.
Ma quanto dura l'innamoramento?
E quanto lo accorcia un viaggio in moto un pò scomodo?
All'inizio:- Si, amore sarà bellissimo andare all'avventura, insieme a te andrei in capo al mondo.
Per il viaggio celebrativo delle nozze d'argento:
-Allora si va in moto, si deve proprio?
-L'albergo è prenotato?
-La moto è a posto?
-Hai visto il meteo?
-Non è che mi si sciolgono i trucchi dentro la borsa?
-Mah, speriamo bene!

doccerri
19/07/2010, 22:18
Tutto nella vita è questione di livello.
Se hai amplesso con una vergine non hai tema di confronti.
Se la tua compagna non ha mai posato le sue delicate terga su una moto vai tranquillo con le triumph.
Ma nel malaugurato caso in cui si fosse adagiata su una bmw, non hai scampo.
Parlo per esperienza personale, sia nel secondo che ahimè nel primo drammatico evento.

sei come sempre un grande!

Shining
19/07/2010, 22:24
Mic ha perfettamente ragione; se é la prima moto vai tranquillo.
Io vengo dal gs 1200, abituato a tapponi, ad annoiarmi in autostrada a 130 mentre preparo il caffè e la tipa si fa le unghie, la bonnie in confronto è un disastro pero' come ti hanno già detto gli altri, se sai su cosa sali puoi andare ovunque. Io faccio ancora i tapponi(da solo pero') ci metto di più, faccio più pause sigaretta e in autostrada a 130 mangio insetti e tiro giu'... puoi immaginare cosa... Pero' mi diverto un casino.

Gran verità. Le mc si prendono con i loro pregi ed i loro difetti. Con tutto il rispetto per il gs 1200, piuttosto prendo l'auto e sto ancora più comodo

doccerri
19/07/2010, 22:59
ps: Noisy sta diventando politicamente corretto.... un tempo avrebbe semplicemente raccomandato il suo celeberrimo tasto....

Onda calabra
19/07/2010, 23:02
riesumo una mia ingerenza in un topic di qualche tempo fa riguardante le relazioni tra donne e moto

alle donne non frega una beneamata mazza di cosa NOI decidiamo di cavalcare tanto succede sempre così:

i numeri indicano il susseguirsi del tempo nel rapporto tra i due

1) uuuuuuuuuuuuuuu che bbbbeeeeellllooo hai la moto... mi ci porti a fare un giro qualche volta?

2) che spettacolo sapete LUI viene a prendermi in moto.....

3) devo trovare un casco che si abbini bene al colore del giubbino e dello smalto

4) vieni a prendermi in moto così le mia amiche mi vedono e scoppiano di rabbia

5) dai amore stasera non prendere la moto mi sono lavata i capelli

6) no amore anche stasera in moto no che voglio mettere un tacco 12

7) con questo freeeeeddo?? uscire in moto?? ma mi vuoi ammazzare??

8) anche questa domenica in moto no uffa!! possibile si debba stare sempre scomodi??

9) e basta con sta moto!!! con tutti i soldi che stai spendendo in cazzate ci eravamo sposati due volte

10) mi avete rotto tu e la tua moto... te la porteresti anche a letto se potresti vero? e allora sai che ti dico? cha a me sto schifo di moto non mi è mai piaciuta lo facevo solo per te!!!

tixi
19/07/2010, 23:04
riesumo una mia ingerenza in un topic di qualche tempo fa riguardante le relazioni tra donne e moto

alle donne non frega una beneamata mazza di cosa NOI decidiamo di cavalcare tanto succede sempre così:

i numeri indicano il susseguirsi del tempo nel rapporto tra i due

1) uuuuuuuuuuuuuuu che bbbbeeeeellllooo hai la moto... mi ci porti a fare un giro qualche volta?

2) che spettacolo sapete LUI viene a prendermi in moto.....

3) devo trovare un casco che si abbini bene al colore del giubbino e dello smalto

4) vieni a prendermi in moto così le mia amiche mi vedono e scoppiano di rabbia

5) dai amore stasera non prendere la moto mi sono lavata i capelli

6) no amore anche stasera in moto no che voglio mettere un tacco 12

7) con questo freeeeeddo?? uscire in moto?? ma mi vuoi ammazzare??

8) anche questa domenica in moto no uffa!! possibile si debba stare sempre scomodi??

9) e basta con sta moto!!! con tutti i soldi che stai spendendo in cazzate ci eravamo sposati due volte

10) mi avete rotto tu e la tua moto... te la porteresti anche a letto se potresti vero? e allora sai che ti dico? cha a me sto schifo di moto non mi è mai piaciuta lo facevo solo per te!!!

quasi ragione....me se te lo chiede lei è un'altra cosa:wub:---

Mr. Noisy
19/07/2010, 23:07
ps: Noisy sta diventando politicamente corretto.... un tempo avrebbe semplicemente raccomandato il suo celeberrimo tasto....

no, è che oggi mi hanno dato del ROMPICAZZO qui sul forum e provo a recuperare....:rolleyes:

Onda calabra
19/07/2010, 23:11
NO!!! non ci sto!!, Mr Noisy è http://img839.imageshack.us/img839/7893/politicamentescorretto.png (http://img839.imageshack.us/i/politicamentescorretto.png/)

doccerri
19/07/2010, 23:13
no, è che oggi mi hanno dato del ROMPICAZZO qui sul forum e provo a recuperare....:rolleyes:

:biggrin3:

motomike78
19/07/2010, 23:18
NO!!! non ci sto!!, Mr Noisy è http://img839.imageshack.us/img839/7893/politicamentescorretto.png (http://img839.imageshack.us/i/politicamentescorretto.png/)

si è candidato a sindaco pure lui:blink:

Mr. Noisy
19/07/2010, 23:19
si è candidato a sindaco pure lui:blink:

a sindaco no, ma al consiglio comunale una volta si :D

motomike78
19/07/2010, 23:27
a sindaco no, ma al consiglio comunale una volta si :D

azz.........
moncalieri avra come sindaco daboia
e all'opposizione noisy
prevedo grandi opere per qst paese :oook:

keir
20/07/2010, 07:57
no, è che oggi mi hanno dato del ROMPICAZZO qui sul forum e provo a recuperare....:rolleyes:

ho un tremito nella forza...sento di dover cedere il passo...

http://i49.tinypic.com/25661aq.jpg

Gian
20/07/2010, 09:09
Parere personalissimo...fresco fresco da WE in Croazia con moglie al seguito:
Ormai sull'argomento è già stato detto tutto e di più da chi mi ha preceduto ma in sintesi voglio dirti la mia; con la Bonneville si può "fare di tutto" così come con una Vespa 50 ma ci vuole spirito di sacrificio e rendersi conto dei limiti del mezzo, io e la moglie siamo over 40 e qualche acciacchino si fa sentire ma con le opportune pause si arriva dappertutto, altra cosa è il comportamento della moto coi bagagli e il passeggero...quindi velocità moderate, nessuna protezione aerodinamica, avantreno che si alleggerisce in modo imbarazzante e tenuta (specie sul bagnato) che non è il massimo..:wacko::wacko:....in compenso non consuma nulla...:w00t:

Parè
20/07/2010, 09:10
riesumo una mia ingerenza in un topic di qualche tempo fa riguardante le relazioni tra donne e moto

alle donne non frega una beneamata mazza di cosa NOI decidiamo di cavalcare tanto succede sempre così:

i numeri indicano il susseguirsi del tempo nel rapporto tra i due

1) uuuuuuuuuuuuuuu che bbbbeeeeellllooo hai la moto... mi ci porti a fare un giro qualche volta?

2) che spettacolo sapete LUI viene a prendermi in moto.....

3) devo trovare un casco che si abbini bene al colore del giubbino e dello smalto

4) vieni a prendermi in moto così le mia amiche mi vedono e scoppiano di rabbia

5) dai amore stasera non prendere la moto mi sono lavata i capelli

6) no amore anche stasera in moto no che voglio mettere un tacco 12

7) con questo freeeeeddo?? uscire in moto?? ma mi vuoi ammazzare??

8) anche questa domenica in moto no uffa!! possibile si debba stare sempre scomodi??

9) e basta con sta moto!!! con tutti i soldi che stai spendendo in cazzate ci eravamo sposati due volte

10) mi avete rotto tu e la tua moto... te la porteresti anche a letto se potresti vero? e allora sai che ti dico? cha a me sto schifo di moto non mi è mai piaciuta lo facevo solo per te!!!




Tutto dannatamente vero...:cry::cry::cry:

Mr. Noisy
20/07/2010, 09:16
Parere personalissimo...fresco fresco da WE in Croazia con moglie al seguito:
Ormai sull'argomento è già stato detto tutto e di più da chi mi ha preceduto ma in sintesi voglio dirti la mia; con la Bonneville si può "fare di tutto" così come con una Vespa 50 ma ci vuole spirito di sacrificio e rendersi conto dei limiti del mezzo, io e la moglie siamo over 40 e qualche acciacchino si fa sentire CUT


ma va...che siete due ragazzini :tongue:






omaggi alla signora, caro :wink_:

triumphaldo
20/07/2010, 09:16
Tutto dipende da che chiappe hai :rolleyes: e da quanto feeling hai con la moto.
E' un pò come avere una bella donna ma difficile da soddisfare, che ti sfiacca..... ma ti piace e quindi continui..... poi ti fumi una sigaretta ..... e poi continui :tongue::wub:

Gian
20/07/2010, 09:17
ma va...che siete due ragazzini :tongue:






omaggi alla signora, caro :wink_:

:w00t::wub:...riferirò..:wink_:

mic56
20/07/2010, 09:36
Comunque sino a quando si fanno statali la bonnie è divertente.
E' molto pesante nei lunghi trasferimenti autostradali.

Mr. Noisy
20/07/2010, 09:40
Comunque sino a quando si fanno statali la bonnie è divertente.
E' molto pesante nei lunghi trasferimenti autostradali.


verissimo, non è assolutamente una moto da autostrada....

Gian
20/07/2010, 09:41
Comunque sino a quando si fanno statali la bonnie è divertente.
E' molto pesante nei lunghi trasferimenti autostradali.

Quoto in pieno in autostrada la si mette a 100/110 e si aspetta...il momento di crisi personalmente l'ho avuto nei tornanti con asfalto rovinato...il peso e la sporgenza e delle borse sommato al portapacchi e zavorra faceva ballare troppo l'avantreno e i freni sono entrati subito in crisi..:dry:

mic56
20/07/2010, 09:49
Però se la triumph studiasse un cupolino o un parabrezza ben fatto e soprattutto efficiente, al di là dell'estetica che farebbe storcere il muso a molti, il problema sarebbe risolto.
Qualsiasi moto nuda non può andare per molto tempo oltre i 130-140, l'affaticamento è troppo, ed inoltre l'indomani sei a pezzi per l'indolenzimento muscolare.

uccio
20/07/2010, 09:49
poi ti fumi una sigaretta ..... e poi continui :tongue::wub:

e per chi ha fatto la cazzata di smettere di fumare???
:smoke_::smoke_:
:nonono::nonono:
:botteee::botteee:

Mr. Noisy
20/07/2010, 09:55
Però se la triumph studiasse un cupolino o un parabrezza ben fatto e soprattutto efficiente, al di là dell'estetica che farebbe storcere il muso a molti, il problema sarebbe risolto.
Qualsiasi moto nuda non può andare per molto tempo oltre i 130-140, l'affaticamento è troppo, ed inoltre l'indomani sei a pezzi per l'indolenzimento muscolare.

diciamo che è colpa anche della posizione.
in genere le moto con una posizione così eretta hanno medie più basse oppure un bel prabrezzone...mentre le naked hanno manubri più bassi

ad esempio con i semimanubri sulla bonnie si viaggia tranquillamente a 130/140 in modo costante

marco_bonnie
20/07/2010, 10:26
diciamo che è colpa anche della posizione.
in genere le moto con una posizione così eretta hanno medie più basse oppure un bel prabrezzone...mentre le naked hanno manubri più bassi

ad esempio con i semimanubri sulla bonnie si viaggia tranquillamente a 130/140 in modo costante

se sei più schiacciato verso il serbatoio effettivamente sei più aereodinamico...ma se poi hai la zavorrina che si posiziona bella dritta e ti fa da vela ci sono due possibilità:

1) gli vuoi bene e rallenti.
2) scendi di giri, ti metti in seconda e di colpo acceleri facendola cadere dalla moto e te ne vai da solo.

lamps

Skyblue
20/07/2010, 10:48
posto un paio di foto del mio cupolino aftermarket Givi 603. Gusti a parte, a me permette di andare tranquillamente a 130/140 km/h senza sentire alcuna pressione e(quindi) stanchezza.
Non è, a mio avviso, nè troppo piccolo come quello originale Bonnie, nè troppo grande tipo il summer..
Discutibile o no il montaggio sulla bonnie (anche se è fumè e secondo me sta bene) io che faccio parecchia strada/autostrada non posso che consigliarvelo..

Ciao

G.

Bonnie and Clide
20/07/2010, 11:04
io e mia moglie ci facciamo dei bei giretti anche di 500 km in un giorno senza grossi problemi, certo il paragone con le BMW non esiste in quanto a comfort.... ricordo però che il giorno in cui vedemmo per la prima volta una bonnie, io mi innamorai della sua linea, mia moglie della sua sellona comoda e spaziosa... e guai a pensare di cambiarla....

Ipcress
20/07/2010, 11:15
Comunque sino a quando si fanno statali la bonnie è divertente.
E' molto pesante nei lunghi trasferimenti autostradali.

Con i semimanubri, un buon casco e tappi nelle orecchie io viaggio a 140/150 costanti per lunghi tratti. Con il manubrio originale è impossibile, la velocità max di crociera è 120 km/h.

LelunZ865
20/07/2010, 11:34
Con i semimanubri, un buon casco e tappi nelle orecchie io viaggio a 140/150 costanti per lunghi tratti. Con il manubrio originale è impossibile, la velocità max di crociera è 120 km/h.


120 potrebbe anche andare bene ma non per lunghi tratti...sui 100 è ideale, ma davvero ti annoi un sacco in autostrada a quella velocità...sempre meglio le statali che ti godi anche il panorama e vai avanti per un bel pò...io dopo 200 km non sentivo nessuna stanchezza (non ho avuto la possibilità di farne di più...non ancora)

dopato
20/07/2010, 11:53
quest'estate ho fatto un giretto di 5100 km in 10 giorni con tappone finale per essere al Tri-day di 1050 Km in un solo giorno.
Secondo me e' solo questione di abitudine. Per quanto riguarda la bonneville un grande aiuto in autostrada te lo da la borsa serbatoio, carica a meta', che taglia gran parte del vento e ti consente di sforzrti di meno.
Per il resto le chiappe secondo me fanno male anche in auto dopo un po' di km... a me fanno male anche al risto e dopo un po' sclero e devo alzarmi.....

Mr. Noisy
20/07/2010, 12:17
quest'estate ho fatto un giretto di 5100 km in 10 giorni con tappone finale per essere al Tri-day di 1050 Km in un solo giorno.
Secondo me e' solo questione di abitudine. Per quanto riguarda la bonneville un grande aiuto in autostrada te lo da la borsa serbatoio, carica a meta', che taglia gran parte del vento e ti consente di sforzrti di meno.
Per il resto le chiappe secondo me fanno male anche in auto dopo un po' di km... a me fanno male anche al risto e dopo un po' sclero e devo alzarmi.....

a te il culo fa male per altri motivi

keir
20/07/2010, 12:22
sei una zoccola noisy. ed io sono geloso :cry:

doccerri
20/07/2010, 12:26
diciamo che è colpa anche della posizione.
in genere le moto con una posizione così eretta hanno medie più basse oppure un bel prabrezzone...mentre le naked hanno manubri più bassi

ad esempio con i semimanubri sulla bonnie si viaggia tranquillamente a 130/140 in modo costante

io, da quando monto l'ace bar, mi affatico meno intorno ai 120/140 che ad andature più contenute: l'aria sul petto aiuta a tenere l'equilibrio, sotto queste velocità tutto il peso invece è sui polsi...

mariorom63
20/07/2010, 12:31
Concordo con Dopato e Mr-Noysi, se basta solo un pò di quadratura delle chiappe a scoraggiarci allora dobbiamo combiare le nostre moto.
Io d'estate vivo sul lago di Bolsena, e mi capita spesso di incontrare
motociclisti stranieri che sognano di notte i nostri cancelli visto che viaggiano
su moto ben più scomode e anche più obsolete come harley stile Bobber, vecchie suz.Gs 750 e altro, addirittura due settimane fà sempre lì , al bar del mio paese si e fermata una coppia di olandesi che viaggiavano addirittura su una Laverda 750 sf ,Bellissima moto, ma nota per essere poco manegevole, praticamente agile come una Betoniera in curva, quindi Volere e potere.:rolleyes:

Mr. Noisy
20/07/2010, 12:39
io, da quando monto l'ace bar, mi affatico meno intorno ai 120/140 che ad andature più contenute: l'aria sul petto aiuta a tenere l'equilibrio, sotto queste velocità tutto il peso invece è sui polsi...

verissimo...andare con la mia ad andature tranquille è impossibile

dopato
22/09/2010, 15:49
Riprendo questo post per dire un po' la mia sul viaggiare con la bonneville e chiedere se a voi piacciono queste borse che ho trovato in rete.

Se si viaggia da soli basta un borsone impermeabile da attaccare sulla parte posteriore della sella e se non bastasse (cosa che consiglio) si puo' utilizzare anche la borsa serbatoio. In viaggio e' comodissima poiche' taglia l'aria e quindi si deve fare meno forsa sulle braccia sopratutto nei viaggi in autostrada.

Nell'ultimo viaggio, in due, con le borse laterali in tela e copriborsa impermeabile mi sono dovuto montare e smontare le borse praticamente tutti i giorni per dodici giorni!!! due balls che non vi dico!!
Una volta che le metti su con la cover antipioggia e ti serve qualcosa al loro interno iniziano le imprecazioni!!!

Ho deciso dunque che i prossimi viaggi li faro' armato di borse rigide con un fantastico sgancio/aggancio rapido!

Detto cio' ho fatto un giro in rete. Le krauser non mi piacciono, troppo squadrate, poi ci sono quelle della Mutazu (http://www.mutazu.com/index.html) belle ma a dire di Ezio un po' troppo delicatine.
Un'alternativa sono quelle della Tsukayu le Patrol (http://www.tsukayu.com/Patrol%20VTX1300R.html)o le Corner (http://www.tsukayu.com/Coner.htm) non mi dispiacciono. Ma non ne conosco la fattura e resistenza...
Ci sono poi le Givi (http://www.givi.it/Valigie-laterali/Monokey-/E21-CRUISER) che ho scoperto essere anche Kappa (http://www.kappamoto.com/catalogo-online/gruppo/*Valigie+e+Bauletti*/sottogruppo/*Monokey+System*/serie/*K21*)... credo siano la stessa ditta... ma troppo poco capienti... 21 litri mi sembrano un po' pochi.
Ho trovato questa ditta italiana (linea moto italia) (http://www.lineamotoitalia.it/valigie%20borse%20rigide%20in%20vetroresina.html) e di cui ho chiesto il preventivo. 32 litri sono un po troppi per un viaggio tipo 10 gg secondo me bastano 27/28 litri se si sa davvero scegliere cosa portare (sopratutto per la zavorrina). La forma non mi dispiace.
In questo viaggio lei ha riempito 27 litri ed alla fine ha detto che poteva fare a meno di molte cose....
pero' sono in vetroresina (molto piu' resistene della plastica) e sono fatte in Italia!!!!! Qualsiasi problema posso sempre rimandarle indietro a costi limitati!

Vediamo cosa mi rispondono... se non trovo nulla le faro' costruire in vetroresina su mio modello.... :rolleyes:

vi terro' aggiornati...

uccio
22/09/2010, 16:33
(linea moto italia) (http://www.lineamotoitalia.it/valigie%20borse%20rigide%20in%20vetroresina.html) e di cui ho chiesto il preventivo. 32 litri sono un po troppi per un viaggio tipo 10 gg secondo me bastano 27/28 litri se si sa davvero scegliere cosa portare (sopratutto per la zavorrina). La forma non mi dispiace.
In questo viaggio lei ha riempito 27 litri ed alla fine ha detto che poteva fare a meno di molte cose....
pero' sono in vetroresina (molto piu' resistene della plastica) e sono fatte in Italia!!!!! Qualsiasi problema posso sempre rimandarle indietro a costi limitati!

Vediamo cosa mi rispondono... se non trovo nulla le faro' costruire in vetroresina su mio modello.... :rolleyes:

vi terro' aggiornati...

anche io ho viaggiato st'estate però senza zavorra per cui mi è stato sufficiente un borsone sulla sella e una borsa da serbatoio...però il mio amico con un transalp montava le borse rigide e devo dire che lo sganzio rapido è davvero comodo...
le borse di questa ditta sono carine, però credo che il sistema di riempimento siapoco comodo...l'ideale è un'apertura laterale invece che dall'alto...
ma i telaietti come sarebbero?
tienici aggiornati

mic56
22/09/2010, 16:58
L'ideale è avere due borse flosce un pò più piccole di quelle montate sulla moto, che siano qust'ultime rigide o flosce.
Quando arrivi in albergo, apri la borsa esterna, tiri fuori quella interna riempita degli effetti personali, vai nella hall con le tue borse interne linde e pulite e mentre espleti le formalità di rito ordini una birretta.
Con le noccioline.