Visualizza Versione Completa : manutenzione pre pista
maurotrevi
20/07/2010, 09:06
volevo fare un sondaggio ma mi risultava difficile quindi senza dati statistici esprimo la mia opinione, così poi ci possiamo confrontare sull'argomento.
la manutenzione della moto è troppo spesso lasciata ai soli tagliandi prestabiliti, invece l'affrontare una giornata in pista richiede un mezzo efficace in tutto.
partendo dalle cose più semplici, le gomme, specialmente nel periodo estivo l'uso di gomme in mescola è quasi obbligatorio, è vero che le moderne sportive stradali hanno limiti molto alti, ma non è una questione di tempi ma di surriscaldamento, infatti la gomma surriscaldata diventa improvvisamente scivolosa.
la si riconosce facilmente, quando vi fermate se vedete la gomma di un nero intenso e lucido avete la gomma che si surriscalda.
inutile dire che le pressioni in pista sono ben differenti dalla strada.
altro aspetto è l'impianto frenante, non è sufficente verificare il livello dell'olio e delle pastiglie!
le pastiglie DEVONO essere oltre il 50% non per sfizio ma perchè la ridotta distanza tra pistoncino e disco fa passare più calore all'olio con i problemi che ne conseguono.
altra cosa l'olio va sostituito spesso, un dot 5.1 dopo 6 mesi va cambiato e un dot 4 dopo 2 anni non ha più nulla da dare.
sospensioni... stendiamo un velo pietoso sull'argomento... usare in pista sospensioni con più di 10000km e sperare che siano efficaci... attenzione che i problami aumentano sulla durata quindi più state in pista e più problemi avrete senza contare che una sospensione stanca stressa di più anche le gomme.
motore, livello olio e soprattutto olio fresco!!!!
non fatevi incantare dagli oli racing, quelli sono fatti per durare 2-300km poi iniziano a perdere e anche tanto!
comunque per un uso in pista l'olio non deve avere più di 3000km, ne va della vita del motore.
nel radiatore se potete usate acqua almeno al 90% non solo raffredda meglio ma si asciuga se finisce nell'asfalto e non è scivolosa come l'antigelo
protezioni, invece di spedere una marea di soldi in cose inutili se vi piuace la pista attrezzatevi almeno con delle protezioni per i carter motore, almeno se cadete non rovinate la giornata anche ad altri facendoli scivolare sul vostro olio.
stringete queste viti!!!! metteteci frenafiletti, legature di sicurezza, grasso, quello che volete, ma basta perderle per la pista!!!! tanto non crescono!!!!
assicuratevi anche di non farvi volare via le carene.... che capita anche quello.
per chi usa i fari, un po' di nastro adesivo, anche quello da carrozzieri va bene e vi consiglio di staccare il cavo di alimentazione se non potete spegnerle, vi aiuterà a non bestemmiare per togliere la colla :rolleyes:
ascoltate il vostro motore, a freddo va tutto bene ma quando è caldo ascoltatelo, se fa qualche rumorino fatelo sentire a chi è più esperto, spesso si possono trovare i problemi prima che facciano grossi danni.
galletto
20/07/2010, 09:17
:bravissimo_:
blackhound
20/07/2010, 09:24
aggiungerei una accurata ispezione di catena , corona e pignone.
maurotrevi
20/07/2010, 09:25
non so se ho reso l'idea :rolleyes:
K4U_YiFNAUw
ilgianlu
20/07/2010, 09:28
volevo fare un sondaggio ma mi risultava difficile quindi senza dati statistici esprimo la mia opinione, così poi ci possiamo confrontare sull'argomento.
la manutenzione della moto è troppo spesso lasciata ai soli tagliandi prestabiliti, invece l'affrontare una giornata in pista richiede un mezzo efficace in tutto.
partendo dalle cose più semplici, le gomme, specialmente nel periodo estivo l'uso di gomme in mescola è quasi obbligatorio, è vero che le moderne sportive stradali hanno limiti molto alti, ma non è una questione di tempi ma di surriscaldamento, infatti la gomma surriscaldata diventa improvvisamente scivolosa.
la si riconosce facilmente, quando vi fermate se vedete la gomma di un nero intenso e lucido avete la gomma che si surriscalda.
inutile dire che le pressioni in pista sono ben differenti dalla strada.
altro aspetto è l'impianto frenante, non è sufficente verificare il livello dell'olio e delle pastiglie!
le pastiglie DEVONO essere oltre il 50% non per sfizio ma perchè la ridotta distanza tra pistoncino e disco fa passare più calore all'olio con i problemi che ne conseguono.
altra cosa l'olio va sostituito spesso, un dot 5.1 dopo 6 mesi va cambiato e un dot 4 dopo 2 anni non ha più nulla da dare.
sospensioni... stendiamo un velo pietoso sull'argomento... usare in pista sospensioni con più di 10000km e sperare che siano efficaci... attenzione che i problami aumentano sulla durata quindi più state in pista e più problemi avrete senza contare che una sospensione stanca stressa di più anche le gomme.
motore, livello olio e soprattutto olio fresco!!!!
non fatevi incantare dagli oli racing, quelli sono fatti per durare 2-300km poi iniziano a perdere e anche tanto!
comunque per un uso in pista l'olio non deve avere più di 3000km, ne va della vita del motore.
nel radiatore se potete usate acqua almeno al 90% non solo raffredda meglio ma si asciuga se finisce nell'asfalto e non è scivolosa come l'antigelo
protezioni, invece di spedere una marea di soldi in cose inutili se vi piuace la pista attrezzatevi almeno con delle protezioni per i carter motore, almeno se cadete non rovinate la giornata anche ad altri facendoli scivolare sul vostro olio.
stringete queste viti!!!! metteteci frenafiletti, legature di sicurezza, grasso, quello che volete, ma basta perderle per la pista!!!! tanto non crescono!!!!
assicuratevi anche di non farvi volare via le carene.... che capita anche quello.
per chi usa i fari, un po' di nastro adesivo, anche quello da carrozzieri va bene e vi consiglio di staccare il cavo di alimentazione se non potete spegnerle, vi aiuterà a non bestemmiare per togliere la colla :rolleyes:
ascoltate il vostro motore, a freddo va tutto bene ma quando è caldo ascoltatelo, se fa qualche rumorino fatelo sentire a chi è più esperto, spesso si possono trovare i problemi prima che facciano grossi danni.
OTTIMO:w00t:
ma se la gomma si surriscalda e diventa lucida, significa che la pressione è troppo alta o bassa? a me le dragon sc2 mi si lucidavano solo da un lato, tra l'altro quello che usavo meno (il sx a franciacorta):wacko:
maurotrevi
20/07/2010, 09:35
solitamente un problema di mescola ma potrebbe anche essere una gomma sgonfia.
il fatto di vederla lucida potrebbe essere che all'uscita box stai sulla destra sullo sporco quindi non tanto la sx surriscaldata.
ora vedo se trovo una foto che rende.
non so se ho reso l'idea :rolleyes:
K4U_YiFNAUw
non così ma l'anno scorso al Tday alla prima variante vedo quello davanti a me con la Speed e coprisella che lo perde..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:cry::cry::cry:
:dry::dry::dry:
maurotrevi
20/07/2010, 09:46
nel video sono solo carene da 2 soldi che si sono strappate....
Disagiato
20/07/2010, 09:56
oggi non hai un caxxo da fare;)
cmq grazie.. mi sarà utile un giorno.
Norman Bates
20/07/2010, 09:58
D'accordissimo...!!!
Olio olio...! Suggeritemi un olio decente, ho messo nell'R1 il barthal ma ho la brutta impressione che slitti la frizione, potrebbe essere colpa dell'olio?
Grazie
Norman Bates
maurotrevi
20/07/2010, 10:11
alcune frizioni molto raqramente hanno dato qualche problema con il fulrene presente in tutti gli oli bardahl, però è più unico che raro, più probabile che sia un problema di frizione non più in splendida forma.
olio va bene tutto il sintetico delle principali marche, basta evitare gli oli prettamente racing tipo il motul v300
scimmio84
20/07/2010, 10:31
OTTIMI CONSIGLI!!!!
Sarebbe da stampare e da mettere insieme al foglio della check list..
maurotrevi
20/07/2010, 10:38
mi piace l'idea della check list....
scimmio84
20/07/2010, 10:41
mi piace l'idea della check list....
Prova a fare come me..in preda alla SCIMMIA PIU TOTALE..di quelle che si mettono sul collo e non ti fanno dormire la notte..lascia la moto a casa di un tuo amico senza bloccasterzo..prepari borse,frutta,gazebo..TUTTO..arrivi a Franciacorta..e ti accorgi di aver dimenticato le chiavi del daytona a casa..fidati che dopo non rimane solo "un'idea":ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3:
maurotrevi
20/07/2010, 10:50
il problema non sussiste, la mia moto si accende senza chiave, anzi le serrature le ho vendute
scimmio84
20/07/2010, 10:52
il problema non sussiste, la mia moto si accende senza chiave, anzi le serrature le ho vendute
:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::bravissimo_:
Disagiato
20/07/2010, 12:08
Prova a fare come me..in preda alla SCIMMIA PIU TOTALE..di quelle che si mettono sul collo e non ti fanno dormire la notte..lascia la moto a casa di un tuo amico senza bloccasterzo..prepari borse,frutta,gazebo..TUTTO..arrivi a Franciacorta..e ti accorgi di aver dimenticato le chiavi del daytona a casa..fidati che dopo non rimane solo "un'idea":ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3:
:risate2::risate2::risate2::risate2:
stringete queste viti!!!! metteteci frenafiletti, legature di sicurezza, grasso, quello che volete, ma basta perderle per la pista!!!!
hai fatto esperienza in ducati? :ph34r:
simone pd
20/07/2010, 12:14
io la moto me la sono messa a posto quest'inverno dopo averla presa: cambio olio, filtri, controllata generale, sostituzione paraoli forcella ant e gomme nuove.
le carene le ho ripassate tutte e rinforzate nelle parti rovinate, viti in ergal nuove dove servivano e poi basta.
per adesso se la porto in pista controllo che non ci siano perdite, livello liquidi e che parta.
altra manutenzione non ne faccio anche perchè i km in pista totali che farò saranno al max 500
ricordiamo la catena, ben lubruficata, ma non eccessivamente, il grasso al litio va dato a catena calda ma poi dobbiamo lasciarlo raffreddare, altrimenti può finire sulla gomma con i risultati che ci immaginiamo, oppure sparato su chi ci segue, e l'avversario è meglio batterlo in staccata che non abbatterlo con metodi alla james bond
p.s. non avevo visto il video....che cmq conferma la regola...ducati ehehhehe
blackhound
20/07/2010, 14:24
Prova a fare come me..in preda alla SCIMMIA PIU TOTALE..di quelle che si mettono sul collo e non ti fanno dormire la notte..lascia la moto a casa di un tuo amico senza bloccasterzo..prepari borse,frutta,gazebo..TUTTO..arrivi a Franciacorta..e ti accorgi di aver dimenticato le chiavi del daytona a casa..fidati che dopo non rimane solo "un'idea":ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3:
è il mio incubo, prima di partire ricontrollo sempre di aver preso tutto..sarà per questo che arrivo in pista sempre in clamoroso ritardo?:rolleyes:
scimmio84
20/07/2010, 14:38
è il mio incubo, prima di partire ricontrollo sempre di aver preso tutto..sarà per questo che arrivo in pista sempre in clamoroso ritardo?:rolleyes:
Ankio arrivo perennemente in ritardo..è successo perchè non avendo la moto a casa mia,non avendo il bloccasterzo da togliere per far manovra e buttarla sul camion,spingendola in 3 sul cassone non serviva accenderla per buttarla su..Morale:scarico la moto..dico mentalmente "Bella,adesso scaldo la bimba"..senza dire niente a nessuno ho iniziato a BESTEMMIARE in 18 lingue sottotitolate fino a quando i miei amici hanno capito..poi ho fatto una chiamata a mio padre,che mi ha riempito di insulti..e in 30 minuti mi ha portato le chiavi..ho dovuto offrire una cena chiaramente la sera stessa:rolleyes::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
DavidSGS
20/07/2010, 14:38
Qualche settimana fa, mentre giravo al Mugello, quello davanti a me nel breve rettilineo prima del correntaio, ha perso tutto il finale di un 749, compreso tutto il codone in carbonio/vetroresina!
C'ERANO PEZZI OVUNQUE, bandiera giallo/rossa e tutti dentro!
METTETECI DEI GANCI DI SICUREZZA A STE DUCATI DC!
Cmq, Grande Mauro, molto utile!
inizierò a non mettere più il v300.... ;)
Ma dico!!!! come si fa a perdere pezzi per la pista!!!!??????:cry:
A me non è mai capitato...:ph34r: vero Mauro???:biggrin3:
SIMOTRIUMPH
20/07/2010, 17:01
olio va bene tutto il sintetico delle principali marche, basta evitare gli oli prettamente racing tipo il motul v300
Perchè lo sconsigli, ti ha dato problemi?
Perchè lo sconsigli, ti ha dato problemi?
Credo che mauro si riferisca a quello racing.
Ottimi consigli!
maurotrevi
20/07/2010, 18:17
Perchè lo sconsigli, ti ha dato problemi?
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs133.snc1/5720_1154336149555_1562238105_375216_342894_n.jpg
direi che mi ha dato un bel po' di lavoro :rolleyes:
marco.bus
20/07/2010, 18:22
sembrerà una barzelletta ma una volta ho visto uno che ha perso rete e portaborsa attaccati sul serbatoio, e si è pure fermato per raccoglierli...
DavidSGS
20/07/2010, 18:22
CRIBBIO MAURO CHE HAI COMBINATO?????????? :D
NON DARE COLPA ALL'OLIO, DILLO CHE TI PIACE SMANETTARE! :D
maurotrevi
20/07/2010, 18:45
CRIBBIO MAURO CHE HAI COMBINATO?????????? :D
NON DARE COLPA ALL'OLIO, DILLO CHE TI PIACE SMANETTARE! :D
stai buono... :rolleyes:
Ma dico!!!! come si fa a perdere pezzi per la pista!!!!??????
A me non è mai capitato... vero Mauro???
è già proprio mai.... :ph34r:
non è che la tua è una ducati travestita?
comunque oggi per restare in tema ho fatto il cambio pastiglie e olio, con pulizia delle pinze, veramente luride!
SIMOTRIUMPH
20/07/2010, 19:32
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs133.snc1/5720_1154336149555_1562238105_375216_342894_n.jpg
direi che mi ha dato un bel po' di lavoro :rolleyes:
Allora dici che è colpa dell'olio!
Davide675
20/07/2010, 20:29
eppure c'è una comparativa di olio dove si evince che il motul v 300 e il bardhal sono i migliori e che il power race della castrol è una pippa......come mai dici il contrario?
votalele
20/07/2010, 21:39
eppure c'è una comparativa di olio dove si evince che il motul v 300 e il bardhal sono i migliori e che il power race della castrol è una pippa......come mai dici il contrario?
Ho visto quella prova: è ridicola livello scientifico zero.
maurotrevi
20/07/2010, 22:10
eppure c'è una comparativa di olio dove si evince che il motul v 300 e il bardhal sono i migliori e che il power race della castrol è una pippa......come mai dici il contrario?
non dico che il v300 non sia buono!!! dico solo che come tutti gli oli strettamente racing dopo POCHI km ha perso tutte le sue caratteristiche.
sembrerà una barzelletta ma una volta ho visto uno che ha perso rete e portaborsa attaccati sul serbatoio, e si è pure fermato per raccoglierli...
in pista? e chi la fatto entrare così? :blink:
simone pd
21/07/2010, 09:54
non dico che il v300 non sia buono!!! dico solo che come tutti gli oli strettamente racing dopo POCHI km ha perso tutte le sue caratteristiche.
quanti km? 5-600km di pista li fa senza problemi?
maurotrevi
21/07/2010, 10:16
penso di si, ma c'è chi dice anche meno.
personalmente quando ho avuto problemi ne avevo circa 3000 di strada.... a me non lo aveva spiegato nessuno :(
Il Franky
21/07/2010, 10:20
grande mauro! Riguardo all'olio, che problemi potrei avere col mio che ha 4 mila km in una mezza giornata di pista, considerando che sarà la mia prima pistata e quindi quasi sicuramente non terrò un ritmo indiavolato? E dalle pasticche dei freni che sono al 50 % circa, cosa dovrei aspettarmi? Grazie mille!
Disagiato
21/07/2010, 10:24
mauro posso metterci il longlife dell VW nella mia moto?? così faccio il tagliando ogni 80.000 km??!
........:(
maurotrevi
21/07/2010, 10:59
grande mauro! Riguardo all'olio, che problemi potrei avere col mio che ha 4 mila km in una mezza giornata di pista, considerando che sarà la mia prima pistata e quindi quasi sicuramente non terrò un ritmo indiavolato? E dalle pasticche dei freni che sono al 50 % circa, cosa dovrei aspettarmi? Grazie mille!
vai tranquillo, il massimo che rischi è che esploda il motore e che in fondo al rettilineo la moto non freni :laugh2: però potrebbe anche non succedere nulla... vedi tu :wink_:
A proposito di gomme, sabato mattina vado a girare a magione e sulla mia street ho montate delle bridgestone battlax bt016 Pneumatici Bridgestone Battlax BT-016, nuove coperture sportive multimescola (http://www.motoblog.it/post/12928/pneumatici-bridgestone-battlax-bt-016-nuove-coperture-sportive-multimescola)
con alle spalle 2300km di cui 100km di pista con manico scarso.
Che ne dite cambio gomme???
A proposito di gomme, sabato mattina vado a girare a magione e sulla mia street ho montate delle bridgestone battlax bt016 Pneumatici Bridgestone Battlax BT-016, nuove coperture sportive multimescola (http://www.motoblog.it/post/12928/pneumatici-bridgestone-battlax-bt-016-nuove-coperture-sportive-multimescola)
con alle spalle 2300km di cui 100km di pista con manico scarso.
Che ne dite cambio gomme???
dipende come giri e come son messe dopo 2300 km le tue gomme...
Di solito quanti Km ci fai?
A occhio direi che le puoi tenere se giri da amatore totale, ma mi rifaccio agli esperti visto che pure io ho un simile dubbio in sti giorni :-)
simone pd
21/07/2010, 13:03
A proposito di gomme, sabato mattina vado a girare a magione e sulla mia street ho montate delle bridgestone battlax bt016 Pneumatici Bridgestone Battlax BT-016, nuove coperture sportive multimescola (http://www.motoblog.it/post/12928/pneumatici-bridgestone-battlax-bt-016-nuove-coperture-sportive-multimescola)
con alle spalle 2300km di cui 100km di pista con manico scarso.
Che ne dite cambio gomme???
dipende da quanto manico sei.
se sei alle prime esperienze quelle gomme ti vanno bene
Il Franky
21/07/2010, 13:40
vai tranquillo, il massimo che rischi è che esploda il motore e che in fondo al rettilineo la moto non freni :laugh2: però potrebbe anche non succedere nulla... vedi tu :wink_:
beh, è confortante..:sick::sick::sick::sick:
A proposito di gomme, sabato mattina vado a girare a magione e sulla mia street ho montate delle bridgestone battlax bt016 Pneumatici Bridgestone Battlax BT-016, nuove coperture sportive multimescola (http://www.motoblog.it/post/12928/pneumatici-bridgestone-battlax-bt-016-nuove-coperture-sportive-multimescola)
con alle spalle 2300km di cui 100km di pista con manico scarso.
Che ne dite cambio gomme???
senza problemi a patto di fermarti ogni 6-8 giri (o forse di + se vai piano davvero),perchè si surriscalderanno a bestia e cominceranno a scivolare.Farebbero lo stesso anche da nuove,non sono gomme da pista:io le ho avute e mi sono anche trovato bene ,ma d'estate diventavano incandescenti su strada ,non oso pensare in pista.
marco.bus
21/07/2010, 14:25
senza problemi a patto di fermarti ogni 6-8 giri (o forse di + se vai piano davvero),perchè si surriscalderanno a bestia e cominceranno a scivolare.Farebbero lo stesso anche da nuove,non sono gomme da pista:io le ho avute e mi sono anche trovato bene ,ma d'estate diventavano incandescenti su strada ,non oso pensare in pista.
quoto!
dipende come giri e come son messe dopo 2300 km le tue gomme...
Di solito quanti Km ci fai?
A occhio direi che le puoi tenere se giri da amatore totale, ma mi rifaccio agli esperti visto che pure io ho un simile dubbio in sti giorni :-)
Non so quanti km ci posso fare in quanto sono il primo treno...
Ad occhio sono messe bene considerate che in strada sono molto prudente e in pista a Franciacorta giravo sul passo scandaloso dell' 1.35:cry: con l'unica attenuante del traffico...
Cmq considerando il caldo e relativa scarsa tenuta fisica farò sicuramente run molto corti....
Per quanto riguarda la pressione a gomme calde secondo voi su che valori devo stare?
Grazie per i consigli!!!
direi 2.1 anteriore e 2 dietro, misurate a freddo in garage prima di recarti in pista
io andavo su 2.0 davanti 1.9 dietro
invece per "coprire" i fari con la pellicola colorata, va bene quella classica che si trova in cartoleria, tipo per foderare i libri o fa danni alla plastica dei fari poi toglierla?
Grazie
Ma puoi usare nastro americano largo senza cercare tante robe particolari.
Le foderine adesive non credo siano resistenti come il nastro telato.
Ovviamente scollega lo spinotto dei fari per non surriscaldarli, si raggiunge comodamente togliendo il pannellino posto alla sinistra del manubrio.
Comunque il V300 non è un olio "da corsa", è solo un buon olio che ha una durata di merda, cosa che lo rende di fatto un olio di merda, rispetto ad altri prodotti più moderni che forniscono prestazioni superiori per durate ragionevoli.
Gli olii per motori da competizione tipo il Castrol XR44 stanno sui 60-70 euro al litro. Altra roba rispetto al V300 che ormai te lo tirano dietro quasi.
Ma puoi usare nastro americano largo senza cercare tante robe particolari.
Le foderine adesive non credo siano resistenti come il nastro telato.
Ovviamente scollega lo spinotto dei fari per non surriscaldarli, si raggiunge comodamente togliendo il pannellino posto alla sinistra del manubrio.
veramente ho a casa 2 metri di quell'adesivo li per i libri, nero. Per quello chiedevo :rolleyes:
avevo solo paura che l'adesivo potesse rovinare il faro stesso quando andavo a toglierlo, ma se non lo si rovina con l'american tape, mi sa che posso andare tranquillo :rolleyes:
Per togliere l'alimentazione dici il pannello laterale del cupolino, o lo sportellino proprio vicino ai fari? grazie mille ancora
L'importante è che non accendi i fari.
Comunque ho usato un paio di volte le foderine adesive trasparenti per i libri sul codino della moto, per non graffiarlo con lo zaino, e non ho fatto alcun danno, se ce l'hai in casa quindi usalo tranquillamente l'adesivo per libri.
Il Franky
22/07/2010, 17:45
scusate la domanda che magari x voi sarà stupida.. Ma come mai bisogna comunque oscurare o togliere di netto i fari? Grazie mille!
maurotrevi
22/07/2010, 20:26
perchè se cadi lasci vetro in mezzo alla pista e la cosa non è piacevole.
comunque il nastro da carrozzieri, quello di carta è più che sufficente a tenere insieme i cocci.
Il Franky
22/07/2010, 22:20
perchè se cadi lasci vetro in mezzo alla pista e la cosa non è piacevole.
comunque il nastro da carrozzieri, quello di carta è più che sufficente a tenere insieme i cocci.
considerando il calore che generano le lampade, onde rvitare problemi, mi consigli di togliere direttamente quelle prima di scotchare il tutto??
maurotrevi
22/07/2010, 22:25
:rolleyes:
per chi usa i fari, un po' di nastro adesivo, anche quello da carrozzieri va bene e vi consiglio di staccare il cavo di alimentazione se non potete spegnerle, vi aiuterà a non bestemmiare per togliere la colla :rolleyes:
.
Il Franky
22/07/2010, 22:51
ok ho cappellato.. sorry!!
Ma puoi usare nastro americano largo senza cercare tante robe particolari.
quoto e agevolo foto
http://img651.imageshack.us/img651/1482/sprintpista3.jpg
p.s. si, la mia sprint ha l'interruttore per spegnere gli xeno
simone pd
23/07/2010, 09:26
quoto e agevolo foto
http://img651.imageshack.us/img651/1482/sprintpista3.jpg
p.s. si, la mia sprint ha l'interruttore per spegnere gli xeno
sborone...
perchè se cadi lasci vetro in mezzo alla pista e la cosa non è piacevole.
comunque il nastro da carrozzieri, quello di carta è più che sufficente a tenere insieme i cocci.
cmq la foderina adesiva che dico io no fa danni giusto? Ovviamente a fari spenti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.