PDA

Visualizza Versione Completa : Vortici interni casco



lucatiozzo
20/07/2010, 09:45
Ciao ragazzi, ho notato che alle medie velocità quando sto ancora abbastanza dritto sulla moto avverto dei vortici d'aria all'interno del casco, per carità non sono nulla di insopportabile però preferirei non sentirli.
Alcuni mi hanno detto che potrebbe essere colpa del cupolino che mi devia l'aria in faccia.
Voi che ne pensate?
PS il mio casco è uno shoei xr-1100.

roberto70
20/07/2010, 10:11
vortici all'interno del casco? saran degli spifferi forse...

Dennis
20/07/2010, 12:12
Intendi aria che ti entra da sotto?

lucatiozzo
20/07/2010, 14:40
si si, intendo spifferi che entrano da sotto il casco.

NEMO
20/07/2010, 14:52
ma vivi a trieste?

lucatiozzo
20/07/2010, 14:55
ahhaahaha, oh scusate, questa mattina quando ho scritto mi veniva solo vortice, il mio dizionario non contemplava la parola spiffero!

NEMO
20/07/2010, 15:00
ahhaahaha, oh scusate, questa mattina quando ho scritto mi veniva solo vortice, il mio dizionario non contemplava la parola spiffero!

:biggrin3:

nn preoccuparti, è che oggi sono in vena di dire delle minchiate.

nn è che x caso si sia allentata qlche presa d'aria o nn chiuda bene la visiera causa qlche botta?

Disagiato
20/07/2010, 15:13
:biggrin3:

nn preoccuparti, è che oggi sono in vena di dire delle minchiate.

nn è che x caso si sia allentata qlche presa d'aria o nn chiuda bene la visiera causa qlche botta?

pensa.. lui ha i vortici nel casco.. tu ha gli spifferi nel cervello..

ziomaudit
20/07/2010, 15:14
Probabilmente non si chiude bene la visiera!

Verifica la guarnizione della visiera.
prova a chiudere tutte le prese d'aria e/o estrattori e fatti un giro

Se non entra da visiera, prese d'aria od estrattori è probabile come dici, che entri da sotto, magari il cupolino o qualche indumento (sciarpa, foular, giacca) convoglia l'aria sul mento.

Saluti

Ziomaudit

lucatiozzo
20/07/2010, 15:17
no no il casco è nuovo nuovo, solitamente tendo a tenerlo con le prese d'aria tutte aperte, lo spiffero, o vortice che dir si voglia sembra provenire dal bassso, quindi dalla mentoniera, ho fatto caso che se abbasso la testa non lo avverto più.
Non è una cosa insopportabile però alla lunga è un po' snervante.
Possibile che a nessuno di voi capiti?

NEMO
20/07/2010, 15:19
no no il casco è nuovo nuovo, solitamente tendo a tenerlo con le prese d'aria tutte aperte, lo spiffero, o vortice che dir si voglia sembra provenire dal bassso, quindi dalla mentoniera, ho fatto caso che se abbasso la testa non lo avverto più.
Non è una cosa insopportabile però alla lunga è un po' snervante.
Possibile che a nessuno di voi capiti?

molto probabilmente avrai una postura in moto e la tua statura che faranno convogliare l'aria sotto il casco.

vendi la moto così risolvi il problema!

:biggrin3:

lucatiozzo
20/07/2010, 15:20
Probabilmente non si chiude bene la visiera!

Verifica la guarnizione della visiera.
prova a chiudere tutte le prese d'aria e/o estrattori e fatti un giro

Se non entra da visiera, prese d'aria od estrattori è probabile come dici, che entri da sotto, magari il cupolino o qualche indumento (sciarpa, foular, giacca) convoglia l'aria sul mento.

Saluti

Ziomaudit

Bhò la visiera sembra ben chiusa, ho usato lo stesso casco anche con i kart e non ho avvertito nessuna brecciolina.
Non mi toccherà mica togliere il cupolino, semmai è possibile variarne l'inclinazione in modo da attutire l'effetto indesiderato????

GTrevize
20/07/2010, 15:26
Stesso identico problema con il 1100. O tengo tutte le prese d'aria chiuse o turbolenza. Avevo già postato che lo trovavo moooolto più rumoroso del 900 (ormai largo) che avevo prima

redcell
20/07/2010, 15:28
succede..credo un pò a tutti ..a me specialmente di inverno quando il sottocasco col collare crea delle pieghe che convogliano l'aria all interno, sparandola da sotto..se sistemo il cinturino e il collare li elimino..

nel tuo caso , non conosco il casco, ma potrebbe essere anche un difetto di postura, magari sei troppo dritto..o hai il mento troppo alto, alcuni caschi hanno la mentoniera sottile e la parte bassa del mento viene un pò fuori..questo crea turbolenze all interno..

insomma potrebbero essere mille cose.. e nessuna..o meglio potrebbe essere un difetto/limite di quel casco che magari è più adatto ad una carenata che ad una naked..

ziomaudit
20/07/2010, 15:28
Ci vorrebbe una bella galleria del vento con i getti di fumo per vedere i flussi dell'aria...immaginado tu non possa procurartene una...quindi l'unica cosa è andare per tentativi!

Saluti

laura83
20/07/2010, 15:42
stando alti sulla moto o non avendo un cupolino che protegge è normale...:wink_:
sulla mia non ho questo problema perchè la postura è diversa..:rolleyes:
d'estate puo' essere piacevole ma riconosco che d'inverno :freddo::biggrin3:
esiste un aggeggetto in tessuto che si mette sotto la mentoniera, nelle imbottiture che evita questi spifferi:wink_: adesso lo cerco e lo posto...

eccolo....
http://img363.imageshack.us/img363/7189/casco16uv.jpg (http://img363.imageshack.us/i/casco16uv.jpg/)

si chiama sottogola...:oook:

lucatiozzo
20/07/2010, 16:07
stando alti sulla moto o non avendo un cupolino che protegge è normale...:wink_:
sulla mia non ho questo problema perchè la postura è diversa..:rolleyes:
d'estate puo' essere piacevole ma riconosco che d'inverno :freddo::biggrin3:
esiste un aggeggetto in tessuto che si mette sotto la mentoniera, nelle imbottiture che evita questi spifferi:wink_: adesso lo cerco e lo posto...

eccolo....
http://img363.imageshack.us/img363/7189/casco16uv.jpg (http://img363.imageshack.us/i/casco16uv.jpg/)

si chiama sottogola...:oook:

Ottimo questo... vedo di procurarmene uno e vedo se risolve il problema.

Magari per vedere se può trattarsi di un difetto del casco dovrei provarlo con una carenata e vedere se presenta lo stesso difetto, in tal caso per abbassare la postura sulla mia magari potrei prendere un manubrio a piega più bassa. Dite che possa essere una soluzione per il problema?

roberto70
21/07/2010, 09:48
ricordiamoci che su una naked miracoli non se ne fanno.....gli spiferri e le turbolenze sono congeniti! bisognerebbe fare un paragone tra caschi per vedere quale ne soffre di meno!
io con il mio C3 di spifferi non ne sento, anche perchè ha il sottogola che isola tanto ma i fruscii per esempio si sentono....e sto parlando di uno dei caschi più silenziosi!

speedone
21/07/2010, 10:02
Soluzione: ARAI!

Hardtechno
21/07/2010, 10:30
Sarà ma il mio Suomy non spiffera e mi tiene la testa bella ferma.
Ho notato però che se ci appoggio una mano (dovevo chiudermi la presa d'aria sul mento quando me ne sono accorto) inizia a fischiare paurosamente. Dunque credo sia, come han però già detto, un problema di aerodinamica dato probabilmente da indumenti o il cupolino stesso.

Non riesci proprio ad individuare da dove fischia? Nel 50% dei casi spesso sono i paraorecchi montati non a dovere, sei sicuro non sian quelli?

NEMO
21/07/2010, 11:52
cmq ragazzi siamo sempre in moto, nessun spiffero lo si ha in auto!!!!

sarà che io il casco lo tengo sempre semi aperto!

Trullo
21/07/2010, 12:04
:cry:O.T. rimpiango i bei tempi sul Ciao senza casco

Dennis
21/07/2010, 16:11
Ottimo questo... vedo di procurarmene uno e vedo se risolve il problema.

Magari per vedere se può trattarsi di un difetto del casco dovrei provarlo con una carenata e vedere se presenta lo stesso difetto, in tal caso per abbassare la postura sulla mia magari potrei prendere un manubrio a piega più bassa. Dite che possa essere una soluzione per il problema?

Quel kit sottogola più "bordocollo" ce l'ho io sul mio XR-1000. Non so se lo facciano pure per il 1100.

Quando avevo la Tuono, non sentivo alcun fruscio fastidioso, ma sulla Daytona il cupolino mi spara tutta l'aria proprio sulle spalle, e già dai primi giri che feci sentivo un casino bestiale dato dall'aria che entrava da sotto. Poco dopo comprai quel kit e la situazione migliorò nettamente, ancora oggi lo uso e vado tranquillo. Solo con il caldo torrido, il "bordocollo" fa sudare un tantino.

L'unico appunto, è che il sottogola anteriore è abbastanza esteso e, avendo gli occhiali, questi tendono facilmente ad appannarmisi, quindi ho dovuto farlo "accorciare" da mia madre per favorire il ricambio d'aria. Ora va bene.

Alberto
16/08/2010, 18:28
sabato ho girato qualche negozio, ho provato innumerevoli caschi di vari marchi e alla fine ho preso SHOEI XR-1100, l'unico che mi calzava perfettamente e oggi l'ho provato,
ottimo casco, chiusura perfetta della visiera, ventilazione eccellente, mi ha sorpreso la stabilità alle alte velocità, non mi stanco mai di portarlo, ma ha un difetto:
dopo i 90 km/h parte un fischio piuttosto fastidioso vicino all'orecchio destro
ho provato a chiudere e aprire le prese d'aria ma non cambia nulla, se giro la testa a destra o sinistra il fischio aumenta (secondo me il casco è comunque troppo rumoroso)
ho controllato la visiera e chiude perfettamente
ho letto in qualche forum, non ricordo quale, che i primi esemplari avevano una guarnizione diversa sulla visiera, poi sostituita dalla SHOEI

qualcuno ha o conosce questo problema ?
grazie