PDA

Visualizza Versione Completa : Madre troppo povera perde il diritto al figlio dopo il parto



nanni
21/07/2010, 07:46
Questa mi sembra crudelta' pura nell'applicare una legge:
ci sono migliaia di falsi invalidi che paghiamo e non riusciamo a trovare dei soldi per dare un sussidio mensile in questi casi?





2010-07-20 20:45
fotoIngrandisci...
Madre troppo povera perde il diritto al figlio dopo il parto
Il reddito della donna e' di soli 500 euro al mese

(ANSA) - TRENTO, 20 LUG - Il fatto di essere in difficolta' economiche non ha consentito ad una giovane madre di abbracciare il figlio appena nato. Subito dopo il parto le e' stato sottratto dal Tribunale per i minorenni di Trento in esecuzione di una procedura di adottabilita'.Il caso e' stato reso noto oggi dallo psicologo Giuseppe Raspadori, consulente tecnico di parte del Tribunale, che attacca il meccanismo con cui i giudici dei minori applicano la sospensione della potesta' genitoriale.

''La giovane, senza problemi di tossicodipendenza e con un reddito mensile di 500 euro, nonostante le fosse stata proposta la sospensione della gravidanza, ha scelto di partorire chiedendo un affido condiviso per il bimbo che momentaneamente non sarebbe stato in grado di mantenere'', dice il dottor Raspadori. ''A questo punto pero' il Tribunale, senza interpellarla, ha dato avvio alla procedura di adottabilita', levandole il figlio alla nascita. Dimostrando come in alcuni casi al giustizia sa essere davvero tempestiva''.

Solo dopo un mese - prosegue Raspadori - la giovane si e' potuta incontrare con il giudice, il quale ha deciso di avviare una perizia sulle 'capacita' genitoriali' della madre. ''Una beffa, perche' in questo modo la ragazza, cui e' stato sottratto il diritto di essere madre dal primo momento, rivedra' il proprio figlio solo dopo otto mesi, con buona pace della fase primaria dell'attaccamento, con relativo allattamento e svezzamento, e della giustizia per il minore''.

armageddon
21/07/2010, 07:59
mi chiedo dove cazzo sono i giudici dei tribunali dei minori quando si parla di bambini ai semafori o nei campi rom o in questura dopo il riaffido alle "famiglie" che hanno decine di figli

Messpeed
21/07/2010, 08:04
RIBREZZO PURO!!!

simosimo64roma
21/07/2010, 08:04
Che tristezza infinita :sad:

D74
21/07/2010, 08:05
che amarezza.......

i servizi sociali che dovrebbero aiutare una giovane in queste condizioni spariscono .......

lo stato che dovrebbe tutelare i cittadini ed i loro diritti assenti....

armageddon
21/07/2010, 08:06
che amarezza.......

i servizi sociali che dovrebbero aiutare una giovane in queste condizioni spariscono .......

lo stato che dovrebbe tutelare i cittadini ed i loro diritti assenti....

forte con i deboli e debole con i forti,puah

Black Death
21/07/2010, 08:35
meglio che non dico niente o dopo mi devo autobannare

;)

spantax
21/07/2010, 09:02
Nooooo

roberto70
21/07/2010, 09:08
una storia triste....spero in una soluzione migliore per la mamma e per il bimbo!

ilberna
21/07/2010, 09:08
Potremmo partire subito con gli insulti, ma non è il caso. O forse si...

Mr Frowning
21/07/2010, 09:11
:ph34r::ph34r:

miss_valentine
21/07/2010, 09:14
E chi pagherà più di tutti? L'unico che non c'entra nulla ...

fearless
21/07/2010, 09:19
meglio che non dico niente o dopo mi devo autobannare

;)

quoto

nanni
21/07/2010, 09:28
la parte piu' triste e' anche quando scrive che hanno provato a convincerla a
"SOSPENDERE LA GRAVIDANZA"

@ndre@
21/07/2010, 09:48
MAMMA MIA CHE TRISTEZZA !!!

357magnum
21/07/2010, 10:03
la parte piu' triste e' anche quando scrive che hanno provato a convincerla a
"SOSPENDERE LA GRAVIDANZA"

Alla luce di quanto fatto dopo è addirittura agghiacciante.
Purtroppo spesso i servizi sociali funzionano esattamente al contrario di come dovrebbero.
Qui c'è un serio problema...ma la soluzione trovata è decisamente brutta (per come sappiamo noi le cose, questo và doverosamente detto)

Vedder
21/07/2010, 10:07
che amarezza.......

i servizi sociali che dovrebbero aiutare una giovane in queste condizioni spariscono .......

lo stato che dovrebbe tutelare i cittadini ed i loro diritti assenti....

Forse non lo sapete, ma in Italia adottare un bambino italiano è praticamente impossibile, in quanto gli assistenti sociali (chiaramente non tutti, ma è comunque una consuetudine diffusa) preferiscono far si che un bambino finisca in un orfanotrofio (fino ai 18 anni) in quanto per ogni bambino che finisce in orfanotrofio lo stato eroga dei contributi.
Per cui, più bambini finiscono all'orfanotrofio, più chi ci lavora dentro ha la possibilità di guadagnare.
E così invece che cercare di fare il bene dei bambini (o delle famiglie) si fa il bene di chi si intasca i contributi.

armageddon
21/07/2010, 10:42
Forse non lo sapete, ma in Italia adottare un bambino italiano è praticamente impossibile, in quanto gli assistenti sociali (chiaramente non tutti, ma è comunque una consuetudine diffusa) preferiscono far si che un bambino finisca in un orfanotrofio (fino ai 18 anni) in quanto per ogni bambino che finisce in orfanotrofio lo stato eroga dei contributi.
Per cui, più bambini finiscono all'orfanotrofio, più chi ci lavora dentro ha la possibilità di guadagnare.
E così invece che cercare di fare il bene dei bambini (o delle famiglie) si fa il bene di chi si intasca i contributi.

devo confermare,una mia ex collega ci ha provato una decina di anni,gli trovavano sempre una scusa diversa,hanno dovuto cambiare anche casa perchè quella che avevano non aveva la cameretta come dicevano loro,quando ci rinunciarono lei aveva passato 15 anni a provarci,il cancro se l'è portata via prima. io mi chiedo :perchè con mia moglie (che lavora)posso avere anche 10 figli e ad una coppia con le mie stesse caratteristiche per adottare un bambino debbano risultare provenienti da un altro pianeta!una testa di cazzo di assistente sociale può decidere se farti adottare un bambino ,o addirittura toglierti i tuoi.

ABCDEF
21/07/2010, 10:42
Forse non lo sapete, ma in Italia adottare un bambino italiano è praticamente impossibile, in quanto gli assistenti sociali (chiaramente non tutti, ma è comunque una consuetudine diffusa) preferiscono far si che un bambino finisca in un orfanotrofio (fino ai 18 anni) in quanto per ogni bambino che finisce in orfanotrofio lo stato eroga dei contributi.
Per cui, più bambini finiscono all'orfanotrofio, più chi ci lavora dentro ha la possibilità di guadagnare.
E così invece che cercare di fare il bene dei bambini (o delle famiglie) si fa il bene di chi si intasca i contributi.

rilevo 2 cose:

che un sistema cosi' concepito porta benefici agli operatori nel caso la situazione si evolva in un certo modo..............ma non e' detto che gli operatori in maniera del tutto anti etica, operino in modo da ottenere cinicamente dei vantaggi (non loro, ma le strutture di assistenza)

rilevo inoltre che in questo caso la decisione e' di un giudice, e non di un assistente sociale

Vedder
21/07/2010, 10:46
rilevo 2 cose:

che un sistema cosi' concepito porta benefici agli operatori nel caso la situazione si evolva in un certo modo..............ma non e' detto che gli operatori in maniera del tutto anti etica, operino in modo da ottenere cinicamente dei vantaggi (non loro, ma le strutture di assistenza)

rilevo inoltre che in questo caso la decisione e' di un giudice, e non di un assistente sociale

Hai perfettamente ragione.
Sicuramente non tutti gli assistenti sociali operano per i loro interessi, ci sono quelli che cercano di fare del bene.
In generale però il giudice per gli aspetti più tecnici che non riguardano il diritto, decide in base a quello che i periti (che in questo caso saranno a loro volta degli assistenti sociali) dichiarano.

armageddon
21/07/2010, 10:51
rilevo 2 cose:

che un sistema cosi' concepito porta benefici agli operatori nel caso la situazione si evolva in un certo modo..............ma non e' detto che gli operatori in maniera del tutto anti etica, operino in modo da ottenere cinicamente dei vantaggi (non loro, ma le strutture di assistenza)

rilevo inoltre che in questo caso la decisione e' di un giudice, e non di un assistente sociale

il giudice si avvale della consulenza di assistenti sociali

Falco
21/07/2010, 11:07
Forse non lo sapete, ma in Italia adottare un bambino italiano è praticamente impossibile, in quanto gli assistenti sociali (chiaramente non tutti, ma è comunque una consuetudine diffusa) preferiscono far si che un bambino finisca in un orfanotrofio (fino ai 18 anni) in quanto per ogni bambino che finisce in orfanotrofio lo stato eroga dei contributi.
Per cui, più bambini finiscono all'orfanotrofio, più chi ci lavora dentro ha la possibilità di guadagnare.
E così invece che cercare di fare il bene dei bambini (o delle famiglie) si fa il bene di chi si intasca i contributi.

Temo anche io che sia così... che tristezza :cry:

Ciauz