PDA

Visualizza Versione Completa : Legend TT 900 taratura contagiri



billos
24/07/2010, 14:11
Ciao a tutti, la mia amata Legend ha il contagiri starato, cioè, da spenta, anche senza chiave inserita ( ho provato anche a togliere la batteria) la lancetta non è a 0 ma e sui 1.000 giri....quindi quando vado mi trovo ad avere tutti i giri sfasati di 1.000 ( il minimo lo tiene intorno ai 2.000... e così via...)

qualcuno ha idea di come si possa azzerare?

io ho provato a smontarlo ma non ho idea di come accedere all'interno dello strumento...:sick:

grazie a tutti per ogni consiglio!!

Marcos
24/07/2010, 18:43
Forse è la lancetta che si è mossa dal suo perno.:cipenso:

Herbie 53
24/07/2010, 18:45
dierei che ha ragione marcos....aprirlo è un po' uin casino...

se hai bisgno ne ho uno ;)

billos
26/07/2010, 09:11
Forse è la lancetta che si è mossa dal suo perno.:cipenso:

si è quello che pensavo anche io..ma come ho visto ( ed Herbie conferma) è un po' un casino aprire il contagiri!!:sick:

il vetrino è tenuto da quell'anello cromato che credo venga montato con un procedimento che non ti permette di smontarlo...senza rovinarlo!!


dierei che ha ragione marcos....aprirlo è un po' uin casino...

se hai bisgno ne ho uno ;)

Mi daresti maggiori dettagli? prezzo, se nuovo/usato ecc...
puoi scrivermi qui: enrico.bil@libero.it

Herbie 53
27/07/2010, 14:08
mandata mail ieri pom;)

billos
28/07/2010, 11:03
mandata mail ieri pom;)

si grazie ..letta e risposto...

billos
02/09/2010, 21:09
non c'è nessun' altro che vende contagiri usato funzionante?
quello di Herbie purtroppo è andato!!:cry:
helpe me!!

giuino
03/09/2010, 15:11
io con santa pazienza l'ho aperto, basta un cacciavite piatto per ribattere in fuori l'anello cromato, se fai con calma riesci a fare un lavoretto sistemato...

billos
06/09/2010, 13:05
io con santa pazienza l'ho aperto, basta un cacciavite piatto per ribattere in fuori l'anello cromato, se fai con calma riesci a fare un lavoretto sistemato...
scusa , giusto per capire..... stai dicendo che sei riuscito ad aprire l'anello cromato che chiude a "pacchetto" il vetrino contro il corpo in plastica del contagiri?

ma poi quando hai dovuto richiuderlo, il bordo ( diciamo inferiore, non è rimasto "slabrato"?

giuino
06/09/2010, 17:00
per richiuderlo si procede così:
-rimetti tutti i pezzi nell'ordine giusto sul contagiri
-metti tutto sottosopra su un piano
-schiacci col tuo peso il contagiri sul piano, in modo da comprimere la guarnizione
-mentre premi con una mano, con un cacciavite piatto pieghi in tre punti la ghiera in modo da bloccare tutti i pezzi assieme
-con santa pazienza ripieghi tutto il bordo a giro...

dato che un minimo di 'arricciamento' rimarrà puoi dare un giro di vernice nero opaco nella zona in questione, appena lo monti non si vedrà, dato che poggia sulla gomma del cruscotto...

billos
07/09/2010, 13:10
per richiuderlo si procede così:
-rimetti tutti i pezzi nell'ordine giusto sul contagiri
-metti tutto sottosopra su un piano
-schiacci col tuo peso il contagiri sul piano, in modo da comprimere la guarnizione
-mentre premi con una mano, con un cacciavite piatto pieghi in tre punti la ghiera in modo da bloccare tutti i pezzi assieme
-con santa pazienza ripieghi tutto il bordo a giro...

dato che un minimo di 'arricciamento' rimarrà puoi dare un giro di vernice nero opaco nella zona in questione, appena lo monti non si vedrà, dato che poggia sulla gomma del cruscotto...

capito! ...
grazie per la spiegazione... mi sa che ci provo...appena trovo un po' di tempo.