PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo Modello M.C.



rjng
24/07/2010, 17:45
Stamane metro alla mano ho visitato un concessionario.Avevo una teoria da verificare.
Nel telaio della Bonnie ci stà il motore della street.
Sul telaio della Bonnie si può montare l'avantreno della Speed.
Un paio di ammortizzatori seri dietro e un bel ruotone.
Si potrebbe chiamarla New Trident,e avrebbe circa 100cv.

Pochissimi costi di progettazione,tutto o quasi già in casa.
Guardando i dati di vendita sino a maggio 2010 direi che lo spazio per una M.C. Triumph c'è.
H.D. stà facendo risultati interessantissimi con la famiglia sporster,le vende in tutte le salse,con uno spettacolare cross-selling sui pezzi comuni.

Che ne pensate?

Linus
24/07/2010, 17:50
Stamane metro alla mano ho visitato un concessionario.Avevo una teoria da verificare.
Nel telaio della Bonnie ci stà il motore della street.
Sul telaio della Bonnie si può montare l'avantreno della Speed.
Un paio di ammortizzatori seri dietro e un bel ruotone.
Si potrebbe chiamarla New Trident,e avrebbe circa 100cv.

Pochissimi costi di progettazione,tutto o quasi già in casa.
Guardando i dati di vendita sino a maggio 2010 direi che lo spazio per una M.C. Triumph c'è.
H.D. stà facendo risultati interessantissimi con la famiglia sporster,le vende in tutte le salse,con uno spettacolare cross-selling sui pezzi comuni.

Che ne pensate?

ho letto una intervista all'amministratore delegato Triumph su riders di questo mese...ha detto che tra 6 mesi escono nuovi modelli triumph
mi sa che ne vedremo delle belle

Ipcress
24/07/2010, 17:51
Penso che farebbe cagare. Scusa il francesismo. Per fare una nuova Trident ci vuole un nuovo telaio, più rigido e leggero di quello Bonneville ed un motore 3 cilindri ad aria di 750 cc.

keir
24/07/2010, 17:53
triumph Bonneville + motore street + avantreno speed + ruotone (e dunque retrotreno adeguato) + sospensioni posteriori adeguate + cerchi adeguati = € 13.000 (e approssimo per difetto).
(e con un telaio inadeguato)


Personalmente non me la potrei permettere.

Cowboy76
24/07/2010, 17:54
Stamane metro alla mano ho visitato un concessionario.Avevo una teoria da verificare.
Nel telaio della Bonnie ci stà il motore della street.
Sul telaio della Bonnie si può montare l'avantreno della Speed.
Un paio di ammortizzatori seri dietro e un bel ruotone.
Si potrebbe chiamarla New Trident,e avrebbe circa 100cv.

Pochissimi costi di progettazione,tutto o quasi già in casa.
Guardando i dati di vendita sino a maggio 2010 direi che lo spazio per una M.C. Triumph c'è.
H.D. stà facendo risultati interessantissimi con la famiglia sporster,le vende in tutte le salse,con uno spettacolare cross-selling sui pezzi comuni.

Che ne pensate?

C'era già una Triumph così... si chiamava Thunderbird Sport... Ed era una meraviglia!!!:wub:
Tutto il resto è noia...:biggrin3:

081
24/07/2010, 17:57
:sick::sick::sick: (IMHO)

rjng
24/07/2010, 17:59
Penso che farebbe cagare. Scusa il francesismo. Per fare una nuova Trident ci vuole un nuovo telaio, più rigido e leggero di quello Bonneville ed un motore 3 cilindri ad aria di 750 cc.

Figurati,nessun problema.
Il mio ragionamento è basato su quanto c'è già in casa,diversamente concordo con te.


C'era già una Triumph così... si chiamava Thunderbird Sport... Ed era una meraviglia!!!:wub:
Tutto il resto è noia...:biggrin3:

Il TBS era strepitoso,se mai potrò ne comprerò uno.
Han smesso di produrlo perchè ne vendevano pochi?o era un problema diverso?non ricordo.

Ipcress
24/07/2010, 23:56
Il TBS era strepitoso,se mai potrò ne comprerò uno.
Han smesso di produrlo perchè ne vendevano pochi?o era un problema diverso?non ricordo.

Hanno smesso di produrlo per far posto alla famiglia Bonnie. E poi, non me ne vogliano i classici a tre cilindri, il telaio monotrave delle Trident, Thunderbird e Adventurer è un cancello, lungo, pesante ed ingombrante. Per una tre cilindri classica e cazzuta ci vuole un telaio sempre monotrave piuttosto corto e leggero, un motore tricilindrico altrettanto leggero e raffreddato ad aria, con la termica inclinata in avanti di una ventina di gradi, settecentocinquantacentimetricubici, 90 bhp a 9000 giri, tre corpi farfallati con ecu programmabile dall'utente, treinuno con trombone finale, bialbero quattrovalvole, doppio ammortizzatore su forcellone in alluminio, forca usd ben dimensionata completamente regolabile, gomme 120/70/17 e 160/70/17 su cerchi a raggi tubeless completamente in alluminio, pompa e pinze radiali meglio se di fabbricazione italiana, semimanubri, sella monoposto, contagiri centrale da 80 mm con tachimetro digitale e un serbatoio leggermente squadrato di colore viola.

Questa sarebbe una Trident cazzuta. Il resto è fuffa.:wink_:

wailingmongi
25/07/2010, 09:08
beh sarebbe una modifica piu che altro da farsi in casa per sfizio...io se vuoi ho il blocco del aytona se ti serve che è anche meglio di quello dello street :D!

cmq se tra 6mesi ne escono di nuovi vedremo proprio...

rjng
25/07/2010, 10:55
Hanno smesso di produrlo per far posto alla famiglia Bonnie. E poi, non me ne vogliano i classici a tre cilindri, il telaio monotrave delle Trident, Thunderbird e Adventurer è un cancello, lungo, pesante ed ingombrante. Per una tre cilindri classica e cazzuta ci vuole un telaio sempre monotrave piuttosto corto e leggero, un motore tricilindrico altrettanto leggero e raffreddato ad aria, con la termica inclinata in avanti di una ventina di gradi, settecentocinquantacentimetricubici, 90 bhp a 9000 giri, tre corpi farfallati con ecu programmabile dall'utente, treinuno con trombone finale, bialbero quattrovalvole, doppio ammortizzatore su forcellone in alluminio, forca usd ben dimensionata completamente regolabile, gomme 120/70/17 e 160/70/17 su cerchi a raggi tubeless completamente in alluminio, pompa e pinze radiali meglio se di fabbricazione italiana, semimanubri, sella monoposto, contagiri centrale da 80 mm con tachimetro digitale e un serbatoio leggermente squadrato di colore viola.

Questa sarebbe una Trident cazzuta. Il resto è fuffa.:wink_:


Sarebbe una grandissoma Moto!!....ma anche una Moto nuova,Triumph in casa non ha quasi niente di tutto ciò..

ilius
25/07/2010, 11:12
[QUOTO =kkk ;3598821]Penso che farebbe cagare. Scusa il francesismo. Per fare una nuova Trident ci vuole un nuovo telaio, più rigido e leggero di quello Bonneville ed un motore 3 cilindri ad aria di 750 cc.[/QUOTE]
Quoto perché questo sogno si avveri

Ratman
25/07/2010, 11:52
Stamane metro alla mano ho visitato un concessionario.Avevo una teoria da verificare.
Nel telaio della Bonnie ci stà il motore della street.
Sul telaio della Bonnie si può montare l'avantreno della Speed.Un paio di ammortizzatori seri dietro e un bel ruotone.
Si potrebbe chiamarla New Trident,e avrebbe circa 100cv.

Pochissimi costi di progettazione,tutto o quasi già in casa.
Guardando i dati di vendita sino a maggio 2010 direi che lo spazio per una M.C. Triumph c'è.
H.D. stà facendo risultati interessantissimi con la famiglia sporster,le vende in tutte le salse,con uno spettacolare cross-selling sui pezzi comuni.

Che ne pensate?

Una decina di giorni fà, è stata postata un'immagine di una Bonnie con avantreno speed, di preparazione australiana (mi pare...). UNA CAGATA PAZZESCA!!!

Cav
25/07/2010, 12:11
Hanno smesso di produrlo per far posto alla famiglia Bonnie. E poi, non me ne vogliano i classici a tre cilindri, il telaio monotrave delle Trident, Thunderbird e Adventurer è un cancello, lungo, pesante ed ingombrante. Per una tre cilindri classica e cazzuta ci vuole un telaio sempre monotrave piuttosto corto e leggero, un motore tricilindrico altrettanto leggero e raffreddato ad aria, con la termica inclinata in avanti di una ventina di gradi, settecentocinquantacentimetricubici, 90 bhp a 9000 giri, tre corpi farfallati con ecu programmabile dall'utente, treinuno con trombone finale, bialbero quattrovalvole, doppio ammortizzatore su forcellone in alluminio, forca usd ben dimensionata completamente regolabile, gomme 120/70/17 e 160/70/17 su cerchi a raggi tubeless completamente in alluminio, pompa e pinze radiali meglio se di fabbricazione italiana, semimanubri, sella monoposto, contagiri centrale da 80 mm con tachimetro digitale e un serbatoio leggermente squadrato di colore viola.

Questa sarebbe una Trident cazzuta. Il resto è fuffa.:wink_:

mi ispira...:rolleyes:

Mr. Noisy
25/07/2010, 14:40
quando metteranno in produzione la moto descritta da kkk chiamatemi....nel frattempo me ne sto al mare

motomike78
25/07/2010, 17:43
quando metteranno in produzione la moto descritta da kkk chiamatemi....nel frattempo me ne sto al mare

dove sei:rolleyes:

windopz
25/07/2010, 23:21
L'idea mi eccita quanto mi ecciterebbe vedere nuda Rosi Bindi

enzorock
25/07/2010, 23:42
Date un'occhiata a questo mio topic di qualche tempo fa.....:wink_:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/112473-ho-inviato-una-proposta-alla-triumph.html

Bebo.4
26/07/2010, 02:43
quando metteranno in produzione la moto descritta da kkk chiamatemi....nel frattempo me ne sto al mare

la penso come noisella :wink_:

ciao anore :wub:

keir
26/07/2010, 07:40
troia :(

Cris72
26/07/2010, 07:44
C'era già una Triumph così... si chiamava Thunderbird Sport... Ed era una meraviglia!!!:wub:
Tutto il resto è noia...:biggrin3:

eh, bei tempi :wub:

delux
26/07/2010, 16:37
SAREBBE UN IBRIDO PRIVO DI SENSO
SE VOLETE MOTO PIU' PERFORMANTI CAMBIATE MODELLO

Klide70
26/07/2010, 16:52
Hanno smesso di produrlo per far posto alla famiglia Bonnie. E poi, non me ne vogliano i classici a tre cilindri, il telaio monotrave delle Trident, Thunderbird e Adventurer è un cancello, lungo, pesante ed ingombrante. Per una tre cilindri classica e cazzuta ci vuole un telaio sempre monotrave piuttosto corto e leggero, un motore tricilindrico altrettanto leggero e raffreddato ad aria, con la termica inclinata in avanti di una ventina di gradi, settecentocinquantacentimetricubici, 90 bhp a 9000 giri, tre corpi farfallati con ecu programmabile dall'utente, treinuno con trombone finale, bialbero quattrovalvole, doppio ammortizzatore su forcellone in alluminio, forca usd ben dimensionata completamente regolabile, gomme 120/70/17 e 160/70/17 su cerchi a raggi tubeless completamente in alluminio, pompa e pinze radiali meglio se di fabbricazione italiana, semimanubri, sella monoposto, contagiri centrale da 80 mm con tachimetro digitale e un serbatoio leggermente squadrato di colore viola.

Questa sarebbe una Trident cazzuta. Il resto è fuffa.:wink_:

:w00t:
AZZ
Alla faccia delle idee chiare :wink_:
C'hai anche la foto ????:blink::biggrin3::tongue:

A parte il sebatoio viola, magari si può avere di una ltro colore ?

Vezza
26/07/2010, 17:11
Se si prende in mano il flessibile puoi anche montare un motore di un 1198, ma chi garantisce che il telaio non va a farsi benedire?

Linus
26/07/2010, 18:04
ma solo io ho l'impressione che in questo post si parli del nulla? :)

Shining
26/07/2010, 18:13
ma solo io ho l'impressione che in questo post si parli del nulla? :)

No, tranquillo, siamo in due:wink_:

Ipcress
26/07/2010, 18:42
Se questa
http://www.cmmilanese.it/it/wp-content/uploads/2009/01/19-triumph-bonneville-t120.jpg

ha generato questa

http://www.gulum.net/motor/resimler/Triumph_Bonneville_T_100_2005_01_1024x768.jpg

immaginate cosa si potrebbe fare con questa
http://www.fedrotriple.it/agg_dic2005c/tri3.jpg


Io lo immagino. Ed infatti l'ho anche descritta sopra. Il motore sarebbe da progettare ex novo? Embeh? l'hanno già fatto per la TB1600...:rolleyes:

enzorock
26/07/2010, 21:06
ecco la proposta che mandai al direttore marketing un anno fa....con la preziosa collaborazione di Frank lo Smilzo:wink_:

http://i36.tinypic.com/2co1vyw.jpg
Le pedane però erano più centrali e meno avanzate

rjng
26/07/2010, 21:40
Gran bel motore quello tb1.6,peccato per il raffreddamento,ma forse..del resto non posso credere che abbiano progettato un motore nuovo per un solo modello.


No, tranquillo, siamo in due:wink_:

Del nulla no,di un sogno,si di un sogno,che svanirà all'alba.


Se questa
http://www.cmmilanese.it/it/wp-content/uploads/2009/01/19-triumph-bonneville-t120.jpg

ha generato questa

http://www.gulum.net/motor/resimler/Triumph_Bonneville_T_100_2005_01_1024x768.jpg

immaginate cosa si potrebbe fare con questa
http://www.fedrotriple.it/agg_dic2005c/tri3.jpg


Io lo immagino. Ed infatti l'ho anche descritta sopra. Il motore sarebbe da progettare ex novo? Embeh? l'hanno già fatto per la TB1600...:rolleyes:

Sai quanto tempo che ci penso?....una nuova Trident sarebbe un sogno che si avvera,col tre in uno,e i tre tubicini,e i collettori bianchi.