PDA

Visualizza Versione Completa : Mc Deeb: sbavo!!!



Luigi Florence
25/07/2010, 00:04
Sicuramente non porto novità, ma siccome non ho trovato nulla tramite il cerca del forum, mi permetto di linkare una pagina dedicata a McDeeb che diventa marchio (Mc Deeb srl) e produrrà tre MC meravigliose:

LINK (http://www.fedrotriple.it/mcdeeb.html)

stradamax
25/07/2010, 00:23
Ho letto l'articolo sull'ultimo Riders :) La griglia del faro della scrambler mi fa impazzire!

McSlow
25/07/2010, 08:30
Tutte belle. La scrambler è libidinosa. E' da tempo che penso di montare sulla mia un parafango anteriore lungo come questa. :w00t:

wailingmongi
25/07/2010, 08:51
spettacolo!

ci si mettono d'impegno sti tizi!

keir
25/07/2010, 08:52
qui ci sono anche i video:
Mc Deeb - Quality built motocycles (http://www.mcdeeb.it/video.aspx)

STEVE 80
25/07/2010, 09:22
bellissime:w00t:

alepeo
25/07/2010, 09:41
Tutte belle. La scrambler è libidinosa. E' da tempo che penso di montare sulla mia un parafango anteriore lungo come questa. :w00t:
C'è pure il paraspruzzi in gomma


qui ci sono anche i video:
Mc Deeb - Quality built motocycles (http://www.mcdeeb.it/video.aspx)

La versione della Scrambler con i carter in lega 158 kg... una bella differenza con la mia Scrambler. I prezzi si sanno? Sul sito non li ho visti.

Trovato il prezzo
http://www.mcdeeb.it/scheda_press.aspx?ID=23

10850 credo la versione base

ilius
25/07/2010, 11:04
la mc deeb scrambler mi pare fikissima la vorrei al fianco della mia twin bonnie, che mozzafiato di garage :-)))

veladoctor
25/07/2010, 14:12
Veramente bella ... starei quasi pensando di fare una pazzia. Tenere la Scrambler per l'asfalto e comperare la McDeeb per le vere strade bianche.:wacko:

Mr. Noisy
25/07/2010, 14:29
non esageriamo....sono pur sempre derivate da altre moto (Royal Enfield), non moto prodotte da Mc Deeb

alepeo
25/07/2010, 14:40
non esageriamo....sono pur sempre derivate da altre moto (Royal Enfield), non moto prodotte da Mc Deeb

si appunto e se le fanno strapagare

veladoctor
25/07/2010, 18:06
sulla qualità non so dire ma come estetica mi sembra molto azzeccata... anche se 10500 euri....

quest'oggi mentre mi aggiravo sulla via del sale (Limone piemonte) con la mia cj7

Yfrog Image : yfrog.com/ncdsc0001mfj (http://yfrog.com/ncdsc0001mfj)

ho incrociato due ragazzi padovani che partecipavano al raduno internazionale di Yamaha XT in svolgimento a Sospel. Mi hanno chiesto informazioni stradali poi abbiamo parlato di scrambler ed alla fine mi hanno fatto sedere su una delle loro yamaha xt500 (quella con il serbatoio cromato degli anni 80): veramente una bella impressione in fuoristrada.... e con spesa sicuramente piu' abbordabile.

McSlow
25/07/2010, 19:10
Beh, credo che con una cifra abissalmente inferiore possiamo ottenere una bellissima moto partendo dalla scrambler triumph. Sella monoposto, parafango anteriore lungo, griglia faro, portatarga di gomma, pneumatici più tassellati. Fra l'altro, a parte gli pneumatici, è il mio progetto.

fitzcarraldo
25/07/2010, 21:35
pare che IL CAPO ne abbia prenotata una!!!!:coool::coool::coool:

stungar
25/07/2010, 21:49
Si si...il CAPO ne ha prenotata una....e ne prendo una anch'io....due dai....

simotrone
25/07/2010, 22:40
La scrambler mi piace molto, per quello che hanno fatto, e perchè è Royal Enfield sotto. :)

stradamax
26/07/2010, 00:21
Ho letto l'articolo sull'ultimo Riders :) La griglia del faro della scrambler mi fa impazzire!

[errata corrige] l'articolo è su "DueRuote" e non su Riders :)
Sorry

IL CAPO
26/07/2010, 08:23
pare che IL CAPO ne abbia prenotata una!!!!:coool::coool::coool:
:wink_:


Si si...il CAPO ne ha prenotata una....e ne prendo una anch'io....due dai....
:wink_:

Ipcress
26/07/2010, 08:28
Vero punto di forza della McDeeb sono i tempi di consegna. Imbattibili.:coool:

alepeo
26/07/2010, 09:09
Vero punto di forza della McDeeb sono i tempi di consegna. Imbattibili.:coool:

biblici?

Onda calabra
26/07/2010, 09:58
mi piace perchè 'mpinna...

io non posso 'mpinnare

e ciò mi rende meno uomo

IL CAPO
26/07/2010, 09:59
biblici?

geologici....

Ipcress
26/07/2010, 10:01
Per quando è previsto l'esaurimento del petrolio sulla Terra?

Onda calabra
26/07/2010, 10:04
Per quando è previsto l'esaurimento del petrolio sulla Terra?

chiedilo alla British Petroil ( battuta a sfondo polemico/sensazionalistico/socioecobiocoscenzioso)

Ipcress
26/07/2010, 10:06
Era solo per capire se mi conviene ordinare una Mc Deeb adesso oppure aspettare che in India facciano il monocilindrico ad olio di colza. O di cozza.

Onda calabra
26/07/2010, 10:09
ho dovuto approfittare dell'assit per dimostrare che non uso internet solo per youporn!

Cece
26/07/2010, 12:26
Si si...il CAPO ne ha prenotata una....e ne prendo una anch'io....due dai....

visto che ci sei me ne ordini due anche a me:ph34r::ph34r:

Bond Street
26/07/2010, 12:27
meglio le TRAIUMF ;)

stungar
26/07/2010, 15:45
visto che ci sei me ne ordini due anche a me:ph34r::ph34r:

Ciao mitico Cece.....mi è venuta un ideuzza...vendiamo la tua Scrambler e la tua Brutale + la mia Bonnie e il mio Ciao e pendiamo 2 McDib???...è? è? è? Daiiiii?
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

Appena ho tempo ti spiego la mia ideuzza reale a proposito del fato Brooklin:rolleyes::rolleyes:

Slower
26/07/2010, 18:17
Ciao mitico Cece.....mi è venuta un ideuzza...vendiamo la tua Scrambler e la tua Brutale + la mia Bonnie e il mio Ciao e pendiamo 2 McDib???...è? è? è? Daiiiii?
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

Appena ho tempo ti spiego la mia ideuzza reale a proposito del fato Brooklin:rolleyes::rolleyes:

Quanto diamo in acconto?!!

stungar
26/07/2010, 19:41
Quanto diamo in acconto?!!

Di acconto poco dai 70-80% non di più.......:rolleyes:

ilfiorentino
27/07/2010, 09:37
non esageriamo....sono pur sempre derivate da altre moto (Royal Enfield), non moto prodotte da Mc Deeb

giusto

giancarlo
27/07/2010, 17:00
dopo che ho avuto la sfortuna di provare (prima che se ne liberasse un amico di Laveno) una Royal Enfiel, supponendo che il motore sia quello.....passo la mano
Da vedere sono bellissime....un pò meno da sopportare, ma forse erano solo problemi della moto del mio amico.

:wink_:

paolofrancesco
06/06/2011, 15:33
Buongiorno
io ho una Clubman Mcdeeb in vendita ad € 8000.00 se interessa a qualcuno scrivetemi a:
vavau@fsmail.net
ciao

giacaj
06/06/2011, 15:35
che avranno di particolare (derivazione royla enfiedl made in india) ste moto se non il prezzo

rjng
06/06/2011, 16:25
Gran Fascino,poco motore,che non sempre è un difetto.

trident_special
06/06/2011, 18:37
Belle moto di merda.

Ross The Fucker
06/06/2011, 18:50
Secondo me sono dei cessi... specie di motore.

Eramanc
06/06/2011, 18:52
Se volevo una moto ciofecha mi compravo la Ural!!!!

Peppe Bastardo
06/06/2011, 19:53
belle belle !!!

Hannibal
06/06/2011, 22:35
beh a parere mio, l'estetica e' notevole,
poi... prezzo e motore sono forse inadeguati.

Comunque per offroad meno kg hai su, e meglio e'... quindi le scrambler Triumph, èpossiamo parlarne quanto vogliamo, ma sono solo belle, non buone per l'off....

Meglio le XT, menzionate in questo post... con i loro 130-140 kili....

Gaetan3
06/06/2011, 23:09
Chi non capisce le Royal Enfield evidentemente non capisce neanche le moto d'epoca.

Adesso hanno fatto qualche passetto in avanti, ma fino a 5 anni fa era come comprare una moto degli anni 50. Il progetto (motore telaio etc) risale agli 30 (anno più, anno meno), e dagli anni 50 la Bullet è sempre la stessa, seppur con qualche piccolo accorgimento ed evoluzione nel corso della sua vita.
350cc o 500cc, cambio a 4 marce con selettore a destra...salire sua una royal enfield e lamentarsi del motore significa non aver capito bene su che moto si è saliti ;)

trident_special
07/06/2011, 08:20
Sono moto indifendibili.

rjng
07/06/2011, 08:57
Chi non capisce le Royal Enfield evidentemente non capisce neanche le moto d'epoca.

Adesso hanno fatto qualche passetto in avanti, ma fino a 5 anni fa era come comprare una moto degli anni 50. Il progetto (motore telaio etc) risale agli 30 (anno più, anno meno), e dagli anni 50 la Bullet è sempre la stessa, seppur con qualche piccolo accorgimento ed evoluzione nel corso della sua vita.
350cc o 500cc, cambio a 4 marce con selettore a destra...salire sua una royal enfield e lamentarsi del motore significa non aver capito bene su che moto si è saliti ;)

Hai ragione,le nostre sono MODERN CLASSIC,le Royal Enfield sono CLASSIC.
La differenza non è da poco.Comprare una Moto d'epoca fatta oggi come è la R.E. è più da amatore di Moto D'epoca che non da modern classisti,che amano la forma ma richiedono anche la sostanza prestazionale simile ad una Moto Moderna.
Io sono un estimatore delle Royal Enfield,il giorno che rifaranno un bicilindrico sicuramente andrò a provarlo.

triumph eyes
07/06/2011, 10:21
ma hanno le viti già consumate in ottone cromato?! (vedi dado a farfalla in una foto)

Triple Peo
07/06/2011, 12:47
Mc Deeb se la spacca!!
Dovrebbe fare qualche realizzazione anche su base Triumph....le royal enfield hanno fascino ma se vuoi usare la moto non solo al bar le vedo impegnative....:biggrin3:

Gaetan3
07/06/2011, 13:20
Mc Deeb se la spacca!!
Dovrebbe fare qualche realizzazione anche su base Triumph....le royal enfield hanno fascino ma se vuoi usare la moto non solo al bar le vedo impegnative....:biggrin3:

Ne hanno fatte un paio su base triumph scrambler


Hai ragione,le nostre sono MODERN CLASSIC,le Royal Enfield sono CLASSIC.
La differenza non è da poco.Comprare una Moto d'epoca fatta oggi come è la R.E. è più da amatore di Moto D'epoca che non da modern classisti,che amano la forma ma richiedono anche la sostanza prestazionale simile ad una Moto Moderna.
Io sono un estimatore delle Royal Enfield,il giorno che rifaranno un bicilindrico sicuramente andrò a provarlo.

Meno male che c'è qualcuno che riesce a cogliere la differenza tra classic e modern classic :laugh2:

Ross The Fucker
07/06/2011, 19:32
Chi non capisce le Royal Enfield evidentemente non capisce neanche le moto d'epoca.

Adesso hanno fatto qualche passetto in avanti, ma fino a 5 anni fa era come comprare una moto degli anni 50. Il progetto (motore telaio etc) risale agli 30 (anno più, anno meno), e dagli anni 50 la Bullet è sempre la stessa, seppur con qualche piccolo accorgimento ed evoluzione nel corso della sua vita.
350cc o 500cc, cambio a 4 marce con selettore a destra...salire sua una royal enfield e lamentarsi del motore significa non aver capito bene su che moto si è saliti ;)

Se devo spendere dei soldi per avere un certo tipo di emozioni, mi scelgo una vera moto dell'epoca, e con quelle caratteristiche ce ne sono un po'... vedi AJS, Matchless, Raleigh, Norton, etc etc.
Sarà che anche a livello estetico non mi fanno impazzire, quindi il mio pollice sarà sempre giù per le Royal Enfield.
Parlo per la mia esperienza, ho un caro amico che possiede una Royal Enfield e ogni 3*2 è dentro nei premi per andare dal meccanico, per questo non ne prenderò mai una, piuttosto la mia bicicletta.