Visualizza Versione Completa : PERCHE' QUALCUNO VENDE LA BONNIE?
Visto che è una oziosa domenica estiva io proverei a mettere giù delle ipotesi sul perchè c'è un incremento di vendite da parte di possessori delle loro mc.
Ovviamente sono benvenuti contributi, arricchimenti e riflessioni.
Sarebbe preferibile usare toni pacati e non polemici. Grazie.
Partiamo da un dato:
Il successo delle mc e della bonneville è stato clamoroso.
Il perchè di questo successo secondo me è dovuto al fatto che già la sua antenata fu un successo ed inoltre poichè avvenne in un periodo storico tra i più stimolanti dell'intero novecento, cioè tra gli anni 60 e 70, l'evocazione stessa di quel periodo ha costituito un formidabile volano.
La sua riproposizione ha cavalcato in pieno l'onda di revival di quegli anni, come dimostrato  per esempio dalla messa in produzione della mini e del maggiolone.
Sull'onda di questo fenomeno molti sono stati conquistati dalle forme senza tempo della bonnie e il fenomeno ha assunto proprorzioni notevoli.
Ma chi sono gli acquirenti della bonnie?
Il sig. Lupano nei suoi interventi diceva che l'età media degli utenti in molti paesi europei si colloca tra i 40 e i 50 anni.
In italia, e l'utenza media di questo forum lo conferma, l'età è notevolmente più bassa.
Quindi abbiamo un dato : età media diciamo intorno ai 30-40 anni.
A quest'età, e parlo anche per esperienza personale, è ancora forte la voglia di avere stimoli intensi, in qualsiasi cosa si faccia e la bonnie in questo campo ha dei limiti che non sto ad esaminare, ma che sono ben noti.
Quindi c'è  una fascia, chiamiamola giovane, che si avvicina, rimane parzialmente delusa e poichè è innamorata sia dell'estetica o per letture o cultura, del periodo storico cui la bonnie si ispira, cerca tramite modifiche più o meno spinte di ottenere prestazioni che possano dare emozioni.
Una parte di questa utenza, dopo aver modificato a suo piacimento la moto, decide di disfarsene perchè si rende conto che come non si può cavare sangue da una rapa, così non si può andare oltre un certo limite.
Poi c'è una fascia che arriva alla bonnie sull'onda di emulazioni o suggestioni, e su questo il forum ha una notevole incidenza, magari possedendo uno scooterone.
Ben presto si rende conto che lo scooter è praticamente un'auto, riguardo comfort, facilità di guida e soprattutto pulizia, mentre la moto, in quanto moto è più impegnativa, stancante e soprattutto sporca.
E quindi passato il primo entusiasmo la vende.
Poi ci sono quelli cui nasce un figlio, ma che in realtà terrorizzati osservavano crescere dentro sè il tarlo dell'indifferenza se non del fastidio per questa cavalcatura in garage, e salutano con genuina gioia la nascita dell'erede che fornisce un ottima motivazione all'alienazione del mezzo senza pagare il prezzo del senso di colpa.
Poi c'è la fascia dei nostalgici, di età avanzata, che hanno posseduto una moto in tempi ormai lontani e attratti dalle forme di quella che nella loro gioventù era una bella moto ritentano l'avventura.
Ma ahimè ben presto si rendono conto che la schiena non è più quella di trent'anni prima, le gambette tremolano e la moglie non ne vuole sapere proprio di tornare a soffrire come faceva trent'anni prima, quando l'amore era fiamma ardente.
Dopo qualche giro in solitaria, a velocità moderata, e afflitti l'indomani da curiosi indolenzimenti diffusi pensano che non ne vale la pena.
E la vendono. 
Ovviamente tutte queste situazioni riguardano ogni tipo di moto, nel caso della bonnie risulta più evidente secondo me per due motivi:
Innanzitutto perchè la bonnie ha avuto molto successo.
In secondo luogo perchè questo forum è molto attivo e coinvolgente, per cui esercita una sorta di condizionamento e quindi la decisione di vendere o acquistare una mc ha immediatamente un'amplificazione enorme e suscita enorme emotività, sia negli utenti che nello sventurato protagonista.
Ammesso che riusciate a portare a termine la lettura di questa lunga considerazione, VOI CHE NE PENSATE?
BIANCONIGLIO
25/07/2010, 12:55
Non so Mic, concordo con molto di quello che hai scritto ma io personalmente (32 enne) ho comprato la mia Thruxton senza aver messo piede prima in questo forum ma solamente perchè è stato colpo di fulmine...ed è un amore che cresce ogni giorno di più.
Questa è la mia prima moto ma credo che rispecchi esattamente quello che sono e quello che cerco in una moto sia a livello estetico che di performances.
Forse perchè non ho mai cavalcato altre moto + prestanti o più comode ma so solo che ogni volta che scendo giù a alzo la serranda del garage mi spiaccica un sorriso in face come un bambino che apre il regalo desiderato a natale...
spero che la mia bonnie non faccia la fine del nuovo maggiolino...:mad:
a parte gli scherzi, condivido in pieno il tuo ragionamento sebbene la bonnie sia la mia prima moto e non abbia vissuto quei "formidabili anni" (come direbbe un certo capanna)...
ciò che mi ha spinto verso la bonnie, oltre al desiderio di possedere una due ruote "sporca" (come definisci saggiamente tu, caro mic) è il fatto che quando vedevo passare un cb four, un cx 500 una moto morini ecc ecc, ero sempre affascinato dal fatto che nonostante la loro età, se tenute bene, erano moto meravigliose...a differenza di una moto da strada (penso ad una cbr di 10 anni fa che se lo vedo ora mi fa cagare IMHO)....
e pensavo a quanto mi sarebbe piaciuto che mio padre, come ha conservato il maggiolino del '69, avesse conservato una moto (che purtroppo nn ha mai avuto)...
quindi, alla luce di questi pensieri ho scelto una moto che potesse rimanere "bella" per sempre con la speranza che mio figlio (che ancora non ho) possa un giorno apprezzare la moto del papà giovane...
:tongue:
Herbie 53
25/07/2010, 13:17
o mi fate un riassunto o mettete delle figure....grazie
Benchè, al contrario di bianconiglio e uccio, avessi posseduto diverse moto durante la mia gioventù, anche per me è stato un vero e proprio colpo di fulmine l'incontro con la Scrambler. Dopo oltre 20 anni senza una moto un giorno sono passato con il mio scooter di fronte alla vetrina della concessionaria e sono rimasto fulminato dalla Scrambler. Il mondo delle 2 ruote ho sempre continuato a seguirlo anche se non più con l'entusiasmo della gioventù ma, durante gli anni della mia astinenza motociclista, mai nessun altro modello ha saputo emozionarmi come le nostre MC.
Per quanto riguarda il motivo perchè qualcuno vende la Bonnie concordo con la tua analisi, altro non saprei aggiungere.
o mi fate un riassunto o mettete delle figure....grazie
Non  serve il riassunto.
Basta che tu dica perchè secondo te qualcuno vende la bonnie.
Herbie 53
25/07/2010, 14:14
Non  serve il riassunto.
Basta che tu dica perchè secondo te qualcuno vende la bonnie.
in generale i motivi son sempre gli stessi:
- soldi
- paura...c'è anche quella..
- scelta sbagliata
- amici che hanno moto differenti
- moglie, fidanzata, compagno che si rompe le palle
e ce ne sono anche altri..
- ah si...cane abbandonato che attraversa in autostrada
Non  serve il riassunto.
Basta che tu dica perchè secondo te qualcuno vende la bonnie.
io non ti sò dire perchè ma è un periodo che se qualcuno mi dà i soldi io la vendo e tieni presente che era quasi trentanni che la sognavo cioè da quando ho venduto la nonna della mia attuale moto (pensa che furbo sono):cry:
Onda calabra
25/07/2010, 14:18
io non concordo con mic a prescindere, ora mi leggo quello che ha scritto e rispondo...
... fatto!
confermo!!
- alla fine credo che il forum non possa essere un punto di controllo da valutare in maniera esageratamente pregnante... è un luogo meraviglioso di incontri ma, rendiamocene conto, non tutti i possessori di MC sono avvezzi alla tecnologia, magari i più "attempati" hanno altro da fare piuttosto che aprire una finestra su youporn e un'altra su TCP... ne deriva un'analisi veritiera ma parziale: su questo forum sono loggati utenti 30enni per il 75%.... gli altri possessori di MC semplicemente "non si loggano al forum" il che non vuol dire che non esistano...( microesempio su Reggio Calabria: su 10 Bonneville: loggato io, Scheggia e Bartbone, ma io interagisco anche troppo, scheggia col contagocce e bartbone avrà all'attivo 4 messaggi... gli altri 7, di cui uno solo ha meno di 35 anni, non sono loggati su TCP)
- alla disamina porto invece un'argomentazione che ritengo pregnante: la prima moto
la prima moto.... è la prima, come la prima fidanzata, il primo PC, il primo cellulare, il primo calcio in culo...
è un approccio, un inizio, è un modo di conoscere un mondo, di capire se quel mondo interessa o meno...
e, se escludiamo la fetta di utenti che la comprano con cognizione di causa che, stimerei in maniera arbitraria sul 60% riferendomi all'analisi lupaniana che vede come target medio il 50 enne e per lui difficilmente ( ma non impossibile) sarà la prima due ruote ma concretamente sarà l'ultima... o comunque sarà quella da tenere "assieme" ad altre...
... poichè, e quì divengo prolisso e noioso, a 50 anni si ha un tipo di situazione sociopatrimoniale diversa dal 30enne, si compra la moto con un background ed una "velleità" diversa, la si "può" comprare, non la si "vuole" comprare... e spesso la si affianca ad altre, senza paturnie di vendita per avere un'altra due ruote...
tornando a noi, la bonnie è, per una consistente fetta di utenti di TCP, la "prima moto"... su 10 persone magari due sposano la prima fidanzata ( ed io le ammiro e le invidio da morire) , ma le altre 8 minimo minimo si sono trombati il Venezuela prima di convolare ( non sempre) a nozze.... ah!, l'inquietudine umana...
ma non sto quì a fare il sociologo, sto quì a controbattere mic affinchè si renda conto che un topic lungo senza spaziature è un mattonazzo indigeribile, quindi allungo il brodo anche io così impara!!!!...
dicevo, la prima moto, è una moto accomodante, facile, bella e di moda, si DI MODA, e diciamolo cazzo senza polemica ma senza nasconderci dietro il coperchio delle punterie!
di Bonnie ve ne sono ormai mille tra films pubblicità ecc ecc... e sicccome è bella e siccome si torna al vintage e siccome è facilissima da guidare e si trova pure usata... è una perfetta entry level! 
e se a ciò aggiungi che è una entry level "cazzuta" perchè c'è uno zoccolo duro di utenti raffinati come la battone da bordello che ne fà un'icona, uno stile di vita.... e riempie il loro serbatoio con speranzre, ideali, sogni e sostituisce la catena con una cordata di rapporti interpersonali che non ha nulla da invidiare ai Bandidos... 
è facile comprarla e presentarsi alla famiglia quì... 
se hai 30anni, se hai avuto nulla o poco più, credi  che questa moto sarà per sempre, sarà LA moto, perchè è bella, è accomodante, tanta gente l'ha fatta diventare strabella, e in giro ti guardano tutti.....
e poi ti senti "diversamente uguale agli altri" ed è una sensazione bellissima e appagante...
poi però, com'è giusto che sia, la vita prosegue...
e incontri il datore di lavoro che pretende la giacca e la cravatta... e che palle con sta moto arrivo sudicio
e incontri 10 amici che ogni domenica si va in pista.... e che cazzo con sta moto faccio cazzi
e inconti la donna della tua vita che ti regala una piccola immortalità... e chi esce in moto quando posso starle accanto?
e incontri un tizio allo specchio che ha un pò di pancia, meno capelli ma acora negli occhi qualcosa... e che metto il culo su sto ferro quando acora non sono stato in Ghana in moto?
e vivi
e cambi com'è giusto che sia, come fortunatamente è, come speriamo debba sempre essere...
cambi perchè quelle cazzo di macchie dal pantalone non vanno via, perchè non ho proprio dove mettere la borsa, perchè a meno di 140 mi vergogno, perchè si è bella ma voglio qualcosa in più....
ed ecco che la Bonnie ha fatto il suo lavoro, ti ha accompagnato, ti ha fatto viaggiare, magari pochi Km su asfalto, ma ti ha messo in condizione di continuare a camminare...
e far strada vuol dire anche questo
oppure, semplicemente, hai visto un film che non ti piace, hai mangiato un cibo che non ti soddisfa... 
non tutti siamo bikers... non tutti sappiamo godere della staccata al limite con pinzata che fa vibrare gli incisivi, non tutti sappiamo esaltarci del fango spruzzato in faccia dal compagno che attraversa un guado melmoso, non tutti sappiamo abbracciare con sincero affetto un grasso uomo barbuto e tatuato che all'autogrill si avvicina minaccioso....
quanti modi di essere bikers... quandi modi di essere umani...
e per ciascuno c'è qualcosa
c'è un orrido Tmax, un'anonima hornet, una teconogica BMW... c'è uno strumento capace di essere usato nel modo più appropriato...
ora vado con scheggia in garage ad armeggiare sulle moto, e passerò un pomeriggio esaltante...
e domani dirò ancora che voglio venderla
perchè sono femmina dentro... e ho una sella fucsia
bacini baciotti
Obsolete
25/07/2010, 14:18
Non  serve il riassunto.
Basta che tu dica perchè secondo te qualcuno vende la bonnie.
perchè è piccola... magari uno se la compra in pubertà, poi cresce e ci sta scomodo...e quindi se la deve vendere
in generale i motivi son sempre gli stessi:
- soldi
- paura...c'è anche quella..
- scelta sbagliata
- amici che hanno moto differenti
- moglie, fidanzata, compagno che si rompe le palle
e ce ne sono anche altri..
- ah si...cane abbandonato che attraversa in autostrada
 :mad::cry:
Herbie 53
25/07/2010, 14:20
in generale i motivi son sempre gli stessi:
- soldi
- paura...c'è anche quella..
- scelta sbagliata
- amici che hanno moto differenti
- moglie, fidanzata, compagno che si rompe le palle
e ce ne sono anche altri..
- ah si...cane abbandonato che attraversa in autostrada
io non concordo con mic a prescindere, ora mi leggo quello che ha scritto e rispondo...
... fatto!
confermo!!
- alla fine credo che il forum non possa essere un punto di controllo da valutare in maniera esageratamente pregnante... è un luogo meraviglioso di incontri ma, rendiamocene conto, non tutti i possessori di MC sono avvezzi alla tecnologia, magari i più "attempati" hanno altro da fare piuttosto che aprire una finestra su youporn e un'altra su TCP... ne deriva un'analisi veritiera ma parziale: su questo forum sono loggati utenti 30enni per il 75%.... gli altri possessori di MC semplicemente "non si loggano al forum" il che non vuol dire che non esistano...( microesempio su Reggio Calabria: su 10 Bonneville: loggato io, Scheggia e Bartbone, ma io interagisco anche troppo, scheggia col contagocce e bartbone avrà all'attivo 4 messaggi... gli altri 7, di cui uno solo ha meno di 35 anni, non sono loggati su TCP)
- alla disamina porto invece un'argomentazione che ritengo pregnante: la prima moto
la prima moto.... è la prima, come la prima fidanzata, il primo PC, il primo cellulare, il primo calcio in culo...
è un approccio, un inizio, è un modo di conoscere un mondo, di capire se quel mondo interessa o meno...
e, se escludiamo la fetta di utenti che la comprano con cognizione di causa che, stimerei in maniera arbitraria sul 60% riferendomi all'analisi lupaniana che vede come target medio il 50 enne e per lui difficilmente ( ma non impossibile) sarà la prima due ruote ma concretamente sarà l'ultima... o comunque sarà quella da tenere "assieme" ad altre...
... poichè, e quì divengo prolisso e noioso, a 50 anni si ha un tipo di situazione sociopatrimoniale diversa dal 30enne, si compra la moto con un background ed una "velleità" diversa, la si "può" comprare, non la si "vuole" comprare... e spesso la si affianca ad altre, senza paturnie di vendita per avere un'altra due ruote...
tornando a noi, la bonnie è, per una consistente fetta di utenti di TCP, la "prima moto"... su 10 persone magari due sposano la prima fidanzata ( ed io le ammiro e le invidio da morire) , ma le altre 8 minimo minimo si sono trombati il Venezuela prima di convolare ( non sempre) a nozze.... ah!, l'inquietudine umana...
ma non sto quì a fare il sociologo, sto quì a controbattere mic affinchè si renda conto che un topic lungo senza spaziature è un mattonazzo indigeribile, quindi allungo il brodo anche io così impara!!!!...
dicevo, la prima moto, è una moto accomodante, facile, bella e di moda, si DI MODA, e diciamolo cazzo senza polemica ma senza nasconderci dietro il coperchio delle punterie!
di Bonnie ve ne sono ormai mille tra films pubblicità ecc ecc... e sicccome è bella e siccome si torna al vintage e siccome è facilissima da guidare e si trova pure usata... è una perfetta entry level! 
e se a ciò aggiungi che è una entry level "cazzuta" perchè c'è uno zoccolo duro di utenti raffinati come la battone da bordello che ne fà un'icona, uno stile di vita.... e riempie il loro serbatoio con speranzre, ideali, sogni e sostituisce la catena con una cordata di rapporti interpersonali che non ha nulla da invidiare ai Bandidos... 
è facile comprarla e presentarsi alla famiglia quì... 
se hai 30anni, se hai avuto nulla o poco più, credi  che questa moto sarà per sempre, sarà LA moto, perchè è bella, è accomodante, tanta gente l'ha fatta diventare strabella, e in giro ti guardano tutti.....
e poi ti senti "diversamente uguale agli altri" ed è una sensazione bellissima e appagante...
poi però, com'è giusto che sia, la vita prosegue...
e incontri il datore di lavoro che pretende la giacca e la cravatta... e che palle con sta moto arrivo sudicio
e incontri 10 amici che ogni domenica si va in pista.... e che cazzo con sta moto faccio cazzi
e inconti la donna della tua vita che ti regala una piccola immortalità... e chi esce in moto quando posso starle accanto?
e incontri un tizio allo specchio che ha un pò di pancia, meno capelli ma acora negli occhi qualcosa... e che metto il culo su sto ferro quando acora non sono stato in Ghana in moto?
e vivi
e cambi com'è giusto che sia, come fortunatamente è, come speriamo debba sempre essere...
cambi perchè quelle cazzo di macchie dal pantalone non vanno via, perchè non ho proprio dove mettere la borsa, perchè a meno di 140 mi vergogno, perchè si è bella ma voglio qualcosa in più....
ed ecco che la Bonnie ha fatto il suo lavoro, ti ha accompagnato, ti ha fatto viaggiare, magari pochi Km su asfalto, ma ti ha messo in condizione di continuare a camminare...
e far strada vuol dire anche questo
oppure, semplicemente, hai visto un film che non ti piace, hai mangiato un cibo che non ti soddisfa... 
non tutti siamo bikers... non tutti sappiamo godere della staccata al limite con pinzata che fa vibrare gli incisivi, non tutti sappiamo esaltarci del fango spruzzato in faccia dal compagno che attraversa un guado melmoso, non tutti sappiamo abbracciare con sincero affetto un grasso uomo barbuto e tatuato che all'autogrill si avvicina minaccioso....
quanti modi di essere bikers... quandi modi di essere umani...
e per ciascuno c'è qualcosa
c'è un orrido Tmax, un'anonima hornet, una teconogica BMW... c'è uno strumento capace di essere usato nel modo più appropriato...
ora vado con scheggia in garage ad armeggiare sulle moto, e passerò un pomeriggio esaltante...
e domani dirò ancora che voglio venderla
perchè sono femmina dentro... e ho una sella fucsia
bacini baciotti
senti...Omero...ho detto le stesse cose...ma porca troia...un po' di sintesi..:laugh2:
vecchiostile
25/07/2010, 14:24
nel mio caso non mi entusiasmava più 
avere dei finti carburatori e l'iniezione elettronica 
che mi ha deluso un pò avendo provato bonneville 
carburate 
quindi scelta sbagliata :wink_:
adesso a piedi :sick:
senti...Omero...ho detto le stesse cose...ma porca troia...un po' di sintesi..:laugh2:
Herbie e Daboia siete laureati in psicologia o parlate per esperienza vissuta:rolleyes::w00t:
Onda calabra
25/07/2010, 14:34
Bruno ho punito mic con prolissità doverosa e poi la femmina che è in me mi impedisce immediatezza mascolina propira di voi villosi e virili energumeni
Io in verità non condivido molto l'assunto. 
nel senso che - secondo me - non è che si vendano poi tante bonneville usate (o, per lo meno, in maniera incrementata rispetto al passato).
Considerando che la Bonneville negli ultimi anni è il modello più venduto di casa Triumph, su moto.it le bonneville usate in vendita sono 77.
Le street triple in vendita sono 118.
Le Speed Triple con motore 1050 sono 242.
A questi numeri, che sono già esplicativi, bisogna aggiungere un ulteriore dato e cioè che le Bonneville in vendita partono dal 2001, anno dell'uscita del modello; viceversa speed e street partono dal - rispettivamente - 2005 e 2007.
Le 883 della Harley - a partire dall'anno 2001 - in vendita sono 195.
Quindi, per me, il numero di moto vendute è anche meno del numero fisiologico di vendite di veicoli usati; tanto premesso le motivazioni perdono senso in relazione allo specifico modello. potrebbero essere le stesse - e anche con minore impatto - di quelle di qualsiasi altro possessore di moto che decide di venderla.
Mr. Noisy
25/07/2010, 15:02
Minchia se siete prolissi
nel mio caso non mi entusiasmava più 
avere dei finti carburatori e l'iniezione elettronica 
che mi ha deluso un pò avendo provato bonneville 
carburate 
quindi scelta sbagliata :wink_:
adesso a piedi :sick:
ah...non lo sapevo, questo è il secondo caso che conosco :rolleyes:
arcopinto
25/07/2010, 15:36
Io ho comprato la mia bonnie quando i miei figli avevano 16 mesi ed 1 mese. Con questo voglio dire che certo la vita è fatta di priorità e non ne faccio un dramma se la moto deve rimanere ferma in garage un po per dare spazio alla famiglia, però so che la moto è  pronta per partire, ovvero quella moto, la bonnie che mi permette di andare in giro tranquillamente a differenza di potentissime corsaiole che rischiano davvero di non farti tornare a casa dai figli. Io penso che chi vende la bonnie sta semplicemente vendendo una moto ed avrebbe venduto qualsiasi altra moto dopo lo stesso periodo. Loro hanno comprato una moto visto che lo dettava la moda altri come me hanno sposato una passione che coltivavano da piccoli, da quando lo faceva il propio genitore e difficilmente se ne priveranno.
Tokugawa
25/07/2010, 15:55
mmm vediamo,la risposte potrebbero essere molteplici o addirittura uniche.
La maggior parte degli utenti degli ultimi anni hanno comprato una bonnie attratti dalla moda,dalle pagine dei giornali,dai vecchi miti,ma non da una moto bella ma che fondamentalmente non ha le stesse prestazioni delle concorrenti sul mercato.
La Bonnie è una moto passionale,non prestazionale.
Ti deve piacere il suo carattere oltre che il suo aspetto.
Qualcuno l'ha trasformata profondamente,ma perchè il suo modo d'essere lo ha portato a certe conclusioni  e non per trovare esclusivamente l'apprezzamento degli amici del bar o di chi frequenta il forum...per la serie "guarda che bravo che sono a fare lo smanettone e il preparatore di motociclette come i veri uomini di una volta!"
Si rende conto che le mode finiscono rapidamente come sono iniziate,non frena e non tira...ed è scomoda per farci i viaggi perchè non ha il portavivande riscaldato e l'anello per la lattina di birra....e la sella la voglio imbottita come il divano di casa...e poi quanta plastica...nelle foto del giornale sembrava tutta in acciaio cromato inossidabile e invece guarda...mi è caduto il bacardi breeze sul cerchio e me lo ha rovinato,adesso mi vergogno ad uscire e non ho il coraggio nemmeno di tirarla fuori dal garage...oddiooddio!?!?!?!?
Come la vedo?
Gente che si innamora per sentito dire o sentendo il profumo e poi si accorge che la sostanza invece è un'altra.
La Bonnie è cosi come si presenta,una moto che non sprigiona piu di quello che esprime guardandola.
Architettura datata,prestazioni da passeggio e comodità da brevi tragitti preferibilmente non autostradali.
I suoi eccessi i tutto ciò sono dettati dal fatto che alcuni di quelli cha la posseggono amano andare in moto,profondamente e farebbero le stesse cose a bordo di un carrello della spesa.
Quelli che la vendono?meglio che lo facciano,altriementi il mercato ristagna ;o)
IVII_IIVIIVI
25/07/2010, 15:56
Al di là dell'atroce sofferenza che mi avete fatto provare nel leggere 'pò' e 'fà' direi che concordo con mic, anche se attribuirei - e non solo per i motivi statistici ricordati da Daboia - un ruolo meno condizionante al forum.
chicco19
25/07/2010, 16:01
Io mi sono rifatto la moto e precisamente a mia bella bonnie dopo 20 anni.
Faccio purtroppo un lavoro che mi tiene occupato 6 giorni su sette 14 ora al giorno, ma quando arrivo a casa la sera e la trovo ad aspettarmi, mi passa tutta la stanchezza, inoltre ilo lunedì giorno per me libero è tutto dedicato a lei.
E poi ragazzi da domani iniziano le tanto sospirate Ferie e per 20 giorni chi me schioda dalla sella.:w00t::w00t::w00t::w00t:
Un abbraccio a tutti
Fabrizio
marco_bonnie
25/07/2010, 16:29
secondo me si vende una moto, bonnie compresa, quando arriva la scimmia di un'altra moto. Non importa quanto hai amato la tua moto e per quanto l'hai avuta, quando arriva la scimmia devasta ogni cosa.
e se mi permettete, l'elencare questo forum tra i motivi che fanno desistere dalla vendita mi sembra veramente una...esagerazione.  
Non me ne vogliate ma esistono decine di forum belli e pieni di belle persone che si frequentano in sella alle loro moto..ed anche senza moto.
un bacio con risucchio ad ognuno di voi!
bonniblues
25/07/2010, 17:19
....l'altra mattina mi si é accostato uno con un T100 seminuova(sulla cinquantina) salutandomi e chiedendomi se conoscevo qualquno interessato alla propria moto,gli ho chiesto perché la vendeva, mi ha risposto perche' poco pratica x casco borse bauletto....bla bla bla..
Questo mi fa dedurre che chi la vende é perchè ha fatto l'acquisto sbagliato in partenza.
Io a Milano ho impiegato circa un anno a trovare la mia Black usata,il tipo me l'ha venduta a 4000Km per problemi di distanza con la nuova fidanzata......Scandinava.......
Io da 3 anni da primavera a autunno me la strapazzo 60Km al giorno x andare al lavoro e....piu' la uso.. piu' mi piace, nel week end moglie e figlio si contendono il posto passeggero.
Ciao  
Keep on Bonnie
Che il forum sia solo uno spaccato molto parziale della realtà Triumph in Italia è un dato di fatto.
Basta vedere quante bonneville si incontrano i cui proprietari non hanno la minima idea di cosa sia TCP
Sui motivi che spingono a vendere la Bonnie, di cui abbiamo visto una certa impennata in questi giorni, sono più o meno d'accordo con voi.
I motivi sono tanti, diversi e articolati a seconda dell'età e dei gusti o bisogni di ognuno
Per me la Bonnie è la prima moto, e tra quelle che avevo preso in considerazione, era quella a mio avviso col miglior rapporto qualità / look / prezzo ... Con l'aggiunta di un fascino senza tempo:wub:
Poi ad andarci in giro è stata una rivelazione, con circa 22.000 km in 20 mesi, credo che sia quasi un record:w00t:
Del domani però non v'è certezza .... o no ?:blink:
PS
Mi piacerebbe aprire un tread sul: "Perchè abbiamo acquistato la Bonnie? E ne siamo ancora innamorati ?"Lo troverei più interessante
PS
Mi piacerebbe aprire un tread sul: "Perchè abbiamo acquistato la Bonnie? E ne siamo ancora innamorati ?"Lo troverei più interessante
Aprilo! Penso anch'io che sarebbe interessante e sono certo che lo pensino in molti!
motomike78
25/07/2010, 17:43
concordo mic ottima osservazione :oook:
Mamma che depressione...E io che volevo lasciare la Bonnie come cimelio a mio figlio nato 2 settimane fa! :biggrin3:
Ah, dimenticavo. Magari qualcuno, come il sottoscritto, l'ha comprata per puro "amore motoristico", la modifica perché prova piacere nel farlo e ci gira senza problemi particolari.
Magari tra 1 mese la vendo, ma così è la vita.
in generale i motivi son sempre gli stessi:
- soldi
- paura...c'è anche quella..
- scelta sbagliata
- amici che hanno moto differenti
- moglie, fidanzata, compagno che si rompe le palle
e ce ne sono anche altri..
- ah si...cane abbandonato che attraversa in autostrada
in che senso? paura di cosa?
Al di là dell'atroce sofferenza che mi avete fatto provare nel leggere 'pò' e 'fà' direi che concordo con mic, anche se attribuirei - e non solo per i motivi statistici ricordati da Daboia - un ruolo meno condizionante al forum.
Aggiungo che ho letto pure dei "perchè".
Per quanto concerne la domanda iniziale, la mia passione per le auto d'epoca mi ha insegnato che, di solito, ognuno di noi apprezza maggiormente (ed è una questione squisitamente affettiva) le auto che risalgono al periodo nel quale avevano iniziato a "vivere" l'automobile: guidare, magari di nascosto, quella del papà; appassionarsi ai rallies nell'epoca in cui i piloti, sporchi e puzzolenti, si fermavano a chiederti indicazioni stradali per raggiungere Sofia; emozionarsi accendendo il motore del primo maggiolino posseduto...
Io, che appartengo alla generazione del boom economico degli anni '50 e '60, amo la Giuletta TI e la spider, la MG A, la Austin Haley "Ranocchio" e , of course, la Mini Cooper. Erano i miei miti. Faccio più fatica ad apprezzare altre vetture, magari molto più prestigiose, ma che appartengono ad altri periodi o che ho visto solo in fotografia.
Credo che lo stesso discorso vale per la moto. Bellissime le Moto Guzzi degli anni '30 con il cambio a bacchetta, ma troppo "lontane". Interessanti le super tecnologiche moto con manopole riscaldate, ma... grazie, no.
Le nostre MC incarnano un periodo storico e culturale molto preciso: se lo hai vissuto le "capisci" meglio. Forse.
Ah, dimenticavo: sarebbe da fare un paragone pure con il giro dell'usato di altre marche (mi pare sia molto sostanzioso).
Herbie 53
25/07/2010, 19:55
in che senso? paura di cosa?
di cadere....farsi male...stati d'ansia, panico
spero che la mia bonnie non faccia la fine del nuovo maggiolino...:mad:
a parte gli scherzi, condivido in pieno il tuo ragionamento sebbene la bonnie sia la mia prima moto e non abbia vissuto quei "formidabili anni" (come direbbe un certo capanna)...
ciò che mi ha spinto verso la bonnie, oltre al desiderio di possedere una due ruote "sporca" (come definisci saggiamente tu, caro mic) è il fatto che quando vedevo passare un cb four, un cx 500 una moto morini ecc ecc, ero sempre affascinato dal fatto che nonostante la loro età, se tenute bene, erano moto meravigliose...a differenza di una moto da strada (penso ad una cbr di 10 anni fa che se lo vedo ora mi fa cagare IMHO)....
e pensavo a quanto mi sarebbe piaciuto che mio padre, come ha conservato il maggiolino del '69, avesse conservato una moto (che purtroppo nn ha mai avuto)...
quindi, alla luce di questi pensieri ho scelto una moto che potesse rimanere "bella" per sempre con la speranza che mio figlio (che ancora non ho) possa un giorno apprezzare la moto del papà giovane...
:tongue:
QUOTO! La linea della bonnie è eterna...comprte una jap domani... tra 5 anni è un ferro vecchio...
in che senso? paura di cosa?
Avevo un amico appassionatissimo di moto.
Il tipico personaggio che quando lo incontravi aveva sempre un segno di grasso sulla guancia, a trafficare come un pazzo nel garage sui motorini prima, le vespe poi e le moto "da grandi" alla fine.
Credo che chiunque abbia un amico così o sia stato lui stesso un soggetto così.
Aveva avuto un sacco di moto e quelle che non aveva avuto le aveva sicuramente guidate.
Lo incontrai nel 2005 sotto casa sua. Un giorno di luglio torrido.
In sella alla sua nuova moto. Un Speed triple 1050, appena uscita dal concessionario.
Aveva vinto il concorso da infermiere in un ospedale pubblico e "s'era voluto fare un regalo".
Mi portò a fare un giro e tornai a casa estasiato; per il rombo, la potenza (aveva impennato appena partito...credo per impressionarmi. e c'era riuscito) e la bellezza di quell'oggetto.
Una sera di fine estate il mio amico uscì con altri ragazzi in moto. due suoi amici su una fireblade avanti. lui e un altro amico dietro sulla sua speed.
Gli amici avanti cominciarono a correre e s'infilarono per una via cittadina.
Alla fine della strada una fioriera di cemento.
Grossa, pesante.
La fireblade la prese in pieno, i due ragazzi sbalzati dalla moto impattarono chi a terra, chi su un muretto.
Uno morì. L'altro da allora fa fisioterapia.
Il mio amico era lì e li vide schiantarsi. Uno morire. Tra le sue braccia che era infermiere e non potè fare nulla.
Il giorno dopo la sua speed era dal concessionario e da allora non è più salito nemmeno sul sellino di una bicicletta.
Ecco paura di cosa.
Herbie 53
25/07/2010, 20:25
Avevo un amico appassionatissimo di moto.
Il tipico personaggio che quando lo incontravi aveva sempre un segno di grasso sulla guancia, a trafficare come un pazzo nel garage sui motorini prima, le vespe poi e le moto "da grandi" alla fine.
Credo che chiunque abbia un amico così o sia stato lui stesso un soggetto così.
Aveva avuto un sacco di moto e quelle che non aveva avuto le aveva sicuramente guidate.
Lo incontrai nel 2005 sotto casa sua. Un giorno di luglio torrido.
In sella alla sua nuova moto. Un Speed triple 1050, appena uscita dal concessionario.
Aveva vinto il concorso da infermiere in un ospedale pubblico e "s'era voluto fare un regalo".
Mi portò a fare un giro e tornai a casa estasiato; per il rombo, la potenza (aveva impennato appena partito...credo per impressionarmi. e c'era riuscito) e la bellezza di quell'oggetto.
Una sera di fine estate uscì con altri ragazzi in moto. due suoi amici su una fireblade avanti. lui e un altro amico dietro sulla sua speed.
Gli amici avanti cominciarono a correre e 'infilarono per una via cittadina.
Alla fine della strada una fioriera di cemento.
Grossa, pesante.
La fireblade la prese in pieno, i due ragazzi sbalzati dalla moto impattarono chi a terra, chi su un muretto.
Uno morì. L'altro da allora fa fisioterapia.
Il mio amico era lì e li vide schiantarsi. Uno morire. Tra le sue braccia che era infermiere e non potà fare nulla.
Il giorno dopo la sua speed era dal concessionario e da allora non è più salito nemmeno sul sellino di una bicicletta.
Ecco paura di cosa.
ho i brividi....
ecco cos'è la paura
http://img823.imageshack.us/img823/9789/277800x600.jpg (http://img823.imageshack.us/i/277800x600.jpg/)
ho i brividi....
ecco cos'è la paura
http://img823.imageshack.us/img823/9789/277800x600.jpg (http://img823.imageshack.us/i/277800x600.jpg/)
Quoto tutto... volevo solo riferirmi al fatto che questo genere di paura non è suscitato necessariamente dalla bonnie (si parlava di 'perchè qualcuno vende la bonnie?') ma da qualunque moto.
si, hai ragione. qualunque moto.
scusami, forse ho riesumato ricordi forti in una maniera poco consona.
Mic ma ogni tanto un post un po' piu' positivo no??? :tongue::tongue::tongue:
giumbolorossonero
26/07/2010, 08:35
ho i brividi....
ecco cos'è la paura
http://img823.imageshack.us/img823/9789/277800x600.jpg (http://img823.imageshack.us/i/277800x600.jpg/)
Premessa, a scanso di equivoci: immagine che parla da sola, bellissima per la solidarietà che esprime, tragica per il dramma che mostra.
Ora torno cazzaro: Herbie... intendi paura di dimagrire??? :tongue:
Io ho 43 anni e ho preso la Bonneville nel 2008 perchè mi piaceva da un pò, senza provarla e conoscendola poco....prima dell'acquisto mi sono iscritto al forum dove molti mi hanno aiutato a chiarire dubbi e perplessità, poi sono passato dal conce per l'ordine.
La mia Bonneville la trovo bellissima...(dicono tutti così della proprio moto..:biggrin3:) e ne sono follemente innamorato..:wub::wub:...spesso però quando la guardo con l'occhio della ragione e non dell'amore mi chiedo perchè non la vendo, ci sono caratteristiche chiamiamole così di lei che faccio fatica a digerire (non le sopporto proprio...:dry:)...per fortuna poi il momento passa ma sarà sempre così???.... che fatica!
SCALZO MAISTER
26/07/2010, 09:19
Ciao NONNI.:biggrin3:
io ho 26 anni,e ho sognato questa moto da quando ne avevo almeno 18/19,la vidi un giorno(era una delle prime che si vedevano qui)e me ne innamorai.
solo lo scorso anno sono riuscito a comprarla con molti sacrifici.
ogni volta che la guido,ogni volta che la guardo,e ogni volta che mi guardo,non riesco ad immaginarmi con una moto diversa.
ad oggi non vedo un motivo per venderla
figuratevi che a me sembra ancora strano averla
giumbolorossonero
26/07/2010, 10:11
Ciao NONNI.:biggrin3:
io ho 26 anni,e ho sognato questa moto da quando ne avevo almeno 18/19,la vidi un giorno(era una delle prime che si vedevano qui)e me ne innamorai.
solo lo scorso anno sono riuscito a comprarla con molti sacrifici.
ogni volta che la guido,ogni volta che la guardo,e ogni volta che mi guardo,non riesco ad immaginarmi con una moto diversa.
ad oggi non vedo un motivo per venderla
figuratevi che a me sembra ancora strano averla
Quoto tutto, tranne l'età... :tongue:
Ciao NONNI.:biggrin3:
io ho 26 anni,e ho sognato questa moto da quando ne avevo almeno 18/19,la vidi un giorno(era una delle prime che si vedevano qui)e me ne innamorai.
solo lo scorso anno sono riuscito a comprarla con molti sacrifici.
ogni volta che la guido,ogni volta che la guardo,e ogni volta che mi guardo,non riesco ad immaginarmi con una moto diversa.
ad oggi non vedo un motivo per venderla
figuratevi che a me sembra ancora strano averla
Ciao, caro nipote. Nel tuo petto batte un cuore sixties. Complimenti. :biggrin3:
maxroma66
26/07/2010, 10:40
Secondo un mio parere è che molti l'acquistano presi dall'euforia dovuta alla moda del momento, e poi magari delusi dalle aspettative la rendono indietro, in effetti c'è stato un periodo che si trovavano Bonnie con pochissimi km all'attivo, seminuove della serie, ma che se la comprano a fare?.
Altro aspetto, da non sottovalutare, potrebbe essere che alcuni hanno necessità di monetizzare e che magari non lo vogliono far sapere per ovvi motivi personali, per poi magari sperare di comprarne un'altra nel futuro.
Circa un mese fa mi trovavo dal concessionario per il tagliando, é arrivato un tizio con una Bonnie che aveva acquistato nuova esattamente da una anno e con la quale aveva percorso la considerevole distanza di ben Km 162 :ph34r:
Qui viene da chiedersi: perché l'ha comprata?
Tanto per fare il bastian contrario, credo che alla domanda di mic possa rispondere solo chi la bonnie l'ha veramente venduta; le altre sono solo supposizioni, e la maggior parte di esse può essere comune a tutti i tipi di moto, non solo alla bonnie:wink_:
Io sono arrivato alla Bonnie dopo un lungo periodo di riflessione proprio per evitare di comprare una moto per poi non usarla e rivenderla dopo 6 mesi… 
Premetto che dalla tenera età di 14 ho sempre trafficato con motorini/vesponi/moto/enduro per poi, recentemente, passare ai vari scooter. Scooter che oggi funzionano alla grandissima (non come lo scooter Triumph che segue)e ti permettono di fare qualsiasi cosa velocemente e comodamente ma sono sempre di più degli “elettrodomestici”… 
La Bonnie è invece una MOTO con tutti i difetti del mondo magari anche amplificati: impossibile trasportare qualsiasi cosa, ti sporchi/bagni quando piove, scalda come un caminetto, costa un sacco di soldi per quello che ti offre, ma ti da un sacco di soddisfazioni e tanta libidine pura quando la guardi e la guidi! 
Personalmente sono molto soddisfatto del ritorno alla moto dopo secoli di elettrodomestici, la uso tutti i giorni anche inverno ed oramai uso l’auto solo per andare al supermarket…
Perché la vendono? In linea di massima direi perché non valutano in fase di acquisto i difetti/pregi della Bonnie e rimangono delusi perché gli “elettrodomestici” sono molto più comodi mentre le “altre moto”, che magari costano anche parecchio di meno, vanno più veloci, consumano meno, hanno componenti superiori (vedi la Street che costa meno della Bonnie pur essendo complessivamente meglio dotata...)... 
http://classic-motorbikes.net/images/gallery/triumph_tina.jpg
Thruzergio
26/07/2010, 11:43
IMHO si acquista una MC prevalentemente per una di queste tre ragioni:
1) Nostalgia
2) Passione
3) Immagine
Poi i propri bisogni che hanno spinto all'acquisto non vengono soddisfatti perchè:
1) Non è quello che era un tempo
2) Certo che ha dei limiti tecnici notevoli
3) Da piccolo avrei avuto bisogno di più attenzioni
Quindi, o si mette mano al portafoglio e si prova a soddisfare il proprio bisogno (1 e 2) o si vende.
CI SONO!!
e' tutto collegato... avevo la soluzione sotto gli occhi e non la vedevo!!
PERCHE' QUALCUNO VENDE LA BONNIE? 
la risposta e'..... perche' leggono il post Elenco rogne bonnie (work in progress) 
:biggrin3::biggrin3::tongue::biggrin3::biggrin3::tongue::biggrin3::biggrin3::tongue::biggrin3::biggrin3:
Mic in questo caso te la canti e te la suoni.....
pare che motivi per fare qualcosa come comprarsi una MC possono essere molti, poi chi ha voglia di portarli avanti lo fa, chi nn si sente più motivato fa cosa si sente. Comprare una MC non è mica un giuramento, è un piacere finché te lo ritrovi.
Mic ma ogni tanto un post un po' piu' positivo no??? :tongue::tongue::tongue:
Penso che qualche post positivo lo abbia messo e sicuramente lo metterò ancora.
E poi questo non mi sembra negativo, mi pareva interessante.
pitito87
26/07/2010, 12:22
Avevo un amico appassionatissimo di moto.
Il tipico personaggio che quando lo incontravi aveva sempre un segno di grasso sulla guancia, a trafficare come un pazzo nel garage sui motorini prima, le vespe poi e le moto "da grandi" alla fine.
Credo che chiunque abbia un amico così o sia stato lui stesso un soggetto così.
Aveva avuto un sacco di moto e quelle che non aveva avuto le aveva sicuramente guidate.
Lo incontrai nel 2005 sotto casa sua. Un giorno di luglio torrido.
In sella alla sua nuova moto. Un Speed triple 1050, appena uscita dal concessionario.
Aveva vinto il concorso da infermiere in un ospedale pubblico e "s'era voluto fare un regalo".
Mi portò a fare un giro e tornai a casa estasiato; per il rombo, la potenza (aveva impennato appena partito...credo per impressionarmi. e c'era riuscito) e la bellezza di quell'oggetto.
Una sera di fine estate il mio amico uscì con altri ragazzi in moto. due suoi amici su una fireblade avanti. lui e un altro amico dietro sulla sua speed.
Gli amici avanti cominciarono a correre e s'infilarono per una via cittadina.
Alla fine della strada una fioriera di cemento.
Grossa, pesante.
La fireblade la prese in pieno, i due ragazzi sbalzati dalla moto impattarono chi a terra, chi su un muretto.
Uno morì. L'altro da allora fa fisioterapia.
Il mio amico era lì e li vide schiantarsi. Uno morire. Tra le sue braccia che era infermiere e non potè fare nulla.
Il giorno dopo la sua speed era dal concessionario e da allora non è più salito nemmeno sul sellino di una bicicletta.
Ecco paura di cosa.
DC mi son sentito male a leggerti:cry:
ho i brividi....
ecco cos'è la paura
http://img823.imageshack.us/img823/9789/277800x600.jpg (http://img823.imageshack.us/i/277800x600.jpg/)
ti fa molto onore questa foto!!:wink_:
Parecchi motociclisti se la tengono orgogliosamente cara e con ogni cura!
Michele, benedetto ragazzo, alle 13.39 di domenica pomeriggio, a luglio, in Sicilia, a due passi da Mondello, non lontano da quelle perle delle Egadi e dalle saline di Trapani......................................
.....................ma che cavolo ci favevi a casa ad intristirti così?
come si dice dalle mie parti: "ma Va a Ciapà la luna"!
L'amore è bello finchè dura, viverlo senza pensare alla data di scadenza, quando non c'è più bisogna fuggire dal ridursi a vivere da separati in casa.....o in garage......
....per ora ho ancora la fede al dito....e le chiavi in tasca....
:coool:
MIC, COME AL SOLITO LA TUA ANLISI E' IMPECCABILE, MA IO AGGIUNGEREI, E VALE PER TUTTE LE MOTO, CHE OGGI IN STRADA NON CI SI DIVERTE PIU' COME ALLORA, AI TEMPI VIGEVA LA SERENITA', LA SPENSIERATEZZA NE GUIDARE LA BONNIE E ALTRO, ORA VIGE IL BUON SENSO, LA TENSIONE, LA COMPETIZIONE, E' LA TESTA, GLI USI E I CONSTUMI DELLA GENTE CHE E' CAMBIATA ( IN PEGGIO) E LE STRADE OGGI NE SONO LA TESTIMONIANAZA.
MIC, COME AL SOLITO LA TUA ANLISI E' IMPECCABILE, MA IO AGGIUNGEREI, E VALE PER TUTTE LE MOTO, CHE OGGI IN STRADA NON CI SI DIVERTE PIU' COME ALLORA, AI TEMPI VIGEVA LA SERENITA', LA SPENSIERATEZZA NE GUIDARE LA BONNIE E ALTRO, ORA VIGE IL BUON SENSO, LA TENSIONE, LA COMPETIZIONE, E' LA TESTA, GLI USI E I CONSTUMI DELLA GENTE CHE E' CAMBIATA ( IN PEGGIO) E LE STRADE OGGI NE SONO LA TESTIMONIANAZA.
Per cortesia, scrivi in minuscolo.
Herbie 53
26/07/2010, 17:28
Quoto tutto... volevo solo riferirmi al fatto che questo genere di paura non è suscitato necessariamente dalla bonnie (si parlava di 'perchè qualcuno vende la bonnie?') ma da qualunque moto.
qualcuno vende la bonnie....cos' come la speed o un monster...in linea generale i motivi son gli stessi rapportati al modello...imho
qualcuno vende la bonnie....cos' come la speed o un monster...in linea generale i motivi son gli stessi rapportati al modello...imho
che flash...nick+avatar...ho avuto un giramento di testa...ok, mi sono ripreso...
cmq il tuo commento è privo di spessore, se non hai voglia di scrivere non lo fare...
sono pronto per la punizione :w00t:
giumbolorossonero
26/07/2010, 18:14
Cavolo.. quindi Christian sta con Herbie.. e LadyB è il troll di un primate.. 
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/avatars/herbie-53.gif?dateline=1280159874
io non so perchè qualcuno vende una bonnie, ringrazio il primo possessore della mia bonnie, in 4 anni ha percorso 3350km circa...poi ha deciso di venderla per prendere un HD, ora è la mia moto e sono felice.
Herbie 53
26/07/2010, 18:30
che flash...nick+avatar...ho avuto un giramento di testa...ok, mi sono ripreso...
cmq il tuo commento è privo di spessore, se non hai voglia di scrivere non lo fare...
sono pronto per la punizione :w00t:
i motivi li ho già scritti...invecedi guardare solo le figure...leggiti tutto:biggrin3:
giumbolorossonero
26/07/2010, 18:32
...leggiti tutto:biggrin3:
tutto il forum?? ;)
che flash...nick+avatar...ho avuto un giramento di testa...ok, mi sono ripreso...
cmq il tuo commento è privo di spessore, se non hai voglia di scrivere non lo fare...
sono pronto per la punizione :w00t:
non sai che colpo è venuto a me che non mi ricordavo di aver mai letto sta discussione :wacko:
io non so perchè qualcuno vende una bonnie, ringrazio il primo possessore della mia bonnie, in 4 anni ha percorso 3350km circa...poi ha deciso di venderla per prendere un HD, ora è la mia moto e sono felice.
mmmmm 4 anni non erano 33.500?:rolleyes:
mmmmm 4 anni non erano 33.500?:rolleyes:
secondo te mi prendevo una moto con 33.500 km? :rolleyes:
secondo te mi prendevo una moto con 33.500 km? :rolleyes:
forse pensa che gli "0" non contino...... :rolleyes:
io invece ringrazio i due proprietari della mia che in un anno e 3 mesi hanno fatto 2000 km....temevo un po' nel bidone, però pensavo anche che era ancora in garanzia :rolleyes:
Saponetto
26/07/2010, 21:24
Acquistare...vendere... preferisco considerare tutto quel che c'è di bello tra questi due punti significativi piuttosto che valorizzare oltre misura due semplici singolarità nella vita di una moto.
Personalmente credo che chiunque acquisti una moto lo faccia come risposta ad una pulsione del momento, e sono attraversato da seri dubbi quando il mio interlocutore afferma che l'acquisto della propria moto sia avvenuto esclusivamente dopo un attento, freddo e calcolatissimo ragionamento.
La moto è principalmente un esercizio della propria emotività, e come tale è soggetta ad una iniziale fase di intenso trasporto ed una, più o meno lontana nel tempo a venire, di quiescenza o in caso limite di indifferenza.
Sta al possessore far sì che l'avvento di questa seconda fase comporti o meno il ridefinire fino a quale punto la moto sia ancora per lui un innescatore emozionale, e se non lo è più è giusto che arrivi inevitabilmente la vendita o la sostituzione con altro mezzo abile a rinfocolare le emozioni.
In definitiva non mi sento legato all'oggetto in se, ma solo all'emozione che esso comporta in me. :wink_:
giancarlo
27/07/2010, 08:51
perchè si vende la Bonnie ?
Ti invitano a provare per una mattina il GS ADV MY 2010 ,percorri 300 Km. e ti accorgi che frena in un modo spettacolare, se apri e fai il paragone con la Bonnie scoppi a ridere, pieghi con una facilità estrema, vai in autostrada e a 130 Km non ti sembra neanche di andare, pigi il bottone e ti dice che a quella velocità fai ancora 21 Km litro.
Vai per strade di montagna prendi le buche e non ti spacchi la schiena, rientri alla concessionaria che gentilmente ti ha fatto provare la moto e la notte non dormi.
Il giorno dopo la Bonnie è in vendita.
Fine di un amore.
IO sono mooooolto fortunato, la Bonnie è ancora nel box, non l'ho venduta, fa compagnia al  GS ADV ed insieme condividono il mio tempo libero.
:wink_:
maxroma66
27/07/2010, 09:10
Acquistare...vendere... preferisco considerare tutto quel che c'è di bello tra questi due punti significativi piuttosto che valorizzare oltre misura due semplici singolarità nella vita di una moto.
Personalmente credo che chiunque acquisti una moto lo faccia come risposta ad una pulsione del momento, e sono attraversato da seri dubbi quando il mio interlocutore afferma che l'acquisto della propria moto sia avvenuto esclusivamente dopo un attento, freddo e calcolatissimo ragionamento.
La moto è principalmente un esercizio della propria emotività, e come tale è soggetta ad una iniziale fase di intenso trasporto ed una, più o meno lontana nel tempo a venire, di quiescenza o in caso limite di indifferenza.
Sta al possessore far sì che l'avvento di questa seconda fase comporti o meno il ridefinire fino a quale punto la moto sia ancora per lui un innescatore emozionale, e se non lo è più è giusto che arrivi inevitabilmente la vendita o la sostituzione con altro mezzo abile a rinfocolare le emozioni.
In definitiva non mi sento legato all'oggetto in se, ma solo all'emozione che esso comporta in me. :wink_:
Quotone per quel che riguarda oggetto ed emozione. Son due cose strettamente linkate tra di loro:wink_:
perchè si vende la Bonnie ?
Ti invitano a provare per una mattina il GS ADV MY 2010 ,percorri 300 Km. e ti accorgi che frena in un modo spettacolare, se apri e fai il paragone con la Bonnie scoppi a ridere, pieghi con una facilità estrema, vai in autostrada e a 130 Km non ti sembra neanche di andare, pigi il bottone e ti dice che a quella velocità fai ancora 21 Km litro.
Vai per strade di montagna prendi le buche e non ti spacchi la schiena, rientri alla concessionaria che gentilmente ti ha fatto provare la moto e la notte non dormi.
Il giorno dopo la Bonnie è in vendita.
Fine di un amore.
IO sono mooooolto fortunato, la Bonnie è ancora nel box, non l'ho venduta, fa compagnia al  GS ADV ed insieme condividono il mio tempo libero.
:wink_:
Beh ma tu non sei un motociclista "normale" .... oramai lo sanno tutti !! Tu le moto le ami a prescindere e sono sicuro l'amore per la Bonnie non è finito !
Ciao Giancarlo, come stai ? Ti sei ripreso ? :wink_::wink_::wink_:
giumbolorossonero
27/07/2010, 10:07
Io, in questa fase della mia vita, sento di poter dire che non venderò mai la mia Bonneville.. e mentre vado in giro mi sorprendo a ripetere dentro di me che è la mia motocicletta e che non potrei guidare altro che lei... l'ho sentita e quando ho potuto permettermela l'ho presa.. vedevo lei e solo lei.. quindi non saprei rispondere a Mic: l'idea di venderla è per me invalutabile, perchè non la riesco a considerare..
perchè si vende la Bonnie ?
Ti invitano a provare per una mattina il GS ADV MY 2010 ,percorri 300 Km. e ti accorgi che frena in un modo spettacolare, se apri e fai il paragone con la Bonnie scoppi a ridere, pieghi con una facilità estrema, vai in autostrada e a 130 Km non ti sembra neanche di andare, pigi il bottone e ti dice che a quella velocità fai ancora 21 Km litro.
Vai per strade di montagna prendi le buche e non ti spacchi la schiena, rientri alla concessionaria che gentilmente ti ha fatto provare la moto e la notte non dormi.
Il giorno dopo la Bonnie è in vendita.
Fine di un amore.
IO sono mooooolto fortunato, la Bonnie è ancora nel box, non l'ho venduta, fa compagnia al  GS ADV ed insieme condividono il mio tempo libero.
:wink_:
Concordo !
presa la Bonnie T100 del 2007 carburatori lo scorso anno a maggio, aveva poco meno di 4 mila Km. Ora ne ha 12 mila.
Per un anno usata per andare a lavorare e giri ai laghi (garda e iseo, vivo a brescia).
I primi di luglio decido viaggio con figlia, di cui si è discusso altrove in questo forum, in Sardegna.
Da Brescia 300 km ad andare (livorno) e altrettanti al ritorno, più altri 300/400 in Sardegna.
Ho scoperto, per quanto mi riguarda, i limiti della Bonnie e i miei (50 anni).
Per la Bonnie:
Sostituiti prima tutti i liquidi, pasticche, ricarburata, ecc
 Non gradisce la temperatura elevata (ma a quale moto piace ?);
 La ciclistica è appunto ciclistica, in autostrada è stabile ma non è una
moto per lunghe galoppate;
 E' scomoda: sella=panca dei giardinetti (lo sapevo già);
 Frena poco e spesso male;
 Le sospensioni vanno bene per una persona (io peso 85 x 178 cm altezza);
Per essere onesti sono soddisfatto del motore, i cavalli che ha sono disponibili e guidarla è entusiasmante :biggrin3:
Per quanto riguarda me:
Beh direi che la voglia di andare è rimasta intatta, la schiena è ok nonostante la sella, la Bonnie per me è una "piccola" moto, la consiglio a tutti.
Conclusione:
Probabilmente, nonostante ne sia innamorato, e la trovi stilisticamente splendida, probabilmente in autunno la venderò.
Con la stessa serenità con la quale l'ho comprata lo scorso anno. :rolleyes:
Anche io sono passato dal concessionario BMW di Brescia è gentilissimi, mi hanno fatto fare un giro su una GS 1200... che dire, se provi quella è dura....pensare ad altro !!! :-)
Ho già pianto una volta per una moto. :cry:
Era una Honda CX 500 seconda serie, rossa con la quale ho fatto 120 mila km
tre rally touring di Firenze; sono arrivato un luglio di 30 anni fa fino a Tozeur e Djerba, ecc ecc.
Quando l'ho venduta mi sono sentito morire dentro.
Ecco mi fermo qui !!!
Ciao a tutti :ph34r:
oldbonnie
27/07/2010, 10:45
Io, in questa fase della mia vita, sento di poter dire che non venderò mai la mia Bonneville.. e mentre vado in giro mi sorprendo a ripetere dentro di me che è la mia motocicletta e che non potrei guidare altro che lei... l'ho sentita e quando ho potuto permettermela l'ho presa.. vedevo lei e solo lei.. quindi non saprei rispondere a Mic: l'idea di venderla è per me invalutabile, perchè non la riesco a considerare..
Quoto dalla prima all'ultima parola. (almeno per il momento)...
giumbolorossonero
27/07/2010, 10:53
Quoto dalla prima all'ultima parola. (almeno per il momento)...
Ahahah.. per il momento...
Comunque, continuando la digressione, mi viene da pensare che so perfettamente che non è la moto perfetta tecnicamente (...altrochè..).. ma è la moto perfetta per me.. facevo questo discorso con un amico, parlando di auto. Si conveniva che le auto moderne (..quelle ordinarie, ovviamente..) sono perfette, ma fredde.. e si ragionava su alcuni modelli degli anni 70.. certo pieni di guai, ma comunque raramente avevi la sensazione che le auto fossero tutte uguali.. invece oggi è facilissimo confonderle, se non le guardi con attenzione.. questo è sicuramente il frutto delle economie di scala e dell'esigenza di efficienza.. e come biasimare, in fondo, chi applica tale principio alla produzione?.. ma l'anima di chi comprerà un mezzo in molti casi ha bisogno d'altro.. ha bisogno dell'imperfezione... non so come dirlo.. e la mia Bonnie (..per me, sia chiaro...) è "perfettamente imperfetta" per me :)
Quoto dalla prima all'ultima parola. (almeno per il momento)...
anche io, e mi permetto di aggiungere:
che di motociclisti ne ho visti e conosciuti molti, la mia famiglia ha sempre venduto motociclette,  li vedo arrivare in concessionaria,giovani spavaldi, pieni di gioia, di entusiasmo spesso avidi di protagonismo, ma l'amore per la propria motocicletta è altra cosa e questo forum ne è la prova, siamo quì a scrivere per ore e ore tutti i giorni
ed è solo lei la protagonista è parte di noi, qualcuno timidamente lo ammette, altri lo lasciano trapelare ognuno a suo modo......personalmente amo questo mondo, con le sue contraddizioni, pazzie e stimo coloro che lo alimentano mettendoci passione, grazie ragazzi, 
grazie bonnie
motomike78
27/07/2010, 19:36
anche io, e mi permetto di aggiungere:
che di motociclisti ne ho visti e conosciuti molti, la mia famiglia ha sempre venduto motociclette,  li vedo arrivare in concessionaria,giovani spavaldi, pieni di gioia, di entusiasmo spesso avidi di protagonismo, ma l'amore per la propria motocicletta è altra cosa e questo forum ne è la prova, siamo quì a scrivere per ore e ore tutti i giorni
ed è solo lei la protagonista è parte di noi, qualcuno timidamente lo ammette, altri lo lasciano trapelare ognuno a suo modo......personalmente amo questo mondo, con le sue contraddizioni, pazzie e stimo coloro che lo alimentano mettendoci passione, grazie ragazzi, 
grazie bonnie
:oook:
anche io, e mi permetto di aggiungere:
che di motociclisti ne ho visti e conosciuti molti, la mia famiglia ha sempre venduto motociclette,  li vedo arrivare in concessionaria,giovani spavaldi, pieni di gioia, di entusiasmo spesso avidi di protagonismo, ma l'amore per la propria motocicletta è altra cosa e questo forum ne è la prova, siamo quì a scrivere per ore e ore tutti i giorni
ed è solo lei la protagonista è parte di noi, qualcuno timidamente lo ammette, altri lo lasciano trapelare ognuno a suo modo......personalmente amo questo mondo, con le sue contraddizioni, pazzie e stimo coloro che lo alimentano mettendoci passione, grazie ragazzi, 
grazie bonnie
belle parole!
anche io, e mi permetto di aggiungere:
che di motociclisti ne ho visti e conosciuti molti, la mia famiglia ha sempre venduto motociclette,  li vedo arrivare in concessionaria,giovani spavaldi, pieni di gioia, di entusiasmo spesso avidi di protagonismo, ma l'amore per la propria motocicletta è altra cosa e questo forum ne è la prova, siamo quì a scrivere per ore e ore tutti i giorni
ed è solo lei la protagonista è parte di noi, qualcuno timidamente lo ammette, altri lo lasciano trapelare ognuno a suo modo......personalmente amo questo mondo, con le sue contraddizioni, pazzie e stimo coloro che lo alimentano mettendoci passione, grazie ragazzi, 
grazie bonnie
Questo componimento mi piace.
Bravo delux!
anche io, e mi permetto di aggiungere:
che di motociclisti ne ho visti e conosciuti molti, la mia famiglia ha sempre venduto motociclette,  li vedo arrivare in concessionaria,giovani spavaldi, pieni di gioia, di entusiasmo spesso avidi di protagonismo, ma l'amore per la propria motocicletta è altra cosa e questo forum ne è la prova, siamo quì a scrivere per ore e ore tutti i giorni
ed è solo lei la protagonista è parte di noi, qualcuno timidamente lo ammette, altri lo lasciano trapelare ognuno a suo modo......personalmente amo questo mondo, con le sue contraddizioni, pazzie e stimo coloro che lo alimentano mettendoci passione, grazie ragazzi, 
grazie bonnie
che marche tratti delux?
fammi fare un pò il cagacazzi delux :tongue:
se non ci fosse stato quel "grazie bonnie" finale neanche sembrava un tuo intervento :biggrin3:...addirittura in minuscolo hai scritto :w00t::w00t:
fammi fare un pò il cagacazzi delux :tongue:
se non ci fosse stato quel "grazie bonnie" finale neanche sembrava un tuo intervento :biggrin3:...addirittura in minuscolo hai scritto :w00t::w00t:
Ahahah! L'ho pensato anch'io!!!
Ma poi ho pensato che il forum affina.
in effetti siete dei CAGACAZZI( maiuscolo) però vi voglio bene così come siete
in effetti siete dei CAGACAZZI( maiuscolo) però vi voglio bene così come siete
E noi pure.
che marche tratti delux?
grazie per l'interessamento : prevelentemente HONDA, viva via DUCATI, KAWASAKI etc, in pratica moto prive di significato, asettiche, con poca personalità,  ma nonstante questo le acquistano, è come il messaggio che mettono sui pacchetti delel sigarette (nuoce gravemente alla salute) eppure....:wacko:
Delux, sono stato a bergamo per 27 anni.
Ma tu sei di bergamo città o provincia?
Delux, sono stato a bergamo per 27 anni.
Ma tu sei di bergamo città o provincia?
ho vissuto in città per qualche anno dal 2004-2008 zona stadio-Accademia Carrara
ora abito in provincia (valle Seriana) a circa 5 km da bergamo,
tu in che zona stavi?
ho vissuto in città per qualche anno dal 2004-2008 zona stadio-Accademia Carrara
ora abito in provincia (valle Seriana) a circa 5 km da bergamo,
tu in che zona stavi?
Via tito livio traversa di Viale Giulio Cesare. (stadio).
Stavamo a due passi.
Via tito livio traversa di Viale Giulio Cesare. (stadio).
Stavamo a due passi.
azzarola!!!
Bergamo città in questi ultimi anni è diventata un macello di auto, alcune zone storiche come Via Quarenghi sono state lottizzatte dai cinesi e chi ne ha più ne metta, via Venti Settembre la sera è praticamente deserta, Città alta è animata da Pub e musica all'aperto, a livello territoriale la trovo ottima, è vicino ai laghi tutto sommato anche al mare(Veneto-Liguria-Toscana) il Lago di Garda e le sue strade collinari che la mia Bonnie ama percorrere in lungo e in largo, il sound (scoreggiette)delle sue Toga è sempre presente nel fine settimana, è una gioia di moto... è la mia moto:wub:
azzarola!!!
Bergamo città in questi ultimi anni è diventata un macello di auto, alcune zone storiche come Via Quarenghi sono state lottizzatte dai cinesi e chi ne ha più ne metta, via Venti Settembre la sera è praticamente deserta, Città alta è animata da Pub e musica all'aperto, a livello territoriale la trovo ottima, è vicino ai laghi tutto sommato anche al mare(Veneto-Liguria-Toscana) il Lago di Garda e le sue strade collinari che la mia Bonnie ama percorrere in lungo e in largo, il sound (scoreggiette)delle sue Toga è sempre presente nel fine settimana, è una gioia di moto... è la mia moto:wub:
ahahahahah...è più forte di te!!!
Io ero quello alto, coi capelli fluenti e la barba incolta che si faceva su una ruota tutta via Giulio Cesare sul suo k 75 nero.
Sicuramente mi avrai visto.
Io ero quello alto, coi capelli fluenti e la barba incolta che si faceva su una ruota tutta via Giulio Cesare sul suo k 75 nero.
Sicuramente mi avrai visto.
ahahahha ruote anteriore o posteriore?:fisch:
Mah guarda, io sono motociclista solo da 2 anni. Prima avevo guidato solo scooter e il vespone per un paio d'anni.
Una moto più performante ce l'ho avuta prima della bonnie,ed é stato il mio primo approccio al concetto di motocicletta, ma dopo aver fatto emergere il fino ad allora recondito sospetto che in quella moto (kawasaki zr7) non mi ci indentificassi, sono subito tornato a riflettere su cosa volessi VERAMENTE. E la scelta a quel punto é stata obbligata dalla mia coscienza, e dalla mia personalità.
Non me ne frega un cazzo di correre come i matti, di dovermi tenere avvinghiato al manubrio non appena apro un pó il gas. Non é quella la mia Mecca.
Se in questo momento mi trovassi a scrivere sul forum Kawasaki questo post probabilmente sarebbe una risposta alla domanda "perché la gente si vende le zr7?". Questo per dire che ognuno di noi ha bisogno di cercare prima se vuole riuscire a trovare qualcosa. Chi come me é passato dal kawa alla bonnie é evidente che andasse alla ricerca di qualcosa di più elegante, meno aggressivo e con più anima; chi al contrario passa da bonnie a, x esempio, z750, vorrà avere dalla propria moto più prestazioni, a discapito forse delle linee eleganti.
Se fossi in cattive acque a livello economico probabilmente sarei costretto anch'io a venderla, quindi sicuramente é un motivo realistico e valido.
Il fatto della moglie/ragazza che rompono, beh, quando ho comprato bonnie ho discusso varie volte con la mia compagna, più su un piano psicologico peró, sul fatto che io volessi riempire un altro vuoto attraverso l'acquisto etc etc..teorie smentite prima di subito...e comunque, sfortunatamente per chi mi ha affianco, non sono una persona molto disposta ai compromessi quando si tratta di alcune cose.
Per tutto il resto, mi piacerebbe da morire vedere mio figlio sulla mia bonnie.
cut.....
Per tutto il resto, mi piacerebbe da morire vedere mio figlio sulla mia bonnie.
come sei romantica...ti amo!:wub:
come sei romantica...ti amo!:wub:
Cce ssi cujune...:biggrin3:
Cce ssi cujune...:biggrin3:
oooo che imbarazzo!!! scusatela per questi suoi modi grezzi...ma io che la conosco nel suo "profondo" posso assicurarvi che è dolcissima...facciamo un figlio?:w00t:
ot
ma prima cu scinnu abbasciu na bira ni la piamu?cugghiune!!!:biggrin3:
ot
ma prima cu scinnu abbasciu na bira ni la piamu?cugghiune!!!:biggrin3:
Domani?
Dillo pure a Dani
Indubbiamente la Bonnie risente pesantemente del fattore moda, giacché l'imperante revival anni '70 coinvolge praticamente ogni settore: musica, abbigliamento tatuaggi... 
Le Bonnie le abbiamo viste sia nella pubblicità che nei film: ovvio che se ne siano vendute tante. «Perché a me è sempre piaciuto questo genere di moto...» ti dicono in molti. E io vorrei chiedere loro: «E perché te la sei comprata proprio adesso? Prima di "osare" dovevi essere sicuro di comprare una moto "cool?".
Prima le custom, poi le naked, ora le classic. E domani? Chissà... se qualche buontempone che manovra nella "stanza dei bottoni" dovesse inventarsi che è fico viaggiare col mosquito, 'ché anche Brad Pitt ci gira, in quel di Hollywood, state sicuri che la grande massa belante accorrerebbe ad operare "l'up-grade" senza pensarci su due volte.
Dunque, le Bonnie si (ri)vendono? Tanto quanto gli altri modelli. E forse nemmeno più di tanto. Al momento il settore è di moda, è trendy, fa fico. Se si rivende una Triumph è per prendersi un'Harley. Finché non vedremo Tom Cruise in Mission Impossible "90" (alias come ti impone di metterti il markenting) saltare dai grattacieli con un Califfone o un Fifty Top i più si terrano l'inglesina nel garage...
Indubbiamente la Bonnie risente pesantemente del fattore moda, giacché l'imperante revival anni '70 coinvolge praticamente ogni settore: musica, abbigliamento tatuaggi... 
Le Bonnie le abbiamo viste sia nella pubblicità che nei film: ovvio che se ne siano vendute tante. «Perché a me è sempre piaciuto questo genere di moto...» ti dicono in molti. E io vorrei chiedere loro: «E perché te la sei comprata proprio adesso? Prima di "osare" dovevi essere sicuro di comprare una moto "cool?".
Prima le custom, poi le naked, ora le classic. E domani? Chissà... se qualche buontempone che manovra nella "stanza dei bottoni" dovesse inventarsi che è fico viaggiare col mosquito, 'ché anche Brad Pitt ci gira, in quel di Hollywood, state sicuri che la grande massa belante accorrerebbe ad operare "l'up-grade" senza pensarci su due volte.
Dunque, le Bonnie si (ri)vendono? Tanto quanto gli altri modelli. E forse nemmeno più di tanto. Al momento il settore è di moda, è trendy, fa fico. Se si rivende una Triumph è per prendersi un'Harley. Finché non vedremo Tom Cruise in Mission Impossible "90" (alias come ti impone di metterti il markenting) saltare dai grattacieli con un Califfone o un Fifty Top i più si terrano l'inglesina nel garage...
ma.. la tua analisi la trovo semplicistica, chi possiede un bonnie ha un'età media dai 35 in su che è certamente meno influenzabile dalle mode, dai messaggi mediatici, semmai è un nostalgico dei tempi dell'amata giovinezza, e poi c'è il discorso tecnico, chi acquista una bonnie non ha certo l'intenzione di fare le corse in autostrada o chissachè è semmai colui che guarda ad un'estetica espressiva etc etc
Semplicistica? E' la realtà. Perché tu pensi che la pubblicità faccia leva solo sui + giovani? L'italiano medio opera le sue scelte in funzione dello status (non parlo di tutti ma della stragrande maggioranza...). Gli esempi si potrebbero sprecare. Da sempre sono stato amante di chopper e custom. Quando andavano di moda supersportive ed enduro le battute si sprecavano: «Bella posizione di guida: sembri seduto sul cesso!». Adesso le moto su cui ti siedi come sul cesso, quelle col marchio americano, sono in vetta alle classifiche di vendita. L'acquirente medio? Un uomo di età compresa tra i 30 e i 50, di buona estrazione sociale, che gioca a fare l'easy rider metropolitano. E non mi vuoi parlare di moda??
giumbolorossonero
28/07/2010, 16:11
Filippo, la tua analisi è rispettabile. Personalmente, tuttavia, non mi ci rivedo. Spero (..mai dire mai..) di non dove un giorno spiegare le ragioni per cui avrò (..inopinatamente..) deciso di alienare la Bonnie che ho.
Il problema è che la prendete sul personale: ovvio che la stragrande maggioranza di chi si collega a questo forum sia un appassionato e le discussioni in merito a problemi tecnici, estetici e quant'altro sono qui a testimoniarlo. Ma altrettanto vero è che sono tanti quelli influenzati dalle mode...
E infatti questo 3d è ad alto potenziale di polemica.
Cerchiamo di ragionare in maniera scanzonata e leggera.
Mr. Noisy
28/07/2010, 16:21
Phil...condivido che molta sia moda e che molti se ne andrebbero in giro con chissà quale ammenicolo se le tendenze dettassero altre soluzioni...purtroppo è così e chi ha pazienza aspetta che passi
ma non capisco cosa c'entra il discorso delle custom e soprattutto "Se si rivende una Triumph è per prendersi un'Harley"....forse vale per te che hai preso una speedmaster, ma ti garantisco che il bonnista (non avvezzo alle mode) non insegue l'harley
giumbolorossonero
28/07/2010, 16:21
Il problema è che la prendete sul personale: ovvio che la stragrande maggioranza di chi si collega a questo forum sia un appassionato e le discussioni in merito a problemi tecnici, estetici e quant'altro sono qui a testimoniarlo. Ma altrettanto vero è che sono tanti quelli influenzati dalle mode...
No no.. non è un discorso personale. Ho rapportato le tue considerazioni su di me e per fortuna penso di non poterle riscontrare nel mio caso. Comunque va da sè che se uno la Bonnie se la vende, avrà delle ragioni a suo giudizio consitenti e plausibili. Credo che tutto stia in quello che si ritiene di possedere o di raggiungere avendone una, e in quello che si ritiene di non avere più dandola via..
E infatti questo 3d è ad alto potenziale di polemica.
Cerchiamo di ragionare in maniera scanzonata e leggera.
Hai lanciato un grosso "sasso", hai visto?! :wink_:
Phil...condivido che molta sia moda e che molti se ne andrebbero in giro con chissà quale ammenicolo se le tendenze dettassero altre soluzioni...purtroppo è così e chi ha pazienza aspetta che passi
ma non capisco cosa c'entra il discorso delle custom e soprattutto "Se si rivende una Triumph è per prendersi un'Harley"....forse vale per te che hai preso una speedmaster, ma ti garantisco che il bonnista (non avvezzo alle mode) non insegue l'harley
Il discorso custom è un esempio concreto di moda applicato al settore motociclistico. E siccome la moda del momento vede in auge le "classiche" non sono pochi quelli pronti a sedersi su un'americana...
No no.. non è un discorso personale. Ho rapportato le tue considerazioni su di me e per fortuna penso di non poterle riscontrare nel mio caso. Comunque va da sè che se uno la Bonnie se la vende, avrà delle ragioni a suo giudizio consitenti e plausibili. Credo che tutto stia in quello che si ritiene di possedere o di raggiungere avendone una, e in quello che si ritiene di non avere più dandola via..
Già... discorso moda a parte sono diversi quelli che prendono una Bonnie pensando di mettersi in garage una moto dalle grandi prestazioni. Ho parlato con diversa gente che lamentava pochi cavalli, una frenata poco incisiva... ecc... Evidentemente si sono letti le recensioni che interessavano le motociclette dei 70's, descritte come il fiore all'occhiello dell'epoca in termini di resa prestazionale... ah ah!!
oneafter909
28/07/2010, 17:19
personalmente ho preso la Legend perchè avevo quei soldi da spendere.
Volevo una Bonnie ma non ci "arrivavo" (e non con i piedi a terra;) )
pensate che il giorno prima di vedere quell'annuncio su moto.it stavi concludendo per un ducati monster .
A me le moto piacciono tutte, non sono alto per cui le enduro e similari non fanno per me, per il resto ogni moto (esclusoaborti improponibili) ti solletica per qualcosa:
comodità per il passeggero
possibilità di far km
prestazioni
stile
fama
moda
e mille altri fattori.
Credo incida(in caso di vendita) anche il fatto che tra "l'idea di avere una moto" e "l'andare in moto" ci sia parecchia differenza.
personalmente ho preso la Legend perchè avevo quei soldi da spendere.
Volevo una Bonnie ma non ci "arrivavo" (e non con i piedi a terra;) )
pensate che il giorno prima di vedere quell'annuncio su moto.it stavi concludendo per un ducati monster .
A me le moto piacciono tutte, non sono alto per cui le enduro e similari non fanno per me, per il resto ogni moto (esclusoaborti improponibili) ti solletica per qualcosa:
comodità per il passeggero
possibilità di far km
prestazioni
stile
fama
moda
e mille altri fattori.
Credo incida(in caso di vendita) anche il fatto che tra "l'idea di avere una moto" e "l'andare in moto" ci sia parecchia differenza.
Nessuna differenza: "avere" la moto giusta per "andare" al bar (purché sia "giusto" pure quello!)... :laugh2:
oneafter909
28/07/2010, 17:59
eheh grande .. hai ragione.
io probabilmente.. 
ho la moto da un mese e ci dovrei fare una settimana di ferie in corsica.. così non pendo la patente di fighetto;)
A me le moto piacciono tutte, non sono alto per cui le enduro e similari non fanno per me, per il resto ogni moto (esclusoaborti improponibili) ti solletica per qualcosa:
comodità per il passeggero
possibilità di far km
prestazioni
stile
fama
moda
e mille altri fattori.
scusami tanto eh, ma qui é come quando chiedi a uno "che genere di musica ascolti" e quello ti ripete "un pó tutti i generi".
Ma come si fa a non identificarsi in qualcosa in particolare?per me é una cosa del tutto fuori da ogni logica umana e morale.
Mr. Noisy
28/07/2010, 18:50
scusami tanto eh, ma qui é come quando chiedi a uno "che genere di musica ascolti" e quello ti ripete "un pó tutti i generi".
Ma come si fa a non identificarsi in qualcosa in particolare?per me é una cosa del tutto fuori da ogni logica umana e morale.
perchè?
io adoro la mia moto, ma trovo qualcosa di stuzzicante in molte altre, anche agli antipodi....se ti piace la moto non puoi non voltarti ogni volta che senti un rombo, bicilindrico, tricilindrico o quadricilindrico che sia
è un po' come dire che a me piace la figa...si, ma solo quella con il triangolino nero corvino.
se mi piace la figa mi piace tutta...patatosa, rasata, a zerbino, quella rossa etc etc....anche se poi, potendo scegliere, preferisco quella rasata ma con un filo di pelo :D
perchè?
è un po' come dire che a me piace la figa...si, ma solo quella con il triangolino nero corvino.
se mi piace la figa mi piace tutta...patatosa, rasata, a zerbino, quella rossa etc etc....anche se poi, potendo scegliere, preferisco quella rasata ma con un filo di pelo :D
miiii che esigente :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
oneafter909
28/07/2010, 19:04
scusami tanto eh, ma qui é come quando chiedi a uno "che genere di musica ascolti" e quello ti ripete "un pó tutti i generi".
Ma come si fa a non identificarsi in qualcosa in particolare?per me é una cosa del tutto fuori da ogni logica umana e morale.
:biggrin3: hai ragione..forse
probabilmente sono un po"mignotta" motociclisticamente parlando.
perchè?
io adoro la mia moto, ma trovo qualcosa di stuzzicante in molte altre, anche agli antipodi....se ti piace la moto non puoi non voltarti ogni volta che senti un rombo, bicilindrico, tricilindrico o quadricilindrico che sia
allora sono solo io che quando passa una honda cb 500 (non la four..) gli viene il conato di vomito?
chiaro, se passa un gs dico "cavolo com'é bella, sportiva, deve essere proprio comoda" ma da qui a dire che mi piacciono tutte le moto ci passa un'eternitá. poi saró io maniaco, e anche se fosse cosí, lo ammetterei volentieri.:coool:
anche se poi, potendo scegliere, preferisco quella rasata ma con un filo di pelo :D
LO VEDIII...LO VEDIIIIII??????!!!???:w00t:
Mr. Noisy
28/07/2010, 19:13
LO VEDIII...LO VEDIIIIII??????!!!???:w00t:
è chiaro...ho detto "potendo scegliere" preferisco quella lì...ma finchè non la spogli non sai mai come ha potato il cespuglio...quindi prima fatti un giro su una moto e poi la giudichi :wink_:
è chiaro...ho detto "potendo scegliere" preferisco quella lì...ma finchè non la spogli non sai mai come ha potato il cespuglio...quindi prima fatti un giro su una moto e poi la giudichi :wink_:
mi riesce piú facile farmi piacere una figa non perfetta che una honda cb 500...che ci posso fare?!:rolleyes:
preferisco quella rasata ma con un filo di pelo :D
l'importante è che stia attenta a non far uscire qualche pelo "incarnito"...è un pò antipatico...a quel punto è meglio il pelo un pò "vintage":D
TeamSabotage
28/07/2010, 20:16
Per quanto mi riguarda la Bonnie non la venderò mai, é parte di me! 
Esattamente come pensavo quando avevo... CBR 600, CB1000F, Monster 900, Multistrada 1000, Monster S4R e del KTM 690 SMC.
IVII_IIVIIVI
29/07/2010, 00:16
Acquistare...vendere... preferisco considerare tutto quel che c'è di bello tra questi due punti significativi piuttosto che valorizzare oltre misura due semplici singolarità nella vita di una moto.
Personalmente credo che chiunque acquisti una moto lo faccia come risposta ad una pulsione del momento, e sono attraversato da seri dubbi quando il mio interlocutore afferma che l'acquisto della propria moto sia avvenuto esclusivamente dopo un attento, freddo e calcolatissimo ragionamento.
La moto è principalmente un esercizio della propria emotività, e come tale è soggetta ad una iniziale fase di intenso trasporto ed una, più o meno lontana nel tempo a venire, di quiescenza o in caso limite di indifferenza.
Sta al possessore far sì che l'avvento di questa seconda fase comporti o meno il ridefinire fino a quale punto la moto sia ancora per lui un innescatore emozionale, e se non lo è più è giusto che arrivi inevitabilmente la vendita o la sostituzione con altro mezzo abile a rinfocolare le emozioni.
In definitiva non mi sento legato all'oggetto in se, ma solo all'emozione che esso comporta in me. :wink_:
e dunque la domanda è: "come mai l'emozione vira e prende altre strade da quell'originario innescatore?".
:blink:
scusami tanto eh, ma qui é come quando chiedi a uno "che genere di musica ascolti" e quello ti ripete "un pó tutti i generi".
Ma come si fa a non identificarsi in qualcosa in particolare?per me é una cosa del tutto fuori da ogni logica umana e morale.
Porca miseria, come faccio a dire a mia figlia quando sarà grande che ha un padre che si colloca alla periferia della logica morale (...ma cos'é?!?) perché non si identifica in un tipo di musica ma gli piace di (quasi) tutto un po'? :cry:
Porca miseria, come faccio a dire a mia figlia quando sarà grande che ha un padre che si colloca alla periferia della logica morale (...ma cos'é?!?) perché non si identifica in un tipo di musica ma gli piace di (quasi) tutto un po'? :cry:
il concetto della "logica morale" era solo li per edulcorare in maniera simpaticamente altisonante il mio punto di vista, nient'altro...non ho la laurea in filosofia..:rolleyes:
Come ha detto qualcuno pochi post prima (non mi ricordo chi) non c'è in questi casi chi ha ragione e chi ha torto, ma é tutto un bel minestrone di esperienze umane stupendamente diverse tra loro.
La mia natura mi porta, nel campo musicale come in quello culinario, motociclistico, umano e via dicendo, a fare delle selezioni ben precise. Io sono fatto così. Questo poi non esclude che possano esistere delle sfumature, chiaro, ma non accetto "tutto" solo perché questo "tutto" esiste e mi circonda. Nun jelafó proprio.
il concetto della "logica morale" era solo li per edulcorare in maniera simpaticamente altisonante il mio punto di vista, nient'altro...non ho la laurea in filosofia..:rolleyes:
Come ha detto qualcuno pochi post prima (non mi ricordo chi) non c'è in questi casi chi ha ragione e chi ha torto, ma é tutto un bel minestrone di esperienze umane stupendamente diverse tra loro.
La mia natura mi porta, nel campo musicale come in quello culinario, motociclistico, umano e via dicendo, a fare delle selezioni ben precise. Io sono fatto così. Questo poi non esclude che possano esistere delle sfumature, chiaro, ma non accetto "tutto" solo perché questo "tutto" esiste e mi circonda. Nun jelafó proprio.
Dante Aligheri li avrebbe messi tra gli ignavi...
sono abbastanza d'accordo con te...a me piace la musica ed è chiaro che sentire delle note stimola in me una reazione positiva, ma poi scelgo cosa ascoltare e se non mi piace cambio...
così con le moto, al sentire rumore di uno scarico mi giro, lo cerco in mezzo al traffico, ma se poi è un cbf500 o un fazer600 non mi soffermo più di tanto ma passo oltre...
ot
per la biRa ti faccio sapere nel pomeriggio...Daniele è in vacanza in montagna...
No no.. non è un discorso personale. Ho rapportato le tue considerazioni su di me e per fortuna penso di non poterle riscontrare nel mio caso. Comunque va da sè che se uno la Bonnie se la vende, avrà delle ragioni a suo giudizio consitenti e plausibili. Credo che tutto stia in quello che si ritiene di possedere o di raggiungere avendone una, e in quello che si ritiene di non avere più dandola via..
LA VERGINITÀ??????!!!!:w00t:
Ghghgh... scusate non ho resistito. Sono stato posseduto dallo spirito di herbie...:ph34r:
enovespa
29/07/2010, 21:35
fino a 2 anni fa non avevo mai messo il culo su una moto..ho provato una volta la red rose 125 di un mio amico...ma parliamo di...15 anni fa io avevo la vespa e ho sempre guidato quella..sempre tutti i giorni.
poi aprirono un concessionario ducati vicino casa mia e cominciai a scrutare la gt1000 che e' una bella moto.fantasticavo come si puo' fare con tante cose.
poi capitai per caso a grosseto e mi fermai a guardare la vetrina:cazzo che bella moto...la bonnie.
voleva farmela provare li all'istante..ma io nn ne avevo mai guidata una(moto) e mi vergognavo..e rifiutai.
il caso ha voluto che il vicino di barca di un mio collega vendeva la bonnie con 15000 km.
cheffai non la compri? venduto una vespa e ho comprato la bonnie.
nn la cambierei per nulla al mondo
avevo pensato in realta'di rivenderla ad un certo punto ma erano solo seghe mentali che mi son passate con una girata..chi la vende credo la venda perche' nn si emoziona piu' ad adoperarla...non e' solo un mezzo di locomozione..per quello ho la macchina.
in sostanza mi divido tra vespa e bonnie
Bello sto 3d.
Il problema  è che il titolo comincia a diventare improprio:
Sarebbe più opportuno chiamarlo : perche qualcuno non vende la bonnie.
enovespa
29/07/2010, 21:41
Bello sto 3d.
Il problema  è che il titolo comincia a diventare improprio:
Sarebbe più opportuno chiamarlo : perche qualcuno non vende la bonnie.
eheheheheheh e' vero
forse e' il posto sbagliato per avere certe info!
oldbonnie
30/07/2010, 06:13
Bello sto 3d.
Il problema  è che il titolo comincia a diventare improprio:
Sarebbe più opportuno chiamarlo : perche qualcuno non vende la bonnie.
Più di qualcuno....
Lucio1511
30/07/2010, 07:55
io ho 39 anni e ho preso la mia prima moto giusto un anno fa, un scrambler del 2006!!!:wub::wub:
...sono passato ad una moto dopo un anno di scooter perché non volevo più un mero mezzo di trasporto, ma qualcosa che trasmettesse emozioni anche solo per andare al lavoro come nel mio caso.
...ne sono felicissimo del mio acquisto...
...questa settimana sono diventato papà, ma lo scrambler più che venderlo, ho intenzione di farglielo conoscere come anche la citroen 2cv. :wub::wub:
...in altre parole  ...sono il piacere dello spostarsi...
nessuno13
30/07/2010, 12:00
voglio un bignami di stò 3d...avete scritto un sacco di roba...
Ecco il perchè spiegato in questo annuncio economico: Triumph Bonneville - FORLÌ - 2008 - 6.700 € (http://www.dueruote.it/usato_mol/annunciosingolo.cfm?&mar=14&mod=237&id_a=58141)
Moto comprata usata a maggio 2010, vendo per passaggio a scooter. La moto ha i seguenti accessori: contagiri, tappo serbatoio con serratura (+ originale), borsa Klicbag a sgancio rapido con serratura, supporti faro cromati originali (da montare), manopole old-style (da montare). Bollo pagato fino a gennaio 2011.
giumbolorossonero
01/08/2010, 10:22
Ecco il perchè spiegato in questo annuncio economico: Triumph Bonneville - FORLÌ - 2008 - 6.700 € (http://www.dueruote.it/usato_mol/annunciosingolo.cfm?&mar=14&mod=237&id_a=58141)
Moto comprata usata a maggio 2010, vendo per passaggio a scooter. La moto ha i seguenti accessori: contagiri, tappo serbatoio con serratura (+ originale), borsa Klicbag a sgancio rapido con serratura, supporti faro cromati originali (da montare), manopole old-style (da montare). Bollo pagato fino a gennaio 2011.
"...vendo per passaggio a scooter.." è la battuta più divertente da quando l'uomo ha inventato l'ironia!!!! :w00t:
quanto scrivete!!!che pazienza,chi vende una moto la puo' vendere per vari motivi ad esempio:
la moglie /fidanzata non ama le moto e si lamenta se l'uomo esce a farsi un bel giro 
nascono i figli e all'inizio si pensa che non si avra' piu' tempo per fare altro
si e' perso il lavoro e a fine mese bisogna mangiare
si seguono le mode e non il cuore
si ha fatto un'incidente e non si e' piu' sicuri 
si hanno amici con moto potentissime e supertecnologiche che quando esci per un giro ti costringono a guidare come in pista   
fortunatamente mia moglie ama uscire in moto ,il tempo per stare con i miei figli lo riesco a trovare(SE VUOI PUOI),il lavoro non l'ho perso,seguo il cuore e non la moda,e i miei amici non sono smanettoni.
Ciao a tutti.:)
Allora, io sono un 42 enne. 
Dall'età di 12 anni ho sempre avuto moto. ( mio padre aveva un'officina e mio fratello è del 1963). Quindi son cresciuto con moto del tipo: Caballero, Fantic, Benelli, Malanca Ob One, ( le Guzzi di mio padre), Yamaha RD, Kawa zxr durante l'università, la Buell...e.......poi per la Bonneville.
Il motivo: Io e mia moglie amoiamo il look anni 60 e 70. Sbaviamo per il maggiolone, il furgone del wolkswagen, le radio a cubo e dichi 33 giri....etc...
Allora, nel 2007 abbiamo deciso di avere una pargola........la pargola purtroppo non arrivava....e non arrivava....allora ci siam messi l'anima in pace e abbiam preso la Bonni per fare i giri ( montagna, laghi etc).
Porca putt.....alla prima uscita ( vedi avatar )....sul Passo dello Stelvio......( precisamente alle Terme di Bormio).....mia mogliee rimane incinta......ed ora abbiamo la bella Gemma.
Quindi, ho mia moglie non sale più in moto e quindi..LA NOSTRA T 100 è la MIA T 100 e l'ho modificata da cafè racer:)))))
Mauri 66
16/04/2011, 12:22
Io la bonnie la vendo per la truxton , ho lo scrambler .... In montagna .... Ho due gemelli di 6 anni, non sono piu' uno smanettone ma so' ancora divertirmi mi trovo lo spazio per me per la mia passione, sono un romantico, sono affascinato dal vintage e dal sapore delle moto inglesi, insomma le Triumph non si vendono al massimo si cambiano con altre Triumph !!!!
Poi c'è la fascia dei nostalgici, di età avanzata, che hanno posseduto una moto in tempi ormai lontani e attratti dalle forme di quella che nella loro gioventù era una bella moto ritentano l'avventura.
Ma ahimè ben presto si rendono conto che la schiena non è più quella di trent'anni prima, le gambette tremolano e la moglie non ne vuole sapere proprio di tornare a soffrire come faceva trent'anni prima, quando l'amore era fiamma ardente.
Dopo qualche giro in solitaria, a velocità moderata, e afflitti l'indomani da curiosi indolenzimenti diffusi pensano che non ne vale la pena.
E la vendono. 
Appartengo forse a questa categoria, con una correzione alla descrizione di Mic: ...e afflitti l'indomani da curiosi indolenzimenti diffusi si ostinano a ritenere che ne vale proprio la pena.
Saponetto
16/04/2011, 13:14
Mah.
ormai questo interessante thread ha preso un aspetto vagamente nostalgico che in fondo non mi dispiace...:wink_:
Al di la dell'età che avanza, dei pargoli che chiaramente portano giustamente via l'attenzione, della compagna che ad un certo punto ti fa capire che le sue ginocchia cigolano non per sport ma per usura, direi che il principale imputato è lo spirito.
Mi spiego... siamo esseri umani, e la scelta è la nostra unica espressione di libertà. 
In tal senso credo sia più che giusto guardarsi allo specchio e dirsi, in tutta coscienza, se si è ancora interessati ad una moto, quale che essa sia, o se sia il caso di cambiarla con uno scooter, una vettura o qualsivoglia altro mezzo di locomozione.
Non ho difficoltà ad ammettere che al momento, avendo in garage uno Speedmaster, un SH 150 ed una Smart, certe mattina mi pongo il dubbio e chiedo il permesso di usare la moto alle mie vertebre ed in caso contrario, senza troppo soffrire, passo allo scooter o alla Smart.
Fortunatamente essere motociclista non è un lavoro, ma una pulsione dell'animo... poi, in fondo, la stagione avanza.
Un pochino di sole e di calduccio, e di questi thread rimarrà solo il ricordo! :D
Poi c'è la fascia dei nostalgici, di età avanzata, che hanno posseduto una moto in tempi ormai lontani e attratti dalle forme di quella che nella loro gioventù era una bella moto ritentano l'avventura.
Ma ahimè ben presto si rendono conto che la schiena non è più quella di trent'anni prima, le gambette tremolano e la moglie non ne vuole sapere proprio di tornare a soffrire come faceva trent'anni prima, quando l'amore era fiamma ardente.
Dopo qualche giro in solitaria, a velocità moderata, e afflitti l'indomani da curiosi indolenzimenti diffusi pensano che non ne vale la pena.
E la vendono. 
Appartengo forse a questa categoria, con una correzione alla descrizione di Mic: ...e afflitti l'indomani da curiosi indolenzimenti diffusi si ostinano a ritenere che ne vale proprio la pena.
Sono un vecchio tremulo e la mano mi trema solo quando me lo meno ... non vendo la mia Bonnie e mi tengo gli indolenzimenti
hai dimenticato quelli come me che anche se hanno 25 anni, se sbattono della velocità, delle pieghe e di tutte quelle cose alla Valentino, ma sono innamorati delle cose di epoche non appartengono loro e che per istinto sanno che sono
+belle
+fascinose
+uniche
ma soprattutto sanno che piacciono a loro e tanto basta.
aggiungo che provo un certo piacere ad andare nella direzione opposta rispetto alle masse..in questi 25 anni questo atteggiamento mi ha sempre portato bene...
Per un attimo avevo temuto che la riesumazione di questo non recente thread fosse dovuto all'abbandono della bonnie da parte di qualche illustre personaggio.
C'è chi abbandona il forum o per volontà o costretto a torto o a ragione, chi vende la bonnie per un'altra cavalcatura e  chi non ne vuole più sapere nè di bonnie nè di qualsiasi altra moto.
E' la vita, che come dice la parola stessa è cambiamento.
Sopravviveremo, magari con un pò di dispiacere...ma sopravviveremo.
Per un attimo avevo temuto che la riesumazione di questo non recente thread fosse dovuto all'abbandono della bonnie da parte di qualche illustre personaggio.
C'è chi abbandona il forum o per volontà o costretto a torto o a ragione, chi vende la bonnie per un'altra cavalcatura e  chi non ne vuole più sapere nè di bonnie nè di qualsiasi altra moto.
E' la vita, che come dice la parola stessa è cambiamento.
Sopravviveremo, magari con un pò di dispiacere...ma sopravviveremo.
penso che non sempre un cambiamento tale sia negativo...alla fine questo mondo è particolare, e proprio per questo è bello non essere troppi....ognuno prova più strade prima di trovare la propria...noi abbiamo trovato (anche se personalmente non ce l'ho ancora una MC), altri hanno provato ma non sono rimasti...
triumph eyes
16/04/2011, 18:06
personalmente, io ho acquistato la bonneville t100 perchè è la moto che piu' mi piace ed è la mia Prima Moto, se escludiamo la mia primissima aprilia tuareg rally 50 :ph34r:
..e ho acquistato la bonnie per tenermela perchè la ritengo forse l'unica moto in grado di cavalcare il tempo..
pecker0507
16/04/2011, 18:43
Statistiche a parte, parlo per me. La Bonnie è la mia ultima moto, dopo averne avute tante e sopratutto di tutti i tipi. Mi reputo un motociclista appassionato e non mi sono mai posto il problema del perché ho venduto una moto, semmai del perché la desidero e poi la compro. Ora la Bonnie è la mia moto e basta...la passione è quello che conta.
Lamps
Francy.net
16/04/2011, 23:05
Comprata l'anno scorso, amore da una vita.... e rimarra' mia per sempre.:wub::wub:
p.s.
Immatricolata il giorno che e' nata mia figlia.
oldbonnie
17/04/2011, 12:54
Comprata l'anno scorso, amore da una vita.... e rimarra' mia per sempre.:wub::wub:
p.s.
Immatricolata il giorno che e' nata mia figlia.
Comprata alcuni anni fa, amore da una vita.... rimarra' mia per sempre.....fin tanto che la mia schiena potrà....
Il giorno del passaggio della proprietà comunque è già stato prenotato da mia figlia.....
o mi fate un riassunto o mettete delle figure....grazie
anche per me grazie
La Bonnie, la moto che ho desiderato per molto tempo è mia da ormai 3 anni, la trovo sempre più bella ed affascinante, senza tempo, ammirata dai più; non nascondo un sentimento di odio e amore per questa moto che coccolo e curo come una creatura vivente, la parte razionale di me non può accettare che una moto retrò ma pur sempre di produzione attuale possa avere delle pecche (in generale delle MC) che si trascinano da anni, trasudi d'olio, vernici, cromature, impianto elettrico, batteria, quest'ultimi poi non me la fanno godere appieno perchè il timore di rimanere a piedi è forte nonostante la mia soffra solo di un piccolo trasudo dal coperchio valvole facilmente risolvibile e nulla più.
Detto questo non passa giorno (specie dopo qualche centinaio di km fatti...e il risveglio del giorno dopo) che il pensiero di sostituirla con qualcosa di ciclisticamente più avanzato e di più comodo (forse sono io che non sono più all'altezza fisicamente....) non mi passi per il cervello.....spendere migliaia di euro per renderla "adeguata" non lo trovo giusto di principio visto già quello che costano le MC.
Forse ci affiancherò qualcosa del genere, perchè al pensiero di venderla mi prende il magone.....mah si vedrà!
Herbie 53
18/04/2011, 09:22
VOI CHE NE PENSATE?
che ha un po' di sale in zucca ed ha deciso di togliersi quel catarro di moto:coool:
che ha un po' di sale in zucca ed ha deciso di togliersi quel catarro di moto:coool:
Vabbè...capisco che i tempi sono quelli che sono e ormai si dice pane al pane e vino al vino...ma un pò di diplomazia, diamine!
Ciao NONNI.:biggrin3:
io ho 26 anni,e ho sognato questa moto da quando ne avevo almeno 18/19,la vidi un giorno(era una delle prime che si vedevano qui)e me ne innamorai.
solo lo scorso anno sono riuscito a comprarla con molti sacrifici.
ogni volta che la guido,ogni volta che la guardo,e ogni volta che mi guardo,non riesco ad immaginarmi con una moto diversa.
ad oggi non vedo un motivo per venderla
figuratevi che a me sembra ancora strano averla
metti la foto della tua moto, sembra bellissima.:rolleyes:
ANDREA PIANTONI
18/04/2011, 12:40
qualcuno vende la bonnie, perchè non ha capito, non si è nemmeno sforzato di capire l'oggetto che ha tra le mani, o meglio tra le gambe, la bonneville è una moto senza tempo, puoi congelarla per 30 anni e tra 30 anni sarà ancora li impolverata ad aspettarti, con la stessa faccia, la stessa espressione di 30 anni prima ma attuale e fresca al tempo stesso.
qualcuno la vende perchè pensa che un figlio piccolo interferisca con la voglia di moto, interferisce con il tempo da dedicarle, ma non con la voglia, con la passione.
qualcuno la vende perchè non riesce a capire altra sensazione se non la velocità che con questa moto è relativa.
qualcuno la vende perchè non respira il profumo di benzina e di olio che emana dopo una lungo giro domenicale.
qualcuno la vende perchè non ha capito una beata minchia ed era meglio se si fosse comprato il cbr che cambia linea e colore ogni 6 mesi....
Herbie 53
18/04/2011, 12:49
Vabbè...capisco che i tempi sono quelli che sono e ormai si dice pane al pane e vino al vino...ma un pò di diplomazia, diamine!
ad esser sincero mi sono pure moderato:biggrin3:
davide-bs
18/04/2011, 12:54
qualcuno vende la bonnie, perchè non ha capito, non si è nemmeno sforzato di capire l'oggetto che ha tra le mani, o meglio tra le gambe, la bonneville è una moto senza tempo, puoi congelarla per 30 anni e tra 30 anni sarà ancora li impolverata ad aspettarti, con la stessa faccia, la stessa espressione di 30 anni prima ma attuale e fresca al tempo stesso.
qualcuno la vende perchè pensa che un figlio piccolo interferisca con la voglia di moto, interferisce con il tempo da dedicarle, ma non con la voglia, con la passione.
qualcuno la vende perchè non riesce a capire altra sensazione se non la velocità che con questa moto è relativa.
qualcuno la vende perchè non respira il profumo di benzina e di olio che emana dopo una lungo giro domenicale.
qualcuno la vende perchè non ha capito una beata minchia ed era meglio se si fosse comprato il cbr che cambia linea e colore ogni 6 mesi....
a livello del cuore quoto in toto
a livello piu' razionale credo che l'unica ragione per cui me ne potrei separare sarebbe un bisogno di realizzare soldi per i beni primari...per tutto il resto mi terrei la moto.
prima della bonnie possedevo una z750.era un gran bell'oggetto,piu' veloce,piu' performante ma dal mio punto di vista priva di anima e di personalità.la bonneville è un'emozione ogni volta che la vedo,la accendo e mi godo la strada senza la fretta di arrivare.per questo l'ho acquistata e sono pienamente soddisfatto della mia scelta.
un saluto a tutti ! ! !
scramblerfly
18/04/2011, 18:32
...banda di presuntuosi.:rolleyes:
NESSUNO da via la bonnie.:mad:
E' lei che ti molla, quando si accorge che non le dai piu' le attenzioni che merita, che non passi del tempo con lei, che non accetti i suoi difetti.:dry:
Lei sta con chi se la merita, perche' la comprende e la ama per cio' che e'.:coool:
Solo che, essendo una signora, ti molla ma ti lascia nell' illusione di averlo fatto tu; tanto sa che in qualche mercatino dell' usato trovera' un altro disposto a darle tutto... puo' aspettare, tanto non invecchia, e se invecchia lo fa bene.:wink_:
a livello del cuore quoto in toto
a livello piu' razionale credo che l'unica ragione per cui me ne potrei separare sarebbe un bisogno di realizzare soldi per i beni primari...per tutto il resto mi terrei la moto.
prima della bonnie possedevo una z750.era un gran bell'oggetto,piu' veloce,piu' performante ma dal mio punto di vista priva di anima e di personalità.la bonneville è un'emozione ogni volta che la vedo,la accendo e mi godo la strada senza la fretta di arrivare.per questo l'ho acquistata e sono pienamente soddisfatto della mia scelta.
un saluto a tutti ! ! !
giusto e quoto!!!!!
a proposito.....se interessa vendo la mia...a 120 mila euro non trattabili forse cedo!!! (però regalo passaggio di proprietà..vuoi mettere!)
http://img545.imageshack.us/img545/2900/pereta.jpg (http://img545.imageshack.us/i/pereta.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
buecyb3r
18/04/2011, 20:45
a livello del cuore quoto in toto
prima della bonnie possedevo una z750.era un gran bell'oggetto,piu' veloce,piu' performante ma dal mio punto di vista priva di anima e di personalità.la bonneville è un'emozione ogni volta che la vedo,la accendo e mi godo la strada senza la fretta di arrivare.per questo l'ho acquistata e sono pienamente soddisfatto della mia scelta.
un saluto a tutti ! ! !
QUOTONE! Io avevo una FZ6...stessa solfa... più veloce, più comoda, più tutto... ma niente anima ;)
Ciao a tutti.:)
Allora, io sono un 42 enne. 
Dall'età di 12 anni ho sempre avuto moto. ( mio padre aveva un'officina e mio fratello è del 1963). Quindi son cresciuto con moto del tipo: Caballero, Fantic, Benelli, Malanca Ob One, ( le Guzzi di mio padre), Yamaha RD, Kawa zxr durante l'università, la Buell...e.......poi per la Bonneville.
Il motivo: Io e mia moglie amoiamo il look anni 60 e 70. Sbaviamo per il maggiolone, il furgone del wolkswagen, le radio a cubo e dichi 33 giri....etc...
Allora, nel 2007 abbiamo deciso di avere una pargola........la pargola purtroppo non arrivava....e non arrivava....allora ci siam messi l'anima in pace e abbiam preso la Bonni per fare i giri ( montagna, laghi etc).
Porca putt.....alla prima uscita ( vedi avatar )....sul Passo dello Stelvio......( precisamente alle Terme di Bormio).....mia mogliee rimane incinta......ed ora abbiamo la bella Gemma.
Quindi, ho mia moglie non sale più in moto e quindi..LA NOSTRA T 100 è la MIA T 100 e l'ho modificata da cafè racer:)))))
Sembra la mia storia:ph34r:
Comprata la bonnie x farci dei giretti domenicali, mia moglie è rimasta in cinta l'anno dopo.
Addio giri in coppia (almeno x adesso); la moto sta cambiando con me.
Essendo la prima moto per me, acquisita un pò conoscenza e di padronanza, la moto sta cambiando piano piano, ma continuamente.
Il risultato è che è un'amante esigente. Ti chiede coccole, pulizia, parti e accessori, ma ti da soddisfazioni difficili da spiegare.
Sensazioni a fior di pelle appena ci sali e l'accendi.
Eppoi è sempre nuova.
Ogni anno è diversa dall'anno prima:biggrin3:
Non pensavo mi sarebbe piaciuto tanto andare in moto; e oggi come oggi, facendo circa 15.000Km l'anno, a volte penso ad una moto + moto; più da viaggi lunghi, più comoda, magari un bmw....:cry: però poi la guardo e mi innamoro di nuovo ogni volta.
Non sono un appassionato di moto, sono appassaionato della MIA moto :coool:
Grazie Bonnie:wub:
pinguino76
19/04/2011, 12:34
3 anni fa mi è nata la bambina e dopo un anno mi son comprato la bonnie (prima moto) tutte le volte che ci monto sopra e l accendo é come se tornassi alla prima volta non mi interessano nemmeno le altre moto perché la bonnie si addice veramente al mio modo di guidare godendosi il percorso km dopo km quindi la mia t100 a carburatori rosso nera è incedibile
Herbie 53
19/04/2011, 12:35
3 anni fa mi è nata la bambina e dopo un anno mi son comprato la bonnie (prima moto) tutte le volte che ci monto sopra e l accendo é come se tornassi alla prima volta non mi interessano nemmeno le altre moto perché la bonnie si addice veramente al mio modo di guidare godendosi il percorso km dopo km quindi la mia t100 a carburatori rosso nera è incedibile
massimo 30 all'ora sul dritto??:coool:
massimo 30 all'ora sul dritto??:coool:
... 35 con vento a favore!!! :sleep2:
Herbie 53
19/04/2011, 12:40
... 35 con vento a favore!!! :sleep2:
si ma poi magari si automodella un deflettore per ridurre il carico dell'aria che gli investe il naso:w00t:
maxsamurai
19/04/2011, 12:43
Non so Mic, concordo con molto di quello che hai scritto ma io personalmente (32 enne) ho comprato la mia Thruxton senza aver messo piede prima in questo forum ma solamente perchè è stato colpo di fulmine...ed è un amore che cresce ogni giorno di più.
Questa è la mia prima moto ma credo che rispecchi esattamente quello che sono e quello che cerco in una moto sia a livello estetico che di performances.
Forse perchè non ho mai cavalcato altre moto + prestanti o più comode ma so solo che ogni volta che scendo giù a alzo la serranda del garage mi spiaccica un sorriso in face come un bambino che apre il regalo desiderato a natale...
ho letto solo oggi questa frase...avrei scritto la stessa cosa con qualche primavera in più purtroppo:cry::biggrin3:
si ma poi magari si automodella un deflettore per ridurre il carico dell'aria che gli investe il naso:w00t:
ah ecco... questo della possibilità di una turbolenza sull'anteriore dovuta ad una carena non disegnata in galleria del vento mi era un particolare ignoto! :ph34r:
.... come per le frecce da caccia, insomma: oltre all'impennaggio c'è anche la punta che guida la traiettoria raddoppiando i problemi di stabilità :tongue::laugh2::laugh2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.