Visualizza Versione Completa : Ieri al mare con la moto... il ritorno mi son sentito un coniglio....
Ciao a tutti,
premetto che ho preso la patente tardi (28 anni) e fino ad allora non ho mai avuto un motorino... prima avevo un ducati 695 e da 4 mesi una triumph bonneville... per farla breve ho una paura matta di cadere in curva... lo so che molti di voi diranno che sono un fifone... e in parte vi capisco... ieri sera tornando da albissola ho fatto il sassello per evitare la coda (e il forte vento) dell'autostrada... risultato... stavo male ogni volta che dovevo affrontare una curva... la paura che frenando mi partisse l'anteriore era tanta... mi hanno sorpassato macchine, moto, scooter, piccioni, lumache... cosa posso fare secondo voi per superare questa paura? io l'anno scorso a maggio son caduto perchè uno in auto ha invaso la mia corsia, io ho frenato e mi è partito l'anteriore.... non so come affrontare questa mia paura, quando i miei amici mi dicono andiamo a fare un giro in moto, mi sento sempre a disagio perchè li rallento... spero che qualcuno di voi sappia darmi dei consigli, grazie ciao
La paura gioca brutti scherzi, ma non è da sottovalutare.
Il fatto è che non saprei come darti una mano, come fare per aiutarti, quali sono i consigli giusti per aiutarti a far passare la paura.
Cerca magari di non pensare al problema dell' anteriore, di goderti di più il panorama.
Non necessariamente devi andare forte, anzi!
miss_valentine
26/07/2010, 19:00
Intanto cerca di riprendere confidenza con la moto e la guida, facendo strade che conosci bene e in rilassatezza.
E poi ... un bel corso di guida sicura su strada e scoprirai un altro mondo, un altro modo di guidare e soprattutto ti sentirai molto più sicuro.
Sono un po' costosi ma ne vale la pena :wink_:
PS: il Sassello è bellissimo soprattutto a salire dal mare verso Acqui :wub:
roberto70
26/07/2010, 19:01
vendila....
miss_valentine
26/07/2010, 19:03
vendila....
Estremista :ph34r:
caro advapi.. prima di tutto devi sentirti e improti di essere gtran quillo. poi secondo me devi fare qualche uscita con gente che sa andare bene con andatura tranquilla... tu gli devi stare dietro e prendere pian piano confidenza.... ;)
Credo che la paura possa passarti solamente macinando e rimacinando km, stai attento, e cerca di saper quel che fai, a costo di andar ancor più piano, non devi esser, ne un rischio per te, ne un rschio per gli altri. sei rimasto scottato dalla caduta ed è abbastanza normale che tu la senta ancora, porta pazienza che se ami andare in moto, la paura la superi
vendila....
Estremista :ph34r:
mica tanto...se sali in moto con la paura prima o poi ti fai male...o trasformi questa paura in attenzione oppure tienila in salotto e guardati l'opera d'arte che è la bonnie
fatti un corso di guida sicura in strada.
arriva con la giusta velocità e lascia stare i freni.....
miss_valentine
26/07/2010, 19:07
mica tanto...se sali in moto con la paura prima o poi ti fai male...o trasformi questa paura in attenzione oppure tienila in salotto e guardati l'opera d'arte che è la bonnie
Beh ma se sei caduto una volta ci può stare che all'inizio sia dura tornare a guidare come prima (per me è stato così).
Fooldancer
26/07/2010, 19:10
Intanto cerca di riprendere confidenza con la moto e la guida, facendo strade che conosci bene e in rilassatezza.
E poi ... un bel corso di guida sicura su strada e scoprirai un altro mondo, un altro modo di guidare e soprattutto ti sentirai molto più sicuro.
Sono un po' costosi ma ne vale la pena :wink_:
PS: il Sassello è bellissimo soprattutto a salire dal mare verso Acqui :wub:
:w00t:
Questo e' quanto avrei voluto dirti io ma sicuramente espresso con parole migliori di quelle che avrei scelto per dirtelo... :cry:
Comunque due consigli veloci posso darteli:
1) il freno non e' tuo amico: non lo aggredire! Usalo con anticipo e non stringerlo forte e all'improvviso o si ribella! :wink_:
2) alla ruota non piace trovarsi inclinata e frenata allo stesso tempo: o uno o l'altro. Impara a frenare prima. Meglio riprendere leggermente il gas in curva (senza spalncare ma qui siamo gia' alla regola 4 :tongue:) per avere quel filo di velocita' in piu' perche' sei entrato lento, piuttosto che dover frenare nuovamente perche' sei veloce.
Una volta applicate le regole 1 e 2 allora ecco la regola successiva.
3) FIDATI DELLA TUA MOTO: lei sa fare la curva. Chi non e' capace sei tu. Non strattonarla, non darle "comandi" improvvisi. Portala in curva e lasciala inclinare dolcemente e lei ti condurra' dritto dove tu vorrai.
Sono 50 Euro! :oook:
roberto70
26/07/2010, 19:11
mica tanto...se sali in moto con la paura prima o poi ti fai male...o trasformi questa paura in attenzione oppure tienila in salotto e guardati l'opera d'arte che è la bonnie
quoto...un conto è avere timore ed essere prudenti, che aiuta anzi a non fare minchiate, un conto è avere terrore.....il terrore non ti aiuta nella guida...può essere un periodo che poi passa...ma intanto perchè forzarsi af are una cosa che provoca ansia?
si possono avere altri hobbies..
qualcosa del genere è capitata anche a me, ti consiglio un corso di guida sicura, io ho fatto questo
M.C. Motofalchi Polizia Locale Milano - Prenotazione Online dei Corsi di Guida (http://www.motofalchimilano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=118:2010&catid=98:prenotazioni&Itemid=282)
:wink_: da allora va molto meglio ho preso confidenza con il mezzo, ho imparato alcuni "trucchetti".:rolleyes:
quando vado in giro in gruppo sono comunque sempre l'ultimo, ma mi sono imposto di fare quello che mi sento e non strafare...ognuno deve sapere i propri limiti...non devo dimostrare gnente a nessuno...quando sono in moto devo divertirmi:tongue:
roberto70
26/07/2010, 19:15
qualcosa del genere è capitata anche a me, ti consiglio un corso di guida sicura, io ho fatto questo
M.C. Motofalchi Polizia Locale Milano - Prenotazione Online dei Corsi di Guida (http://www.motofalchimilano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=118:2010&catid=98:prenotazioni&Itemid=282)
:wink_: da allora va molto meglio ho preso confidenza con il mezzo, ho imparato alcuni "trucchetti".:rolleyes:
quando vado in giro in gruppo sono comunque sempre l'ultimo, ma mi sono imposto di fare quello che mi sento e non strafare...ognuno deve sapere i propri limiti...non devo dimostrare gnente a nessuno...quando sono in moto devo divertirmi:tongue:
quoto....tanto a voler star dietro a chi va più forte si rischia solo di cacciarsi nei guai...
quoto....tanto a voler star dietro a chi va più forte si rischia solo di cacciarsi nei guai...
...poi trovo sempre il buon samaritano del gruppo che mi aspetta:biggrin3:
Black Death
26/07/2010, 19:19
pensa a quanta gente va in moto è quanti cadono, la percentuale e molto bassa se poi elimini le teste di ca@@o che scambiano la strada per la pista la percentuale scende ancora molto,usa questa tua paura come attenzione a cio' che fai, io ho abbastanza paura dell'Aereo ma se penso al numero dei voli mi faccio coraggio.
La paura è uno stato mentale se no riesci a vincerla da solo prova con uno psicologo.
;)
onlystreet
26/07/2010, 19:19
prendi il t-max. quello ti da sicurezza.
fatti un corso di guida sicura in strada.
:smoke_: quoto
roberto70
26/07/2010, 19:21
...poi trovo sempre il buon samaritano del gruppo che mi aspetta:biggrin3:
quelli sono i veri amici!!!!!!!!:coool:
Si però ragazzo mio lascia perdere il Sassello alla domenica pomeriggio... io lo evito accuratamente proprio per evitare automobilisti arteriosclerotici e pseudomotociclisti testa di cazzo...:rolleyes:
se la moto ti piace e non vuoi venderla,tutti i consigli che ti sono stati dati sono ottimi.
Il mio è semplicissimo vai alla tua andatura.e goditi il panorama meno velocità meno rischi.
ciao
ci sono dei giorni dove la paura si affaccia, altri no ... quando si ha paura i pericoli aumentano, noi diventiamo un pericolo ....
penso che un corso di guida potrà darti un aiuto ma se la paura é tanta prova a guardarti dentro e a cercare dove si é accovacciata ...
per il resto io penso che:
chiudere i copertoni non é necessario ... lascialo fare agli sportivi :D
la moto dev'essere un piacere, se non lo é più o se il tuo piacere non coincide con quello degli altri, o lascia perdere, nel 1°caso, o vai solo soletto ... anche se gente che ama andare come te la si trova sempre ...
lascia perdere i VERI motociclisti ... sono pieni di piccole regoline del cazzo ... vai come un vero NON motociclista e divertiti ... :wink_:
ps: yatta potrà aiutarti meglio di me ...
ci sono dei giorni dove la paura si affaccia, altri no ... quando si ha paura i pericoli aumentano, noi diventiamo un pericolo ....
penso che un corso di guida potrà darti un aiuto ma se la paura é tanta prova a guardarti dentro e a cercare dove si é accovacciata ...
per il resto io penso che:
chiudere i copertoni non é necessario ... lascialo fare agli sportivi :D
la moto dev'essere un piacere, se non lo é più o se il tuo piacere non coincide con quello degli altri, o lascia perdere, nel 1°caso, o vai solo soletto ... anche se gente che ama andare come te la si trova sempre ...
lascia perdere i VERI motociclisti ... sono pieni di piccole regoline del cazzo ... vai come un vero NON motociclista e divertiti ... :wink_:
Quotatissimo quello evidenziato in rosso,quoto tutto il resto
miss_valentine
26/07/2010, 19:27
:w00t:
Questo e' quanto avrei voluto dirti io ma sicuramente espresso con parole migliori di quelle che avrei scelto per dirtelo... :cry:
Comunque due consigli veloci posso darteli:
1) il freno non e' tuo amico: non lo aggredire! Usalo con anticipo e non stringerlo forte e all'improvviso o si ribella! :wink_:
2) alla ruota non piace trovarsi inclinata e frenata allo stesso tempo: o uno o l'altro. Impara a frenare prima. Meglio riprendere leggermente il gas in curva (senza spalncare ma qui siamo gia' alla regola 4 :tongue:) per avere quel filo di velocita' in piu' perche' sei entrato lento, piuttosto che dover frenare nuovamente perche' sei veloce.
Una volta applicate le regole 1 e 2 allora ecco la regola successiva.
3) FIDATI DELLA TUA MOTO: lei sa fare la curva. Chi non e' capace sei tu. Non strattonarla, non darle "comandi" improvvisi. Portala in curva e lasciala inclinare dolcemente e lei ti condurra' dritto dove tu vorrai.
Sono 50 Euro! :oook:
Ricambio la quotata, ma non chiedo soldi :D
In curva c'è un freno che ti è amico: quello posteriore :wink_:
Se hai calcolato male, lo puoi usare per migliorare la tua traiettoria.
quelli sono i veri amici!!!!!!!!:coool:
infatti non finisco mai di ringraziarli (e scusarmi della mia lentezza):wub:
wailingmongi
26/07/2010, 19:29
non ci fai niente se non ti metti e fai pratica.
prova a trovarti un parcheggio e prova a far cosi:metti la prima prendi un pò di velocità e poi inizia a frenare prima piano cosi carichi l'anteriore e poi sempre piu forte fino a quando non arrivi a bloccare l'anteriore.ovviamente fai con calma e non strafare.anceh se penso che con un bonneville arrivare a bloccare l'anteriore sia difficile causa la postura....te comunque fai come ti ho detto e per lo meno scoprirai fino a quanto puoi frenare.
questo per la frenata,per la curva....prendi la moto vai e cerca di star sereno perche non è che una moto appena pieghi cade anche se all'inizio puo sembrare cosi però vedrai che col tempo ci fai l'abitudine basta solo star sereni e non fare porcate.
roberto70
26/07/2010, 19:30
però tra ver paura e aver terrore c'è una bella differenza!
aver paura ti spinge ad esser prudente e ti evita di far delle fesserie e comunque non ti leva la lucidità! qualche volta a me capita di aver paura in moto, magari ti succede dopo aver letto di un incidente o dopo averne visto uno! chiudi un pò il gas pensi ad altro e vai....
dal 3D del nostro amico traspare qualcosa di più della paura....quasi terrore, questo non va bene, ti toglie lucidità, ti fa venir l'ansia....ti aumenta il battito cardiaco e rischi una crisi di panico!
poi magari ho capito male e mi sbaglio...
credo che la paura la riconquisti solo prendendo esperienza e macinando km,io me ne fregherei se rallenti i tuoi amici,se ti chiedono di andare con loro significa che li fa piacere avere la tua compagnia,quindi non farti troppi prob,anzi andare con loro e stare dietro ti può solo aiutare a capire come comportarti e prendere più sicurezza
maurotrevi
26/07/2010, 19:35
prima cosa rilassati, la moto è un piacere, non una tortura e la rigidità non ti fa controllare la moto.
guarda dove devi andare e non dove temi di andare e fai pratica, tanta pratica.
per questo ti consiglio di andare in settimana in qualche strada tortuosa e poco trafficata e di andare su e giù tante volte finchè.... non la fai più "moscio" eeee rilassato.
questo ti aiuterà a prendere confidenza piano piano, non devi cercare di aumentare il ritmo, solo pensare a stare rilassato.
quando ti sarai sciolto un po' cerca un corso.
roberto70
26/07/2010, 19:35
non ci fai niente se non ti metti e fai pratica.
prova a trovarti un parcheggio e prova a far cosi:metti la prima prendi un pò di velocità e poi inizia a frenare prima piano cosi carichi l'anteriore e poi sempre piu forte fino a quando non arrivi a bloccare l'anteriore.ovviamente fai con calma e non strafare.anceh se penso che con un bonneville arrivare a bloccare l'anteriore sia difficile causa la postura....te comunque fai come ti ho detto e per lo meno scoprirai fino a quanto puoi frenare.
questo per la frenata,per la curva....prendi la moto vai e cerca di star sereno perche non è che una moto appena pieghi cade anche se all'inizio puo sembrare cosi però vedrai che col tempo ci fai l'abitudine basta solo star sereni e non fare porcate.
mah io eviterei di bloccare le ruote anche nei parcheggi....:wink_:
morospeed
26/07/2010, 19:40
qualcosa del genere è capitata anche a me, ti consiglio un corso di guida sicura, io ho fatto questo
M.C. Motofalchi Polizia Locale Milano - Prenotazione Online dei Corsi di Guida (http://www.motofalchimilano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=118:2010&catid=98:prenotazioni&Itemid=282)
:wink_: da allora va molto meglio ho preso confidenza con il mezzo, ho imparato alcuni "trucchetti".:rolleyes:
quando vado in giro in gruppo sono comunque sempre l'ultimo, ma mi sono imposto di fare quello che mi sento e non strafare...ognuno deve sapere i propri limiti...non devo dimostrare gnente a nessuno...quando sono in moto devo divertirmi:tongue:
quoto quoto quoto urca come quoto!!pero' io dico niente,non gnente!:yess::yess::yess:
fatti un corso di guida sicura in strada.
arriva con la giusta velocità e lascia stare i freni.....
quoto
Certe emozioni le puoi provare solo in moto, una volta provate non ne puoi più fare a meno, quindi datti una mossa e fai dei km, la paura è solo in testa falla passare...
Provo a chiederti una cosa:
Riesci a sentirti più forte di te stesso...?
(per quelli che non capiscono il significato, non vuol dire superare il proprio angelo custode / o superare i propri limiti)
Fooldancer
26/07/2010, 19:53
Certe emozioni le puoi provare solo in moto, una volta provate non ne puoi più fare a meno, quindi datti una mossa e fai dei km, la paura è solo in testa falla passare...
Provo a chiederti una cosa:
Riesci a sentirti più forte di te stesso...?
(per quelli che non capiscono il significato, non vuol dire superare il proprio angelo custode / o superare i propri limiti)
I violini son peggio delle droghe... vedo... :dry::biggrin3:
ciao a tutti,
grazie per le vostre risposte.... allora per quelli che mi hanno detto "vendila", l'avevo fatto con il monster e poi sentivo la mancanza delle 2 ruote... farò come mi avete consigliato e cercherò qualcuno che vada alla mia velocità da seguire.... sinceramente della bonneville mi fa paura la gomma anteriore cosi sottile... sarà anche che quando son caduto con il monster ho frenato all'inizio di una curva ma non riesco a trovare sicurezza... ieri avrei fatto l'autostrada invece che il sassello ma c'era molto vento e anche li...avevo paura di cadere...
I violini son peggio delle droghe... vedo... :dry::biggrin3:
:smoke_:....
I violini son peggio delle droghe... vedo... :dry::biggrin3:
I violini mi fan sentire più forte di me stesso...!!! :ph34r:
ciao a tutti,
grazie per le vostre risposte.... allora per quelli che mi hanno detto "vendila", l'avevo fatto con il monster e poi sentivo la mancanza delle 2 ruote... farò come mi avete consigliato e cercherò qualcuno che vada alla mia velocità da seguire.... sinceramente della bonneville mi fa paura la gomma anteriore cosi sottile... sarà anche che quando son caduto con il monster ho frenato all'inizio di una curva ma non riesco a trovare sicurezza... ieri avrei fatto l'autostrada invece che il sassello ma c'era molto vento e anche li...avevo paura di cadere...
forse riesco a capire il tuo stato d'animo, ma credo che dovresti innanzi tutto rilassarti,la gomma davanti è più che adeguata,pensa ci sono smanettoni che con quella stessa moto e stessa gomma ci fanno i numeri"moto permettendo" .
prova a rilassarti vai in un parcheggio fai prove di frenata per capire quanto tiene, e poi il vento, ma dai non scherzare:biggrin3:
Ciao a tutti,
premetto che ho preso la patente tardi (28 anni) e fino ad allora non ho mai avuto un motorino... prima avevo un ducati 695 e da 4 mesi una triumph bonneville... per farla breve ho una paura matta di cadere in curva... lo so che molti di voi diranno che sono un fifone... e in parte vi capisco... ieri sera tornando da albissola ho fatto il sassello per evitare la coda (e il forte vento) dell'autostrada... risultato... stavo male ogni volta che dovevo affrontare una curva... la paura che frenando mi partisse l'anteriore era tanta... mi hanno sorpassato macchine, moto, scooter, piccioni, lumache... cosa posso fare secondo voi per superare questa paura? io l'anno scorso a maggio son caduto perchè uno in auto ha invaso la mia corsia, io ho frenato e mi è partito l'anteriore.... non so come affrontare questa mia paura, quando i miei amici mi dicono andiamo a fare un giro in moto, mi sento sempre a disagio perchè li rallento... spero che qualcuno di voi sappia darmi dei consigli, grazie ciao
ti capisco.. io caddi qualche anno fa, con lo speed comprato da poco, su una macchia di gasolio in pieno centro, frenando appena più del necessario.. ci misi diversi mesi prima di riprendermi dalla paranoia. basta usarla e poi passa. magari usala in solitaria, giusto per avere la testa libera dalle troppe responsabilità che porta un passeggero.. magari frequenta strade conosciute, ma usala. starci a pensare serve a poco
votalele
26/07/2010, 20:13
Oppure fai il passeggero a wlecurve in valtrebbia: o ti passa, o vendi la moto.
:ph34r:
non sei un coniglio:wink_:, hai uno status mentale attuale non molto compatibile con la moto a causa di quanto hai subito in passato
magari sembrarà stupido, prova ad uscire con una bicicletta ed affrontare delle curve....magari potrà essere un primo step per riprendere l'uso della moto con più serenità
in bocca al lupo :oook:
Intanto cerca di riprendere confidenza con la moto e la guida, facendo strade che conosci bene e in rilassatezza.
E poi ... un bel corso di guida sicura su strada e scoprirai un altro mondo, un altro modo di guidare e soprattutto ti sentirai molto più sicuro.
Sono un po' costosi ma ne vale la pena :wink_:
PS: il Sassello è bellissimo soprattutto a salire dal mare verso Acqui :wub:
quotone! del resto si sa che le donne sono sagge :coool:
Quello che ti è capitato è comune a molti.La paura passa con la consapevolezza.Un corso di guida sicura rimetterà tutto a posto.Sereno
Quoto. Rilassati, fai il tuo ritmo, guarda avanti la strada, non strapazzare i comandi e vedrai che ti diverti.
La paura se non è ossessione è pure positiva, ti evita di fare cazzate, quindi come molti ti hanno consigliato informati per un corso di guida su strada, poi macina km e km da solo e in tranquillità e poi pian piano aggregati a qualcun altro che vada tranquillo.
Un'altra cosa ...non preoccuparti dei commenti negativi degli altri e se i tuoi amici ti dovessero mai considerare un "fermone" o seccarsi nell'aspettarti lasciali andare...non sono dei veri amici.
fatti un corso di guida sicura in strada.
arriva con la giusta velocità e lascia stare i freni.....
quoto...con delle buone gomme per cadere bisogna proprio far cagate.
quotone! del resto si sa che le donne sono sagge :coool:
W le donne:wub:
W le donne che la danno volentieri :wub:
:blink:
:blink:Perché a me non la danno mai
:ph34r:
Intanto cerca di riprendere confidenza con la moto e la guida, facendo strade che conosci bene e in rilassatezza.
E poi ... un bel corso di guida sicura su strada e scoprirai un altro mondo, un altro modo di guidare e soprattutto ti sentirai molto più sicuro.
Sono un po' costosi ma ne vale la pena :wink_:
sacrosanto, e comunque una punta di paura la ritengo necessaria per evitare le cazzate di cui ci si può pentire per una vita
quoto...con delle buone gomme per cadere bisogna proprio far cagate.
questo mi sembra nascondersi dietro un dito...
simotrone
26/07/2010, 21:55
:w00t:
Questo e' quanto avrei voluto dirti io ma sicuramente espresso con parole migliori di quelle che avrei scelto per dirtelo... :cry:
Comunque due consigli veloci posso darteli:
1) il freno non e' tuo amico: non lo aggredire! Usalo con anticipo e non stringerlo forte e all'improvviso o si ribella! :wink_:
2) alla ruota non piace trovarsi inclinata e frenata allo stesso tempo: o uno o l'altro. Impara a frenare prima. Meglio riprendere leggermente il gas in curva (senza spalncare ma qui siamo gia' alla regola 4 :tongue:) per avere quel filo di velocita' in piu' perche' sei entrato lento, piuttosto che dover frenare nuovamente perche' sei veloce.
Una volta applicate le regole 1 e 2 allora ecco la regola successiva.
3) FIDATI DELLA TUA MOTO: lei sa fare la curva. Chi non e' capace sei tu. Non strattonarla, non darle "comandi" improvvisi. Portala in curva e lasciala inclinare dolcemente e lei ti condurra' dritto dove tu vorrai.
Sono 50 Euro! :oook:
Ci aggiungo: guarda sempre dove vuoi andare, non troppo davanti, e non troppo lungo (non ti distrarre insomma, guardando dove sono gli altri); guarda dove vuoi che vada la moto - dritto davanti seguendo i punti di fuga.
E' una cosa che si impara piano piano, ma la guida cambia una vita, e la moto sta dove deve stare.
Distrarsi (anche per stupidaggini, a basse velocità) invece è deletereo.
io le gomme le consumo molto nella parte centrale :sick: e me ne frego alla stragrande :biggrin3: tanto quando vado dal gommista e guardo nel mucchio di quelle gia' sostituite un buon 50% e' molto simile alle mie :biggrin3: considerando poi che girando per strada non si vince nulla ...........
molte volte invece di frenare e' sufficiente scalare di una marcia o due prima della curva
La tua grande paura e' legata alla caduta precedente ...evidentemente non hai ancora superato il trauma.
E' solo una questione psicologica...devi vincerla senza strafare acquistando fiducia in te stesso ma senza mai superare i tuoi limiti.
Come ti hanno gia' detto,macina kilometri su kilometri, rilassati e pian piano
diverra' tutto piu' facile.
P.S. Se hai la possibilita',un corso in pista e' consigliato.
Mr. White
27/07/2010, 05:42
Tranquillo... chi non ha paura é perchè non ha cervello.
Una cosa alla volta, con calma.
E, come avevano detto a me prima che a te, dalle del lei alla Triunz!
357magnum
27/07/2010, 06:14
Ciao a tutti,
premetto che ho preso la patente tardi (28 anni) e fino ad allora non ho mai avuto un motorino... prima avevo un ducati 695 e da 4 mesi una triumph bonneville... per farla breve ho una paura matta di cadere in curva... lo so che molti di voi diranno che sono un fifone... e in parte vi capisco... ieri sera tornando da albissola ho fatto il sassello per evitare la coda (e il forte vento) dell'autostrada... risultato... stavo male ogni volta che dovevo affrontare una curva... la paura che frenando mi partisse l'anteriore era tanta... mi hanno sorpassato macchine, moto, scooter, piccioni, lumache... cosa posso fare secondo voi per superare questa paura? io l'anno scorso a maggio son caduto perchè uno in auto ha invaso la mia corsia, io ho frenato e mi è partito l'anteriore.... non so come affrontare questa mia paura, quando i miei amici mi dicono andiamo a fare un giro in moto, mi sento sempre a disagio perchè li rallento... spero che qualcuno di voi sappia darmi dei consigli, grazie ciao
Un bel corso di guida ...magari in pista.
Questa è la cosa migliore che puoi fare secondo me.
Acquisiciconfidenza con il mezzo, ne capisci di più i limiti e tari meglio anche i tuoi.
PS meglio un coniglio sano che un leone acciaccato...non devi dimostrare nulla a nessuno, proprio nessuno.
Rilassati:wink_:
Quoto per il corso di guida sicura, secondo me hai bisogno di iniziare dai fondamentali.
L'unica cosa che ti posso dire è di non farti prendere dal terrore di cadere altrimenti perdi tutta la bellezza di un giro in moto,giustamente la prudenza non è mai troppa ma la paura che succeda qualcosa rende le situazioni ancora più pericolose,dunque goditi più la moto in tranquillità e basta:wink_:
miss_valentine
27/07/2010, 06:29
Un bel corso di guida ...magari in pista.
Questa è la cosa migliore che puoi fare secondo me.
Acquisiciconfidenza con il mezzo, ne capisci di più i limiti e tari meglio anche i tuoi.
Visto che sei in Piemonte, Motoroasi fa corsi di guida sicura su strada di una giornata, nella pista di Busca. Te lo consiglio: è validissimo :wink_:
Lo hanno fatto anche tanti amici che in moto non hanno le tue paure e ci vanno da un po': ne sono rimasti entusiasti per la sicurezza che hanno acquisito.
Trovi tutte le info sul web, compreso calendario e costi.
passera :oook:
:blink:
PERCHE GLI CONSIGLI LA PASSERA ???
Advapi, non avevo visto che sei di Alessandria... se vuoi ci accordiamo e facciamo qualche giretto insieme... ti porto a fare qualche straduzza divertente senza troppo traffico... facciamo due chiacchere, vieni dietro a me e magari qualcosa riesco a trasmetterti... non che io sia un mago... me la cavo a stare in piedi.:rolleyes:
357magnum
27/07/2010, 06:39
:blink:
PERCHE GLI CONSIGLI LA PASSERA ???
Perchè è taumaturgica!
Le applicazioni di passera...guariscono ogni male
E' anche una cura omeopatica!!!
Scusate l'OT...non ho resistito:biggrin3::biggrin3:
Advapi, non avevo visto che sei di Alessandria... se vuoi ci accordiamo e facciamo qualche giretto insieme... ti porto a fare qualche straduzza divertente senza troppo traffico... facciamo due chiacchere, vieni dietro a me e magari qualcosa riesco a trasmetterti... non che io sia un mago... me la cavo a stare in piedi.:rolleyes:
ciao kkk,
si sarebbe molto interessante! io questo weekend non penso di esserci... possiamo vedere magari una sera dopo le 6 (lavoro a valenza) ... cmq ci sentiamo in pvt... per quanto riguarda il corso di guida mi informo...son convinto anche io che sia necessario...
grazie a tutti...ciao!
ciao kkk,
si sarebbe molto interessante! io questo weekend non penso di esserci... possiamo vedere magari una sera dopo le 6 (lavoro a valenza) ... cmq ci sentiamo in pvt... per quanto riguarda il corso di guida mi informo...son convinto anche io che sia necessario...
grazie a tutti...ciao!
Lavoro anch'io a Valenza... carramba che sorpresa...:biggrin3: io ci sono tutto agosto, non preoccuparti. Unico possibile inconveniente, stasera porto la moto da fuorigiri perchè fa un rumore strano... spero non sia nulla di grave... altrimenti non la rivedo fino a settembre...:cry: comunque ci sentiamo in pvt
Fooldancer
27/07/2010, 07:00
passera :oook:
Piace molto anche a me :oook:
wailingmongi
27/07/2010, 07:04
mah io eviterei di bloccare le ruote anche nei parcheggi....:wink_:
beh si parla di velocità bassissime e serve per fargli capire fin dove può arrivare prima di inchiodare dato che mi sembra una sua paura....
Uelanino
27/07/2010, 07:18
Credo che la paura possa passarti solamente macinando e rimacinando km, stai attento, e cerca di saper quel che fai, a costo di andar ancor più piano, non devi esser, ne un rischio per te, ne un rschio per gli altri. sei rimasto scottato dalla caduta ed è abbastanza normale che tu la senta ancora, porta pazienza che se ami andare in moto, la paura la superi
ti quoto in pieno
matty675cagliari
27/07/2010, 07:23
vai in moto e affronta la paura.... tranquillo che sparisce.... capita a tutti....
simone160
27/07/2010, 07:58
vendila....
e con i soldi vai dalla mia amica dottoressa in curve Natalia!!!!!
Dopo un paio di curve su di lei passano tutte le paure!!!!!
scherzi a parte, vai al tuo ritmo e piano pianino prendi confidenza......
meglio un coniglio vivo che un pagliaccio morto...
fa le cose con calma... la confidenza và conquistata giorno dopo giorno... non farti para... non serve... :D
:blink:
PERCHE GLI CONSIGLI LA PASSERA ???
perchè è salutare in ognidove :senzaundente:
oldbonnie
27/07/2010, 10:03
meglio un coniglio vivo che un pagliaccio morto...
fa le cose con calma... la confidenza và conquistata giorno dopo giorno... non farti para... non serve... :D
Quoto.
gtm [Matteo]
27/07/2010, 10:25
Viviti la moto senza pensieri e cerca di superare le tue paure piano piano...in fin dei conti con la bonneville non potrai fare le corse no!?
Farsi superare dagli scooter ci stà, l'importante è non farsi superare dalle bici :biggrin3:
miss_valentine
27/07/2010, 10:39
Qui c'è di mezzo un piccolo trauma vissuto a causa di una caduta, oltre ad una limitata esperienza di guida in moto.
Ti capisco bene perchè l'anno scorso, dopo un solo anno di moto, a causa di una errata valutazione dell'asfalto, una normale frenata mi ha causato la frattura del perone e quando sono tornata in sella non avevo più la fiducia di prima nella gestione dei freni.
Il corso lo consiglio indipendentemente dal trauma subito, ma a maggior ragione in questo caso: istruttori qualificati ti mostreranno di che cosa è capace la tua moto, quali sono le manovre da fare in caso di emergenza (come quella che ti è capitata quando sei caduto) e te le faranno provare in regime di sicurezza (la pista).
E' chiaro che non diventerai un pilota e molte reazioni in certe circostanze dipenderanno sempre dal livello di sangue freddo che hai (a volte la paura ti fotte e fai esattamente quello che non dovresti, come pinzare i freni :wink_: altre invece l'istinto ti salva le chiappe, magari dando un po' di gas ed evitando l'eventuale ostacolo) ma di certo i corsi di guida ti trasmettono una cosa fondamentale: la consapevolezza di quello che stai facendo quando guidi, della corretta posizione in sella per affrontare le curve, dei movimenti che ti aiutano a gestire meglio la moto e quelli che invece possono comprometterne l'equilibrio. E tanto altro.
E' questo che ti permetterà di acquisire sicurezza.
winter1969
27/07/2010, 10:57
Vai a piedi
Rickystyle
27/07/2010, 11:05
fatti un corso di guida sicura in strada.
commento sensatissimo...concordo,vai di corso di guida sicura.
Stra quoto il corso di guida ti sara' di grande aiuto a livello fisico e psicologioco !!non darti del coniglio meglio la prudenza che la spavalderia corrici il piu' possibile e macina km:wink_:
commento sensatissimo...concordo,vai di corso di guida sicura.
ma soprattutto non farti influenzare ... uno che chiude i copertoni non é migliore di uno che non li chiude ... (questo lo dico in mio favore :D) .... lascia che i vari Valentino di seri C se la tirino .... ripeto: divertiti e non ti preoccupare di piegare più di quanto non te la senti ... piano piano passa anche la paura, se la paura é data da una sorta di frustrazione da rendimento ...
pensa che la più parte dei casi d'impotenza sessuale é dato da tale frustrazione ... a lui non tira a te non gira ... :wink_:
vieni in moto con me....così ti ripigli, sono talmente fermo che mi sorpassa anche la mia ragazza ...............................che è seduta dietro
vieni in moto con me....così ti ripigli, sono talmente fermo che mi sorpassa anche la mia ragazza ...............................che è seduta dietro
oddio muoio... :laugh2:
Vai a piedi
cinico:dry:
vieni in moto con me....così ti ripigli, sono talmente fermo che mi sorpassa anche la mia ragazza ...............................che è seduta dietro
:risatona::bravissimo_: molto carina
pensa che ho rivenduto la 5 e la 6 marcia su ebay :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
purtroppo non è una battuta :cry::cry::cry::cry:
però me ne fotto di quello che dicono gli altri e mi godo il giro al mio ritmo
vieni in moto con me....così ti ripigli, sono talmente fermo che mi sorpassa anche la mia ragazza ...............................che è seduta dietro
non saranno le frenate troppo brusche? :cipenso:
non saranno le frenate troppo brusche? :cipenso:
io parlo di quando sono a tutta in rettilineo ..........al limite se un giorno le insegno a guidare la moto e a stare dietro toccherà a me la faccio inchiodare di continuo :biggrin3::biggrin3:
papitosky
27/07/2010, 12:52
un bel corso di guida sicura fatto con istruttori seri
gtm [Matteo]
27/07/2010, 15:16
non saranno le frenate troppo brusche? :cipenso:
Anche oggi, io, mi sono fatto un bel metro di inchiodata con la ruota anteriore e lo sterzo semichiuso perchè una donna ad una rotonda non mi ha nemmeno cagato....ed anche oggi è andata bene:blink::biggrin3:
molte volte invece di frenare e' sufficiente scalare di una marcia o due prima della curva
Frenare con il freno motore scompone di più l'assetto e siamo punto da capo... :rolleyes:
io freno con i piedi come Flinstones :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Beh, consigli utili te ne hanno dati a strafottere!
Ne aggiungo due:
- sul Web gira un eccellente manuale di guida, 'Ride Safe', firmato Principe Brutto. Lo trovi con qualsiasi motore di ricerca: prova a leggerlo.
- GSSS é il nome di un corso di guida sicura su strada (non su pista: la differenza é fondamentale!) organizzato nella zona di Polcanto. L'ho frequentato anni fa e mi sento di consigliarlo. é molto valido, tenuto da istruttori FMI competenti e rilassa(n)ti. é basato su tre giorni di moto full immersion, suddivisi in gruppetti omogenei per capacità di guida. Ti assicuro che avere un istruttore quasi personale che ti dice esattamente dove/quando/come sbagli e ti indica esattamente come porre rimedio ai propri errori ti cambia la prospettiva e la vita in moto. Cerca info su web!
In bocca al lupo!
evvai un altro tiunzista di alehandria!!!!
beh per evitare k ti parta l'anteriore in curva penso che basti frenare prima e non durante la curva...
Frenare con il freno motore scompone di più l'assetto e siamo punto da capo... :rolleyes:
e può bloccare la ruota...:wacko:
simotrone
27/07/2010, 20:59
Passata? :D
Frenare con il freno motore scompone di più l'assetto e siamo punto da capo... :rolleyes:
e può bloccare la ruota...:wacko:
dalle sue dichiarazioni e' presumibile che non sia uno smanettone, pertanto dal mio punto di vista, se un po' prima di una curva scala
" dolcemente " di una marcia o due, durante la percorrenza della curva quasi sicuramente dovra' dare un po' di gas, che sempre a mio parere e' meglio che arrivare lungo e poi dover frenare
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.