Visualizza Versione Completa : Scrambler: spostamento blocchetto avviamento
veladoctor
29/07/2010, 09:52
Abbiamo (io ed il mio amico   crossista) smontato il blocchetto d'avviamento per spostarlo a destra. Abbiamo sfilato tutto  il cablaggio dal faro (estraendolo tutto) ed ora mi chiedo: tutta quella mappazza (cablaggio di plastica) dove possiamo collocarla? Abbiamo pensato sotto il serbatoio ma preferirei avere indicazioni da chi l'avesse già fatto.
Grazie 
Giovanni
PS: non ho utilizzato la funzione "cerca" sul Forum per avere una veloce risposta.
      grazie !
PS: non ho utilizzato la funzione "cerca" sul Forum per avere una veloce risposta.
      grazie !
Ahiaiaia..questo non lo dovevi dire...
NOOOOOOOOOIIIIIIIIISSYYYYYYYYY
:D :D :D
veladoctor
29/07/2010, 10:18
Temevo un rimprovero del genere...iniziero a promettere bevute di birra come penitenza :cry:
saluti
puoi spostare tutto sotto il serbatoio ma alcuni spinotti con relativi fili non sono abbastanza lunghi quindi dovrai tagliare, saldare ed allungare.
Io l'ho fatto ma non con poche difficolta'. Poi una volta sistemato tutto sotto il serbatoio in modo da occupare meno spazio possibile puoi fermare il tutto con fascette autostringenti in plastica.\
buon divertimento
bionda media grazie!:tongue:
Scherzi a parte, prova a cercare, troverai sicuramete qualcosa.
Poche ore di attesa non ti cambiano la vita..
Stai spostando un blocchetto, non è un'operazione a cuore aperto!!
Lamps.
G.
doccerri
29/07/2010, 19:11
lo spostamento del blocchetto, non so' perchè, ma ho idea che non sia così immediato... credo si finisca immancabilmente con il disturbare un po' di santi...
veladoctor
29/07/2010, 20:42
Fatto! Non io ma il mio amico Enrico, preparatore di moto da cross,  sta operando attivamente. Ha sfilato e spostato a destra il blocchetto passando i fili nello spazio sotto e davanti al serbatoio (perfetto). Ha anche lavorato, forandolo e lucidandolo a specchio il copripignone (ma di questo dirò prossimamente)...grazie a tutti
veladoctor
29/07/2010, 20:58
Ordinata....ma l'offrirò quando avrò completato le sostituzioni di portatarga, frecce, pedane ant/post, specchietti, manopole e sella gallimoto... :94::94:
Ok. Buon lavoro allora, ma fai presto, perchè fa cccaldo..
:D
Ciao 
G.
non diteglielo ma questi sono lavori che si fanno d'inverno.... atrimenti nei giorni freddi e tristi in cui non si puo' uscire in moto che cacchio facciamo???
veladoctor
30/07/2010, 13:13
in questi giorni si pesca con il gozzo ligure,   si cammina in montagna, si accompagna il figlio sui campi da cross  poi...tra 3 giorni,  quando tutto sarà montato si fotograferà e si girerà in scrambler! 
Per l'inverno qualche cosa troveremo (lucidare a spazzola gli steli della forcella, lucidare la piastra strumenti, personalizzare il serbatoio..)
Con simpatia!
Giovanni
ps: nella Liguria di ponente si gira in moto anche d'inverno (sfruttando il calore delle marmitte) :biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.