Visualizza Versione Completa : Problem Solving :(
motomike78
31/07/2010, 12:08
Premesso che la moto non viene usata da sabato scorso
dopo l'uscita di napoli polingnano ci siamo fatti 550 km senza fiatare:wink_:
Stamane dopo una week di lavoro avevo un immensa voglia
di gustare di nuovo l'ebbrezza del venticello mattutino sul volto:wub:
come di consueto mi reco in garage prendo la moto la metto in strada
tiro l'aria parte al primo colpo senza fiatare:oook:
vado a chiudere il portone del garage mi fermo giusto 2 secondi per ammirarla
e udirla borbottare:tongue: le salgo in groppa riposiziono l'aria tolgo il
cavaletto metto la prima accelero si spegne :blink:
ma sara ancora fredda:blink: va buon riaccendo parte subito con un bel ruggito:oook:
provo a riaccelerare si spegne di nuovo :mad: maa chella pu@@na zo@@ola........ etc etc
metto la moto in folle la riposiziono sul cavaletto(vuoi vede che forse fa qualke falso contatto lo switch del cavaletto riaccendo riparte di nuovo al primo colpo
riaccellero si spegne ma chella grandissima zo@@cola pu@@ana into megl muort e chi te muort...................... vi lascio immaginare il resto so stato 5 minuti ad impregare fino a quanto san ciro mi ha detto mo bast:mad::mad::mad:
problem solving che ca@@o è successo:mad::mad::mad::dry:
si spenge immediatamente dopo che hai inserito la marcia?
motomike78
31/07/2010, 12:33
si spenge immediatamente dopo che hai inserito la marcia?
no con marcia inserita oppure a folle come accelero cosi si spegne ma parte al primo colpo:blink:
CHIUDERE!
no scherzo dai..:tongue:
Controlla che il cavalletto non faccia qualche falso contatto...
Ah no, ho appena letto l'altro post, se é così proprio non saprei.
motomike78
31/07/2010, 12:39
CHIUDERE!
no scherzo dai..:tongue:
Controlla che il cavalletto non faccia qualche falso contatto...
Ah no, ho appena letto l'altro post, se é così proprio non saprei.
se lo swich del cavaletto fa falso contatto non si dovrebbe accendere con la prima inserita:wink_:
invece si accende e si spegne solo se accelero:cry:
Onda calabra
31/07/2010, 12:44
è a iniezione la tua?
qualche sensore? TPS?
se il cavaletto fa falso contatto non si dovrebbe accendere con la prima inserita:wink_:
invece si accende e si spegne solo se accelero:cry:
No aspetta, se il cavalletto é abbassato e accendi con la prima tirando la frizione la moto si accende, é quando si lascia la frizione che si dovrebbe spegnere, giusto?
motomike78
31/07/2010, 12:47
è a iniezione la tua?
qualche sensore? TPS?
si è ad iniezione pero e molto strano:blink:
se tiro l'aria non si spegne
se accelero si e pure quando si tira l'aria
non si fa nient'altro che accelerare la moto
ho provato pure a giocare con il rinvio dell'acceleratore vicino ai
finti carburatori come lo tocco per simulare l'accelerata cosi si spegne
No aspetta, se il cavalletto é abbassato e accendi con la prima tirando la frizione la moto si accende, é quando si lascia la frizione che si dovrebbe spegnere, giusto?
ok ma se con la frizione tirata acceleri e si spegne:blink:
e poi lo fa pure a folle come accelero cosi si spegne
è a iniezione la tua?
Mi sa che é carbs, ha detto che ha tirato l'aria..
Ho appena letto l'altro post. Ma Pure quelle a iniezione hanno l'aria?
motomike78
31/07/2010, 12:49
Mi sa che é carbs, ha detto che ha tirato l'aria..
è i.e.
Secondo me ha qualcosa la centralina, che al momento di accelerare incontra qualche problema e stacca il circuito..
Allora potrebbe essere un problema o elettrico o di carburazione.
Prova a smontare le candele e vedere se attaccate alla pipetta e appoggiate al metallo danno corrente anche con l'acceleratore ruotato.
Se non la danno è un problema elettrico, se la danno è un problema di alimentazione.
Minkis... un bel problema... arriva la benzina, ovvero senti girare la pompa di iniezione? filtro aria ben sistemato? i corpi farfallati respirano bene?
Miky l'unica cosa che posso dirti o aiutarti a fare e qualche chitamuort in piu', per il resto mi spiace :mad:
dinhocarioca
31/07/2010, 13:33
Beh...volevo aprire un post ma...vedo che non sono l'unico ad avere problemi.
Oggi giornata di quelle fantastiche (fantastico è dir poco), cielo azzurro che invogliava ad un giretto con tanto di book fotografico per il video delle special...invoglia-va appunto!
Tic tac...e non si accende...spero solo batteria a terra! Fantastica giornata andata...:cry:
Nighteagle
31/07/2010, 13:48
Non e' che la ingolfi a tirara l'aria con questo caldo? Io non la uso manco d'inverno e parte benissimo...
Allora potrebbe essere un problema o elettrico o di carburazione.
Prova a smontare le candele e vedere se attaccate alla pipetta e appoggiate al metallo danno corrente anche con l'acceleratore ruotato.
Se non la danno è un problema elettrico, se la danno è un problema di alimentazione.
Eccezionalmente mi autoquoto perchè temo di avere sparato una cazzata colossale.
Infatti l'apertura del gas senza scoppi non ha nessuna influenza sull'aumento del numero di giri.
Chiedo scusa e spero che non arrivi triumphaldo a cazziarmi.
Saponetto
31/07/2010, 14:07
Verifica che i tubetti sui collettori siano al loro posto (quelli che pilotano l'apertura della valvola aria secondaria, per intenderci).
Tempo fa qualche pirla in vena di scherzi me ne aveva staccato uno, ed i sintomi erano gli stessi che descrivi tu.
Non e' che la ingolfi a tirara l'aria con questo caldo? Io non la uso manco d'inverno e parte benissimo...
anche io
Ma vi pare che moto mike che ha due palle incommensurabili in fatto di moto e probabilmente non solo in quello, possa commetere un errore così marchiano?
Su, spremiamoci le meningi su fattori meno grossolani.
Pick up?:rolleyes:
:tongue:
No aspetta, se il cavalletto é abbassato e accendi con la prima tirando la frizione la moto si accende, é quando si lascia la frizione che si dovrebbe spegnere, giusto?
no: non so quelle a carburatori, ma a quelle a iniezione con la prima inserita e il cavalletto giù non gira proprio il motorino di avviamento. se le accendi in folle col cavalletto giù, appena metti la prima si spegono.....
motomike78
31/07/2010, 17:25
tolto filtro aria pulito ed aleato
tolto serba controlata pompa candele e filo acceleratore tutto ok
tolti raccordi air box iniettori puliti
rimonto tutto accendo riparte al primo colpo
accelero si spegne
mo il pick up e l'ingolfatura non puo essere la moto non dovrebbe neanche partire
la cosa strana e che parte non fa strani rumori distribuzione punterie ecc ecc
se tiro l'aria che sulle i.e. non è un arricchitore di miscela(quella viene gestita dalla centralina e dai sensori)ma un semplice acceleratore manuale la moto
tutto fila liscio anzi ci posso pure gira con l'aria tirata
ma se tocco l'acceleratore si spegne:cry:
mo rivado giu voglio fa le ultime prove
cambio candele e cavi e smontaggio e rimontaggio sais
Ma quella cazzo di spia che indica anomalie si spegne regolarmente?
BIANCONIGLIO
31/07/2010, 18:14
tolto filtro aria pulito ed aleato
tolto serba controlata pompa candele e filo acceleratore tutto ok
tolti raccordi air box iniettori puliti
rimonto tutto accendo riparte al primo colpo
accelero si spegne
mo il pick up e l'ingolfatura non puo essere la moto non dovrebbe neanche partire
la cosa strana e che parte non fa strani rumori distribuzione punterie ecc ecc
se tiro l'aria che sulle i.e. non è un arricchitore di miscela(quella viene gestita dalla centralina e dai sensori)ma un semplice acceleratore manuale la moto
tutto fila liscio anzi ci posso pure gira con l'aria tirata
ma se tocco l'acceleratore si spegne:cry:
mo rivado giu voglio fa le ultime prove
cambio candele e cavi e smontaggio e rimontaggio sais
mmmm...non saprei che altro...ma lo spegnimento avviene sia accelerando dolcemente che con un colpo secco?
motomike78
31/07/2010, 18:14
Ma quella cazzo di spia che indica anomalie si spegne regolarmente?
quota si
cambiato cavi e candele
pulito sais nada sempre uguale se accelero si spegne:cry:
ultima spiaggia voglio pulire le sonde e resettare la moto:cry:
mmmm...non saprei che altro...ma lo spegnimento avviene sia accelerando dolcemente che con un colpo secco?
con entrambi i modi
immo...bile
31/07/2010, 18:15
Incrocio i diti
motomike78
31/07/2010, 18:17
Incrocio i diti
:wub:
che ansia!
ho acceso il pc per vedere se c'erano news...ora vado, ma poi torno...incrocio le dita anche io...
:wink_:
marco_bonnie
31/07/2010, 19:00
speriamo che in questo momento si stia facendo un bel giro sulla sua bonnie.
lamps
fitzcarraldo
31/07/2010, 19:12
centralina???:ph34r::ph34r:
michè io non ne capisco un cazzo, ma intervengo solo per dirti che ti sono vicino in questa "traversia".
Spero sia solo una minchiatina e che tutto si risolva al più presto.
motomike78
31/07/2010, 19:50
centralina???:ph34r::ph34r:
colpito ed affondato:wink_:
ho estratto le sonde dai collettori gli ho dato una pulita
poi ho tolto la batteria rimosso i cavi dalla centralina i.e.
tolto la centralina na bella soffiata sui pin rimontato tutto
accendo la moto brum brum brumm niente di nuovo
paritva pure prima allora so stato li a guardarla borbottare
e nel frattempo pregavo (san gennà pinsece tu):wub:
e ci ha pensato bene:w00t::icon_allah: accelero e nun se spegne:w00t:
giretto di prova tutto :oook:
che coglione che so stato:cry: ci dovevo pensare stamattina
a pregare san gennaro
:icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah:
vecchiostile
31/07/2010, 20:03
attenzione la Lucifer è ancora in giro :ph34r:
BIANCONIGLIO
31/07/2010, 20:03
bene!
motomike78
31/07/2010, 20:25
Perfetto!
mo pure le cemtraline
sara stato mika il caldo:ph34r:
come diceva rezzonico (aldo giovanni e giacomo)....tutto è bene ciò ke finisce bene....potevi rimanere offeso!!!!:w00t:
http://www.youtube.com/watch?v=MncnXcWR5cs
Boh.
In fondo le centraline sono come una specie di cervello.
Io una volta non mi ricordavo il cognome del mio odontotecnico, glielo chiedevo e lui anzichè dirmelo rideva.
Poi ha capito che non scherzavo, mi ha preso per mano e mi ha portato al pronto soccorso.
dr. Gonzo
31/07/2010, 20:30
R A L L N F A C C ! ! !
:biggrin3:
scramblu
31/07/2010, 23:44
...e andiamo :oook:
doccerri
01/08/2010, 08:50
colpito ed affondato:wink_:
ho estratto le sonde dai collettori gli ho dato una pulita
poi ho tolto la batteria rimosso i cavi dalla centralina i.e.
tolto la centralina na bella soffiata sui pin rimontato tutto
accendo la moto brum brum brumm niente di nuovo
paritva pure prima allora so stato li a guardarla borbottare
e nel frattempo pregavo (san gennà pinsece tu):wub:
e ci ha pensato bene:w00t::icon_allah: accelero e nun se spegne:w00t:
giretto di prova tutto :oook:
che coglione che so stato:cry: ci dovevo pensare stamattina
a pregare san gennaro
:icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah:
:wink_:
Scusa mi spieghi come si fa a resettare la centralina?
pizzopapero
01/08/2010, 11:06
EVVVVAI!!!:festaaa:
motomike78
01/08/2010, 11:47
Scusa mi spieghi come si fa a resettare la centralina?
basta togliere l'alimentazione
basta togliere l'alimentazione
Ah, quindi ogni volta che durante il periodo invernale si toglie la batteria si resetta la centralina?
E voi o quelli che hanno centraline rimappate diversamente perdono i dati?
E poi un 'altra cosa:
Come mai se il problema era di tipo elettronico la spia delle irregolarità non ha segnalato anomalie?
Sono scassapalle, eh?
motomike78
01/08/2010, 12:07
Ah, quindi ogni volta che durante il periodo invernale si toglie la batteria si resetta la centralina?
E voi o quelli che hanno centraline rimappate diversamente perdono i dati?
E poi un 'altra cosa:
Come mai se il problema era di tipo elettronico la spia delle irregolarità non ha segnalato anomalie?
Sono scassapalle, eh?
mic non so bene come funziona
pero ieri dopo tanti tentativi
mi so ricordato di un problema riscontrato
con una 147 s.s. all'uscita della linea di montaggio
la quale rimaneva accelerata
l'elettrauto per risolvere il problema stacco la batteria
e le connessioni dalla centralina controllo motore
riattacco il tutto e l'auto riparti senza problemi
lui disse che la centralina era intontita
e che quando capita basta scollegare i cavi
ricordatomi di questo pregando san gennaro
ci ho provato pure io e per fortuna san gennaro mi ha dato una mano:wub:
mic non so bene come funziona
pero ieri dopo tanti tentativi
mi so ricordato di un problema riscontrato
con una 147 s.s. all'uscita della linea di montaggio
la quale rimaneva accelerata
l'elettrauto per risolvere il problema stacco la batteria
e le connessioni dalla centralinaa controllo motore
riattacco il tutto e l'auto riparti senza problemi
lui disse che la centralina era intontita
e che quando capita basta scollegare i cavi
ricordatomi di questo pregando san gennaro
ci ho provato pure io e per fortuna san gennaro mi ha dato una mano:wub:
in poche parole hai messo in pratica il principio zero dell'informatica:
SPEGNI E RIAVVIA...
in questo caso, stacca tutto e riattacca.....misteri dell'elettronica....
:wink_:
mic non so bene come funziona
pero ieri dopo tanti tentativi
mi so ricordato di un problema riscontrato
con una 147 s.s. all'uscita della linea di montaggio
la quale rimaneva accelerata
l'elettrauto per risolvere il problema stacco la batteria
e le connessioni dalla centralina controllo motore
riattacco il tutto e l'auto riparti senza problemi
lui disse che la centralina era intontita
e che quando capita basta scollegare i cavi
ricordatomi di questo pregando san gennaro
ci ho provato pure io e per fortuna san gennaro mi ha dato una mano:wub:
No perchè l'anno scorso il mio k 75 cominciò a fare le bizze e portata in concessionaria, dopo quindici giorni di prove senza capirci una mazza, dedussero che si trattava della centralina.
Costo della centralina nuova 1300 euro.
La trovai su e bay usata a 80 euro, solo che poi la concessionaria pretese 500euro di mano d'opera per la ricerca del guasto.
Ora il mio dubbio atroce è : non è che sarebbe bastato staccare la batteria per due minuti?
motomike78
01/08/2010, 12:16
in poche parole hai messo in pratica il principio zero dell'informatica:
SPEGNI E RIAVVIA...
in questo caso, stacca tutto e riattacca.....misteri dell'elettronica....
:wink_:
forse e come dici tu anche se qlk lo mastico
causa lavoro in settore automotive
bene bene come funzionano ste cose non lo so
ma un tecnico bosh mi ha detto che le centraline controllo motore
hanno due memorie una permante ed un altra con autoapprendimento
la permanente da i dati di base e per cambiare i dati ha bisogno di essere rimappata
mentre quella con autopprendimento i dati si arrichiscono grazie ai sensori
del motore
triumphaldo
01/08/2010, 12:25
Eccezionalmente mi autoquoto perchè temo di avere sparato una cazzata colossale.
Infatti l'apertura del gas senza scoppi non ha nessuna influenza sull'aumento del numero di giri.
Chiedo scusa e spero che non arrivi triumphaldo a cazziarmi.
No vai tranquillo :biggrin3::biggrin3:
No vai tranquillo :biggrin3::biggrin3:
Meno male!!!!
Un caro saluto!
STEVE 80
01/08/2010, 12:48
colpito ed affondato:wink_:
ho estratto le sonde dai collettori gli ho dato una pulita
poi ho tolto la batteria rimosso i cavi dalla centralina i.e.
tolto la centralina na bella soffiata sui pin rimontato tutto
accendo la moto brum brum brumm niente di nuovo
paritva pure prima allora so stato li a guardarla borbottare
e nel frattempo pregavo (san gennà pinsece tu):wub:
e ci ha pensato bene:w00t::icon_allah: accelero e nun se spegne:w00t:
giretto di prova tutto :oook:
che coglione che so stato:cry: ci dovevo pensare stamattina
a pregare san gennaro
:icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah:
leggo solo ora...menomale che hai risolto:wink_:
forse e come dici tu anche se qlk lo mastico
causa lavoro in settore automotive
bene bene come funzionano ste cose non lo so
ma un tecnico bosh mi ha detto che le centraline controllo motore
hanno due memorie una permante ed un altra con autoapprendimento
la permanente da i dati di base e per cambiare i dati ha bisogno di essere rimappata
mentre quella con autopprendimento i dati si arrichiscono grazie ai sensori
del motore
:oook:
forse e come dici tu anche se qlk lo mastico
causa lavoro in settore automotive
bene bene come funzionano ste cose non lo so
ma un tecnico bosh mi ha detto che le centraline controllo motore
hanno due memorie una permante ed un altra con autoapprendimento
la permanente da i dati di base e per cambiare i dati ha bisogno di essere rimappata
mentre quella con autopprendimento i dati si arrichiscono grazie ai sensori
del motore
e quindi questa seconda memoria si resetta (annulla) staccando i cavi?
perdona la mia ignoranza, non è che, a tempo perso, fai una foto dei cavi che hai staccato? giusto per capire...
grazie
:wink_:
Sono i cavi della batteria. Puoi staccane solo uno, il negativo.
motomike78
01/08/2010, 19:56
Sono i cavi della batteria. Puoi staccane solo uno, il negativo.
e quelli della centraliana 2 :oook:
headless
02/08/2010, 07:45
secondo me devi ringraziare san gennaro ;)
Lucio1511
02/08/2010, 08:10
...se non ci fosse san Gennaro bisognerebbe inventarlo...
triumphaldo
02/08/2010, 08:52
....S. Gennaro.... per molti, ma non per tutti....
:biggrin3::biggrin3:
motomike78
02/08/2010, 09:57
....S. Gennaro.... per molti, ma non per tutti....
:biggrin3::biggrin3:
:oook:
mortimer
02/08/2010, 11:23
:oook:
Michele,
leggo solo ora:meno male hai risolto altrimenti proprio all'inizio delle ferie...sai che seccatura!
Un caro saluto
motomike78
02/08/2010, 11:24
Michele,
leggo solo ora:meno male hai risolto altrimenti proprio all'inizio delle ferie...sai che seccatura!
Un caro saluto
ciao mitico:w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.