PDA

Visualizza Versione Completa : 5 stelle alle elezioni (Beppe Grillo inside...)



Richymbler
02/08/2010, 10:23
Comunicato Politico n. 34

Il MoVimento 5 Stelle si presenterà alle elezioni politiche, che siano ora o nel 2013, e alle elezioni comunali del 2011 che riguardano molti capoluoghi di provincia come Milano, Torino, Bologna e Genova. La scelta dei candidati sarà fatta on line attraverso il portale (*) dagli iscritti.



La telenovela estiva del governo e dell'opposizione occupa tutta l'informazione. Nomi su nomi, raggruppamenti nuovi e vecchi. Interviste a degli ectoplasmi e a cadaveri estratti dai sarcofaghi come Rutelli. La miccia dell'economia è accesa, ma nessuno se ne cura. Le aziende fuggono all'estero dopo i cervelli. La disoccupazione aspetta il botto della fine della cassa integrazione dei prossimi mesi. Le solite cose già dette... prima del salto nel buio. Già, ma quanto è profondo il salto? E' fuor di dubbio che si stia andando a rotta di collo verso il precipizio, ci rimane da sapere quante ossa ci spaccheremo quando arriveremo al suolo.
Andare ora alle elezioni è pura follia, chi le vuole non ha chiaro tre cose: la prima è che il Paese è in pre default e non può permettersi un periodo di stallo elettorale di sei mesi senza saltare per aria, la seconda è che l'attuale legge elettorale è una presa per il culo del cittadino (su cui tutti i partiti si guardano bene di intervenire): non consente il voto diretto al candidato e i parlamentari sarebbero eletti ancora una volta dai capi partito a loro totale discrezione, la terza è che Berlusconi vincerebbe di nuovo grazie al controllo totale delle televisioni e all'evanescenza dell'opposizione del Pdmenoelle.
Le elezioni anticipate sono un cupio dissolvi che porterebbe fieno a qualche partito minore e precipiterebbe l'Italia nel caos. Una soluzione per guadare la melma in cui siamo immersi è un governo tecnico di durata sufficiente per mettere (per quanto si può) sotto controllo il debito pubblico che sta esplodendo nel silenzio generale, per ridare la scelta del candidato agli elettori, per eliminare i rimborsi elettorali ai partiti (nel rispetto del referendum) e per fare una legge sul conflitto di interessi che elimini alla radice il problema Berlusconi. E' possibile? Sembra semplice a dirlo e lo sarebbe anche a farlo se non avessimo un Parlamento di irresponsabili, di leccapiedi e di arrivisti. L'economia in autunno darà la scossa al Sistema, non certo il sodale Fini che ha sostenuto per quindici anni lo psiconano e ora si atteggia a extravergine.
Comunque finisca, questi partiti, queste facce, appartengono all'album dei ricordi, gli unici a non saperlo sono loro e i giornalisti. Il MoVimento 5 Stelle non compare in quella che questi sorci dell'informazione chiamano "agenda politica". Vorrei ricordare che il MoVimento 5 Stelle esiste, ha raccolto mezzo milione di voti in 5 Regioni autofinanziandosi: 0,8 centesimi a voto il costo delle regionali. Il MoVimento 5 Stelle ha rifiutato 1.700.000 euro di finanziamento ai partiti (gabellati per rimborsi elettorali) mentre i partiti incassano UN MILIARDO DI EURO.

Comunicato politico numero trentaquattro- Blog di Beppe Grillo (http://www.beppegrillo.it/2010/08/comunicato_politico_numero_trentaquattro/index.html)

japkiller
02/08/2010, 10:43
Comunicato Politico n. 34

Il MoVimento 5 Stelle si presenterà alle elezioni politiche, che siano ora o nel 2013, e alle elezioni comunali del 2011 che riguardano molti capoluoghi di provincia come Milano, Torino, Bologna e Genova. La scelta dei candidati sarà fatta on line attraverso il portale (*) dagli iscritti.



Comunicato politico numero trentaquattro- Blog di Beppe Grillo (http://www.beppegrillo.it/2010/08/comunicato_politico_numero_trentaquattro/index.html)

ma non era quello che non sarebbe mai entrato in politica?? VOLPONE!!
ha capito bene dove attaccare il cappello..... :wink_:
SONO TUTTI UGUALIIII!!!!

D74
02/08/2010, 10:46
non mi pare si candidi attivamente

Medoro
02/08/2010, 10:50
ma non era quello che non sarebbe mai entrato in politica?? VOLPONE!!
ha capito bene dove attaccare il cappello..... :wink_:
SONO TUTTI UGUALIIII!!!!grillo non entra in politica infatti,non è candidato,il movimento da lui creato dopo il vaffaday si prsenta,ma i candidati gli sceglie la gente on-line


cmq non mi piace questa mossa

japkiller
02/08/2010, 10:54
grillo non entra in politica infatti,non è candidato,il movimento da lui creato dopo il vaffaday si prsenta,ma i candidati gli sceglie la gente on-line


cmq non mi piace questa mossa

cambia poco.... :wink_: non piace nemmeno a me...

D74
02/08/2010, 10:58
per me sono come le liste civiche...... resta che si prenderanno tutti i voti di chi ormai nella sinistra non si riconosce più.....

ora pure la destra non sa chi votare....

i centristi buh non è che siano messi meglio....

insomma se si guarda con occhio critiche la scena politica italiana è davvero messa male a qualità....

oldbonnie
02/08/2010, 11:13
per me sono come le liste civiche...... resta che si prenderanno tutti i voti di chi ormai nella sinistra non si riconosce più.....

ora pure la destra non sa chi votare....

i centristi buh non è che siano messi meglio....

insomma se si guarda con occhio critiche la scena politica italiana è davvero messa male a qualità....

Hanno ragione i Vescovi...allora.

D74
02/08/2010, 11:17
Hanno ragione i Vescovi...allora.

loro non hanno più un colosso come la DC da gestire....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Vedder
02/08/2010, 11:25
cmq non mi piace questa mossa

E perchè? Ci son particolari ragioni per cui un "idolo delle masse" non dovrebbe entrare in politica?

emz
02/08/2010, 11:34
la destra ora sa' chi votare.

Grimaldello
02/08/2010, 11:47
per me sono come le liste civiche...... resta che si prenderanno tutti i voti di chi ormai nella sinistra non si riconosce più.....

ora pure la destra non sa chi votare....

i centristi buh non è che siano messi meglio....

insomma se si guarda con occhio critiche la scena politica italiana è davvero messa male a qualità....

:bravissimo_:

Medoro
02/08/2010, 12:16
E perchè? Ci son particolari ragioni per cui un "idolo delle masse" non dovrebbe entrare in politica?
dove ho scritto che non deve entrare in politica????
ho solo detto che non mi piace,non mi piace grillo ne i suoi modi,e molto spesso non sono neppure d'accordo con quello che dice,altre volte anche se dice cose che condivido parla come se la realtà fosse cancellabile-formattabile e le sue soluzioni troppo semplicistiche non tenendo conto appunto della realtà

Vedder
02/08/2010, 12:23
dove ho scritto che non deve entrare in politica????

Rilassati...



ho solo detto che non mi piace,non mi piace grillo ne i suoi modi,e molto spesso non sono neppure d'accordo con quello che dice,altre volte anche se dice cose che condivido parla come se la realtà fosse cancellabile-formattabile e le sue soluzioni troppo semplicistiche non tenendo conto appunto della realtà

Ok, era questo che volevo capire.

Medoro
02/08/2010, 12:25
Rilassati...



Ok, era questo che volevo capire.

Sono rilassatissimo,un pò ustionato ma rilassato:wink_:

Lo scrofo
02/08/2010, 12:28
ma non era quello che non sarebbe mai entrato in politica?? VOLPONE!!
ha capito bene dove attaccare il cappello..... :wink_:
SONO TUTTI UGUALIIII!!!!

Jap, non e' lui che si candida ... lui ci mette la faccia per gli altri ...

CHE PALLE CO STA STORIA !

Bikerneofita
02/08/2010, 12:53
Jap, non e' lui che si candida ... lui ci mette la faccia per gli altri ...

CHE PALLE CO STA STORIA !

mizzega q8tissimo!

Vedder
02/08/2010, 13:06
mizzega q8tissimo!

forse ci stava meglio quoterrimo, nel caso
Oppure quotone, oppure "quoto con vigore, magari spingendo", quototissimo è così così

Mr. Number
02/08/2010, 13:34
Jap, non e' lui che si candida ... lui ci mette la faccia per gli altri ...

CHE PALLE CO STA STORIA !

non lo capiranno mai...o non vogliono capirlo? :cipenso:

Lo scrofo
02/08/2010, 13:40
In Italia, si cerca di sputtanare l'avversario ... SEMPRE E COMUNQUE.
( vedere Fini e il magnifico quotidiano " il Ciarpame " ) .

Sto aspettando qualcun'altro che dica ulteriori fesserie. Nessuno che si sofferma sul fatto che non abbiano MAI chiesto il rimborso elettorale ... MAI.

Congratulazioni.

Mr. Number
02/08/2010, 13:45
In Italia, si cerca di sputtanare l'avversario ... SEMPRE E COMUNQUE.
( vedere Fini e il magnifico quotidiano " il Ciarpame " ) .

Sto aspettando qualcun'altro che dica ulteriori fesserie. Nessuno che si sofferma sul fatto che non abbiano MAI chiesto il rimborso elettorale ... MAI.

Congratulazioni.

io l'ho detto più volte...:rolleyes:

Lo scrofo
02/08/2010, 13:49
Dove sono i denigratori ?

spariti tutti ? :rolleyes:

trisha
02/08/2010, 13:51
ma non era quello che non sarebbe mai entrato in politica?? VOLPONE!!
ha capito bene dove attaccare il cappello..... :wink_:
SONO TUTTI UGUALIIII!!!!

quotone, lui ed il suo bel panfilo elettrico :wacko::wacko:

Vedder
02/08/2010, 14:09
In Italia, si cerca di sputtanare l'avversario ... SEMPRE E COMUNQUE.
( vedere Fini e il magnifico quotidiano " il Ciarpame " ) .


Inglese mi sembri poco obbiettivo... "il giornale" sta attuando una politica stupida, la stessa politica che è stata la base di creazione del quotidiano "la repubblica"


Dove sono i denigratori ?


Grillo si commenta da se, non ha bisogno di denigratori

roberto70
02/08/2010, 14:13
Inglese mi sembri poco obbiettivo... "il giornale" sta attuando una politica stupida, la stessa politica che è stata la base di creazione del quotidiano "la repubblica"



Grillo si commenta da se, non ha bisogno di denigratori

onestamente tra La Repubblica e Il Giornale c'è la stessa differenza che correva tra Maradona e Benetti!
evitiamo paragoni senza senso....
puoi anche non condividere le posizioni di quel giornale ma uno è un grande giornale, l'altro era un giornale serio ....poi....lasciamo stare

Vedder
02/08/2010, 14:16
onestamente tra La Repubblica e Il Giornale c'è la stessa differenza che correva tra Maradona e Benetti!
evitiamo paragoni senza senso....
puoi anche non condividere le posizioni di quel giornale ma uno è un grande giornale, l'altro era un giornale serio ....poi....lasciamo stare

Onestamente il modo di trattare la politica nei due giornali è la stessa, solo che uno è pro berlusconi l'altro è contro berlusconi. Ma i metodi sono gli stessi.
La repubblica se non parlasse di politica sarebbe da leggere con interesse.

Lo scrofo
02/08/2010, 14:19
Inglese mi sembri poco obbiettivo... "il giornale" sta attuando una politica stupida, la stessa politica che è stata la base di creazione del quotidiano "la repubblica"

Grillo si commenta da se, non ha bisogno di denigratori

Ribadisco: paragonare la Repubblica al Ciarpame non credo sia corretto... anzi e' assolutamente sbagliato e sicuramente Obbiettivo.

PS. Che Grillo possa o piu' o meno piacere, questo non ci piove. Ma dice cose sacrosante: cose che l'altro giorno Fini ha ripreso e per le quali rischia di essere silurato.








Se le dice Grillo allora sono stronzate. La questione e': ha ragione o no? Quando parla di politica schifosa, di meccanismi fatti di clientelismi ecc ?
Quando parla di un Parlamento pulito? E via discorrendo ?

Non e' forse lui che ha ripreso le varie discussioni tra quel paraculo di Bossi / Fini / Casini in cui sparlavano di Berlusca ? E poi tutti insieme appassionatamente ?

C'e' solo una cosa da capire : si vuole o no cambiare sto dannato Paese ? O lo lasciamo in mano a 4 vecchi ? Chi mi puo' rispondere per cortesia?

Vedder
02/08/2010, 14:32
PS. Che Grillo possa o piu' o meno piacere, questo non ci piove. Ma dice cose sacrosante: cose che l'altro giorno Fini ha ripreso e per le quali rischia di essere silurato.

Se le dice Grillo allora sono stronzate. La questione e': ha ragione o no? Quando parla di politica schifosa, di meccanismi fatti di clientelismi ecc ?
Quando parla di un Parlamento pulito? E via discorrendo ?

Non e' forse lui che ha ripreso le varie discussioni tra quel paraculo di Bossi / Fini / Casini in cui sparlavano di Berlusca ? E poi tutti insieme appassionatamente ?

C'e' solo una cosa da capire : si vuole o no cambiare sto dannato Paese ? O lo lasciamo in mano a 4 vecchi ? Chi mi puo' rispondere per cortesia?

Fini fa quel che fa non certo per il bene del paese. Su questo ci metto la mano sul fuoco.
E' agli occhi di tutti che il sistema così com'è non può andare. Ma, aboliamo le province, aboliamo gli enti inutili, rendiamo gli apparati pubblici efficienti. Rendiamo l'agenzia delle entrate un sistema efficace per far pagare le tasse, facciamo si che l'INPS non eroghi pensioni a fondo perduto a chi non spettano, . etc.
Le province danno da lavorare a migliaia di persone. L'AdE pure, anche l'INPS.
e tutti gli altri apparati statali.
La burocrazia favorisce la mafia e la corruzione. etc etc. La burocrazia permette di deresponsabilizzarsi.
Ora riformare tutto vuol dire scontentare una buona parte della popolazione italiana anche di quelli che vogliono un cambiamento.
Tu dipendente di ente pubblico che non hai responsabilità, che timbri il cartellino, che hai gli scatti a prescindere dalla tuo impegno etc. etc. Sei disposto a rinunciare ai tuoi piccoli tornaconti personali per il bene comune?

Rispondi a questo e poi dimmi se le parole di Grillo hanno senso o meno.

Bikerneofita
02/08/2010, 15:01
Fini fa quel che fa non certo per il bene del paese. Su questo ci metto la mano sul fuoco.
E' agli occhi di tutti che il sistema così com'è non può andare. Ma, aboliamo le province, aboliamo gli enti inutili, rendiamo gli apparati pubblici efficienti. Rendiamo l'agenzia delle entrate un sistema efficace per far pagare le tasse, facciamo si che l'INPS non eroghi pensioni a fondo perduto a chi non spettano, . etc.
Le province danno da lavorare a migliaia di persone. L'AdE pure, anche l'INPS.
e tutti gli altri apparati statali.
La burocrazia favorisce la mafia e la corruzione. etc etc. La burocrazia permette di deresponsabilizzarsi.
Ora riformare tutto vuol dire scontentare una buona parte della popolazione italiana anche di quelli che vogliono un cambiamento.
Tu dipendente di ente pubblico che non hai responsabilità, che timbri il cartellino, che hai gli scatti a prescindere dalla tuo impegno etc. etc. Sei disposto a rinunciare ai tuoi piccoli tornaconti personali per il bene comune?

Rispondi a questo e poi dimmi se le parole di Grillo hanno senso o meno.

è proprio vero che gli italiani hanno ciò che si meritano .... e purtroppo in questo calderone rientrano tutti anche chi non se lo meriterebbe!

Lo scrofo
02/08/2010, 15:03
Fini fa quel che fa non certo per il bene del paese. Su questo ci metto la mano sul fuoco.
E' agli occhi di tutti che il sistema così com'è non può andare. Ma, aboliamo le province, aboliamo gli enti inutili, rendiamo gli apparati pubblici efficienti. Rendiamo l'agenzia delle entrate un sistema efficace per far pagare le tasse, facciamo si che l'INPS non eroghi pensioni a fondo perduto a chi non spettano, . etc.
Le province danno da lavorare a migliaia di persone. L'AdE pure, anche l'INPS.
e tutti gli altri apparati statali.
La burocrazia favorisce la mafia e la corruzione. etc etc. La burocrazia permette di deresponsabilizzarsi.
Ora riformare tutto vuol dire scontentare una buona parte della popolazione italiana anche di quelli che vogliono un cambiamento.
Tu dipendente di ente pubblico che non hai responsabilità, che timbri il cartellino, che hai gli scatti a prescindere dalla tuo impegno etc. etc. Sei disposto a rinunciare ai tuoi piccoli tornaconti personali per il bene comune?

Rispondi a questo e poi dimmi se le parole di Grillo hanno senso o meno.

anche la FIAT da lavoro a migliaia di persone, ma non mi pare che a Marchionne interessi molto.

E lo Stato se ne sbatte. Anzi: PAGA! IO PAGO, TU PAGHI E TUTTI GLI SCEMI PAGANO.

Quindi a questo punto, c'e' poco da fare: se mi lasciano a casa perche' c'e' da "sburocratizzare" ... allora c'e' poco da fare : muovo il culo e cerco dell'altro.

Nel privato e' cosi', perche' non deve essere lo stesso nel pubblico?
In Italia, chi trova lavoro nel settore statale e' come se fosse dentro una botte di ferro: INTOCCABILI.

E invece col cazzo.

Siamo arrivati ad un punto in cui i soldi devono essere trovati, e gli sprechi ELIMINATI.

japkiller
02/08/2010, 15:59
non lo capiranno mai...o non vogliono capirlo? :cipenso:

ma è il suo movimento... pensate davvero che non porterà nulla a lui??
Davvero pensate che rimarrà a casa??? Allora mi sa che lo avete seguito poco il caro Grillo, quello che predica bene e razzola malissimo....

D74
02/08/2010, 19:06
ma è il suo movimento... pensate davvero che non porterà nulla a lui??
Davvero pensate che rimarrà a casa??? Allora mi sa che lo avete seguito poco il caro Grillo, quello che predica bene e razzola malissimo....

il peggio è già a Roma..... :wink_:

Lo scrofo
02/08/2010, 19:18
ma è il suo movimento... pensate davvero che non porterà nulla a lui??
Davvero pensate che rimarrà a casa??? Allora mi sa che lo avete seguito poco il caro Grillo, quello che predica bene e razzola malissimo....

in base a quali teorie pensi che davvero lo fara' ?
Dove razzoli male non saprei ...

se capitera' allora saro' il primo ad essere deluso ...

natan
03/08/2010, 05:43
ma non era quello che non sarebbe mai entrato in politica?? VOLPONE!!
ha capito bene dove attaccare il cappello..... :wink_:
SONO TUTTI UGUALIIII!!!!

non si candiderà Beppe Grillo

forse mi smentirà, o forse smentirà te .... per il momento sembrerebbe che le cose stiano così ... poi ognuno é libero di fare il suo piccolo processo alle intenzioni

Bull-one
03/08/2010, 07:08
Ad oggi il "movimento 5 stelle" è l'unico ad avere un programma ben preciso, a differenza di tutti gli altri., Come dicevate è l'unico movimento che ha avuto la decenza di non accettare i rimborsi elettorali, che un referendum votato dagli italiani ha dichiarato illegali, e per di più gli eletti del movimento in Emilia Romagna si sono ridotti lo stipendio da 6000 a 2000 euro. Che Grillo razzola male, non mi sembra proprio, e poi anche se fosse, a confronto con quello che combinano i nostri rappresentanti al governo sono quisquiglie. Poi devo ancora capire cosa ha combinato, visto che per ora il suo movimento e le loro idee sono oneste e trasparenti

D74
03/08/2010, 07:11
Ad oggi il "movimento 5 stelle" è l'unico ad avere un programma ben preciso, a differenza di tutti gli altri., Come dicevate è l'unico movimento che ha avuto la decenza di non accettare i rimborsi elettorali, che un referendum votato dagli italiani ha dichiarato illegali, e per di più gli eletti del movimento in Emilia Romagna si sono ridotti lo stipendio da 6000 a 2000 euro. Che Grillo razzola male, non mi sembra proprio, e poi anche se fosse, a confronto con quello che combinano i nostri rappresentanti al governo sono quisquiglie. Poi devo ancora capire cosa ha combinato, visto che per ora il suo movimento e le loro idee sono oneste e trasparenti

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::wink_::wink_::wink_::wink_:

Falco
03/08/2010, 07:23
Ad oggi il "movimento 5 stelle" è l'unico ad avere un programma ben preciso, a differenza di tutti gli altri., Come dicevate è l'unico movimento che ha avuto la decenza di non accettare i rimborsi elettorali, che un referendum votato dagli italiani ha dichiarato illegali, e per di più gli eletti del movimento in Emilia Romagna si sono ridotti lo stipendio da 6000 a 2000 euro. Che Grillo razzola male, non mi sembra proprio, e poi anche se fosse, a confronto con quello che combinano i nostri rappresentanti al governo sono quisquiglie. Poi devo ancora capire cosa ha combinato, visto che per ora il suo movimento e le loro idee sono oneste e trasparenti

... e infatti ho votato il movimento e lo rivoterò :ph34r:

Ciauz