PDA

Visualizza Versione Completa : dove nascono.



Linus
03/08/2010, 14:02
YouTube - The Triumph Motorcycle Factory in Action (http://www.youtube.com/watch?v=kvEayusTgzw)

Marcos
03/08/2010, 14:31
:coool:

Lucio1511
03/08/2010, 14:36
:yess:

mic56
03/08/2010, 15:15
Un operaio non ha stretto bene il bullone.
L'ho visto.

081
03/08/2010, 15:23
colgo il post per dire che il video che hai pubblicato è molto bello e che queste sono le cose che mi piacciono vedere, ma ci sono anche cose che preferirei non vedere :wink_:.......

http://img842.imageshack.us/img842/2731/triumphbangkok.jpg (http://img842.imageshack.us/i/triumphbangkok.jpg/)

questa è la fabbrica di bangkok :cry:

Sam il Cinghio
03/08/2010, 15:24
Notare la H di Thailand :D

081
03/08/2010, 15:33
fa presagire che la perfezione o quantomeno la precisione non è il loro forte :cry:

Sam il Cinghio
03/08/2010, 15:35
fa presagire che la perfezione o quantomeno la precisione non è il loro forte :cry:

Appunto... come 'presentazione' non e' proprio il massimo :ph34r::ph34r::ph34r:

081
03/08/2010, 15:41
volendo poi essere pignoli non che kazzimmosi :rolleyes: quell'erba incolta ad hinckley non esisterebbe ... britisch style garden :wink_:


colgo il post per inserire invece un video divertente , sara' OT o Off Section, ma parlando di fabbrica Triumph ci sta vederselo e magari data la chiave comica, sdrammatizzare e farsi una risata

HKEuzxC4eGc&feature=player_embedded

motomike78
03/08/2010, 23:32
:oook:

Crotalus
04/08/2010, 08:20
volendo poi essere pignoli non che kazzimmosi :rolleyes: quell'erba incolta ad hinckley non esisterebbe ... britisch style garden :wink_:


colgo il post per inserire invece un video divertente , sara' OT o Off Section, ma parlando di fabbrica Triumph ci sta vederselo e magari data la chiave comica, sdrammatizzare e farsi una risata

HKEuzxC4eGc&feature=player_embedded


bellissimo! non riesco a smettere di ridere!
:risate::risate::risate::risate:

Linus
04/08/2010, 14:34
che tristezza quell'H :(

081
04/08/2010, 15:50
che tristezza quell'H :(

a me fa ancora piu' tristezza il pannello azzurro di fianco :cry:

STEVE 80
04/08/2010, 15:59
:yess:

oldbonnie
04/08/2010, 18:31
Per fortuna la mia l'ho presa usata...

mic56
04/08/2010, 18:48
A me invece mette allegria.
C'è niente di più triste di tutti quei gerani sui davanzali, allineati come soldatini in alto adige?
E cosa c'è di più allegro di tutte quelle api (piaggio) disordinatamente allineate davanti le scuole di Palermo, che vendono panelle e sfincione?

081
04/08/2010, 19:09
concordo su le api fuori le scuole palermitane, ma sono in disaccordo con i gerani allineati. sara' il fatto che per istituzione per la cura dei giardini gli inglesi sono maestri

McSlow
04/08/2010, 20:38
Per consolarci:
Sapete perché in ogni gregge di pecore c'è sempre una nera? Ha una funzione molto precisa: quella di mettere in evidenza il bianco di tutte le altre, per contrasto. Così quella H un po' sbilenca. Sono sicuro che è stata posizionata volutamente in maniera imprecisa proprio per marcare la perfezione delle altre scritte.
Per 081: frequento con una certa assiduità i panorami altoatesini e ti assicuro che il senso di tristezza segnalato da Mic nell'osservare l'implacabile rigore con cui sono posizionati e curati i gerani sui balconi, mi attanaglia ogni volta, come fosse la prima volta.

mic56
04/08/2010, 20:46
concordo su le api fuori le scuole palermitane, ma sono in disaccordo con i gerani allineati. sara' il fatto che per istituzione per la cura dei giardini gli inglesi sono maestri

E qui si apre un interessantissimo fronte di discussione.
Nel campo della cura dei giardini due sono le scuole principali:
La francese e l'inglese.
I giardini francesi hanno potature leziose, arzigogolate che sembrano sculture dal sapore arcadico, potremmo dire barocco o addirittura rococò.
Le siepi e la disposizione degli alberi, le fontane, rispondono a un preciso disegno architettonico il cui modello di sfarzo ineguagliabile è la reggia di versailles.
Anche nella tosatura dei cani la scuola francese è civettuola, per esempio i barboncini o i bichon frisèe vengono tosati in maniera da fare assumere forme piuttosto ardite e bizzarre.
Viceversa, i giardini inglesi sono molto sobri, vengono curati ma la cura è così perfetta da apparire naturale e infatti il tipico giardino con erbetta all'inglese, tipica degli stadi, presenta un manto erboso di non più di 0,5-1 cm di altezza.
Nell'ambito di questi giardini poi prosperano alberi che vengono anch'essi potati ma in maniera da rispettare e ingentilire la loro natura originaria.
Anche i cani inglesi risentono di questa tendenza e infatti non vengono mai tosati ma al limite curati rispettando la loro struttura originale.
Quindi il fatto che i tailandesi, accortisi dell'errore, abbiano posto una sbilenca h e che non siano stati richiamati dalla casa madre può essere un sintomo della impassibilità inglese che sorvola su questi dettagli con molto aplomb.
Lo stesso stile forse richiede a noi quando ci irritiamo per piccole perdite da qualche guarnizione.

McSlow
04/08/2010, 20:53
E qui si apre un interessantissimo fronte di discussione.
Nel campo della cura dei giardini due sono le scuole principali:
La francese e l'inglese.
I giardini francesi hanno potature leziose, arzigogolate che sembrano sculture dal sapore arcadico, potremmo dire barocco o addirittura rococò.
Le siepi e la disposizione degli alberi, le fontane, rispondono a un preciso disegno architettonico il cui modello di sfarzo ineguagliabile è la reggia di versailles.
Anche nella tosatura dei cani la scuola francese è civettuola, per esempio i barboncini o i bichon frisèe vengono tosati in maniera da fare assumere forme piuttosto ardite e bizzarre.
Viceversa, i giardini inglesi sono molto sobri, vengono curati ma la cura è così perfetta da apparire naturale e infatti il tipico giardino con erbetta all'inglese, tipica degli stadi, presenta un manto erboso di non più di 0,5-1 cm di altezza.
Nell'ambito di questi giardini poi prosperano alberi che vengono anch'essi potati ma in maniera da rispettare e ingentilire la loro natura originaria.
Anche i cani inglesi risentono di questa tendenza e infatti non vengono mai tosati ma al limite curati rispettando la loro struttura originale.
Quindi il fatto che i tailandesi, accortisi dell'errore, abbiano posto una sbilenca h e che non siano stati richiamati dalla casa madre può essere un sintomo della impassibilità inglese che sorvola su questi dettagli con molto aplomb.
Lo stesso stile forse richiede a noi quando ci irritiamo per piccole perdite da qualche guarnizione.

Sono sbalordito dall'ecclettismo delle competenze che gli amici del forum manifestano ogni giorno di più. Diventa sempre più divertente. Complimenti a te, Mic!

alepeo
04/08/2010, 21:26
E qui si apre un interessantissimo fronte di discussione.
Nel campo della cura dei giardini due sono le scuole principali:
La francese e l'inglese.
I giardini francesi hanno potature leziose, arzigogolate che sembrano sculture dal sapore arcadico, potremmo dire barocco o addirittura rococò.
Le siepi e la disposizione degli alberi, le fontane, rispondono a un preciso disegno architettonico il cui modello di sfarzo ineguagliabile è la reggia di versailles.
Anche nella tosatura dei cani la scuola francese è civettuola, per esempio i barboncini o i bichon frisèe vengono tosati in maniera da fare assumere forme piuttosto ardite e bizzarre.
Viceversa, i giardini inglesi sono molto sobri, vengono curati ma la cura è così perfetta da apparire naturale e infatti il tipico giardino con erbetta all'inglese, tipica degli stadi, presenta un manto erboso di non più di 0,5-1 cm di altezza.
Nell'ambito di questi giardini poi prosperano alberi che vengono anch'essi potati ma in maniera da rispettare e ingentilire la loro natura originaria.
Anche i cani inglesi risentono di questa tendenza e infatti non vengono mai tosati ma al limite curati rispettando la loro struttura originale.
Quindi il fatto che i tailandesi, accortisi dell'errore, abbiano posto una sbilenca h e che non siano stati richiamati dalla casa madre può essere un sintomo della impassibilità inglese che sorvola su questi dettagli con molto aplomb.
Lo stesso stile forse richiede a noi quando ci irritiamo per piccole perdite da qualche guarnizione.

Mic ne sai più di un vivaista!

fankyand
04/08/2010, 21:46
dal motore della T100 :ph34r: ho visto trafilare dell'olio.....:w00t::w00t:

ilius
04/08/2010, 22:29
fossero tutte così le fabbriche sarebbe persino bello andarci a lavorare :-)

081
05/08/2010, 10:29
mic leggo e gradisco la tua spiegazione, che ha anche del logico e dela verita', e ci mancherebbe, dalla minuziosita' dei dettagli si evince la tua preparazione tanto da indurmi a cambiare visione delle cose.