Visualizza Versione Completa : multe velox e recidiva
Mr. Noisy
13/08/2010, 15:56
un quesito rapido per chi se ne intende di multe da autovelox senza la contestazione immediata.
un mio collega sostiene che se oggi incappo in una multa da autovelox che, ad esempio, mi decurta 5 punti se prendo una multa simile nei due anni successivi rischio di perdere la patente.
può mai essere vero?
se oggi ho 20 punti e me ne decurtano 5 me ne rimangono sempre 15 a disposizione che bastano a coprire una successiva multa entro i 2 anni successivi....oppure c'è qualche norma che ignoro?
non so risponderti, ma c'è sicuramente l'agginta di 2 punti all'anno se non commetti nessuna infrazione. questo è da considerare
Mr. Noisy
13/08/2010, 16:03
non so risponderti, ma c'è sicuramente l'agginta di 2 punti all'anno se non commetti nessuna infrazione. questo è da considerare
sono 2 punti ogni 2 anni fino ad un massimo di 26 ;)
infatti ho appena verificato e ne ho 26 :yess:
un quesito rapido per chi se ne intende di multe da autovelox senza la contestazione immediata.
un mio collega sostiene che se oggi incappo in una multa da autovelox che, ad esempio, mi decurta 5 punti se prendo una multa simile nei due anni successivi rischio di perdere la patente.
può mai essere vero?
se oggi ho 20 punti e me ne decurtano 5 me ne rimangono sempre 15 a disposizione che bastano a coprire una successiva multa entro i 2 anni successivi....oppure c'è qualche norma che ignoro?
la revoca della patente di guida per violazione dei limiti di velocità in caso di recidiva nel biennio sussiste solamente per il superamento dei limiti di oltre 60 km/h...cioè se uno in 2 anni supera più di una volta il limite di oltre 60 km/h gli viene revocata la patente.
infatti ho appena verificato e ne ho 26 :yess:
ci dai il lick x controllare grazie :wink_:
ci dai il lick x controllare grazie :wink_:
una volta c'era un numero verde, ma non so se funzioni ancora...848782782
una volta c'era un numero verde, ma non so se funzioni ancora...848782782
grazie
wailingmongi
13/08/2010, 17:24
la revoca della patente di guida per violazione dei limiti di velocità in caso di recidiva nel biennio sussiste solamente per il superamento dei limiti di oltre 60 km/h...cioè se uno in 2 anni supera più di una volta il limite di oltre 60 km/h gli viene revocata la patente.
:wacko:
Mr Frowning
13/08/2010, 17:26
la revoca della patente di guida per violazione dei limiti di velocità in caso di recidiva nel biennio sussiste solamente per il superamento dei limiti di oltre 60 km/h...cioè se uno in 2 anni supera più di una volta il limite di oltre 60 km/h gli viene revocata la patente.
:oook:
un quesito rapido per chi se ne intende di multe da autovelox senza la contestazione immediata.
un mio collega sostiene che se oggi incappo in una multa da autovelox che, ad esempio, mi decurta 5 punti se prendo una multa simile nei due anni successivi rischio di perdere la patente.
può mai essere vero?
se oggi ho 20 punti e me ne decurtano 5 me ne rimangono sempre 15 a disposizione che bastano a coprire una successiva multa entro i 2 anni successivi....oppure c'è qualche norma che ignoro?
ancvhe a me lo hanno detto :ph34r:
a me la decurtazione di 5 punti mi è arrivata dopo più di 12 mesi.. non so nemmeno se sia eventualmente contestabile ... mah....
non so risponderti, ma c'è sicuramente l'agginta di 2 punti all'anno se non commetti nessuna infrazione. questo è da considerare
Non è così; il codice dela strada dice che nel caso ti abbiamo decurtano dei punti; e poi per i due (non uno!) anni successivi (dalla data della DECURTAZIONE!! NON dell'infrazione!!) non commetti infrazioni che prevedano il decurtamento di punti (il divieto di sosta non comporta nulla più della sanzione pecunaria..) ritorni a 20 punti.
In pratica sia che tu abbia 19 punti, o 3 punti, se riesci a stare per due anni dall'ultima infrazione senza altre infrazioni(che prevedano la decurtazione dei punti) torni a 20 Points. Non è che chi ne ha 3, vada a 5 punti!! o chi è a 19, passi a 21!. Entrambi vanno a 20. poi da li ogni due anni "puliti" si cresce di 2 punti per volta.
Fino ad un massimo di 30. Ora nessuno è a 30 punti perchè non sono passati 10 anni dall'entrata in vigore della patente a punti che di base ha 20 punti.
solo alcune infrazioni prevedono il ritiro della patente in caso di recidiva entro i due anni.
l'eccesso di velocità oltre i 10 km/h ed otre i 40 k/h NON prevede la recidiva.
il sorpasso con riga continua si ad esempio...(anche se prevede "solamente" la decurtazione di 2 punti...)
Non so se sonop stato spiegato...
Ciao Sax
Anche per il passaggio col rosso c'e' la recidiva, se ti beccano una seconda volta entro 2 anni dall'infrazione c'e' il ritiro della patente da 1 a 3 mesi.... Per eccesso di velocita' non mi risulta, c'e' comuneue il ritiro della patente (oltre alla decurtazione dei punti) per superamento di oltre 40Km/h del limite. E oggi, con gli assurdi limiti di 30Km/h che piazzano ogi tanto, non e' poi cosi' difficile.
Per quanto riguarda i tempi per il decurtamento, sembra assurdo ma non c'e' una legge che prevede un tempo massimo, te li possono decurtare anche dopo 2 anni.... Roba da matti.
Mr. Noisy
19/08/2010, 07:47
solo alcune infrazioni prevedono il ritiro della patente in caso di recidiva entro i due anni.
l'eccesso di velocità oltre i 10 km/h ed otre i 40 k/h NON prevede la recidiva.
il sorpasso con riga continua si ad esempio...(anche se prevede "solamente" la decurtazione di 2 punti...)
Non so se sonop stato spiegato...
Ciao Sax
Anche per il passaggio col rosso c'e' la recidiva, se ti beccano una seconda volta entro 2 anni dall'infrazione c'e' il ritiro della patente da 1 a 3 mesi.... Per eccesso di velocita' non mi risulta, c'e' comuneue il ritiro della patente (oltre alla decurtazione dei punti) per superamento di oltre 40Km/h del limite. E oggi, con gli assurdi limiti di 30Km/h che piazzano ogi tanto, non e' poi cosi' difficile.
Per quanto riguarda i tempi per il decurtamento, sembra assurdo ma non c'e' una legge che prevede un tempo massimo, te li possono decurtare anche dopo 2 anni.... Roba da matti.
credo di avere le idee più confuse di prima:
SAX4 dice che per il superamento di oltre 40 km/h NON c'è la recidiva, ma a quanto ne so (e lo sa anche prolive) se super il limite di 40 km/h ti ritirano già al primo colpo la patente.
ho capito male?
quindi....ricapitolando: se oggi prendo una multa che mi decurta 5 punti (+ 20 km/h rispetto al limite) alla prossima multa IDENTICA NON mi ritirano la patente, giusto?
se invece supero i 40 km/h me la ritirano a prescindere che sia la prima volta o no
automan73
19/08/2010, 17:05
Per i dettagli dei punti patente ed altre info utili sui propri mezzi iscrivetevi al sito
https://www.ilportaledellautomobilista.it
Molto utile anche per vedere lo stato delle revisioni :wink_:
essezeta
19/08/2010, 19:30
credo di avere le idee più confuse di prima:
SAX4 dice che per il superamento di oltre 40 km/h NON c'è la recidiva, ma a quanto ne so (e lo sa anche prolive) se super il limite di 40 km/h ti ritirano già al primo colpo la patente.
ho capito male?
quindi....ricapitolando: se oggi prendo una multa che mi decurta 5 punti (+ 20 km/h rispetto al limite) alla prossima multa IDENTICA NON mi ritirano la patente, giusto?
se invece supero i 40 km/h me la ritirano a prescindere che sia la prima volta o no
no, ne devi prendere altre due nell'arco di 12 mesi dalla prima ed entrambe devono prevedere la decurtazione almeno di 5 punti ciascuna. In questo modo ti devi sottoporre a nuovo esame di idoneità tecnica.
Se superi il limite di oltre 40 km/h (ma non oltre 60 km/h) è prevista la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. Se hai già commesso la stessa violazione nei due anni precedenti, il periodo di sospensione della patente va da 8 a 18 mesi.
Se superi il limite di oltre 60 km/h è prevista la sospensione della patente da 6 a 12 mesi (la prima volta). Se hai già commesso la stessa violazione nei due anni precedenti, la patente viene revocata :wink_:
ancvhe a me lo hanno detto :ph34r:
a me la decurtazione di 5 punti mi è arrivata dopo più di 12 mesi.. non so nemmeno se sia eventualmente contestabile ... mah....
L'organo accertatore deve fare la comunicazione alla motorizzazione entro 30 giorni da quando il verbale diventa definitivo, cioè da quando è stato pagato o si conosce l'esito dei ricorsi ammessi. Tuttavia non sono termini che valgono "a pena di nullità". Cioè anche se la decurtazione è avvenuta dopo 12 mesi, il semplice ritardo non dà diritto al riaccredito del punteggio. Il lato positivo è che la decurtazione decorre dalla data della violazione, quindi nel tuo caso dovrai stare 12 mesi con il punteggio ridotto, anzichè due anni :w00t:
Il ricorso si può fare per ogni cosa...o quasi. In questo caso specifico, però, il giudice di pace non è competente. Bisogna rivolgersi al T.A.R. ...e i costi aumentano di gran lunga :cry:
...ah le ultime modifiche:
chi supera il limite massimo di oltre 10km/h ma non oltre 40km/h = 3 punti + 155€
chi supera il limite massimo di oltre 40km/h ma non oltre 60km/h = 6 punti + 500€
chi supera il limite massimo di oltre 60km/h = 10 punti + 779€
Big Marino
21/08/2010, 15:04
Vi dirò che anche il guidare senza cinture oltre alla sanzione e il decurtamento di 5 punti se ti beccano nell'arco di due anni ti tolgono la patente.
Lasciatevelo dire................. mi è toccato .............. 15gg senza
ancvhe a me lo hanno detto :ph34r:
a me la decurtazione di 5 punti mi è arrivata dopo più di 12 mesi.. non so nemmeno se sia eventualmente contestabile ... mah....
:blink::blink:
che io sappia il tempo massimo x contestare un infrazione e/o comunicare un verbale è di 180 giorni...ciò dovrebbe valere anche x la sottrazione dei punti e multe accessorie...
..magari mi sbaglio ma da più parti ho saputo di sta cosa...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.