PDA

Visualizza Versione Completa : Passerei a Linux



Sam il Cinghio
23/08/2010, 13:25
Mi ritrovo con un portatilino da formattare e sul quale caricare un S.O. a scelta.
Sarebbe il PC di casa: cazzeggio sul web, gestione foto, poco altro.

Connessione ad internet con Vodafone Key.

Sarebbe il momento giusto per provare Linux, ho gia' verificato l'esistenza dei drivers per VodaKey.

Avrei pensato a Ubuntu... da quello che ho capito e' a prova di idiota ed io anche se mastico di IT non ho voglia/tempo di smanettare.

Scelta giusta? Sbagliata? Consigli? Sticazzi?
:rolleyes:

Sfigatto
23/08/2010, 13:32
Parere di principiante (ho Ubuntu da non moltissimo, ora 8.04 e con qualche timore a fare l'avanzamento perché il precedente mi aveva creato dei problemi di incompatibilità con la scheda video): se non ci devi smanettare tanto è un buon sistema, stabile e pure col gusto di poter fare qualcosina tu (insomma, meno preconfezionato di winzozz), se, al contrario viene la voglia, o la necessità, di trafficare, beh, c'è da "studiare" un bel po' :wink_:
PS Poi ha il vantaggio di pochi o niente virus, che non è trascurabile. Ah, per gestire la connessione, nel caso l'applicazione di default creasse problemi, c'è WICD che funzione bene.

Notturno
23/08/2010, 13:32
Perchè no ?

:coool:

Ipcress
23/08/2010, 13:33
Lassa perde. Fatti una versione ridotta al minimo di XP con 'nlite, installi quella, antivirus e anticazzi aggiornati e sei apposto.

Sam il Cinghio
23/08/2010, 13:36
Ah, per gestire la connessione, nel caso l'applicazione di default creasse problemi, c'è WICD che funzione bene.

Grazie per la dritta ;)

Notturno
23/08/2010, 13:37
Lassa perde. Fatti una versione ridotta al minimo di XP con 'nlite, installi quella, antivirus e anticazzi aggiornati e sei apposto.




Anche secondo me la scelta più
semplice... ma se il portatilino
non è il suo pc principale e lui
ha voglia di smanettare un pò, chissà...

... io Ubuntu l'ho provato in passato.
Ho constatato che usa molto meglio
le risorse del pc, rendendolo più
veloce e snello nei vari passaggi.

Però la mia pigrizia nel dovermi nuovamente
impratichire per far qualsiasi cosa, e le difficoltà
dovute a non poter usare programmi ai quali ero
da lungo tempo abituato han fatto sì che tornassi
a XP in versione snella...

:rolleyes:

Sam il Cinghio
23/08/2010, 13:37
Lassa perde.

Perche'?
Non ho nulla da perdere nel provare... e vorrei provarlo insomma.

Nella peggio delle ipotesi ho il portatile aziendale che oggi mi segue nel tragitto casa-ufficio-casa (talvolta cadendo dalla moto :rolleyes:)... ma che un domani, a stabilita' trovata, potrei lasciare definitivamente in ufficio inchiodato alla scrivania.

JoNich
23/08/2010, 13:39
Io consiglio Sticazzi!

Ipcress
23/08/2010, 13:39
Anche secondo me la scelta più
semplice... ma se il portatilino
non è il suo pc principale e lui
ha voglia di smanettare un pò, chissà...

... io Ubuntu l'ho provato in passato.
Ho constatato che usa molto meglio
le risorse del pc, rendendolo più
veloce e snello nei vari passaggi.

Però la mia pigrizia nel dovermi nuovamente
impratichire per far qualsiasi cosa, e le difficoltà
dovute a non poter usare programmi ai quali ero
da lungo tempo abituato han fatto sì che tornassi
a XP in versione snella...

:rolleyes:

Più o meno quello che è capitato a me. Aggiungo: se vuoi provare scaricati una qualche distribuzione avviabile da usb pen... io avevo provato Knoppix... ma ce ne sono molte altre... non ho avuto difficoltà con la rete ethernet... non saprei però se riesci a far funzionare la chiavetta... accertati prima che abbia i necessari driver embedded...:rolleyes:

Gabriel
23/08/2010, 13:42
Zio caro, a te non è che ti capitano, te le vai proprio a cercare!

Ti stimo :wink_:

Ipcress
23/08/2010, 13:43
Perche'?
Non ho nulla da perdere nel provare... e vorrei provarlo insomma.

Nella peggio delle ipotesi ho il portatile aziendale che oggi mi segue nel tragitto casa-ufficio-casa (talvolta cadendo dalla moto :rolleyes:)... ma che un domani, a stabilita' trovata, potrei lasciare definitivamente in ufficio inchiodato alla scrivania.

Il problema non è la stabilità. E' che ogni fottuta operazione che esce dall'ordinario risulta piuttosto complicata... ogni due per tre ti devi aprire la shell e proseguire di interfaccia carattere... cosa che fa godere moltissimo i linuxiani... e che a me fa incazzare moltissimo.

P.S. mi viene in mente: se hai spazio sul hd puoi farti un dual boot... io all'epoca avevo fatto così.

Sam il Cinghio
23/08/2010, 13:43
se vuoi provare scaricati una qualche distribuzione avviabile da usb pen...

Buona anche questa, tanto per cominciare :wink_:

Ipcress
23/08/2010, 13:45
Buona anche questa, tanto per cominciare :wink_:

Ora arriverà qualche esperto linux che ci illuminerà, tieni però conto che sono pienamenente funzionali con tutti i loro piccoli applicativi, ma ovviamente non ci puoi fare granchè su queste distro live... ad esempio non puoi installare nuovo sw...

Sam il Cinghio
23/08/2010, 13:46
Il problema non è la stabilità. E' che ogni fottuta operazione che esce dall'ordinario risulta piuttosto complicata... ogni due per tre ti devi aprire la shell e proseguire di interfaccia carattere... cosa che fa godere moltissimo i linuxiani... e che a me fa incazzare moltissimo.

P.S. mi viene in mente: se hai spazio sul hd puoi farti un dual boot... io all'epoca avevo fatto così.

Ma non riesco a immaginare cosa potrei volere fuori dall'ordinario.
Io a casa il PC lo uso davvero poco... e per cose che ritengo normali: una volta che ho un browser, un mailreader e open office sono a posto.

Il fatto e' che non ho voglia di cercare un S.O. winzozz piratato, in piu' mi alletta l'idea di aggiungere un tassello di knowhow :wink_:

Vezza
23/08/2010, 13:50
sticazzi funziona o no?

Sam il Cinghio
23/08/2010, 13:50
sticazzi funziona o no?

Non riesco a configurare la supercazzola.
Linuxdimmerda....

Ipcress
23/08/2010, 13:51
Ma non riesco a immaginare cosa potrei volere fuori dall'ordinario.
Io a casa il PC lo uso davvero poco... e per cose che ritengo normali: una volta che ho un browser, un mailreader e open office sono a posto.

Il fatto e' che non ho voglia di cercare un S.O. winzozz piratato, in piu' mi alletta l'idea di aggiungere un tassello di knowhow :wink_:

Allora prova. Non sono aggiornatissimo, così a naso ti direi che Ubuntu è fin troppo pesante per le tue esigenze. Probabile che si trovi qualcosa di più snello ed altrettanto efficiente. Aspettiamo l'intervento di qualche linuxiano.


sticazzi funziona o no?

per far funzionare sticazzi devi ricompilare il kernel...:rolleyes:

Lo scrofo
23/08/2010, 13:52
Lassa perde. Fatti una versione ridotta al minimo di XP con 'nlite, installi quella, antivirus e anticazzi aggiornati e sei apposto.

anche... ottima dritta ... e' la stessa cosa che facevo io. Poi sono passato a WIn 7 ... e non torno piu' sui miei passi

Vezza
23/08/2010, 13:53
son troppo ignorante in sta cosa, cliccherei solo dei vaffanculo...!!!

Lo scrofo
23/08/2010, 13:53
son troppo ignorante in sta cosa, cliccherei solo dei vaffanculo...!!!

:D

Gabriel
23/08/2010, 13:54
Il fatto e' che non ho voglia di cercare un S.O. winzozz piratato, in piu' mi alletta l'idea di aggiungere un tassello di knowhow :wink_:

Opinione mia eh, ma Linux ne ha persi parecchi di treni per diventare un sistema desktop di successo. Quindi, a meno che tu non sia un tecnico, per me di quel knowhow te ne fai pochino.

Sam il Cinghio
23/08/2010, 13:55
così a naso ti direi che Ubuntu è fin troppo pesante per le tue esigenze. Probabile che si trovi qualcosa di più snello ed altrettanto efficiente.

Ma la fame vien mangiando, chissa'.

Piu' che altro Ubuntu e' la distribuzione che ho sentito piu' frequentemente... non vorrei andare su una distibuzione di nicchia poco supportata o rognosa.

Risorse di PC ne ho comunque, ho un Core Duo P8600 da 2,4Gh, RAM 1,86Gb e HD 160Gb... direi che bastano :rolleyes:


Opinione mia eh, ma Linux ne ha persi parecchi di treni per diventare un sistema desktop di successo. Quindi, a meno che tu non sia un tecnico, per me di quel knowhow te ne fai pochino.

Beh lo mettevo assieme alle mie competenze di Scala40 e programmazione QBasic: dici che in un CV non fa figurone? :tongue:

Stinit
23/08/2010, 13:57
Ma non riesco a immaginare cosa potrei volere fuori dall'ordinario.
Io a casa il PC lo uso davvero poco... e per cose che ritengo normali: una volta che ho un browser, un mailreader e open office sono a posto.

Il fatto e' che non ho voglia di cercare un S.O. winzozz piratato, in piu' mi alletta l'idea di aggiungere un tassello di knowhow :wink_:

metti Ubuntu... :wink_:

1) il sistema operativo è GRATISSSE

2) puoi scaricare tutti i software base di cui si può avere bisogno GRATISSSE

3) hai una interfaccia superba (desktop a cubo...gestione spessore e altezza finestre ecc ecc)

4) nessun problema di virus e quant'altro...

5) se devi fare qualcosa che proprio con linux non si può fare puoi installare vmware e installare un SO windows virtuale a tuo piacimento...


YouTube - grafica ubuntu (http://www.youtube.com/watch?v=06fXLQ1EvcE)

YouTube - Effetti Grafici Ubuntu - Finestre Tremolanti (http://www.youtube.com/watch?v=4pxMEpPxsak)

:rolleyes: :wink_:

kage_maru
23/08/2010, 13:57
Scelta giusta. Vai col pinguino.
Al massimo fai il test (http://www.zegeniestudios.net/ldc/) e vedi se c'è qualcos'altro che farebbe al caso tuo.

D74
23/08/2010, 13:59
la versione 10.04 è una bomba....vai :)

Sam il Cinghio
23/08/2010, 13:59
YouTube - grafica ubuntu (http://www.youtube.com/watch?v=06fXLQ1EvcE)

YouTube - Effetti Grafici Ubuntu - Finestre Tremolanti (http://www.youtube.com/watch?v=4pxMEpPxsak)


Grazie, sei gentilissimo e non vorrei sembrarti poco riconoscente ma... sticazzi le finestre tremolanti!

I pornazzi come si vedono?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Scherzi parte grazie ;) e pure a Kage Maru, vado a fare il test

Scaricata la 10.04, stasera masterizzo e poi si va di installazione :D

Ipcress
23/08/2010, 14:02
Scelta giusta. Vai col pinguino.
Al massimo fai il test (http://www.zegeniestudios.net/ldc/) e vedi se c'è qualcos'altro che farebbe al caso tuo.

Fatto il test. Curiosa la domanda se preferisco software di facile installazione e pronto all'uso oppure no...:rolleyes: cmq, mi consiglia Suse, Mandriva o Ubuntu. Sai che sforzo...

Stinit
23/08/2010, 14:02
Grazie, sei gentilissimo e non vorrei sembrarti poco riconoscente ma... sticazzi le finestre tremolanti!

I pornazzi come si vedono?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Scherzi parte grazie ;) e pure a Kage Maru, vado a fare il test

di effetti grafici ne fa una marea...altro che winzoz... :biggrin3:

il bello è che avendo il desktop a cubo puoi organizzarti i tuoi desktop come vuoi...trascinare finestre da un desktop all'altro...utilizzarne uno per virtualizzare un SO di winzoz (con vmware :rolleyes: )


enjoy :biggrin3:

Sam il Cinghio
23/08/2010, 14:04
Fatto il test. Curiosa la domanda se preferisco software di facile installazione e pronto all'uso oppure no...:rolleyes: cmq, mi consiglia Suse, Mandriva o Ubuntu. Sai che sforzo...

Nell'ordine: LinuxMint, Ubuntu, Mandriva, oSuse, kUbuntu

D74
23/08/2010, 14:06
se non hai esperienza ti consiglio ubuntu o una sua derivata.... trovi molto più supporto nel caso ti serva.

Stinit
23/08/2010, 14:06
Nell'ordine: LinuxMint, Ubuntu, Mandriva, oSuse, kUbuntu

e che aspetti?...provare provare :rolleyes: :wink_:

Sam il Cinghio
23/08/2010, 14:07
Scaricato Ubuntu, vi sapro' dire ;)

Certo85
23/08/2010, 14:08
Scaricata la 10.04, stasera masterizzo e poi si va di installazione :D

Non buttare un CD, usa una chiavetta :w00t:

Linux :supremo:

:tongue:

Sam il Cinghio
23/08/2010, 14:10
Non buttare un CD, usa una chiavetta :w00t:


Uhm... posso far partire l'installazione anche con una chiave USB?
Considera che prima di installare voglio formattare tutto quanto e ri-partizionare (dovrei ancora ricordarmi come si fa :rolleyes:)

Ipcress
23/08/2010, 14:11
Uhm... posso far partire l'installazione anche con una chiave USB?
Considera che prima di installare voglio formattare tutto quanto e ri-partizionare (dovrei ancora ricordarmi come si fa :rolleyes:)

Partizioni durante l'installazione. Vorrai mica farlo con fdisk?

D74
23/08/2010, 14:11
dai un cd ormai non costa nulla...... non facciamo i tirchi....

Sam il Cinghio
23/08/2010, 14:12
Vorrai mica farlo con fdisk?

Beh si, l'avrei fatto con Fdisk... che male c'e' :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

S'e' capito che saranno 10 anni che non 'faccio' un computer... una volta li assemblavo pure...

Certo85
23/08/2010, 14:12
Uhm... posso far partire l'installazione anche con una chiave USB?
Considera che prima di installare voglio formattare tutto quanto e ri-partizionare (dovrei ancora ricordarmi come si fa :rolleyes:)

Si fa tutto durante l'installazione e si, si puo' fare da una chiavetta USB.

Sam il Cinghio
23/08/2010, 14:15
Si fa tutto durante l'installazione e si, si puo' fare da una chiavetta USB.

Provero' :wink_:

Ipcress
23/08/2010, 14:17
Beh si, l'avrei fatto con Fdisk... che male c'e' :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

S'e' capito che saranno 10 anni che non 'faccio' un computer... una volta li assemblavo pure...

Pure io, lo facevo come secondo lavoro. Poi con la grande diffusione dei portatili ho smesso. Ora smanetto qualcosina solo a titolo personale...:rolleyes:

Bikerneofita
23/08/2010, 14:27
Linux ...?? ... mmmmm... non saprei ... io non ascolto radio d-j!

wailingmongi
23/08/2010, 14:34
quoto sticazzi :D!

Andre3
23/08/2010, 15:07
Tanti auguri a tutti i Findus user:coool:
Contenti voi...............


Per Sam:vai e prova,almeno risparmi di anti virus:wink_:

Sam il Cinghio
23/08/2010, 17:55
Puttana.
Ero convinto di avere un cd-masterizzatore... invece ho un lettore CD da pezzenti.

E non riesco a creare una pendrive bootabile.

Vabbe', rimandato a domani........................

fb955i
23/08/2010, 17:58
Io uso linux da circa 10 anni sono partito con una RedHat 5.0!!

In passato era roba da smanettoni (eh sì modestamente ...) ora utilizzo Ubuntu 10.04 LTS va molto bene e non ho avuto nessun problema neanche a collegarmi con dei cellulari 3G.

Vai tranquillo niente virus e a costo zero hai una valanga di applicazioni!

Sam il Cinghio
23/08/2010, 17:59
Io uso linux da circa 10 anni sono partito con una RedHat 5.0!!

In passato era roba da smanettoni (eh sì modestamente ...) ora utilizzo Ubuntu 10.04 LTS va molto bene e non ho avuto nessun problema neanche a collegarmi con dei cellulari 3G.

Vai tranquillo niente virus e a costo zero hai una valanga di applicazioni!

"Mi avevi gia' convinto al 'ciao'" (cit.)
:wink_:

Grazie :biggrin3:

fb955i
23/08/2010, 18:00
Beh si, l'avrei fatto con Fdisk... che male c'e' :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

S'e' capito che saranno 10 anni che non 'faccio' un computer... una volta li assemblavo pure...

Se ne occupa l'installer di Ubuntu di formattare il disco e partizionarlo a dovere.

Ah, dimenticavo ho pure un mac che non guasta mai! Come avrai capito sono allergico a Winzozz!

SteveSpeed
23/08/2010, 18:21
passa a MAC :coool:

Intrip
23/08/2010, 18:28
io dico Sticazzi

TripleCla
23/08/2010, 19:43
Mi ritrovo con un portatilino da formattare e sul quale caricare un S.O. a scelta.
Sarebbe il PC di casa: cazzeggio sul web, gestione foto, poco altro.

Connessione ad internet con Vodafone Key.

Sarebbe il momento giusto per provare Linux, ho gia' verificato l'esistenza dei drivers per VodaKey.

Avrei pensato a Ubuntu... da quello che ho capito e' a prova di idiota ed io anche se mastico di IT non ho voglia/tempo di smanettare.

Scelta giusta? Sbagliata? Consigli? Sticazzi?
:rolleyes:
http://www.betavine.net/datacards/index.php/Main_Page
uppo per il pinguino distribuzione ubuntu

LadyB
23/08/2010, 20:01
mi sembra che sticazzi sia l'opzione più consigliata :rolleyes:

Sam il Cinghio
23/08/2010, 20:06
mi sembra che sticazzi sia l'opzione più consigliata :rolleyes:

Tu quoque...

LadyB
23/08/2010, 20:07
Tu quoque...

partiamo domani? magari troviamo traffico :rolleyes:

Sam il Cinghio
23/08/2010, 20:09
partiamo domani? magari troviamo traffico :rolleyes:

MAGARI!!!!

Intrip
23/08/2010, 20:16
partiamo domani? magari troviamo traffico :rolleyes:

dove siete diretti ? :w00t:

hansel
23/08/2010, 20:28
Con Ubuntu vai lindo e come newbbo vai tranky.
Poi se ci dici il tuo Hw nel dettaglio... si potrebbe pianificare un OSX tarocco...
sempre per ampliare il tuo know-how.
Ad ogni modo se hai bisogno batti un colpo.

onlystreet
23/08/2010, 20:37
Con Ubuntu vai lindo e come newbbo vai tranky.
Poi se ci dici il tuo Hw nel dettaglio... si potrebbe pianificare un OSX tarocco...
sempre per ampliare il tuo know-how.
Ad ogni modo se hai bisogno batti un colpo.

Hi, this is an italian Forum. Please, speack itaglians.:coool:

prhè altmti nn c capmo. tt ok?
cmq nn instlre lin, megl win d bl gats


:biggrin3:

LadyB
23/08/2010, 20:38
dove siete diretti ? :w00t:

segui la mia firma :wink_:
ma mancano ancora 10 gg :cry:


Con Ubuntu vai lindo e come newbbo vai tranky.
Poi se ci dici il tuo Hw nel dettaglio... si potrebbe pianificare un OSX tarocco...
sempre per ampliare il tuo know-how.
Ad ogni modo se hai bisogno batti un colpo.


Hi, this is an italian Forum. Please, speack itaglians.:coool:

prhè altmti nn c capmo. tt ok?
cmq nn instlre lin, megl win d bl gats


:biggrin3:

neanche google mi aiuta con la traduzione :wacko:

onlystreet
23/08/2010, 20:40
segui la mia firma :wink_:
ma mancano ancora 10 gg :cry:

Se ti devi portare dietro quel cancello di T100, è meglio che inizi ad avviarti gia adesso.:laugh2:

Intrip
23/08/2010, 20:40
segui la mia firma :wink_:
ma mancano ancora 10 gg :cry:




e tu segui la mia, ultima riga :D


Se ti devi portare dietro quel cancello di T100, è meglio che inizi ad avviarti gia adesso.:laugh2:

le conveine davvero avviarsi domani quindi ??? :biggrin3:

onlystreet
23/08/2010, 20:41
E si...perche potrebbe trovare mucche lungo il percorso.

LadyB
23/08/2010, 20:44
spiritosoni............ :dry:
















il problema non è la moto, è chi la guida :dry:

onlystreet
23/08/2010, 20:44
cmq, non sporchiamo il topic del buon sam.
Scusa sam..ma a volte..non sempre...è piu forte di noi prendere uan via filosofica.

ti consiglio windows perche il 90% dei pc ha windows...e tu non ti puoi ribellare a questa cosa. Chiaro?!?:coool:

D74
23/08/2010, 20:45
cmq, non sporchiamo il topic del buon sam.
Scusa sam..ma a volte..non sempre...è piu forte di noi prendere uan via filosofica.

ti consiglio windows perche il 90% dei pc ha windows...e tu non ti puoi ribellare a questa cosa. Chiaro?!?:coool:

http://img515.imageshack.us/img515/2841/36585515ea5.png

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

onlystreet
23/08/2010, 20:47
ah sam, il 10% rimanente sono avanzi di galera.:biggrin3:

Sam il Cinghio
23/08/2010, 20:49
Hi, this is an italian Forum. Please, speack itaglians.:coool:

prhè altmti nn c capmo. tt ok?
cmq nn instlre lin, megl win d bl gats


:biggrin3:

RIDO FORTISSIMO...

LadyB
23/08/2010, 20:50
cmq, non sporchiamo il topic del buon sam.
Scusa sam..ma a volte..non sempre...è piu forte di noi prendere uan via filosofica.

ti consiglio windows perche il 90% dei pc ha windows...e tu non ti puoi ribellare a questa cosa. Chiaro?!?:coool:

infatti. e poi lui non è mica uno smanettone, la sua moto ne è una prova :ph34r:

Matt
23/08/2010, 20:51
Io passerei a Padre Pio :tongue:

L'ho provato ma poi ho fatto come Notturno

Sam il Cinghio
23/08/2010, 20:52
infatti. e poi lui non è mica uno smanettone, la sua moto ne è una prova :ph34r:

Ho solo cambiato gli specchietti....... :rolleyes:

Intrip
23/08/2010, 20:53
spiritosoni............ :dry:
















il problema non è la moto, è chi la guida :dry:

se devi essere un problema, Bastamoto !!!!!

LadyB
23/08/2010, 20:53
Ho solo cambiato gli specchietti....... :rolleyes:

....oggi :angelo:

onlystreet
23/08/2010, 20:53
Ho solo cambiato gli specchietti....... :rolleyes:

Rizoma?

hansel
23/08/2010, 20:54
RIDO FORTISSIMO...

Ecco catttivi!!! Solo perchè uno vuole rendersi utile...:piango_a_dirotto:

LadyB
23/08/2010, 20:56
Ecco catttivi!!! Solo perchè uno vuole rendersi utile...:piango_a_dirotto:

è che tu parli troppo gggiovane per noi....abbiamo una certa età.....:cry:

Sam il Cinghio
23/08/2010, 20:57
Rizoma?

FAR... e forse altre due o tre cosucce :coool:


Ecco catttivi!!! Solo perchè uno vuole rendersi utile...:piango_a_dirotto:

I ragazzi scherzano.
Invece sei stato gentile e... alla terza rilettura.... ho capito cosa avevi scritto :wacko::wacko::wacko::biggrin3:

Intrip
23/08/2010, 20:58
FeAR... e forse altre due o tre cosucce :coool:

li hai presi a Senigallia ??? :tongue:

hansel
23/08/2010, 20:58
è che tu parli troppo gggiovane per noi....abbiamo una certa età.....:cry:

Dici????:homer::homer::homer:

winter1969
23/08/2010, 20:59
Con Ubuntu vai lindo e come newbbo vai tranky.
Poi se ci dici il tuo Hw nel dettaglio... si potrebbe pianificare un OSX tarocco...
sempre per ampliare il tuo know-how.
Ad ogni modo se hai bisogno batti un colpo.

Concordo in pieno............anche io ogni tanto vorrei battere un colpo

hansel
23/08/2010, 21:00
Concordo in pieno............anche io ogni tanto vorrei battere un colpo

Te vorresti mette na tacca...:risatona::risatona:

Intrip
23/08/2010, 21:01
Te vorresti mette na tacca...:risatona::risatona:

:laugh2:

LadyB
23/08/2010, 21:02
Te vorresti mette na tacca...:risatona::risatona:

e perchè fermarsi a una???? :rolleyes:

onlystreet
23/08/2010, 21:02
li hai presi a Senigallia ??? :tongue:

shhhhh non si dice.

hansel
23/08/2010, 21:04
e perchè fermarsi a una???? :rolleyes:

:yess:Sarebbe già un inizio....

onlystreet
23/08/2010, 21:05
beh ragazzi..io vi lascio che devo fare altro :coool: a domattina :biggrin3:

winter1969
23/08/2010, 21:06
e perchè fermarsi a una???? :rolleyes:

:wub::wub:

Intrip
23/08/2010, 21:07
beh ragazzi..io vi lascio che devo fare altro :coool: a domattina :biggrin3:

TACCA...gno :w00t:

papitosky
24/08/2010, 13:04
io ubuntu l'ho tolto:molte applicazioni con lui non girano

fb955i
24/08/2010, 13:10
io ubuntu l'ho tolto:molte applicazioni con lui non girano

Quali?

papitosky
24/08/2010, 13:41
Quali?

autocad e solid works in primis

fb955i
24/08/2010, 13:55
autocad e solid works in primis

Eh, lo credo bene sono software per windows (anche specialistici per di più) per cui se li fai girare in emulazione con wine è ovvio che possano dare problemi.

Piuttosto che utilizzare l'emulazione (che è una cosa in più che linux ha ma windows per esempio non ti permette di far girare software compilato per linux) si dovrebbero cercare alternative native.

Sam il Cinghio
24/08/2010, 20:47
'inkia... bello eh.... installato in un attimo... si avvia in un microsecondo...... ma di fargli usare 'sta cazzo di Vodafone Key non c'e' verso

In rete ci sono 100 tutorials... ce ne fossero due che dicon la stessa cosa vaccaboia

Mi sa che mi tocca tenermi quel mattone di Winzozz...

D74
24/08/2010, 20:52
cosa non ti riesce fare......

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=380306.0

Sam il Cinghio
24/08/2010, 20:58
cosa non ti riesce fare......

Premetto che parto con cognizioni di Linux = 0

Il modem usb viene rilevato, l'ho verificato con il comando lsusb (giusto? vado a memoria)

Non ne trovo pero' alcun riferimento (o non so cercarlo) a livello di sistema... mi pare d'aver letto che dovrei trovarmi un'icona da qualche parte... ma non vedo una ceppa

Ho provato a configurare una connessione Mobile con "Network Connections" (leggo di Network Manager ma non lo trovo) ma
1) non so come abbinare la connessione ad un modem (mi trovo solo l'opzione 'any devices' non modificabile
2) non so come avviare la connessione creata

Insomma, non riesco ad applicare i tutorials in pratica, molti riferimenti portano a piste cieche... ma sono consapevole che quasi tutto e' colpa della mia ignoranza

Ho anche visto riferimenti a programmi (Betavine, altri...) ma provando ad installarli manca sempre qualche 'dipendenza'

Da quello che ho capito nella 10.04 e' stata tolta molta roba che questi programmi usano...

D74
24/08/2010, 21:04
naaa quando installi un programma si tira dietro tutte le sue dipendenze.....

l'icona delle connessioni la vedi in alto a dx giusto?

clicca con il tasto dx e vai su modifica connessioni, troverai vari flag: connessione cavo, connessione senza fili - connessione banda larga mobile ect....

http://help.ubuntu-it.org/10.04/ubuntu/internet/it/connecting-mobile.html

Sam il Cinghio
24/08/2010, 21:05
naaa quando installi un programma si tira dietro tutte le sue dipendenze.....

Alcune .deb non sono proprio riuscito ad installarle perche' mi dice subito che manca una dipendenza, e quindi il pulsante di installazione e' disabilitato

Cerco ed installo la dipendenza mancante, ma a volte per installarla serve un'altra dipendenza

Insomma e' un po' snervante ;)

Comunque ora.. o magari domani, riprovo... grazie :)

D74
24/08/2010, 21:11
Alcune .deb non sono proprio riuscito ad installarle perche' mi dice subito che manca una dipendenza, e quindi il pulsante di installazione e' disabilitato

Cerco ed installo la dipendenza mancante, ma a volte per installarla serve un'altra dipendenza

Insomma e' un po' snervante ;)

Comunque ora.. o magari domani, riprovo... grazie :)

li installi da terminale oppure con l'installer?

inoltre la cosa più comoda finchè non ci prendi la mano è installare usando applicazioni : ubuntu software center

:wink_:

PS: consiglio vai su sistema - amministrazione - sorgenti software

ed imposta così: spunta tutte le prime 4 caselle nella prima schermata, poi tutte e 2 in altro software - aggiornamenti le prime 3

poi chiudi e ricarica come ti dice, fai tutti gli aggiornamenti...... e installati tutto il software che vuoi :wink_:

Sam il Cinghio
24/08/2010, 21:16
per ora ho usato l'installer ;)
grazie delle dritte, mi ci metto domani! Ti faro' sapere...

D74
24/08/2010, 21:17
ok come tutte le cose nuove alcune cose spiazzano....ma appena ci prendi un po la mano windows...te lo dimentichi :)

Sam il Cinghio
24/08/2010, 21:18
ok come tutte le cose nuove alcune cose spiazzano....ma appena ci prendi un po la mano windows...te lo dimentichi :)

Massi', non voglio demordere subito... e poi sono proprio queste cose che ti insegnano di piu' ;)

hansel
24/08/2010, 21:18
autocad e solid works in primis

Si ma nn girano proprio su linux!?:w00t:

D74
24/08/2010, 21:19
no quelli no, ci sono alternative ma non sono allo stesso livello, lì dipende però dalle software house.....

hansel
24/08/2010, 21:37
Massi', non voglio demordere subito... e poi sono proprio queste cose che ti insegnano di piu' ;)

Cinghia! Cinghio! Cinghia!!!:ph34r:

fb955i
25/08/2010, 06:41
Non mollare è chiaro che all'inizio puoi trovare degli ostacoli ma spesso la soluzione ai problemi che possono presentarsi è proprio dietro l'angolo ed è chiaro che essere proprio digiuno di linux non aiuta. E poi molti utenti sono vittima degli schemi mentali indotti dall'utilizzo di windows per cui si impuntano più facilmente.

Comunque una cosa te la posso garantire con Windows può capitare che una cosa un giorno funzioni e quello successivo inspiegabilmente smetta di funzionare con linux una volta che una cosa l'hai impostata funzionante non ti capiterà mai di rimetterci le mani.

Tieni duro!

Ipcress
25/08/2010, 06:57
:popcornsmiley:


:D

Certo85
25/08/2010, 07:07
Piu' Linux per tutti :biggrin3:

Sam il Cinghio
25/08/2010, 07:51
Non mollare è chiaro che all'inizio puoi trovare degli ostacoli ma spesso la soluzione ai problemi che possono presentarsi è proprio dietro l'angolo ed è chiaro che essere proprio digiuno di linux non aiuta. E poi molti utenti sono vittima degli schemi mentali indotti dall'utilizzo di windows per cui si impuntano più facilmente.

Comunque una cosa te la posso garantire con Windows può capitare che una cosa un giorno funzioni e quello successivo inspiegabilmente smetta di funzionare con linux una volta che una cosa l'hai impostata funzionante non ti capiterà mai di rimetterci le mani.

Tieni duro!

Terro' duro... la fregatura (oltre alla niubbita') e' che a casa navigo esclusivamente con chiavetta... quindi ogni volta e' un balletto stacca la chiave dal pc ufficio attacca la chiave su linux porconi stacca la chiave riattacca a pc collegati cerca info scarica demoni salva su SD eccetera................

Insomma 'na trottata

Pero' linucs gia' mi piace, anche solo per il fatto che e' operativo in circa 20 secondi :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ipcress
25/08/2010, 07:58
Pero' linucs gia' mi piace, anche solo per il fatto che e' operativo in circa 20 secondi :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

E perchè Winzozz no? :rolleyes:

lorisss83
25/08/2010, 08:02
per la vodafonekey su ubuntu 10.04 basta inserire la chiavetta,lui la riconosce,ti chiede con che operatore hai il contratto e già funziona.
1minuto ed è apposto.
io lo uso da più di un'anno,và bne veloce senza virus e mai piantato....con windows sarei diventato matto

Sam il Cinghio
25/08/2010, 08:04
E perchè Winzozz no? :rolleyes:

Sulla stessa macchina, appena formattata e con i due S.O. appena installati
- Ubuntu parte in circa 20 secondi
- XP parte in circa 1 minuto (e passa)

La differenza c'e' e si sente....


per la vodafonekey su ubuntu 10.04 basta inserire la chiavetta,lui la riconosce,ti chiede con che operatore hai il contratto e già funziona.
1minuto ed è apposto.

Ehm... cosi' ho anche letto in giro, ma cosi' NON e' avvenuto.

Comunque stasera re-installo tutto quanto, tanto ci va via un attimo

Ipcress
25/08/2010, 08:07
Sulla stessa macchina, appena formattata e con i due S.O. appena installati
- Ubuntu parte in circa 20 secondi
- XP parte in circa 1 minuto (e passa)

La differenza c'e' e si sente....

Mah... macchina più o meno identica... con XP arrivo al desktop in circa 25 secondi... con linucs anche... :rolleyes: ma vabbè, non ti devo convincere, prova sto linucs e litiga coi demoni... ;)

Sam il Cinghio
25/08/2010, 08:14
Mah... macchina più o meno identica... con XP arrivo al desktop in circa 25 secondi...

Per carita', ti credo eh.... ma la tua e' sicuramente a iniezione e sara' spippolata di brutto............

Ipcress
25/08/2010, 08:17
Per carita', ti credo eh.... ma la tua e' sicuramente a iniezione e sara' spippolata di brutto............

Mavvacaghare... :D

Medoro
25/08/2010, 08:18
Anche secondo me la scelta più
semplice... ma se il portatilino
non è il suo pc principale e lui
ha voglia di smanettare un pò, chissà...

... io Ubuntu l'ho provato in passato.
Ho constatato che usa molto meglio
le risorse del pc, rendendolo più
veloce e snello nei vari passaggi.

Però la mia pigrizia nel dovermi nuovamente
impratichire per far qualsiasi cosa, e le difficoltà
dovute a non poter usare programmi ai quali ero
da lungo tempo abituato han fatto sì che tornassi
a XP in versione snella...

:rolleyes:q8
io sul portatile ho la versione 10.04,nessun driver e un casino ogni volta che devo scaricare o installare qualcosa,però + un missile

fb955i
25/08/2010, 08:18
Terro' duro... la fregatura (oltre alla niubbita') e' che a casa navigo esclusivamente con chiavetta... quindi ogni volta e' un balletto stacca la chiave dal pc ufficio attacca la chiave su linux porconi stacca la chiave riattacca a pc collegati cerca info scarica demoni salva su SD eccetera................

Insomma 'na trottata

Pero' linucs gia' mi piace, anche solo per il fatto che e' operativo in circa 20 secondi :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

L'obiettivo per la prossima release 10.10 è 7-10 secondi ...

PS: Vado un attimo a ricercare un comando da impartire per far funzionare alcuni tipi di chiavetta. L'ho utilizzato pure io per connettermi con il telefonino. Comunque in passato avevo utilizzato anche la chiavetta vodafone e non avevo avuto problemi. Quale è il modello esatto della chiavetta?

Sam il Cinghio
25/08/2010, 08:20
L'obiettivo per la prossima release 10.10 è 7-10 secondi ...

Calma... che ho la mia eta' e non sono pronto a certe emozioni cosi' forti......................................

Ipcress
25/08/2010, 08:20
L'obiettivo per la prossima release 10.10 è 7-10 secondi ...

Si ma se poi arrivati al desktop smadonnate mezz'ora per installare un driver...:rolleyes: :tongue:

fb955i
25/08/2010, 08:39
Si ma se poi arrivati al desktop smadonnate mezz'ora per installare un driver...:rolleyes: :tongue:

Dipende da chi lo usa. Io non smadonno affatto; ripeto uso linux da quando RedHat era alla versione 5.0 (chi se ne intende so a quanto tempo fa mi riferisco...) e c'ho fatto sopra pure dei corsi.

Sam il Cinghio
25/08/2010, 08:42
PS: Vado un attimo a ricercare un comando da impartire per far funzionare alcuni tipi di chiavetta. L'ho utilizzato pure io per connettermi con il telefonino. Comunque in passato avevo utilizzato anche la chiavetta vodafone e non avevo avuto problemi. Quale è il modello esatto della chiavetta?

La key e' la K4505 Huawei.
Da sottolineare che con il comando lsusb la chiave viene riconosciuta correttamente su qualsiasi porta USB la si colleghi.

D74
25/08/2010, 08:44
La key e' la K4505 Huawei.
Da sottolineare che con il comando lsusb la chiave viene riconosciuta correttamente su qualsiasi porta USB la si colleghi.

non è che ti mancanoi dns da impostare? come ti ho già scritto in precedenza? :rolleyes:

Ipcress
25/08/2010, 08:47
Dipende da chi lo usa. Io non smadonno affatto; ripeto uso linux da quando RedHat era alla versione 5.0 (chi se ne intende so a quanto tempo fa mi riferisco...) e c'ho fatto sopra pure dei corsi.

Si, le mie prime esperienze linuxiane risalgono più o meno a quei tempi... all'epoca avevo pure sperimentato FreeBSD... che in effetti faceva molto figo... ma non avevo troppa voglia di spaccarmi la testa con i comandi da shell...

Sam il Cinghio
25/08/2010, 08:48
non è che ti mancanoi dns da impostare? come ti ho già scritto in precedenza? :rolleyes:

Da quello che ho capito, inserita la key dovrebbe partire automaticamente la procedura di configurazione.
Nel mio caso non avviene, ho provato a usare Network Sonasega (non Network Manager, non ce l'ho) ma non mi ha chiesto dns ... ma in questo caso sono convinto di averlo usato male.

Pero', preciso un paio di cose
1) diciamo che mi sono applicato solo con il 50% di ordine e convinzione, quindi dovete tener presente che posso aver sbagliato/saltato molti step fondamentali
2) lavoro offline, a casa posso connettermi solo con la key ed ho gia' visto che alcune operazioni di aggiornamento (esempio lingua italiana) non le ha potute fare... ad esempio i tuoi suggerimenti di ieri sera, D74, ho provato stamattina mentre cagavo (:rolleyes:) ma ho visto che era richiesta la connessione ad internet e quindi ciccia

D74
25/08/2010, 08:58
Da quello che ho capito, inserita la key dovrebbe partire automaticamente la procedura di configurazione.
Nel mio caso non avviene, ho provato a usare Network Sonasega (non Network Manager, non ce l'ho) ma non mi ha chiesto dns ... ma in questo caso sono convinto di averlo usato male.

Pero', preciso un paio di cose
1) diciamo che mi sono applicato solo con il 50% di ordine e convinzione, quindi dovete tener presente che posso aver sbagliato/saltato molti step fondamentali
2) lavoro offline, a casa posso connettermi solo con la key ed ho gia' visto che alcune operazioni di aggiornamento (esempio lingua italiana) non le ha potute fare... ad esempio i tuoi suggerimenti di ieri sera, D74, ho provato stamattina mentre cagavo (:rolleyes:) ma ho visto che era richiesta la connessione ad internet e quindi ciccia

allora un consiglio

quando fai le cose segui un ordine preciso, non andare a caso unendo varie cose e prove......

primo parti con il sistema di default e aggiornalo dove puoi..... poi inizi a fare le tue prove.

network manager è l'applet in alto a dx che gestisce le connessioni.... guarda nella zona dove c'è la data...

cercando in giro ci sono varie soluzioni.

Key Vodafone K4505 - Maledetta!!! (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,396671.0.html)

Banda larga mobile (http://help.ubuntu-it.org/10.04/ubuntu/internet/it/connecting-mobile.html)

LinuxQualityHelp • Leggi argomento - Vodafone k4505, maledetta!!! (http://www.linuxqualityhelp.it/supporto/viewtopic.php?f=14&t=7426)

Huawei K4505 with Ubuntu 10.04 at Andrew Ferrier (http://www.andrewferrier.com/blog/2010/07/30/huawei-k4505-with-ubuntu-10-04/)

Sam il Cinghio
25/08/2010, 09:05
network manager è l'applet in alto a dx che gestisce le connessioni.... guarda nella zona dove c'è la data...

Forse ho capito... ha icona del segnale WiFi? L'ho aperto rapidamente e mi e' sembrato che servisse solo per il wifi..... riprovero'

Comunque si hai ragione, e' per questo che stasera reinstallo tutto e riparto da zero, con piu' ordine :wink_:

fb955i
25/08/2010, 09:29
Forse ho capito... ha icona del segnale WiFi? L'ho aperto rapidamente e mi e' sembrato che servisse solo per il wifi..... riprovero'

Comunque si hai ragione, e' per questo che stasera reinstallo tutto e riparto da zero, con piu' ordine :wink_:

Come ti ha detto giustamente D74 network manager ci deve essere per forza. L'icona cambia in base al tipo di rete rilevata/utilizzata.

Sam il Cinghio
25/08/2010, 09:34
Come ti ha detto giustamente D74 network manager ci deve essere per forza. L'icona cambia in base al tipo di rete rilevata/utilizzata.

Va bene, ci aggiorniamo stasera ragazzi... intanto grazie ;)

fb955i
25/08/2010, 09:41
Huawei K4505 with Ubuntu 10.04 at Andrew Ferrier (http://www.andrewferrier.com/blog/2010/07/30/huawei-k4505-with-ubuntu-10-04/)

Questa mi pare la soluzione migliore. Dopo che avrai impartito i comandi utilizzando l'applicazione Terminale se il problema si risolve il comando:

usb_modeswitch -v 0x12d1 -p 0x1521 -M \
55534243123456780000000000000011060000000000000000000000000000

lo devi inserire tra quelli da eseguire al boot altrimenti ogni volta lo devi digitare o comunque lanciare tramite script a mano per switchare la modalità della chiavetta da storage a modem.

A proposito inserendo la chiavetta ti compariva come una normale chiave usb con i files per installare i drivers in windows?

Sam il Cinghio
25/08/2010, 09:46
A proposito inserendo la chiavetta ti compariva come una normale chiave usb con i files per installare i drivers in windows?

Inserendo la chiavetta (che pero' non conteneva la microSD) a livello di interfaccia grafica non succedeva NIENTE e non veniva visualizzata in alcun modo (ho solo un dubbio se veniva visualizzata come device di memorizzazione nell'utility di gestione file/cartelle)

Solo con il comando lsusb da terminale viene vista come modem Huawei

fb955i
25/08/2010, 09:58
Inserendo la chiavetta (che pero' non conteneva la microSD) a livello di interfaccia grafica non succedeva NIENTE e non veniva visualizzata in alcun modo (ho solo un dubbio se veniva visualizzata come device di memorizzazione nell'utility di gestione file/cartelle)

Solo con il comando lsusb da terminale viene vista come modem Huawei

Io ho trovato questa soluzione:

Huawei K4505 HSPA+ usb stick (http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/bb/viewtopic.php?t=270&sid=a8e95d4eef654e21c0217c4e2187d070)

e adesso che ci penso mi sono ricordato che per far funzionare il mio cellulare 3G ho dovuto utilizzare il modulo del kernel usbserial.

Sam il Cinghio
25/08/2010, 09:59
Io ho trovato questa soluzione:

Huawei K4505 HSPA+ usb stick (http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/bb/viewtopic.php?t=270&sid=a8e95d4eef654e21c0217c4e2187d070)

e adesso che ci penso mi sono ricordato che per far funzionare il mio cellulare 3G ho dovuto utilizzare il modulo del kernel usbserial.

Vacca... link bloccato, devo guardarlo stasera :rolleyes:

fb955i
25/08/2010, 10:01
Ti agevolo la vita ... verifica dopo aver impartito il comando lsusb se quello che ti ho evidenziato in neretto cambia.

Un consiglio appena apri la shell digita sudo su così non devi anteporre ogni volta il comando sudo a quelli che richiedono privilegi amministrativi.


Here are the instructions for making it work under linux (ubuntu 8.04 server):

$lsusb
Bus 002 Device 006: ID 12d1:1521 Huawei Technologies Co., Ltd.

$usb_modeswitch -v 0x12d1 -p 0x1521 -M 55534243123456780000000000000011060000000000000000000000000000

Looking for default devices ...
Found default devices (1)
Accessing device 006 on bus 002 ...
Using endpoints 0x01 (out) and 0x81 (in)
Inquiring device details; driver will be detached ...
Looking for active driver ...
OK, driver found ("usb-storage")
OK, driver "usb-storage" detached

Received inquiry data (detailed identification)
-------------------------
Vendor String: Vodafone
Model String: CD ROM (Huawei)
Revision String: 2.31
-------------------------

Device description data (identification)
-------------------------
Manufacturer: Vodafone Group (Huawei)
Product: Vodafone Mobile Broadband (Huawei)
Serial No.: not provided
-------------------------
Setting up communication with interface 0 ...
Trying to send the message to endpoint 0x01 ...
OK, message successfully sent
-> Run lsusb to note any changes. Bye.

$lsusb
Bus 002 Device 009: ID 12d1:1464 Huawei Technologies Co., Ltd

$modprobe usbserial vendor=0x12d1 product=0x1464

$ls /dev/ttyUSB*
/dev/ttyUSB0 /dev/ttyUSB1 /dev/ttyUSB2 /dev/ttyUSB3

ttyUSB0 is the modem interface!

Sam il Cinghio
25/08/2010, 10:02
GRAZIE!!!!

14:00 - UN PICCOLO AGGIORNAMENTO

non potendo aspettare stasera mi sono installato Ubuntu sul portatile dell'ufficio, accanto all'XP gia' presente

Ho iniziato a seguire la procedura suggerita da fb955i (come da casa la chiavetta non era rilevata automaticamente) incontrando il primo problema


***verifico rilevamento VodaKey
sam@sam-laptop:~$ lsusb
ESITO:
Bus 002 Device 003: ID 12d1:1521 Huawei Technologies Co., Ltd.

***eseguo nuovo comando (???)
sam@sam-laptop:~$ usb_modeswitch -v 0x12d1 -p 0x1521 -M 55534243123456780000000000000011060000000000000000000000000000
ESITO
The program 'usb_modeswitch' is currently not installed. You can install it by typing:
sudo apt-get install usb-modeswitch

Quindi, non potendo fare l'installazione direttamente (ero offline) sono tornato su winzozz, ho cercato e scaricato i due .deb di usb:modemswitch e di nuovo su Ubuntu li ho installati con GDebi installer

Terminata l'installazione ho riavviato la sessione con VodaKey inserita: a questo punto il Network Manager ha rilevato una nuova connessione mobile... configurata velocemente (e' bastato dire che si trattava di un Vofafone Italia) e' arrivata a chiedermi il PIN... che purtroppo e' a casa.

Direi comunque che i progressi ci sono e sono pure notevoli quindi...... GRAZIE!!!!!!! :wink_::wink_::wink_:

21:00 - ALTRO AGGIORNAMENTO
Rifatto l'installazione: questo e' il mio primo messaggio da LINUX :D :D :D :D :D

(alla fine era una cagata........ dovevo solo installare modeswitch)

Ipcress
26/08/2010, 12:44
21:00 - ALTRO AGGIORNAMENTO
Rifatto l'installazione: questo e' il mio primo messaggio da LINUX :D :D :D :D :D


Si però spari le stesse cazzate che sparavi sotto Winzozz...:D

Notturno
26/08/2010, 12:50
... ho provato a usare Network Sonasega ...





Per forza non và,
se anche i programmi non
sanno nulla...


:laugh2::biggrin3:

fb955i
26/08/2010, 12:51
GRAZIE!!!!

14:00 - UN PICCOLO AGGIORNAMENTO

non potendo aspettare stasera mi sono installato Ubuntu sul portatile dell'ufficio, accanto all'XP gia' presente

Ho iniziato a seguire la procedura suggerita da fb955i (come da casa la chiavetta non era rilevata automaticamente) incontrando il primo problema


***verifico rilevamento VodaKey
sam@sam-laptop:~$ lsusb
ESITO:
Bus 002 Device 003: ID 12d1:1521 Huawei Technologies Co., Ltd.

***eseguo nuovo comando (???)
sam@sam-laptop:~$ usb_modeswitch -v 0x12d1 -p 0x1521 -M 55534243123456780000000000000011060000000000000000000000000000
ESITO
The program 'usb_modeswitch' is currently not installed. You can install it by typing:
sudo apt-get install usb-modeswitch

Quindi, non potendo fare l'installazione direttamente (ero offline) sono tornato su winzozz, ho cercato e scaricato i due .deb di usb:modemswitch e di nuovo su Ubuntu li ho installati con GDebi installer

Terminata l'installazione ho riavviato la sessione con VodaKey inserita: a questo punto il Network Manager ha rilevato una nuova connessione mobile... configurata velocemente (e' bastato dire che si trattava di un Vofafone Italia) e' arrivata a chiedermi il PIN... che purtroppo e' a casa.

Direi comunque che i progressi ci sono e sono pure notevoli quindi...... GRAZIE!!!!!!! :wink_::wink_::wink_:

21:00 - ALTRO AGGIORNAMENTO
Rifatto l'installazione: questo e' il mio primo messaggio da LINUX :D :D :D :D :D

(alla fine era una cagata........ dovevo solo installare modeswitch)


Devi impartire il comando manualmente oppure ti è bastato installare il pacchetto?

Sam il Cinghio
26/08/2010, 12:52
Si però spari le stesse cazzate che sparavi sotto Winzozz...:D

Appena faranno un s.o. anche per il mio testone provero' a caricarlo, vediamo se le cazzate cambieranno ;)


Devi impartire il comando manualmente oppure ti è bastato installare il pacchetto?

Apparentemente il comando non serve.
Dico apparentemente perche' la prima volta l'ho inserito subito... stamani ad esempio non e' stato necessario (ed il PC l'avevo spento)

Comunque, grazie in particolare a te e D74 che mi siete veramente stati d'aiuto.... GRAZIE DAVVERO :wink_:



Per forza non và,
se anche i programmi non
sanno nulla...


:laugh2::biggrin3:

:rolleyes:

D74
26/08/2010, 13:05
de nada benvenuto nel pinguino.

ieri sera mi chiama mia madre perchè ha imprestato il mio vecchio pc ad amici a cui era morto il loro....

unica cosa andava riconfigurata la rete.... via telefono ho cercato di spiegare come fare tramite networkmanager, ma non è stato facile..... così ho fatto prima a dirgli i comando via shell e voilà!

connessione alla rete ok!

fb955i
26/08/2010, 13:07
Tranquillo se hai bisogno di qualcosa siam qui!

A proposito fatti un bell'aggiornamento del sistema. Menù Strumenti > Amministrazione > Gestore aggironamenti.

Mi fa piacere che hai risolto. Ciao.

D74
26/08/2010, 13:07
Tranquillo se hai bisogno di qualcosa siam qui!

A proposito fatti un bell'aggiornamento del sistema. Menù Strumenti > Amministrazione > Gestore aggironamenti.

Mi fa piacere che hai risolto. Ciao.

q8, ma soprattutto sistemati i repository come ti ho indicato nei messaggi precedenti :wink_:

Sam il Cinghio
26/08/2010, 13:13
Sistema gia' aggiornato e repository configurati come da indicazioni di D74
Ho gia' sostituito il browser (mi trovo meglio con Chromium che non FF) e levato quella merdina per i social network

Insomma lo sto gia' personalizzando.
Mi ci trovo molto bene per ora ;)

D74
26/08/2010, 13:14
Sistema gia' aggiornato e repository configurati come da indicazioni di D74
Ho gia' sostituito il browser (mi trovo meglio con Chromium che non FF) e levato quella merdina per i social network

Insomma lo sto gia' personalizzando.
Mi ci trovo molto bene per ora ;)

:D

per istant message usati pidgin io mi ci trovo molto bene

Sam il Cinghio
26/08/2010, 13:17
:D

per istant message usati pidgin io mi ci trovo molto bene

Ho smesso con ICQ tipo 8 anni fa, mai piu' usati IM :D

fb955i
26/08/2010, 13:18
Sistema gia' aggiornato e repository configurati come da indicazioni di D74
Ho gia' sostituito il browser (mi trovo meglio con Chromium che non FF) e levato quella merdina per i social network

Insomma lo sto gia' personalizzando.
Mi ci trovo molto bene per ora ;)

Invece di chromium puoi installare chrome direttamente è un pelino migliore per quanto riguarda la localizzazione italiana e l'aggiornamento della versione è più puntuale. Per il resto è identico!

Cosa intendi con merdina per il social?

Sam il Cinghio
26/08/2010, 13:20
Invece di chromium puoi installare chrome direttamente è un pelino migliore per quanto riguarda la localizzazione italiana e l'aggiornamento della versione è più puntuale. Per il resto è identico!

Cosa intendi con merdina per il social?

Infatti cercavo Chrome ma ho trovato Chromium, pensavo fosse la stessa cosa (ed infatti non mi sono accorto della differenza... fai te)

Non so, un tool che si chiama Gwitter mi pare....

D74
26/08/2010, 13:25
credo intenda "social network" che trovi sotto l'applet in alto a destra dentro la busta ....

dove ci sta chat
configura email
social network

ah come programma di posta io preferisco thunderbird a evolution

gwibber

praticamente integra i tuoi account dei social network per amministrarli scrivere, ricevere notifiche tramite lui....

fb955i
26/08/2010, 13:31
Chrome lo devi scaricare dal sito di google non è compreso nei repository ufficiali per problemi di licenza come pure una serie di codec proprietari che devono essere installati esplicitamente con un apposito comando (mp3, flashplayer, ecc.)

Questo ti può essere utile:

Multimedia > Formati Proprietari (http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/FormatiProprietari)

Comunque se vuoi un consiglio comincia a vedere l'utilizzo della shell ed i comandi fondamentali. Ha una potenza inaspettata. Ci puoi fare di tutto.

Il concetto in linux è che ci sono migliaia di microcomandi specializzati sul fare qualcosa. Questi comandi li puoi concatenare a piacimento con il pipe (|) passando l'output di un comando come input di un altro. Ad esempio prova questo:

echo ciao | tr [a-z] [A-Z]

Ah dimenticavo dalla shell con il comando man ottieni l'aiuto sui comandi che ti interessa approfondire.

Ad esempio per dettagli sull'uso del comando ls scrivi man ls.

PS: Per D74 se si mettono d'accordo con Sun sulla licenza potremmo a breve avere IL filesystem ZFS in linux senza dover ricorrere a fuse.

Sam il Cinghio
26/08/2010, 13:54
Chrome lo devi scaricare dal sito di google non è compreso nei repository ufficiali per problemi di licenza come pure una serie di codec proprietari che devono essere installati esplicitamente con un apposito comando (mp3, flashplayer, ecc.)

Questo ti può essere utile:

Multimedia > Formati Proprietari (http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/FormatiProprietari)

Comunque se vuoi un consiglio comincia a vedere l'utilizzo della shell ed i comandi fondamentali. Ha una potenza inaspettata. Ci puoi fare di tutto.

Il concetto in linux è che ci sono migliaia di microcomandi specializzati sul fare qualcosa. Questi comandi li puoi concatenare a piacimento con il pipe (|) passando l'output di un comando come input di un altro. Ad esempio prova questo:

echo ciao | tr [a-z] [A-Z]

Ah dimenticavo dalla shell con il comando man ottieni l'aiuto sui comandi che ti interessa approfondire.

Ad esempio per dettagli sull'uso del comando ls scrivi man ls.

PS: Per D74 se si mettono d'accordo con Sun sulla licenza potremmo a breve avere IL filesystem ZFS in linux senza dover ricorrere a fuse.

Staresa provo e mi documento ;)

fb955i
26/08/2010, 13:58
A breve avremo un nuovo Guru del pinguino ...

D74
26/08/2010, 14:21
Chrome lo devi scaricare dal sito di google non è compreso nei repository ufficiali per problemi di licenza come pure una serie di codec proprietari che devono essere installati esplicitamente con un apposito comando (mp3, flashplayer, ecc.)

Questo ti può essere utile:

Multimedia > Formati Proprietari (http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/FormatiProprietari)

Comunque se vuoi un consiglio comincia a vedere l'utilizzo della shell ed i comandi fondamentali. Ha una potenza inaspettata. Ci puoi fare di tutto.

Il concetto in linux è che ci sono migliaia di microcomandi specializzati sul fare qualcosa. Questi comandi li puoi concatenare a piacimento con il pipe (|) passando l'output di un comando come input di un altro. Ad esempio prova questo:

echo ciao | tr [a-z] [A-Z]

Ah dimenticavo dalla shell con il comando man ottieni l'aiuto sui comandi che ti interessa approfondire.

Ad esempio per dettagli sull'uso del comando ls scrivi man ls.

PS: Per D74 se si mettono d'accordo con Sun sulla licenza potremmo a breve avere IL filesystem ZFS in linux senza dover ricorrere a fuse.

non mi parlare di sun... che ci devo aggeggiare al lavoro, mi basta e avanza....

inoltre ormai è oracle che deve decidere... ehehehe :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

fb955i
26/08/2010, 14:25
Però ZFS è uno spettacolo!!

D74
26/08/2010, 14:27
si, ma solaris ha n mila rotture di bal......

fb955i
26/08/2010, 14:35
Sì, concordo, Solaris è rimasto ancorato come funzionamento ai vecchi Unix proprietari (AIX, HP-UX, ecc.) però leggendo i manuali di ZFS e testandolo dal vivo veramente posso dire che è il filesystem del futuro!!

Pareva lo volesse adottare pure Apple su MacOSX ...

D74
26/08/2010, 14:38
il peggio è la documentazione che scarseggia, non è aggiornata e spesso inesatta....

fb955i
26/08/2010, 14:43
Immagino ... e il supporto si paga ...

D74
26/08/2010, 14:50
Immagino ... e il supporto si paga ...

si ma non credere che facciano miracoli.....anzi....

Sam il Cinghio
26/08/2010, 14:53
Mi sento piccolo e nero.... ho capito un decimo di quello che avete scritto
:D

D74
26/08/2010, 14:54
Mi sento piccolo e nero.... ho capito un decimo di quello che avete scritto
:D

anche io ma non dirlo a nessuno ahahahah :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

fb955i
26/08/2010, 15:42
Mi sento piccolo e nero.... ho capito un decimo di quello che avete scritto
:D

Beh, meglio di niente ... :tongue::biggrin3:

Comunque invece di pagare la connessione a Vodafone cracca la wi-fi del vicino di casa ... così risparmi un botto!

Inoltre se vuoi una localizzazione italiana perfetta da subito invece di scaricare l'immagine iso dal sito di ubuntu trovi quella già in italiano >> qui << (http://www.ubuntu-remix-italiano.it/) si chiama Ubuntu-Italian-Remix.

Sam il Cinghio
26/08/2010, 17:10
Comunque invece di pagare la connessione a Vodafone cracca la wi-fi del vicino di casa ... così risparmi un botto!

Inoltre se vuoi una localizzazione italiana perfetta da subito invece di scaricare l'immagine iso dal sito di ubuntu trovi quella già in italiano >> qui << (http://www.ubuntu-remix-italiano.it/) si chiama Ubuntu-Italian-Remix.

Per la connessione paga l'azienda :wink_: ma magari la connessione del vicino e' piu' veloce (in realta' qui... io abito in un paesino di campagna.... vedo solo 2 connessioni e pure molto deboli)

Ora invece mi scarico il remix ;)

A proposito, confermo che dopo l'installazione di modeswitch la chiavetta viene riconosciuta di default, non e' necessario lanciare il comando ogni volta.

MR-T
26/08/2010, 19:15
buon passaggio :smoke_:

fb955i
27/08/2010, 06:26
Per la connessione paga l'azienda :wink_: ma magari la connessione del vicino e' piu' veloce (in realta' qui... io abito in un paesino di campagna.... vedo solo 2 connessioni e pure molto deboli)

Ora invece mi scarico il remix ;)

A proposito, confermo che dopo l'installazione di modeswitch la chiavetta viene riconosciuta di default, non e' necessario lanciare il comando ogni volta.

Se oramai hai installato non ti conviene reinstallare ripartendo dalla versione remix magari se decidi di installarlo da un'altra parte puoi farlo con questa "versione".

D74
27/08/2010, 06:31
comunque al lavoro solo distro in inglese

fb955i
27/08/2010, 06:34
comunque al lavoro solo distro in inglese

Soprattutto sui server ...

Certo85
27/08/2010, 07:22
Tutti sistemisti qua :tongue:

fb955i
27/08/2010, 08:11
Tutti sistemisti qua :tongue:

Qualcosina ...

Andre3
27/08/2010, 08:12
Come va Sam?:w00t:

Sam il Cinghio
27/08/2010, 08:13
Come va Sam?:w00t:

A meraviglia...:wink_::wink_::wink_::wink_:

Andre3
27/08/2010, 08:24
Ti stai ritrovando col pinguino?
http://appuntiubuntu.files.wordpress.com/2007/05/goodmorninggates.jpg?w=510
:wub::wub::wub:

Sam il Cinghio
27/08/2010, 08:27
Ti stai ritrovando col pinguino?
http://www.fullo.net/blog/images/linuxDmaglietta2.png
:wub::wub::wub:

Premetto che son passati solo 2 giorni, a casa lo uso piu' che altro per cazzeggio su web e poco altro ed in ufficio sono sempre su winzozz

Pero' mi ci sto trovando bene... buon livello di personalizzazione, interfaccia assolutamente intuitiva, prestazioni - lo ribadisco - superiori a winzozz
Anche, banalmente, i tempi di connessione e disconnessione della chiavetta Vodafone sono piu' rapidi... indice, da profano di linux ma non del mondo IT, che il sw di gestione del dispositivo e' meglio ottimizzato.

Andre3
27/08/2010, 08:28
:oook:

almanera
27/08/2010, 08:30
perchè non ci mettete leopard sui vostri pc?????? :wub::wub::wub::wub:

Andre3
27/08/2010, 08:32
perchè non ci mettete leopard sui vostri pc?????? :wub::wub::wub::wub:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:wub:Snow Leopard:wub:

almanera
27/08/2010, 08:36
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:wub:Snow Leopard:wub:

:yess::yess::yess: da quando lo uso non posso più farne a meno! e pensare che c'è ancora moooolta gente che ha le giornate scandite dal "ctrl+alt+canc"... :sick::sick::sick:

Andre3
27/08/2010, 08:38
Su hardware proprietario funziona ancora meglio,credimi:wink_:

almanera
27/08/2010, 08:41
Non lo metto in dubbio, anche se io riesco ad aggiornare come l'originale e non ho mai avuto il minimo panic... ma l'originale è sempre meglio!

Ipcress
27/08/2010, 08:44
perchè non ci mettete leopard sui vostri pc?????? :wub::wub::wub::wub:

'sta cosa mi interessa molto... tips & tricks? funziona tutto senza grossi problemi? anche gli applicativi? è possibile mettere su un sistema dual boot con leopard da una parte e winzoz dall'altra? ditemi ditemi

almanera
27/08/2010, 08:47
io ho winzozz 7, snow leopard e fino a poco tempo fa anche linux sullo stesso pc. le compatibilità sono parecchie e gli applicativi funzionano alla grande, e si scaricano da internet come quelli per winzozz. dai un'occhiata qui

OSx86 (http://wiki.osx86project.org/wiki/index.php/Main_Page)

controlla il tuo pc o i tuoi componenti se sono compatibili... e poi prova!

fb955i
27/08/2010, 09:08
Io ho l'originale Snow Leopard ... altrimenti è come avere una moto coreana con su la targhetta "Traiuf".

Il problema è che Apple innova e gli altri copiano (nessuno escluso).

Ipcress
27/08/2010, 09:11
io ho winzozz 7, snow leopard e fino a poco tempo fa anche linux sullo stesso pc. le compatibilità sono parecchie e gli applicativi funzionano alla grande, e si scaricano da internet come quelli per winzozz. dai un'occhiata qui

OSx86 (http://wiki.osx86project.org/wiki/index.php/Main_Page)

controlla il tuo pc o i tuoi componenti se sono compatibili... e poi prova!

Dato uno sguardo... grazie!!! la mobo dovrebbe fungere... dice soltanto LAN not tested... se non funzionasse il chip lan integrato mi scazzerebbe un pò... e la VGA anche dovrebbe fungere, ma non con l'uscita HDMI... poco male...

Quasi quasi provo... la sfida mi sembra interessante. Con cosa lo gestisci il multiboot? Lilo?

almanera
27/08/2010, 09:30
Io ho l'originale Snow Leopard ... altrimenti è come avere una moto coreana con su la targhetta "Traiuf".

Non sono d'accordo, da quando la Apple è passata a Intel la musica è cambiata. Io ho una configurazione da paura e vola sia con winzozz che con leo... sarebbe meglio dire che è come avere un telaio coreano, con un motore triumph sotto... già meglio la metafora...:biggrin3: e poi le compatibilità sono infinite perchè, appunto, ora Apple usa gli stessi processori e parecchi componenti fatti anche per pc...


Dato uno sguardo... grazie!!! la mobo dovrebbe fungere... dice soltanto LAN not tested... se non funzionasse il chip lan integrato mi scazzerebbe un pò... e la VGA anche dovrebbe fungere, ma non con l'uscita HDMI... poco male...

Quasi quasi provo... la sfida mi sembra interessante. Con cosa lo gestisci il multiboot? Lilo?

Il multi lo gestisco direttamente con Darwin, che è il boot di leopard. Se hai problemi porva la 10.5 e non la 10.6. E soprattutto installa prima windows e poi leo, così leo installa il suo boot e ti vede sia uno che l'altro, altrimenti winzozz non ti vedrà mai leo e partirà come al solito.

D74
27/08/2010, 09:43
Io ho l'originale Snow Leopard ... altrimenti è come avere una moto coreana con su la targhetta "Traiuf".

Il problema è che Apple innova e gli altri copiano (nessuno escluso).

ahahaha io sono koreano ma guido una triumph va bene lo stesso? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Andre3
27/08/2010, 09:45
ahahaha io sono koreano ma guido una triumph va bene lo stesso? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ma tu sei un figo a prescindere:coool::coool::coool:
E poi usi SnowLeopard:wub::wub::wub:

almanera
27/08/2010, 09:53
ahahaha io sono koreano ma guido una triumph va bene lo stesso? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:biggrin3::oook::oook::winner_1:

fb955i
27/08/2010, 09:54
Non sono d'accordo, da quando la Apple è passata a Intel la musica è cambiata. Io ho una configurazione da paura e vola sia con winzozz che con leo... sarebbe meglio dire che è come avere un telaio coreano, con un motore triumph sotto... già meglio la metafora...:biggrin3: e poi le compatibilità sono infinite perchè, appunto, ora Apple usa gli stessi processori e parecchi componenti fatti anche per pc...



Il multi lo gestisco direttamente con Darwin, che è il boot di leopard. Se hai problemi porva la 10.5 e non la 10.6. E soprattutto installa prima windows e poi leo, così leo installa il suo boot e ti vede sia uno che l'altro, altrimenti winzozz non ti vedrà mai leo e partirà come al solito.

I componenti saranno pure gli stessi ma la forza di Apple (che le ha garantito di rilasciare prodotti affidabili e che non si inchiodano) è che produce sia l'hardware che il software.

Darwin non è il bootloader di MacOSX è il core system su cui si basa MacOSX (lo unix per dirla in parole povere).


ahahaha io sono koreano ma guido una triumph va bene lo stesso? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Per stavolta passi ... :tongue::biggrin3:

Ipcress
27/08/2010, 09:58
I componenti saranno pure gli stessi ma la forza di Apple (che le ha garantito di rilasciare prodotti affidabili e che non si inchiodano) è che produce sia l'hardware che il software.

Darwin non è il bootloader di MacOSX è il core system su cui si basa MacOSX (lo unix per dirla in parole povere).



Apple semmai lo ingegnerizza l'hardware... che è, ora, x86 compatibile. La forza di Apple è che il suo SO è ottimizzato per girare soltanto sulle sue configurazioni.

fb955i
27/08/2010, 09:59
Apple semmai lo ingegnerizza l'hardware... che è, ora, x86 compatibile. La forza di Apple è che il suo SO è ottimizzato per girare soltanto sulle sue configurazioni.

Appunto ... la macchina è marcata Apple mica IBM o Asus o Intel

Andre3
27/08/2010, 10:02
Appunto ... la macchina è marcata Apple mica IBM o Asus o Intel

E vogliamo parlare della bellezza?:wink_:
http://www.cedmagic.com/history/imac-2002.jpg


Questo e' un IMac G4,8 anni fa............

Trovatemi un PC che sia oggi paragonabile a questo gioiellino.
Dei portatili o degli IMac di oggi non parlo nemmeno,c'e' un abisso:coool:
Fine OT

fb955i
27/08/2010, 10:11
Ripeto con il progetto OSx86 MacOSX gira su hardware intel ma non è la stessa cosa.

E' come dire prendo una Ducati ci metto il motore della Speed ed ho una Triumph.

L'esperienza con Apple comincia da quando apri la scatola: la cura nell'imballaggio, l'assemblaggio impeccabile ed altri cento dettagli. Di recente ho preso un iPod shuffle per mia moglie non ha neppure il display ma si sono inventati un sistema per cui l'iPod ti parla e ti dice cosa stai ascoltando e lo controlli con un solo tasto!

Ipcress
27/08/2010, 10:16
Ripeto con il progetto OSx86 MacOSX gira su hardware intel ma non è la stessa cosa.

E' come dire prendo una Ducati ci metto il motore della Speed ed ho una Triumph.

L'esperienza con Apple comincia da quando apri la scatola: la cura nell'imballaggio, l'assemblaggio impeccabile ed altri cento dettagli. Di recente ho preso un iPod shuffle per mia moglie non ha neppure il display ma si sono inventati un sistema per cui l'iPod ti parla e ti dice cosa stai ascoltando e lo controlli con un solo tasto!

No no, l'esperienza con Apple comincia molto prima di quando apri la scatola... comincia quando paghi...:rolleyes:

almanera
27/08/2010, 10:18
La Apple è una spanna avanti, 6 anni fa era 10 spanne avanti.

comunque sono d'accordo con la cura, io ho comprato la tastiera Apple, ho un ipod e l'iPhone... uno spettacolo!

fb955i
27/08/2010, 10:18
No no, l'esperienza con Apple comincia molto prima di quando apri la scatola... comincia quando paghi...:rolleyes:

Perché gli altri ti regalano i prodotti che acquisti?


La Apple è una spanna avanti, 6 anni fa era 10 spanne avanti.

comunque sono d'accordo con la cura, io ho comprato la tastiera Apple, ho un ipod e l'iPhone... uno spettacolo!

Lo spettacolo si paga ...

Ipcress
27/08/2010, 10:42
Perché gli altri ti regalano i prodotti che acquisti?



Lo spettacolo si paga ...

Certo che nessuno regala nulla... Apple però è particolarmente brava a farsi pagare bene.

fb955i
27/08/2010, 10:45
Certo che nessuno regala nulla... Apple però è particolarmente brava a farsi pagare bene.

Per lo stesso motivo per cui la MV Brutale costa 5000 euro più della Honda CB1000 ... perché è migliore.

almanera
27/08/2010, 10:48
Per lo stesso motivo per cui la MV Brutale costa 5000 euro più della Honda CB1000 ... perché è migliore.

Vogliamo parlare della Ghezzi-Brian ? :wub::wub::wub::wub:

Stinit
27/08/2010, 10:51
Premetto che son passati solo 2 giorni, a casa lo uso piu' che altro per cazzeggio su web e poco altro ed in ufficio sono sempre su winzozz

Pero' mi ci sto trovando bene... buon livello di personalizzazione, interfaccia assolutamente intuitiva, prestazioni - lo ribadisco - superiori a winzozz
Anche, banalmente, i tempi di connessione e disconnessione della chiavetta Vodafone sono piu' rapidi... indice, da profano di linux ma non del mondo IT, che il sw di gestione del dispositivo e' meglio ottimizzato.

hai provato il desktop a cubo?...le finestre gommose?... :biggrin3:

Ipcress
27/08/2010, 10:54
Per lo stesso motivo per cui la MV Brutale costa 5000 euro più della Honda CB1000 ... perché è migliore.

Per lo stesso discorso per cui la Mini costa 8.000 euro in più della Punto. Perchè è migliore. Infatti io ho una Mini. Ma non ho un Mac, pur sapendo che è meglio di un pc assemblato. Dipende dal valore che ciascuno di noi attribuisce all'oggetto. Se penso ad un pc, non mi importa nulla del design, non mi importa nulla del marchio, non mi importa nulla dello status symbol. Mi importa che faccia quel che a me serve fare, nella fattispecie far girare simulazioni di guida e di volo. Ed i pc che mi assemblo io questo lo fanno benissimo, per cui l'obiettivo è raggiunto. Il giorno in cui mi servirà un dispositivo Apple lo acquisterò. Magari domattina scopro che l'Ipad è insostituibile...

fb955i
27/08/2010, 10:57
Per lo stesso discorso per cui la Mini costa 8.000 euro in più della Punto. Perchè è migliore. Infatti io ho una Mini. Ma non ho un Mac, pur sapendo che è meglio di un pc assemblato. Dipende dal valore che ciascuno di noi attribuisce all'oggetto. Se penso ad un pc, non mi importa nulla del design, non mi importa nulla del marchio, non mi importa nulla dello status symbol. Mi importa che faccia quel che a me serve fare, nella fattispecie far girare simulazioni di guida e di volo. Ed i pc che mi assemblo io questo lo fanno benissimo, per cui l'obiettivo è raggiunto. Il giorno in cui mi servirà un dispositivo Apple lo acquisterò. Magari domattina scopro che l'Ipad è insostituibile...

Ah, ok, così già è meglio. Se per te il design con conta nulla è chiaro che uno schermo che visualizza il desktop come fosse un mac per te fa lo stesso ma spero siamo d'accordo che non è come avere un mac.

Ipcress
27/08/2010, 11:02
Ah, ok, così già è meglio. Se per te il design con conta nulla è chiaro che uno schermo che visualizza il desktop come fosse un mac per te fa lo stesso ma spero siamo d'accordo che non è come avere un mac.

A cosa ti riferisci? all'installazione di Leopard su una macchina x86? non lo so, ci devo provare... se gira bene chissenefrega se la macchina non è un Mac, sarà il solito assemblato con il case aperto e la puzza di piedi... ma, ripeto, chissenefrega se fa il suo lavoro. Non sono un feticista dell'IT.

fb955i
27/08/2010, 11:16
A cosa ti riferisci? all'installazione di Leopard su una macchina x86? non lo so, ci devo provare... se gira bene chissenefrega se la macchina non è un Mac, sarà il solito assemblato con il case aperto e la puzza di piedi... ma, ripeto, chissenefrega se fa il suo lavoro. Non sono un feticista dell'IT.

Per me invece anche l'occhio vuole la sua parte ...

almanera
27/08/2010, 11:41
Per me invece anche l'occhio vuole la sua parte ...

Io ho un case in alluminio con qualche led rosso, lo schermo da 24" appeso al muro e la tastiera e il mouse apple... non mi cambia davvero nulla a livello estetico! ma ripeto che l'originale è sempre l'originale...

almanera
27/08/2010, 12:22
:botteee::botteee::botteee:

Sam il Cinghio
27/08/2010, 12:24
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/il-bar-di-triumphchepassione/34991d1282911720-passerei-linux-28393_132012203478289_117111201635056_347929_6091556_n.jpg

LOL!

D74
27/08/2010, 16:21
Apple semmai lo ingegnerizza l'hardware... che è, ora, x86 compatibile. La forza di Apple è che il suo SO è ottimizzato per girare soltanto sulle sue configurazioni.

per fare i pignoli nemmeno....

Apple modda i kernel su determinati HW dando quindi il meglio...cosa che volendo e sapendo fare uno può fare anche su linux... ma di perderci tanto tempo e menate...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

basta vedere che le schede video sono poche versioni ad esempio.

:wink_:

Ipcress
23/09/2010, 16:38
Avevo un pò di tempo... e mi ricordavo di questa discussione... ho voluto ri-provare per l'ennesima volta una distro Linux... ho preso una chiavetta da 16gb e scaricato Ubuntu 10.04 in versione netbook... l'ho installato sulla chiavetta e settato il boot da usb... che dire... funziona tutto... ma proprio tutto... e va anche molto bene... stabile e veloce. Devo dire che il pinguino ne ha fatti di passi in avanti negli ultimi anni... per il netbook secondo me è perfetto... credo che lo installerò direttamente su hd.

D74
23/09/2010, 16:42
:D

Ipcress
23/09/2010, 16:54
:D

Ho installato Moonlight, un programmino per vedere la tv in streaming, ma non mi funge. Qualche suggerimento?

Certo85
23/09/2010, 17:14
Ho installato Moonlight, un programmino per vedere la tv in streaming, ma non mi funge. Qualche suggerimento?

Cosa non ti funge?

Il primo sito che mi viene in mente, per il quale serve moonlight, e' il sito della rai streaming ( Video, dirette e podcast dei programmi TV Rai - Rai.tv (http://www.rai.tv/dl/RaiTV/homeTv.html) )

Se vai su questo sito e provi ad aprire un "canale" cosa ti dice?

D74
23/09/2010, 17:17
Ho installato Moonlight, un programmino per vedere la tv in streaming, ma non mi funge. Qualche suggerimento?

hai riavviato firefox?

in ogni caso dai un occhio qui... non devi fare tutto ma solo quello che ti interessa :wink_:

Cosa fare dopo l?installazione di Ubuntu 10.04 Lucid Lynx? Guida completa Dan80&#039;s Linux (http://technos.wordpress.com/2010/04/30/cosa-fare-dopo-linstallazione-di-ubuntu-10-04-lucid-lynx-guida-completa/)

Ipcress
23/09/2010, 17:20
Cosa non ti funge?

Il primo sito che mi viene in mente, per il quale serve moonlight, e' il sito della rai streaming ( Video, dirette e podcast dei programmi TV Rai - Rai.tv (http://www.rai.tv/dl/RaiTV/homeTv.html) )

Se vai su questo sito e provi ad aprire un "canale" cosa ti dice?

Già provato, mi rimane l'orologio che gira ma non apre il video.

Certo85
23/09/2010, 17:21
Già provato, mi rimane l'orologio che gira ma non apre il video.

Quale versione di silverlight hai?

Nel caso disinstalla quella che hai e metti l'ultima scaricabile da: Moonlight - Preview Download (http://go-mono.com/moonlight/prerelease.aspx)

Ipcress
23/09/2010, 17:25
Quale versione di silverlight hai?

Nel caso disinstalla quella che hai e metti l'ultima scaricabile da: Moonlight - Preview Download (http://go-mono.com/moonlight/prerelease.aspx)

L'ho appena fatto, ho scaricato e installato l'ultima, ma non funge lo stesso. Ho risolto andando su Justin tv... voglio vedermi Anno Zero stasera...:rolleyes:

D74
23/09/2010, 17:30
hai riavviato firefox?

in ogni caso dai un occhio qui... non devi fare tutto ma solo quello che ti interessa :wink_:

Cosa fare dopo l?installazione di Ubuntu 10.04 Lucid Lynx?*Guida*completa Dan80's Linux (http://technos.wordpress.com/2010/04/30/cosa-fare-dopo-linstallazione-di-ubuntu-10-04-lucid-lynx-guida-completa/)

mi Q8...

in ogni caso il moonlight da solo non basta...servono i codec... guarda il link :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Certo85
23/09/2010, 17:30
L'ho appena fatto, ho scaricato e installato l'ultima, ma non funge lo stesso. Ho risolto andando su Justin tv... voglio vedermi Anno Zero stasera...:rolleyes:

:risatona:

Dimmi che versione ti segna negli add-on di Firefox !
Io ho appena scaricato la 2.99.0.8 e quando sono antato sul sito della rai mi ha fatto scaricare un codec aggiuntivo.

Dopo questa operazione funzica tutto :tongue:

PS: pure a me rimane l'orologio che gira e mi dice che non funziona, ma dopo 10 secondi parte :biggrin3:

D74
23/09/2010, 17:35
Dirette Rai.tv senza SilverLight o Moonlight (http://flavio.tordini.org/dirette-raitv-senza-silverlight-o-moonlight)

il bello del pinguino :D ehehehe

D@v1d3
23/09/2010, 17:44
E perchè io ho installato ubuntu sull'hard disk in coabitazione con Win XP per tenere i 2 sistemi operativi da scegliere in avvio, ma in avvio parte automaticamente windows? :dry:

Non dovrebbe partizionare l'hd in automatico? In effetti lo fa, guardando la partizione del disco, solo che probabilmente non installa il "grub" (che non so cos'è, ho solo intuito leggendo qualche tutorial qua e là)... pecchè? :cry:

Certo85
23/09/2010, 17:53
E perchè io ho installato ubuntu sull'hard disk in coabitazione con Win XP per tenere i 2 sistemi operativi da scegliere in avvio, ma in avvio parte automaticamente windows? :dry:

Non dovrebbe partizionare l'hd in automatico? In effetti lo fa, guardando la partizione del disco, solo che probabilmente non installa il "grub" (che non so cos'è, ho solo intuito leggendo qualche tutorial qua e là)... pecchè? :cry:

Il grub e' quello che ti permette di scegliere con quale sistema operativo partire.
Se non ti installa quello alla partenza il bios fa partire il primo sistema operativo che trova :wacko:

D@v1d3
23/09/2010, 18:02
Il grub e' quello che ti permette di scegliere con quale sistema operativo partire.
Se non ti installa quello alla partenza il bios fa partire il primo sistema operativo che trova :wacko:

L'ho notato... :dry:
Va beh, magari dopo la piscina rifo, per la 4° volta... :rolleyes:

Sam il Cinghio
23/09/2010, 18:05
AAAAAHHHHH questi niubbi che approcciano Linux :D :D :D :D :D

Ipcress
23/09/2010, 18:39
AAAAAHHHHH questi niubbi che approcciano Linux :D :D :D :D :D

ahahahah!!! comunque sono riuscito a far funzionare anche 'sto Moonlight... ho dovuto smanettare un poco con la consolle perchè mancava un codec... ora vedo anche lo streaming sul sito RAI... spettacolare questo Ubuntu versione light per i netbook...


Dirette Rai.tv senza SilverLight o Moonlight (http://flavio.tordini.org/dirette-raitv-senza-silverlight-o-moonlight)

il bello del pinguino :D ehehehe

Non ci capito un cazzo... però ora Moonlight funziona...


mi Q8...

in ogni caso il moonlight da solo non basta...servono i codec... guarda il link :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Porca trota mi avevate già detto tutto...


:risatona:

Dimmi che versione ti segna negli add-on di Firefox !
Io ho appena scaricato la 2.99.0.8 e quando sono antato sul sito della rai mi ha fatto scaricare un codec aggiuntivo.

Dopo questa operazione funzica tutto :tongue:

PS: pure a me rimane l'orologio che gira e mi dice che non funziona, ma dopo 10 secondi parte :biggrin3:

Vabbè, ci sono arrivato da solo... smanettando un pò...

D74 e Certo85 guru del pinguino subito:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

D@v1d3
23/09/2010, 21:07
AAAAAHHHHH questi niubbi che approcciano Linux :D :D :D :D :D

marobedapazzi, tanto non ci capiscono una mazza, si tenessero stò uindous tanto per quelle 2 cagatine che devono fare va più che bene... :rolleyes:

...certo che se ci si mette anche il programma autoinstallante che non autoinstalla... :dry:

Medoro
24/09/2010, 06:15
ubuntu l'ho tolto a casino pochi gioni fa,ha rotto il cazzo
adesso sto installando ideneb sul pc di mia sorella vediamo un pò come va questo

D@v1d3
18/10/2010, 22:09
Ma voi che ne sapete (di linux) avete un sito da consigliare tra i millemila che si trovano in rete in cui ci sia una guida un po' a modo di come "far funzionare" linux (terminale e relativi comandi, ecc ecc...)?

rookie
18/10/2010, 22:13
Ma voi che ne sapete (di linux) avete un sito da consigliare tra i millemila che si trovano in rete in cui ci sia una guida un po' a modo di come "far funzionare" linux (terminale e relativi comandi, ecc ecc...)?

se ti va bene ubuntu, c'è il sito italiano con tanto di forum e wiki ubuntu-it - Home (http://ubuntu-it.org/index.php)

D@v1d3
18/10/2010, 22:27
Ho installato sia quello che Mint 9... oggi ho aggiornato a ubuntu 10.10 e ho notato l'ulteriore velocizzazione del sistema, davvero ottimo.
Il problema è che finchè si tratta di navigare, ascoltare musica, guardare film ed usare i programmi dedicati nessun problema; appena si cerca di installare qualche programma non presente nel software center o nel gestore pacchetti ci si blocca, ed usare il terminale diventa più complicato che capire l'arabo... :wacko:

Comunque non ci avevo pensato al sito/forum (:rolleyes:), ci darò un'occhiata, thanks! :oook:

D74
19/10/2010, 05:21
Ho installato sia quello che Mint 9... oggi ho aggiornato a ubuntu 10.10 e ho notato l'ulteriore velocizzazione del sistema, davvero ottimo.
Il problema è che finchè si tratta di navigare, ascoltare musica, guardare film ed usare i programmi dedicati nessun problema; appena si cerca di installare qualche programma non presente nel software center o nel gestore pacchetti ci si blocca, ed usare il terminale diventa più complicato che capire l'arabo... :wacko:

Comunque non ci avevo pensato al sito/forum (:rolleyes:), ci darò un'occhiata, thanks! :oook:

con un po di pazienza basta cercare un po su google.

:wink_:

Ipcress
19/10/2010, 06:30
con un po di pazienza basta cercare un po su google.

:wink_:

Apropos... a me da qualche giorno ubuntu non naviga più... riconosce i dev... sia la lan che il wireless... vede la rete... ottiene un ip... se lo pingo lo trovo... ma firefox non funge... come se non riuscisse a risolvere i dns... chevvordì?:rolleyes:

D74
19/10/2010, 06:36
Apropos... a me da qualche giorno ubuntu non naviga più... riconosce i dev... sia la lan che il wireless... vede la rete... ottiene un ip... se lo pingo lo trovo... ma firefox non funge... come se non riuscisse a risolvere i dns... chevvordì?:rolleyes:

appunto che dns usi?

prova a usare gli open 208.67.222.222 o 208.67.220.220

Sam il Cinghio
19/10/2010, 06:48
Visto che e' stata riesumata la discussione, ne approfitto per una domanda: COME STRACAZZO SI DISINSTALLA??? :DDD

Tranquilli, lo tengo, lo vorrei solo togliere dal PC ufficio sul quale l'avevo installato in parte a Winzozz... :D

Ipcress
19/10/2010, 06:48
appunto che dns usi?

prova a usare gli open 208.67.222.222 o 208.67.220.220

Stasera ci guardo con attenzione. Finora non ho avuto tempo.:rolleyes:


Visto che e' stata riesumata la discussione, ne approfitto per una domanda: COME STRACAZZO SI DISINSTALLA??? :DDD

Tranquilli, lo tengo, lo vorrei solo togliere dal PC ufficio sul quale l'avevo installato in parte a Winzozz... :D

Ti direi di formattare la partizione da Win, però non so come funge con il boot loader, ci sono buone probabilità che poi non ti si avvii più nemmeno Win...:rolleyes::biggrin3:

D74
19/10/2010, 06:53
InTiLinuX | Rimuovere Ubuntu Linux e ripristinare l’MBR di Windows XP / Vista (http://www.intilinux.com/howto/630/disinstallare-ubuntu-linux-e-ripristinare-lmbr-di-windows/)

rookie
19/10/2010, 10:45
Apropos... a me da qualche giorno ubuntu non naviga più... riconosce i dev... sia la lan che il wireless... vede la rete... ottiene un ip... se lo pingo lo trovo... ma firefox non funge... come se non riuscisse a risolvere i dns... chevvordì?:rolleyes:

a me una cosa del genere lo ha fatto una volta che si era modificato l'indirizzo gateway

Ipcress
19/10/2010, 11:04
a me una cosa del genere lo ha fatto una volta che si era modificato l'indirizzo gateway

Ah... controllerò anche questo... thank's... del resto se non risolve i dns potrebbe essere proprio l'indirizzo del gateway errato... ma io non ho toccato nulla... boh:rolleyes:

rookie
19/10/2010, 11:06
Ah... controllerò anche questo... thank's... del resto se non risolve i dns potrebbe essere proprio l'indirizzo del gateway errato... ma io non ho toccato nulla... boh:rolleyes:

neanche io avevo toccato nulla... vai a sapere...

D74
19/10/2010, 11:16
Ah... controllerò anche questo... thank's... del resto se non risolve i dns potrebbe essere proprio l'indirizzo del gateway errato... ma io non ho toccato nulla... boh:rolleyes:

beh fai 2 semplici prove....

col ping raggiungi il tuo router? se pinghi google.it che di dice?

se invece pingi 208.67.222.222 ti risponde?

così vedi se intanto arrivi al router se il dns funge o meno se inserendo un ip e bypassando il dns esci all'esterno