PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi con Daytona 955i



giaout
05/04/2006, 21:30
ragazzi continuo ad avere problemi con il mio daytona 955i.

ogni volta che supero una certa velocità, solitamente dopo i 130 km/h , l'antetiore comincia a ondeggiare di brutto, anche in assenza di vento.
la moto diventa difficile da gestire, ondeggia parecchio e di conseguenza sono costretto a chiudere il gas.
da cosa può dipendere? è successo a qualcuno? hepl me!!!

grazie

giaout
05/04/2006, 22:46
nessuno?

Daytona812
05/04/2006, 22:48
A me non e' mai successo, neanche a velocita' molto superiori ai 130. Vabbe' che io ho il MY 2004 ma non credo che ci sia differenza con la tua.
Te lo fa sempre?!
Mi viene da pensare che dipenda dalla taratura della sospensione posteriore.

Cheers!

giaout
05/04/2006, 22:51
la mia ha appena 500 km. l'ho presa a marzo di qst'anno.
a me lo fa sempre subito dopo i 120 130 km/h.
taratura della sospensione posteriore? ci ho pensato anke io. magari sollevando un po il retro di modo da fare in modo ke la moto sia + puntata sul frontale.....
ma come si fa!

SpeedCama
05/04/2006, 22:53
Ciao Giaout,
hai controllato la pressione gomme?Domanda banale,ma..potrebbe essere.:wink_:
Problemi di usura cuscinetti sterzo o altro....non credo, la tua moto dovrebbe eesere nuova,se non mi sbaglio..giusto?
Prova a regolare le sospensioni(precarico molla) in base al tuo peso.....e poi anche l'idraulica.
Dai sintomi descritti sembrerebbe un problema di sospensioni.
Prova...

giaout
05/04/2006, 22:55
la moto è nuova nuova. reogolare le sospensioni anteriori? e l'idraulica? in che senso? spiegati meglio io sono un po ignorante in materia.

ps io peso 95 kg

Daytona812
05/04/2006, 23:02
Credo che il mono post sia tarato di fabbrica per un peso inferiore al tuo. Prova ad aumentare il precarico, dovresti avere la chiave giusta nella trousse di attrezzi in dotazione. Oppure vai dal conce, ci mette 1 minuto circa.

SpeedCama
05/04/2006, 23:03
Giaout, ti allego un articolino che spiega come fare a tarare le sospensioni, molto chiaro e ben scritto.
Ci vuole un pò di pazienza e sensibilità,ma è una ottima partenza.
Per esperienza ti dico che le sospensioni di serie sono tarate per un peso medio del pilota di 75 kg..
Io che sono 82-85 ...a seconda delle stagioni :laugh2: , ho dovuto cambiare la molla del mono con una più rigida sul WP.

giaout
05/04/2006, 23:07
mmm un secondo. regolare il posteriore dite? o le sospensioni anteriori?

giaout
05/04/2006, 23:12
io domani faccio un salto dal conce. che cosa gli dico o gli suggerisco di fare?

gli dico che dopo una certa velocità la moto il frontale comincia ad ondeggiare sulla ruota d'avanti. e mi costringe a chiudere il gas perchè la moto diventa instabile.

Psychopathic
05/04/2006, 23:17
Giaut,
Io ho avuto lo stesso problem con Il mio Daytona, quando ho smontato le carene, dopo i 245 però, l'anteriore ballerinol'ho corretto con un bel paio di molle lineari WP, olio e pompanti, in + ho sfilato di 7/2 Cm gli steli. Per il posteriore ho invece smontato e riassemblao il post con componentistica WP.

Il problema è questo:
La mia è senza carena, smontando l'anteriore togli circa 8-10 Kg, ma la tua dovrebbe essere un rasoio in curva, quindi ti consiglio di controllare:

Taratura post
Trepazio Anteriore. (anche se è nuova)
Cuscinetti di sterzo e gomme.
Spesso il cerchio o la gomma ovalizzati danno sto problema.
Buona foruna e fammi sapere.
Lamps lamps:biggrin3:

giaout
05/04/2006, 23:21
a me è carenata e nuovissima.
ripeto appena 500 km.
molti mi hanno detto che la moto è tarata per un peso di circa 70 kg. io peso 95 quindi potrebbe essere quello.
ora non so. io dico che forse puntando un po di + il frontale in avanti forse risolvo. ma si può fare tutto questo senza smontare mezza moto?

SpeedCama
05/04/2006, 23:25
Giaout ,andrebbero regolate sia ant che post, per avere un comportamento il più neutro possibile.
Fondamentale è la misura dei Sag (negativo o neutro),che si regola con il precarico molla.
Comunque se non sei troppo pratico,spiegagli al meccanico i sintomi...e insisti, sulla regolazione sospensioni.

giaout
05/04/2006, 23:27
ok per la regolazione delle sospensioni anteriori, ma la posteriore? si regola pure quella? io so ke la posteriore ha solo 2 regolazioni. dura o molle

Andre79
06/04/2006, 07:37
Non conosco la Daytona, ma anche la posteriore dovrebbe essere completamente regolabile, sia nel precarico che nell'idraulica (estensione e compressione). Almeno sulla four è così. Se non sei sicuro, chiedi al conce se te le regola a dovere. secondo me è meglio iniziare con una giusta regolazione delle sospensioni piuttosto che sfilare le forche ...

facci sapere!

bert
06/04/2006, 07:41
Ma un probema di bilanciatura del cerchio davanti no???

Lamps

ruth00
06/04/2006, 07:49
ma ondeggia anche se impugni il manubrio con 2 manI?

giaout
06/04/2006, 11:00
si si ondeggia anche impugnando il manubrio con due mani. dopo i 120 130 km/h inizia a galleggiare la ruota d'avanti, una sensazione orribile.

basjoe
06/04/2006, 12:10
io la porterei a far vedere, comunque come dicono o sono gli ammortizzatori o le gomme( pressione o bilanciatura)

dr.melvin
06/04/2006, 12:21
anche la mia è speed, ma non ondeggia neanche sopra i 200kmh, pure con le sospensioni di serie con regolazioni standard, e peso 90kg....per me non può essere un problema di regolazioni delle sospensioni, a meno che non ci abbiano messo le mani, ma se la moto è nuova sicuramente avrà le regolazioni della casa, che sono fatte anche x andarci in 2, quindi ben più dei tuoi 95kg..
Falla cmq controllare in garanzia, e magari accertati che non sia incidentata...
ciao e auguri

giaout
06/04/2006, 13:02
incidentata?
ma è nuova! quando è arrivata era ancora incerata!

bert
06/04/2006, 13:03
Controlla la bilanciature del cerchio....

Lamps

giaout
06/04/2006, 13:05
in che senso? ancora è ovalizzato?

bert
06/04/2006, 13:08
Nel senso che quando si cambiano le gomme si mettono dei pesi sul cerchio per far si che la ruota "pesi" uguale da tutte le parti....

Il gommista li toglie, mette la gomma e poi li rimette dove servono...

Magari ne hai perso uno... e è un difetto che senti solo a certe velocità...

Mi sono spiegato un po' da schifo... se servono altri chiarimenti provo a spiegarmi meglio..

Lamps

giaout
06/04/2006, 13:12
ma la gomma è nuova!
non è mai stata cambiata

bikerlatin
06/04/2006, 13:13
due motivi:
perso la bilanciatura della ruota per strada (o magari non messa)
cerchio lievemente storto o forcella...

ultimo nei casi:
la gomma...sgonfia o montata male..

per capire questo gioco falla alzare con cavalletto centrale o crick...e fai girare la ruota davanti con una grande spinta e guarda la linea della bordo gomma se rimane ferma o si muove...
Se tutto appare normale...unica soluzion:
andare da un gommista e ci pensa il computer e i gommisti a dire la loro...
Sul cerchio puo' capitare che avrai preso una brutta botta in una buca e si sia deformato un pochino....

bert
06/04/2006, 13:15
ma la gomma è nuova!
non è mai stata cambiata

come già detto...magari l'hai perso...

fai un salto dal gommista e ti togli il pensiero.. :wink_:

Lamps

giaout
06/04/2006, 13:23
cioè vado dal gommista con la moto e mi faccio fare un controllo sulla ruota anteriore, per vedere se è ovalizzata e se ci sono le bilanciature da entrambe le parti?

bikerlatin
06/04/2006, 13:25
cioè vado dal gommista con la moto e mi faccio fare un controllo sulla ruota anteriore, per vedere se è ovalizzata e se ci sono le bilanciature da entrambe le parti?

si e anche per controllare i cuscinetti e altro..i gommisti sanno cosa fare..solo se sono professionisti...

bert
06/04/2006, 13:26
vai dal gommista e gli domandi di verificare la bilanciatura del cerchio anteriore...

smonta la gomma, controlla, se serve sistema i pesi, rimonta la gomma

10 minuti / un quarto d'ora e ti levi il pensiero...

Lamps

bikerlatin
06/04/2006, 13:27
vai dal gommista e gli domandi di verificare la bilanciatura del cerchio anteriore...

smonta la gomma, controlla, se serve sistema i pesi, rimonta la gomma

10 minuti / un quarto d'ora e ti levi il pensiero...

Lamps


20-30 minuti per la precisazione se non ci sono problemi...ma se si e' in due si fa prima..

bert
06/04/2006, 13:28
20-30 minuti per la precisazione se non ci sono problemi...ma se si e' in due si fa prima..

eh, vabbè dai.....+ o -..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

Lamps

giaout
06/04/2006, 13:30
vabè insomma gli dico di controllare la bilanciatura del cerchio anteriore

seven
06/04/2006, 14:22
ma tu guidi molto appeso ai semimanubri?

giaout
06/04/2006, 18:03
no assolutamente. guido normalmente

dr.melvin
06/04/2006, 19:03
io la porterei subito dal concessionario e gli direi che finche non la sistema gliela lascio lì.....è o non è in garanzia?

giaout
06/04/2006, 19:04
certo ke è in garanzia. cmq sono molto competenti quindi sto tranquillo, sicuramente è un problema da nulla!

dr.melvin
06/04/2006, 19:06
poi fammi sapere, sono curioso.....
ah poi la scareni?

babyspeed
06/04/2006, 19:16
e che cavolo....un mezzo nuovo e avere problemi è davvero palloso......dal meccanico triunz di zona forse potranno risolvere il ttuo problema....anche se penso che se hai avuto una guida regolare e non ci hai sparato come un pazzo......e sarebbe la cosa da fare con un mezzo del genere....eheheh.....sarà da regolare il precarico ....

Daytona812
06/04/2006, 20:59
Le cause possono naturalmente essere varie: assetto, equilibratura gomme, cerchi, ecc ecc. Qui condividiamo la passione per la moto e quindi il tuo quesito e' sicuramente intrigante e ci si sbizzarisce a cercare di risponderti, infatti la mia idea te l'ho gia' detta.

Pero' si sta parlando della tua sicurezza, e visto che la moto e' nuova di palla il migliore consiglio che ti posso dare e' di riportarla dove l'hai comprata e lasciarla li' finche' non torna ad essere PERFETTA come deve essere. Caso mai minacciali di fargli causa se ti dovesse accadere un incidente (pero' tieni le mani in tasca e toccati ben bene le palle).:biggrin3:

Cheers!

giaout
06/04/2006, 21:13
ehhh addirittura arrivare a minacciare, mi sembra esagerato. so benissimo che il problema verrà risolto perhcè sono persone capaci e fidate quindi so di poter stare tranquillo. spero solo sia un problema di pressione gomme

Marsellus
06/04/2006, 21:53
con la moto nuova il problema e facile da risolve re , la riporti al conce e gli spieghi il problema . come hanno gia scritto anche secondo me e la gomma o il bilanciamento del cerchio . escluderei la taratura delle sospensioni . cmq tranq portala alconce e spiega il problema e di sicuro una cosa da poco ma che va fatta perche condivido sara una brutta sensazione guidare cosi e adirittura a 130 km/h !

Robytriple
06/04/2006, 23:07
coap Giaout
Io ho un Day 955 modello 2000 ma problemi come i tuoi non li ho.. nemmeno ora che e' speedizzata eh... probabilmente piu' che il cerrchio (a meno che non hai preso una bella buca) darei la colpa alle gomme, che potrebbero essersi deformate anche semplicemente per eta'... Hai le gomme di primo equipaggiamento? A me e' capitato con un'altra moto di dover rifare il treno perche' di primo equipaggiamento m'avevano messo su delle "caciotte" vere..

superspeed
06/04/2006, 23:17
prima di tutto controlla la pressione e poi seconda cosa indurirei il mono e l'anteriore che di fabbrica esce tarato per un peso che stà tra i 70 e 75kg.
se nn bastasse fai provare la moto al mecc triumph!!