PDA

Visualizza Versione Completa : HELP! Speed 2005 non si avvia piu'



kinkas
25/08/2010, 08:31
Salve gente! Questa mattina salgo sulla mia speed mod. 2005 per recarmi al lavoro come di consueto. Giro la chiave e il chek parte normalmente...noto solo un ulteriore attacco della pompa di benzina dopo il termine della verifica che non mi era capitato di sentire prima di oggi. Premo poi il pulsante dello start ed il motorino di avviamento inizia a girare, ma dopo 2 giri si ferma tutto e sembra che la moto rifaccia il chek ma senza la lancetta del contagiri che arriva a fine corsa per poi tornare indietro, mentre attacca nuovamente lo zzzzz della pompa! ...penso sia colpa mia che ho rilasciato il pulsante troppo presto per cui stacco i contatti e ripeto l'operazione, ma il risultato e' stato lo stesso. La moto non parte piu'! Dopo i primi due giri del motorino di avviamento si blocca tutto e non da segni di vita, tranne il rumore anomalo della pompa.
Fino al giorno prima la moto e' sempre stata un gioiello e mi sento di escludere un problema meccanico per orientarmi verso un problema elettrico visti i sintomi, sbaglio? Cosa potrebbe essere capitato? Avete qualche idea?
Grazie a tutti in anticipo

vulcano
25/08/2010, 09:11
si stà scaricando la batteria forse a causa della rottura dell alternatore un classico..

kinkas
25/08/2010, 09:24
si stà scaricando la batteria forse a causa della rottura dell alternatore un classico..

Grazie mille! ...dopo aver letto varie discussioni sui possibili problemi elettrici pensavo al peggio! Avevo auto il sospetto che potesse derivare tutto dalla batteria, ma l'avevo esclusa in quanto le luci erano tutte regolarmente accese...ma probabilmente la tensione basta per quelle e non per il motore!

Una domanda: per sostituire l'alternatore ne prendo un'altro originale che dopo tot tempo mi lascia nuovamente a piedi, oppure ne esistono di meglio da rimpiazzare? ...visto che sta spesa la devo fare e' meglio prenderne uno fatto come si deve, o no?

vulcano
25/08/2010, 09:51
Grazie mille! ...dopo aver letto varie discussioni sui possibili problemi elettrici pensavo al peggio! Avevo auto il sospetto che potesse derivare tutto dalla batteria, ma l'avevo esclusa in quanto le luci erano tutte regolarmente accese...ma probabilmente la tensione basta per quelle e non per il motore!

Una domanda: per sostituire l'alternatore ne prendo un'altro originale che dopo tot tempo mi lascia nuovamente a piedi, oppure ne esistono di meglio da rimpiazzare? ...visto che sta spesa la devo fare e' meglio prenderne uno fatto come si deve, o no?
ehm.......intanto fai controllare a moto accesa quanto carica l alternatore mi sembra debba stare sui 14 ...14, 2 appurato che non carica abbastanza direi di prendere l originale anche se, non sò se ne esistano di migliori

Spennacchiotto
25/08/2010, 09:53
Se la batteria non l'hai mai sostituita, è finita e l'alternatore non c'entra nulla.
5 anni per una batteria non sono pochi e per un batteria Triumph quasi un record :biggrin3:.
Se è più recente controllerei con un tester che l'alternatore lavori correttamente: a motore acceso e su di giri la tensione ai capi della batteria deve essere compresa tra i 13.8 e i 14.8 Volt

vulcano
25/08/2010, 09:54
ehm.......intanto fai controllare a moto accesa quanto carica l alternatore mi sembra debba stare sui 14 ...14, 2 appurato che non carica abbastanza direi di prendere l originale anche se, non sò se ne esistano di migliori
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

kinkas
25/08/2010, 10:12
Ok questa sera eseguo le prove! Naturalmente prima di sostituirlo provo se l'alternatore ancora lavora perche' se cosi' fosse la colpa e' tutta della batteria andata!
Intanto grazie per i consigli, vi faccio sapere!

orcablu
25/08/2010, 13:58
Se la batteria non l'hai mai sostituita, è finita e l'alternatore non c'entra nulla.
5 anni per una batteria non sono pochi e per un batteria Triumph quasi un record :biggrin3:.
Se è più recente controllerei con un tester che l'alternatore lavori correttamente: a motore acceso e su di giri la tensione ai capi della batteria deve essere compresa tra i 13.8 e i 14.8 Volt

quoto....e datele via ste cazzo di batterie esauste...
mi raccomando solo raccolgitori autorizzati,
cioè io :coool:

kinkas
25/08/2010, 15:45
Se la batteria non l'hai mai sostituita, è finita e l'alternatore non c'entra nulla.
5 anni per una batteria non sono pochi e per un batteria Triumph quasi un record :biggrin3:.
Se è più recente controllerei con un tester che l'alternatore lavori correttamente: a motore acceso e su di giri la tensione ai capi della batteria deve essere compresa tra i 13.8 e i 14.8 Volt

E' stata trattata con i guanti! Nei periodi di sosta piu' lunghi di 2/3 giorni era sermpre attaccata al manuntentore! Cmq credo proprio che sia lei la causa dello spauracchio!!! (speremma!!!)

urasch
25/08/2010, 18:21
hai cambiato la batteria?

kinkas
26/08/2010, 08:50
Test eseguito! Batteria ricaricata per 1/2 giornata e moto avviatasi al primo colpo!
Tester alla mano ho verificato la tenzione prima a moto spenta e successivamente a moto accesa. Risultato: tensione invariata sempre sugli 11.9v-11.7v sia da spenta, sia accesa sul minimo che a regimi piu' alti. Indi per cui prima di sostituirela batteria (se effettivamente e' andata o meno) devo risolvere il problema del caricamento dovuto al non funzionamento o del regolatore o dell'alternatore (corretto?)
Grazie per tutto, ragazzi!

Spennacchiotto
26/08/2010, 09:57
Test eseguito! Batteria ricaricata per 1/2 giornata e moto avviatasi al primo colpo!
Tester alla mano ho verificato la tenzione prima a moto spenta e successivamente a moto accesa. Risultato: tensione invariata sempre sugli 11.9v-11.7v sia da spenta, sia accesa sul minimo che a regimi piu' alti. Indi per cui prima di sostituirela batteria (se effettivamente e' andata o meno) devo risolvere il problema del caricamento dovuto al non funzionamento o del regolatore o dell'alternatore (corretto?)

Temo proprio ci sia qualcosa che non vada; se a motore acceso la tensione scende vuol dire che la batteria non viene ricaricata.
Va verificata la causa: alternatore, regolatore, connessioni elettriche ecc.

Se la batteria ha 5 anni ti consiglio di cambiarla comunque (Tanto dovrai farlo tra poco) e rifare le prove; potrebbe assorbire più di quanto l'impianto riesca a fornirle

kinkas
26/08/2010, 11:12
Appena posso provo con il tester per capire se e' l'alternatore che non produce corrente oppure se e' il regolatore che e' saltato! ...non so per quale delle due sperare :cry:

Cmq i soldi per la batteria li avevo gia' preventivati, per cui seguiro' il consiglio!