Visualizza Versione Completa : Ducati NO SBK nel 2011
Eccola :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Notizia (http://www.gazzetta.it/Motori/Altri_Motori/Superbike/27-08-2010/ducati-sbk-clamoroso--71926893498.shtml)
non ci credo.....mamma mia
massimio
27/08/2010, 12:01
noooooooooooooooooooooooooooooooooooo:cry::cry::cry::cry:
Triple Peo
27/08/2010, 12:02
Azz...notizia bomba!!! Spero ci ripensi anche se a quanto ho letto sarà difficile...
Secondo me la moto è ancora competitiva ma hanno sbagliato a mandare via Tardozzi e a tenere quei due paracarri di haga e fabrizio...
DavidSGS
27/08/2010, 12:02
boia..... ma forse rimarrà con le private...
si ritirerà il team ufficiale credo,
papitosky
27/08/2010, 12:04
hanno capito di non poter più vincere :coool:
vincerà l'italiana APRILIA con il grande MAX BIAGGI :biggrin3:
Teo Mito
27/08/2010, 12:04
Oddio,
mi sa che hanno speso troppo per portarsi a casa il "Dottore"
massimio
27/08/2010, 12:05
Azz...notizia bomba!!! Spero ci ripensi anche se a quanto ho letto sarà difficile...
Secondo me la moto è ancora competitiva ma hanno sbagliato a mandare via Tardozzi e a tenere quei due paracarri di haga e fabrizio...
q8 in pieno:wink_:
Mr. Number
27/08/2010, 12:07
Oddio,
mi sa che hanno speso troppo per portarsi a casa il "Dottore"
ecco, aspettavo il primo che l'avrebbe sparata! :laugh2::laugh2::laugh2: avete resistito ben 7 post!!
Mr Frowning
27/08/2010, 12:10
nooooooo....appena lo sà salvo protossido gli viene un infarto :risate2:
peterstaccata
27/08/2010, 12:22
Ciao mi sa ke domani ricovererò un po di ducatisti con infarto:tongue:
cmq hanno fatto bene la moto era palesemente a limite dello sviluppo e una casa piccola come ducati in due campionati mondiali non poteva farcela,ci consoleremo con i privati ke secondo me rimmarrano e avranno la moto ufficiale di quest'anno:laugh2:
Lo scrofo
27/08/2010, 12:22
boia..... ma forse rimarrà con le private...
si ritirerà il team ufficiale credo,
penso anche io...
DavidSGS
27/08/2010, 12:25
ecco, aspettavo il primo che l'avrebbe sparata! :laugh2::laugh2::laugh2: avete resistito ben 7 post!!
QUOTO!
Non mi pare una bella mossa, perchè il ritorno di immagine sulle moto di serie di alta gamma è enorme.
valterone
27/08/2010, 12:42
Vincere facile gli piaceva troppo.......hanno fatto quel che hanno voluto fino all'altroieri. Adesso pare che non si possa e allora il bambino permaloso non gioca più. :wink_: Eppure hanno vinto più di tutti gli altri messi assieme....:rolleyes:
Quelle moto non sono più derivate dalla serie da almeno 6 anni. Se la Ducati non ce la fa a competere con le 4 cilindri, tiri fuori qualche altro modello. Le giapponesi hanno corso per un decennio abbondante in inferiorità di cilindrata, anche a costo di dover mantenere in vita modelli oramai spariti dalla produzione di serie.
Lo scrofo
27/08/2010, 12:45
Vincere facile gli piaceva troppo.......hanno fatto quel che hanno voluto fino all'altroieri. Adesso pare che non si possa e allora il bambino permaloso non gioca più. :wink_: Eppure hanno vinto più di tutti gli altri messi assieme....:rolleyes:
Quelle moto non sono più derivate dalla serie da almeno 6 anni. Se la Ducati non ce la fa a competere con le 4 cilindri, tiri fuori qualche altro modello. Le giapponesi hanno corso per un decennio abbondante in inferiorità di cilindrata, anche a costo di dover mantenere in vita modelli oramai spariti dalla produzione di serie.
completamente d'accordo .
A parte il fatto che la scarsita' di risultati odierni e' dovuto anche ad una mancanza di piloti degni di nota.
Vincere facile gli piaceva troppo.......hanno fatto quel che hanno voluto fino all'altroieri. Adesso pare che non si possa e allora il bambino permaloso non gioca più. :wink_: Eppure hanno vinto più di tutti gli altri messi assieme....:rolleyes:
Quelle moto non sono più derivate dalla serie da almeno 6 anni. Se la Ducati non ce la fa a competere con le 4 cilindri, tiri fuori qualche altro modello. Le giapponesi hanno corso per un decennio abbondante in inferiorità di cilindrata, anche a costo di dover mantenere in vita modelli oramai spariti dalla produzione di serie.
Beh... l'analisi tecnica mi sembra approssimativa. I giapponesi hanno corso in inferiorità di cilindrata ma superiorità di cilindri... e quando hanno provato con il bicilindrico non hanno fatto granchè. La superiorità Ducati nella SBK ha origini lontane... da ricercarsi in una grande esperienza sulle piste delle derivate di serie e nei modelli della serie 916/996/998 avanti anni luce rispetto ai giapponesi.
non sono un manager ma mi sembra una decisione sbagliata....
secondo me ritorneranno sui loro passi...
kkk il vtr honda ha fatto storia e battuto la ducati 2 volte su 4 per poi ritirarsi se no non si sa come sarebbe continuato
DocHollyday
27/08/2010, 12:54
boia..... ma forse rimarrà con le private...
si ritirerà il team ufficiale credo,
...e dici poco? :biggrin3:
Oddio,
mi sa che hanno speso troppo per portarsi a casa il "Dottore"
Chissà il buon Herbie cosa dirà.... :rolleyes:
kkk il vtr honda ha fatto storia e battuto la ducati 2 volte su 4 per poi ritirarsi se no non si sa come sarebbe continuato
Lo so, Ducati ha battuto il bicilindrico Honda 2 volte su 4...:biggrin3: poi sono tornati alle 4 cilindri...
cardinero76
27/08/2010, 12:59
Devono pagare lo stipendio al Dottore!!!!!!!!!!!!!!!!!
Iniziano i tagli....
p.s.-povero Hayden!!
Triple Peo
27/08/2010, 13:13
Vincere facile gli piaceva troppo.......hanno fatto quel che hanno voluto fino all'altroieri. Adesso pare che non si possa e allora il bambino permaloso non gioca più. :wink_: Eppure hanno vinto più di tutti gli altri messi assieme....:rolleyes:
Quelle moto non sono più derivate dalla serie da almeno 6 anni. Se la Ducati non ce la fa a competere con le 4 cilindri, tiri fuori qualche altro modello. Le giapponesi hanno corso per un decennio abbondante in inferiorità di cilindrata, anche a costo di dover mantenere in vita modelli oramai spariti dalla produzione di serie.
Quoto! Si dimostrano veramente poco sportivi...io ritengo che se sulla ducati ci fossero due piloti forti e la squdra fosse in mano ad un team manager serio sarebbero acnora li a lottare per il mondiale...non mi sembra proprio che la ducati sia una moto poco competitiva!! Quest'anno il team ufficiale le ha buscate più volte dai privati (Checa in primis ma anche il mitico Scassa!).....questo significherà qualcosa..no??!!
Herbie 53
27/08/2010, 13:13
madò
valterone
27/08/2010, 13:17
Beh... l'analisi tecnica mi sembra approssimativa.
:blink::blink::blink:
I giapponesi hanno corso in inferiorità di cilindrata ma superiorità di cilindri
Magari era il contrario? :rolleyes: ..visto anche che Ducati era l'unica bicilindrica in mezzo alle 4 cilindri...
e quando hanno provato con il bicilindrico non hanno fatto granchè.
Hanno vinto due campionati su tre, senza precedenti esperienze....nel 2003 Honda aveva ufficialmente abbandonato, infatti tutte le gare furono vinte da Ducati.
La superiorità Ducati nella SBK ha origini lontane... da ricercarsi in una grande esperienza sulle piste delle derivate di serie e nei modelli della serie 916/996/998 avanti anni luce rispetto ai giapponesi.
Intanto Ducati ha sempre vinto, anche con le 851/888...:wink_:...ma il discorso non cambia: la cilindrata era superiore.
Herbie 53
27/08/2010, 13:22
al di là di tutto, mi sembra una cazzata, più che altro a livello commerciale...
avrebbero potuto mettere quell'affare giallo come wild card in qualche gran premio, una bella serie speciale per l'occasione, con buona pace dei ducatisti, che avrebbero accettato malvolentieri qualche coglione vestito di giallo al bar della moto con la sua ducati rossa e gialla sponsorizzata dalla polleria osvaldo e dalla "Uccio e c. revisione pompe", benzina naturalmente....ma solo con le bridgestone che il signor giallo vero, ha preteso minacciando di boicottare le gare..
sarebbe stato carino vederlo combattere e vincere contro Biaggi merda e tutti gli scarsoni che corrono nel mondiale, quello vero, perchè ormai le derivate di serie, stanno in motogp
ed in gp2...
complimenti alla dorna e ad ezpeleta, ora voglio vedere fra quanto arriveranno le denunce di chi la superbike l'ha creata...
forza Flammini....fateli neri!!!o diversamente colorati, è uguale...;)
S1m0ne75
27/08/2010, 13:27
Azz...notizia bomba!!! Spero ci ripensi anche se a quanto ho letto sarà difficile...
Secondo me la moto è ancora competitiva ma hanno sbagliato a mandare via Tardozzi
quoto
:blink::blink::blink:
...
Magari era il contrario? :rolleyes: ..visto anche che Ducati era l'unica bicilindrica in mezzo alle 4 cilindri...
...
Mmmm... forse mi sfugge quel che intendi dire... i giapponesi hanno corso con cilindrata inferiore... Ducati con 2 cilindri in meno... la formula mi sembra piuttosto equilibrata, tanto è vero che ha dato origine a 20 anni di gare spettacolari. Ducati ha vinto più di tutte, non credo perchè il regolamento la favorisse, ma semplicemente perchè sono stati più bravi di altri ed hanno avuto piloti del calibro di Fogarty e Bayliss, tra l'altro. Dunque non condivido affatto quanto tu dici a proposito del "vincere facile" o del "bambino permaloso". Credo che per Ducati non sia stato affatto facile vincere, considerando anche il peso dei concorrenti... HRC in testa.
Io non sono stato e mai sarò un Ducatista, ma la decisione presa mi dispiace non poco,probabilmente la moto come è stato detto non era più all' altezza della situazione, ricordo agli smemorandi che Haga ha perso il mondiale per 5 punti contro un Ben Spies "marziano" ( e secondo me la colpa è stata proprio di Tardozzi, tanto osannato ), che non ha fatto fare gioco di squadra a Fabrizio in ben 2 occasioni, anche se lo spettacolo ne ha giovato.
PhacocoeruS
27/08/2010, 13:47
Minkia! Due grosse cazzate in così poco tempo! Niente male Ducati...
Si vede che Barbie ha preteso più lingue ad adularlo, gli serviranno anche quelli della SBK...
Herbie 53
27/08/2010, 13:49
Minkia! Due grosse cazzate in così poco tempo! Niente male Ducati...
Si vede che Barbie ha preteso più lingue ad adularlo, gli serviranno anche quelli della SBK...
Barbie...:w00t:
è meravigliosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:w00t:
d'ora in poi te la rubo:laugh2:
Hanno messo tutto il budget a disposizione per la moto gp di Rossi!!!! La coperta è corta!!!!!!!!!!!!:blink::blink::blink::blink::blink:
Hanno messo tutto il budget a disposizione per la moto gp di Rossi!!!! La coperta è corta!!!!!!!!!!!!:blink::blink::blink::blink::blink:
Credo anch'io sia così. Del resto il tavulliano non si è accontentato di un tozzo di pane...
roberto70
27/08/2010, 14:02
mamma mia....:coool:
Lo scrofo
27/08/2010, 14:05
ma siamo sicuri sia dovuto a questo?
roberto70
27/08/2010, 14:07
secondo me è questione di soldi......han deciso di investire in motgp e di mollare la SBK, roba da esperti che tanto le moto le comprano uguale....la Motogp invece la vede anche quello che non è mai salito su una moto
Herbie 53
27/08/2010, 14:11
Il dottore costa....
l'avessi pensata come doppio senso sarebbe meravigliosa
:laugh2::laugh2::laugh2:
Beh, con questa storia che il regolamento va cambiato in funzione di come è la loro moto un po' hanno rotto il ca**o ...
Facessero una quattro cilindri come in MotoGP e basta ...
Herbie 53
27/08/2010, 14:13
Beh, con questa storia che il regolamento va cambiato in funzione di come è la loro moto un po' hanno rotto il ca**o ...
Facessero una quattro cilindri come in MotoGP e basta ...
lo stanno già facendo
lo stanno già facendo
Aspettiamo con ansia ...
Herbie 53
27/08/2010, 14:15
Aspettiamo con ansia ...
una ducati di serie col 4 cilindri e come totò che parla milanese
mi fa venir da piangere
roberto70
27/08/2010, 14:15
lo stanno già facendo
quoto...nel 2012 ci sarà il V4....:coool:
una ducati di serie col 4 cilindri e come totò che parla milanese
mi fa venir da piangere
Almeno la smettono di lagnarsi ...
Herbie 53
27/08/2010, 14:18
Almeno la smettono di lagnarsi ...
anche valentino piangeva con le michelin...
non ho visto però levate di scudi....
e se parliam di gente che piange Batta è un maestro assoluto:biggrin3:
roberto70
27/08/2010, 14:20
una ducati di serie col 4 cilindri e come totò che parla milanese
mi fa venir da piangere
già però nel 2012 sarà così.....:rolleyes:
Herbie 53
27/08/2010, 14:20
già però nel 2012 sarà così.....:rolleyes:
è un momento difficile..:cry:
anche valentino piangeva con le michelin...
non ho visto però levate di scudi....
e se parliam di gente che piange Batta è un maestro assoluto:biggrin3:
Che c'entra Valentino (notare la maiuscola)?
La SBK è un campionato tra costruttori per chi fa la moto migliore e più veloce non è il campionato di chi riesce ad aggiustarsi il regolamento come meglio gli conviene.
Se le moto non vincevano invece di minacciare per anni di uscire dalla SBK ricattando gli organizzatori si potevano togliere dai co****ni subito!
roberto70
27/08/2010, 14:23
è un momento difficile..:cry:
anche se non mi ricordo dove ho letto che stavano lavorando ad un nuovo due cilindri ma non più ad L ma a V!
certo che sulla produzione di serie fan fatica a stare dietro alle 4 cilindri....la BMW è già a 190 cv ....fai davvero tanta fatica ad arrivarci a 190 cv con un bicilindrico di serie...
DavidSGS
27/08/2010, 14:25
QUALCUNO MI FA RIDERE!
SECONDO VOI DUCATI PAGA L'INGAGGIO A ROSSI?
E PHILIP MORRIS, MONSTER, E ALTRI SPONSOR DOVE LI LASCIATE?
Parliamo invece di uan stagione ORRENDA su entrambi i fronti (motogp, sbk), entrate al minimo quindi.
gestione del team SBK oscena
gestione piloti sbk oscena
gestione moto clienti sbk oscena (chiedere a checa)
In attesa del nuovo regolamento, si prendono 1 anno di riposo per sviluppare la nuova stradale, su base motogo2011.
VI SEMBRA COSì FOLLE?
Lo scrofo
27/08/2010, 14:25
puo' essere, ma se fosse solo uno specchietto per le allodole ?
marco.bus
27/08/2010, 14:25
aspettano che a valentino scada il contratto di 2 anni in MotoGp
Herbie 53
27/08/2010, 14:26
Che c'entra Valentino (notare la maiuscola)?
La SBK è un campionato tra costruttori per chi fa la moto migliore e più veloce non è il campionato di chi riesce ad aggiustarsi il regolamento come meglio gli conviene.
Se le moto non vincevano invece di minacciare per anni di uscire dalla SBK ricattando gli organizzatori si potevano togliere dai co****ni subito!
seguende il tuo discorso...pure valentino poteva togliersi dai coglioni subito invece di ricattare la dorna..
e nota la minuscola usata per quello con finanza creativa
DavidSGS
27/08/2010, 14:28
ah ah ah
seguende il tuo discorso...pure valentino poteva togliersi dai coglioni subito invece di ricattare la dorna..
e nota la minuscola usata per quello con finanza creativa
A quale ricatto ti riferisci?
DavidSGS
27/08/2010, 14:30
mah.
ma la samp ha passato il turno?
Herbie 53
27/08/2010, 14:30
A quale ricatto ti riferisci?
no bridgestone no gp...
ma non ne ho più voglia:biggrin3:
Che c'entra Valentino (notare la maiuscola)?
La SBK è un campionato tra costruttori per chi fa la moto migliore e più veloce non è il campionato di chi riesce ad aggiustarsi il regolamento come meglio gli conviene.
Se le moto non vincevano invece di minacciare per anni di uscire dalla SBK ricattando gli organizzatori si potevano togliere dai co****ni subito!
parli di Honda in motogp, che cambia cilindrate da 1000 a 800 e di nuovo a 1000? oppure della lagna che ha portato alla fine della 250 sostituita dal monomarca Honda?
parli di Honda in motogp, che cambia cilindrate da 1000 a 800 e di nuovo a 1000? oppure della lagna che ha portato alla fine della 250 sostituita dal monomarca Honda?
No, no resto in tema e parlo di Ducati in SBK.
DavidSGS
27/08/2010, 14:31
bho.
valterone
27/08/2010, 14:58
Mmmm... forse mi sfugge quel che intendi dire... i giapponesi hanno corso con cilindrata inferiore... Ducati con 2 cilindri in meno... la formula mi sembra piuttosto equilibrata, tanto è vero che ha dato origine a 20 anni di gare spettacolari. Ducati ha vinto più di tutte, non credo perchè il regolamento la favorisse, ma semplicemente perchè sono stati più bravi di altri ed hanno avuto piloti del calibro di Fogarty e Bayliss, tra l'altro. Dunque non condivido affatto quanto tu dici a proposito del "vincere facile" o del "bambino permaloso". Credo che per Ducati non sia stato affatto facile vincere, considerando anche il peso dei concorrenti... HRC in testa.
Mi sembra inutile discutere. Le gare erano spettacolari ma le vinceva sempre quello. Gli altri erano sportivi e gareggiavano ugualmente o comunque erano costretti a farlo. Le lagne e le vittorie Ducati vengono da prima di Fogarty ( che ti rammento corse anche per Honda, combinando nulla visto che La Moto per vincere i mondiali era la Ducati...) e Bayliss, la moto vinceva anche con Polen, Monti, Falappa, Merkel, Chili....il regolamento era annualmente ritoccato, cito solo l'escalation di cilindrata della 916. HRC poteva quel che poteva, la RC30 era nata per fare turismo ed è stata sviluppata al limite. Non avevano un altro 750 in grado di ben figurare e anni dopo si sono inventati la VTR-SP per poterlo fare ad armi pari. Yamaha non ha mai vinto nulla a parte l'anno scorso, Kawasaki un solo mondiale e Suzuki solo con cilindrata unica a 1000. Aprilia giunse una volta seconda.
Mi sembra inutile discutere. Le gare erano spettacolari ma le vinceva sempre quello. Gli altri erano sportivi e gareggiavano ugualmente o comunque erano costretti a farlo. Le lagne e le vittorie Ducati vengono da prima di Fogarty ( che ti rammento corse anche per Honda, combinando nulla visto che La Moto per vincere i mondiali era la Ducati...) e Bayliss, la moto vinceva anche con Polen, Monti, Falappa, Merkel, Chili....il regolamento era annualmente ritoccato, cito solo l'escalation di cilindrata della 916. HRC poteva quel che poteva, la RC30 era nata per fare turismo ed è stata sviluppata al limite. Non avevano un altro 750 in grado di ben figurare e anni dopo si sono inventati la VTR-SP per poterlo fare ad armi pari. Yamaha non ha mai vinto nulla a parte l'anno scorso, Kawasaki un solo mondiale e Suzuki solo con cilindrata unica a 1000. Aprilia giunse una volta seconda.
Eh si, mi sembra inutile discutere. V4, bielle in titanio, pistoni stampati, distribuzione comandata da ingranaggi, forcellone monobraccio, fasatura a 360° big bang... 25 milioni di lire dell'epoca... proprio una moto da turismo. Comunque, ti sei risposto da solo, non avevano un altro 750 per ben figurare.
massimio
27/08/2010, 15:14
a me me pare che parecchia gente stia sparando tante e grosse cazzate....:ph34r:una fra tutte che la rc30 sia nata per far turismo....infatti ha vinto i primi 2 mondiali sbk con freddie fly merkel,nonchè svariate 8 ore di suzuka e gare di endurance...
la ducati si ritira semplicemente perchè è arrivata al limite fisico e strutturale di evoluzione del suo telaio a traliccio e del v2 che lo incorpora....stanno già sviluppando il nuovo modello per il 2012 e onde evitare brutte figure e batoste si prendono un anno di solo prove
robigrip
27/08/2010, 15:16
Peccato....sognavo il PirataMonegasco su Ducati...con una bella livrea Tirrenia sulle carene.....:cry:
pippopoppi
27/08/2010, 15:21
Io penso che sia un fuoco di paglia. La Ducati E' LA SBK!!!
Lo scrofo
27/08/2010, 15:23
Io penso che sia un fuoco di paglia. La Ducati E' LA SBK!!!
completamente d'accordo
a me me pare che parecchia gente stia sparando tante e grosse cazzate....:ph34r:una fra tutte che la rc30 sia nata per far turismo....infatti ha vinto i primi 2 mondiali sbk con freddie fly merkel,nonchè svariate 8 ore di suzuka e gare di endurance...
la ducati si ritira semplicemente perchè è arrivata al limite fisico e strutturale di evoluzione del suo telaio a traliccio e del v2 che lo incorpora....stanno già sviluppando il nuovo modello per il 2012 e onde evitare brutte figure e batoste si prendono un anno di solo prove
Quoto. E ricordo che tra la RC30 e la VTR SP1, entrambi progetti fully HRC, c'è stata pure la RC45, altra 4 cilindri interamente progettata per le corse.
massimio
27/08/2010, 15:29
Quoto. E ricordo che tra la RC30 e la VTR SP1, entrambi progetti fully HRC, c'è stata pure la RC45, altra 4 cilindri interamente progettata per le corse.
tra l'altro vincente nel '97 con quel pazzo di kocinski:biggrin3:
Quoto! Si dimostrano veramente poco sportivi...io ritengo che se sulla ducati ci fossero due piloti forti e la squdra fosse in mano ad un team manager serio sarebbero acnora li a lottare per il mondiale...non mi sembra proprio che la ducati sia una moto poco competitiva!! Quest'anno il team ufficiale le ha buscate più volte dai privati (Checa in primis ma anche il mitico Scassa!).....questo significherà qualcosa..no??!!
Il team manager di quest'anno sembra Lurch della famiglia Addams ...
http://www.serietv.net/guide_complete/la_famiglia_addams/immagini/lurch.gif
Il Franky
27/08/2010, 15:31
Oddio,
mi sa che hanno speso troppo per portarsi a casa il "Dottore"
:wink_:
Ed aggiungo ancora... se oggi le supersportive giapponesi non sono più quei fascinosi cancelli della fine anni '80 e primi anni '90, dobbiamo proprio ringraziare Ducati (e Massimo Tamburini) che con la 916 ha stravolto il concetto di sportiva stradale, proponendo una moto senza compromessi con una ciclistica finalmente all'altezza delle prestazioni fornite dai motori.
fantanico
27/08/2010, 15:34
Ducati si ritira dal mondiale sbk!!!!!
Superbike - DUCATI CONCENTRA LE PROPRIE RISORSE TECNICHE SULLO SVILUPPO DEL PRODOTTO E NON PARTECIPERA? QUINDI DAL 2011 IN FORMA UFFICIALE AL CAMPIONATO WSBK (http://www.ducati.it/racing/superbike/news/ducati_concentra_le_proprie_risorse_tecniche_sullo_sviluppo_del_prodotto_e_non_partecipera__quindi_dal_2011_in_forma_ufficiale_al_campionato_wsbk/2010/08/27/365/index.do?urlBack=%2Fnews%2Findex.do%3FkeyWord%3D%26dateToS%3D%26dateFromS%3D%26pageNumber%3D0%26categoryId%3D192%26titleOrder%3Dasc%26dateOrder%3Ddesc%26sortOrder%3Ddate%26fromSearch%3Dtrue)
roberto70
27/08/2010, 15:35
ma dai....uno scoop...:coool:
Il Franky
27/08/2010, 15:35
doppio..;)
massimio
27/08/2010, 15:35
è quasi doppio:biggrin3:
fantanico
27/08/2010, 15:36
scusate...........
parli di Honda in motogp, che cambia cilindrate da 1000 a 800 e di nuovo a 1000? oppure della lagna che ha portato alla fine della 250 sostituita dal monomarca Honda?
Il passaggio dalle 1000 alle 800 venne fatto ufficialmente per la sicurezza dei piloti le 1000 stavano diventando troppo veloci e potenti e all'epoca l'elettronica non era così presente. Anche perché non vedo per Honda che aveva già una moto vincente quale fosse il vantaggio di stravolgere le carte in tavola e dover riprogettare una moto da zero.
Per la questione della 250 nessun altro, oltre ad HRC, si è fatto avanti per fornire il mono motore ... quindi
Il passaggio dalle 1000 alle 800 venne fatto ufficialmente per la sicurezza dei piloti le 1000 stavano diventando troppo veloci e potenti e all'epoca l'elettronica non era così presente. Anche perché non vedo per Honda che aveva già una moto vincente quale fosse il vantaggio di stravolgere le carte in tavola e dover riprogettare una moto da zero.
Per la questione della 250 nessun altro, oltre ad HRC, si è fatto avanti per fornire il mono motore ... quindi
Quando è stato introdotto il regolamento motoGP la Honda aveva già il 5 cilindri che girava al banco da 1 anno...:rolleyes:
Quando è stato introdotto il regolamento motoGP la Honda aveva già il 5 cilindri che girava al banco da 1 anno...:rolleyes:
Sì ma ogni volta rispondi con una obiezione che non c'entra con l'affermazione precedente. Anche questo che c'entra con il passaggio da 1000 a 800?
roberto70
27/08/2010, 15:39
scusate...........
capita :biggrin3:
Sì ma ogni volta rispondi con una obiezione che non c'entra con l'affermazione precedente. Anche questo che c'entra con il passaggio da 1000 a 800?
Te lo spiego... se in SBK, come mi pare tu voglia sostenere, c'è stata una "regia occulta" da parte di Ducati per pilotare il regolamento a proprio favore, e sono anche d'accordo che sia così, essendo Ducati l'essenza stessa di questo campionato, stessa cosa e per gli stessi motivi è accaduta ed accade in motoGP, dove è Honda a dettare legge. Mi pare chiaro. Dunque non scandalizziamoci troppo se Ducati corre con un 1200 bicilindrico e gli altri con un 1000 4 cilindri. Io non sono ducatista, non mi interessa nulla di Ducati, seguo le gare e mi divertirei comunque se a vincere ci fosse la Hyosung, semplicemente vedo la realtà per quella che è. Diversamente mi sembra ci sia da parte di qualcuno una predisposizione a stravolgere la realtà per sostenere un antiducatismo di maniera.
Questo il comunicato ufficiale http://www.ducati.it/racing/superbike/news/ducati_concentra_le_proprie_risorse_tecniche_sullo_sviluppo_del_prodotto_e_non_partecipera__quindi_dal_2011_in_forma_ufficiale_al_campionato_wsbk/2010/08/27/365/index.do?urlBack=%2Fnews%2Findex.do%3FkeyWord%3D%26dateToS%3D%26dateFromS%3D%26pageNumber%3D0%26categoryId%3D192%26titleOrder%3Dasc%26dateOrder%3Ddesc%26sortOrder%3Ddate%26fromSearch%3Dtrue mi pare una scelta di carattere finanziario che poco si sposa con la filosofia che ha portato Ducati ad essere quello che è oggi.
Te lo spiego... se in SBK, come mi pare tu voglia sostenere, c'è stata una "regia occulta" da parte di Ducati per pilotare il regolamento a proprio favore, e sono anche d'accordo che sia così, essendo Ducati l'essenza stessa di questo campionato, stessa cosa e per gli stessi motivi è accaduta ed accade in motoGP, dove è Honda a dettare legge. Mi pare chiaro. Dunque non scandalizziamoci troppo se Ducati corre con un 1200 bicilindrico e gli altri con un 1000 4 cilindri. Io non sono ducatista, non mi interessa nulla di Ducati, seguo le gare e mi divertirei comunque se a vincere ci fosse la Hyosung, semplicemente vedo la realtà per quella che è. Diversamente mi sembra ci sia da parte di qualcuno una predisposizione a stravolgere la realtà per sostenere un antiducatismo di maniera.
Questo il comunicato ufficiale Superbike - DUCATI CONCENTRA LE PROPRIE RISORSE TECNICHE SULLO SVILUPPO DEL PRODOTTO E NON PARTECIPERA? QUINDI DAL 2011 IN FORMA UFFICIALE AL CAMPIONATO WSBK (http://www.ducati.it/racing/superbike/news/ducati_concentra_le_proprie_risorse_tecniche_sullo_sviluppo_del_prodotto_e_non_partecipera__quindi_dal_2011_in_forma_ufficiale_al_campionato_wsbk/2010/08/27/365/index.do?urlBack=%2Fnews%2Findex.do%3FkeyWord%3D%26dateToS%3D%26dateFromS%3D%26pageNumber%3D0%26categoryId%3D192%26titleOrder%3Dasc%26dateOrder%3Ddesc%26sortOrder%3Ddate%26fromSearch%3Dtrue) mi pare una scelta di carattere finanziario che poco si sposa con la filosofia che ha portato Ducati ad essere quello che è oggi.
Io non sono antiducatista e non voglio stravolgere un bel niente. Dico solo che non è la prima volta che Ducati si lagna chiedendo modifiche al regolamento minacciando altrimenti di lasciare il campionato. E posso essere d'accordo con te che la Honda faccia lo stesso in MotoGP (dove però non vince da un pezzo nonostante questo).
Dico solo che la superbike dovrebbe essere: fate le moto come ca**o vi pare quattro, cinque, due o monocilindriche basta che siano 1000 di cilindrata e poi vinca il migliore. Non ci devono essere agevolazioni per nessuno per il fatto di adottare un frazionamento del motore piuttosto di un atro. Tutto qui.
....ma dai??? peccato!!!!
eh devono risparmiare per pagare Valentino....
Io non sono antiducatista e non voglio stravolgere un bel niente. Dico solo che non è la prima volta che Ducati si lagna chiedendo modifiche al regolamento minacciando altrimenti di lasciare il campionato. E posso essere d'accordo con te che la Honda faccia lo stesso in MotoGP (dove però non vince da un pezzo nonostante questo).
Dico solo che la superbike dovrebbe essere: fate le moto come ca**o vi pare quattro, cinque, due o monocilindriche basta che siano 1000 di cilindrata e poi vinca il migliore. Non ci devono essere agevolazioni per nessuno per il fatto di adottare un frazionamento del motore piuttosto di un atro. Tutto qui.
E perchè non ci dovrebbe essere un regolamento che fa differenze in base al frazionamento? la potenza specifica cambia in base al numero dei cilindri e dunque ci sta che si facciano delle differenze. Tra l'altro, che mi risulti i bicilindrici Ducati (e Aprilia, quando correva con il V2) non sono mai stati più potenti dei 4 giapponesi, ne ora ne prima. Il bello della SBK è proprio la differenza delle moto in pista, se voglio un monomarca mi guardo la Moto2 o la Formula 1, dove i motori sono tutti uguali.
badsephirot
27/08/2010, 16:01
avevo sentito ventilare la notizia tempo fa e ci ero rimasto di merda....
pesante...pesantissima batosta per ducati e per tutti i tifosi della rossa e della sbk.
E perchè non ci dovrebbe essere un regolamento che fa differenze in base al frazionamento? la potenza specifica cambia in base al numero dei cilindri e dunque ci sta che si facciano delle differenze. Tra l'altro, che mi risulti i bicilindrici Ducati (e Aprilia, quando correva con il V2) non sono mai stati più potenti dei 4 giapponesi, ne ora ne prima. Il bello della SBK è proprio la differenza delle moto in pista, se voglio un monomarca mi guardo la Moto2 o la Formula 1, dove i motori sono tutti uguali.
Secondo me non ci devono essere agevolazioni ognuno deve essere libero di portare la moto con il frazionamento che vuole rispettando la cilindrata massima. Punto. Nessuno obbliga la Ducati a fare un bicilindrico e quindi perché si devono adeguare tutti gli altri?
Questa è la mia opinione e stai tranquillo che non la cambierò ...
Secondo me non ci devono essere agevolazioni ognuno deve essere libero di portare la moto con il frazionamento che vuole rispettando la cilindrata massima. Punto. Nessuno obbliga la Ducati a fare un bicilindrico e quindi perché si devono adeguare tutti gli altri?
Questa è la mia opinione e stai tranquillo che non la cambierò ...
Nessuno obbliga gli altri a fare un 4 cilindri. Tra l'altro pure Aprilia e BMW hanno fatto il 4 cilindri 1000 e vanno più forte dei giapponesi. Il solo limite della cilindrata è insensato, perchè elimina la possibile varietà tecnica, che è vitale per un campionato di derivate dalla serie. Se volesse, anche Triumph potrebbe correre, con il 3 cilindri. E pure Norton, con il wankel. E sarebbe molto bello.
valterone
27/08/2010, 16:13
Eh si, mi sembra inutile discutere. V4, bielle in titanio, pistoni stampati, distribuzione comandata da ingranaggi, forcellone monobraccio, fasatura a 360° big bang... 25 milioni di lire dell'epoca... proprio una moto da turismo. Comunque, ti sei risposto da solo, non avevano un altro 750 per ben figurare.
Bando al sarcasmo.....il V4, gli ingranaggi, il monobraccio facevano parte delle VFR. Di tutte le VFR e non solo della 750r/RC30. Le bielle in titanio e gli scoppi irregolari son venuti per le gare ma questo l'han fatto tutti, la Ducati non correva sicuramente con le stesse 916 che circolavano su strada, che comunque non è che costassero molto meno di 25 milioni.
La cilindrata 750 era già quasi morta e loro (i jap..) son stati costretti a portare avanti per anni modelli che non avrebbero mai avuto ricaduta commerciale.
LaZX7rr è sparita come la R7 e l'unica che produce ancora una sette e mezzo è Suzuki.
Il bilancio tra 1000/4cil e 1200/2cil è fattibilissimo anche ora, senza costringere la Ducati al ritiro. Basta prendere buona nota che le SBK attuali girano a meno di due secondi dalla motoGP, non sono più derivate dalla serie, la serie da par suo sta facendo cose poco serie,:ph34r: Basta ritornare allo spirito fondante della categoria.
Lo spettacolo ripartirà immediatamente, anche se non vedremo più i record sul giro crollare anno dopo anno.
aspettano che il dottor gli faccia la moto nuova... ahahaha
comunque è una bella batosta per la SBK
Nessuno obbliga gli altri a fare un 4 cilindri. Tra l'altro pure Aprilia e BMW hanno fatto il 4 cilindri 1000 e vanno più forte dei giapponesi. Il solo limite della cilindrata è insensato, perchè elimina la possibile varietà tecnica, che è vitale per un campionato di derivate dalla serie. Se volesse, anche Triumph potrebbe correre, con il 3 cilindri. E pure Norton, con il wankel. E sarebbe molto bello.
Sarebbe bellissimo! Però alla fine vincerebbe la moto migliore e potrebbe anche essere la norton con il motore wankel ... ripeto ognuno libero di portare il motore che vuole senza però lamentarsi se va più piano degli altri ...
7373massimo
27/08/2010, 16:18
Meglio!
così corrono SOLO le 4Cil:wub:
Sarebbe bellissimo! Però alla fine vincerebbe la moto migliore e potrebbe anche essere la norton con il motore wankel ... ripeto ognuno libero di portare il motore che vuole senza però lamentarsi se va più piano degli altri ...
non solo, vince chi ha il reparto corse, esperienza, dati e fondi.....nonchè piloti per sviluppare e migliorare.....
e se su alcune cose basta mettere mano al portafoglio su altre invece è questione anche di tempo materiale
Vincere facile gli piaceva troppo.......hanno fatto quel che hanno voluto fino all'altroieri. Adesso pare che non si possa e allora il bambino permaloso non gioca più. :wink_: Eppure hanno vinto più di tutti gli altri messi assieme....:rolleyes:
Quelle moto non sono più derivate dalla serie da almeno 6 anni. Se la Ducati non ce la fa a competere con le 4 cilindri, tiri fuori qualche altro modello. Le giapponesi hanno corso per un decennio abbondante in inferiorità di cilindrata, anche a costo di dover mantenere in vita modelli oramai spariti dalla produzione di serie.
concordo... escamotage per dire no grazie...
Mossa sbagliatissima... abbandonano il campionato più spettacolare
deve pagare rossi :smoke_:
massimio
27/08/2010, 18:07
Le giapponesi hanno corso per un decennio abbondante in inferiorità di cilindrata, anche a costo di dover mantenere in vita modelli oramai spariti dalla produzione di serie.
io direi che le giapponesi molto raramente sono state in grado di sfornare mezzi all'altezza di ducati e darle in mano a campioni del calibro di polen,fogarty,bayliss.....
Bando al sarcasmo.....il V4, gli ingranaggi, il monobraccio facevano parte delle VFR. Di tutte le VFR e non solo della 750r/RC30. Le bielle in titanio e gli scoppi irregolari son venuti per le gare ma questo l'han fatto tutti, la Ducati non correva sicuramente con le stesse 916 che circolavano su strada, che comunque non è che costassero molto meno di 25 milioni.
La cilindrata 750 era già quasi morta e loro (i jap..) son stati costretti a portare avanti per anni modelli che non avrebbero mai avuto ricaduta commerciale.
LaZX7rr è sparita come la R7 e l'unica che produce ancora una sette e mezzo è Suzuki.
Il bilancio tra 1000/4cil e 1200/2cil è fattibilissimo anche ora, senza costringere la Ducati al ritiro. Basta prendere buona nota che le SBK attuali girano a meno di due secondi dalla motoGP, non sono più derivate dalla serie, la serie da par suo sta facendo cose poco serie,:ph34r: Basta ritornare allo spirito fondante della categoria.
Lo spettacolo ripartirà immediatamente, anche se non vedremo più i record sul giro crollare anno dopo anno.
La RC30 era una moto totalmente nuova, pensata e progettata interamente da HRC, che non condivideva nulla con la VFR750F, se non il nome commerciale, ovvero VFR750R e l'ala dorata sul serbatoio. Nata per le corse endurance, dove Suzuki con le GSX-R aria/olio spopolava, è stata adattata per la nascente SBK. Comunque, non capisco dove vuoi arrivare. L'ho già scritto, il bicilindrico Ducati, dall'851 in poi, non è mai stato più potente dei quattro cilindri giapponesi, ne con il vantaggio della cilindrata ne tantomeno senza. Dunque, se Ducati ha vinto molto in SBK, lo deve ad altri fattori, non certo a presunti vantaggi regolamentari. Se all'epoca ti è capitato di provare una 916, ti sarai ben reso conto delle differenza tra questa e le contemporanee sportive giapponesi. Questa differenza è stato il fattore, insieme ai piloti ed alle squadre, che hanno determinato il successo di Ducati. Parlare di regolamenti non rende giustizia a tutti coloro i quali hanno contribuito a questo successo. A riprova di quanto dico, ci sono le gare vinte quest'anno da Aprilia, con un V4 di 1000cc. La moto è semplicemente migliore delle giapponesi, perchè nata con l'obiettivo della pista.
....che peccato, secondo me la moto è ancora competitiva (vedi l'anno scorso)!
Sono state fatte delle scelte sbagliate, come i piloti (inesistenti) e la squadra (senza Tardozzi e soci hanno perso la loro armonia).
Che figura di merda!!!
hanno capito di non poter più vincere :coool:
vincerà l'italiana APRILIA con il grande MAX BIAGGI :biggrin3:
Come fa a piacervi Biaggi??...... Con quella faccia da falso che ha..... e lamentone pure.... mha...
si prendono un anno sabbatico per sviluppare il nuovo motore 1800cc:ph34r::ph34r:altrimenti non sono competitivi con le 1000 4cilindri o la motogp aprilia:dry::dry:poveri con tutti i soldi che hanno rubato:rolleyes:
Come fa a piacervi Biaggi??...... Con quella faccia da falso che ha..... e lamentone pure.... mha...
Pareri personali, io l'ho conosciuto e mi sembrato simpatico e disponibile...
Herbie 53
28/08/2010, 06:35
Come fa a piacervi Biaggi??...... Con quella faccia da falso che ha..... e lamentone pure.... mha...
.......pensa a barbie
Io non sono antiducatista e non voglio stravolgere un bel niente. Dico solo che non è la prima volta che Ducati si lagna chiedendo modifiche al regolamento minacciando altrimenti di lasciare il campionato. E posso essere d'accordo con te che la Honda faccia lo stesso in MotoGP (dove però non vince da un pezzo nonostante questo).
Dico solo che la superbike dovrebbe essere: fate le moto come ca**o vi pare quattro, cinque, due o monocilindriche basta che siano 1000 di cilindrata e poi vinca il migliore. Non ci devono essere agevolazioni per nessuno per il fatto di adottare un frazionamento del motore piuttosto di un atro. Tutto qui.
non ofendrti, ma l'ultia parte del tuo discorso "non esiste"
wailingmongi
28/08/2010, 08:27
niente piu caffettiere in giro per le piste ??
massimio
28/08/2010, 08:36
continuerò a tifare ducati,perchè ducati è la storia delle sbk,perchè ducati è la storia del motociclismo italiano e mondiale
http://www.sportmarketingnews.com/wp-content/uploads/2009/10/ducati-corse-stemma-copia.gif
niente piu caffettiere in giro per le piste ??
Buauauauauauauauauauauauauauau
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Niente salvadanai in pista l' anno prossimo
A mio parere ducati ha fatto una scelta giusta anche se obbligata.
Se vuoi competere in sbk nei prossimi anni dovrai avere a disposizione il budget di bmw e aprilia.
Ducati sempliciemente non ce l'ha:dry:
Oltre ad essere una piccola casa investe molto anche in motogp.
kawa se nè tirata fuori (dalla gp) e sta sviluppando la sbk per il prossimo anno
Suzuki.....lasciamo perdere:mad:
Bmw e aprilia hanno scavato un solco dal punto di vista tecnico e finanziario con le altre case.
Ed a mio parere hanno snaturato un pò il senso del più bel campionato del mondo.
O pensate che qualche non ufficiale (non test team) possa permettersi una aprilia competitiva....
S1m0ne75
28/08/2010, 10:36
A mio parere ducati ha fatto una scelta giusta anche se obbligata.
Se vuoi competere in sbk nei prossimi anni dovrai avere a disposizione il budget di bmw e aprilia.
Ducati sempliciemente non ce l'ha:dry:
Oltre ad essere una piccola casa investe molto anche in motogp.
kawa se nè tirata fuori (dalla gp) e sta sviluppando la sbk per il prossimo anno
Suzuki.....lasciamo perdere:mad:
Bmw e aprilia hanno scavato un solco dal punto di vista tecnico e finanziario con le altre case.
Ed a mio parere hanno snaturato un pò il senso del più bel campionato del mondo.
O pensate che qualche non ufficiale (non test team) possa permettersi una aprilia competitiva....
Cè da dire che in Superbike , bmw e aprilia hanno creato dei prototipi da corsa e poi ha fatto le moto di serie ,invertendo lo spirito della superbike!
Credo che ci sarebbe ancora piu spettacolo, se le moto "fossero piu di serie"!
wailingmongi
28/08/2010, 10:41
Cè da dire che in Superbike , bmw e aprilia hanno creato dei prototipi da corsa e poi ha fatto le moto di serie ,invertendo lo spirito della superbike!
Credo che ci sarebbe ancora piu spettacolo, se le moto "fossero piu di serie"!
moto originali:w00t:
di sicuro cosi si vedrebbe quanto e come la mandano:coool:
S1m0ne75
28/08/2010, 10:46
moto originali:w00t:
di sicuro cosi si vedrebbe quanto e come la mandano:coool:
:wink_: solo sospensioni e scarico e freni ,sai che spettacolo, diminuirebbero anche i costi!!
Black Death
28/08/2010, 10:58
no bridgestone no gp...
ma non ne ho più voglia:biggrin3:
ancora con ste minkiate ma lo sanno tutti nel circus che è stata la Michelin a vendersi quel mondiale per uscire di scena.... dimostrazione sta nei risultati degli anni seguenti
;)
massimio
28/08/2010, 11:08
moto originali:w00t:
di sicuro cosi si vedrebbe quanto e come la mandano:coool:
era poi lo spirito con il quale nacque la sbk
everts76™
28/08/2010, 11:17
Azz...notizia bomba!!! Spero ci ripensi anche se a quanto ho letto sarà difficile...
Secondo me la moto è ancora competitiva ma hanno sbagliato a mandare via Tardozzi e a tenere quei due paracarri di haga e fabrizio...
boia..... ma forse rimarrà con le private...
si ritirerà il team ufficiale credo,
hanno capito di non poter più vincere :coool:
vincerà l'italiana APRILIA con il grande MAX BIAGGI :biggrin3:
e' semplicissimo ragazzi....
punteranno tutto sul vincere il mondiale con rossi....
rossi avra' una super moto e tantissime migliorie e sostegni economici (basta vedere gia' la nuova forcella data a stoner x indianapolis....)
quindi non avrebbero potuto gestire economicamente anche la sbk..
e' la dura verita'.....
vincere il mondiale moto gp con rossi gli dara' talmente tanti soldi e prestigio che della sbk ci si pulirebbero il culo...
e rossi intanto ringrazia..da vero paraculo qual'è...:rolleyes: non e' andato via a caso...
triumpassion
28/08/2010, 13:04
Oddio,
mi sa che hanno speso troppo per portarsi a casa il "Dottore"
lo credo anch'io
morospeed
28/08/2010, 13:23
aiuto sto' male......
automan73
28/08/2010, 13:48
Immagino la felicità dei duecazzisti :biggrin3: Finita la parentesi "ti piace vincere facile col 1200" e visto che presino max piangi gli stà davanti si sono arresi :biggrin3:
Herbie 53
28/08/2010, 13:53
Immagino la felicità dei duecazzisti :biggrin3: Finita la parentesi "ti piace vincere facile col 1200" e visto che presino max piangi gli stà davanti si sono arresi :biggrin3:
http://img827.imageshack.us/img827/6429/naughtychimpanzee.jpg (http://img827.imageshack.us/i/naughtychimpanzee.jpg/)
morospeed
28/08/2010, 13:53
Immagino la felicità dei duecazzisti :biggrin3: Finita la parentesi "ti piace vincere facile col 1200" e visto che presino max piangi gli stà davanti si sono arresi :biggrin3:
ma per favore basta stronzate...:ph34r:
bravo Herbie!!!arrivi al momento giusto!
Herbie 53
28/08/2010, 13:54
moro, lascia perdere...tempo perso...
questi amano barbie, la bionda
automan73
28/08/2010, 13:57
ma per favore basta stronzate...:ph34r:
bravo Herbie!!!arrivi al momento giusto!
Dite la verità, vi sono mancato :biggrin3::wink_:
http://img827.imageshack.us/img827/6429/naughtychimpanzee.jpg (http://img827.imageshack.us/i/naughtychimpanzee.jpg/)
Chi è, un parente :w00t:
morospeed
28/08/2010, 14:00
moro, lascia perdere...tempo perso...
questi amano barbie, la bionda
Va bè che ci vuoi fare,siamo al bar..
Herbie 53
28/08/2010, 14:01
Va bè che ci vuoi fare,siamo al bar..
avranno la bandana gialla e il 46 sul baule della fiat tipo..:coool:
Black Death
28/08/2010, 14:10
avranno la bandana gialla e il 46 sul baule della fiat tipo..:coool:
ormai la bandana è Rossa col 46 Giallo, ho notato che tutti gli altri invece hanno questo pupazetto sul cruscostto
http://img841.imageshack.us/img841/5876/rosicone.jpg (http://img841.imageshack.us/i/rosicone.jpg/)
smettetela di rosicare che vi viene l'ulcera
;)
Herbie 53
28/08/2010, 14:11
ha un dente marcio ed un solo testicolo...
non sono io..:oook:
automan73
28/08/2010, 14:11
avranno la bandana gialla e il 46 sul baule della fiat tipo..:coool:
Eh, queste cose le faranno i duecazzisti l'anno prossimo, anzi qualcuno si stà già attrezzando per iniziare quest'anno :sick: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
Herbie 53
28/08/2010, 14:12
Eh, queste cose le faranno i duecazzisti l'anno prossimo :biggrin3:
i ducatisti tifano la ducati....
i ducatisti tifano la ducati....
e odieranno ancor piu' rossi se non vince
Antriple
28/08/2010, 14:49
Beh a borgo panigale voglio vincere con il dottore e quindi forse è saggio non disperdere troppi soldi!
Eh, queste cose le faranno i duecazzisti l'anno prossimo, anzi qualcuno si stà già attrezzando per iniziare quest'anno :sick: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
Così invece di far soldi a vendere le moto....li faranno aprendo tanti Ducati store ....come la ferrari :tongue:
Beh a borgo panigale voglio vincere con il dottore e quindi forse è saggio non disperdere troppi soldi!
piu' che altro non ha la potenza economica per lanciare dei modelli a vita persa(oppure non vuole),
quindi piu' un modello invecchia e piu' gli altri si fanno sotto,rendendo sempre meno competitiva la moto,succedera' cosi anche con l'aprilia, prima o poi la dovranno riprogettare,e la cosa costa.
la ducati non puo' far fuori una moto come la 1198, ogni modello di moto è concepito per rimanere sul mercato almeno un tot di tempo,al di sotto di quel tempo si è in rimessa, e la cosa non è accettabile per tutti.
una casa potrebbe lanciare un modello all anno per essere virtualmete sempre al top in SBK, ma forse a quel punto magari potrebbe diventare meno dispendiosa la GP.
votalele
28/08/2010, 17:10
Vedo che quasi tutti danno la responsabilità a Rossi per il ritiro dalla SBK dovuto a scarsità di fondi per pagare l'ingaggio.
Invece mi risulta che l'operazione Rossi si è potuta fare perchè il suo ingaggio verrà quasi interamente pagato dagli sponsor ( e te credo: quel biodino è una miniera d'oro, faceva vendere persino l'honda civic!!!)
In realtà Ducati si è resa conto che con questa moto difficilmente potrà vincere un mondiale, e questo principalmente per colpa di Aprilia e BMW, che hanno messo in campo risorse enormi, dato che non corrono in motogp.
Prima infatti Ducati era l'unica squadra ufficiale, dato che i giapponesi corrono con squadre satelliti e team privati, ciononostante Ducati, alla fine della 999 chiese ed ottenne una maggiorazione di cilindrata, seppur coi noti limiti.
Se tutto ciò bastava per competere e possibilmente vincere contro le moto semiprivate dei jap, evidentemente non basta più contro i colossi BMW ed Aprilia.
Basti pensare che sono le due uniche case ad avere in permanenza all'opera un Team di sviluppo, con tanto di piloti meccanici ed ingegneri.
Inutile poi ricordare la superiorità tecnica sul fronte dell'elettronica, per entrambi propietaria.
A titolo di esempio si pensi che il povero Batta, non riceve nessuno sviluppo dalla Suzuki, mentre BMW fa girare le sue moto con un forcellone di alluminio in due gusci ricavati dal pieno ed incollati con tecnica aerospaziale, che probabilmente da solo costa quanto tutta la 1098R.
Aprilia ha messo in campo la distribuzione ad ingranaggi tipo formula 1, neppure presente sulla moto in vendita ( per ora)
Bene fa quindi Ducati a non volersi esporre direttamente, un conto è se prende paga una casa ufficiale, un'altro se è un team privato.
Per me Flammini farebbe bene a rivedere i regolamenti, renderli più restrittivi, se no tra un po' i team privati molleranno il colpo, e la SBK si troverà messa peggio della motogp, con in più un decimo delgi ascolti televisivi.
Certo, la vedranno solo i veri motococlisti, non più in televisione però, ma solo dal vivo, con due moto che daranno 5 secondi al giro a tutti gli altri.
Yawwwnnn....
:miaddormento::miaddormento::miaddormento:
Vedo che quasi tutti danno la responsabilità a Rossi per il ritiro dalla SBK dovuto a scarsità di fondi per pagare l'ingaggio.
Invece mi risulta che l'operazione Rossi si è potuta fare perchè il suo ingaggio verrà quasi interamente pagato dagli sponsor ( e te credo: quel biodino è una miniera d'oro, faceva vendere persino l'honda civic!!!)
In realtà Ducati si è resa conto che con questa moto difficilmente potrà vincere un mondiale, e questo principalmente per colpa di Aprilia e BMW, che hanno messo in campo risorse enormi, dato che non corrono in motogp.
Prima infatti Ducati era l'unica squadra ufficiale, dato che i giapponesi corrono con squadre satelliti e team privati, ciononostante Ducati, alla fine della 999 chiese ed ottenne una maggiorazione di cilindrata, seppur coi noti limiti.
Se tutto ciò bastava per competere e possibilmente vincere contro le moto semiprivate dei jap, evidentemente non basta più contro i colossi BMW ed Aprilia.
Basti pensare che sono le due uniche case ad avere in permanenza all'opera un Team di sviluppo, con tanto di piloti meccanici ed ingegneri.
Inutile poi ricordare la superiorità tecnica sul fronte dell'elettronica, per entrambi propietaria.
A titolo di esempio si pensi che il povero Batta, non riceve nessuno sviluppo dalla Suzuki, mentre BMW fa girare le sue moto con un forcellone di alluminio in due gusci ricavati dal pieno ed incollati con tecnica aerospaziale, che probabilmente da solo costa quanto tutta la 1098R.
Aprilia ha messo in campo la distribuzione ad ingranaggi tipo formula 1, neppure presente sulla moto in vendita ( per ora)
Bene fa quindi Ducati a non volersi esporre direttamente, un conto è se prende paga una casa ufficiale, un'altro se è un team privato.
Allora vuole dire che il bicilindrico è arrivato al limite ed è l'ora di accantonarlo e produrre (come ormai fanno quasi tt) un 4 cilindri!!!
massimio
28/08/2010, 17:16
Vedo che quasi tutti danno la responsabilità a Rossi per il ritiro dalla SBK dovuto a scarsità di fondi per pagare l'ingaggio.
Invece mi risulta che l'operazione Rossi si è potuta fare perchè il suo ingaggio verrà quasi interamente pagato dagli sponsor ( e te credo: quel biodino è una miniera d'oro, faceva vendere persino l'honda civic!!!)
In realtà Ducati si è resa conto che con questa moto difficilmente potrà vincere un mondiale, e questo principalmente per colpa di Aprilia e BMW, che hanno messo in campo risorse enormi, dato che non corrono in motogp.
Prima infatti Ducati era l'unica squadra ufficiale, dato che i giapponesi corrono con squadre satelliti e team privati, ciononostante Ducati, alla fine della 999 chiese ed ottenne una maggiorazione di cilindrata, seppur coi noti limiti.
Se tutto ciò bastava per competere e possibilmente vincere contro le moto semiprivate dei jap, evidentemente non basta più contro i colossi BMW ed Aprilia.
Basti pensare che sono le due uniche case ad avere in permanenza all'opera un Team di sviluppo, con tanto di piloti meccanici ed ingegneri.
Inutile poi ricordare la superiorità tecnica sul fronte dell'elettronica, per entrambi propietaria.
A titolo di esempio si pensi che il povero Batta, non riceve nessuno sviluppo dalla Suzuki, mentre BMW fa girare le sue moto con un forcellone di alluminio in due gusci ricavati dal pieno ed incollati con tecnica aerospaziale, che probabilmente da solo costa quanto tutta la 1098R.
Aprilia ha messo in campo la distribuzione ad ingranaggi tipo formula 1, neppure presente sulla moto in vendita ( per ora)
Bene fa quindi Ducati a non volersi esporre direttamente, un conto è se prende paga una casa ufficiale, un'altro se è un team privato.
Per me Flammini farebbe bene a rivedere i regolamenti, renderli più restrittivi, se no tra un po' i team privati molleranno il colpo, e la SBK si troverà messa peggio della motogp, con in più un decimo delgi ascolti televisivi.
Certo, la vedranno solo i veri motococlisti, non più in televisione però, ma solo dal vivo, con due moto che daranno 5 secondi al giro a tutti gli altri.
Yawwwnnn....
:miaddormento::miaddormento::miaddormento:
q8...l'aprilia è un prototipo che ha poco a che vedere con la rsv4 stradale,cosi pure la bmw.....e non erano queste le regole della sbk
Certo, la vedranno solo i veri motococlisti, non più in televisione però, ma solo dal vivo, con due moto che daranno 5 secondi al giro a tutti gli altri.
Yawwwnnn....
:miaddormento::miaddormento::miaddormento:
Ma è al descrizione della MotoGp di oggi??? :tongue:
q8...l'aprilia è un prototipo che ha poco a che vedere con la rsv4 stradale,cosi pure la bmw.....e non erano queste le regole della sbk
questo vale un po'per tutti..il concetto di derivazione stradale sta diventando quanto meno astratto.. se fosse il contrario non avrebbe nemmeno senso aggiungere un altro mondiale come la superstock..
pero:wink_: e'stata proprio ducati a aprire questa strada.. ed ora ne paga il prezzo..
Black Death
28/08/2010, 21:29
[/B]
Ma è al descrizione della MotoGp di oggi??? :tongue:
infatti la fanno vedere anche nei Bar i veri e duri motociclisti guardano le sportellate della pit bike
;)
Allora vuole dire che il bicilindrico è arrivato al limite ed è l'ora di accantonarlo e produrre (come ormai fanno quasi tt) un 4 cilindri!!!
Sarà la prossima sportiva della Ducati .. una 4 cilindri per il mondiale 2012 o 2013.
La distribuzione ad ingranaggi dell'Aprilia... derivata dalla formula 1... ecco cosa mi mancava... essì, la RSV4 è proprio un prototipo derivato... con la stradale non ha nulla in comune.:rolleyes:
votalele
29/08/2010, 05:15
La distribuzione ad ingranaggi dell'Aprilia... derivata dalla formula 1... ecco cosa mi mancava... essì, la RSV4 è proprio un prototipo derivato... con la stradale non ha nulla in comune.:rolleyes:
Forse ti sei perso qualcosa: l' RSV4 ha la distribuzione a catena.
:wink_:
everts76™
29/08/2010, 06:46
Forse ti sei perso qualcosa: l' RSV4 ha la distribuzione a catena.
:wink_:
lui parlava della superbike...:wink_: credo....
l'hai scritto tu del resto....:biggrin3:
Oddio,
mi sa che hanno speso troppo per portarsi a casa il "Dottore"
q8
infatti la fanno vedere anche nei Bar i veri e duri motociclisti guardano le sportellate della pit bike
;)
Meglio guardare la Sbk, o la SS o anche la Stk.....a volte è divertente anche la Moto2 :rolleyes:
massimio
29/08/2010, 08:28
io sarei pronto a scommettere che la NCR sarà un team ufficiale a tutti gli effetti:rolleyes:
Grimaldello
29/08/2010, 10:35
vorrei ricordare a tutti quanto già detto da DEL TORCHIO in un'intervista:
la Ducati continuerà a fornire il massimo supporto ai team privati che sceglieranno di correre con la 1198 anche nel 2011, seguendo una politica già adattata dai costruttori giapponesi, effettivamente non presenti direttamente in SBK
Mi pare la prassi in questo campionato.....
Chi dovrebbe farsi un esame, è chi sviluppa in SBK moto da GP , vedi Aprilia e BMW
Vedremo...secondo me il prox hanno ci saranno poche Ducati in griglia, i team non possono rischiare di avere una moto poco competitiva e senza sviluppo
valterone
29/08/2010, 11:34
Forse ti sei perso qualcosa: l' RSV4 ha la distribuzione a catena.
:wink_:
lui parlava della superbike...:wink_: credo....
l'hai scritto tu del resto....:biggrin3:
La moto che corre deve avere la stessa distribuzione di quella che si vende. Gli hanno fatto correre qualche gara (puntualmente vinta...) in deroga.....:rolleyes:
votalele
29/08/2010, 18:29
La moto che corre deve avere la stessa distribuzione di quella che si vende. Gli hanno fatto correre qualche gara (puntualmente vinta...) in deroga.....:rolleyes:
:wink_:
everts76™
29/08/2010, 21:55
La moto che corre deve avere la stessa distribuzione di quella che si vende. Gli hanno fatto correre qualche gara (puntualmente vinta...) in deroga.....:rolleyes:
:wink_:
si si.....ma io stavo solo facendo chiarezza su cosa poteva aver frainteso kkk :rolleyes:
votalele
29/08/2010, 22:03
si si.....ma io stavo solo facendo chiarezza su cosa poteva aver frainteso kkk :rolleyes:
Già, non credo che esista una moto di serie con la distribuzione ad ingranaggi.....finora.
everts76™
30/08/2010, 05:46
Già, non credo che esista una moto di serie con la distribuzione ad ingranaggi.....finora.
parlano tanto delle competizioni e dei prototipi come di anticamera x dare benefici alla produzione di serie e ai motociclisti comuni....e poi?? chissa'?? :rolleyes::biggrin3::biggrin3:
valterone
30/08/2010, 08:31
Già, non credo che esista una moto di serie con la distribuzione ad ingranaggi.....finora.
Adesso credo di no, ma sono esistite: le prime VFR ( il loro caratteristico sibilo veniva da lì...), un modello di RSV1000, una 450 da cross della quale non ricordo la marca....
votalele
30/08/2010, 10:01
Adesso credo di no, ma sono esistite: le prime VFR ( il loro caratteristico sibilo veniva da lì...), un modello di RSV1000, una 450 da cross della quale non ricordo la marca....
Hai ragione, da wikipedia:
Cascata d'ingranaggi è la soluzione più costosa che è generalmente relegata alle competizioni, ma che facilita le operazioni di revisione non avendo bisogno del tendi catena/cinghia, ha pochissimo gioco d'accoppiamento e per questo è molto precisa nel trasmettere la rotazione. Un tempo utilizzata anche su alcune sofisticate moto di serie, è stata poi abbandonata in quanto la precisione dei meccanismi tende a diminuire per usura e le periodiche operazioni di regolazione, con questo sistema, risultano particolarmente complicate e difficoltose.
In ogni caso, rispondendo ed Everts, vantaggi per le moto di serie: nessuno.
Svantaggi per la superbike: fatali.
il sistema comunque sarà proibito dal 2012.
Tornando on topic, la Ducati non fa che ricalcare le orme della gloriosa MV Agusta, che dopo aver dominato il mondiale per una quindicina d'anni, in seguito alla rivoluzione del 2T decise di ritirarsi, non essendole consono il ruolo di comprimaria.
Il problema è che adesso potrebbero ritirarsi anche un po' di Team privati.
A meno di correre tutti con Aprilia e BMW.
Grimaldello
30/08/2010, 11:44
Vedremo...secondo me il prox hanno ci saranno poche Ducati in griglia, i team non possono rischiare di avere una moto poco competitiva e senza sviluppo
Non mi pare che un team come ALTHEA con CHECA quest'anno non abbia dato risultati positivi, anzi...ha messo dietro le ufficiali più volte!
detto questo, per me la politica adottata è giusta e coerente con quanto fanno gli altri costruttori...altro è se si parla di passione,cuore,emozioni che vorrebbero tutti gli spettatori.
Quello che manca quest'anno è un pilota che pigi di brutto, la ducati è una moto che è sempre andata solo se in mano a pazzi furiosi
Nel frattempo aspettiamo TRIUMPH :wink_:
io vedo bene con la Ducati il team Alstar con il mitico Leon...
sono abbastanza inc@xxati con Suzuki e BAtta adora le moto italiane! Se trova il budget però!
valterone
30/08/2010, 12:08
Non mi pare che un team come ALTHEA con CHECA quest'anno non abbia dato risultati positivi, anzi...ha messo dietro le ufficiali più volte!
detto questo, per me la politica adottata è giusta e coerente con quanto fanno gli altri costruttori...altro è se si parla di passione,cuore,emozioni che vorrebbero tutti gli spettatori.
Quello che manca quest'anno è un pilota che pigi di brutto, la ducati è una moto che è sempre andata solo se in mano a pazzi furiosi
Nel frattempo aspettiamo TRIUMPH :wink_:
Non proprio.....gli ultimi modelli magari sì, ma tempo addietro le Ducati consentivano a chiunque di ben figurare e a parecchi di vincere, anche senza meritarlo più di tanto. Cito Hodgson :blink: e Toseland :wacko: con addirittura quel cesso (così la consideravano i ducatisti sfegatati, quelli che vedono solo monobracci e doppi fari orizzontali...) di 999. Ma anche Haga, Lucchiari....i nomi sarebbero una dozzina.
Il fatto che sulla griglia di partenza degli anni '90 (fino all'avvento delle 1000 4cil.) ci fossero 2 Honda, 2 Yamaha, 4 Suzuki, 2 Kawasaki e 28 Ducati la dice lunga su quale fosse la più "facile" per ottenere risultati.
mi spiace x Xà, lui ci credeva :(
Herbie 53
30/08/2010, 13:21
Barbie ha vinto?
si è lamentato del caldo?
si è lamentato delle regolazioni del compagno che per il suo stile non van bene?
ehhh?
si è lamentato?
everts76™
30/08/2010, 15:50
Hai ragione, da wikipedia:
Cascata d'ingranaggi è la soluzione più costosa che è generalmente relegata alle competizioni, ma che facilita le operazioni di revisione non avendo bisogno del tendi catena/cinghia, ha pochissimo gioco d'accoppiamento e per questo è molto precisa nel trasmettere la rotazione. Un tempo utilizzata anche su alcune sofisticate moto di serie, è stata poi abbandonata in quanto la precisione dei meccanismi tende a diminuire per usura e le periodiche operazioni di regolazione, con questo sistema, risultano particolarmente complicate e difficoltose.
In ogni caso, rispondendo ed Everts, vantaggi per le moto di serie: nessuno.
Svantaggi per la superbike: fatali.
il sistema comunque sarà proibito dal 2012.
Tornando on topic, la Ducati non fa che ricalcare le orme della gloriosa MV Agusta, che dopo aver dominato il mondiale per una quindicina d'anni, in seguito alla rivoluzione del 2T decise di ritirarsi, non essendole consono il ruolo di comprimaria.
Il problema è che adesso potrebbero ritirarsi anche un po' di Team privati.
A meno di correre tutti con Aprilia e BMW.
amaramente quoto.....
Adesso credo di no, ma sono esistite: le prime VFR ( il loro caratteristico sibilo veniva da lì...), un modello di RSV1000, una 450 da cross della quale non ricordo la marca....
Vertemati :wub::wink_:
votalele
30/08/2010, 16:05
Barbie ha vinto?
si è lamentato del caldo?
si è lamentato delle regolazioni del compagno che per il suo stile non van bene?
ehhh?
si è lamentato?
Almeno quando perde non fa finta di svenire come il martillo....
:dry:
massimio
30/08/2010, 16:09
Barbie ha vinto?
si è lamentato del caldo?
si è lamentato delle regolazioni del compagno che per il suo stile non van bene?
ehhh?
si è lamentato?
si,biaggi secondo anche stavolta:ph34r:
votalele
30/08/2010, 16:09
Almeno quando perde non fa finta di svenire come il martillo....
:dry:
Mi è piaciuto Dovizioso quando gli hanno chiesto se la sua moto e quella di Pedrosa fossero identiche, velatamente insinuando che la Honda potesse favorire lo spagnolo.
Ha risposto: "no, a parte i settaggi differenti per adattare la moto al proprio stile di guida le moto sono uguali.Semplicemente lui ci dà del gas"
RIVALUTATO!
:biggrin3:
La moto che corre deve avere la stessa distribuzione di quella che si vende. Gli hanno fatto correre qualche gara (puntualmente vinta...) in deroga.....:rolleyes:
Sei male informato.
Aprilia correrà tutto quest'anno con la distribuzione comandata da ingranaggi.
Può farlo perché il kit di conversione è disponibile al pubblico come ricambio.
Dal prossimo anno sarà vietata ogni conversione.
Faccio anche un copia-incolla da quello che ho scritto su un altro forum.
....Non è così, la questione l'hanno ben specificata ma evidentemente è stata poco compresa.
Ducati sa bene che il suo motore bicilindrico è vecchio e non può più tirare avanti sviluppando termiche evolutissime su un basamento nato negli anni '70.
Difatti è in sviluppo avanzato un nuovo motore, sempre BICILINDRICO, che sarà totalmente differente dai precedenti, dal basamento in su, e permetterà sia di ottenere maggior potenza, che una maggior affidabilità in ottica di elaborazione per il mondiale Superbike, ma anche (e aggiungo finalmente) la possibilità di definire una ciclistica più moderna, senza più il vincolo in termini di lunghezza e posizionamento del motore dato fin'ora dal cilindro orizzontale e da quello verticale.
Di fatto, il nuovo motore sarà sempre a V di 90°, ma le termiche verranno posizionate più inclinate e non ad "L", così da avere più spazio per posizionare il motore in altezza e longitudinalmente, più libertà nella definizione della sospensione posteriore, dell'airbox, dell'impianto di raffreddamento ecc....
Insomma, si potrà realizzare una moto ben più moderna.
E' cosa ormai nota che la prossima Superbike sfrutterà l'esperienza fatta in MotoGP ed adotterà un telaio monoscocca che fungerà anche da airbox, proprio come quello dell'attuale Desmosedici, ovviamente realizzato in leghe d'alluminio, perché una struttura in fibra di carbonio per il telaio di una moto stradale sarebbe più costosa da industrializzare e più difficile da omologare.
Si parlava che questa moto avrebbe visto i natali nel 2011, ma evidentemente le risorse economiche e temporali non sono bastate.
Ducati punta ancora sul bicilindrico e lo fa a ragione.
Il regolamento attuale concede 200 cc in più alle bicilindriche, ma toglie loro molta libertà di preparazione, tanto che la 1198R omologata ha componenti del motore ben diversi dalle 1198 "base" ed S; le moto bicilindriche inoltre sono svantaggiate sul peso e, soprattutto, hanno delle flange sui corpi farfallati per limitare le prestazioni.
Regolamento favorevole? Di certo le norme sono andate bene finché non c'erano Aprilia e BMW, ma ora la situazione è cambiata.
I criticoni di Ducati però dovranno star zitti questa volta, perché anziché "piagnucolare" come dicono e voler un nuovo regolamento, a Borgo Panigale stanno facendo sforzi molto importanti per realizzare una moto inedita pienamente "Ducati" che possa battere le nuove concorrenti pur restando unica, come deve essere.
E spero bene per loro che sia bellissima e affascinante, come tutte le Ducati.
Possiamo arrivare al ritiro nel 2011, che comunque si tratta del ritiro del team ufficiale, mentre i clienti "importanti" riceveranno supporto continuo e piccoli sviluppi come accade ora.
Perché "chiudere" un anno il team factory? Facile immaginarlo: non ci sono soldi da buttare via, e correre ancora un anno con una moto che sarà pensionata, mentre nel reparto corse ce n'è una totalmente inedita, non serve a niente, dato che correre con la moto "vecchia" non consentirebbe di sviluppare tecnologia da applicare alla "nuova".
Semplicemente, è molto meglio investire adesso milioni di euro nello sviluppo della nuova Superbike, piuttosto che portare in giro per un anno tutto il team al gran completo, pagare due piloti di punta, allestire le moto, i ricambi e tutto il resto. Si tratta di cifre elevatissime, non cazzatelle.
Tanto vale quindi "saltare" un anno, che non sarà proprio sabbatico, dato che un team ben organizzato (come quello Althea, ad esempio), con un pilota valido ed il supporto pieno della Casa, può dire la sua senza problemi.
Senza contare che Ducati nel 2012 di certo non farà correre Haga, quindi un pilota giovane e forte avrebbe tutte le motivazioni per correre il prossimo anno con una Ducati supportata ufficialmente e mettersi in mostra (Scassa, tanto per dirne uno...).
Così come i team che nel 2011 sceglieranno di correre con le moto di Borgo Panigale, nel 2012 poi avranno poi a disposizione sia la nuova moto che la fiducia della Casa, oltre che un trattamento privilegiato nel caso che dimostrino elevata professionalità.
Insomma, anche mettendola così semplice (perché poi le questioni del discorso sono ben più complesse), la mossa Ducati è vincente in tutto: risparmiano, creano clienti in attesa, possono scoprire un nuovo pilota di punta, e contemporaneamente hanno tempo e risorse per il nuovo "mostro". Che porterà al debutto concetti innovativi nella ciclistica di una moto come non se ne vedevano da un decennio, senza contare poi che razza di missile sarà il bicilindrico.
valterone
31/08/2010, 11:29
[QUOTE=Warsteiner;3732300]Sei male informato.
Aprilia correrà tutto quest'anno con la distribuzione comandata da ingranaggi.
Può farlo perché il kit di conversione è disponibile al pubblico come ricambio.
Dal prossimo anno sarà vietata ogni conversione.
[QUOTE]
Il kit di conversione è una emerita minchiata, messa in vendita (per chi poi? ci sarà qualcuno che sente il bisogno di attualizzare con la distribuzione a ingranaggi la sua RSV4 stradale? e a quale costo?) apposta per poterla poi usare in gara. :wink_: Dal prossimo anno sarà vietato convertire perchè lo spirito della SBK non è quello, e mi pare giusto che sia così. Già stanno concedendo troppo facendogli fare prima la moto da gara e poi quella da strada.
votalele
31/08/2010, 11:45
Solo per dire che Ducati non correrà col Team ufficciale neanche nel 2012, ma si affiderà ad una squadra esterna, mantenedo però la struttura R&S interna.
quanto al discorso generale, la Infront sta giustamente rivedendo le specifiche per la SBK ponendo limitazioni più strette.
La sola limitazione delle immatricolazioni lascia il tempo che trova ormai, una azienda come BMW può benissimo immatricolare duemila moto senza venderne neanche una , a parte il fatto che la S1000 è la supersportiva più venduta.
Certo il rischio è che si avvicinino troppo alle stock, venendo a cannibalizzare la categoria.
Se correre in SBK costerà poco più che in stock, perchè non puntare grosso?
valterone
31/08/2010, 11:54
Ci vuole, come sempre, la giusta via di mezzo. Sulle stock non dovrebbe essere possibile alcuna preparazione, visto anche che razza di moto (avrebbero fatto la felicità del team Pedercini, solo 10 anni fa...) ci corrono attualmente. Le SBK hanno sempre avuto un margine di modifica e affinamento rispetto alla moto di produzione. E' innegabile però che adesso siano troppo vicine alla MotoGP, usandone pari pari l'elettronica, per esempio. Un bello sfalcio anche allo sviluppo delle gomme :wink_: veder cadere i record sarà anche bello per i piloti o i team o gli sponsor, ma lo spettatore (che in definitiva è colui che paga il biglietto...) francamente credo che se ne batta la ciolla. Il desiderio sugli spalti è di vedere sorpassi, manovre azzardate, arrivi in volata con tre/quattro moto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.