PDA

Visualizza Versione Completa : pista e gomme "al rovescio"



dede
30/08/2010, 11:42
ho un racetech interract 190/55 k 1 , usato mezza giornata in franciacorta, e vorrei utilizzarlo una seconda volta ( per poi "ammazzarlo" definitivamente in 500-1000 km su strada ) il 20 settembre per un'altra mezza giornata, sempre in franciacorta.
la gomma è al 90 %, se non superiore, al centro e sulla sinistra, mentre sul lato destro è al 70% : e se la montassi al rovescio ? :rolleyes:
ho già visto racetech montate al rovescio al posteriore ( ricordo un gsxr 1000.....quindi bem altre potenze rispetto ad una speed da 100 cavalli ! ), ma vorrei sapere, da chi l'ha provato nella realtà dei fatti, se è fattibile o è una cacch....ata.
personalmente, credo sia fattibilissimo, ma vorrei una conferma o una smentita da chi ha già provato.
ricordiamoci che queste gomme nascono per moto che ormai fanno 180 cavalli, e la mia speed ne ha poco più della metà ( t509 del 98....), e che io non sono nè spies nè rossi......quindi ho ben capito che nella direzione di marcia indicata daranno il loro meglio, ma io quel "meglio" non lo raggiungerò mai, realisticamente parlando. :tongue:
many thanks !

speedpent
30/08/2010, 12:34
girale senza problemi....il verso sta solo per scaricare l acqua (che su un racetec e' pari a zero)

:w00t:

miky92
30/08/2010, 14:00
veramente il verso è solo per mettere "giuste" le scalanature dell'acqua? :O

prolive
30/08/2010, 15:45
girale senza problemi....il verso sta solo per scaricare l acqua (che su un racetec e' pari a zero)

:w00t:

mhhhh..... Sicuro, sicuro?
No perche' avevo lo stesso problema.... Girando a Varano e Adria la gomma post la finisco tutta a sx. Poi sono andato a Misano che gira a destra! :w00t:
Pero' a Sx l'ho finita comunque prima. Se si puo' fare la giro anch'io!

ilgianlu
30/08/2010, 16:36
girale senza problemi....il verso sta solo per scaricare l acqua (che su un racetec e' pari a zero)

:w00t:

sei sicuro? se è così ne approfitto subito:biggrin3:

NOT NORMAL
30/08/2010, 17:00
Io ho fatto 20 giri con una gomma al contrario per un mio errore di montaggio(la fretta D.P.) ma non è che sia una gran invenzione....... se mettono un senso di rotazione è per il senso di rotazione delle cinture interne dei pneumatici che lavorano solo in un verso, provate a mandare una mail a qualche gommaro e vedete cosa vi risponde.......:ph34r:

marco.bus
30/08/2010, 19:43
in pista ne ho visto alcune moto con il posteriore montato al contrario...
però non so se sia cosa giusta dato che anche le slick hanno un senso di rotazione!

luka
30/08/2010, 20:02
Si puo fare senza alcun dubbio!!!!
Tranquilli :oook:

Aerodik
30/08/2010, 20:11
non è che si può fare tranquillamente.... si fa ma è sconsigliato montarle al contrario, ad esempio dunlop lo sconsiglia vivamente sui sui pneumatici, si potrebbero scollare le tele che sono montate per girare nel verso "giusto" ovvio che se nn ci devi girare a monza con un bmw s1000, nn dovrebbe succedere niente.

luka
30/08/2010, 20:16
girale senza problemi....il verso sta solo per scaricare l acqua (che su un racetec e' pari a zero)

:w00t:



Quoto!!!

speedpent
31/08/2010, 06:10
non è che si può fare tranquillamente.... si fa ma è sconsigliato montarle al contrario, ad esempio dunlop lo sconsiglia vivamente sui sui pneumatici, si potrebbero scollare le tele che sono montate per girare nel verso "giusto" ovvio che se nn ci devi girare a monza con un bmw s1000, nn dovrebbe succedere niente.

un amico con un k71000 ha girato in 1 46 a valle :tongue::tongue: con un pirelli ant e un d211 M girato al post ...t ho detto tutto!

redcell
31/08/2010, 07:15
girale senza problemi....il verso sta solo per scaricare l acqua (che su un racetec e' pari a zero)

:w00t:

concordo.. il verso serve sopratutto a quello ,anzi direi solo a quello..

a binetto (ba) dove le curve sono tutte in un verso è una usanza abbastanza diffusa..ma solo per girare in pista:wink_:

simone pd
31/08/2010, 07:31
ma siamo sicuri che non ci sia un discorso di carcassa?

Aerodik
31/08/2010, 08:55
un amico con un k71000 ha girato in 1 46 a valle :tongue::tongue: con un pirelli ant e un d211 M girato al post ...t ho detto tutto!

non è detto che ogni volta che si monti una gomma al contrario si sfaldi... è solo sconsigliato almeno da dunlop, poi uno può fare come vuole.

luka
31/08/2010, 12:00
non è detto che ogni volta che si monti una gomma al contrario si sfaldi... è solo sconsigliato almeno da dunlop, poi uno può fare come vuole.


Con le mie Dunlop l'ho fatto piu volte. Fino ad ora nessun problema

dede
31/08/2010, 12:23
non è che si può fare tranquillamente.... si fa ma è sconsigliato montarle al contrario, ad esempio dunlop lo sconsiglia vivamente sui sui pneumatici, si potrebbero scollare le tele che sono montate per girare nel verso "giusto" ovvio che se nn ci devi girare a monza con un bmw s1000, nn dovrebbe succedere niente.

ovvio che non è il "top"....ma ho specificato che la mia moto non è un missile ed io nemmeno.....
se è vero che queste stesse gomme sono usate nel civ ( o forse lo erano l'anno scorso...) possiamo tranquillamente stabilire che io, con una speed t509, le possa stressare al massimo al 70% delle loro possibilità.

e allora, vai di "rovescio" !!!
:tongue:

luka
31/08/2010, 12:40
:oook:

Aerodik
31/08/2010, 13:18
non fraintendetemi, non voglio dire che nn bisogna farlo, ma essere consapevoli che qualche rischio c'è.. una gomma magari venuta male etc etc... anche io l ho fatto che credete??? :wink_::wink_::wink_::wink_:

Dennis
31/08/2010, 14:42
non fraintendetemi, non voglio dire che nn bisogna farlo, ma essere consapevoli che qualche rischio c'è.. una gomma magari venuta male etc etc... anche io l ho fatto che credete??? :wink_::wink_::wink_::wink_:

Anche perché, ad esempio, Michelin credo sia l'unica casa a specificare che i suoi Power One slick possono essere girati per pareggiare il consumo a seconda della pista....
...se per tutte le gomme fosse un'operazione senza problemi, non credo che le altre case non avrebbero seguito l'esempio di Michelin.
Invece anche le slick di altre case hanno il loro verso di rotazione, come le intagliate.

Sspeed
31/08/2010, 16:43
...io non ho mai provato, ma l'ho visto fare abb sovente.. credo che dipenda anche molto dalla struttura interna del pneumatico.. molto probabilmente un pneumatico con cintura a 0 gradi dovrebbe risentirne molto meno di un radiale tradizionale...

ALE72
04/09/2010, 13:29
Girale tranquillamente che non succede nulla...

ienatriumph
11/09/2010, 18:00
Lo faccio da sempre,girale tranquillamente,io lo faccio con la post Dunlup ,giro sempre a Rijeka e se' qualcuno c'e' stato sa' di cosa parlo.....

maurotrevi
16/09/2010, 23:27
è una pratica abbastanza diffusa, però io non sarei cos' sicuro che vada bene e con tutte le gomme, infatti anche le tele siamo sicuri che non siano unidirezionali? ùda uno spaccato pubblicitario delle m5 direi di si, ma altre non so.
per esperienza personale posso dire di aver usato un qualifer rovescio per errore non ho notato differenze.
michelin fa le slick da 16,5 con mescole differenziate tra dx e sx e senza un senso di marcia.
ricordo anche un servizio su masterbike dove elogiavano l'anteriore dell'R6 e il gran grip delle d211gp, però guardando la foto era montata storta.

però una considerazione è doverosa, se non è simmetrica si rischia di avere impronte a terra e tensioni sbagliate con ovvi rischi, mi sembra stupido spendere un sacco di soldi per le migliori gomme e poi metterle in condizione di dare il 50%.
ricordo anche un