Fulvioz
30/08/2010, 21:51
Ebbene
Dopo 2 anni e mezzo di onorato servizio e 21000 km senza mai un problema, un mese fa mi ritrovo con perdite evidenti di liquido refrigeranti dalle canne dello sfiato dopo un paio di giri lunghi e tirati, essendo stato effettuato da poco il tagliando penso si tratti solo di liquido in eccesso.
Cosa che mi viene confermata dal meccanico quando glielo faccio presente, almeno fino a quando il liquido rimane sopra la tacca massima disse.
:rolleyes:
Una sera di gran caldo torno dal lavoro e, a moto appena spenta, c'era il liquido in ebollizione nella vaschetta!!! Mattina seguente vado ugualmente al lavoro in moto (l'auto era a fare il suo di tagliando in quei giorni, un classico) guidando piano ma dopotutto il liquido era sempre al livello massimo nonostante tutto.
Arrivo al lavoro, spengo e la vaschetta è quasi vuota!!! Ma cazzo!!! :wacko:
Telefonata al meccanico, appuntamento per la sera, rabbocco con acqua e guido piano fino all'officina dove la moto mi svuota completamente il liquido a terra appena spenta, amen.
Resoconto? Era la valvola di sfiato ormai ostruita dall'uso che ha fatto entrare aria nell'impianto facendo bollire il tutto.
Bueno penso: tappo nuovo, pulizia dell'aria residua e nuovo liquido, 60 euro di spesa e via.
Poi a casa guardo il manuale della Street Triple (noi motociclisti non riusciamo stare con le mani in mano) e cosa leggo nella manutenzione programmata dei 20000 km?
SOSTITUZIONE LIQUIDO REFRIGERANTE
Guarda la ricevuta del tagliando dei miei 20000 km e questa voce non c'è, non l'hanno eseguita.
Ora mi chiedo, può la mancata sostituzione di un liquido ormai vecchio ed usato (richiesto dal manuale tra l'altro) aver provocato il danno in questione o è solo coincidenza?
In settimana vado a chiedere info in officina, ma prima volevo qualche parere dai più esperti di me.
Grazie :wink_:
Dopo 2 anni e mezzo di onorato servizio e 21000 km senza mai un problema, un mese fa mi ritrovo con perdite evidenti di liquido refrigeranti dalle canne dello sfiato dopo un paio di giri lunghi e tirati, essendo stato effettuato da poco il tagliando penso si tratti solo di liquido in eccesso.
Cosa che mi viene confermata dal meccanico quando glielo faccio presente, almeno fino a quando il liquido rimane sopra la tacca massima disse.
:rolleyes:
Una sera di gran caldo torno dal lavoro e, a moto appena spenta, c'era il liquido in ebollizione nella vaschetta!!! Mattina seguente vado ugualmente al lavoro in moto (l'auto era a fare il suo di tagliando in quei giorni, un classico) guidando piano ma dopotutto il liquido era sempre al livello massimo nonostante tutto.
Arrivo al lavoro, spengo e la vaschetta è quasi vuota!!! Ma cazzo!!! :wacko:
Telefonata al meccanico, appuntamento per la sera, rabbocco con acqua e guido piano fino all'officina dove la moto mi svuota completamente il liquido a terra appena spenta, amen.
Resoconto? Era la valvola di sfiato ormai ostruita dall'uso che ha fatto entrare aria nell'impianto facendo bollire il tutto.
Bueno penso: tappo nuovo, pulizia dell'aria residua e nuovo liquido, 60 euro di spesa e via.
Poi a casa guardo il manuale della Street Triple (noi motociclisti non riusciamo stare con le mani in mano) e cosa leggo nella manutenzione programmata dei 20000 km?
SOSTITUZIONE LIQUIDO REFRIGERANTE
Guarda la ricevuta del tagliando dei miei 20000 km e questa voce non c'è, non l'hanno eseguita.
Ora mi chiedo, può la mancata sostituzione di un liquido ormai vecchio ed usato (richiesto dal manuale tra l'altro) aver provocato il danno in questione o è solo coincidenza?
In settimana vado a chiedere info in officina, ma prima volevo qualche parere dai più esperti di me.
Grazie :wink_: