PDA

Visualizza Versione Completa : TomTom o Garmin?????



Medoro
01/09/2010, 10:00
Il mio è sparito:wacko::wacko::wacko:
a casa non lo troviamo più c'è la scatola ma non il nav,in macchina idem,NON è stato prestato a nessuno è sparito,(mi sorge il dubbio che l'abbiamo rottamato insieme alla macchina:tongue::wacko:) me ne serve uno x un viaggio imminente
ho puntato questi modelli economici e non sembrano male
GARMIN (http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=GKGPK047&utm_source=KELKOO&utm_medium=PX_COMP&utm_term=GKGPK047&utm_campaign=Affiliati)


OPPURE IL

TomTom (http://www.pixmania.com/it/it/3851242/art/tomtom/gps-start-europe-42-white.html?srcid=62&Partenaire=kelkoo_it&CodePromo=oui&from=kelkoo)

Il garmin non dovrebbe essere nuovissimo,ha la memoria espandibile cosa che invece il tom tom non ha,invece il tom tom è nuovo ha 2gb di memoria interna e la mappa comprende 42 paesi rispetto ai 40 dell'altro,il garmin dovrebbe avere anche maggiore autonomia.
Per l'aggiornamento delle mappe non saprei forse hanno tutti e 2 teleatlas ma non ne sono sicuro
voi che dite???? o ne avete altri da consigliare su questo fascia di prezzo????

fearless
01/09/2010, 10:02
tom tom nic :oook:

ottimo software e semplicità d'utilizzo

NEMO
01/09/2010, 10:05
io uso da un bel po' qsto: BECKER GPS Z100 CROCODILE EUROPA rivenditori grossisti distributori vendita all’ingrosso e al dettaglio listino prezzi BECKER GPS Z100 CROCODILE EUROPA (http://www.pixmania-pro.it/it/it/becker/gps-z100-crocodile-europa/664757/fiche.html#tech-desc)

ed è da moto!!!!!!

ovviamente lo uso pure in auto, antiurto e resitente all'acqua.

ottimo acquisto, oltretutto ho pure un tom tom ma il becker lo trovo molto + intuitivo e chiaro!

45 paesi già inseriti...

Medoro
01/09/2010, 10:05
tom tom nic :oook:

ottimo software e semplicità d'utilizzo
beh anche il garmin è semplicissimo,io ho sia uno che l'alto sul cell e non noto poi grosse differenze


cmq il garmin ha 33 paesi non 40

Cino
01/09/2010, 10:06
Vai tranquillo con entrambi, io ho Garmin, semplicissimo da usare.:wink_:

superIII
01/09/2010, 10:07
io uso da un bel po' qsto: BECKER GPS Z100 CROCODILE EUROPA rivenditori grossisti distributori vendita all’ingrosso e al dettaglio listino prezzi BECKER GPS Z100 CROCODILE EUROPA (http://www.pixmania-pro.it/it/it/becker/gps-z100-crocodile-europa/664757/fiche.html#tech-desc)

ed è da moto!!!!!!

ovviamente lo uso pure in auto, antiurto e resitente all'acqua.

ottimo acquisto, oltretutto ho pure un tom tom ma il becker lo trovo molto + intuitivo e chiaro!

45 paesi già inseriti...

Molto interessante Nemo, a che prezzo l'hai trovato e dove?

albizo74
01/09/2010, 10:08
Hai preso in considerazione l'idea di un PDA con su' il TomTom Navigator?

NEMO
01/09/2010, 10:08
Molto interessante Nemo, a che prezzo l'hai trovato e dove?

a qllo che vedi!!!!

ZioVic
01/09/2010, 10:09
Li ho entrambi ...ma il Garmin e' superiore...:wink_:

tonidaytona
01/09/2010, 10:11
ho il garmin per motocicletta impermeabile.

non male.
ogni tanto va' nel pallone...
non so il tom tom...

PhacocoeruS
01/09/2010, 10:11
TomTom sicuramente. Garmin l'ho usato solo sul cellulare ed è indegno. In ogni caso secondo me conviene sempre comprare la versione Italia e poi aggiungere le mappe che servono quando servono, spendi meno e sono aggiornate. Tieni presente che è uscita anche la versione da moto intorno ai 250€.

Medoro
01/09/2010, 10:11
io uso da un bel po' qsto: BECKER GPS Z100 CROCODILE EUROPA rivenditori grossisti distributori vendita all’ingrosso e al dettaglio listino prezzi BECKER GPS Z100 CROCODILE EUROPA (http://www.pixmania-pro.it/it/it/becker/gps-z100-crocodile-europa/664757/fiche.html#tech-desc)

ed è da moto!!!!!!

ovviamente lo uso pure in auto, antiurto e resitente all'acqua.

ottimo acquisto, oltretutto ho pure un tom tom ma il becker lo trovo molto + intuitivo e chiaro!

45 paesi già inseriti...sembra interessante,e le mappe come sono come acuratezza e precisione????
ho letto che non sono teleatlas ma Navteq,non vorrei che poi come il mio INTROVABILE blautpunk poi sia un casino da aggiornare perchè poco diffuso e quindi mappe introvabili se non a pagamento e pure quelle vecchie:cry:


Li ho entrambi ...ma il Garmin e' superiore...:wink_:

allora dammi il tom tom:biggrin3:

Gnolo
01/09/2010, 10:13
Vai tranquillo con entrambi, io ho Garmin, semplicissimo da usare.:wink_:

quotato anche io uso garmin

flower
01/09/2010, 10:15
... ho avuto entrambi i software e io, personalmente, preferisco Tomtom, ma sono due ottimi prodotti.

NEMO
01/09/2010, 10:17
sembra interessante,e le mappe come sono come acuratezza e precisione????
ho letto che non sono teleatlas ma Navteq,non vorrei che poi come il mio INTROVABILE blautpunk poi sia un casino da aggiornare perchè poco diffuso e quindi mappe introvabili se non a pagamento e pure quelle vecchie:cry:

le mappe ottime, e pure la visulaizzazione, hai un sacco di opzioni, fra cui 4 diversi percorsi x confrontarli!

l'aggiornamento dei velox è gratis, gli altri aggiornamenti nn li ho ancora fatti ma n ha sbagliato un colpo dopo 11.000km fatti.

e a differenza del tom tom nn ti porta in posti o strade sconosciuti e deserti!!!!

cmq c'è pure l'opzione x la moto e x le strade sterrate...

considera che becker equipaggia di serie le ferrari e le alfa come gps, è tedesca ed esiste da oltre 50 anni.

:biggrin3:

http://img340.imageshack.us/img340/1695/immag0012.jpg:wub:

Medoro
01/09/2010, 10:24
le mappe ottime, e pure la visulaizzazione, hai un sacco di opzioni, fra cui 4 diversi percorsi x confrontarli!

l'aggiornamento dei velox è gratis, gli altri aggiornamenti nn li ho ancora fatti ma n ha sbagliato un colpo dopo 11.000km fatti.

e a differenza del tom tom nn ti porta in posti o strade sconosciuti e deserti!!!!

cmq c'è pure l'opzione x la moto e x le strade sterrate...

considera che becker equipaggia di serie le ferrari e le alfa come gps, è tedesca ed esiste da oltre 50 anni.

:biggrin3:

http://img340.imageshack.us/img340/1695/immag0012.jpg:wub:Mi stai convincendo:tongue:
hai detto che è x moto,ma arriva con tutto x fissarlo o devi adattarlo o comprare qualcosa a parte????

NEMO
01/09/2010, 10:29
gps becker z100 crocodile euro 140 preso su pixmania.com
porta gps becker euro 50 comprensivo di anello x manubrio (che dopo adatterò sulla piastra ktm)

http://i43.tinypic.com/34e3k1j.jpg

il risultato è qsto:

http://i39.tinypic.com/xkorad.jpg

io ho anche un tom tom, e devo dire che il becker ha un'interfaccia grafica migliore ed è molto + intuitivo.

cmq gps montato con euro totali 190.

nn male direi, se si pensa che x montare il tom tom o il garmin servono ca 700 euro.

oppure se vuoi prendi come fearless il borsello di everts col porta gps e nn ti serve nient'altro!

Medoro
01/09/2010, 10:38
gps becker z100 crocodile euro 140 preso su pixmania.com
porta gps becker euro 50 comprensivo di anello x manubrio (che dopo adatterò sulla piastra ktm)

http://i43.tinypic.com/34e3k1j.jpg

il risultato è qsto:

http://i39.tinypic.com/xkorad.jpg

io ho anche un tom tom, e devo dire che il becker ha un'interfaccia grafica migliore ed è molto + intuitivo.

cmq gps montato con euro totali 190.

nn male direi, se si pensa che x montare il tom tom o il garmin servono ca 700 euro.

oppure se vuoi prendi come fearless il borsello di everts col porta gps e nn ti serve nient'altro!forte
diciamo che,se va bene x la moto è una cosa in più non fondamentale,visto che cmq il mio l'avrei messo dentro la borsa da serbatoio che ha il lato superiore trasparente ed impermeabile,ma se questo vale quanto il tom tom e il garmin e in più mi posso permettere di metterlo all'aria aperta:biggrin3: è meglio
adesso continuo a spulciare info on-line e mi devo anche decidere subito perchè qui i pacchi non arrivano nei giorni promessi:cry:

ZioVic
01/09/2010, 10:44
allora dammi il tom tom:biggrin3:

E' in uso a mia moglie :wink_:

Lo zar
01/09/2010, 11:49
Entrambi validissimi! :wink_:

Silvan
01/09/2010, 12:47
quoto Nemo e ti dico che ho da poco acquistato un Becker Z116 ed è fantastico :w00t:

veloce nel "rimappare", cartografia in 3d e all'avvicinarsi della rotonda (o incrocio) cambia la visione mostrandola dall'alto, suggerisce molto spesso vocalmente la successiva indicazione da seguire, ecc

natan
01/09/2010, 12:49
Il mio è sparito:wacko::wacko::wacko:
a casa non lo troviamo più c'è la scatola ma non il nav,in macchina idem,NON è stato prestato a nessuno è sparito,(mi sorge il dubbio che l'abbiamo rottamato insieme alla macchina:tongue::wacko:) me ne serve uno x un viaggio imminente
ho puntato questi modelli economici e non sembrano male
GARMIN (http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=GKGPK047&utm_source=KELKOO&utm_medium=PX_COMP&utm_term=GKGPK047&utm_campaign=Affiliati)


OPPURE IL

TomTom (http://www.pixmania.com/it/it/3851242/art/tomtom/gps-start-europe-42-white.html?srcid=62&Partenaire=kelkoo_it&CodePromo=oui&from=kelkoo)

Il garmin non dovrebbe essere nuovissimo,ha la memoria espandibile cosa che invece il tom tom non ha,invece il tom tom è nuovo ha 2gb di memoria interna e la mappa comprende 42 paesi rispetto ai 40 dell'altro,il garmin dovrebbe avere anche maggiore autonomia.
Per l'aggiornamento delle mappe non saprei forse hanno tutti e 2 teleatlas ma non ne sono sicuro
voi che dite???? o ne avete altri da consigliare su questo fascia di prezzo????

manda un mp a luigi ... saprà dirti tutto lui / é facile pure che te l'abbia preso in prestito, visto che il suo fa le bizze :D

Medoro
01/09/2010, 13:04
quoto Nemo e ti dico che ho da poco acquistato un Becker Z116 ed è fantastico :w00t:

veloce nel "rimappare", cartografia in 3d e all'avvicinarsi della rotonda (o incrocio) cambia la visione mostrandola dall'alto, suggerisce molto spesso vocalmente la successiva indicazione da seguire, ecccome fai x aggiornare le mappe???? si trovano on-line



cosa mi dite di questo giudizio

Ho acquistato queste prodotto con il preciso intento di usarlo su una motocicletta perchè come tale è publicizzato. I risultati sono stati assolutamente deludenti per le seguenti ragioni:
1. Alla luce solare, la visione è impedita a causa dei riflessi. Manca il parasole.
2. L'audio è assolutamente insufficiente, tenuto conto che oltre ai rumori della strada, c'è il rumore del motore, del vento ed il casco che ovviamente è di ostacolo al suono.
3. Manca il bluetuth e quello che è peggio che non si può neppure collegare ad un amplificatore che io casualmente ho montato sulla mia moto.

In conclusione, l'apparecchio è assolutamente inservibile se lo si vuole utilizzare su una motocicletta.
Fra tante opinioni la mia sembra essere l'unica negativa, mi spiace, ma sfido chiunque a contestare quello che io sostengo.




LUIGI MI HA ABBANDONATO:cry:

Silvan
01/09/2010, 13:07
come fai x aggiornare le mappe???? si trovano on-line


yes :oook:

Medoro
01/09/2010, 13:23
yes :oook:

MA GRATISSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS:biggrin3:

HO MANDATO UNA MAIL AL VENDITORE
per sapere se è aggiornato o deve essere aggiornato,cosi:rolleyes::biggrin3:

Silvan
01/09/2010, 13:27
MA GRATISSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS:biggrin3:

HO MANDATO UNA MAIL AL VENDITORE
per sapere se è aggiornato o deve essere aggiornato,cosi:rolleyes::biggrin3:

sulla confezione c'è scritto 45 giorni update includes

Medoro
01/09/2010, 13:31
sulla confezione c'è scritto 45 giorni update includese quello va bene x il primo aggiornamento,quindi va bene mi preoccupano i futuri,ripeto non vorrei prendere un buon nav,ma con mappe poco diffuse questo ti obbliga a pagarle:cry:

Silvan
01/09/2010, 13:34
e quello va bene x il primo aggiornamento,quindi va bene mi preoccupano i futuri,ripeto non vorrei prendere un buon nav,ma con mappe poco diffuse questo ti obbliga a pagarle:cry:

prova a vedere se trovi un rivenditore nella tua zona, così potrai usufruire di un'assistenza post vendita a gratise :biggrin3:

chiama l'agente di zona e ti dirà chi li vende:wink_:

Gnolo
01/09/2010, 13:36
sulla confezione c'è scritto 45 giorni update includes

se erano settimane era meglio :oook::tongue:

NEMO
01/09/2010, 14:27
Ho acquistato queste prodotto con il preciso intento di usarlo su una motocicletta perchè come tale è publicizzato. I risultati sono stati assolutamente deludenti per le seguenti ragioni:
1. Alla luce solare, la visione è impedita a causa dei riflessi. Manca il parasole.

solo uno ha il parasole e ti assicuro che anche col sole contro si vede, certo nn come in auto o come all'ombra, ma si comprende bene (io l'ho montato in posizione verticale)

2. L'audio è assolutamente insufficiente, tenuto conto che oltre ai rumori della strada, c'è il rumore del motore, del vento ed il casco che ovviamente è di ostacolo al suono.
3. Manca il bluetuth e quello che è peggio che non si può neppure collegare ad un amplificatore che io casualmente ho montato sulla mia moto.

forse è meglio che il tipo viaggi in auto!!!!! vuole ascoltare il navigatore in moto?!?!?!?!?! in moto nn bisogna mai essere distratti, ma distrarsi qndo lo si ritiene necessario, ergo il volume vuol dire che qndo meno te lo aspetti sei distratto e guardi uno schermo, magari in curva o in altre situazioni, il gps in moto va guardato qndo lo si ritiene necessario, e poi ha il jack di uscita, ergo con un jack to jack lo si collega a qlsiasi altoparlnte (altoprlante in moto!?!?!?!?!?!)

In conclusione, l'apparecchio è assolutamente inservibile se lo si vuole utilizzare su una motocicletta.
Fra tante opinioni la mia sembra essere l'unica negativa, mi spiace, ma sfido chiunque a contestare quello che io sostengo.

l'ultima sua conclusione ti dovrebbe far riflettere, forse ha una goldwing e crede di essere in auto!!!!!

x 140 euro fa anche troppo qllo che dovrebbe fare.

Medoro
01/09/2010, 14:33
ma è riferito al becker?si nemo a quello che mi hai proposto tu

Intrip
01/09/2010, 14:36
viamichelin ma non in moto, in moto vado dove mi porta il K :wacko:

yatta
01/09/2010, 14:40
Il mio è sparito:wacko::wacko::wacko:
a casa non lo troviamo più c'è la scatola ma non il nav,in macchina idem,NON è stato prestato a nessuno è sparito,(mi sorge il dubbio che l'abbiamo rottamato insieme alla macchina:tongue::wacko:) me ne serve uno x un viaggio imminente
ho puntato questi modelli economici e non sembrano male
GARMIN (http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=GKGPK047&utm_source=KELKOO&utm_medium=PX_COMP&utm_term=GKGPK047&utm_campaign=Affiliati)


OPPURE IL

TomTom (http://www.pixmania.com/it/it/3851242/art/tomtom/gps-start-europe-42-white.html?srcid=62&Partenaire=kelkoo_it&CodePromo=oui&from=kelkoo)

Il garmin non dovrebbe essere nuovissimo,ha la memoria espandibile cosa che invece il tom tom non ha,invece il tom tom è nuovo ha 2gb di memoria interna e la mappa comprende 42 paesi rispetto ai 40 dell'altro,il garmin dovrebbe avere anche maggiore autonomia.
Per l'aggiornamento delle mappe non saprei forse hanno tutti e 2 teleatlas ma non ne sono sicuro
voi che dite???? o ne avete altri da consigliare su questo fascia di prezzo????


:smoke_: in rete ce ne sono di piu' validi a prezzi economici....

http://www.illustrazioni.net/disegni/mappa-tesoro.jpg

NEMO
01/09/2010, 14:42
si nemo a quello che mi hai proposto tu

Ho acquistato queste prodotto con il preciso intento di usarlo su una motocicletta perchè come tale è publicizzato. I risultati sono stati assolutamente deludenti per le seguenti ragioni:
1. Alla luce solare, la visione è impedita a causa dei riflessi. Manca il parasole.

solo uno ha il parasole e ti assicuro che anche col sole contro si vede, certo nn come in auto o come all'ombra, ma si comprende bene (io l'ho montato in posizione verticale)

2. L'audio è assolutamente insufficiente, tenuto conto che oltre ai rumori della strada, c'è il rumore del motore, del vento ed il casco che ovviamente è di ostacolo al suono.
3. Manca il bluetuth e quello che è peggio che non si può neppure collegare ad un amplificatore che io casualmente ho montato sulla mia moto.

forse è meglio che il tipo viaggi in auto!!!!! vuole ascoltare il navigatore in moto?!?!?!?!?! in moto nn bisogna mai essere distratti, ma distrarsi qndo lo si ritiene necessario, ergo il volume/auricolare vuol dire che qndo meno te lo aspetti sei distratto e guardi uno schermo, magari in curva o in altre situazioni, il gps in moto va guardato qndo lo si ritiene necessario, e poi ha il jack di uscita, ergo con un jack to jack lo si collega a qlsiasi altoparlante (altoparlante in moto!?!?!?!?!?!)

In conclusione, l'apparecchio è assolutamente inservibile se lo si vuole utilizzare su una motocicletta.
Fra tante opinioni la mia sembra essere l'unica negativa, mi spiace, ma sfido chiunque a contestare quello che io sostengo.

l'ultima sua conclusione ti dovrebbe far riflettere, forse ha una goldwing e crede di essere in auto!!!!!

x 140 euro fa anche troppo qllo che dovrebbe fare.

Medoro
01/09/2010, 14:46
Ho acquistato queste prodotto con il preciso intento di usarlo su una motocicletta perchè come tale è publicizzato. I risultati sono stati assolutamente deludenti per le seguenti ragioni:
1. Alla luce solare, la visione è impedita a causa dei riflessi. Manca il parasole.

solo uno ha il parasole e ti assicuro che anche col sole contro si vede, certo nn come in auto o come all'ombra, ma si comprende bene (io l'ho montato in posizione verticale)

2. L'audio è assolutamente insufficiente, tenuto conto che oltre ai rumori della strada, c'è il rumore del motore, del vento ed il casco che ovviamente è di ostacolo al suono.
3. Manca il bluetuth e quello che è peggio che non si può neppure collegare ad un amplificatore che io casualmente ho montato sulla mia moto.

forse è meglio che il tipo viaggi in auto!!!!! vuole ascoltare il navigatore in moto?!?!?!?!?! in moto nn bisogna mai essere distratti, ma distrarsi qndo lo si ritiene necessario, ergo il volume/auricolare vuol dire che qndo meno te lo aspetti sei distratto e guardi uno schermo, magari in curva o in altre situazioni, il gps in moto va guardato qndo lo si ritiene necessario, e poi ha il jack di uscita, ergo con un jack to jack lo si collega a qlsiasi altoparlante (altoparlante in moto!?!?!?!?!?!)

In conclusione, l'apparecchio è assolutamente inservibile se lo si vuole utilizzare su una motocicletta.
Fra tante opinioni la mia sembra essere l'unica negativa, mi spiace, ma sfido chiunque a contestare quello che io sostengo.

l'ultima sua conclusione ti dovrebbe far riflettere, forse ha una goldwing e crede di essere in auto!!!!!

x 140 euro fa anche troppo qllo che dovrebbe fare.ho gia contattato il venditore x 2 info in più:tongue:

natan
01/09/2010, 14:50
gps becker z100 crocodile euro 140 preso su pixmania.com
porta gps becker euro 50 comprensivo di anello x manubrio (che dopo adatterò sulla piastra ktm)

http://i43.tinypic.com/34e3k1j.jpg

il risultato è qsto:

http://i39.tinypic.com/xkorad.jpg

io ho anche un tom tom, e devo dire che il becker ha un'interfaccia grafica migliore ed è molto + intuitivo.

cmq gps montato con euro totali 190.

nn male direi, se si pensa che x montare il tom tom o il garmin servono ca 700 euro.

oppure se vuoi prendi come fearless il borsello di everts col porta gps e nn ti serve nient'altro!

non posso più vederli sti tom tom sulle due ruote ... :cry:


ma passerà anche questo :wink_:


:smoke_: in rete ce ne sono di piu' validi a prezzi economici....

http://www.illustrazioni.net/disegni/mappa-tesoro.jpg

http://nuke.lungotevere.org/Portals/0/febbraio%2008/dettaglio%20della%20mappa%20della%20Terra%20di%20mezzo%20-%20Il%20Signore%20degli%20Anelli.jpg

NEMO
01/09/2010, 14:51
non posso più vederli sti tom tom sulle due ruote ... :cry:


ma passerà anche questo :wink_:

di sera si studia la cartina e l'itinerario, poi si imposta il gps e il giorno dopo si gira, ti assicuro che è molto ma molto comodo!!!!!!

xò nn ci si perde +...:cry:


ho gia contattato il venditore x 2 info in più:tongue:

il centro assistenza è vicino a casa mia, a reggio emilia, li ho preso il supporto da moto.

natan
01/09/2010, 14:55
di sera si studia la cartina e l'itinerario, poi si imposta il gps e il giorno dopo si gira, ti assicuro che è molto ma molto comodo!!!!!!

xò nn ci si perde +...:cry:

se volessi la comodità andrei in auto, in treno, in aereo ... ma capisco che ci stia ... é che per impostare un coso di quelli per fare stradine perdute tra le ande é impossibile, a meno che non lo si reimposta paesino dopo paesino ...

la sua tendenza é quella dell'imprenditore, farti risparmiare km. o tragitti contorti .... é un tormento ....

questa estate quando si é rotto quello di luigi un po' mi ha sollevato l'animo ... tutto il resto é storia recente ....... :wink_:


ps: sono comunque scelte e non é di certo la mia / a menoché non debba andare per lavoro o con poco tempo a disposizione da un luogo all'altro, magari all'interno di una città ... ma anche in quel caso per il momento non ne ho mai sentita un'estrema esigenza ...

Medoro
01/09/2010, 15:02
di sera si studia la cartina e l'itinerario, poi si imposta il gps e il giorno dopo si gira, ti assicuro che è molto ma molto comodo!!!!!!

xò nn ci si perde +...:cry:



il centro assistenza è vicino a casa mia, a reggio emilia, li ho preso il supporto da moto.in TUTTA la sardegna non c'è un centro assistenza:tongue:


se volessi la comodità andrei in auto, in treno, in aereo ... ma capisco che ci stia ... é che per impostare un coso di quelli per fare stradine perdute tra le ande é impossibile, a meno che non lo si reimposta paesino dopo paesino ...

la sua tendenza é quella dell'imprenditore, farti risparmiare km. o tragitti contorti .... é un tormento ....

questa estate quando si é rotto quello di luigi un po' mi ha sollevato l'animo ... tutto il resto é storia recente ....... :wink_:


ps: sono comunque scelte e non é di certo la mia / a menoché non debba andare per lavoro o con poco tempo a disposizione da un luogo all'altro, magari all'interno di una città ... ma anche in quel caso per il momento non ne ho mai sentita un'estrema esigenza ...quello che dici lo condivido,anche a me la moto deve dare un senso di libertà devo poter sbagliare strada e fare km in più per raggiungere lo stesso traguardo senza prob ne preocupazioni,ma purtroppo non sempre è cosi,x il viaggio che mi accingo a intraprendere il tempo è contato il rischio di perdere la nave e rimanere a casa non me lo posso prendere anche perchè mancherei ad un'appuntamento importante,quindi non posso permettermi di sbagliare strada,una volta arrivato e finito l'appuntamento lo posso anche buttare,ma non prima

NEMO
01/09/2010, 15:08
se volessi la comodità andrei in auto, in treno, in aereo ... ma capisco che ci stia ... é che per impostare un coso di quelli per fare stradine perdute tra le ande é impossibile, a meno che non lo si reimposta paesino dopo paesino ...

la sua tendenza é quella dell'imprenditore, farti risparmiare km. o tragitti contorti .... é un tormento ....

questa estate quando si é rotto quello di luigi un po' mi ha sollevato l'animo ... tutto il resto é storia recente ....... :wink_:


ps: sono comunque scelte e non é di certo la mia / a menoché non debba andare per lavoro o con poco tempo a disposizione da un luogo all'altro, magari all'interno di una città ... ma anche in quel caso per il momento non ne ho mai sentita un'estrema esigenza ...

un po' ti capisco, xò se imposti su qsto tragitto breve e strade sterrate su moto, ti assicuro che fai strade favolose che manco sapevo esistessero sul mio appennino, poi ovvio devi avere una moto da enduro.

:wub:

cmq io l'ho sempre accoppiato alla guida pirelli in regalo su 2 ruote (favolosa), ti studi l'itinerario sulla cartina e poi imposti i paesi sul gps, fai la strada che hai deciso tu senza perdere tempo ne bestemmiare.

cmq ci ha salvati qndo siamo dovuti uscire x un incidente e saltare 20km, e ci ha fatto fare il passo sella!!!

:biggrin3:

@medoro: x l'assistenza vedi tu, certo garmin o tom tom hanno molti + punti.

Medoro
01/09/2010, 15:18
un po' ti capisco, xò se imposti su qsto tragitto breve e strade sterrate su moto, ti assicuro che fai strade favolose che manco sapevo esistessero sul mio appennino, poi ovvio devi avere una moto da enduro.

:wub:

cmq io l'ho sempre accoppiato alla guida pirelli in regalo su 2 ruote (favolosa), ti studi l'itinerario sulla cartina e poi imposti i paesi sul gps, fai la strada che hai deciso tu senza perdere tempo ne bestemmiare.

cmq ci ha salvati qndo siamo dovuti uscire x un incidente e saltare 20km, e ci ha fatto fare il passo sella!!!

:biggrin3:

@medoro: x l'assistenza vedi tu, certo garmin o tom tom hanno molti + punti.e certo prima mi metti la scimmia poi mi dici di valutare tom tom e garmin:dry::dry::dry::biggrin3:

natan
01/09/2010, 15:23
in TUTTA la sardegna non c'è un centro assistenza:tongue:

quello che dici lo condivido,anche a me la moto deve dare un senso di libertà devo poter sbagliare strada e fare km in più per raggiungere lo stesso traguardo senza prob ne preocupazioni,ma purtroppo non sempre è cosi,x il viaggio che mi accingo a intraprendere il tempo è contato il rischio di perdere la nave e rimanere a casa non me lo posso prendere anche perchè mancherei ad un'appuntamento importante,quindi non posso permettermi di sbagliare strada,una volta arrivato e finito l'appuntamento lo posso anche buttare,ma non prima


un po' ti capisco, xò se imposti su qsto tragitto breve e strade sterrate su moto, ti assicuro che fai strade favolose che manco sapevo esistessero sul mio appennino, poi ovvio devi avere una moto da enduro.

:wub:

cmq io l'ho sempre accoppiato alla guida pirelli in regalo su 2 ruote (favolosa), ti studi l'itinerario sulla cartina e poi imposti i paesi sul gps, fai la strada che hai deciso tu senza perdere tempo ne bestemmiare.

cmq ci ha salvati qndo siamo dovuti uscire x un incidente e saltare 20km, e ci ha fatto fare il passo sella!!!

:biggrin3:

@medoro: x l'assistenza vedi tu, certo garmin o tom tom hanno molti + punti.

quoto entrambi .... se uno ha fretta o vuole fare una vacanza con appuntamenti precisi penso anch'io sia un ottimo strumento ...... nel caso dell'impostarlo su stradine e itinerari alternativi ci ho provato ma con uno scarso, anzi, un assenza assoluta di risultato ... che vorrà mai dire?

personalmente prendo una cartina, studio l'itinerario, marco su un foglietto i paesi principali da dove ho deciso di passare. il mio navigatore sono i cartelli che fino ad ora non mi hanno mai tradito. uscendo dalle città scorrazzo un pochino ma non più di tanto, a meno che non ci sia un punto preciso da dove ho deciso di passare, allora qualche difficoltà, di tanto in tanto, la trovo.
Ci sono momenti che non uso neppure il fogliettino. Decido la direzione e poi parto, capiti quel che capiti ... alla fine in Europa non é tanto facile perdersi a livello di direzione .... se voglio andare verso Milano e mi trovo a Parigi con un minimo di cultura geografica non si può che andare dalla giusta parte ...

NEMO
01/09/2010, 15:27
e certo prima mi metti la scimmia poi mi dici di valutare tom tom e garmin:dry::dry::dry::biggrin3:

dimenticavo che abiti in sardegna.

ti dirò che il mio l'ho usato x 11.000 km e tutto ok, solo la sua postazione da moto dopo 10 giorni di pioggia ha fatto le bizze, ma il buon wd40 ha risolto tutto!


quoto entrambi .... se uno ha fretta o vuole fare una vacanza con appuntamenti precisi penso anch'io sia un ottimo strumento ...... nel caso dell'impostarlo su stradine e itinerari alternativi ci ho provato ma con uno scarso, anzi, un assenza assoluta di risultato ... che vorrà mai dire?

personalmente prendo una cartina, studio l'itinerario, marco su un foglietto i paesi principali da dove ho deciso di passare. il mio navigatore sono i cartelli che fino ad ora non mi hanno mai tradito. uscendo dalle città scorrazzo un pochino ma non più di tanto, a meno che non ci sia un punto preciso da dove ho deciso di passare, allora qualche difficoltà, di tanto in tanto, la trovo.
Ci sono momenti che non uso neppure il fogliettino. Decido la direzione e poi parto, capiti quel che capiti ... alla fine in Europa non é tanto facile perdersi a livello di direzione .... se voglio andare verso Milano e mi trovo a Parigi con un minimo di cultura geografica non si può che andare dalla giusta parte ...

che poi è il metodo che abbiamo sempre usato prima dei gps!

nn ci sei riuscito xchè nn hai preso il becker!!!!!

:biggrin3:

cmq il gps nn è indispensabile, è solo comodo.

PhacocoeruS
01/09/2010, 15:27
viamichelin ma non in moto, in moto vado dove mi porta il K :wacko:
Al bar, quindi, parcheggiato vicino ai T-max... :biggrin3:


il mio navigatore sono i cartelli che fino ad ora non mi hanno mai tradito.
Perchè abiti in Svizzera, altrimenti potrebbe capitarti, come al sottoscritto, di seguire una bellissima superstrada che finisce in un gran mucchio di terra, e ritrovarti in mezzo a monti disabitati mentre inizia a calare la sera...

Intrip
01/09/2010, 15:36
Al bar, quindi, parcheggiato vicino ai T-max... :biggrin3:



preferisco le trattorie alle traiettorie, i bar non li contemplo proprio :sleep2:

memento
01/09/2010, 15:41
tutti vanno nel pallone...tipo il mio tomtom che questa estate a Potenza nord mi ha cominciato a far girare in tondo!! Ma tra Garmin e TomTom ti consiglio sicuramente il TomTom!!!

NEMO
01/09/2010, 15:48
tutti vanno nel pallone...tipo il mio tomtom che questa estate a Potenza nord mi ha cominciato a far girare in tondo!! Ma tra Garmin e TomTom ti consiglio sicuramente il TomTom!!!

oh, nn so xchè o se è fatto meglio, ma il mio nn l'ha mai fatto.

altra cosa a favore dei gps: i distributori!!!!!!!!

lo devo ringraziare prima del passo della lombarda, chiedere a lorient, ho rifornito 19,4 lt sui 20 disponibili, e grazie al gps che mi ci ha portato!

:coool:

papitosky
01/09/2010, 15:57
personalmente con il tom tom mi trovo bene

Mr Frowning
01/09/2010, 16:59
qual'è il migliore alla fine? :blink:

natan
01/09/2010, 17:54
Al bar, quindi, parcheggiato vicino ai T-max... :biggrin3:


Perchè abiti in Svizzera, altrimenti potrebbe capitarti, come al sottoscritto, di seguire una bellissima superstrada che finisce in un gran mucchio di terra, e ritrovarti in mezzo a monti disabitati mentre inizia a calare la sera...

A dire il vero qui da me non lo uso mai, non mi serve proprio. Solitamente comunque non vado in vacanza in Svizzera ...

Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Italia ... non ho mai avuto il gps e quando mi é capitato di perdermi ho sempre trovato un posto dove ripararmi per la notte, e mai a stomaco vuoto ...




che poi è il metodo che abbiamo sempre usato prima dei gps!

nn ci sei riuscito xchè nn hai preso il becker!!!!!

:biggrin3:

cmq il gps nn è indispensabile, è solo comodo.

stai parlando arabo per me.

cosa sarebbe il becker? :cipenso:


così lo dico a luigi e la prossima volta, se mai ci sarà una prossima volta :D, faccio colpo insegnandogli il trucchetto .... :w00t::w00t::w00t:

nicolik
01/09/2010, 18:18
garmin!!!

il mio è una bomba... e poi mi fido di più perchè è tra i 2 è l'unico che fa gps per navi ed aerei!!

Medoro
01/09/2010, 20:16
Nemo ma è un sito x grossisti,senza partita iva non mi posso iscrivere,non posso usare quella della coop

Mr Frowning
01/09/2010, 20:33
qual'è il migliore alla fine? :blink:

uppo la domanda :rolleyes:

Silvan
01/09/2010, 20:39
uppo la domanda :rolleyes:

Becker :oook:

Medoro
01/09/2010, 20:40
uppo la domanda :rolleyes:alla fine questo becker o cmq migliore o no io sto prendendo questo
cmq assurdo il prezzo di questa cosa va da 160€ spedito a più di 300:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:

Mr Frowning
01/09/2010, 20:44
e quanto costa sto beker?

Silvan
01/09/2010, 20:45
e quanto costa sto beker?

lo z116 pagato 190 da negozio non on line :oook:

Mr Frowning
01/09/2010, 20:46
lo z116 pagato 190 da negozio non on line :oook:

troppi euri :ph34r:

Silvan
01/09/2010, 20:47
troppi euri :ph34r:

lo volevi gratise? :tongue:

Mr Frowning
01/09/2010, 20:48
lo volevi gratise? :tongue:

per quanto lo userei io è una spesa inutile :wink_:

Silvan
01/09/2010, 20:49
per quanto lo userei io è una spesa inutile :wink_:

credo che a meno di 150€ non trovi un buon navigatore europa

Mr Frowning
01/09/2010, 20:50
credo che a meno di 150€ non trovi un buon navigatore europa


gratis mi stampo un cartina e navigo io :coool:

Silvan
01/09/2010, 20:55
gratis mi stampo un cartina e navigo io :coool:

del resto col mare fuori casa a voglia a navigare :biggrin3:

Mr Frowning
01/09/2010, 21:03
del resto col mare fuori casa a voglia a navigare :biggrin3:

:coool::biggrin3:

Mr. RustyNail
01/09/2010, 22:01
mha....
io sono alla vecchia maniera...cartina a bordo e percorso memorizzato nell'encefalo...altro che navigacazzi....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
poi...per carità....il nav è una gran cosa...può sempre salvarti il culo...ma..io..preferisco andare in giro...con meno orpelli possibile:rolleyes:

NEMO
01/09/2010, 23:36
Nemo ma è un sito x grossisti,senza partita iva non mi posso iscrivere,non posso usare quella della coop

c'è pure pixmania normale, nn pro!

:wink_:

Garnett
02/09/2010, 07:43
garmin o becker tutta la vita....con l'assistenza tom tom c'ho litigato non so quante volte per conto dei clienti,fa pena come assistenza...

natan
02/09/2010, 08:48
mha....
io sono alla vecchia maniera...cartina a bordo e percorso memorizzato nell'encefalo...altro che navigacazzi....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
poi...per carità....il nav è una gran cosa...può sempre salvarti il culo...ma..io..preferisco andare in giro...con meno orpelli possibile:rolleyes:

salvarti il culo é tanto dire .... ti può salvare il culo un farmaco o un intervento chirurgico ... un tozzo di pane e un bicchier d'acqua ..... ma noi viviamo in un paese dove ovunque tu vada il necessario per sopravvivere lo puoi sempre trovare ... non sarà di certo un navigatore ad esserci di guida ...

é una comodità e in quanto tale più che lecita ... ma nulla di più ... trovo io!

Medoro
02/09/2010, 09:47
c'è pure pixmania normale, nn pro!

:wink_:preso da ebay:biggrin3:
ho letto che la staffa x la moto non è di serie e quella che ti vendono loro a 13€ non è il max tu quale hai preso???? magari un link

Intrip
02/09/2010, 11:09
e quanto costa sto beker?

viamichelin costa la metà quasi, non è da moto però :rolleyes:

http://www.clicknavigatori.net/UserFiles/Image/Navigatori/viamichelin_x-960.jpg

i rudi vanno di cartina :biggrin3::biggrin3:

PhacocoeruS
02/09/2010, 11:20
mha....
io sono alla vecchia maniera...cartina a bordo e percorso memorizzato nell'encefalo...altro che navigacazzi....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
poi...per carità....il nav è una gran cosa...può sempre salvarti il culo...ma..io..preferisco andare in giro...con meno orpelli possibile:rolleyes:
Infatti, molto meglio avere a che fare con due metri quadri di cartina, specie sotto un acquazzone... :biggrin3:
APGS, in genere conviene avere tutti e due, per validare le decisioni del GPS nella scelta del percorso.

natan
02/09/2010, 11:40
Infatti, molto meglio avere a che fare con due metri quadri di cartina, specie sotto un acquazzone... :biggrin3:
APGS, in genere conviene avere tutti e due, per validare le decisioni del GPS nella scelta del percorso.

i lunghi viaggi spesso sono durante le proprie ferie ........ meglio che ognuno faccia quel che più gli si addice, così facendo questo spicchio di libertà verrà vissuto al meglio ....

Intrip
02/09/2010, 11:42
Infatti, molto meglio avere a che fare con due metri quadri di cartina, specie sotto un acquazzone... :biggrin3:
APGS, in genere conviene avere tutti e due, per validare le decisioni del GPS nella scelta del percorso.

anche xchè col tmax le cartine non si sa dove metterle :sick::D

natan
02/09/2010, 11:48
anche xchè col tmax le cartine non si sa dove metterle :sick::D

ho visto e annusato il nuovo Tmax .... spettacolare .... :w00t:

gomme chiuse e chiuso anche il lucchetto .... :cipenso:

urasch
02/09/2010, 11:52
anche io ho garmin ma non lo uso mai...

natan
02/09/2010, 12:01
anche io ho garmin ma non lo uso mai...

io ho un tom tom e l'ho usato per lasciar Parigi ... :wacko::wacko::wacko:

grazie luigi: senza di te non avrei questa esperienza da raccontare :D

NEMO
02/09/2010, 12:31
preso da ebay:biggrin3:
ho letto che la staffa x la moto non è di serie e quella che ti vendono loro a 13€ non è il max tu quale hai preso???? magari un link

io userei se fossi in te la borsa da serbatoio oppure qllo che vende everts (porta gps a borsa), io ho fatto così:biggrin3::

gps becker z100 crocodile euro 140 preso su pixmania.com
porta gps becker euro 50 comprensivo di anello x manubrio (che dopo adatterò sulla piastra ktm)
piastra originale ktm da cruscotto euro 40

primo step prendere i cavetti del caricabatterie del becker e inseririgli 2 faston x poi inseririli nei contatti liberi del ktm (cerchio rosso), così da nn scaricare la batteria essendo bypassati dal blocchetto d'accensione.

http://i40.tinypic.com/351tx1j.jpg

montare la piastra originale ktm come da istruzioni allegate, il piccolo problema sarà poi l'adattare l'anello da manubrio del porta gps (diametro22) con il cilindro della piastra originale ktm che è da 10.

http://i43.tinypic.com/34e3k1j.jpg

http://i39.tinypic.com/1444py9.jpg

qui basta prendere 2 manicotti di gomma ed allargare lo spessore fino al diametro da 20.

il risultato è qsto:

http://i39.tinypic.com/xkorad.jpg

Intrip
02/09/2010, 12:36
Infatti, molto meglio avere a che fare con due metri quadri di cartina, specie sotto un acquazzone... :biggrin3:
APGS, in genere conviene avere tutti e due, per validare le decisioni del GPS nella scelta del percorso.

un amico francese mi ha dato questa copertina x cartina che ha fatto lui :w00t:
ci sta una bella porzione di cartina a vista ed è impermeabile :w00t:

http://img17.imageshack.us/img17/6341/cartinat.jpg (http://img17.imageshack.us/i/cartinat.jpg/)



era solo un prestito però, gliel'ho già rispedita :(

Medoro
02/09/2010, 12:59
io userei se fossi in te la borsa da serbatoio oppure qllo che vende everts (porta gps a borsa), io ho fatto così:biggrin3::

gps becker z100 crocodile euro 140 preso su pixmania.com
porta gps becker euro 50 comprensivo di anello x manubrio (che dopo adatterò sulla piastra ktm)
piastra originale ktm da cruscotto euro 40

primo step prendere i cavetti del caricabatterie del becker e inseririgli 2 faston x poi inseririli nei contatti liberi del ktm (cerchio rosso), così da nn scaricare la batteria essendo bypassati dal blocchetto d'accensione.

http://i40.tinypic.com/351tx1j.jpg

montare la piastra originale ktm come da istruzioni allegate, il piccolo problema sarà poi l'adattare l'anello da manubrio del porta gps (diametro22) con il cilindro della piastra originale ktm che è da 10.

http://i43.tinypic.com/34e3k1j.jpg

http://i39.tinypic.com/1444py9.jpg

qui basta prendere 2 manicotti di gomma ed allargare lo spessore fino al diametro da 20.

il risultato è qsto:

http://i39.tinypic.com/xkorad.jpg
io ho messo una presa accendisigari affianco al blocchetto dell'accensione x ora uso quella è smontabile in 2 min,userò la borsa da serbatorio x infilarlo dentro,senza dubbio, ho solopensato che la staffa da manubrio fosse comoda

tonidaytona
02/09/2010, 13:15
ecco come sulla Daytona
http://i55.tinypic.com/soc0wk.jpg

il secondo foro a dir il vero e' venuto troppo vicino al serbatoio e quindi ne ho praticato un secondo per la presa e nell'altro ci arrotolo il lungo cavo.

Medoro
02/09/2010, 13:18
ecco come sulla Daytona
http://i55.tinypic.com/soc0wk.jpg

il secondo foro a dir il vero e' venuto troppo vicino al serbatoio e quindi ne ho praticato un secondo per la presa e nell'altro ci arrotolo il lungo cavo.
com'è attaccato???
a ventose sul serba?? nooooooooo

NEMO
02/09/2010, 13:33
io ho messo una presa accendisigari affianco al blocchetto dell'accensione x ora uso quella è smontabile in 2 min,userò la borsa da serbatorio x infilarlo dentro,senza dubbio, ho solopensato che la staffa da manubrio fosse comoda

okkio che la presa accendisigari sia bypassata dal blocchetto d'accensione, almeno nn scarichi la batteria se te lo dimentichi acceso.

:wink_:


ecco come sulla Daytona
http://i55.tinypic.com/soc0wk.jpg

il secondo foro a dir il vero e' venuto troppo vicino al serbatoio e quindi ne ho praticato un secondo per la presa e nell'altro ci arrotolo il lungo cavo.

xchè nn l'hai messo dietro al cupolino?

sarebbe protetto e all'ombra!

Medoro
02/09/2010, 13:39
okkio che la presa accendisigari sia bypassata dal blocchetto d'accensione, almeno nn scarichi la batteria se te lo dimentichi acceso.

:wink_:



xchè nn l'hai messo dietro al cupolino?

sarebbe protetto e all'ombra!Si ci pensavo anche io,adesso è collegato direttamente alla batteria quindi qualsiasi cosa attacco da sempre corrente,dove dovrei collegarlo x fare in modo che dia corrente solo se accendo il quadro???

NEMO
02/09/2010, 13:42
Si ci pensavo anche io,adesso è collegato direttamente alla batteria quindi qualsiasi cosa attacco da sempre corrente,dove dovrei collegarlo x fare in modo che dia corrente solo se accendo il quadro???

qsta è una bella domanda, dovresti prendere dei doppi faston e trovare qlche cavo bypassato dal blocchetto d'accensione...magari i fanali o le frecce?

sulla mia (ktm) dietro al fanale ci sono 6 faston liberi pronti x attaccarci di ogni:biggrin3:

Medoro
02/09/2010, 13:46
qsta è una bella domanda, dovresti prendere dei doppi faston e trovare qlche cavo bypassato dal blocchetto d'accensione...magari i fanali o le frecce?

sulla mia (ktm) dietro al fanale ci sono 6 faston liberi pronti x attaccarci di ogni:biggrin3:dovrò sfogliare il manuale d'officina(sempre se lo trovo) x vedere se c'è qualcosa sull'impianto elettrico

NEMO
02/09/2010, 13:50
dovrò sfogliare il manuale d'officina(sempre se lo trovo) x vedere se c'è qualcosa sull'impianto elettrico

altrimenti chiedi a tony, lui ti saprà dare la risposta.

poi ti lascio il mio cell che qndo ti arriva ti spiego 2 cose (dopo l'inglese volante pure a te!!!!!:biggrin3:)

Intrip
02/09/2010, 14:24
senti anche Luigi, è esperto di queste cose tencologiche








































:D

Medoro
02/09/2010, 15:53
altrimenti chiedi a tony, lui ti saprà dare la risposta.

poi ti lascio il mio cell che qndo ti arriva ti spiego 2 cose (dopo l'inglese volante pure a te!!!!!:biggrin3:)ok:wink_:

Intrip
02/09/2010, 15:54
ma lo usi in barca poi ? :blink:

Medoro
02/09/2010, 16:21
ma lo usi in barca poi ? :blink:Ma quale barca se non ce l'ho più,sono in cerca di zattera adesso,cmq si caricando le mappe si potrebbe usare anche in mare:tongue: