Visualizza Versione Completa : la bonneville di fianco a terra!!!
chinAski*
03/09/2010, 10:25
già..l'altra sera dopo una seratina romana..mentre tornavo a casa per evitare un motorino ho frenato e mi è scivolata in avanti la moto, lo accompagnata a terra nn sono riuscito a tenerla sù. Io non mi sono fatto niente ma ho dovuto recitare tutto il calendario vedendo la moto a terra. :mad:
Mi aiutano a rialzarla sperando di non trovare sorprese..ma vedo la freccia risolta verso l'alto e il supporto reggi faro sinistro un pò piegato all'interno..,adesso il faro mi sembra appena spostato verso destra, anche un piccolo graffio sopra la leva del cambio sul carter nero...
Domande:
ho provato a raddrizzare il supporto reggi faro ma non riesco..soluzioni?? si puoi smontare senza particolare difficoltà?
devo riverniciare il graffio per evitare che mi si sfogli tutto il nero del carter e si arrugginisca?
grazie per l'aiuto.
:wacko:
scusa se non posso risponderti alle domande ma è sempre un dolore sapere di una MC in terra :cry:
il supporto reggifaro puoi smontarlo con relativa facilità, se sei pratico di chiavi inglesi, brugole e bulloni:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/135005-tutorial-smontaggio-piastra-superiore-per-sostituzione-supporti-faro.html#post3345971
E poi raddrizzi, scartavetri e vai di vernice nero opaco alte temperature (provato sul carter sx per dinamica simile alla tua :cry:) viene un bel lavoro
chinAski*
03/09/2010, 10:59
ma per un graffio non troppo grande..devo riverniciare tutto il carter!! non basterebbe utilizzare un po di vernice opaca nera per evitare la ruggine??
ma per un graffio non troppo grande..devo riverniciare tutto il carter!! non basterebbe utilizzare un po di vernice opaca nera per evitare la ruggine??
Se hai il carter nero sfumi e basta non si nota niente, ma usa la alte temperature (scartavertrando i bordi del graffio per non farlo vedere troppo)
chinAski*
03/09/2010, 11:08
Se hai il carter nero sfumi e basta non si nota niente, ma usa la alte temperature (scartavertrando i bordi del graffio per non farlo vedere troppo)
Ok..grazie mille..pensavo dovessi riverniciare tutto.., l'unica cosa è il reggi faro..non avendo un garage e gli attrezzi adatti, non mi va di smontarlo per strada..vabbè magari mi viene un idea..cmq grazie per info :w00t:
Ok..grazie mille..pensavo dovessi riverniciare tutto.., l'unica cosa è il reggi faro..non avendo un garage e gli attrezzi adatti, non mi va di smontarlo per strada..vabbè magari mi viene un idea..cmq grazie per info :w00t:
Beh keir non è stato chiarissimo, per smontare il reggifaro devi sfilare le forcelle....non è proprio un lavoro facile nemmeno in un garage attrezzato... al limite prova a smontare il faro svitando i bulloni e cerca di lavorarci vicino , poi procedi come con i carter, ma compra vernice nero opaco per alte temperature mi raccomando senno' matematico che ti si scrosta...
Lord Erol
03/09/2010, 11:30
se il graffio sul carter non è profondo non spruzzare direttamente l'opaco nero. Col carter freddo spruzza la vernice sull'angolo di una spugna spessa (asciutta) e passacela sopra sfumando. io poi ho rifinito passandoci un velo di olio cure, tornato nuovo.
Beh keir non è stato chiarissimo, per smontare il reggifaro devi sfilare le forcelle....non è proprio un lavoro facile nemmeno in un garage attrezzato... al limite prova a smontare il faro svitando i bulloni e cerca di lavorarci vicino , poi procedi come con i carter, ma compra vernice nero opaco per alte temperature mi raccomando senno' matematico che ti si scrosta...
boh, da come ho capito io dal tutorial non è necessario sfilare le forcelle; basta togliere la piastra superiore.
boh, da come ho capito io dal tutorial non è necessario sfilare le forcelle; basta togliere la piastra superiore.
chiedo venia, hai ragione...ma ne converrai che è cosa da farsi in ambiente attrezzato e con moto sul sollevatore..non proprio alla portata di tutti...
sono felice che nn ti sei fatto male, capita che da cadute apparentemente banali si contraggono problemi seri. Per la moto con la giusta pazienza si ottengono risultati eccezionali.
giumbolorossonero
03/09/2010, 11:54
@ Keir.. eddaaai.. vieni al raduno EmmeCì! Sei in tempo! ;)
chiedo venia, hai ragione...ma ne converrai che è cosa da farsi in ambiente attrezzato e con moto sul sollevatore..non proprio alla portata di tutti...
personalmente avrei qualche paura a farlo, ma giusto perchè sono un impedito, non perchè credo sia troppo difficile.
tolte le frecce e il blocchetto basta una chiave a brugola e una chiave inglese.
Tutto qui.
Il sollevatore perchè?
@ Keir.. eddaaai.. vieni al raduno EmmeCì! Sei in tempo! ;)
:wub: :(
personalmente avrei qualche paura a farlo, ma giusto perchè sono un impedito, non perchè credo sia troppo difficile.
tolte le frecce e il blocchetto basta una chiave a brugola e una chiave inglese.
Tutto qui.
Il sollevatore perchè?
....mmmh... :cipenso: rimontare la piastra con la moto sul cavalletto laterale, no 'bbuono... ho visto di recente una speed con il bullone centrale del cannotto rimontato storto e spanato e con l'avantreno sbacchettante e scricchiolante...se lo facessi (e non lo faccio!!) lo farei per lo meno con la moto dritta e con l'avantreno scarico (ma non troppo), non mi fiderei del solo appoggio della piastra inferiore, e poi il mini tutorial, d'accordo, ma sedercisi sopra per reinfilare :ph34r: sono regolazioni millimetriche e la moto va storta...e da ultimo...la dinamometrica è d'obbligo!!! per cui, su freni, sospensioni e affini non mi ci metto, troppo periglioso...IMHO
Il carter e' in una lega d'alluminio e non si arrugginisce, al massimo puo' ossidarsi un po' ma e' difficile. Se il graffio e' piccolo vai di bomboletta nera. Spruzza su un foglio di plastica o da qualsiasi altra parte e con un pennellino o addirittura un chiodino fai cadere la vernice nel graffio.
Vai tranquillo!
Lord Erol
03/09/2010, 12:21
La parola MECCANICO vi dice nulla? :-)
La parola MECCANICO vi dice nulla? :-)
questa è una parola tabù!!! bannatelo!!!
:tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
La parola MECCANICO vi dice nulla? :-)
ho fatto anche una ricerca su google, ma nulla.
bannatelo
Ziggy Stardust
03/09/2010, 12:39
troppo troppo complicato.......... spero non mi cada mai la motina :sad:
sono incapace
michelemobili
03/09/2010, 12:45
beh, visto che l'hai rimessa su e che hai recitato il calendario (era sufficiente il primo novembre...) non lamentarti, il graffio lo elimini come già hanno detto altri, per smontare la piastra della forcella la moto deve stare ferma...... non rischiare di buttarla per terra un'altra volta. o almeno fatti aiutare, in due è meglio.
lamps
chinAski*
03/09/2010, 12:54
beh, visto che l'hai rimessa su e che hai recitato il calendario (era sufficiente il primo novembre...) non lamentarti, il graffio lo elimini come già hanno detto altri, per smontare la piastra della forcella la moto deve stare ferma...... non rischiare di buttarla per terra un'altra volta. o almeno fatti aiutare, in due è meglio.
lamps
si ma infatti non mi lamento...la moto è integra..solo il graffio ed il faro leggermente tendente verso destra..ma davvero di poco..però sai il fatto che la moto è nuova, immatricolata fine marzo, mi dispiace vederla con queste piccole imperfezioni..cmq cadere è davvero facile..la moto è 220 kg ed io che ne peso 58 non ho avuto la forza di tenerla obliqua. cmq grazie a tutti per le info..
:biggrin3:
La parola MECCANICO vi dice nulla? :-)
la parola meccanico va in contrasto con la parola portafoglio. Da una equazione la cui radice puo' variare tra mutuo/fidanzata/moglie/alcool e via dicendo viene fuori un risultato alquanto sorprendente..... x
Lord Erol
03/09/2010, 13:52
la parola meccanico va in contrasto con la parola portafoglio. Da una equazione la cui radice puo' variare tra mutuo/fidanzata/moglie/alcool e via dicendo viene fuori un risultato alquanto sorprendente..... x
ma necessariamente in quell'ordine?
ti dom pienamente ragione e anche io quando posso evito ma ci sono alcune cosine che vanno fatte fare a chi lo fa di mestiere...poi per gli spippoli è chiaro che devi perderci tempo tu stesso con casse e casse di heineken...
ma necessariamente in quell'ordine?
ti dom pienamente ragione e anche io quando posso evito ma ci sono alcune cosine che vanno fatte fare a chi lo fa di mestiere...poi per gli spippoli è chiaro che devi perderci tempo tu stesso con casse e casse di heineken...
a parte gli scherzi pienamente daccordo, e infatti (pur non essendo totalmente a digiuno di meccanica) sconsigliavo lo smontaggio delle piastre...
a parte gli scherzi pienamente daccordo, e infatti (pur non essendo totalmente a digiuno di meccanica) sconsigliavo lo smontaggio delle piastre...
Quoto.
Ragazzi, qui non si tratta di smontare una bicicletta. In moto si va ad altre velocità, anche in autostrada, e la moto deve essere sempre in perfetta efficienza.
Se non si è sicuri di avere la competenza in materia (io per primo:biggrin3:) è meglio affidarsi a qualcuno del mestiere:wink_:
Lord Erol
03/09/2010, 17:13
Comunque....o come tu s'è secco chinasky?????
ma necessariamente in quell'ordine?
ti dom pienamente ragione e anche io quando posso evito ma ci sono alcune cosine che vanno fatte fare a chi lo fa di mestiere...poi per gli spippoli è chiaro che devi perderci tempo tu stesso con casse e casse di heineken...
ahahahahahahah dimenticavo la birra!!! giusto!!
doccerri
03/09/2010, 23:45
mi piacerebbe credere che tutti i meccanici siano effettivamente cosi' scrupolosi e precisi... mi piacerebbe proprio crederlo....
mi piacerebbe credere che tutti i meccanici siano effettivamente cosi' scrupolosi e precisi... mi piacerebbe proprio crederlo....
:cry: giusto :cry: ma almeno hai qualcuno che garantisce per il lavoro...magari se è assistenza autorizzata...lo so che non significa niente però sei un po' più tranquillo.
Se però hai uno di fiducia che sai come lavora è un altro paio di maniche...
oldbonnie
04/09/2010, 22:13
si ma infatti non mi lamento...la moto è integra..solo il graffio ed il faro leggermente tendente verso destra..ma davvero di poco..però sai il fatto che la moto è nuova, immatricolata fine marzo, mi dispiace vederla con queste piccole imperfezioni..cmq cadere è davvero facile..la moto è 220 kg ed io che ne peso 58 non ho avuto la forza di tenerla obliqua. cmq grazie a tutti per le info..
:biggrin3:
Non riusciresti a tenerla obliqua ed evitare la caduta anche se pesassi un quintale...per evitare eventuali graffi alla moto...ci sono i tamponi o le barre paramotore.
michelemobili
05/09/2010, 22:16
Non riusciresti a tenerla obliqua ed evitare la caduta anche se pesassi un quintale...per evitare eventuali graffi alla moto...ci sono i tamponi o le barre paramotore.
q8
io peso più di 90 kg e quando la moto si inclina oltre un certo angolo non la regge neanche hulk! eppoi, capisco che sia nuovanuova, ma appoggiarla a terra capita anche quando non dovrebbe capitare. considera che fa molto moto vissuta........
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.