Visualizza Versione Completa : vacuometro
Lucio1511
07/09/2010, 14:37
...ciao ragà...
volevo chiedervi se il vacuometro è uno strumento che vale la pena di possedere oppure la sincronizzazione dei carburatori è un'operazione che è meglio lasciar fare ai meccanici?
Eventualmente un meccanico quanto chiede per tale operazione?
Credo che la mia scrambler abbia bisogno di una regolazione visto che mi scoppietta in rilascio.
ringrazio in anticipo
Sam il Cinghio
07/09/2010, 14:42
L'allineamento e' semplice e veloce, un carbtune costa una 70ina di euro... quindi valuta tu cosa conviene
Non sono sicuro che gli scoppiettii che accusi siano necessariamente causati dai carburatori non allineati. La moto e' di serie?
Eugiugio
07/09/2010, 14:45
...ciao ragà...
volevo chiedervi se il vacuometro è uno strumento che vale la pena di possedere oppure la sincronizzazione dei carburatori è un'operazione che è meglio lasciar fare ai meccanici?
Eventualmente un meccanico quanto chiede per tale operazione?
Credo che la mia scrambler abbia bisogno di una regolazione visto che mi scoppietta in rilascio.
ringrazio in anticipo
Quoto la domanda visto che mi accingo a ricarburare in previsione del cambio degli scarchi...forza gente rispondete :tongue:
Sam il Cinghio
07/09/2010, 14:47
Carbtune Pro 4-column and Toolpouch (http://www.ekmpowershop20.com/ekmps/shops/carbtune/carbtune-pro-4-column-and-toolpouch-24-p.asp)
Lucio1511
07/09/2010, 14:53
L'allineamento e' semplice e veloce, un carbtune costa una 70ina di euro... quindi valuta tu cosa conviene
Non sono sicuro che gli scoppiettii che accusi siano necessariamente causati dai carburatori non allineati. La moto e' di serie?
la moto è tutta di serie.
l'ho presa a fine estate l'anno scorso. Ora ha 13.000 km di cui oltre la metà sono di quest'anno.
Ultimamente, oltre sentire il piacevole scoppiettio in rilascio ha un po' aumentato il tono della sua piacevolissima voce.
Altra cosa, il minimo si è un po' alzato.
Sam il Cinghio
07/09/2010, 14:54
Scoppiettio ed aumento voce possono essere determinati da una lieve usura del materiale fonoassorbente degli scarichi.
Minimo piu' alto non saprei ;)
Mr. Noisy
07/09/2010, 14:55
la moto è tutta di serie.
l'ho presa a fine estate l'anno scorso. Ora ha 13.000 km di cui oltre la metà sono di quest'anno.
Ultimamente, oltre sentire il piacevole scoppiettio in rilascio ha un po' aumentato il tono della sua piacevolissima voce.
Altra cosa, il minimo si è un po' alzato.
forse è prprio perchè si è alzato il minimo che scoppietta di più...prova ad abbassarlo (rotellina nera sul carburatore di destra)
Eugiugio
07/09/2010, 15:01
scusate e per la ricarburazione dopo l'installazione di nuovi scarichi? Cosa sapete dirmi? Info/cosa fare cosa non fare/prezzi....?
Sam il Cinghio
07/09/2010, 15:02
UNSUBSCRIBE...
io ce l'ho l'ho costruito guardando qui:
http://www.clubtenereitalia.it/documenti_club/manuali/vacuometro_sincronizzazione_2.0.pdf
per i pezzi li ho presi qui
http://www.santopadresrl.it/
ma sono andato di persona, non so se spediscono
costo 45 euro
dopo averlo usato ho scoperto che i carburatori erano allineati...............
se vuoi toglierti lo sfizio............il problema è trovare un ferramenta specializzato in idraulica per comprare i vuotometri o manometri del vuoto, i ferramenta normali non li hanno.
Io ogni tanto li controllo, volevo costruirmi lo strumento ma poi lo trovato in offerta da Louis!:wink_:
Lucio1511
08/09/2010, 08:01
ottimo, grazie.
...allora credo che mi possa essere utile averlo visto la mia tendenza di avere la moto in ordine anche se sporca....:tongue:
triumphaldo
08/09/2010, 09:55
Da ricordarsi, qualora fosse necessario il riallineamento delle farfalle con l'apposita vite, di controllare poi anche il valore tensione del TPS in quanto è probabile che l'allineamento sposti l'asse su cui è montato, modificandone il valore di resistenza. :tongue:
Normalmente il perfetto allineamento del corpo farfallato crea problemi solo al minimo (instabile) fino a 1/8 di apertura gas (carburazione "pendula").
beato chi ce ne capisce qualcosa di regolazioni ai carburatori
Lucio1511
08/09/2010, 11:03
beato chi ce ne capisce qualcosa di regolazioni ai carburatori
già, dopo quello che mi scrive triumphaldo mi sa che mi conviene fare un giretto dal meccanico.
Effettivamente al minimo, sembra che il motore "penduli" un pochino
Eugiugio
16/09/2010, 10:12
Da ricordarsi, qualora fosse necessario il riallineamento delle farfalle con l'apposita vite, di controllare poi anche il valore tensione del TPS in quanto è probabile che l'allineamento sposti l'asse su cui è montato, modificandone il valore di resistenza. :tongue:
Normalmente il perfetto allineamento del corpo farfallato crea problemi solo al minimo (instabile) fino a 1/8 di apertura gas (carburazione "pendula").
cosa è il "valore di tensione TPS" ?
:blink:
Sam il Cinghio
16/09/2010, 10:15
TPS = trottle position system... insomma il sensore che dice alla centralina a quando hai spalancato il gas ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.