PDA

Visualizza Versione Completa : I VIAGGI DI JUPITER



Cagliostro
10/09/2010, 14:01
Ciao ragazzi! non vorrei aver scoperto l'acqua calda ma ieri alla feltrinelli ho comprato questo libro di tale Ted Simon che si è fatto il giro del mondo in quasi 4 anni a bordo di una Triumph Tiger 100 - il tutto attraversando Paesi in guerra, sfidando ogni genere di condizione climatica e avversità;
Credo che sia un must per tutti i motociclisti: sembra di vivere l'avventura in prima persona, se vi capita di averlo tra le mani ditemi che ve ne pare!:wink_:

Muttley
10/09/2010, 14:07
l'ho visto , lo volevo prendere ma andavo di fretta

Anacleto68
10/09/2010, 14:10
Comunque la Jupiter è una birra Belga, per la precisione..... non so se le due cose siano legate, ma non credo, visto che è vietato guidare dopo aver bevuto :wacko:

Cagliostro
10/09/2010, 14:11
Eccolo qua:

chilometri di parole in Vespa - Lorenzo205: I Viaggi di Jupiter (http://lorenzo205.blogspot.com/2010/08/i-viaggi-di-jupiter.html)

...ragazzi io mollo tutto e parto...però non con la street, altrimenti mi devo portare uno zaino pieno di regolatori di tensione :laugh2::laugh2::cry:

snake67
10/09/2010, 14:23
Ciao, io l'ho letto questa estate e mi è piaciuto molto anche se i paesi attraversati non sono i miei preferiti. L'autore ha compiuto di nuovo lo stesso viaggio a 70 anni davvero un bel coraggio, ora la moto è in un museo in Inghilterra. Leggendo il libro la cosa che mi ha colpito di più è stata l'assoluta affidabilità di quella moto considerando i km percorsi e soprattutto le condizioni spesso avverse. E' comunque una di quelle letture che ti fanno viaggiare con la mente e ti mettono strane idee in testa......bellissime però

D@v1d3
10/09/2010, 14:26
Anch'io ho appena iniziato a leggerlo!

Riporto questo passaggio che mi ha colpito, non so perchè... :rolleyes:


Un sacco di brighe, ecco cosa piace alle moto inglesi. Smaniano per avere attenzioni, proprio come certe persone, ma poi ti ripagano della fatica. Non è male come relazione.

:tongue:

uccio
10/09/2010, 14:27
lo sto leggendo...

andrea.69
10/09/2010, 14:29
Io l'ho letto quest'estate, dopo aver conosciuto Ted Simon ad un incontro del mio RAT a Roma.
Che dire, va via in un attimo.
Molto belli i capitoli dedicati all'africa e al sud america, poi secondo me si perde un pò (il libro altrimenti sarebbe stato di 3000 pagine......).
Incredibile l'esperienza che deve aver vissuto quest'uomo, conoscendo mondi e genti così diverse tra loro.
Tra l'altro il viaggio è stato fatto tra il 1973 e il 1977, altri tempi..... dove la tecnologia di oggi non esisteva afffatto.
Questo un passo che mi aveva particolarmente colpito:

"... le moto inglesi smaniano per avere attenzioni, proprio come certe persone, ma poi ti ripagano della fatica. Non è male come relazione.
Io e la mia Triumph ci trovammo bene insieme, sin dall'inizio. Io e la mia Triumph eravamo una sorta di capsula spaziale in grado di viaggiare ad oltranza, per lo meno in due dimensioni, senza dover dipendere da alberghi, negozi, ristoranti, strade in buone condizioni, acqua minerale e pane a fette..."

Brrr...........


Anch'io ho appena iniziato a leggerlo!

Riporto questo passaggio che mi ha colpito, non so perchè... :rolleyes:



:tongue:

irish coffee..... ho postato anch'io la stessa frase:w00t::w00t::w00t:, in effetti secondo me rappresenta benissimo il rapporto con una moto che ha un'anima....

uppete