PDA

Visualizza Versione Completa : NUOVO CASCO ARAI



flu
17/09/2010, 21:09
oggi ho ricevuto la mail dalla BER Racing che mi presenta questo nuovo spettacolare della Arai


http://img716.imageshack.us/img716/9536/allegatodipostaelettron.jpg

è sicuramente molto Modern e poco Classic....pero' lo trovo stupendo ! il prezzo è DUEMILASEICENTOSETTANTANOVE SVANZICHE :w00t::w00t::w00t::w00t: lo colloca non alla portata di tutti !

ecco le specifiche :


Arai è orgogliosa di presentare il nuovissimo RX-7 GP RC Carbon, l’esclusivo casco da moto in fibra di carbonio che si identifica come uno dei modelli più ricercati mai ideati per il mondo delle due ruote: basti pensare che ogni anno la produzione non può superare i 300 pezzi, poiché per realizzare la sua calotta esterna è necessario applicare con perizia ben 11 diversi strati, un’operazione che richiede un’intera giornata di lavoro di un artigiano qualificato.

La tecnologia del nuovo RX-7 GP RC Carbon è tratta direttamente dal modello in carbonio per auto GP-6 RC, sviluppato nello specifico per la Formula 1, e conta su una calotta esterna in fibra di carbonio, estremamente rigida e leggera, rinforzata con la metodologia costruttiva “Peripherally Belted”. Questo sistema si basa sull’applicazione di una fascia protettiva di rinforzo che avvolge l’area superiore della calotta al di sopra dell’apertura della visiera, rendendola ancora più resistente e rigida.

Anche la fibra di carbonio utilizzata da Arai è però molto particolare: poiché la fibra di carbonio di qualità standard è generalmente meno resistente e rigida rispetto alla Superfibra di Arai, gli ingegneri che si occupano di ricerca e sviluppo ne hanno infatti ricercato una di qualità superiore, trovandola nell’ambito dell’industria aerospaziale, dove hanno individuato la fibra di carbonio utilizzata nella costruzione dei Boeing, che assicura le caratteristiche e la qualità che stavano cercando.

Il mix perfetto per la realizzazione della calotta esterna del nuovo RX-7 GP RC Carbon è così stata definita dall’unione di questa fibra di carbonio e della resina propria di Arai, con l’aggiunta di un rinforzo in Zylon, un materiale utilizzato per svariate applicazioni dove è richiesta un’elevata resistenza e un’eccellente stabilità termica, come nell’ambito della tecnologia aerospaziale che ha portato alla realizzazione dei “Martian Rovers”, i veicoli esploratori utilizzati su Marte.

Il materiale con cui è realizzata la calotta esterna del RX-7 GP RC Carbon è quindi molto costoso e può essere applicato e utilizzato solo da artigiani estremamente esperti: ciò spiega perché la realizzazione di una sola calotta esterna richiede ben un’intera giornata di lavoro di un artigiano specializzato Arai.

Ma le speciali caratteristiche del nuovo RX-7 GP RC Carbon non si fermano alla calotta esterna: anche la calotta interna in EPS è infatti una vera e propria opera d’arte in grado di combinare in un unico elemento ben cinque differenti densità.

RX-7 GP RC Carbon è quindi un vero concentrato di tecnologia: un casco estremamente leggero e resistente, che unisce un look moderno al fascino della realizzazione artigianale. A parità di calotta, il suo peso è sensibilmente inferiore a quello del modello top di gamma RX-7 GP e come quest’ultimo è omologato sia ECE 22-05 che Snell M2010, dove è stato registrato come il casco in assoluto più leggero che abbia mai ottenuto quest’ultima omologazione.

RX-7 GP RC Carbon offre poi tutte le caratteristiche tecniche proprie del modello RX-7 GP, come la visiera SAI, i diffusori di ultima generazione, lo spoiler regolabile Air Wing e gli interni removibili e lavabili di colore grigio in tessuto Dry-Cool®.

Presentato all’annuale meeting degli importatori Arai direttamente da Leon Haslam, RX-7 GP RC Carbon sarà realizzato con l’unica livrea Carbon, che consentirà di vedere in dettaglio la struttura della fibra di carbonio con la quale è realizzato, e sarà corredato da accessori neutri, mentre il logo Arai sarà di colore Grigio.

In arrivo in Italia nei primi mesi del 2011 in un numero limitato di esemplari e disponibile nelle taglie dalla XS alla XXL, RX-7 GP RC Carbon avrà un prezzo al pubblico di € 2679,00.
Costoso? Solo se ti fermi al prezzo: il valore rispecchia la sua esclusività e qualità artigianale.


RX-7 GP RC CARBON
Disponibile da: primi mesi 2011
Codice: AR2896RC
Prezzo al pubblico IVA inclusa: € 2679,00

Per informazioni su arrivi e disponibilità contattare BER Racing Italy scrivendo a info@berracing.it




CARATTERISTICHE TECNICHE

CALOTTA ESTERNA IN FIBRA DI CARBONIO PERIPHERALLY BELTED CON RINFORZI IN ZYLON
Il mix perfetto per la realizzazione della calotta esterna del nuovo RX-7 RC è così stata definita dall’unione di una fibra di carbonio estremamente resistente e rigida, utilizzata in ambito aerospaziale, e della resina propria di Arai, con l’aggiunta di un rinforzo in Zylon, un materiale utilizzato per svariate applicazioni dove è richiesta un’elevata resistenza e un’eccellente stabilità termica. La calotta esterna in fibra di carbonio è poi rinforzata con la metodologia costruttiva “Peripherally Belted”, che prevede l’applicazione di una fascia protettiva di rinforzo che avvolge l’area superiore della calotta al di sopra dell’apertura della visiera, rendendo la calotta esterna ancora più resistente e rigida.

HYPER RIDGE IMPLEMENTATO
Il nuovo design della nervatura di rinforzo (Hyper Ridge) rinforza ulteriormente l’apertura inferiore della calotta.

POLISTIROLO IN UN’UNICA CALOTTA CON 5 DIVERSE DENSITÀ
L’esclusiva tecnologia Arai permette di realizzare una calotta interna assorbi-urto con cinque densità differenti combinate in un unico elemento, anziché assemblare elementi di densità diverse per ottenere la calotta interna finale.

AIR WING
Semplice da regolare anche indossando i guanti, il nuovo Air Wing può essere posizionato secondo cinque differenti angolazioni per adattarsi alla perfezione alle diverse posizioni di guida. Testato sui Circuiti della MotoGP, Air Wing riduce sensibilmente turbolenze ed attrito garantendo maggior comfort ed una superiore velocità di punta.

DIFFUSORI TYPE 10
Grazie al nuovo “Air In Stabilizer”, un’ulteriore presa aria posizionata tra quella anteriore e quella posteriore, e a levette più larghe, i nuovi diffusori Type 10 si presentano con un design aerodinamico che consente un maggiore passaggio d’aria all’interno del casco, mantenendo invariata la dimensione dei fori delle prese aria nella calotta. La presa aria frontale Delta Duct 5, ridisegnata e ben allineata, consente di aumentare ulteriormente il flusso d’aria nel casco diminuendone allo stesso tempo la rumorosità.

SPOILER TYPE 5
Il nuovo spoiler Type 5 dirige l’aria verso la parte inferiore del casco e, insieme alla presa aria mentoniera Power Intake Shutter e al sistema FFS (Free Flow System), contribuisce a ottimizzare l’aerodinamica della base del casco, dove l’apertura, più ampia, consente di indossarlo con maggiore facilità.

NUOVO SISTEMA DI VENTILAZIONE INTEGRATO
L’azione integrata della presa aria in estrazione Delta Duct 3 e del nuovo Neck Exaust Nozzle 2 incrementa la ventilazione nella parte inferiore del casco.

BROW VENT
Le prese aria posizionate sulla visiera assicurano maggiore aerazione nella parte superiore del casco, evitando di indebolire la zona frontale della calotta esterna.

VISIERA SAI AMPLIATA
La visiera di nuova generazione Super Adsis “l”, testata in pista, è più ampia di 5 mm su entrambi i lati per consentire una migliore visione periferica al pilota. Le nervature poste lungo il bordo superiore dell’apertura rendono più lineare e armonioso il passaggio tra calotta e visiera, riducendo così il rumore causato dal vento ed il rischio connesso a un impatto poiché viene ridotta la possibilità che la visiera si stacchi dai supporti in caso di incidente.

VISIERA CON PREDISPOSIZIONE PINLOCK®
Di serie con il casco la visiera con predisposizione al sistema anti-appannamento Pinlock®: previene efficacemente l’appannamento e la condensa di umidità sulla visiera.

GUANCIALI REMOVIBILI “EMERGENCY RELEASE”
Sia i guanciali che il paranuca possono essere rimossi velocemente dal casco grazie all’esclusivo sistema di rilascio d’emergenza “Emergency Release” che, in caso di incidente, consente al personale medico di estrarli con estrema facilità, tirando le linguette di rilascio. Lo spazio libero all’interno del casco diventa quindi maggiore, rendendone più semplici le operazioni di rimozione e riducendo di conseguenza il rischio di ulteriori danni al capo o alla colonna vertebrale in fase di soccorso.

INTERNI REMOVIBILI E LAVABILI IN DRY-COOL®
Gli interni in Dry-Cool®, completamente removibili e lavabili, sono stati sviluppati per i piloti e da loro testati e garantiscono il massimo comfort in ogni condizione di guida.

POLISTIROLO IN UN’UNICA CALOTTA A DENSITA’ DIFFERENZIATA
L’esclusiva tecnologia Arai permette di realizzare una calotta interna assorbi-urto con più densità differenti in un unico elemento, anziché assemblare elementi di densità diverse per ottenere la calotta interna finale.

TEST DI PENETRAZIONE SUPERATO
Anche se non richiesto dalla vigente normativa europea, Arai mette alla prova i propri caschi con un’ulteriore verifica di sicurezza: il test di penetrazione sottopone il casco all’impatto di un cono metallico di 3kg, da un’altezza di 3 metri.

FFS
Il sistema FFS (Free Flow System) combina un nuovo profilo di guanciali e paranuca e uno spoiler regolabile più esteso che riducono le turbolenze e la rumorosità dovute alle infiltrazioni d’aria nel casco, favorendo il corretto flusso e aumentando l’estrazione dell’aria calda dal casco.

LRS
Lever Release System. La visiera si sgancia rapidamente attraverso una pratica levetta, senza l’ausilio di alcun attrezzo.

DEMIST LOCK
Il fermo visiera permette una perfetta chiusura della visiera o un’apertura parziale, per una maggiore ventilazione.

SUPPORTI ESTERNI INCASSATI NELLA CALOTTA
Per una maggiore aerodinamicità e silenziosità di marcia.




( ricordo che il montepremi del superenal8 di domani è di 140MILIONI )

auguri a tutti !

mic56
17/09/2010, 21:15
Vabbè io penso che dovresti indossare un casco bmw.
Come faccio io.
Coerenza.

gigi57
17/09/2010, 21:27
Vabbè io penso che dovresti indossare un casco bmw.
Come faccio io.
Coerenza.

:biggrin3::tongue:

gianz
17/09/2010, 21:41
mamma mia quanto scrivi:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

flu
17/09/2010, 21:42
mamma mia quanto scrivi:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ma sei matto !!!! ho fatto copia-incolla !!!! :w00t::w00t::w00t:

Cav
17/09/2010, 22:21
porca pupazza, bello è davvero bello, ma tutti quei soldi per un casco decisamente no :wink_:

marco_bonnie
18/09/2010, 04:42
quasi quasi mi vendo la moto e ne compro uno per me ed uno per la mia zavorrina!

alepeo
18/09/2010, 05:34
Flu la newsletter l'hanno mandato a te perchè sono venuti a sapere che ti sei comprato il bmw quindi puoi permetterti anche un casco così :biggrin3::biggrin3:

kikko
18/09/2010, 05:38
io mi farei una barchetta in carbonio ... altrochè un casco!!!!!
poi sulla mia scramblerina non c'azzecca proprio per niente ....
per non parlare poi del prezzo ....

Onda calabra
18/09/2010, 07:43
mi pare lievemente caro... solo un pelino... mi pago 4 persone che mi corrono dietro e mi prendono al volo se cado con quella cifa...

alepeo
18/09/2010, 07:46
mi pare lievemente caro... solo un pelino... mi pago 4 persone che mi corrono dietro e mi prendono al volo se cado con quella cifa...

non so 4 bastano a reggere il tuo peso :biggrin3::biggrin3:

Onda calabra
18/09/2010, 07:48
non so 4 bastano a reggere il tuo peso :biggrin3::biggrin3:

'STARDO!!!! :dry::ph34r: ci aggiungo 20 euro e metto 6 maiale NUDE!!! tié!!

alepeo
18/09/2010, 07:56
'STARDO!!!! :dry::ph34r: ci aggiungo 20 euro e metto 6 maiale NUDE!!! tié!!

così si ragiona...

Uzz
18/09/2010, 08:04
per se lo possono mettere in testa, e poi mettersi pure una corda attorno al collo... :dry:

Lord Erol
18/09/2010, 08:28
ero indeciso se comprarmi un cb four o quel casco...

Marcos
18/09/2010, 08:51
Beato chi se lo può permettere!

Sposto!:wink_:

pitito87
18/09/2010, 10:06
quasi quasi mi vendo la moto e ne compro uno per me ed uno per la mia zavorrina!

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

andrea.69
18/09/2010, 10:49
costa giusto quei due spicci che mi sono rimasti in tasca.....:blink::blink:

valterone
18/09/2010, 10:50
Tutto è relativo...sto sfogliando un Motociclismo dell'aprile 1996 e leggo che 14 anni abbondanti fa, un Arai RX7-xx replica Cadalora :sick: costava 1.545.000 ........ 1.250.000 per il bianco. 1.250.000 anche il Quantum replica Harada.....

fearless
18/09/2010, 12:28
molto economico direi :wacko:

Herbie 53
18/09/2010, 12:58
bello...ma c'è qualcosa che stona

Gnolo
18/09/2010, 15:37
alla faccia

ZioVic
18/09/2010, 15:57
bello...ma c'è qualcosa che stona

Il prezzo Herbie,il prezzo :wink_:

Doppio
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/148507-nuovo-arai-rx-7-gp-rc.html

Mr Frowning
18/09/2010, 17:38
Il prezzo Herbie,il prezzo :wink_:

Doppio
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/148507-nuovo-arai-rx-7-gp-rc.html

q8 :biggrin3:

nutella
18/09/2010, 18:35
praticamente regalato:rolleyes:

Lo scrofo
18/09/2010, 18:38
ma che vadano a cagare... un prezzo ancora piu' alto no ?

Notturno
18/09/2010, 19:29
Troppi soldini...


:rolleyes:

Trullo
18/09/2010, 19:32
facendo un mutuo è alla portata di tutti


certo che ce ne sono di pizzarroni

Herbie 53
18/09/2010, 19:46
facendo un mutuo è alla portata di tutti


certo che ce ne sono di pizzarroni

:rolleyes:

Trullo
18/09/2010, 19:49
:rolleyes:

ogni riferimento a persone è puramente casuale:ph34r:

Herbie 53
18/09/2010, 19:59
ogni riferimento a persone è puramente casuale:ph34r:

.

Motocivista
18/09/2010, 21:35
Tutto è relativo...sto sfogliando un Motociclismo dell'aprile 1996 e leggo che 14 anni abbondanti fa, un Arai RX7-xx replica Cadalora :sick: costava 1.545.000 ........ 1.250.000 per il bianco. 1.250.000 anche il Quantum replica Harada.....

Q8 :slayer: (lo slayer non è per ammazzare ... ma per i tre cilindri!!!)

Poi bisogna dare atto che hanno studiato ...

Herbie 53
18/09/2010, 21:43
quanto pesa?

ilberna
19/09/2010, 07:55
Se ne avessi davvero da buttare lo prenderei.

faurob
20/09/2010, 09:56
Ammesso che lo si voglia davvero comprare, se è vero che ne producono "solo" 300 pezzi all'anno, ci sarà da mettersi in fila....anche perchè di teste matte disposte a spendere in tutto il mondo ce ne saranno ben più di 300 :biggrin3::biggrin3::biggrin3: !!!

Silvan
20/09/2010, 10:13
Ammesso che lo si voglia davvero comprare, se è vero che ne producono "solo" 300 pezzi all'anno, ci sarà da mettersi in fila....anche perchè di teste matte disposte a spendere in tutto il mondo ce ne saranno ben più di 300 :biggrin3::biggrin3::biggrin3: !!!

quoto, come chi compra la Desmosedici per andare al bar :laugh2:

Wiicione
20/09/2010, 16:52
Casco in carbonio Arai RX-7 GP RC Carbon - Prodotti - Moto.it (http://www.moto.it/accessori/prodotti/casco-in-carbonio-arai-rx-7-gp-rc-carbon.html)

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

claudio g
20/09/2010, 17:13
alla faccia anzi alla testa

BRADIPO
20/09/2010, 17:27
...'na caccola!!!:blink:

DavidSGS
20/09/2010, 17:28
SCUSA MA PREFERISCO, ESTETICAMEMNTE,IL MIO BELL MX5 CARBON! ;)

http://www.vintage-motors.net/images/M5_CARBON_0134_BELL.jpg

Lo scrofo
20/09/2010, 17:43
c'era un thread nel bar a riguardo ...

SCANDALOSO

Vincent Vega
20/09/2010, 17:53
fà anche il caffè mentre stai andando !!!
:blink::blink::blink:

giumbolorossonero
20/09/2010, 17:59
fà anche il caffè mentre stai andando !!!
:blink::blink::blink:

no, ma probabilmente ti massaggia il cuoio capelluto, un po' come quando fai lo shampoo dal barbiere.. eheh

Mr Frowning
20/09/2010, 18:01
c'era un thread nel bar a riguardo ...

SCANDALOSO

veramente questo è il terzo :rolleyes:

Alex63
21/09/2010, 19:13
SCUSA MA PREFERISCO, ESTETICAMEMNTE,IL MIO BELL MX5 CARBON! ;)

http://www.vintage-motors.net/images/M5_CARBON_0134_BELL.jpg

Quoto, io lo trovo stupendo.

Apox
21/09/2010, 19:15
Almeno almeno i moscerini si devono scansare da soli!!!

snipe
21/09/2010, 19:22
:blink: un po caruccio però c'è da dire che è già compreso di iva :dry:

S1m0ne75
21/09/2010, 19:30
un prezzo d'occasione!!