PDA

Visualizza Versione Completa : Chi fà tiro a segno o piattello ?



Pagine : [1] 2 3

armageddon
20/09/2010, 16:13
non pensavo ci fossero tanti appassionati in questo forum,chi di voi frequenta poligoni o campi di tiro anche solo occasionalmente?e che specialità praticate?

inizio io

armageddon : agonista UITS pistola 10, 25 e 50 metri,carabina per hobby 50 metri e a volte 200,tiro a volo per hobby (ma potevo fare l'agonista)

SpongeBob
20/09/2010, 16:46
Ogni tanto vado in poligono e mi noleggio una Beretta Px-4 per un centinaio di colpi, prima o poi voglio darmi seriamente al tiro dinamico ma ora non ho dove tenere un'arma.

E quando sto in Sardegna ed è stagione vado a caccia col fido Beretta Al-391.

357magnum
20/09/2010, 16:53
Io pratico un pò di Tiro pratico sportivo (versione addomesticata del TDS da praticare nei poligoni TSN), molto pinkling (il cd tiro informale) con pistola e carabina in poligoni privati, un pò di tiro con carabina a 100 e 200m in poligoni privati e qualche volta vado al Tiro a Volo a fare percorso di caccia (non ho armi adatte al trap/skeet, ci vado con i pompa...:coool::ph34r:). Insomma sparacchio...(molto meno di quanto vorrei)

Notturno
20/09/2010, 19:28
A parte la solita cal. 9,
mi diverto a sparacchiare in
poligoni privati con un cal. 12 a pompa,
in attesa di trovare una canna rigata
in 308 winchester per esercitarmi un pò sul
lungo... qualcosina un pò d'annata,
ma forse ci siamo...

:laugh2::coool:

onlystreet
20/09/2010, 19:33
Io sparo al poligono. da 50 mt con una walter p22.

Notturno
20/09/2010, 19:42
Io sparo al poligono. da 50 mt con una walter p22.



Questa ?



http://img833.imageshack.us/img833/2528/waltherp2234.jpg (http://img833.imageshack.us/i/waltherp2234.jpg/)



Mi piace molto esteticamente,
nonostante il calibro non sia tra
i miei preferiti.


Come ti trovi ?

onlystreet
20/09/2010, 19:43
si. perche non ti sembra precisa da cosi lontano??

Mi trovo molto bene. Abbastanza leggera, e poi ha un rinculo non indifferente nonostante le piccole dimensioni.

Fino a 50 mt è parecchio precisa...poi tende ovviamente ad abbassare.

Mio cugino ha la magnum 357...mai provata..ma quando spara fa solo paura.
Si dice che quando entra fa un buchetto piccolo...e quando esce una voragine.

Notturno
20/09/2010, 19:46
si. perche non ti sembra precisa da cosi lontano??

Mi trovo molto bene. Abbastanza leggera, e poi ha un rinculo non indifferente nonostante le piccole dimensioni.

Fino a 50 mt è parecchio precisa...poi tende ovviamente ad abbassare.



Nò, figuriamoci, sicuramente sarà
precisa... mi ponevo la domanda
proprio a causa del rinculo, che immaginavo
"importante" a causa delle dimensioni
estremamente compatte.

:coool:

maurotrevi
20/09/2010, 19:50
50m con quella pistolina? ma a che bersagli tiri?

onlystreet
20/09/2010, 19:51
kUM1DoWrDzA


50m con quella pistolina? ma a che bersagli tiri?

ai gixxer che mi passano a fianco.:biggrin3:

maurotrevi
20/09/2010, 19:53
ma quelli non sono 50m saranno al massimo 25

onlystreet
20/09/2010, 19:54
ma quelli non sono 50m saranno al massimo 25

e un video esempio...saranno 20, 30 metri quelli.

non vado oltre 50 perche non colpirei nulla.

maurotrevi
20/09/2010, 19:59
bravo comunque, io al massimo con pistola ho sparato sui 45m ma era un ferro grande, altrimenti difficilmente mi è capitato di tirare a più di 25-30m

357magnum
20/09/2010, 20:01
si. perche non ti sembra precisa da cosi lontano??

Mi trovo molto bene. Abbastanza leggera, e poi ha un rinculo non indifferente nonostante le piccole dimensioni.

Fino a 50 mt è parecchio precisa...poi tende ovviamente ad abbassare.

Mio cugino ha la magnum 357...mai provata..ma quando spara fa solo paura.
Si dice che quando entra fa un buchetto piccolo...e quando esce una voragine.

Come una calibro 22 lr possa avere un rinculo importante non mi è del tutto chiaro.
le masse in movimento non possono essere particolarmente pesanti altrimenti data la scarsa energia generata non ci potrebbe essere il funzionamento in semiautomatico.
Cmq il rinculo non è legato alle dimensioni, anzi dimensioni e pesi importanti tendono a ridurlo. Il rinculo è generato dalla reazione allo sparo, maggiore è l'energia sviluppata dal proiettile che parte maggiore sarà la reazione uguale e contraria che si sviluppa e che da origine al rinculo.
La precisione ci credo che è buona, il calibro è intensicamente piuttosto preciso e l'arma è ben costruita (walther...mica bau bau micio micio)
Quanto agli effetti terminali di un calibro 357magnum dipendono molto dal tipo di palla usata, dalla carica e dall'arma con cui viene sparato.
Canne corte non consentoni di sviluppare tutta la potenza che il calibro può generare.
Le cavità terminali sono in gran parte una esagerazione cinematografica.

E ad ogni modo, pur essendo un fautore dei calibri importanti (per motivi di stopping power) non posso che ricordare che è meglio un 22 che colpisce nel segno che un 44magnum che liscia il bersaglio!:wink_:

nutella
20/09/2010, 20:02
io sparo con una Jericho calibro 9x21...obblicatoriamente proiettili blindati...
..xò è colore verde..


http://img801.imageshack.us/img801/4263/jerichoz.jpg (http://img801.imageshack.us/i/jerichoz.jpg/)

maurotrevi
20/09/2010, 20:03
YV7z7XWvkYQ

onlystreet
20/09/2010, 20:03
Come una calibro 22 lr possa avere un rinculo importante non mi è del tutto chiaro.
le masse in movimento non possono essere particolarmente pesanti altrimenti data la scarsa energia generata non ci potrebbe essere il funzionamento in semiautomatico.
Cmq il rinculo non è legato alle dimensioni, anzi dimensioni e pesi importanti tendono a ridurlo. Il rinculo è generato dalla reazione allo sparo, maggiore è l'energia sviluppata dal proiettile che parte maggiore sarà la reazione uguale e contraria che si sviluppa e che da origine al rinculo.
La precisione ci credo che è buona, il calibro è intensicamente piuttosto preciso e l'arma è ben costruita (walther...mica bau bau micio micio)
Quanto agli effetti terminali di un calibro 357magnum dipendono molto dal tipo di palla usata, dalla carica e dall'arma con cui viene sparato.
Canne corte non consentoni di sviluppare tutta la potenza che il calibro può generare.
Le cavità terminali sono in gran parte una esagerazione cinematografica.

E ad ogni modo, pur essendo un fautore dei calibri importanti (per motivi di stopping power) non posso che ricordare che è meglio un 22 che colpisce nel segno che un 44magnum che liscia il bersaglio!:wink_:

:coool:
quoto tutto.
a me da rinculo perche ho 2 braccine !!:biggrin3:

roberto70
20/09/2010, 20:05
quindi tutti voi avete delle armi in casa? pistole ec.ecc....minchia quanta gente armata in giro.....:coool:

nutella
20/09/2010, 20:07
quindi tutti voi avete delle armi in casa? pistole ec.ecc....minchia quanta gente armata in giro.....:coool:

si tratta di passione...ne più ne meno...:wink_:

maurotrevi
20/09/2010, 20:13
io ne ho 3 di cui una non so nemmeno se spara, è stata comprata per sbaglio... un altra da gara che non uso da un po' ma che mi piangerebbe il cuore vendere e una terza che è un classico.
però adesso le mie risorse economiche vanno tutte sulla moto praticamente.

Notturno
20/09/2010, 20:25
io sparo con una Jericho calibro 9x21...obblicatoriamente proiettili blindati...




Un clone CZ, come le Tanfoglio...
quella meccanica ha spopolato.

:rolleyes:

Big Marino
20/09/2010, 20:28
Ai miei tempi si girava con il ferro
ma ora,almeno dalle mie parti non ne vedo la necessità
così si risparmia

maurotrevi
20/09/2010, 20:33
Un clone CZ, come le Tanfoglio...
quella meccanica ha spopolato.

:rolleyes:

effettivamente la cz75 è spettacolare, specialmente la sp01, però le tanfoglio non valgono altrettanto.

Notturno
20/09/2010, 20:34
effettivamente la cz75 è spettacolare, specialmente la sp01, però le tanfoglio non valgono altrettanto.




L'ho sentito da più fonti,
ma non ho mai avuto occasione di verificare.

:rolleyes:

onlystreet
20/09/2010, 20:34
ok. mi pare giusto.

ricominciamo.

io la mia l'ho pagata 250euro...per sparare ogni morte di papa al poligono credo vada piu che bene...voi?

maurotrevi
20/09/2010, 20:36
io ho una beretta 98
una paraordnance p16-40 limited modificata Dallera con canna Nowling :D
e una mauser in 9x21 che non so cosa sia esattamente, dovrei vedere sulla denuncia... pagata 5 euro con 50 colpi :D

Notturno
20/09/2010, 20:39
Hatsan Escort MP, calibro 12,
canna slug, sette colpi nel serbatoio
+ uno camerato, canna in acciaio al
cromo molibdeno, meccanica di derivazione
Franchi... 300 euro.
Poca spesa, tanta resa...



http://img59.imageshack.us/img59/4039/hatsanescortmp.gif (http://img59.imageshack.us/i/hatsanescortmp.gif/)




Più la solita Beretta cal. 9,
che conoscono tutti.


...una paraordnance p16-40 limited modificata Dallera con canna Nowling :D...




Che spettacolo la Para Ordnance...
secondo me, i migliori cloni 1911 !

:coool:

Già solo il fatto di aver introdotto
il caricatore bifilare su quella meccanica...
un domani mi piacerebbe provare - e non solo -
quella camerata in .45 acp.

maurotrevi
20/09/2010, 20:50
Hatsan Escort MP, calibro 12,
canna slug, sette colpi nel serbatoio
+ uno camerato, canna in acciaio al
cromo molibdeno, meccanica di derivazione
Franchi... 300 euro.
Poca spesa, tanta resa...



http://img59.imageshack.us/img59/4039/hatsanescortmp.gif (http://img59.imageshack.us/i/hatsanescortmp.gif/)




Più la solita Beretta cal. 9,
che conoscono tutti.






Che spettacolo la Para Ordnance...
secondo me, i migliori cloni 1911 !

:coool:

Già solo il fatto di aver introdotto
il caricatore bifilare su quella meccanica...
un domani mi piacerebbe provare - e non solo -
quella camerata in .45 acp.
quella che ho io ha fatto un terzo posto in campionato italiano di tiro dinamico, anche se era il muletto in realtà, comunque bel ferro ma troppo delicata, piani di scatto troppo tirati, la mollettina degli scatti dura niente, le molle devono essere quelle giuste, le cartucce vanno passate tutte in camera e ne scarti un infinità, le palle devono essere tonde e in 40S&W blindate o ramate non si trovano sempre, i caricatori con molle sempre fresche
se è tutto ok fai anche 1000colpi senza pulirla, è precisissima e non salta.
insomma è una rogna :laugh2:

giginho
20/09/2010, 20:53
Io ho una walther ppk 7,65 e una glock 9x21 regalatami da un'amico che non poteva più tenerla,cmq sparo ogni tanto a 25m,diciamo giusto per diverttimento,ma il mio sogno è un revolver.....

Notturno
20/09/2010, 20:54
quella che ho io ha fatto un terzo posto in campionato italiano di tiro dinamico, anche se era il muletto in realtà, comunque bel ferro ma troppo delicata, piani di scatto troppo tirati, la mollettina degli scatti dura niente, le molle devono essere quelle giuste, le cartucce vanno passate tutte in camera e ne scarti un infinità, le palle devono essere tonde e in 40S&W blindate o ramate non si trovano sempre, i caricatori con molle sempre fresche
se è tutto ok fai anche 1000colpi senza pulirla, è precisissima e non salta.
insomma è una rogna :laugh2:




Presumo però che siano caratteristiche
tipiche di un esemplare preparato per le competizioni,
come è appunto la tua, quelle di serie dovrebbero
essere più rustiche e meno riottose...


:rolleyes:

maurotrevi
20/09/2010, 21:02
si, è la mia che è stata abbastanza modificata, in pratica era di un amico che ad un certo punto è stato sponsorizzato dalla ADC che poi gli ha anche preparato il muletto facendola molto simile all'adc.

357magnum
20/09/2010, 21:13
Tornando in topic...io ne ho un pò..... circa 19..fra lunghe e corte....più quelle bianche (denunciate anch'esse).
Ovviamente ho la licenza anche di collezione...
Però visto che le uso troppo poco....ne venderò un pò..
:wink_:

Sfigatto
20/09/2010, 21:35
Ormai quasi del tutto trap (fossa universale ed olimpica) visto che in poligono alla fine mi annoiavo (e spendevo un botto se solo solo passavo dal .22 al .357) e sempre con "ferrivecchi" (adoro le armi un po' datate o comunque un po' particolari, poco comuni e conosciute) :wink_:

Nitro Express
20/09/2010, 23:30
Pro.

Notturno
21/09/2010, 09:25
... e sempre con "ferrivecchi" (adoro le armi un po' datate o comunque un po' particolari, poco comuni e conosciute) :wink_:


Ce ne sono diverse che
piacciono anche a me...



Tornando in topic...io ne ho un pò..... circa 19..fra lunghe e corte....più quelle bianche (denunciate anch'esse).
Ovviamente ho la licenza anche di collezione...
Però visto che le uso troppo poco....ne venderò un pò..
:wink_:



Pensami però...

:laugh2:

maurotrevi
21/09/2010, 09:46
sono andato a rivedermela, tralasciando che è tutta onta, ho anche trovato una carta da 100 in cassaforte :D
http://img269.imageshack.us/img269/5300/img143dd.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/5605/img145r.jpg

Notturno
21/09/2010, 09:49
Certo che per lo sgancio caricatore
non sono andati troppo per il sottile !

:blink:

maurotrevi
21/09/2010, 09:53
hehe il suo lo ho perso in qualche cava, mi sono arrangiato come potevo :D

Notturno
21/09/2010, 09:54
hehe il suo lo ho perso in qualche cava, mi sono arrangiato come potevo :D




Aaahh, ecco...
... sei tu il customizer !

:laugh2:

maurotrevi
21/09/2010, 10:00
la verità è che effettivamente la vitina era meno invadente del suo sgancio originale quindi non mi sono mai preoccupato di prenderne un altro.

Notturno
21/09/2010, 10:20
Bhè, se ben assolve alla sua funzione,
hai fatto bene...
chi fà da sè...

:coool:

nutella
21/09/2010, 10:53
Un clone CZ, come le Tanfoglio...
quella meccanica ha spopolato.

:rolleyes:

probabile:ph34r:..non sono un espertone in quanto ad armi:cry:...ma a differenza delle tanfoglio x ora non mi ha mai dato problemi:wink_:

Notturno
21/09/2010, 11:04
probabile:ph34r:..non sono un espertone in quanto ad armi:cry:...ma a differenza delle tanfoglio x ora non mi ha mai dato problemi:wink_:



CZ 75


http://img810.imageshack.us/img810/5549/cz75.jpg (http://img810.imageshack.us/i/cz75.jpg/)


Tanfoglio Force


http://img38.imageshack.us/img38/6606/tanfogliof99.jpg (http://img38.imageshack.us/i/tanfogliof99.jpg/)


Jericho


http://img831.imageshack.us/img831/6779/11074610.jpg (http://img831.imageshack.us/i/11074610.jpg/)


Evidente l'origine comune...
in realtà i problemi di affidabilità
di alcune Tanfoglio sono dovuti alla
estremizzazione apportata sui modelli
da competizione, di fatto la meccanica
di origine CZ ha fama di grandissima
affidabilità... e considerata la qualità delle
lavorazioni IMI, non credo che la tua avrà
problema alcuno, anzi.


:rolleyes:

nutella
21/09/2010, 11:06
Hatsan Escort MP, calibro 12,
canna slug, sette colpi nel serbatoio
+ uno camerato, canna in acciaio al
cromo molibdeno, meccanica di derivazione
Franchi... 300 euro.
Poca spesa, tanta resa...



http://img59.imageshack.us/img59/4039/hatsanescortmp.gif (http://img59.imageshack.us/i/hatsanescortmp.gif/)


bello ed economico:coool:...tempo indietro cercavo e avevo trovato qualcosa di simile...sempre cal.12...calcio a pistola..lunghezza tot. sui 70/80cm(se non ricordo male)...sarebbe finito sotto al letto caricato con colpi antisommossa:wink_:



CZ 75


http://img810.imageshack.us/img810/5549/cz75.jpg (http://img810.imageshack.us/i/cz75.jpg/)


Tanfoglio Force


http://img38.imageshack.us/img38/6606/tanfogliof99.jpg (http://img38.imageshack.us/i/tanfogliof99.jpg/)


Jericho


http://img831.imageshack.us/img831/6779/11074610.jpg (http://img831.imageshack.us/i/11074610.jpg/)


Evidente l'origine comune...
in realtà i problemi di affidabilità
di alcune Tanfoglio sono dovuti alla
estremizzazione apportata sui modelli
da competizione, di fatto la meccanica
di origine CZ ha fama di grandissima
affidabilità... e considerata la qualità delle
lavorazioni IMI, non credo che la tua avrà
problema alcuno, anzi.


:rolleyes:

di CZ ho sempre sentito bene...effettivamente se poi aggiungiamo la mano israeliana in fatto di armi...( loro fanno le armi come a napoli fanno la pizza...x intenderci:biggrin3:)...il risultato è ottimo....:coool:

Notturno
21/09/2010, 11:20
bello ed economico:coool:...tempo indietro cercavo e avevo trovato qualcosa di simile...sempre cal.12...calcio a pistola..lunghezza tot. sui 70/80cm(se non ricordo male)...sarebbe finito sotto al letto caricato con colpi antisommossa:wink_:



Il munizionamento non letale
con palla in gomma è, effettivamente,
una scelta "civile" per i problemi di
difesa casalinga... con la stessa base
meccanica esiste questa variante con
calciolo pieghevole.



http://img815.imageshack.us/img815/7852/aimguardtopfolding.gif (http://img815.imageshack.us/i/aimguardtopfolding.gif/)


Oppure con terminale a pistola.



http://img440.imageshack.us/img440/4738/aimguardpistolgrip.gif


Và però detto che utilizzare un'arma del
genere in spazi angusti, come ad esempio
un corridoio, potrebbe avere conseguenze
devastanti per i timpani...


:ph34r:

maurotrevi
21/09/2010, 11:38
questa è la cz da prendere, veramente una grandissima arma
http://www.shoot.ie/images/sp01shadow.jpg

Gian
21/09/2010, 12:31
Che bello sapere che siamo in tanti ad essere appassionati del tiro in genere.
Io "sparacchio" da diversi anni al TSN di Mirano ma spero presto aprano qualcosa di più comodo....ho una sig sauer P226 9x21 e un revolver ruger gp100 da 6 pollici in cal. 357 mgm.....per quanto riguarda i fucili ho un remington 870HD cal.12 a pompa e un franchi sauer sovrapposto che ho preso da poco per il compact sporting.
Per gli amanti dei fucili a pompa ...mi avevano proposto quelli cinesi della hawke industries...cloni remington a partire da 200 euro....

armageddon
21/09/2010, 13:02
comincio a sentirmi meno solo .......................e meno stolto:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


c'è ancora qualcuno che vuol fare outing?:laugh2::laugh2:

357magnum
21/09/2010, 13:19
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:L-8jJLmOzTt5fM:http://i7.photobucket.com/albums/y260/bonediddly/FranchiPA8.jpg&t=1

io ho questi 2....in vendita...:ph34r::coool:

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:vPli0OBQfP5DhM:http://i233.photobucket.com/albums/ee231/PatientZer01/003-1.jpg&t=1

maverick65
21/09/2010, 14:40
poligono di tanto in tanto

Smith & Wesson revolver cal. 38
beretta mod. 70S cal. 7.65

orcablu
21/09/2010, 16:24
nessuno a volo a parte 357?

Notturno
21/09/2010, 16:28
io ho questi 2....in vendita...:ph34r::coool:




Fai una fotina di quell'ex ordinanza che mi piace tanto...

:coool:

... che per quello ti tolgo io il problema.

:laugh2:

makaio
21/09/2010, 16:52
io non sparo, però sono molto attratto da questi post... mi sa che mi state facendo salire la scimmia

Notturno
21/09/2010, 17:18
io non sparo, però sono molto attratto da questi post... mi sa che mi state facendo salire la scimmia



Benvenuto !


http://img251.imageshack.us/img251/3185/monkeywithgunsmall.jpg (http://img251.imageshack.us/i/monkeywithgunsmall.jpg/)


:laugh2::biggrin3:

nutella
21/09/2010, 17:43
Benvenuto !


http://img251.imageshack.us/img251/3185/monkeywithgunsmall.jpg (http://img251.imageshack.us/i/monkeywithgunsmall.jpg/)


:laugh2::biggrin3:

il padre di herbie:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
:tongue:

ovviamente scherzo...

Big Marino
21/09/2010, 17:48
chissà perchè mi viene in mente la COLT 1911 45 ACP
imperfetta ma con un potere d'arresto grandioso
http://img836.imageshack.us/img836/6075/colt1911big.jpg (http://img836.imageshack.us/i/colt1911big.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non aggiungo altro

tdm47
21/09/2010, 18:00
non pensavo ci fossero tanti appassionati in questo forum,chi di voi frequenta poligoni o campi di tiro anche solo occasionalmente?e che specialità praticate?

inizio io

armageddon : agonista UITS pistola 10, 25 e 50 metri,carabina per hobby 50 metri e a volte 200,tiro a volo per hobby (ma potevo fare l'agonista)




tdm : agonista UITS pistola 10, 25 e 50 metri anche se non ci piglio piu' tanto, ma tu ste cose gia' le sai :biggrin3: :tongue: :tongue:

makaio
21/09/2010, 18:04
Benvenuto !


http://img251.imageshack.us/img251/3185/monkeywithgunsmall.jpg (http://img251.imageshack.us/i/monkeywithgunsmall.jpg/)


:laugh2::biggrin3:

mamma mia... viuleeeeeeeenza:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Notturno
21/09/2010, 18:18
chissà perchè mi viene in mente la COLT 1911 45 ACP
imperfetta ma con un potere d'arresto grandioso

non aggiungo altro



Infatti una delle mie preferite
armi corte è una sua erede,
la Para Ordnance 14-45,
basata sulla stessa meccanica,
migliorata, e attualizzata con
un caricatore bifilare da 14 colpi.



http://img816.imageshack.us/img816/9821/paras1445limited2.jpg (http://img816.imageshack.us/i/paras1445limited2.jpg/)



:coool:

maxsamurai
21/09/2010, 18:33
non pensavo ci fossero tanti appassionati in questo forum,chi di voi frequenta poligoni o campi di tiro anche solo occasionalmente?e che specialità praticate?

inizio io

armageddon : agonista UITS pistola 10, 25 e 50 metri,carabina per hobby 50 metri e a volte 200,tiro a volo per hobby (ma potevo fare l'agonista)

no ma mi piacerebbe...a naja tiravo piuttosto bene col garand...bersaglio a 100 metri

Notturno
21/09/2010, 19:43
no ma mi piacerebbe...a naja tiravo piuttosto bene col garand...bersaglio a 100 metri



Volendo, potresti tirarci
ancora adesso...


NUOVA JAGER - Fabbrica d'armi (http://www.nuovajager.it/scheda2.asp?id=20104893943)

Gian
22/09/2010, 11:11
nessuno a volo a parte 357?

Io...ho iniziato da pochissimo col compact sporting (percorso caccia)...col mio sovrapposto Franchi....molto divertente anche se i risultati...:dry:...:rolleyes:


chissà perchè mi viene in mente la COLT 1911 45 ACP
imperfetta ma con un potere d'arresto grandioso
http://img836.imageshack.us/img836/6075/colt1911big.jpg (http://img836.imageshack.us/i/colt1911big.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non aggiungo altro

Fantastica Marino..:wub:...credo il sogno di molti me compreso in tutte le sue varianti e customizzazioni....di contro un prezzo d'acquisto proibitivo..:dry:...ma prima o dopo..:w00t:...proprio ieri ho visto il modello nuovo della remington 1911 R1...un migliaio di euro...fascino immutato ma tecnologia e precisione moderna..:wink_:

maurotrevi
22/09/2010, 12:03
e pensare che presto farà 100 anni quel progetto

Notturno
22/09/2010, 12:33
e pensare che presto farà 100 anni quel progetto




Quando una meccanica è valida,
è senza tempo... pensiamo anche
ai revolver, alle carabine bolt-action...
... e quando finiscono ?

:coool:

maurotrevi
22/09/2010, 12:35
lasciamo stare, i revolver sono superati dal 1907 quando fu progettata la 1911

Gian
22/09/2010, 12:36
Quando una meccanica è valida,
è senza tempo... pensiamo anche
ai revolver, alle carabine bolt-action...
... e quando finiscono ?

:coool:

...il fucile a pompa..:wink_:...il bello è che rimangono sempre i preferiti (intendendo le armi meccanicamente "datate") per la loro semplicità ed affidabilità...


lasciamo stare, i revolver sono superati dal 1907 quando fu progettata la 1911

Sicuro??...dovessi usarne uno per lavoro non ci penserei due volte e una semi come arma da backup per la capacità di munizionamento..:wink_:..

cianche
22/09/2010, 12:41
Fatto per circa due anni tiro a 25-50 mt ( qualche volta sforavo nei 100 mt per curiosità!!) al poligono sempre con la S&W 22LR con canna da 6 pollici, quelle di calibro più grandi non mi davano la precisione che cercavo per cui son sempre rimasto con la piccolina....... mi esercitavo con i bersagli della carabina da 10 mt per quello ho sempre avuto l'ottica a punto laser interno!!:coool::coool:

A casa mi diverto con una diana 56 con ottica 4X32 a sforacchiare a 20 metri i tappini delle bottiglie di plastica.......ognuno ha i suoi difetti!!:rolleyes::rolleyes:

http://img820.imageshack.us/img820/7769/10002259198326.jpg (http://img820.imageshack.us/i/10002259198326.jpg/)

http://img178.imageshack.us/img178/7378/10002269254262.jpg (http://img178.imageshack.us/i/10002269254262.jpg/)

Notturno
22/09/2010, 12:44
lasciamo stare, i revolver sono superati dal 1907 quando fu progettata la 1911




Non ne sarei così sicuro;
io per esempio ho una netta
preferenza per le semiautomatiche,
e neppure possiedo revolver,
ma quando uscì la 1911 è probabile
che non furono pochi a rimpiangere
l'affidabilità assoluta dei revolver...
... i quali, esattamente come i fucili a pompa,
continuano a far fuoco anche in caso di fallimento
della cartuccia... un problema oggi quasi assente,
ma... non si sà mai...

:rolleyes:

maurotrevi
22/09/2010, 12:50
se non si blocca il tamburo come succedeva con i vecchi revolver, in più a scopo difensivo o guerra si spara sempre in doppia azzione, ha una capacità ridotta, i cambi tattici sono lentissimi.
che poi siano piacevoli da usare in poligono è un altro discorso, specialmente per gli appassionati dei grossi calibri.

Notturno
22/09/2010, 12:54
se non si blocca il tamburo come succedeva con i vecchi revolver...



Immagino la piacevolezza
della situazione in caso di bisogno...


:ph34r:



...che poi siano piacevoli da usare in poligono è un altro discorso, specialmente per gli appassionati dei grossi calibri.



Ogni meccanica ha un suo tempo
e un suo perchè... non dico che
siano la migliore opzione, oggi.


Però... ma forse sull'argomento
sarebbe meglio aspettare l'opinione
di Armageddon e 357magnum, che
sicuramente in materia di revolver
sono più ferrati di me.


:biggrin3:

maurotrevi
22/09/2010, 13:02
dopo averne provate svariate dal 454 casul al 44 colt dal .22lr al .50 imi
devo dire che meglio del 9x21 non esiste.

357magnum
22/09/2010, 13:03
Non ne sarei così sicuro;
io per esempio ho una netta
preferenza per le semiautomatiche,
e neppure possiedo revolver,
ma quando uscì la 1911 è probabile
che non furono pochi a rimpiangere
l'affidabilità assoluta dei revolver...
... i quali, esattamente come i fucili a pompa,
continuano a far fuoco anche in caso di fallimento
della cartuccia... un problema oggi quasi assente,
ma... non si sà mai...

:rolleyes:

Beh considerato cosa sostituiva la Colt 1911 direi che non l'hanno rimpianta in tanti.
l'idea di cambiare arma da fianco da parte del US Ordnance partì in seguito alle scarse performance del revolver calibro 36 che i marines avevano in dotazione e che diede una pessima prova di se in termini di volume di fuoco e sopratutto stopping power nelle filippine durante la campagna contro la Spagna di fine '800.


se non si blocca il tamburo come succedeva con i vecchi revolver, in più a scopo difensivo o guerra si spara sempre in doppia azzione, ha una capacità ridotta, i cambi tattici sono lentissimi.
che poi siano piacevoli da usare in poligono è un altro discorso, specialmente per gli appassionati dei grossi calibri.

A parte che la colt 1911 spara sempre e solo in singola azione......
e ha solo due colpi (se la porti cocked & locked:coool:) in più altrimenti è solo uno in più e devi pure perdere tempo a metterlo in canna (prova sotto stress...mica è facile) e tutte le semiautomatiche sparano dal secondo colpo in poi in singola azione (Glock e simili a parte, anche se gli scatti DAO- Double Action Only stanno prendendo piede, sono sempre una minoranza)
Oggi fanno dei revolver a 7, 8 e anche 9 colpi....
Il vero vantaggio della semiautomatica è la facilità di ricarica.
Il revolver anche con il carichino è più lento e richiede addestramento maggiore; per il resto..... il revolver è probabilmente superiore (ma anche più costoso da costruire)

Notturno
22/09/2010, 13:09
Beh considerato cosa sostituiva la Colt 1911 direi che non l'hanno rimpianta in tanti.
l'idea di cambiare arma da fianco da parte del US Ordnance partì in seguito alle scarse performance del revolver calibro 36 che i marines avevano in dotazione e che diede una pessima prova di se in termini di volume di fuoco e sopratutto stopping power nelle filippine durante la campagna contro la Spagna di fine '800.




Per quanto riguarda lo stopping
power però la differenza la faceva
il 45 acp, non la meccanica in sè...

:coool:


.... dopo averne provate svariate... devo dire che meglio del 9x21 non esiste.




Io mi trovo bene anche con il 9x19...

:fisch:

maurotrevi
22/09/2010, 13:13
A parte che la colt 1911 spara sempre e solo in singola azione......
e ha solo due colpi (se la porti cocked & locked:coool:) in più altrimenti è solo uno in più e devi pure perdere tempo a metterlo in canna (prova sotto stress...mica è facile) e tutte le semiautomatiche sparano dal secondo colpo in poi in singola azione (Glock e simili a parte, anche se gli scatti DAO- Double Action Only stanno prendendo piede, sono sempre una minoranza)
Oggi fanno dei revolver a 7, 8 e anche 9 colpi....
Il vero vantaggio della semiautomatica è la facilità di ricarica.
Il revolver anche con il carichino è più lento e richiede addestramento maggiore; per il resto..... il revolver è probabilmente superiore (ma anche più costoso da costruire)
mi parli di revolver da 9 colpi, ma le semiautomatiche fanno normalmente 15 colpi con la facilità di trasporto del secondo caricatore.
il fatto della sola singola azione non da uno svantaggio concreto in termini di tempo di ingaggio, si puù quantigicare in 2 decimi senza particolare allenamento, beneficiando però della maggior precisione.
lo svantaggio è tattico a fine ingaggio o il fatto di usare 2 mani.

357magnum
22/09/2010, 13:16
Per quanto riguarda lo stopping
power però la differenza la faceva
il 45 acp, non la meccanica in sè...

:coool:
All'epoca non c'erano i "carichini" per i revolver...e la facilità di alimentazione e l'affidabilità delle polveri infumi ormai diffuse fecero pendere il piatto in favore della semiauto.
Certamente per lo Stopping power il calibro giocò la sua parte, ma era ottenibile anche nei revolver che infatti parteciparono ai trials americani dell'epoca. :wink_:



Io mi trovo bene anche con il 9x19...

:fisch:

Lo faremmo anche noi...se potessimo!!!! GRRRRRR:mad:

:biggrin3::wink_:

Notturno
22/09/2010, 13:19
All'epoca non c'erano i "carichini" per i revolver...e la facilità di alimentazione e l'affidabilità delle polveri infumi ormai diffuse fecero pendere il piatto in favore della semiauto.
Certamente per lo Stopping power il calibro giocò la sua parte, ma era ottenibile anche nei revolver che infatti parteciparono ai trials americani dell'epoca. :wink_:



Vero !

:coool:



Lo faremmo anche noi...se potessimo!!!! GRRRRRR:mad:
:biggrin3::wink_:



Qui ci addentriamo nell'assurdo di certe normative...
... ma non ci possiamo far nulla.

:dry:

maurotrevi
22/09/2010, 13:21
tra 9x21 e 9x19 preferisco il primo anche se la differenza è veramente minima, il 21 mi pare più dolce a parità di carica e palla

Notturno
22/09/2010, 13:24
tra 9x21 e 9x19 preferisco il primo anche se la differenza è veramente minima, il 21 mi pare più dolce a parità di carica e palla




Sicuramente si tratta di
differenze di pochissimo conto...
ma non avendo mai tirato con il
9x21, non saprei dire.

:coool:

357magnum
22/09/2010, 13:26
tra 9x21 e 9x19 preferisco il primo anche se la differenza è veramente minima, il 21 mi pare più dolce a parità di carica e palla

Ma il primo ha una storia infinita e un fascino.......
Il secondo in compenso con quei due mm in più può diventare cattivissimo, molto più del Parabellum.
Non è un caso che a fattore major ci vadano con il 9x21 e non con il 9x19 (o 9 parabellum o 9 Luger che dir si voglia:wink_:9



Sicuramente si tratta di
differenze di pochissimo conto...
ma non avendo mai tirato con il
9x21, non saprei dire.

:coool:
beh... noi possiamo sparare anche il 9x19, stressando l'estrattore, voi "parabellumisti previlegiati":biggrin3: no, non vi si chiude l'arma!
I due calibri in caricamenti standard sono assolutamente identici.
Stessa palla, stessa carica stesse performance.

Notturno
22/09/2010, 13:28
... Il secondo in compenso con quei due mm in più può diventare cattivissimo, molto più del Parabellum.
Non è un caso che a fattore major ci vadano con il 9x21 e non con il 9x19 (o 9 parabellum o 9 Luger che dir si voglia:wink_:9



Il che dimostra solo,
una volta di più,
l'insensatezza di alcune
norme...

:rolleyes:


beh... noi possiamo sparare anche il 9x19, stressando l'estrattore, voi "parabellumisti previlegiati":biggrin3: no, non vi si chiude l'arma!...




9x18,
e il gioco ricomincia...

:laugh2::biggrin3:

maurotrevi
22/09/2010, 13:32
infatti in tutto il mondo si spara con il 9x19

357magnum
22/09/2010, 13:33
Il che dimostra solo,
una volta di più,
l'insensatezza di alcune
norme...

:rolleyes:






9x18,
e il gioco ricomincia...

:laugh2::biggrin3:

Ahh quella è una legge assurda...dello stato che non si fida non dei suoi cittadini ma dei suoi servitori.
perchè pensi che esista? perchè temono che qualcuno si venda le munizioni militari!! (come se il 223 Rem. Mag. e il 308 Win. non esistessero)

fino ad un certo punto....perchè il 9 Ultra non ha sempre le stesse performance del 9x19... bisogna iniziare a spingerlo un pò....

Notturno
22/09/2010, 13:41
fino ad un certo punto....perchè il 9 Ultra non ha sempre le stesse performance del 9x19... bisogna iniziare a spingerlo un pò....



Pensavo al 9 Luger, in effetti.
Ma non ne vedrei lo scopo, in
ultima analisi, dovendomi munire
di una semiautomatica per uso
sportivo cambierei drasticamente
calibro rivolgendomi alla para ordnance
che ho postato prima... e si torna al 45 acp
e al suo fantastico "stopping power".


Ho già visto diversi casi di inefficenza
balistica del cal. 9, troppo veloce e passante,
che tende a scaricare la sua energia ben oltre
il bersaglio prefissato... e quello che non
percepisco come efficente nella vita reale,
non riesco a farmelo piacere nella pratica
sportiva... può sembrare bizzarro, ma per me è
così, sebbene capisca che per un purista del
tiro olimpico sia un discorso aberrante...


:rolleyes:

357magnum
22/09/2010, 13:55
Ho già visto diversi casi di inefficenza
balistica del cal. 9, troppo veloce e passante,
che tende a scaricare la sua energia ben oltre
il bersaglio prefissato... e quello che non
percepisco come efficente nella vita reale,
non riesco a farmelo piacere nella pratica
sportiva... può sembrare bizzarro, ma per me è
così, sebbene capisca che per un purista del
tiro olimpico sia un discorso aberrante...[/CENTER]


:rolleyes:
E' il motivo per cui a me l'M12 fa una paura da bestia...un innaffiatoio di roba che buca...rimbalza tanto e manco ferma come si deve.
Almeno con la pistola limiti il numero dei colpi che spari ma con l'M12 basta proprio poco ad esagerare (sotto stress)
Ne ho visti anch'io gli effetti......

Vai di 45ACP che è divertentissimo. Rileva un pò ma è abbastanza dolce almeno finchè non esageri con la ricarica (con armi moderne si può spingere un pò..:coool:)

Notturno
22/09/2010, 14:05
E' il motivo per cui a me l'M12 fa una paura da bestia...un innaffiatoio di roba che buca...rimbalza tanto e manco ferma come si deve...



Verissimo... l'arma più assurda
che si potrebbe affidare a chi
dovrebbe poter effettuare un tiro
selettivo, la dimostrazione dell'incompetenza
di chi, a certi livelli, deve decidere.
Che dire ?
Speriamo nel futuro...



... Vai di 45ACP che è divertentissimo. Rileva un pò ma è abbastanza dolce almeno finchè non esageri con la ricarica (con armi moderne si può spingere un pò..:coool:)



E' il mio primo obbiettivo
in materia di armi corte, ma
prima vorrei acquisire l'ex
ordinanza che sai... ma credo
che per l'anno prossimo mi
guarderò intorno in quella direzione.


:coool::rolleyes:

maurotrevi
22/09/2010, 14:40
per me i 9 non è pericoloso in se, è più la palla blindata che non si contiene, già con una ramatura leggera sarebbe perfetto.

per l'm12 meglio non esprimersi, mai vista un arma tanto schifosa e pericolosa, anche li un bell'mp5...

357magnum
22/09/2010, 15:13
per me i 9 non è pericoloso in se, è più la palla blindata che non si contiene, già con una ramatura leggera sarebbe perfetto.

per l'm12 meglio non esprimersi, mai vista un arma tanto schifosa e pericolosa, anche li un bell'mp5...

Schifosa proprio no, nel campo delle MP a chiusura a massa (o labile) è un capolavoro.:wink_:
Pochi pezzi, grande affidabilità (al contario del MAB che fino al 5 escluso sparava se lo battevi per terra), grandissima stabilità di tiro sotto raffica (si spara benissimo anche con una mano sola, basta riuscire a sollevare i suoi 3,5 kg, poi una volta iniziato a sparare "galleggia" che è una meraviglia)
Piccolo, ed economico da costruire e persino bello anche da vedere...

Al contrario l'MP5 è costoso da costruire, meno affidabile perchè spara ad otturatore chiuso e il meccanismo è più sensibile allo sporco.
Però è silenziabile, e leggermente più immediato da utilizzare ed un filo più preciso a lunga distanza (io con l'M12 in poligono ci prendevo abbastanza e ho visto i GIS fare i ricami alle sagome).

Hai però ragione...il 9 para (militare) rimbalza sopratutto per la palla.
La blindatura di tombacco è spessa e la forma ogivale se aiuta l'alimentazione in armi sporche certo favorisce il rimbalzo. Inoltre la IV Convenzione di Ginevra vieta le munizioni espansive in ambito bellico.
Non si capisce perchè le forze di polizia debbano rispettare la Convenzione di Ginevra, tuttavia.
Una bella palla Hollow point....tipo black talon......sarebbe molto molto più efficace.. o una THV.....

Ma proprio il concetto di MP che non mi piace per usi di polizia (salvo in mano a degli specialisti SWAT tipo GIS e Nocs)
Un bel fucile a pompa è molto ma molto più pratico: poco rimbalzo con i pallettoni in piombo, grande flessibilità di munizionamento (anche non letale), possibilità di sparare a palla unica....e maggior controllo del tiro (la raffica è pericolosa in utenti dall'addestramento medio)

maurotrevi
22/09/2010, 15:23
l'm12 ha una massa battente talmente pesante che sposta l'arma prima che parta il tiro, non è così affidabile e quando inceppa distrugge il bossolo e diventa difficile risolvere il problema, la precisione a 25m è praticamente pari a quella di un'arma corta, la raffica è l'unico aspetto positivo, peccato che non abbia alcun senso per gli scopi in cui viene usato, per la pulizia invece non vedo perchè non possa essere mantenuta pulita in un ambiente urbano e in tempi di pace....
al contrario l'mp5 è precissimo, ha la possibilità di aggiungere accessori più o meno utili, ha un ergonomia migliore, è più facile andare in puntamento e la raffica è immobile, altro che m12!

il mab non lo conosco, mi è capitato una volta di usarlo ma non ha voluto saperne di sparare

357magnum
22/09/2010, 15:42
l'm12 ha una massa battente talmente pesante che sposta l'arma prima che parta il tiro, non è così affidabile e quando inceppa distrugge il bossolo e diventa difficile risolvere il problema, la precisione a 25m è praticamente pari a quella di un'arma corta, la raffica è l'unico aspetto positivo, peccato che non abbia alcun senso per gli scopi in cui viene usato, per la pulizia invece non vedo perchè non possa essere mantenuta pulita in un ambiente urbano e in tempi di pace....
al contrario l'mp5 è precissimo, ha la possibilità di aggiungere accessori più o meno utili, ha un ergonomia migliore, è più facile andare in puntamento e la raffica è immobile, altro che m12!

il mab non lo conosco, mi è capitato una volta di usarlo ma non ha voluto saperne di sparare
Non so quanto tu l'abbia usato l'M12
Io parecchio...(al NRM di Milano .....i tiri di reparto erano un pò una "approssimativi" e andavo a sparare anche per i colleghi, inoltre.....andavo al poligono praticamente due anche tre volte a settimana....sai...le amicizie.....:ph34r::ph34r::ph34r:) e non ho mai avuto alcun malfunzionamento. La precisione dei nostri M12S era piuttosto buona a 50 m. (a 25 potevi stare dentro un diametro di 5 cm senza alcun problema) usando la diottra come si deve. Tieni presente che una MP nasce per fare saturazione d'area, non tiro di precisione.
Accessori in effetti non sono molti ma i GIS hanno la versione con la torcia sottocanna sull'impugnatura anteriore.
Ergonomicamente trovo l'M12 eccellente.
Se distuggi un bossolo di una qualsiasi arma sono cavoli amari se ti resta dentro. l'M12 lo smonti/rimonti in un attimo, anche sul campo... e la meccanica è fatta di 3 pezzi !!
Per la pulizia...non sai mai dove ti può capitare di usare un'arma...un campo nomadi..una cava.... un cantiere...una galleria della metro o una fogna....
Anche in città è pieno di posti che potrebbero incepparti un arma.
la tieni pulita ma dopo un attimo sei a rotolarti nel fango mentre qualcuno sta cercando di farti fuori...
No, armi delicate dal punto di vista della pulizia vanno bene solo al poligono..non nell'impiego operativo:wink_:

Sull'uso siamo d'accordo..... :wink_:

maurotrevi
22/09/2010, 15:54
non mi sembra che l'mp5 sia molto delicato http://www.inilossum.it/images/c1.jpg
io per fortuna non ho usato molto l'm12 ma mi è bastato e sono un buon tiratore, ma quell'arma la precisione non sa proprio cosa sia.

Notturno
22/09/2010, 16:08
...io per fortuna non ho usato molto l'm12 ma mi è bastato e sono un buon tiratore, ma quell'arma la precisione non sa proprio cosa sia.




Non sono d'accordo...
dipende da cosa si richiede
all'arma in sè; nata come arma di saturazione,
al suo gruppo diottra/mirino non si possono
richiedere miracoli oltre i 50 metri.

Al di sotto, in appoggio e a tiro singolo,
ha una discreta precisione; a raffica
continua, con cinghia speciale allungata
vincolata unicamente alla parte posteriore,
si possono comunque piazzare 32 colpi,
a una distanza di 15 metri, nell'area di
un comune piatto da dolce, e considerata
l'anzianità di progetto, non è poco.

Il problema è che ho avuto il privilegio
di servire in reparti in cui il budget per
l'addestramento è più elevato dello
standard comune, e che il M12, come tutti
gli strumenti specialistici, se usati poco
e male, diventano assai difficili da controllare...

... direi che un buon paragone è rappresentato
dalla mitraglietta Uzi che spopola nei film.
Piccola, velocissima... ma nelle mani
sbagliate, un disastro assoluto.

:rolleyes:

maurotrevi
22/09/2010, 16:14
a 50m è decisamente fuori portata per un m12 e richiede anche una postura rigida e impugnatura molto fisica, pessima cosa per un contesto esterno da quello del poligono.

Notturno
22/09/2010, 16:17
a 50m è decisamente fuori portata per un m12 e richiede anche una postura rigida e impugnatura molto fisica, pessima cosa per un contesto esterno da quello del poligono.



Ti assicuro che in posizione
sdraiata è un risultato conseguibile
da qualsiasi tiratore medio... per
questo parlavo di tiro in appoggio.

:coool:

maurotrevi
22/09/2010, 16:21
ok ma con un tiro in appoggio lo fai anche con pistola, in più non è proprio la sua posizione con il caricatore standard da 32.
un arma lunga deve poter tirare a 100 mt senza problemi

Notturno
22/09/2010, 16:27
ok ma con un tiro in appoggio lo fai anche con pistola, in più non è proprio la sua posizione con il caricatore standard da 32.
un arma lunga deve poter tirare a 100 mt senza problemi




Concordo assolutamente !


Del resto parliamo di un'arma che
è catalogata lunga per un solo millimetro di
canna in più... e completamente sbilanciata in
avanti, io la considero una pistola mitragliatrice
a tutti gli effetti, da cui in effetti la sua sigla
(PM12S - Pistola Mitragliatrice 12 seconda versione).


Le vere armi lunghe sono tutta un'altra cosa,
e le preferisco senza riserve, persino il vecchio
MAB (Moschetto Automatico Beretta), da cui
ha ereditato la meccanica, era preferibile sulla
media e lunga distanza.


:biggrin3:

357magnum
22/09/2010, 16:28
ok ma con un tiro in appoggio lo fai anche con pistola, in più non è proprio la sua posizione con il caricatore standard da 32.
un arma lunga deve poter tirare a 100 mt senza problemi

A 100 m serve un bel 223... sei fuori dalla portata del 9 para.....
Ci arriva intendiamoci...e risulta pure ancora efficente ma non è più preciso, che tu abbia l'M12 o l'MP5.
E' proprio la distanza che è eccessiva per una Pistola Mitragliatrice.
(arma che nasce infatti come arma d'assalto.... per distanze assai più corte)


E non è che il caricatore dell'MP5 sia poi tanto più corto.


neppure con un pompa spari a 100m... anzi.
Ti dirò di più..in città se devi sparare a 100 m... chiama GIS, NOCS o chi per essi...perchè sei nella merda vera fino al collo....... (oppure sei pazzo)
:wink_:



Concordo assolutamente !


Del resto parliamo di un'arma che
è catalogata lunga per un solo millimetro di
canna in più... e completamente sbilanciata in
avanti, io la considero una pistola mitragliatrice
a tutti gli effetti, da cui in effetti la sua sigla
(PM12S - Pistola Mitragliatrice 12 seconda versione).


Le vere armi lunghe sono tutta un'altra cosa,
e le preferisco senza riserve, persino il vecchio
MAB (Moschetto Automatico Beretta), da cui
ha ereditato la meccanica, era preferibile sulla
media e lunga distanza.


:biggrin3:

Il vecchio mab alzava da una parte in modo vistoso.(a parte la pericolosità della massa battente non vincolata. La sicura anteriore esiste dal mod. 4 in avanti ,e non funzionava bene, tant'è che dopo il 5 hanno adottato l'M12)
La massa battente telescopica del M12 contiene tantissimo quell'effetto.
E quella calciatura in legno ..... lasciamola stare.
Il Mab andava bene 70/80 anni fa.......

Notturno
22/09/2010, 16:31
A 100 m serve un bel 223... sei fuori dalla portata del 9 para.....
Ci arriva intendiamoci...e risulta pure ancora efficente ma non è più preciso, che tu abbia l'M12 o l'MP5.
E' proprio la distanza che è eccessiva per una Pistola Mitragliatrice.
(arma che nasce infatti come arma d'assalto.... per distanze assai più corte)


E non è che il caricatore dell'MP5 sia poi tanto più corto.


neppure con un pompa spari a 100m... anzi.
Ti dirò di più..in città se devi sparare a 100 m... chiama GIS, NOCS o chi per essi...perchè sei nella merda vera fino al collo....... (oppure sei pazzo)
:wink_:



Tutto giusto e condivisibile...
... ma forse sarebbe meglio tornare a
parlare di tiro in poligono, prima che
qualche amico si preoccupi ancor più...

:risate2:

maurotrevi
22/09/2010, 16:38
ma l'mp5 a 50 m ci tiri che è un piacere da qualsiasi posizione e con una buona velocità di ingaggio. è un paragone che non regge proprio secondo me, sarà anche per questo che nessun corpo speciale usa l'm12 mentre l'mp5 è usato ovunque

per nettuno, io parlo di poligoni, magari particolari ma sempre poligoni.

357magnum
22/09/2010, 16:40
Tutto giusto e condivisibile...
... ma forse sarebbe meglio tornare a
parlare di tiro in poligono, prima che
qualche amico si preoccupi ancor più...

:risate2:

Beh ma noi tiriamo ...solo in poligono!
sei tu che ogni tanto (spero per te poco davvero) magari devi far fuoco per strada...

(hai capito che perchè avevo quel "giocattolo" che ti piace tanto?



...per passare i 100 m in piena tranquillità!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:) :wink_::ph34r::coool:

armageddon
22/09/2010, 17:29
chissà perchè mi viene in mente la COLT 1911 45 ACP
imperfetta ma con un potere d'arresto grandioso
http://img836.imageshack.us/img836/6075/colt1911big.jpg (http://img836.imageshack.us/i/colt1911big.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non aggiungo altro

ciao vecio,quella è la mamma di tutte le .45 acp e come tale gli si è devoti,io ho avuto il piacere di tirare con la 1911 A1 originale ex ordinanza: 194/200 ilpunteggio realizzato a 25 metri:biggrin3:

Notturno
22/09/2010, 17:39
... per nettuno, io parlo di poligoni, magari particolari ma sempre poligoni.


Ma mi rivolgevo a 357magnum, per giove !

:laugh2::biggrin3:


... 194/200 ilpunteggio realizzato a 25 metri:biggrin3:



Ecco... questi son quelli
che non scherzano...

:ph34r::biggrin3:


... (hai capito che perchè avevo quel "giocattolo" che ti piace tanto?
...per passare i 100 m in piena tranquillità!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:) :wink_::ph34r::coool:




Steyr Daimler STG58,
cal. 308 Winchester
(7,62x51)
... dagli anni '50 con immutato splendore...


http://img834.imageshack.us/img834/3470/stg58f.jpg (http://img834.imageshack.us/i/stg58f.jpg/)



:wub::wub::wub:

armageddon
22/09/2010, 17:48
Vero !

:coool:






Qui ci addentriamo nell'assurdo di certe normative...
... ma non ci possiamo far nulla.

:dry:

e fino a qualche anno fa era vietato anche l'acp che noi abbiamo aggirato con l'hp,e l'aria compressa deliberalizzata dopo che eravamo rimasti solo noi e la cina a considerarle armi ,quando in francie e spagna le vendevano sulle bancarelle

357magnum
22/09/2010, 17:50
ma l'mp5 a 50 m ci tiri che è un piacere da qualsiasi posizione e con una buona velocità di ingaggio. è un paragone che non regge proprio secondo me, sarà anche per questo che nessun corpo speciale usa l'm12 mentre l'mp5 è usato ovunque

per nettuno, io parlo di poligoni, magari particolari ma sempre poligoni.

Lo usava la CIA ..
Se si analizzano i filmati dell'assalto all'ambasciata americana a Saigon nel 1968 durante l'offensiva del Tet, si può notare che gli agenti della CIA posti a difesa dell'ambasciata sono armati di Beretta PM12. (wikipedia)

Notturno
22/09/2010, 17:51
e fino a qualche anno fa era vietato anche l'acp che noi abbiamo aggirato con l'hp,e l'aria compressa deliberalizzata dopo che eravamo rimasti solo noi e la cina a considerarle armi ,quando in francie e spagna le vendevano sulle bancarelle




Eh, ce ne sarebbero di norme da riscrivere,
a fronte di una razionale rilettura della
materia... ma il populismo, e la mancanza di una
conoscenza seppure superficiale della materia,
fanno spesso danni... del resto ora la Francia
si accomuna a noi nell'ostracismo al 9x19, che
non ha ragioni razionali di essere.

:rolleyes:


Lo usava la CIA ..
Se si analizzano i filmati dell'assalto all'ambasciata americana a Saigon nel 1968 durante l'offensiva del Tet, si può notare che gli agenti della CIA posti a difesa dell'ambasciata sono armati di Beretta PM12. (wikipedia)




E i Nocs, i Gis, il Mossad...
l'hanno usato in tanti il
buon veccho M12, eccome,
anche nel resto del mondo.

:coool:

357magnum
22/09/2010, 17:54
Eh, ce ne sarebbero di norme da riscrivere,
a fronte di una razionale rilettura della
materia... ma il populismo, e la mancanza di una
conoscenza seppure superficiale della materia,
fanno spesso danni... del resto ora la Francia
si accomuna a noi nell'ostracismo al 9x19, che
non ha ragioni razionali di essere.

:rolleyes:

La francia ha anche una normativa per il porto da difesa personale che è quasi più restrittiva della nostra, in compenso le armi a canna liscia, le armi in 22 LR ecc sono quasi libere, per il 22LR sono persino legali i silenziatori!! (se te ne trovano uno da noi.......)

Alla fin fine non siamo i messi peggio d'europa (pensiamo agli inglesi poveretti...)

Notturno
22/09/2010, 17:58
La francia ha anche una normativa per il porto da difesa personale che è quasi più restrittiva della nostra, in compenso le armi a canna liscia, le armi in 22 LR ecc sono quasi libere, per il 22LR sono persino legali i silenziatori!! (se te ne trovano uno da noi.......)

Alla fin fine non siamo i messi peggio d'europa (pensiamo agli inglesi poveretti...)




Ti dirò che non mi spiace l'estrema cautela
nella concessione dei porti da difesa, anche
se, in ultima analisi, incide sul porto da parte
dei cittadini onesti e non certo su quello da
parte di chi delinque... ma è anche vero, come
dici tu, che esistono legislazioni anche più restrittive
in europa.

Non mi dispiace, di per sè... mi piacerebbe solo
che la cosa, ripeto, fosse più razionale, ora come
ora non lo è...

maxsamurai
22/09/2010, 18:14
Volendo, potresti tirarci
ancora adesso...


NUOVA JAGER - Fabbrica d'armi (http://www.nuovajager.it/scheda2.asp?id=20104893943)

eccolo quà il vecchio garand:w00t:

maurotrevi
22/09/2010, 18:23
E i Nocs, i Gis, il Mossad...
l'hanno usato in tanti il
buon veccho M12, eccome,
anche nel resto del mondo.

:coool:

non in tempi moderni. :wink_:
che poi i reparti ne siano dotati ci scommetto.
vogliamo parlare della 93r? :sick:

nutella
22/09/2010, 18:26
a militare mi divertivo con questo..:wub:
http://img840.imageshack.us/img840/9499/ar7090.jpg (http://img840.imageshack.us/i/ar7090.jpg/)
...mentre mio cognato l'ultima volta mi ha fatto provare questo:coool:
http://img809.imageshack.us/img809/1794/dragunov.jpg (http://img809.imageshack.us/i/dragunov.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...veramente bello...poco rinculo e tanta precisione..

Notturno
22/09/2010, 18:33
... ...mentre mio cognato l'ultima volta mi ha fatto provare questo:coool:
http://img809.imageshack.us/img809/1794/dragunov.jpg (http://img809.imageshack.us/i/dragunov.jpg/)

...veramente bello...poco rinculo e tanta precisione..




Un Dragunov, versione sniper
del Ak47... un altro pezzo di storia.

:rolleyes:

nutella
22/09/2010, 18:39
Un Dragunov, versione sniper
del Ak47... un altro pezzo di storia.

:rolleyes:

completamente originale e funzionante...lui ha passione ed una bella armeria personale:ph34r:...con pezzi dal 1" conflitto ad oggi...beato lui:cry:

Notturno
22/09/2010, 18:39
non in tempi moderni. :wink_:
che poi i reparti ne siano dotati ci scommetto.
vogliamo parlare della 93r? :sick:




Per carità, nò !

:laugh2::biggrin3:


completamente originale e funzionante...lui ha passione ed una bella armeria personale:ph34r:...con pezzi dal 1" conflitto ad oggi...beato lui:cry:



Ora è facilmente reperibile, però.
Catalogato uso caccia.

:coool:

armageddon
22/09/2010, 18:44
Un Dragunov, versione sniper
del Ak47... un altro pezzo di storia.

:rolleyes:

molto piacevole il suo tiro ,piuttosto morbido ,l'ottica pero' non mi ha convinto ,precisione nella norma,ho tirato meglio con lo sharp in .45/70 con diottra



Per carità, nò !

:laugh2::biggrin3:





Ora è facilmente reperibile, però.
Catalogato uso caccia.

:coool:

come tutti o quasi i fucili ex ordinanza mi sembra

Notturno
22/09/2010, 18:52
molto piacevole il suo tiro ,piuttosto morbido ,l'ottica pero' non mi ha convinto ,precisione nella norma...



Quoto la morbidezza, curioso come il
7,62x54R del Patto di Varsavia sembri
più docile del 7,62x51 Nato...
io l'ho provato con le sole mire metalliche,
a 50 metri le piccole piastrelline di klincher
non sfuggivano... non male, direi.
Ha solo un aspetto molto, molto rustico...



...ho tirato meglio con lo sharp in .45/70 con diottra...



Oibò, l'unica Sharp che ho avuto
il piacere di usare... era una
calcolatrice !

:laugh2::biggrin3:


... come tutti o quasi i fucili ex ordinanza mi sembra




I più anziani, sì.

:coool:

armageddon
22/09/2010, 18:58
Quoto la morbidezza, curioso come il
7,62x54R del Patto di Varsavia sembri
più docile del 7,62x51 Nato...
io l'ho provato con le sole mire metalliche,
a 50 metri le piccole piastrelline di klincher
non sfuggivano... non male, direi.
Ha solo un aspetto molto, molto rustico...






Oibò, l'unica Sharp che ho avuto
il piacere di usare... era una
calcolatrice !

:laugh2::biggrin3:






I più anziani, sì.

:coool:

ti ricordi il film carabina quiglei? quello era .45/120 mi sembra,io ho usato il fratellino minore,il secchio pero' stava a 250 metri solamente:biggrin3:

perla rusticità quoto,tutta lamiera stampata o quasi

Notturno
22/09/2010, 19:09
ti ricordi il film carabina quiglei? quello era .45/120 mi sembra,io ho usato il fratellino minore,il secchio pero' stava a 250 metri solamente:biggrin3:...




J7y9vtVG4eY




This Dicks !

:w00t::laugh2::w00t:

Gian
22/09/2010, 19:11
Schifosa proprio no, nel campo delle MP a chiusura a massa (o labile) è un capolavoro.:wink_:
Pochi pezzi, grande affidabilità (al contario del MAB che fino al 5 escluso sparava se lo battevi per terra), grandissima stabilità di tiro sotto raffica (si spara benissimo anche con una mano sola, basta riuscire a sollevare i suoi 3,5 kg, poi una volta iniziato a sparare "galleggia" che è una meraviglia)
Piccolo, ed economico da costruire e persino bello anche da vedere...

Al contrario l'MP5 è costoso da costruire, meno affidabile perchè spara ad otturatore chiuso e il meccanismo è più sensibile allo sporco.
Però è silenziabile, e leggermente più immediato da utilizzare ed un filo più preciso a lunga distanza (io con l'M12 in poligono ci prendevo abbastanza e ho visto i GIS fare i ricami alle sagome).

Hai però ragione...il 9 para (militare) rimbalza sopratutto per la palla.
La blindatura di tombacco è spessa e la forma ogivale se aiuta l'alimentazione in armi sporche certo favorisce il rimbalzo. Inoltre la IV Convenzione di Ginevra vieta le munizioni espansive in ambito bellico.
Non si capisce perchè le forze di polizia debbano rispettare la Convenzione di Ginevra, tuttavia.
Una bella palla Hollow point....tipo black talon......sarebbe molto molto più efficace.. o una THV.....

Ma proprio il concetto di MP che non mi piace per usi di polizia (salvo in mano a degli specialisti SWAT tipo GIS e Nocs)
Un bel fucile a pompa è molto ma molto più pratico: poco rimbalzo con i pallettoni in piombo, grande flessibilità di munizionamento (anche non letale), possibilità di sparare a palla unica....e maggior controllo del tiro (la raffica è pericolosa in utenti dall'addestramento medio)



Avendolo usato...:rolleyes:...l' M12 non posso che quotare tutto dalla prima all'ultima parola..:wink_:

armageddon
22/09/2010, 19:20
J7y9vtVG4eY




This Dicks !

:w00t::laugh2::w00t:

fosse stato in appoggio sarebbe stato realistico,ma in piedi con quella posizione sbagliatissima anche se ha usato lo steacher rimane sempre finzione cinematografica:wink_:

Notturno
22/09/2010, 19:21
fosse stato in appoggio sarebbe stato realistico,ma in piedi con quella posizione sbagliatissima anche se ha usato lo steacher rimane sempre finzione cinematografica:wink_:




Bhè, lui è Tom Selleck,
mica Mr. Quigley...


:biggrin3:


... riproviamo con qualcosa di
più realistico:


c2afo6FKHwg

armageddon
22/09/2010, 19:26
Bhè, lui è Tom Selleck,
mica Mr. Quigley...

:biggrin3:

già,comunque da domani a sabato potete trovarmi al poligono di bologna in via agucchi,sarò impegnato come tiratore :coool:

Notturno
22/09/2010, 19:38
già,comunque da domani a sabato potete trovarmi al poligono di bologna in via agucchi,sarò impegnato come tiratore :coool:



Mi vien più facile trovarti
in birreria a Torino !

:biggrin3:

armageddon
22/09/2010, 19:41
Mi vien più facile trovarti
in birreria a Torino !

:biggrin3:

era rivolto ai bolognesi e limitrofi:biggrin3:
occhio che mi sporgo dal balcone e tiro a parabola modello obice,dammi le tue coordinate:biggrin3:

Sfigatto
22/09/2010, 20:47
lasciamo stare, i revolver sono superati dal 1907 quando fu progettata la 1911

Insomma...la mia Python non la cambierei con alcuna semiauto :wink_:

maurotrevi
22/09/2010, 20:49
e io non cambierei nessuna delle mie semiauto con la tua python se non per una questione strettamente economica.

armageddon
22/09/2010, 20:53
Insomma...la mia Python non la cambierei con alcuna semiauto :wink_:

è la vecchia storia di cosa sia meglio in tutto,tra il 2 e il 4 cilindri,o il diesel piuttosto che il benzina,per me rimane soggettivo indipendentemente dal progetto,ci sono capolavori di meccanica sia in automatica che in revolver e altrettanti cessi

Notturno
22/09/2010, 20:54
... occhio che mi sporgo dal balcone e tiro a parabola modello obice,dammi le tue coordinate:biggrin3:




Procurati un buon programma
balistico, ti tocca calcolare una
parabola fino a Strada San Mauro...


:tongue:


è la vecchia storia di cosa sia meglio in tutto,tra il 2 e il 4 cilindri,o il diesel piuttosto che il benzina,per me rimane soggettivo indipendentemente dal progetto,ci sono capolavori di meccanica sia in automatica che in revolver e altrettanti cessi




Quotone,
è bello ciò che piace !

:coool:

357magnum
22/09/2010, 21:00
Insomma...la mia Python non la cambierei con alcuna semiauto :wink_:

e io non cambierei nessuna delle mie semiauto con la tua python se non per una questione strettamente economica.

Se è una questione di gusti e di passione...allora ogni teoria è valida.
Se invece c'è uno scopo preciso...si può provare a trovare delle motivazioni per una scelta o per l'altra.
La python (che ho anche io) è un ottimo revolver costruito con grande cura e rificnito come pochi .
Il revolver ha una sicurezza d'uso molto elevata ed è anche piuttosto facile da utilizzare. Per difesa domestica, per esempio è una scelta ottima.
(Inoltre il non lasciare bossoli in giro potrebbe essere una cosa interessante)


Le semi auto (ne ho 4 -due Beretta una Sig Sauer e una Walther) sono in genere più difficili da utilizzare (per via del colpo in canna da dover inserire e delle sicure da maneggaire, leve dell'hold open e pulsanti di sgancio dei caricatori) però sono più facilmente ricaricabili e offrono in genere un volume di fuoco superiore.

Non essendo un talebano nè di una nè dell'altra avrei deciso di tenermi la Beretta 92 e la SW 49...e di vendermi le altre.....

a mio avviso non vale la pena accanirsi fra questo e quello.... è come fra i due e i 4 cilindri (e infatti...molti qui ne hanno.....3!:biggrin3:)

Sfigatto
22/09/2010, 21:06
Quoto la morbidezza, curioso come il
7,62x54R del Patto di Varsavia sembri
più docile del 7,62x51 Nato...
io l'ho provato con le sole mire metalliche,
a 50 metri le piccole piastrelline di klincher
non sfuggivano... non male, direi.
Ha solo un aspetto molto, molto rustico...



Credo per via delle quote del bossolo e, nell'arma in questione, dell'otturatore non "monoblocco" :wink_:
Quell'aspetto direi che è tipico delle armi dell'Est, ma a me non dispiace nella sua essenzialità: ho una carabina CZ e mi affascina proprio per la sua "cruda" assenza di fronzoli.

Sfigatto
22/09/2010, 21:10
e io non cambierei nessuna delle mie semiauto con la tua python se non per una questione strettamente economica.

Oh, anche in questo ambito è una questione di gusti e preferenze: la mia è vecchiotta, una delle ultime prime dell'avvento delle macchine a controllo numerico, e solo la sua brunitura continua a farmi sbavare (senza contare la peculiare capacità di digerire ogni tipo di munizionamento) :wink_:

Notturno
22/09/2010, 21:13
Credo per via delle quote del bossolo e, nell'arma in questione, dell'otturatore non "monoblocco" :wink_:
Quell'aspetto direi che è tipico delle armi dell'Est, ma a me non dispiace nella sua essenzialità: ho una carabina CZ e mi affascina proprio per la sua "cruda" assenza di fronzoli.




E' anche vero che lo provai con
munizioni ricaricate, che forse erano
state volontariamente preparate
al minimo necessario per il corretto funzionamento
dell'otturatore... ma non parlavo della
essenzialità, quanto proprio dell'aspetto povero di
alcuni materiali, dell'aspetto della lamiera stampata;
le carabine CZ sono sì spartane, ma molto curate, trovo.


:coool:

armageddon
22/09/2010, 21:17
E' anche vero che lo provai con

munizioni ricaricate, che forse erano
state volontariamente preparate
al minimo necessario per il corretto funzionamento
dell'otturatore... ma non parlavo della
essenzialità, quanto proprio dell'aspetto povero di
alcuni materiali, dell'aspetto della lamiera stampata;
le carabine CZ sono sì spartane, ma molto curate, trovo.


:coool:




son ansioso di provare la BCM di un mio amico,lui a 1000 yards fa rosate da paura con quella

Notturno
22/09/2010, 21:22
son ansioso di provare la BCM di un mio amico,lui a 1000 yards fa rosate da paura con quella




BCM europearms...
roba di classe, certo il
prezzo non è da tutti,
nè da utilizzatore saltuario.

Tra le canne scozzesi e le calciature
in allumio in monoblocco con la canna...
curiosavo giusto due giorni
fà sul loro sito stimolato da una piccola
pubblicità di armi e tiro, e devo dire che
già solo a vedere i materiali usati ci si impressiona.

:coool:

armageddon
22/09/2010, 21:24
BCM europearms...
roba di classe, certo il
prezzo non è da tutti,
nè da utilizzatore saltuario.

Tra le canne scozzesi e le calciature
in allumio in monoblocco con la canna...
curiosavo giusto due giorni
fà sul loro sito stimolato da una piccola
pubblicità di armi e tiro, e devo dire che
già solo a vedere i materiali usati ci si impressiona.

:coool:

proprio così,fanno fuoriserie per tiratori "pro",bè il mio amico a volte compare su armi e tiro


costano comunque meno dei cessi che fa l'accuracy

Notturno
22/09/2010, 21:28
proprio così,fanno fuoriserie per tiratori "pro",bè il mio amico a volte compare su armi e tiro
costano comunque meno dei cessi che fa l'accuracy




Credo che nel campo delle bolt action
ci sia una discreta sopravvalutazione
dei marchi americani, per fare altri esempi
le remington e le savage sono sicuramente
prodotti con un rapporto qualità/prezzo migliore
di altri, ma una Sabatti, a parità di prezzo, non
credo sia da meno... nel nostro paese c'è una
tradizione non indifferente che talvolta viene
sottovalutata.

:coool:

armageddon
22/09/2010, 21:34
Credo che nel campo delle bolt action
ci sia una discreta sopravvalutazione
dei marchi americani, per fare altri esempi
le remington e le savage sono sicuramente
prodotti con un rapporto qualità/prezzo migliore
di altri, ma una Sabatti, a parità di prezzo, non
credo sia da meno... nel nostro paese c'è una
tradizione non indifferente che talvolta viene
sottovalutata.

:coool:

qui sfondi una porta aperta,in italia ci sono ottimi prodotti che non temono il confronto con gli yankie in particolare,ho provato anche il sabatti in .308 con canna hi bar e ti assicuro che a 200 metri si doppiano i colpi.

oppure meccaniche ALPI :wink_:
o in svizzera

GRÜNIG Elmiger

Notturno
22/09/2010, 21:39
qui sfondi una porta aperta,in italia ci sono ottimi prodotti che non temono il confronto con gli yankie in particolare,ho provato anche il sabatti in .308 con canna hi bar e ti assicuro che a 200 metri si doppiano i colpi.

oppure meccaniche ALPI :wink_:



Infatti pensavo proprio
alla sabatti in .308, la Black...
non lo sò più, ma mi colpi molto
la estrema cura del dettaglio e la
pulizia delle superfici... credevo costasse
moltissimo, e poi ho scoperto che costa
più o meno come una remington 700 police,
valida certo ma rustica a dir poco...
... delle Alpi, invece, non sò nulla.


:rolleyes:



Edit: trovata !


http://www.armietiro.it/sabatti-black-eagle-calibro-308-winchester

In realtà la versione che costa come il 700
è la Rover Alpine, mentre questa ha valutazioni
simili al Remington 700 XCR... però... già solo a
guardare le finiture, non c'è partita...

armageddon
22/09/2010, 21:57
Infatti pensavo proprio
alla sabatti in .308, la Black...
non lo sò più, ma mi colpi molto
la estrema cura del dettaglio e la
pulizia delle superfici... credevo costasse
moltissimo, e poi ho scoperto che costa
più o meno come una remington 700 police,
valida certo ma rustica a dir poco...
... delle Alpi, invece, non sò nulla.


:rolleyes:


Edit: trovata !

Armi e Tiro - Sabatti Black eagle calibro .308 Winchester (http://www.armietiro.it/sabatti-black-eagle-calibro-308-winchester)

pezzo e prezzo interessanti,il sabatti che ho usato io era un modello con classica calciatura in legno e non ricordo il modello,ma mi ricordo la rosata:biggrin3:.

conosci l'armeria bersaglio mobile di reggio emilia?

armeria BERSAGLIO MOBILE - Home (http://www.bersagliomobile.com)



Infatti pensavo proprio
alla sabatti in .308, la Black...
non lo sò più, ma mi colpi molto
la estrema cura del dettaglio e la
pulizia delle superfici... credevo costasse
moltissimo, e poi ho scoperto che costa
più o meno come una remington 700 police,
valida certo ma rustica a dir poco...
... delle Alpi, invece, non sò nulla.


:rolleyes:



Edit: trovata !


Armi e Tiro - Sabatti Black eagle calibro .308 Winchester (http://www.armietiro.it/sabatti-black-eagle-calibro-308-winchester)

In realtà la versione che costa come il 700
è la Rover Alpine, mentre questa ha valutazioni
simili al Remington 700 XCR... però... già solo a
guardare le finiture, non c'è partita...

del remington provai 40-XBBR KS
il cetriolone (perchè verde)

Notturno
22/09/2010, 22:04
pezzo e prezzo interessanti,il sabatti che ho usato io era un modello con classica calciatura in legno e non ricordo il modello,ma mi ricordo la rosata:biggrin3:.



Era forse la Sabatti Rover ?

http://img841.imageshack.us/img841/4111/sabattirover3.jpg (http://img841.imageshack.us/i/sabattirover3.jpg/)




conosci l'armeria bersaglio mobile di reggio emilia?
armeria BERSAGLIO MOBILE - Home (http://www.bersagliomobile.com)



No... che c'è
di interessante ?

:rolleyes:

armageddon
22/09/2010, 22:08
Era forse la Sabatti Rover ?

http://img841.imageshack.us/img841/4111/sabattirover3.jpg (http://img841.imageshack.us/i/sabattirover3.jpg/)


assomiglia molto ,però era nero lucido e con una stupenda ottica leupold




No... che c'è
di interessante ?

:rolleyes:

di tutto,sport ,difesa,ricarica insomma un centro commerciale:biggrin3:

Notturno
22/09/2010, 22:10
di tutto,sport ,difesa,ricarica insomma un centro commerciale:biggrin3:




Ho aperto la pagina novità
e mi sono subito imbattuto
nelle palle argentate... al che mi son detto:
" Con i licantropi siamo a posto..."




:botteee:

armageddon
22/09/2010, 22:14
Ho aperto la pagina novità
e mi sono subito imbattuto
nelle palle argentate... al che mi son detto:
" Con i licantropi siamo a posto..."




:botteee:

ho riso anche io,ma ci sarà un perchè?

Notturno
22/09/2010, 22:20
ho riso anche io,ma ci sarà un perchè?



A parte la caccia all'uomo lupo,
non saprei !

:laugh2:

7373massimo
22/09/2010, 22:24
comunque a parte di scherzi a me piace questa credo che possa essere la regina delle armi IGNORANTI.... ma efficaci:

http://img22.imageshack.us/img22/6315/deaglea.jpg (http://img22.imageshack.us/i/deaglea.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

armageddon
22/09/2010, 22:30
e ce fatt non gesciut a mar?:wacko::cry::blink:

comunque a parte di scherzi a me piace questa credo che possa essere la regina delle armi IGNORANTI.... ma efficaci:

http://img22.imageshack.us/img22/6315/deaglea.jpg (http://img22.imageshack.us/i/deaglea.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bà,dipende dal calibro,in .50 non serve a un cazzo a meno che non vai a fare la caccia al grizzly in canada

Notturno
22/09/2010, 22:33
Comunque - che poi mi tocca far
le pulizie nel 3D, maledetti ! :tongue: - la Desert Eagle
fà una gran scena, ma quanto a
maneggevolezza e affidabilità
credo sia un'arma praticamente
priva di senso... senza la fama dei film
non la conosceremmo neppure, credo.


:rolleyes:

maurotrevi
23/09/2010, 05:48
Se è una questione di gusti e di passione...allora ogni teoria è valida.
Se invece c'è uno scopo preciso...si può provare a trovare delle motivazioni per una scelta o per l'altra.
La python (che ho anche io) è un ottimo revolver costruito con grande cura e rificnito come pochi .
Il revolver ha una sicurezza d'uso molto elevata ed è anche piuttosto facile da utilizzare. Per difesa domestica, per esempio è una scelta ottima.
(Inoltre il non lasciare bossoli in giro potrebbe essere una cosa interessante)


Le semi auto (ne ho 4 -due Beretta una Sig Sauer e una Walther) sono in genere più difficili da utilizzare (per via del colpo in canna da dover inserire e delle sicure da maneggaire, leve dell'hold open e pulsanti di sgancio dei caricatori) però sono più facilmente ricaricabili e offrono in genere un volume di fuoco superiore.

Non essendo un talebano nè di una nè dell'altra avrei deciso di tenermi la Beretta 92 e la SW 49...e di vendermi le altre.....

a mio avviso non vale la pena accanirsi fra questo e quello.... è come fra i due e i 4 cilindri (e infatti...molti qui ne hanno.....3!:biggrin3:)

mi pare che nelle gare di tiro dinamico o similari non ci sia molto confronto tra revolver e semiautomatica.

vecchialenza
23/09/2010, 07:03
mi aggiungo al club dei triumphisti armati :tongue:
amo da sempre tutto ciò che spara o lancia un proiettile , tiro da circa 37 anni ed ho provato un pò di tutto , la preferenza và alle corte e la massima goduria personale è il tiro informale a lunghe distanze (fino a 60-70 metri) , se devo rimanere "nell'istituzionale" , la libera è quella che mi affascina di più ; collezionista (anche se negli ultimi anni ho sviluppata una insana passione relativa le aria compressa vintage o "anomale" ) ricaricatore , affumicatore (sempre corte) e con la fortuna di essermi potuto creare un poligonetto sotto casa ed avere comunque grandi spazi esterni in cui divertirmi (prevalentemente con le ac ) ; ultimamente il tempo è sempre poco quindi limito le mie attività di tiratore a una sessione quindicinale con una glock in 40 che uso per difesa , un paio di sessioni settimanali di p 10 e qualche sporadica sessione mensile con l'avancarica .

armageddon
23/09/2010, 07:15
mi aggiungo al club dei triumphisti armati :tongue:
amo da sempre tutto ciò che spara o lancia un proiettile , tiro da circa 37 anni ed ho provato un pò di tutto , la preferenza và alle corte e la massima goduria personale è il tiro informale a lunghe distanze (fino a 60-70 metri) , se devo rimanere "nell'istituzionale" , la libera è quella che mi affascina di più ; collezionista (anche se negli ultimi anni ho sviluppata una insana passione relativa le aria compressa vintage o "anomale" ) ricaricatore , affumicatore (sempre corte) e con la fortuna di essermi potuto creare un poligonetto sotto casa ed avere comunque grandi spazi esterni in cui divertirmi (prevalentemente con le ac ) ; ultimamente il tempo è sempre poco quindi limito le mie attività di tiratore a una sessione quindicinale con una glock in 40 che uso per difesa , un paio di sessioni settimanali di p 10 e qualche sporadica sessione mensile con l'avancarica .

gareggi in libera o ac?

357magnum
23/09/2010, 07:44
mi pare che nelle gare di tiro dinamico o similari non ci sia molto confronto tra revolver e semiautomatica.

Proprio per la maggior lentezza di ricarica del revolver e per una leggero vantaggio della semiauto nella ripetizione del colpo.
I revolver hanno le loro categorie..

maurotrevi
23/09/2010, 07:50
ovvio ma quello che intendo dire è che in tutte le discipline che in un certo modo tendono a simulare la realtà il revolver non è competitivo, tanto da avere categorie a se.

357magnum
23/09/2010, 08:03
ovvio ma quello che intendo dire è che in tutte le discipline che in un certo modo tendono a simulare la realtà il revolver non è competitivo, tanto da avere categorie a se.

Mauro... quale realtà? :rolleyes:
Una gara di MotoGP simula la realtà dell'uso della moto?
Direi proprio di no.
Le gare di tiro dinamico simulano la realtà del cinema...non della vita vera.
O meglio, simulano in una gara tutta una serie di eventi che nella vita vera sono separati e non si verificano mai tutti insieme (a meno che tu non faccia parte del Comsubin, del GIS o dei NOCS:biggrin3:)
Un conflitto a fuoco per un privato che si difende.....è roba che si risolve in due /tre colpi al massimom sparati ad una distanza brevissima.
E per questo un revolver è adattisimo.
Per chi invece è un appartenente alle FDO allora la cosa cambia.
La possibilità di un conflitto a fuoco prolungato è maggiore, la situazione tattica è completamente diversa e la semi auti per via della maggiore capacità di fuoco può essere utile (la polizia Francese (police national, che non è proprio fatta di imbecilli, usava dei splendidi revolver Manhurin MR73,per contro la Gendarmerie, che ha anche compiti militari usa delle semiauto....Beretta:wink_:)
Insomma non c'è superiorità fra le due cose ..a meno che tu non voglia sostenere cose come che una moto da cross è superiore ad una moto da pista....:wink_:

vecchialenza
23/09/2010, 08:14
gareggi in libera o ac?

non gareggio , ho abbandonato l'agonismo più di vent'anni fà perchè rovina le amicizie ed io preferisco divertirmi con gli amici e poi , è molto più divertente assistere "da fuori" a tutte le fisse , le paturnie , le beghe degli agonisti , meglio che andare al cinema :biggrin3:
per carità comprendo e condivido la bellezza dello spirito agonistico , inoltre senza di esso saremmo senza progressi tecnici

maurotrevi
23/09/2010, 08:17
continuo a non vedere un vantaggio di un revolver rispetto a una beretta 98 o una glock o una cz75, armi affidabilissime nate per essere portate con il colpo camerato.

Notturno
23/09/2010, 09:42
continuo a non vedere un vantaggio di un revolver rispetto a una beretta 98 o una glock o una cz75, armi affidabilissime nate per essere portate con il colpo camerato.



La maggior parte dei conflitti a fuoco,
come già sottolineato da 357magnum,
si risolve in 2-3 colpi esplosi in un raggio
estremamente ridotto, tipicamente inferiore
ai 15 metri.

In tale tipo di contesto, per la difesa di un privato
ad esempio, è evidente che un revolver camerato
38 con canna da 2 pollici, sebbene di gran lunga
meno potente delle semiauto che hai citato, offre
le prestazioni necessarie a fronte di un porto più
semplice da dissimulare, ed una semplicità d'uso
che le semiauto non hanno... non bisogna dimenticare
che non tutti sono esperti, e molti privati che possiedono
una semiauto non sanno neppure come si smonta.

Insomma... non si vuole sostenere la superiorità
dei revolver... ma solo che, a seconda del tipo
di utilizzo, in alcuni casi anche al giorno d'oggi
sono da prendere in considerazione.

:rolleyes:

maurotrevi
23/09/2010, 10:03
hahaha ma così stai dicendo "uno scooter è meglio di una moto perchè la maggior parte della gente non sa nemmeno cambiare le marce" per carità è anche vero, ma se la si guarda da un punto di vista più professionale il discorso cambia.
tu preferiresti andare in servizio con un revolver?

Notturno
23/09/2010, 10:12
hahaha ma così stai dicendo "uno scooter è meglio di una moto perchè la maggior parte della gente non sa nemmeno cambiare le marce" per carità è anche vero, ma se la si guarda da un punto di vista più professionale il discorso cambia...



Ma infatti è esattamente così...
non stò dicendo che siano lo strumento
migliore in assoluto, dico che possono
essere lo strumento migliore per alcuni
utilizzatori in alcune circostanze.

Io adoro la mia Speed, ma per il
tipo di utilizzo e le capacità individuali
è innegabile che per molti sia meglio lo scooter...

:rolleyes:



... tu preferiresti andare in servizio con un revolver?



Assolutamente no, proprio per le ragioni esposte.
Piuttosto vorrei poter usare un calibro diverso,
di maggiori dimensioni ma anche più lento,
che potesse assicurare un maggior potere d'arresto
ma anche rendere meno probabile rimbalzi pericolosi,
che tanti lutti inutili hanno procurato.

Ma questo è ovviamente un altro discorso.

:coool:

357magnum
23/09/2010, 10:27
hahaha ma così stai dicendo "uno scooter è meglio di una moto perchè la maggior parte della gente non sa nemmeno cambiare le marce" per carità è anche vero, ma se la si guarda da un punto di vista più professionale il discorso cambia.
tu preferiresti andare in servizio con un revolver?
No, ma lo scooter è meglio di una moto per certi usi specifici. A prescindere dalle capacità di chi guida.

A favore del revolver aggiungo anche la rande flessibilità del munizionamento, cosa che le semiauto non hanno.
In casa per esempio le THV (ora introvabili e non credo neppure più legali) sarebbero il top, e le semiauto spesso mal digeriscono quelle palle particolari.
In casa serve una munizione che non rimbalzi, che perfori poco (i muri sono sempre più leggeri enon è che ti si presenta il rapinatore con il giubbotto antiproiettile) ma che abbia ugualmente un potere d'arresto dignitoso.

Il revolver (penso proprio al mio SW49) potrebbe essere una ottima arma di back up.

Se dovessi invece prestare servizio a Baghdad o ad Herat.... vorrei (oltre ad un fucile d'assalto con lanciagranate, come minimo) una bella 92 con adeguata scorta di caricatori......:wink_:

Notturno
23/09/2010, 11:22
Per Armaggedon, a riguardo dello
Sharp che dicevi... ierisera ho riaperto
il numero di Settembre di armi e munizioni,
che non avevo ancora terminato di leggere,
e vi ho trovato subito l'articolo sulle riproduzioni
degli Sharp prodotte in italia da una azienda
specializzata... che coincidenza !

Devo ammettere che queste armi monocolpo,
dal caricamento lento e complesso, mantengono
un notevole fascino ancora oggi, sebbene prive
di utilità pratica nel mondo reale...
ecco il sito di riferimento dell'azienda che le
produce:

Armi Chiappa - Armi Sport - Kimar (http://www.armisport.com/ita/menuAS.asp)

Ipcress
23/09/2010, 11:25
Interessante discussione. Non sono un tiratore, ma questa scimmia l'ho sempre avuta. Mi affascina la parte meccanica delle armi. Ma forse è troppo tardi per cominciare...:rolleyes:

Notturno
23/09/2010, 11:27
Interessante discussione. Non sono un tiratore, ma questa scimmia l'ho sempre avuta. Mi affascina la parte meccanica delle armi. Ma forse è troppo tardi per cominciare...:rolleyes:



Non vedo perchè...
è una disciplina aperta a quasi tutti.

:rolleyes:

Ipcress
23/09/2010, 11:31
Non vedo perchè...
è una disciplina aperta a quasi tutti.

:rolleyes:

Certo. Non che sia troppo vecchio o menomato. Sono un onesto trentenne. Intendevo dire che ho già troppe scimmie cui tenere dietro...

Però sarebbe interessante vedere la faccia di mia moglie... :biggrin3:

Notturno
23/09/2010, 11:36
... Però sarebbe interessante vedere la faccia di mia moglie... :biggrin3:



Facile, gli dici:
"Cara, mi sono innamorato del tiro
di precisione con fucili del vecchio west..."
... e poi ci dici come ti ha guardato...


:laugh2::biggrin3:



c2afo6FKHwg

Aper90
23/09/2010, 11:45
io ho una wilson combat cqb elite e una glock 22...
ogni tanto vado al poligono a tirare alle sagome a 10 o 25m

vecchialenza
23/09/2010, 12:20
In casa serve una munizione che non rimbalzi, che perfori poco (i muri sono sempre più leggeri enon è che ti si presenta il rapinatore con il giubbotto antiproiettile) ma che abbia ugualmente un potere d'arresto dignitoso.
_:


se lo scopo è difesa personale , anche se la legge italiana non lo specifica espressamente , l'importante è usare munizioni commerciali (ovviamente evitando le espansive che sono proibite ) altrimenti si potrebbero avere guai in tribunale , a mio parere per l'abitazione un 38 o un 9 corto sono le migliori soluzioni

357magnum
23/09/2010, 12:22
Scava scava...vien fuori che fra i triumphisti quelli possessori di armi sono un bel pò .. bene bene......:wink_:

vecchialenza
23/09/2010, 12:22
Devo ammettere che queste armi monocolpo,
dal caricamento lento e complesso, mantengono
un notevole fascino ancora oggi, sebbene prive
di utilità pratica nel mondo reale...
]

perchè prive di utilità pratica?

Notturno
23/09/2010, 12:30
perchè prive di utilità pratica?




Perchè nella realtà giornaliera
un fucile di un metro e mezzo,
monocolpo, camerato in un calibro
da caccia al bisonte non serve a molto...
... se non a divertirsi in un poligono, ovviamente.

:biggrin3:


Scava scava...vien fuori che fra i triumphisti quelli possessori di armi sono un bel pò .. bene bene......:wink_:



Il triumphista che non t'aspetti...


:laugh2:

Ipcress
23/09/2010, 12:35
Perchè nella realtà giornaliera
un fucile di un metro e mezzo,
monocolpo, camerato in un calibro
da caccia al bisonte non serve a molto...
... se non a divertirsi in un poligono, ovviamente.

:biggrin3:


Ah si???

Davy Crockett: "King of the Wild Frontier" (http://www.mousetreasures.com/wdcc2/Misc/davycrockett.shtml)

Notturno
23/09/2010, 12:38
Ah si???

Davy Crockett: "King of the Wild Frontier" (http://www.mousetreasures.com/wdcc2/Misc/davycrockett.shtml)




Stiamo dicendo la stessa cosa,
mi pare... una grandissima arma
per l'epoca nella quale fù concepita.

Il mio sottolineare l'immutato
fascino nonostante i 150 anni di storia
era un complimento, ma forse è stato frainteso.

A me piace molto, per esempio.

:coool:

Ipcress
23/09/2010, 12:42
Stiamo dicendo la stessa cosa,
mi pare... una grandissima arma
per l'epoca nella quale fù concepita.

Il mio sottolineare l'immutato
fascino nonostante i 150 anni di storia
era un complimento, ma forse è stato frainteso.

A me piace molto, per esempio.

:coool:

Si certo, David Crockett credo poi utilizzasse ancora le avancarica...

Notturno
23/09/2010, 12:46
Si certo, David Crockett credo poi utilizzasse ancora le avancarica...




Penso proprio di sì.

:coool:

Sfigatto
23/09/2010, 15:12
Si certo, David Crockett credo poi utilizzasse ancora le avancarica...

Di cui qualcuno si è preso la briga di costruire una replica :wink_:

Davy Crockett Replica (http://www.caywoodguns.com/davy_crockett_replica.htm)

maurotrevi
23/09/2010, 15:59
per restare in tema Mini Canon (http://www.koreus.com/video/mini-canon.html)

Ipcress
23/09/2010, 16:05
Di cui qualcuno si è preso la briga di costruire una replica :wink_:

Davy Crockett Replica (http://www.caywoodguns.com/davy_crockett_replica.htm)

Bella segnalazione. E bella replica. Se avessi il porto d'armi mi piacerebbe sparare, tra l'altro, con una di queste Uberti (http://www.ubertireplicas.com/1858newimprovedconversion.php) in barba alla solita diatriba revolver/automatiche.

Il fatto è che ho una certa familiarità con le armi da fuoco, essendo la mia una famiglia di cacciatori ed appassionati di armi. Ma io sono la pecora nera:rolleyes: sono obiettore di coscienza (e di convenienza:rolleyes:) e dunque ora dovrei fare tutta la trafila per rinunciare allo status di obiezione...

Tra l'altro abito a 300 m dal poligono... li sento spesso sparare...

The Dog
23/09/2010, 16:39
...357 ha già parlato di carri armati???

nutella
23/09/2010, 19:58
...357 ha già parlato di carri armati???

con calma:wink_:..si và x gradi:coool:....prima i mitragliatori....poi glim anticarro e poi icarri:wink_:


:tongue:




...scherzi a parte mi piace questo 3d:wub:

357magnum
23/09/2010, 20:03
...357 ha già parlato di carri armati???
Pas encore, mon amì!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Ma se vuoi possiamo discettare sul carro israeliano Merkava, sull'M1 Abrams e sui Leopard II e III , ovvero sull'Ariete... sugli M60 e 46...sui T34 e i T55 ecc. ecc...passando dai Tiger e dagli Sherman...fino agli L3
Non sono preparato come sulle armi portatili (non ho esperienza diretta se non quella di scorta a M109, VCC1 e Leopard...) ma ho letto qualcosina...e ho amici che li "frequentano" o li hanno frequentati :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

nutella
23/09/2010, 20:09
Pas encore, mon amì!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Ma se vuoi possiamo discettare sul carro israeliano Merkava, sull'M1 Abrams e sui Leopard II e III , ovvero sull'Ariete... sugli M60 e 46...sui T34 e i T55 ecc. ecc...passando dai Tiger e dagli Sherman...fino agli L3
Non sono preparato come sulle armi portatili (non ho esperienza diretta se non quella di scorta a M109, VCC1 e Leopard...) ma ho letto qualcosina...e ho amici che li "frequentano" o li hanno frequentati :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

sei un grande:supremo:...


cmq dopo si passa agli elicotteri d'assalto:tongue:

Notturno
24/09/2010, 01:58
per restare in tema Mini Canon (http://www.koreus.com/video/mini-canon.html)





:risatona::botteee:

Grugno
24/09/2010, 08:12
Facile, gli dici:
"Cara, mi sono innamorato del tiro
di precisione con fucili del vecchio west..."
... e poi ci dici come ti ha guardato...


:laugh2::biggrin3:



c2afo6FKHwg

facile fare i gay col culo degli altri.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:








cmq sarei curioso di vedere come lavora questo:
http://www.barrett.net/images/firearms/82a1float.jpg
Barrett (http://www.barrett.net/firearms/model82a1) natur nel cal 50:coool:

Notturno
24/09/2010, 08:19
facile fare i gay col culo degli altri.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


cmq sarei curioso di vedere come lavora questo:
http://www.barrett.net/images/firearms/82a1float.jpg
Barrett (http://www.barrett.net/firearms/model82a1) natur nel cal 50:coool:



Opinabile, però.

La prima è una replica che può permettere un pò
di sano divertimento, il secondo è un mostruoso
semiautomatico di forse 20 chili che per essere messo
seriamente alla prova dovrebbe essere utilizzato
da un chilometro di distanza, sparando proiettili
dal costo forsennato... progettati per un uso
anti-materiale (soggetti blindati, ecc).

E' un qualcosa che si avvicina all'artiglieria,
più che una arma individuale...

:coool:

Grugno
24/09/2010, 08:31
Opinabile, però.

La prima è una replica che può permettere un pò
di sano divertimento, il secondo è un mostruoso
semiautomatico di forse 20 chili che per essere messo
seriamente alla prova dovrebbe essere utilizzato
da un chilometro di distanza, sparando proiettili
dal costo forsennato... progettati per un uso
anti-materiale (soggetti blindati, ecc).

E' un qualcosa che si avvicina all'artiglieria,
più che una arma individuale...

:coool:


non volevo fare confronti tra le 2 armi, scherzavo sul consiglio di schiettezza nei confronti di kkk:tongue: ed ero curioso di sapere se qualcuno ha visto in azione uno di quegli affari cal 50. :wink_:
Comunque, se interessa, dovrei avere il cappello con la coda di procione in cantina:cry:

Notturno
24/09/2010, 08:40
non volevo fare confronti tra le 2 armi, scherzavo sul consiglio di schiettezza nei confronti di kkk:tongue:...


Oh bhè...
... era per sdrammatizzare...


:laugh2:


...ed ero curioso di sapere se qualcuno ha visto in azione uno di quegli affari cal 50. :wink_:
Comunque, se interessa, dovrei avere il cappello con la coda di procione in cantina:cry:



Mai visto dal vivo...


:coool:

Ipcress
24/09/2010, 08:57
Basta con questo thread. Mi fate venire la scimmia.

Sfigatto
24/09/2010, 09:22
Basta con questo thread. Mi fate venire la scimmia.

Visto che un filo bastardo dentro sono...

Armi avancarica in Libera Vendita (http://www.gbverrina.net/SITO/LiberaVendita/AVANCARICA.htm)

Non serve il porto d'armi e manco è a distanze abissali da te...:demon::fisch::biggrin2:

armageddon
24/09/2010, 10:37
Visto che un filo bastardo dentro sono...

Armi avancarica in Libera Vendita (http://www.gbverrina.net/SITO/LiberaVendita/AVANCARICA.htm)

Non serve il porto d'armi e manco è a distanze abissali da te...:demon::fisch::biggrin2:

Gli serve un titolo d'aquisto per comprare la polvere nera

357magnum
24/09/2010, 11:50
Gli serve un titolo d'aquisto per comprare la polvere nera

Uhh te la fai.... un pò di zolfo, carbone e salnitro :biggrin3::biggrin3:


(quest'ultimo lo gratti dai muri degli edifici antichi e un pò umidi
Il nome più corretto del salnitro è Nitrati di potassio (si usa anche in agricoltura come fertilizzante)

Ocio che se sbagli ti fai male..... molto:wink_:

Sfigatto
24/09/2010, 12:09
Gli serve un titolo d'aquisto per comprare la polvere nera

Vero, ma può sempre recuperarla dai fuochi cinesi, capodanno si avvicina :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::wink_:

maurotrevi
24/09/2010, 12:28
bene siamo arrivati a come si fa un munizionamento clandestino :D

Big Marino
24/09/2010, 12:33
Uhh te la fai.... un pò di zolfo, carbone e salnitro :biggrin3::biggrin3:


(quest'ultimo lo gratti dai muri degli edifici antichi e un pò umidi
Il nome più corretto del salnitro è Nitrati di potassio (si usa anche in agricoltura come fertilizzante)

Ocio che se sbagli ti fai male..... molto:wink_:
..

Ipcress
24/09/2010, 12:56
Visto che un filo bastardo dentro sono...

Armi avancarica in Libera Vendita (http://www.gbverrina.net/SITO/LiberaVendita/AVANCARICA.htm)

Non serve il porto d'armi e manco è a distanze abissali da te...:demon::fisch::biggrin2:

Conoscevo già... sia l'armeria che gli "attrezzi" ad avancarica... sinceramente mi fido poco... mi danno la sensazione che possano scoppiarti in faccia da un momento all'altro... quando si parla di armi, anche se di roba particolare come questa, voglio sapere bene chi le costruisce e con quali materiali...:rolleyes:

P.S. per l'acquisto della polvere nessun problema... mio padre è un "ricaricatore"...

orcablu
24/09/2010, 13:00
bene siamo arrivati a come si fa un munizionamento clandestino :D
ecco chiudete il post...

che qui c'è da far mangiare la famiglia :ph34r:

Sfigatto
24/09/2010, 13:04
Conoscevo già... sia l'armeria che gli "attrezzi" ad avancarica... sinceramente mi fido poco... mi danno la sensazione che possano scoppiarti in faccia da un momento all'altro... quando si parla di armi, anche se di roba particolare come questa, voglio sapere bene chi le costruisce e con quali materiali...:rolleyes:

P.S. per l'acquisto della polvere nessun problema... mio padre è un "ricaricatore"...

Ma no, le repliche odierne sono ben costruite e con buoni materiali. Pedersoli, tanto per citare un marchio, ne produce e persino esporta a pacchi. Piuttosto, da quel che so, sono necessarie più prudenza e cautele all'atto del caricamento e dello sparo.

P.S. ocio...presumo che ricarichi munizioni, da tiro o da caccia, quindi che usi polveri infumi, a base nitrocellulosica: da non usare assolutamente in armi progettate per la polvere nera! Detto questo, col suo titolo, può acquistare anche polvere nera.

Notturno
25/09/2010, 00:04
Bene...
a questo punto non ci starebbe
male che qualcuno indicasse qualche
testo valido per chi volesse approfondire
il tema ricarica... consigli ?

:rolleyes:

Io mi stò trapanando, da quando ho
constatato che c'è chi da sè fonde
il metallo e forgia le palle...

:w00t:

357magnum
25/09/2010, 03:09
Bene...
a questo punto non ci starebbe
male che qualcuno indicasse qualche
testo valido per chi volesse approfondire
il tema ricarica... consigli ?

:rolleyes:

Io mi stò trapanando, da quando ho
constatato che c'è chi da sè fonde
il metallo e forgia le palle...

:w00t:

http://www.fmj.it/images/libri/bonzani1.jpg

TECNICA DELLA RICARICA

Ottava edizione

di Andrea Bonzani

Manuale di ricarica completamente in italiano

Indispensabile per chi ricarica le munizioni

euro 32,00


E' la Bibbia (in italiano)!! poi ci sono altri 2 volumi dello stesso autore.

Non male anche " L'ABC della ricarica" di Roberto Serino.
€ 15,00 Editoriale Olimpia
veniva venduto con un floppy disk con un programmino di balistica.

Sfigatto
25/09/2010, 08:12
Probabilmente lo conoscete già, ma c'è anche questo sito in cui diversi argomenti, inclusa la balistica, vengono trattati
Enciclopedia delle armi - earmi.it - a cura di Edoardo Mori (http://www.earmi.it/default.htm)
:wink_:

vecchialenza
25/09/2010, 08:41
due "pensieri"
1) avancarica
mondo affascinante armi che quanto a precisione (ovvio parliamo di modelli match o accuratizzati) nulla hanno da invidiare a quelle moderne con in più la soddisfazione di potersele caricare con ricette personalizzate per poter tirare fuori le massime prestazioni (parlo sempre di precisione) . Relativamente la robustezza , la polvere nera sviluppa pressioni modeste , a meno d'essere completamente imbecilli è impossibile correre rischi .
unico neo , ci si sporca parecchio , non a tutti piace la puzza d'inferno che sviluppano e si deve assolutamente avere la costanza di pulirle subito dopo l'uso
2) le armi monocolpo
vero che al giorno d'oggi hanno come possibilità d'utilizzo solo la caccia o il poligono , ma praticamente lo stesso può dirsi di qualsiasi altra arma in vendita a civili (con l'ovvia esclusione di quelli che per lavoro devono girare armati)



Bene...
a questo punto non ci starebbe
male che qualcuno indicasse qualche
testo valido per chi volesse approfondire
il tema ricarica... consigli ?
:

una serata passata in compagnia di qualcuno che ricarica , due occhi e quattro chiacchere servono più di mille manuali per capire il tutto , poi naturalmente il manuale (anzi due o tre) è indispensabile lo stesso ma solo se si sarà davvero intenzionati a "procedere"

maurotrevi
25/09/2010, 08:53
se uno vuole ricaricare che si prenda una buona pressa o passa la voglia! io praticamente ho smesso di sparare perchè non ne potevo più

Notturno
26/09/2010, 10:05
... una serata passata in compagnia di qualcuno che ricarica , due occhi e quattro chiacchere servono più di mille manuali per capire il tutto , poi naturalmente il manuale (anzi due o tre) è indispensabile lo stesso ma solo se si sarà davvero intenzionati a "procedere"




Non voglio certo negare il valore
dell'esperienza personale, tutt'altro.

Però, anche solo per farsi una idea
dei materiali, delle tecniche, dello spazio
necessario, ecc ecc, anche la lettura
di qualche testo non guasta...

:coool:

357magnum
26/09/2010, 18:11
Non voglio certo negare il valore
dell'esperienza personale, tutt'altro.

Però, anche solo per farsi una idea
dei materiali, delle tecniche, dello spazio
necessario, ecc ecc, anche la lettura
di qualche testo non guasta...

:coool:



Il manuale è indispensabile, ma la supervisione e l'insegnamento di un esperto pure.(olre alla gradevolezza di condividere una passione) le due cose viaggiano insieme.. da sole sono entrambe pericolose.:wink_:

Gian
28/09/2010, 10:10
Opinabile, però.



La prima è una replica che può permettere un pò
di sano divertimento, il secondo è un mostruoso
semiautomatico di forse 20 chili che per essere messo
seriamente alla prova dovrebbe essere utilizzato
da un chilometro di distanza, sparando proiettili
dal costo forsennato... progettati per un uso
anti-materiale (soggetti blindati, ecc).


E' un qualcosa che si avvicina all'artiglieria,
più che una arma individuale...


:coool:





Con pazienza qualcosa su internet (youtube) si trova...:rolleyes::rolleyes:....ma a volte sono filmati "crudi"...:wink_:

se non è consono eliminate il link e scusate..

Notturno
28/09/2010, 10:53
Il manuale è indispensabile, ma la supervisione e l'insegnamento di un esperto pure.(olre alla gradevolezza di condividere una passione) le due cose viaggiano insieme.. da sole sono entrambe pericolose.:wink_:



Indubbiamente !


Per questo parlavo di:
" Cominciare a farsi una idea..."
... nulla di più.


:rolleyes:

Gian
25/02/2011, 10:33
Allora, ripesco la vecchia discussione perchè volevo chiedervi dei consigli...provengo dal tiro con arma corta (da difesa) e da qualche tempo ho iniziato col tiro al volo specialità "percorso caccia"...con un umile sovrapposto Franchi..(non ho velleità agonistiche nemmeno di tipo dilettantistico)....beh...non vado oltre ai 10/12 piattelli e mi accorgo di non anticipare, anzi, spesso sono in ritardo e mi salvo di seconda canna, quindi chiedo a chi gentilmente può di darmi qualche dritta in merito.
Grazie a chi si presterà.

Premetto che:
Canne da 71 cm se non erro (sono alto 1.73)
Strozzatori ****/**
Sò da poco di avere l'occhio dominante sx pur non essendo mancino....ma nel tiro da difesa o mirato non è mai stato un problema

Notturno
25/02/2011, 11:31
Aspettiamo l'arrivo dei professionisti del piattello...


:coool:

Sfigatto
25/02/2011, 12:56
Allora, ripesco la vecchia discussione perchè volevo chiedervi dei consigli...provengo dal tiro con arma corta (da difesa) e da qualche tempo ho iniziato col tiro al volo specialità "percorso caccia"...con un umile sovrapposto Franchi..(non ho velleità agonistiche nemmeno di tipo dilettantistico)....beh...non vado oltre ai 10/12 piattelli e mi accorgo di non anticipare, anzi, spesso sono in ritardo e mi salvo di seconda canna, quindi chiedo a chi gentilmente può di darmi qualche dritta in merito.
Grazie a chi si presterà.

Premetto che:
Canne da 71 cm se non erro (sono alto 1.73)
Strozzatori ****/**
Sò da poco di avere l'occhio dominante sx pur non essendo mancino....ma nel tiro da difesa o mirato non è mai stato un problema

Nessuna pretesa di valore, anzi, ma qualche riflessione già fatta tra me e me e con qualche altro tiratore più bravo:

L'occhio dominante può essere un problema (a proposito, utilizzi occhiali da vista?), prova a tirare con entrambi gli occhi aperti (ti anticipo che per chi viene dal poligono è un casino) e cercando di mettere a fuoco la zona dove prevedi di tirare.
Mi sa che il sovrapposto che hai è da caccia e mi pare un po' troppo abbondante come strozzature (per il trap lo è di certo). Forse ti converebbe cercare un buon usato specifico per percorso e con strozzatori mobili. Comunque sia, facendoti aiutare da qualcuno (che, in pratica, ti si deve mettere davanti, ovviamente a fucile scarico :coool:, mentre sei in posizione di tiro), controlla sia l'allineamento del fucile, sia la tua posizione (che è importantissima).
Un altra "tara" di chi arriva dal tiro mirato è quella di fermare le canne al momento dello sparo, invece devi continuare il movimento per precedere il piattello (ah, mai movimento di braccia, ma solo di tronco). Altro errore comune è quello di perdere l'impostazione tra la prima e la seconda canna.
Alla prossima! :wink_:

orcablu
25/02/2011, 14:16
Nessuna pretesa di valore, anzi, ma qualche riflessione già fatta tra me e me e con qualche altro tiratore più bravo:

L'occhio dominante può essere un problema (a proposito, utilizzi occhiali da vista?), prova a tirare con entrambi gli occhi aperti (ti anticipo che per chi viene dal poligono è un casino) e cercando di mettere a fuoco la zona dove prevedi di tirare.
Mi sa che il sovrapposto che hai è da caccia e mi pare un po' troppo abbondante come strozzature (per il trap lo è di certo). Forse ti converebbe cercare un buon usato specifico per percorso e con strozzatori mobili. Comunque sia, facendoti aiutare da qualcuno (che, in pratica, ti si deve mettere davanti, ovviamente a fucile scarico :coool:, mentre sei in posizione di tiro), controlla sia l'allineamento del fucile, sia la tua posizione (che è importantissima).
Un altra "tara" di chi arriva dal tiro mirato è quella di fermare le canne al momento dello sparo, invece devi continuare il movimento per precedere il piattello (ah, mai movimento di braccia, ma solo di tronco). Altro errore comune è quello di perdere l'impostazione tra la prima e la seconda canna.
Alla prossima! :wink_:

ma l'errore più grande è non usare il piombo della Team Italia :coool:

TeamItalia S.r.l. (http://www.teamitalialead.it)

armageddon
25/02/2011, 14:17
Nessuna pretesa di valore, anzi, ma qualche riflessione già fatta tra me e me e con qualche altro tiratore più bravo:

L'occhio dominante può essere un problema (a proposito, utilizzi occhiali da vista?), prova a tirare con entrambi gli occhi aperti (ti anticipo che per chi viene dal poligono è un casino) e cercando di mettere a fuoco la zona dove prevedi di tirare.
Mi sa che il sovrapposto che hai è da caccia e mi pare un po' troppo abbondante come strozzature (per il trap lo è di certo). Forse ti converebbe cercare un buon usato specifico per percorso e con strozzatori mobili. Comunque sia, facendoti aiutare da qualcuno (che, in pratica, ti si deve mettere davanti, ovviamente a fucile scarico :coool:, mentre sei in posizione di tiro), controlla sia l'allineamento del fucile, sia la tua posizione (che è importantissima).
Un altra "tara" di chi arriva dal tiro mirato è quella di fermare le canne al momento dello sparo, invece devi continuare il movimento per precedere il piattello (ah, mai movimento di braccia, ma solo di tronco). Altro errore comune è quello di perdere l'impostazione tra la prima e la seconda canna.
Alla prossima! :wink_:

quello che si era già detto:wink_:,e poi tirare,tirare ,tirare,in loco avrai la coda di insegnanti della tecnica ,quoto i limiti del franchi.
ribadisco il reset quando passi da tiro a segno a tiro a volo(è già il 50 % dei risultati positivi)


ma l'errore più grande è non usare il piombo della Team Italia :coool:

TeamItalia S.r.l. (http://www.teamitalialead.it)

solo se lo vendi tu:tongue:

orcablu
25/02/2011, 14:26
solo se lo vendi tu:tongue:

non lo vendo...io lo produco:wink_:

Sfigatto
25/02/2011, 14:38
non lo vendo...io lo produco:wink_:

Ultimamente uso Fiocchi Official Trap, per caso utilizzano i tuoi pallini? :wink_:

Notturno
25/02/2011, 14:38
non lo vendo...io lo produco:wink_:




Un pò da egoista tenertelo
tutto per te, però....


:fisch:

Gian
25/02/2011, 14:46
Nessuna pretesa di valore, anzi, ma qualche riflessione già fatta tra me e me e con qualche altro tiratore più bravo:

L'occhio dominante può essere un problema (a proposito, utilizzi occhiali da vista?), prova a tirare con entrambi gli occhi aperti (ti anticipo che per chi viene dal poligono è un casino) e cercando di mettere a fuoco la zona dove prevedi di tirare.
Mi sa che il sovrapposto che hai è da caccia e mi pare un po' troppo abbondante come strozzature (per il trap lo è di certo). Forse ti converebbe cercare un buon usato specifico per percorso e con strozzatori mobili. Comunque sia, facendoti aiutare da qualcuno (che, in pratica, ti si deve mettere davanti, ovviamente a fucile scarico :coool:, mentre sei in posizione di tiro), controlla sia l'allineamento del fucile, sia la tua posizione (che è importantissima).
Un altra "tara" di chi arriva dal tiro mirato è quella di fermare le canne al momento dello sparo, invece devi continuare il movimento per precedere il piattello (ah, mai movimento di braccia, ma solo di tronco). Altro errore comune è quello di perdere l'impostazione tra la prima e la seconda canna.
Alla prossima! :wink_:



Allora l'occhio dominante è un problema, in quanto se cerco di tenere aperti entrambi gli occhi "sdoppio" :wacko::wacko: la canna e comunque non porto gli occhiali.
Il Franchi che ho me l'hanno consigliato appositamente per il percorso caccia e gli strozzatori sono mobili.
Grazie dei preziosi consigli....non mi resta che metterli in pratica...:wink_:

Nitro Express
25/02/2011, 15:03
Qualcosina... faccio anche io!

:coool:

Turbo-555
25/02/2011, 15:18
Fass 90

300m
20m
10m


http://1.bp.blogspot.com/_jsVd12xXB4s/R1K4K0r9xBI/AAAAAAAANBw/x8uYb6_YdxU/s1600-R/SIG+SG+550.jpg

Nitro Express
25/02/2011, 15:20
Fass 90 (fucile d'assalto :D)

300m
20m
10m

Traduco per il resto del mondo....

SIG 550

:coool:

Sfigatto
25/02/2011, 15:20
Allora l'occhio dominante è un problema, in quanto se cerco di tenere aperti entrambi gli occhi "sdoppio" :wacko::wacko: la canna e comunque non porto gli occhiali.
Il Franchi che ho me l'hanno consigliato appositamente per il percorso caccia e gli strozzatori sono mobili.
Grazie dei preziosi consigli....non mi resta che metterli in pratica...:wink_:

Sì, anch'io sdoppio. Sto anche provando ad attendere l'uscita del piattello ad occhi aperti e poi socchiudere solo il sinistro mentre lo seguo, ma è un casino!
Bene, gli occhiali sono un problema aggiuntivo.
Allora prova a procurarti altri due strozzatori, diciamo *** e *, poi fai un po' di esperimenti (se non sbaglio il fucile dovrebbe avere anche il selettore di canna, al limite puoi giocare anche con quello).
Prego, son quelli di un assoluto dilettante che ha più o meno i tuoi stessi problemi...peccato che non si abiti vicini, sennò qualche pedana in compagnia mi sarebbe piaciuta! :wink_:

Turbo-555
25/02/2011, 15:33
Traduco per il resto del mondo....

SIG 550

:coool:

Ah già...mi ero dimenticato il nome civile :D



E anche di dire che lo faccio per dovere e non per piacere :D

foxgh
25/02/2011, 15:37
Sono un soldato e sparo spesso con ogni tipo di arma, dal 9x19 fino al 12,7x99....

Nitro Express
25/02/2011, 15:40
Ah già...mi ero dimenticato il nome civile :D



E anche di dire che lo faccio per dovere e non per piacere :D


SIG 550 non è il nome civile....

è il nome "non Svizzero"....

Ho avuto il 551.... per motivi di lavoro, gran bel attrezzo.

pitito87
25/02/2011, 15:50
prima o poi:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
attulamente le mie finanze sono incentrate sulla moto:wub:
una domanda a voi esperti...
come si svolge la pratica del porto d'armi?:rolleyes:
con che arma sarebbe opportuno iniziare?:rolleyes:

Gian
25/02/2011, 16:10
Sì, anch'io sdoppio. Sto anche provando ad attendere l'uscita del piattello ad occhi aperti e poi socchiudere solo il sinistro mentre lo seguo, ma è un casino!
Bene, gli occhiali sono un problema aggiuntivo.
Allora prova a procurarti altri due strozzatori, diciamo *** e *, poi fai un po' di esperimenti (se non sbaglio il fucile dovrebbe avere anche il selettore di canna, al limite puoi giocare anche con quello).
Prego, son quelli di un assoluto dilettante che ha più o meno i tuoi stessi problemi...peccato che non si abiti vicini, sennò qualche pedana in compagnia mi sarebbe piaciuta! :wink_:

Gli strozzatori da *** e * ce li ho in dotazione e quindi potrei provarli e ti confermo la presenza del selettore, io l'ho impostato di prima canna sotto e di seconda sopra.
Mi accorgo spesso di alzare l'occhio dagli organi di puntamento per cercare il piattello perdendo di conseguenza l'allineamento e il contatto con l'arma nel movimento, devo provare la "stoccata"...seguire, anticipare, sparare continuando però il movimento a mò del tennis..:dry:


Fass 90

300m
20m
10m


http://1.bp.blogspot.com/_jsVd12xXB4s/R1K4K0r9xBI/AAAAAAAANBw/x8uYb6_YdxU/s1600-R/SIG+SG+550.jpg

Volentierissimo..

Gran bel ferro!!

orcablu
25/02/2011, 17:19
Ultimamente uso Fiocchi Official Trap, per caso utilizzano i tuoi pallini? :wink_:
fiocchi no, almeno non direttamente
nobel sport italia
nobel franche
cheddite france
RC
Victory
B&P
questi alcuni dei miei clienti...
rc e victory sono specializzati nel tiro olimpico
con NSI e Andrea Benelli abbiamo vinto l'oro ad atene
con piombo speciale che ho prodotto ad hoc per lui in calibro e durezza


Un pò da egoista tenertelo
tutto per te, però....


:fisch:





pirlus... nel senso che sono il diretto tecnico...il commerciale lo fanno altri.. :tongue:

Sfigatto
25/02/2011, 21:23
fiocchi no, almeno non direttamente
nobel sport italia
nobel franche
cheddite france
RC
Victory
B&P
questi alcuni dei miei clienti...
rc e victory sono specializzati nel tiro olimpico
con NSI e Andrea Benelli abbiamo vinto l'oro ad atene
con piombo speciale che ho prodotto ad hoc per lui in calibro e durezza




Interessante :wink_: Cheddite provate all'inizio, proprio buone, molto veloci! Ora qua si trovano con difficoltà. Mo' mi informo per le altre che hai citato! Grazie! :wink_:

urasch
25/02/2011, 21:53
mi piacerebbe provarci....

Nitro Express
25/02/2011, 22:11
mi piacerebbe provarci....


Quale disciplina??

:blink:

Grugno
25/02/2011, 22:40
Quale disciplina??

:blink:

JYWU_dfAmN8&feature=related:biggrin3::biggrin3:

Notturno
26/02/2011, 00:10
....B&P....
questi alcuni dei miei clienti...

pirlus... nel senso che sono il diretto tecnico...il commerciale lo fanno altri.. :tongue:



Orpo... con B&P è capacissimo che io sia già
stato un utente finale dei tuoi prodotti...
... che storia...

:biggrin3::laugh2:



prima o poi:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
attulamente le mie finanze sono incentrate sulla moto:wub:
una domanda a voi esperti...
come si svolge la pratica del porto d'armi?:rolleyes:
con che arma sarebbe opportuno iniziare?:rolleyes:



Questura o Commissariato di competenza, e richiedi
un modulo per il porto di fucile per tiro a volo.

Sul modulo è indicato tutto il necessario.

Per l'arma con cui sarebbe opportuno iniziare...
... troppo difficile a dirsi, ci sono infiniti orientamenti
al proposito !

Cominciamo almeno a separare le famiglie:
vorresti cominciare a utilizzare armi corte
(pistole e revolver)
o armi lunghe (fucili) ?

:rolleyes:

pitito87
26/02/2011, 08:45
Questura o Commissariato di competenza, e richiedi
un modulo per il porto di fucile per tiro a volo.

Sul modulo è indicato tutto il necessario.

Per l'arma con cui sarebbe opportuno iniziare...
... troppo difficile a dirsi, ci sono infiniti orientamenti
al proposito !

Cominciamo almeno a separare le famiglie:
vorresti cominciare a utilizzare armi corte
(pistole e revolver)
o armi lunghe (fucili) ?

:rolleyes:

allora:rolleyes::rolleyes:
diciamo che la mia scelta è orientata anche dal costo di un arma:cry:
penso comunque che inizierei con un arma corta..
con i fulcili ci ho già sparato in qualche poligono(ar 70/90 e minimi)..
mi è sempre rimasta la fissa della pistola,dato che non ci ho mai potuto sparare:biggrin3:

Gian
26/02/2011, 08:48
allora:rolleyes::rolleyes:
diciamo che la mia scelta è orientata anche dal costo di un arma:cry:
penso comunque che inizierei con un arma corta..
con i fulcili ci ho già sparato in qualche poligono(ar 70/90 e minimi)..
mi è sempre rimasta la fissa della pistola,dato che non ci ho mai potuto sparare:biggrin3:

E' già un unizio.....pistola intendi solo pistola o anche revolver ed eventualmente che calibro; è importante saperlo soprattutto per i costi a cui andresti incontro specie per il munizionamento, poi è da capire in cosa vorresti cimentarti, tiro a segno, tiro da difesa, tiro dinamico, etc etc

pitito87
26/02/2011, 08:52
E' già un unizio.....pistola intendi solo pistola o anche revolver ed eventualmente che calibro; è importante saperlo soprattutto per i costi a cui andresti incontro specie per il munizionamento, poi è da capire in cosa vorresti cimentarti, tiro a segno, tiro da difesa, tiro dinamico, etc etc

bhè, il revolver ha il suo perchè....non c'è dubbio:wink_:
però mi sembra piu fattibile,nel senso di costi,facilità praticità la pistola...ho detto na cazzata??:biggrin3:

Gian
26/02/2011, 09:01
bhè, il revolver ha il suo perchè....non c'è dubbio:wink_:
però mi sembra piu fattibile,nel senso di costi,facilità praticità la pistola...ho detto na cazzata??:biggrin3:

Beh guarda da possessore di entrambe ti posso dire che sono due modi di sparare completamente diversi almeno secondo me, poi i prezzi se non cerchi assolutamente marchi blasonati sono relativamente abbordabili...per i Revolver i Taurus hanno secondo me un buon rapporto qualità prezzo poi personalmente per una pistola, anche se personalmente non mi fa impazzire, andrei su una Glock.

p.s. le terresti in casa?....anche per difesa abitativa?

pitito87
26/02/2011, 09:17
Beh guarda da possessore di entrambe ti posso dire che sono due modi di sparare completamente diversi almeno secondo me, poi i prezzi se non cerchi assolutamente marchi blasonati sono relativamente abbordabili...per i Revolver i Taurus hanno secondo me un buon rapporto qualità prezzo poi personalmente per una pistola, anche se personalmente non mi fa impazzire, andrei su una Glock.

p.s. le terresti in casa?....anche per difesa abitativa?

bhe si...non avrei problemi a tenerle in casa:wink_:
naturalmente come inizio e causa costi non andrei a comprare un marchio blasonato..
mi puoi spiegare che intendi per modi di sparare completamente diversi?

nazam50
26/02/2011, 09:18
io sparo con una Jericho calibro 9x21...obblicatoriamente proiettili blindati...
..xò è colore verde..


http://img801.imageshack.us/img801/4263/jerichoz.jpg (http://img801.imageshack.us/i/jerichoz.jpg/)

Ho frequentato il poligono di Alzano L. per molti anni e tanti calibri, sempre con ricariche personali, sia con armi corte che lunghe quando ancora era permesso.Poi ora da vechiarello,solo caccia.......Se dici quando ti alleni ci faccio un giro.:wink_:

Gian
26/02/2011, 09:24
bhe si...non avrei problemi a tenerle in casa:wink_:
naturalmente come inizio e causa costi non andrei a comprare un marchio blasonato..
mi puoi spiegare che intendi per modi di sparare completamente diversi?

Beh da appassionato ma non espertissimo ti posso dire che a differenza di quanto si può pensare dai film etc. io trovo il revolver molto più preciso (la lunghezza canna incide sulla precisione) e nonostante sia in cal. 357 magnum è molto meno nervoso della 9x21, in quanto la canna leggermente compensata del mio revolver è da 6 pollici e quindi allo sparo non alza particolarmente, mentre nella semi automatica il carrello che arretra per ricaricare la cartuccia sposta la massa all'indietro tendendo a "scalciare" di più.
Poi per il tiro da difesa a una o due mani non cambia molto tra le due ma dipende molto se in singola o doppia azione....


Ho frequentato il poligono di Alzano L. per molti anni e tanti calibri, sempre con ricariche personali, sia con armi corte che lunghe quando ancora era permesso.Poi ora da vechiarello,solo caccia.......Se dici quando ti alleni ci faccio un giro.:wink_:

Sorellina minore della desert eagle...bell'arma!

vecchialenza
26/02/2011, 09:27
bhe si...non avrei problemi a tenerle in casa:wink_:
naturalmente come inizio e causa costi non andrei a comprare un marchio blasonato..
mi puoi spiegare che intendi per modi di sparare completamente diversi?

se vuoi il mio parere personale , iscriviti ad una sezione del tiro a segno nazionale ed inizia noleggiando le loro armi , potrai avere 1) una buona introduzione alle armi e relativo maneggio in sicurezza 2) provare differenti tipologie (revolver-semiautomatiche ) e calibri , così da capire meglio cosa potrebbe piacerTi prima di andare in un armeria a fare acquisti
bye

Sfigatto
26/02/2011, 09:50
Beh da appassionato ma non espertissimo ti posso dire che a differenza di quanto si può pensare dai film etc. io trovo il revolver molto più preciso (la lunghezza canna incide sulla precisione) e nonostante sia in cal. 357 magnum è molto meno nervoso della 9x21, in quanto la canna leggermente compensata del mio revolver è da 6 pollici e quindi allo sparo non alza particolarmente, mentre nella semi automatica il carrello che arretra per ricaricare la cartuccia sposta la massa all'indietro tendendo a "scalciare" di più.
Poi per il tiro da difesa a una o due mani non cambia molto tra le due ma dipende molto se in singola o doppia azione....





Concordo :wink_:

Notturno
26/02/2011, 09:52
se vuoi il mio parere personale , iscriviti ad una sezione del tiro a segno nazionale ed inizia noleggiando le loro armi , potrai avere 1) una buona introduzione alle armi e relativo maneggio in sicurezza 2) provare differenti tipologie (revolver-semiautomatiche ) e calibri , così da capire meglio cosa potrebbe piacerTi prima di andare in un armeria a fare acquisti
bye



Consigli assolutamente sensati !

:oook:

Sfigatto
26/02/2011, 09:53
se vuoi il mio parere personale , iscriviti ad una sezione del tiro a segno nazionale ed inizia noleggiando le loro armi , potrai avere 1) una buona introduzione alle armi e relativo maneggio in sicurezza 2) provare differenti tipologie (revolver-semiautomatiche ) e calibri , così da capire meglio cosa potrebbe piacerTi prima di andare in un armeria a fare acquisti
bye

Saggio consiglio :wink_: Aggiungerei che il calibro propedeutico più adatto è il .22 LR, in particolare per via del ridotto costo del munizionamento che consente di fare tanta pratica senza svenarsi economicamente.

Gian
26/02/2011, 09:59
se vuoi il mio parere personale , iscriviti ad una sezione del tiro a segno nazionale ed inizia noleggiando le loro armi , potrai avere 1) una buona introduzione alle armi e relativo maneggio in sicurezza 2) provare differenti tipologie (revolver-semiautomatiche ) e calibri , così da capire meglio cosa potrebbe piacerTi prima di andare in un armeria a fare acquisti
bye

Concordo anch'io....anche se non l'ho fatto...:biggrin3:


Saggio consiglio :wink_: Aggiungerei che il calibro propedeutico più adatto è il .22 LR, in particolare per via del ridotto costo del munizionamento che consente di fare tanta pratica senza svenarsi economicamente.

Quoto ma non aspettarti "emozioni forti"...:wink_:....devi pensare che in alcuni poligoni è obbligatorio iniziare con armi ad aria compressa.

Millejager
26/02/2011, 10:22
ma come hobby è dispendioso??? perché mi piacerebbe praticarlo... sono anni che vorrei fare tiro a segno.... o meglio piattello :D

2 miei cugini invece praticano tiro al piccione a livello agonistico, han vinto la Coppa del Re in spagna, il + giovane è stato campione europeo, hanno una quantità di trofei che fa impressione,... ma devono andare all'estero per fare i tornei, in italia non è praticato

Gian
26/02/2011, 10:27
ma come hobby è dispendioso??? perché mi piacerebbe praticarlo... sono anni che vorrei fare tiro a segno.... o meglio piattello :D

2 miei cugini invece praticano tiro al piccione... han vinto la Coppa del Re in spagna, il + giovane è stato campione europeo, hanno una quantità di trofei che fa impressione,... ma devono andare all'estero per fare i tornei, in italia non è praticato

Si è dispendioso....dipende dalla frequenza ma se sale la scimmia sono dolori...:wacko::wacko:...sul tiro al piccione non mi esprimo..:rolleyes:..non sparerei mai agli animali...:wink_:

Millejager
26/02/2011, 10:28
Si è dispendioso....dipende dalla frequenza ma se sale la scimmia sono dolori...:wacko::wacko:...sul tiro al piccione non mi esprimo..:rolleyes:..non sparerei mai agli animali...:wink_:

sì ma loro son cacciatori... malati oltretutto :D

ho una quantità di beccacce in freezer impressionante :laugh2:

cmq è moooolto + difficile il tiro al piccione che il tiro al piattello.... ovviamente in italia gli animalisti non lo permettono :rolleyes:

Gian
26/02/2011, 10:30
sì ma loro son cacciatori... malati oltretutto :D

ho una quantità di beccacce in freezer impressionante :laugh2:

cmq è moooolo + difficile il tiro al piccione che il tiro al piattello.... ovviamente in italia gli animalisti non lo permettono :rolleyes:

Esiste il "tiro all'elica" ma non l'ho mai provato.

Millejager
26/02/2011, 10:32
cmq questo è il mio fucile...

un franchi del 12 degli anni 30-40 che mi ha lasciato in eredità mio nonno.... il valore dovrebbe assestarsi sui 10.000

ovviamente non potrei andare con questo a tirare al piattello :rolleyes:

http://img138.imageshack.us/img138/2280/img0726ct.jpg

http://img130.imageshack.us/img130/9093/img0731qu.jpg

http://img232.imageshack.us/img232/1750/img0729c.jpg

http://img821.imageshack.us/img821/945/img0727rr.jpg

http://img822.imageshack.us/img822/812/img0730w.jpg

:wub::wub:

orcablu
26/02/2011, 10:51
Esiste il "tiro all'elica" ma non l'ho mai provato.
e alla pecora :sick:

Millejager
26/02/2011, 10:52
e alla pecora :sick:

che schifo la carne ovina :sick::sick::sick:

armageddon
26/02/2011, 10:56
cmq questo è il mio fucile...

un franchi del 12 degli anni 30-40 che mi ha lasciato in eredità mio nonno.... il valore dovrebbe assestarsi fra i 10.000 e i 15.000 €...

ovviamente non potrei andare con questo a tirare al piattello :rolleyes:

http://img138.imageshack.us/img138/2280/img0726ct.jpg

http://img130.imageshack.us/img130/9093/img0731qu.jpg

http://img232.imageshack.us/img232/1750/img0729c.jpg

http://img821.imageshack.us/img821/945/img0727rr.jpg

http://img822.imageshack.us/img822/812/img0730w.jpg

:wub::wub:


te lo hanno valutato o presumi?

Millejager
26/02/2011, 11:02
te lo hanno valutato o presumi?

quando avevo 12-14 anni che ancora era vivo mio nonno, mi fece vedere i suoi fucili dicendomi "questa te la lascio a te, vale circa 20.000.000 (di lire)"... aveva diversi fucili, tutti lasciati ai nipoti, io però ero il nipote prediletto :biggrin3::cry:

quando poi ci ha lasciato l'ho fatto valutare da mio cugino di cui parlavo poco sopra, esperto di armi, caccia, un vero malato, di quelli che si fanno i viaggi all'estero solo per andare a cacciare e la cifra che mi disse era + o - corretta

non l'ho portato ad un armeria o affini... tanto non ho intenzione di venderlo, era semplice curiosità ;)

Gian
26/02/2011, 15:01
cmq questo è il mio fucile...

un franchi del 12 degli anni 30-40 che mi ha lasciato in eredità mio nonno.... il valore dovrebbe assestarsi fra i 10.000 e i 15.000 €...

ovviamente non potrei andare con questo a tirare al piattello :rolleyes:

http://img138.imageshack.us/img138/2280/img0726ct.jpg

http://img130.imageshack.us/img130/9093/img0731qu.jpg

http://img232.imageshack.us/img232/1750/img0729c.jpg

http://img821.imageshack.us/img821/945/img0727rr.jpg

http://img822.imageshack.us/img822/812/img0730w.jpg

:wub::wub:

Non mi esprimo più di tanto ma come valutazione secondo me siamo lontani anni luce dalla tua...spero per te di sbagliarmi...:wink_:....credevo che di quell'epoca ci fossero coi cani esterni

Nitro Express
26/02/2011, 15:39
Ti suggerisco di non tenere l'arma del nonno per tanto tempo dentro la custodia...

rischi di rovinare la brunitura.... o di fare attecchire la ruggine.

:wink_:

orcablu
26/02/2011, 17:25
che schifo la carne ovina :sick::sick::sick:

lo schifo è che è un tiro al bersaglio....

ovvio che poi gli animalisti guardino storto i cacciatori :mad: