PDA

Visualizza Versione Completa : Salviamo Teresa Lewis....la Sakineh americana.



oldbonnie
21/09/2010, 09:41
Salviamo Teresa Lewis....la Sakineh americana.

E ora l'Iran accusa gli Usa per il caso di Teresa Lewis, la «Sakineh» americana - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/esteri/10_settembre_21/sakineh-usa-lewis-iran_552ccbd4-c55a-11df-8164-00144f02aabe.shtml)

http://www.corriere.it/Media/Foto/2010/09/21/lewis_b1--180x140.jpg

massimio
21/09/2010, 10:13
non vedo il motivo di salvare la vita ad una che ha fatto ammazzare altre due persone

oldbonnie
21/09/2010, 10:22
non vedo il motivo di salvare la vita ad una che ha fatto ammazzare altre due persone

http://www.guideforforeignstudents.uniba.it/english/bilancia.jpg

Notturno
21/09/2010, 10:40
Al mondo ci sarebbero, potendolo
fare, milioni di vite da salvare.

Non posso fare a meno di chiedermi
perchè la salvezza di questa persona
dovrebbe essere prioritaria...
... politica a parte, ovviamente.

:blink:

Mr Frowning
21/09/2010, 10:41
ma che ha fatto?

massimio
21/09/2010, 10:42
ma che ha fatto?

ha fatto ammazzare il marito e il figlio...io l'avrei già giustiziata... e da un pezzo

Mr Frowning
21/09/2010, 10:47
ha fatto ammazzare il marito e il figlio...io l'avrei già giustiziata... e da un pezzo

come li ha fatti ammazzare?

massimio
21/09/2010, 10:47
come li ha fatti ammazzare?

ha assoldato due killers credo....cambia poco

Mr Frowning
21/09/2010, 10:58
ha assoldato due killers credo....cambia poco

ahia :ph34r:...allora q8

DavidSGS
21/09/2010, 11:00
Al mondo ci sarebbero, potendolo
fare, milioni di vite da salvare.

Non posso fare a meno di chiedermi
perchè la salvezza di questa persona
dovrebbe essere prioritaria...
... politica a parte, ovviamente.

:blink:

STRA-QUOTO.

badsephirot
21/09/2010, 11:05
lasciatela a marcire nella cella in cui è, altro che ammazzarla o salvarla... lasciatecela per sempre e che lavori per ripagare il costo che lo stato sostiene per tenerla in vita.

roberto70
21/09/2010, 11:16
certo che le salverei la vita, per fargliela passare in galera! sempre pervicacemente contrario alla pena di morte......una roba medio evale....

oldbonnie
21/09/2010, 11:22
Al mondo ci sarebbero, potendolo
fare, milioni di vite da salvare.

Non posso fare a meno di chiedermi
perchè la salvezza di questa persona
dovrebbe essere prioritaria...
... politica a parte, ovviamente.

:blink:

In effetti, la questione Teresa Lewis/Sakineh è, come si evince dall'articolo, viste le assolute similitudini tra i due casi, di natura eminentemente politica, a prescindere poi dal fatto che, nel caso specifico, l'assassina è, oltretutto, una psicopatica e quindi incapace di intendere e volere.

Notturno
21/09/2010, 11:25
In effetti, la questione Teresa Lewis/Sakineh è, come si evince dall'articolo, viste le assolute similitudini tra i due casi, di natura eminentemente politica, a prescindere poi dal fatto che, nel caso specifico, l'assassina è, oltretutto, una psicopatica e quindi incapace di intendere e volere.




Dovrebbe stare in un manicomio
criminale, non nel braccio della morte.

Si tratta però, come giustamente dici,
di una questione solo politica.

Antriple
21/09/2010, 13:05
beh non saròà una santa ma non credo ammazzarla, o dare il consenso a farla ci rende migliori!

certo la povera iraniana è un caso diverso, però. . .

laura83
21/09/2010, 13:48
In effetti, la questione Teresa Lewis/Sakineh è, come si evince dall'articolo, viste le assolute similitudini tra i due casi, di natura eminentemente politica, a prescindere poi dal fatto che, nel caso specifico, l'assassina è, oltretutto, una psicopatica e quindi incapace di intendere e volere.

che la questione politica la faccia da padrona non c'è dubbio...:wink_:

e secondo me oggi si fa presto ad invocare l'infermità mentale per tentare di sfuggire alla giusta condanna quindi sono un po' scettica su questo punto...:dry:

sulla pena di morte razionalmente non sono d'accordo, ma al pensiero dei pedofili & co. cambio idea...:dry:

357magnum
21/09/2010, 15:10
Permettetemi..i due casi NON sono analoghi.
C'è in entrambe i casi un omicidio, ma in un caso, quello di Sakineh, la pena capitale è comminata ANCHE per l'altra imputazione: quelle di adulterio.
Inoltre la modalità di esecuzione è un tantino differente: iniezione letale contro lapidazione.
Non è proprio la stessa cosa.

Detto questo ritengo la pena di morte una barbarie

miss_valentine
21/09/2010, 15:18
L'altra sera al Tg di La7 ho sentito parlare del fatto che la notizia dell'imminente lapidazione dell'iraniana Sakineh fosse una bufala montata dagli americani tanto quanto lo era la notizia del tentativo di attentato al Papa.

Forse è questa la questione politica che c'è in ballo.

E cmq, mio malgrado :tongue: quoto Magnum :blink:

Anche se, indipendentemente dalle modalità, sono assolutamente contraria alla pena di morte ed anche all'accanimento verso persone che sono già in galera e magari, come sembra in questo caso, affette da infermità mentale.


oh cazz!

magnum, mi tocca quotarti in toto: non avevo letto l'ultima frase :tongue:

357magnum
21/09/2010, 15:21
L'altra sera al Tg di La7 ho sentito parlare del fatto che la notizia dell'imminente lapidazione dell'iraniana Sakineh fosse una bufala montata dagli americani tanto quanto lo era la notizia del tentativo di attentato al Papa.

Forse è questa la questione politica che c'è in ballo.

E cmq, mio malgrado :tongue: quoto Magnum :blink:

Anche se, indipendentemente dalle modalità, sono assolutamente contraria alla pena di morte ed anche all'accanimento verso persone che sono già in galera e magari, come sembra in questo caso, affette da infermità mentale.


oh cazz!

magnum, mi tocca quotarti in toto: non avevo letto l'ultima frase :tongue:

E due....... inizi a farci l'abitudine?::rolleyes::laugh2::laugh2:
:wub:

:wink_::biggrin3:

papitosky
21/09/2010, 18:30
paragoniamo la giustizia americana con quella iraniana:ma per favore

MR-T
21/09/2010, 19:56
nessuno tocchi caino....

oldbonnie
21/09/2010, 20:03
nessuno tocchi caino....

Quoto.

Cino
21/09/2010, 20:08
nessuno tocchi caino....

q8

oldbonnie
24/09/2010, 05:36
Stamattina lo Stato americano ha ucciso Teresa Lewis.

357magnum
24/09/2010, 06:20
Stamattina lo Stato americano ha ucciso Teresa Lewis.

RIP

e mi dispiace a prescindere da qualsiasi valutazione sul caso.
La pena di morte è sbagliata comunque.

DocHollyday
24/09/2010, 07:19
nessuno tocchi caino....

....e chi pensa ad Abele che ci ha pure rimesso le penne?

Prima dei diritti dei criminali, bisognerebbe pensare ai diritti di chi vive onestamente....

Lo scrofo
24/09/2010, 07:23
....e chi pensa ad Abele che ci ha pure rimesso le penne?

Prima dei diritti dei criminali, bisognerebbe pensare ai diritti di chi vive onestamente....

assolutamente.

Anacleto68
24/09/2010, 07:53
Stamattina lo Stato americano ha ucciso Teresa Lewis.

No, ha giustiziato, il che è diverso, e sono favorevole, nessuno tocchi Abele, altro che nessuno tocchi Caino :mad:

robygun
24/09/2010, 08:50
paragoniamo la giustizia americana con quella iraniana:ma per favore

Entrambe uccidono.... ed è dimostrato che la giustizia americana nei casi ove sia prevista la pena di morte è tutto tranne che obbiettiva, imparziale e certa..


@Anacleto68: ucciso o giustiziato uguale è... lo stato ( che non da la vita) ha tolto una vita...

lo Stato mi da la libertà , se non rispetto le regole lo Stato me la può e me la DEVE togliere la Libertà... ma , fino a prova contraria, lo Stato non mi da la vita, quindi (secondo me) non me la deve poter togliere!

Mr. Number
24/09/2010, 08:53
ce ne sono di casi su cui scandalizzarsi e adoperarsi, questo per me non è uno di quelli.

oldbonnie
24/09/2010, 09:03
Nello specifico, la persona uccisa era soltanto una povera ritardata mentale...in generale, lo Stato, che si abbassa allo stesso livello del carnefice, non da certo un buon esempio pedagogico, uccidendo a sua volta...e poi, mi chiedo, con quale diritto...

Anacleto68
24/09/2010, 09:06
@Anacleto68: ucciso o giustiziato uguale è... lo stato ( che non da la vita) ha tolto una vita...

lo Stato mi da la libertà , se non rispetto le regole lo Stato me la può e me la DEVE togliere la Libertà... !


Infatti gliel'ha tolta la liberta di andare in giro ed ammazzare


Nello specifico, la persona uccisa era soltanto una povera ritardata mentale...in generale, lo Stato, che si abbassa allo stesso livello del carnefice, non da certo un buon esempio pedagogico, uccidendo a sua volta...e poi, mi chiedo, con quale diritto...

citando la bibba, libro che a me non piace, si parla di occhio per occhio e dente per dente, se lo dice il libro tanto caro ai cattolici.... comunque era una ritardata ma assassina, non scordiamocelo, è stata giustiziata perchè rea di aver commesso + di 1 omicidio..

oldbonnie
24/09/2010, 09:21
Entrambe uccidono.... ed è dimostrato che la giustizia americana nei casi ove sia prevista la pena di morte è tutto tranne che obbiettiva, imparziale e certa..


@Anacleto68: ucciso o giustiziato uguale è... lo stato ( che non da la vita) ha tolto una vita...

lo Stato mi da la libertà , se non rispetto le regole lo Stato me la può e me la DEVE togliere la Libertà... ma, fino a prova contraria, lo Stato non mi da la vita, quindi (secondo me) non me la deve poter togliere!



Condivido....in tema di pena di morte, in effetti, gli errori giudiziari da parte dello Stato, sono una realtà imbarazzante quanto frequente, visto che non risulta poi possibile riparare agli errori umani dei giudici....sono contento per questo di essere cittadino italiano.

robygun
24/09/2010, 10:42
Infatti gliel'ha tolta la liberta di andare in giro ed ammazzare



citando la bibba, libro che a me non piace, si parla di occhio per occhio e dente per dente, se lo dice il libro tanto caro ai cattolici.... comunque era una ritardata ma assassina, non scordiamocelo, è stata giustiziata perchè rea di aver commesso + di 1 omicidio..

si ma gli ha tolto anche la vita... è una assassina? stia chiusa in carcera a vita.. è una PAZZA assassina?? stia in un manicomio criminale a vita... stop!

oddio... prendere ad esempio la Bibbia mi sembra meno che utile...

miss_valentine
24/09/2010, 10:58
Veramente era una donna con gravi problemi psichici che non ha commesso nessun omicidio.

E' stata giustiziata senza aver materialmente ucciso nessuno, ma perchè si ritiene abbia commissionato un omicidio.

Il suo compagno/amante, che materialmente ha ucciso e si è suicidato in carcere, disse che fu lui a circuirla e convincerla che eliminando suo marito avrebbero potuto vivere il loro amore in pace e felici.

Ma al di là di questo,

per me la pena di morte dà il livello di civiltà di uno Stato e sinceramente certi Stati USA di civile non hanno davvero nulla :sick:

Lo zar
24/09/2010, 11:00
Ma Sakineh è stata condannata x adulterio se nn sbaglio,questa x duplice omicidio,anche se su commissione,è un pò diverso credo!

Comunque io sono contro la pena di morte,ma sono x il carcere,quello duro,a vita! :wink_:

oldbonnie
24/09/2010, 11:08
Ma Sakineh è stata condannata x adulterio se nn sbaglio,questa x duplice omicidio,anche se su commissione,è un pò diverso credo!

Comunque io sono contro la pena di morte,ma sono x il carcere,quello duro,a vita! :wink_:

Non solo ma anche perchè, al pari della povera ritardata mentale Teresa Lewis, ha commissionato l'omicidio del marito...

Nikler
24/09/2010, 11:21
In effetti, la questione Teresa Lewis/Sakineh è, come si evince dall'articolo, viste le assolute similitudini tra i due casi, di natura eminentemente politica, a prescindere poi dal fatto che, nel caso specifico, l'assassina è, oltretutto, una psicopatica e quindi incapace di intendere e volere.

ciao,

scusa la correzzione ma hai scritto una cosa errata. visto la delicatezza dell'argomento, almeno scriviamo le cose per come stanno.

la sig.ra Lewis non è incapace di intendere e di volere, dopo numerose perizie psichiatriche il suo q.i. risulta esattamente tra quello che viene definito il q.i. di una persona "normale" e quello che è il q.i. di una persona con "problemi mentali".

ricordiamo che la sig.ra Lewis stata abbastanza intelligente per capire che facendo uccidere marito e figlio avrebbe intascato un notevole assegno di rimborso assicurativo.
proprio questo è stato l'aggravante che ha portato il governatore ed il giudice a procedere con la pena capitale.

una persona con problemi mentali di certo non avrebbe avuto capacità organizzativa della sig.ra Lewis.

Lo zar
24/09/2010, 11:29
Non solo ma anche perchè, al pari della povera ritardata mentale Teresa Lewis, ha commissionato l'omicidio del marito...

Non lo sapevo,son sullo stesso piano allora! :wink_:

Carcere e lavori forzati a vita!

oldbonnie
24/09/2010, 11:34
ciao,

scusa la correzzione ma hai scritto una cosa errata. visto la delicatezza dell'argomento, almeno scriviamo le cose per come stanno.

la sig.ra Lewis non è incapace di intendere e di volere, dopo numerose perizie psichiatriche il suo q.i. risulta esattamente tra quello che viene definito il q.i. di una persona "normale" e quello che è il q.i. di una persona con "problemi mentali".

ricordiamo che la sig.ra Lewis stata abbastanza intelligente per capire che facendo uccidere marito e figlio avrebbe intascato un notevole assegno di rimborso assicurativo.
proprio questo è stato l'aggravante che ha portato il governatore ed il giudice a procedere con la pena capitale.

una persona con problemi mentali di certo non avrebbe avuto capacità organizzativa della sig.ra Lewis.

Scusa per la correzione.........il figlio, ammesso che ciò sia importante nell'economia del discorso, in considerazione che la vita umana è sacra per tutti, è soltanto il figlio adottivo di lui e non suo figlio e la povera ritardata mentale non ha organizzato di sua iniziativa l'evento, ma si è lasciata, per amore del suo amante, circuire, grazie ai suoi "problemi mentali", al fine di commissionare il delitto.

Ma tutto ciò è privo di importanza in considerazione che la pena di morte è comunque una barbarie giuridica.

357magnum
24/09/2010, 11:44
citando la bibba, libro che a me non piace, si parla di occhio per occhio e dente per dente, se lo dice il libro tanto caro ai cattolici.... comunque era una ritardata ma assassina, non scordiamocelo, è stata giustiziata perchè rea di aver commesso + di 1 omicidio..

Leggi anche il Vangelo, se citi il Cattolicesimo e forse è meglio lasciar stare...

Che nessuno debba toccare Abele è del tutto evidente...ma che lo Stato uccida...a distanza di anni poi.....è orrendo.
Una ritardata mentale poi......
Io sono sempre stato filoamericano, mi piacciono gli USA, mi piacciono pure parecchio, ma questa cosa della pena di morte proprio no.
E' stupida, senza possibilità di correggere l'eventuale errore (sempre possibile nelle attività umane) è inutile, vendicativa e alla fine anche costosa.
Sì pure costosa...informatevi quanto costa un condannato a morte negli USA.
Certo in Cina (bel paese quello..... che schifo!!) fanno presto: giustizia semi sommaria e t'addebitano anche il proiettile che ti ucciderà.
Ma stiamo parlando di paesi civili... e la Cina è decisamete fuori da questo consesso.

miss_valentine
24/09/2010, 11:59
Leggi anche il Vangelo, se citi il Cattolicesimo e forse è meglio lasciar stare...

Che nessuno debba toccare Abele è del tutto evidente...ma che lo Stato uccida...a distanza di anni poi.....è orrendo.
Una ritardata mentale poi......
Io sono sempre stato filoamericano, mi piacciono gli USA, mi piacciono pure parecchio, ma questa cosa della pena di morte proprio no.
E' stupida, senza possibilità di correggere l'eventuale errore (sempre possibile nelle attività umane) è inutile, vendicativa e alla fine anche costosa.
Sì pure costosa...informatevi quanto costa un condannato a morte negli USA.
Certo in Cina (bel paese quello..... che schifo!!) fanno presto: giustizia semi sommaria e t'addebitano anche il proiettile che ti ucciderà.
Ma stiamo parlando di paesi civili... e la Cina è decisamete fuori da questo consesso.

E me lo chiami Paese civile un Paese che usa la pena di morte?

Un Paese che ha appoggiato economicamente/militarmente/politicamente tutti i dittatori sudamericani?

L'America è davvero questo grande esempio di civiltà?

Io credo che il concetto di civiltà e democrazia vada ben oltre le immagini distorte che chi ha potere ci ha sempre trasmesso ....

Anacleto68
24/09/2010, 12:07
E' stata giustiziata senza aver materialmente ucciso nessuno, ma perchè si ritiene abbia commissionato un omicidio.

:

In Italia diventano collaboratori di giustizia e vanno anche in crociera, Buscetta ad esempio


Leggi anche il Vangelo, se citi il Cattolicesimo

Ma perchè la Bibbia non incorpora entrambi? Vecchio e nuovo testamento?

PS. anche a me piacciono gli usa da morire, e ci vado volentieri, non c'entra nulla con la critica questo

Medoro
24/09/2010, 17:48
GIUSTIZIATA

Mr. Number
24/09/2010, 17:57
GIUSTIZIATA

amen. chiudere.

winter1969
24/09/2010, 17:59
non vedo il motivo di salvare la vita ad una che ha fatto ammazzare altre due persone



Al mondo ci sarebbero, potendolo
fare, milioni di vite da salvare.

Non posso fare a meno di chiedermi
perchè la salvezza di questa persona
dovrebbe essere prioritaria...
... politica a parte, ovviamente.

:blink:

Q8

oldbonnie
25/09/2010, 05:41
Adesso, dopo l'uccisione di Teresa Lewis da parte dello Stato democratico della Virginia, mi chiedo come si possa criticare l'Iran per la questione Sakineh...donna condannata a morte, come Teresa, ma ancora viva.

Ritengo che la pena di morte sia frutto e retaggio di una cultura primitiva che, in un Paese più o meno democratico, in piena contraddizione con tale principio e attraverso le sue leggi, impone la violenza legalizzata sull'uomo.

Sono convinto che prima o poi, in tutti i Paesi veramente civili, democratici ed evoluti, questa barbarie giuridica sarà soltanto un triste e vergognoso ricordo del passato.

Nell'attesa, saremo ancora una volta costretti ad assistere a vicende come quella quella di Teresa Lewis, una povera donna, ritardata mentale, uccisa da uno Stato, ridotto, grazie alle sue leggi, allo stesso livello di un comune carnefice, soltanto perchè ritenuta ideatrice, nonostante il suo ritardo, di un delitto eseguito non da lei ma da altri.

357magnum
25/09/2010, 06:12
Adesso, dopo l'uccisione di Teresa Lewis da parte dello Stato democratico della Virginia, mi chiedo come si possa criticare l'Iran per la questione Sakineh...donna condannata a morte, come Teresa, ma ancora viva.

Ritengo che la pena di morte sia frutto e retaggio di una cultura primitiva che, in un Paese più o meno democratico, in piena contraddizione con tale principio e attraverso le sue leggi, impone la violenza legalizzata sull'uomo.

Sono convinto che prima o poi, in tutti i Paesi veramente civili, democratici ed evoluti, questa barbarie giuridica sarà soltanto un triste e vergognoso ricordo del passato.

Nell'attesa, saremo ancora una volta costretti ad assistere a vicende come quella quella di Teresa Lewis, una povera donna, ritardata mentale, uccisa da uno Stato, ridotto, grazie alle sue leggi, allo stesso livello di un comune carnefice, soltanto perchè ritenuta ideatrice, nonostante il suo ritardo, di un delitto eseguito non da lei ma da altri.

Come sai condivido con te l'avversione per la pena di morte.
Tuttavia non posso rimarcare come gli Stati Uniti offrano tutta una serie di garanzie legali assolutamente sconosciute in Iran.
La pena di morte è una barbarie ma non è l'indice della democraticità di una nazione, può essere uno degli indicatori di civiltà (secondo un nostro personale parametro).
In molti stati degli USA la pena di morte è stata abolita per legge o per prassi, in altri è voluta dalla maggioranza degli elettori o di quelli che si esprimono al riguardo (il che è sostanzialmente la stessa cosa).
Essere il mandante di un omicidio è grave come compierlo se non di più.
Sakineh è stata condannata a morte anche per adulterio......
Certamente la questione di Teresa Lewis è una macchia sulla Virginia.
L'iran resta però criticabilissimo