Accedi

Visualizza Versione Completa : Ammortizzatori bonnie.



mic56
22/09/2010, 13:03
Scusate tutti, so che sono stati versati fiumi di inchiostro virtuale, ho usato il tasto cerca, mi sono letto molte discussioni in proposito e mi duole la testa.
Il problema è che trovo gli ammortizzatori che ho sulla bonnie (gazi, messi da pepi) due pezzi di legno.
Mi servirebbero degli ammortizzatori morbidi, stile citroen, che assorbano dolcemenet le asperità.
Non mi frega niente se la moto allarga in curva o perde direzionalità.
C'è qualcuno che mi potrebbe consigliare?
Morbidi, mi raccomando.
Grazie a tutti!

Sam il Cinghio
22/09/2010, 13:11
Mic, gli originali li hai ancora?

Se si, tanto per cominciare proverei quelli e farei le debite differenze.

Nel frattempo, sui Gazi:
- per prima cosa cercherei di capire, in asperita' "normali" quanta corsa fanno gli ammo... insomma non dovrebbero andare a fondo corsa
- ancora, farei la misura dei SAG... che e' sempre una ottima base di partenza per queste analisi

Assunto che la molla e' corretta (K adeguato al tuo peso) e che la durezza non e' data dal tampone che sbatte a fondo corsa ogni volta, dovresti sentire Pavesi (distributore Gazi Italia) e chiedere se e' possibile caricare un'idraulica molto piu' morbida.

Io farei cosi'.

Gian
22/09/2010, 13:11
Scusate tutti, so che sono stati versati fiumi di inchiostro virtuale, ho usato il tasto cerca, mi sono letto molte discussioni in proposito e mi duole la testa.
Il problema è che trovo gli ammortizzatori che ho sulla bonnie (gazi, messi da pepi) due pezzi di legno.
Mi servirebbero degli ammortizzatori morbidi, stile citroen, che assorbano dolcemenet le asperità.
Non mi frega niente se la moto allarga in curva o perde direzionalità.
C'è qualcuno che mi potrebbe consigliare?
Morbidi, mi raccomando.
Grazie a tutti!

Mic??...intervenendo sul precarico non si risolve almeno parzialmente ?

fabry66
22/09/2010, 13:14
Scusate tutti, so che sono stati versati fiumi di inchiostro virtuale, ho usato il tasto cerca, mi sono letto molte discussioni in proposito e mi duole la testa.
Il problema è che trovo gli ammortizzatori che ho sulla bonnie (gazi, messi da pepi) due pezzi di legno.
Mi servirebbero degli ammortizzatori morbidi, stile citroen, che assorbano dolcemenet le asperità.
Non mi frega niente se la moto allarga in curva o perde direzionalità.
C'è qualcuno che mi potrebbe consigliare?
Morbidi, mi raccomando.
Grazie a tutti!

Ciao mic,anche i miei erano duri come pezzi di legno,ho scritto a Pavesi,il quale mi ha consigliato di rispedirglieli,così ho fatto,ed in tempo di soli 4 giorni me li ha riconsegnati(senza pagare nulla)belli morbidi,appropriati per il mio peso...Quindi ti consiglio di contattarlo e fare come ho fatto io ciao.:biggrin3:

mic56
22/09/2010, 13:17
Mic, gli originali li hai ancora?

Se si, tanto per cominciare proverei quelli e farei le debite differenze.

Nel frattempo, sui Gazi:
- per prima cosa cercherei di capire, in asperita' "normali" quanta corsa fanno gli ammo... insomma non dovrebbero andare a fondo corsa
- ancora, farei la misura dei SAG... che e' sempre una ottima base di partenza per queste analisi

Assunto che la molla e' corretta (K adeguato al tuo peso) e che la durezza non e' data dal tampone che sbatte a fondo corsa ogni volta, dovresti sentire Pavesi (distributore Gazi Italia) e chiedere se e' possibile caricare un'idraulica molto piu' morbida.

Io farei cosi'.

Non arrivano a fondo corsa!
E' proprio dura la risposta, almeno per me.
In quanto agli originali che ho in garage pepi mi ha detto che sono ben peggiori, chissà cosa saranno!
Proverò a metterli nella posizione di precarico minimo e vedremo, ma sono scettico, anche perchè la corsa è limitata, credo che sia di 11 cm più o meno.
Comunque il reparto ammortizzamento posteriore della bonnie è penoso.

Sam il Cinghio
22/09/2010, 13:20
Non arrivano a fondo corsa!
E' proprio dura la risposta, almeno per me.
In quanto agli originali che ho in garage pepi mi ha detto che sono ben peggiori, chissà cosa saranno!
Proverò a metterli nella posizione di precarico minimo e vedremo, ma sono scettico, anche perchè la corsa è limitata, credo che sia di 11 cm più o meno.
Comunque il reparto ammortizzamento posteriore della bonnie è penoso.

Corsa 105 mm, se sono pari a quelli si serie (escursione ant 120, post 105).

Ok, non arrivano a fondo corsa, e' gia' una ottima info.

Ora devi capire se e' un problema di idraulica o di molla: DEVI misurare i SAG, assolutamente! Altrimenti potresti diventare impotente! SBRIGATI! CHE ASPETTI???

NB: da tenere presente comunque che le sospensioni NON DEVONO MAI arrivare a fondo corsa, nell'uso normale (senza entrare in crateri a velocita' assassine) direi che devono rimanere almeno 30mm dietro dal fondo corsa

mic56
22/09/2010, 13:26
Corsa 105 mm, se sono pari a quelli si serie (escursione ant 120, post 105).

Ok, non arrivano a fondo corsa, e' gia' una ottima info.

Ora devi capire se e' un problema di idraulica o di molla: DEVI misurare i SAG, assolutamente! Altrimenti potresti diventare impotente! SBRIGATI! CHE ASPETTI???

NB: da tenere presente comunque che le sospensioni NON DEVONO MAI arrivare a fondo corsa, nell'uso normale (senza entrare in crateri a velocita' assassine) direi che devono rimanere almeno 30mm dietro dal fondo corsa

Devo misurare i SAG?
E che minchia sono i Sag?

Sam il Cinghio
22/09/2010, 13:29
Devo misurare i SAG?
E che minchia sono i Sag?

/me sbatte la testa contro il muro..............

'spetta che cerco la guida e te la posto

[GUIDA] SAG - Cos'è, come misurarlo e come ottenere i valori voluti (http://ks312866.kimsufi.com/old-gsxr/index.php?topic=37837.0)

In sostanza e sintetizzando molto devi misurare, da fermo, quanto affonda la moto con te sopra: se rientri nel range di riferimento (che ora non ho sottomano e non ricordo) significa che la molla e' corretta per il tuo peso (e quindi se la senti dura hai l'idraulica troppo dura, o addirittura in shock idraulico), se sfori il range significa che la molla e' troppo dura o troppo molle

uccio
22/09/2010, 13:41
se rientri nel range di riferimento (che ora non ho sottomano e non ricordo)


T R O V A L I !!!!

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

mic56
22/09/2010, 13:45
/me sbatte la testa contro il muro..............

'spetta che cerco la guida e te la posto

[GUIDA] SAG - Cos'è, come misurarlo e come ottenere i valori voluti (http://ks312866.kimsufi.com/old-gsxr/index.php?topic=37837.0)

In sostanza e sintetizzando molto devi misurare, da fermo, quanto affonda la moto con te sopra: se rientri nel range di riferimento (che ora non ho sottomano e non ricordo) significa che la molla e' corretta per il tuo peso (e quindi se la senti dura hai l'idraulica troppo dura, o addirittura in shock idraulico), se sfori il range significa che la molla e' troppo dura o troppo molle

Grazie Sam, nume tutelare di questo splendido forum;
Anima pia , gentile, sempre pronta a dare una mano per vedere ritornare il sorriso in chi implora aiuto.
Adesso capisco perchè ti hanno fatto moderatore!
Li misurerò e vi farò sapere.
Un casto bacio.

Onda calabra
22/09/2010, 13:47
alla tua età il problema non dovrebbe essere che qulcosa risulti troppo duro...

mah!, il mondo cambia ragazzi miei, cambia....

zivago
22/09/2010, 13:48
Applausi per Sam...
mi sto facendo una cultura a molle leggendo...


alla tua età il problema non dovrebbe essere che qulcosa risulti troppo duro...

mah!, il mondo cambia ragazzi miei, cambia....

:wacko::oook:

Sam il Cinghio
22/09/2010, 13:50
T R O V A L I !!!!

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

I valori della guida che ho linkato direi che sono validi: anche se la tipologia di moto e' molto differente l'escursione delle sospensioni e' la medesima.

Si parta quindi di 10-15 mm di SAG statico (affondamento della moto con ruote poggiate a terra) e di 30/35 mm di SAG rider (affondamento con pilota in sella, in posizione di marcia quindi con piedi sulle pedane eccetera)

Ricordare che le idrauliche vanno completamente sfrenate (vabbe', non e' il caso delel sosp di serie) ed anche per il precarico consiglio di partire dalla regolazione minima.

mic56
22/09/2010, 13:50
alla tua età il problema non dovrebbe essere che qulcosa risulti troppo duro...

mah!, il mondo cambia ragazzi miei, cambia....

E' proprio perchè alla mia età ci si abitua al morbido che il duro provoca smarrimento.

v_w_t
22/09/2010, 14:11
Anche io monto i Gazi con serbatoio... ma sono tutt'altro che duri, anzi li ho fatti tarare belli morbidi dal concessionario...

Il mio consiglio però è un'altro:

butta i Gazi e monta degli Ohlins...

cosa che io ho intenzione di fare a breve, appena mi sarò ripreso dal conto del Forcellone d'alluminio.

cerea nè..
M

motomike78
22/09/2010, 14:16
Scusate tutti, so che sono stati versati fiumi di inchiostro virtuale, ho usato il tasto cerca, mi sono letto molte discussioni in proposito e mi duole la testa.
Il problema è che trovo gli ammortizzatori che ho sulla bonnie (gazi, messi da pepi) due pezzi di legno.
Mi servirebbero degli ammortizzatori morbidi, stile citroen, che assorbano dolcemenet le asperità.
Non mi frega niente se la moto allarga in curva o perde direzionalità.
C'è qualcuno che mi potrebbe consigliare?
Morbidi, mi raccomando.
Grazie a tutti!

progressive suspension :oook:
è quello che cerchi
Progressive Shocks - $275.95 : Triumph Performance USA (http://www.triumphperformanceusa.com/index.php?main_page=product_info&cPath=18&products_id=24)

Molle, lineari, progressive... facciamo chiarezza!!! (http://www.lucamerega.it/RobyB12/molle.asp)
e la moto non allarga in curva e non perde direzionalità


;)

mic56
22/09/2010, 14:17
Anche io monto i Gazi con serbatoio... ma sono tutt'altro che duri, anzi li ho fatti tarare belli morbidi dal concessionario...

Il mio consiglio però è un'altro:

butta i Gazi e monta degli Ohlins...

cosa che io ho intenzione di fare a breve, appena mi sarò ripreso dal conto del Forcellone d'alluminio.

cerea nè..
M

Il problema è che esteticamente questi gazi mi piacciono moltissimo, sono a stantuffo e non con le molle visibili.
Sono come quelli che avevo sulla mia vecchia bsa e se li cambio ne vorrei un tipo esteticamente uguale.


progressive suspension :oook:
è quello che cerchi
Progressive Shocks - $275.95 : Triumph Performance USA (http://www.triumphperformanceusa.com/index.php?main_page=product_info&cPath=18&products_id=24)

Molle, lineari, progressive... facciamo chiarezza!!! (http://www.lucamerega.it/RobyB12/molle.asp)
e la moto non allarga in curva e non perde direzionalità


;)

Grazie mike, terrò presente!

Sam il Cinghio
22/09/2010, 14:18
progressive suspension

Nel senso di MOLLA PROGRESSIVA, straquoto.
Nello specifico di quel produttore, non lo conosco e non mi esprimo.

Onda calabra
22/09/2010, 14:24
mic io credo che il tuo problema sia diverso, credo che tu debba ricontrollare il set up del TPS e il pick up


(dai ragazzi è vecchio facciamolo impazzire usando parole del gergo giovanile che non capisce così magari getta la spugna e si vende la moto!!)

mic56
22/09/2010, 14:35
mic io credo che il tuo problema sia diverso, credo che tu debba ricontrollare il set up del TPS e il pick up


(dai ragazzi è vecchio facciamolo impazzire usando parole del gergo giovanile che non capisce così magari getta la spugna e si vende la moto!!)

Ma io mi sento abbastanza in sintonia con la modernità.
Ieri per esempio ho cenato insieme a mia figlia e con alcuni suoi amici e ho parlato loro a lungo dei dik dik che era il mio complesso preferito.
Poi mi ha detto mia figlia che si sono complimentati con lei per aver un padre così giovanile.

Onda calabra
22/09/2010, 14:37
io non credo sia cordiale argomento di conversazione con gli amici della figlia il parlare di "cazzo cazzo" dell'epoca tua......

mic56
22/09/2010, 14:39
io non credo sia cordiale argomento di conversazione con gli amici della figlia il parlare di "cazzo cazzo" dell'epoca tua......

Strano.
Mi sembravano così interessati...

uccio
22/09/2010, 14:40
io non credo sia cordiale argomento di conversazione con gli amici della figlia il parlare di "cazzo cazzo" dell'epoca tua......

:risatona::risatona::risatona:

Shining
22/09/2010, 15:01
Non arrivano a fondo corsa!
E' proprio dura la risposta, almeno per me.
In quanto agli originali che ho in garage pepi mi ha detto che sono ben peggiori, chissà cosa saranno!
Proverò a metterli nella posizione di precarico minimo e vedremo, ma sono scettico, anche perchè la corsa è limitata, credo che sia di 11 cm più o meno.
Comunque il reparto ammortizzamento posteriore della bonnie è penoso.

Il filosofo del gruppo alle prese con le umane miserie:biggrin3:

mic56
22/09/2010, 15:02
Il filosofo del gruppo alle prese con le umane miserie:biggrin3:

Grazie per il filosofo, ma è anche di quello che si occupano i filosofi.
Purtroppo.

Thruzergio
22/09/2010, 16:02
Ma io mi sento abbastanza in sintonia con la modernità.
Ieri per esempio ho cenato insieme a mia figlia e con alcuni suoi amici e ho parlato loro a lungo dei dik dik che era il mio complesso preferito.
Poi mi ha detto mia figlia che si sono complimentati con lei per aver un padre così giovanile.

Immagino l'espressione dei tuoi commensali appena hai tirato fuori il tema Dik Dik.....


http://www.iouppo.com/life/pic1/2b7d52d2bdada881b3e0c9d3ee691e05.jpg (http://www.iouppo.com)


...e mentre li illuminavi


http://www.iouppo.com/life/pic1/cbd42937f8ef6b89cd119cc0f7c3d962.jpg (http://www.iouppo.com)


...io starei molto attento a quello che rideva così :ph34r:....e tua figlia ti vuole veramente bene!:wub:

Mr. Buy
22/09/2010, 16:37
MIC, i Bitubo secondo te e gli altri non vanno bene ?

alepeo
22/09/2010, 16:47
MIC, i Bitubo secondo te e gli altri non vanno bene ?

I Bitubo sono i peggiori :biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue:

mic56
22/09/2010, 16:51
Immagino l'espressione dei tuoi commensali appena hai tirato fuori il tema Dik Dik.....


http://www.iouppo.com/life/pic1/2b7d52d2bdada881b3e0c9d3ee691e05.jpg (http://www.iouppo.com)


...e mentre li illuminavi


http://www.iouppo.com/life/pic1/cbd42937f8ef6b89cd119cc0f7c3d962.jpg (http://www.iouppo.com)


...io starei molto attento a quello che rideva così :ph34r:....e tua figlia ti vuole veramente bene!:wub:





Scherzavo!
Era per fare morire d'invidia onda calabra.
In realtà ho parlato a lungo di renato dei profeti e della sua mitica lady barbara.


MIC, i Bitubo secondo te e gli altri non vanno bene ?

Andrè io non so manco che sono bitubo, gazi, ohlins.
Ai miei tempi il top era marzocchi.
E basta.
Con stè cose moderne non c'ho dimestichezza.

Mr. Buy
22/09/2010, 23:02
sapessi io ?
ancora li devo montare !!!

alepeo
23/09/2010, 06:36
sapessi io ?
ancora li devo montare !!!

cosa aspetti che diventino d'epoca? :biggrin3::biggrin3:

ilius
23/09/2010, 07:46
Scusate tutti, so che sono stati versati fiumi di inchiostro virtuale, ho usato il tasto cerca, mi sono letto molte discussioni in proposito e mi duole la testa.
Il problema è che trovo gli ammortizzatori che ho sulla bonnie (gazi, messi da pepi) due pezzi di legno.
Mi servirebbero degli ammortizzatori morbidi, stile citroen, che assorbano dolcemenet le asperità.
Non mi frega niente se la moto allarga in curva o perde direzionalità.
C'è qualcuno che mi potrebbe consigliare?
Morbidi, mi raccomando.
Grazie a tutti!
Ho letto il post grazie per le notizie sulla personalizzazione degli ammo gazi. Concordo che sono un pò diretti. Per ora sento che mi stanno bene e una sensazione più soft "citroen " l'ho avvertita cambiando la sella di serie con la sella specie della galli. ,.

giumbolorossonero
23/09/2010, 08:34
Scherzavo!
In realtà ho parlato a lungo di renato dei profeti e della sua mitica lady barbara.



Laaaaaaadyyyyy Barbara tu seeeeeeeeeei.... Grande Mic!! :D


A me piacciono anche Nico e i Gabbiani ;)

Marcos
25/09/2010, 10:15
Non ho letto quello che è stato scritto ma ti consiglio di lasciar perdere gli originali, per farti un paragone i miei Bitubo WMT sono molto più comodi degli originali pur essendo sportivi!:wink_:

motomike78
25/09/2010, 12:02
Non ho letto quello che è stato scritto ma ti consiglio di lasciar perdere gli originali, per farti un paragone i miei Bitubo WMT sono molto più comodi degli originali pur essendo sportivi!:wink_:

la differenza è nel tuo polso dx:wink_:

Ratman
25/09/2010, 23:10
Ma io mi sento abbastanza in sintonia con la modernità.
Ieri per esempio ho cenato insieme a mia figlia e con alcuni suoi amici e ho parlato loro a lungo dei dik dik che era il mio complesso preferito.
Poi mi ha detto mia figlia che si sono complimentati con lei per aver un padre così giovanile.

HA DETTO "COMPLESSO"!!!
:risatona::risatona::risatona:
Mic, sì proprio vicchiu!!!
:risate2:

giumbolorossonero
25/09/2010, 23:21
lasciami stare Mic, topo volante che non sei autro ;)

mic56
26/09/2010, 10:55
HA DETTO "COMPLESSO"!!!
:risatona::risatona::risatona:
Mic, sì proprio vicchiu!!!
:risate2:


La scelta della parola "complesso" è stata dettata dal voler mettere in evidenza la mia vetustà in contraddizione con la patetica pretesa di apparire giovane.
Complimenti per l'osservazione che denota attenta analisi del testo e conoscenza storica del termine!

Shining
26/09/2010, 11:52
La scelta della parola "complesso" è stata dettata dal voler mettere in evidenza la mia vetustà in contraddizione con la patetica pretesa di apparire giovane.
Complimenti per l'osservazione che denota attenta analisi del testo e conoscenza storica del termine!

:yess:

Ratman
26/09/2010, 17:41
La scelta della parola "complesso" è stata dettata dal voler mettere in evidenza la mia vetustà in contraddizione con la patetica pretesa di apparire giovane.
Complimenti per l'osservazione che denota attenta analisi del testo e conoscenza storica del termine!

Non era proprio difficile...considerando che il più giovane dei DikDik ha già fatto due volte la cataratta...:biggrin3:

mic56
26/09/2010, 17:46
Non era proprio difficile...considerando che il più giovane dei DikDik ha già fatto due volte la cataratta...:biggrin3:

Caspita, non sapevo della seconda volta!
L'ultima volta stava benissimo e mi parlava di un video di prossima realizzazione con le musiche di "viaggio di un poeta".
Roba forte.

giumbolorossonero
26/09/2010, 17:48
Lasciò il suo paeseeee all'età di 20 anniiiii con in tasca due soldiiii e niente piùùùù
aveva una donnaaaa che amava da anniiiiiiiii
lasciò anche leeeei per qualcosa di piùùùùùù......

mic56
26/09/2010, 17:50
Lasciò il suo paeseeee all'età di 20 anniiiii con in tasca due soldiiii e niente piùùùù
aveva una donnaaaa che amava da anniiiiiiiii
lasciò anche leeeei per qualcosa di piùùùùùù......

Vedo che sei ferrato!
Bravo, complimenti!

giumbolorossonero
26/09/2010, 17:54
Però io mi immagino con la musica di "Impressioni di settembre" dei fornai marconiani mentre, senza casco, guido in una pianura gialla di grano trebbiato riarso dal sole!!!

fine dell'Off Topic :)

mic56
26/09/2010, 17:58
Però io mi immagino con la musica di "Impressioni di settembre" dei fornai marconiani mentre, senza casco, guido in una pianura gialla di grano trebbiato riarso dal sole!!!

fine dell'Off Topic :)
Vabbè, i miei post sono degli inni all'off topic.
Tanto abbiamo capito che devo fare il SAG.
Rimanendo intopic rispetto all'offtopic:
Ma che c'entra il campo di grano con impressioni di settembre che parla di rugiada e di pioggie autunnali, mentre il grano si trebbia a giugno?

giumbolorossonero
26/09/2010, 18:01
Vabbè, i miei post sono degli inni all'off topic.
Tanto abbiamo capito che devo fare il SAG.
Rimanendo intopic rispetto all'offtopic:
Ma che c'entra il campo di grano con impressioni di settembre che parla di rugiada e di pioggie autunnali, mentre il grano si trebbia a giugno?

Mic, lo so.. suggestioni.. è un po' come chiedersi cosa c'entra l'altra squadra di Milano con la Champions.. è una fantasia :w00t:

Onda calabra
26/09/2010, 19:05
a giugno mic... a giugno dici??.. ne sei sicuro... pensaci un attimo....

mic56
26/09/2010, 19:07
a giugno mic... a giugno dici??.. ne sei sicuro... pensaci un attimo....

A me pare giugno.
Mi ricordo di mio zio che aveva un campo di grano che mi portava con lui a vedere i contadini trebbiare e mi pare che fosse giugno.
Di sicuro inizio estate perchè mi sentivo l'animo leggero e pieno di speranza per il futuro.

Onda calabra
26/09/2010, 19:09
i contadini mic...? ... i contadini dici ?... ne sei sicuro ... pensaci un attimo...

triumphaldo
26/09/2010, 19:12
A me pare giugno.
Mi ricordo di mio zio che aveva un campo di grano che mi portava con lui a vedere i contadini trebbiare e mi pare che fosse giugno.
Di sicuro inizio estate perchè mi sentivo l'animo leggero e pieno di speranza per il futuro.

E' sempre un piacere condividere un barre virtuale dove si parte dal SAG fondendosi con i "Cugini di campagna" passando tra un invito a levarsi dai c@glioni per finire in atteggiamenti omosessuali più o meno manifesti. C'è tutto l'uomo qui dentro :biggrin3:
Scusatemi ma mi sono convertito al "fuori argomento" :rolleyes:

mic56
26/09/2010, 20:03
E' sempre un piacere condividere un barre virtuale dove si parte dal SAG fondendosi con i "Cugini di campagna" passando tra un invito a levarsi dai c@glioni per finire in atteggiamenti omosessuali più o meno manifesti. C'è tutto l'uomo qui dentro :biggrin3:
Scusatemi ma mi sono convertito al "fuori argomento" :rolleyes:

E adesso ti sentirai più in pace con te stesso.
E con il mondo.

Ratman
26/09/2010, 22:54
...secondo me, si trebbia tra Luglio ed Agosto...comunque, ha ragione il BV Mic: con la rugiada e la nebbia di Settembre non c'entra niente!
"...cosa sono adesso/non lo so..."

Onda calabra
26/09/2010, 23:13
Agosto è una trebbiatura tardiva, troppo.. se ti sentisse Chiofalo, caro Ratman ti farebbe bello cazziatone!!! dipende dalla varietà del grano seminato e dalla latitudine, difficilmente si supera la fine di luglio per una corretta mietitura...

io dicevo a mic in quel modo per amabile folleggiamento buggeratorio!!!

Ratman
27/09/2010, 07:54
Chiofalo...mio Dio, che sarcofago hai riaperto!!!
(...che poi, ad essere onesti, di 'ste cose non ne ho mai capito una beneamata...era così, solo per darmi un certo tono con voi...)

Thruzergio
27/09/2010, 08:38
A proposito di trebbiatura....

un vecchio pastore siciliano mi ha raccontato che i suoi avi separavano la granella del frumento dalla paglia gettando per aria la paglia raccolta. I granelli più piccoli e pesanti cadevano a terra, mentre la paglia si allontanava con il vento. Il tutto avveniva nel cortile e da qui nasce il termine aia che deriva appunto da aria e ricorda la trebbiatura.

A dire il vero non so se voglio sapere la verità, anche perchè lui era un pastore e non un contadino... comunque mi rimane lo splendido ricordo di questa chiaccherata verso luglio, sotto il solo e circondati da campi dorati...

spantax
27/09/2010, 08:48
Ditemi voi come si fa a leggere un post come questo

Ammortizzatori duri, sag, ammortizzatori morbidi, cazzo qui e cazzo la, e i dik dik, e il grano, e la trebbiatura tardiva... usa te il tasto cerca e poi mettiti a leggere....

Troppo forte sto forum !!!! :)

Onda calabra
27/09/2010, 09:44
ma vi rendete conto che in questo forum io e Ratman ci siamo "trovati" e abbiamo condiviso un pensiero riguardante un docente che avevamo in comune all'università? cioè ma vi rendete conto?? :D

Sam il Cinghio
27/09/2010, 09:48
ma vi rendete conto che in questo forum io e Ratman ci siamo "trovati" e abbiamo condiviso un pensiero riguardante un docente che avevamo in comune all'università? cioè ma vi rendete conto?? :D

La cosa veramente incredibile e' che due idioti come te e Ratman siate stati accettati all'universita'.

v_w_t
27/09/2010, 09:59
e questi????

COPPIA AMMORTIZZATORI OHLINS TRIUMPH BONNEVILLE 2001-03 su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/COPPIA-AMMORTIZZATORI-OHLINS-TRIUMPH-BONNEVILLE-2001-03-/150344413276?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item230139b05c)

cerea nè...
M

mic56
27/09/2010, 10:02
e questi????

COPPIA AMMORTIZZATORI OHLINS TRIUMPH BONNEVILLE 2001-03 su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/COPPIA-AMMORTIZZATORI-OHLINS-TRIUMPH-BONNEVILLE-2001-03-/150344413276?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item230139b05c)

cerea nè...
M

Ti ringrazio:
Ma per me sono troppo cari e poi a me piacciono a stantuffo.
Comunque devo fare prima il SAG come dice SAM, poi diminuisco il precarico e vedo.
Grazie comunque.
E adesso via libera alle speculazioni filosofiche, i miei post sono sempre aperti alle angoscie e ai grandi quesiti senza risposta degli esseri umani.

Marcos
27/09/2010, 18:13
Scrivere 100 volte su un foglio bianco "Dobbiamo restare on topic"!:tongue:

triumphaldo
27/09/2010, 18:54
Scrivere 100 volte su un foglio bianco "Dobbiamo restare on topic"!:tongue:

No ! Proprio ora che sono entrato in sintonia con i più !:tongue:

Onda calabra
27/09/2010, 18:58
dobbiamo restare on topa

mic56
27/09/2010, 21:40
Ma non si potrebbe aprire un tread per esempio dal titolo "OT" in cui ciascuno esterna liberamente?
Una volta radio radicale metteva a disposizione uno spazio libero.
Non si potrebbe fare lo stesso in questa sezione, in modo che se a uno viene voglia di andare ot di corsa va in quel tread e produce?
Una sorta di gabinetto insomma.

Onda calabra
27/09/2010, 21:42
una volta lo feci... godemmo tutti dell'amore per un pò...

Cea
27/09/2010, 21:51
secondo me poi si finerebbe veramente per parlare di qualcosa di sensato.....sarebbe come liberalizzare le droghe, perderemmo tutto il brivido freddo sulla schiena che ci procura lo spam....
...."quando chiudono?"...."dai ancora una stronzata"...."adesso chiudono"....."no, ancora una stronzata"....e così via....

mic56
27/09/2010, 21:57
In attesa che chiudano questo inverecondo post, io penso che si libererebbero tread interessanti da interventi inopportuni, si darebbe libero sfogo alla creatività di molti utenti che vi assicuro c'è, e spesso è repressa, per esempio la vena poetica di delux, sarebbe una valvola di sfogo e quando uno non sa che fare anzichè ciondolare come un'anima in pena per il forum, se ne andrebbe lì in attesa di qualche altro sventurato.

Cea
27/09/2010, 22:03
si ma poi diventerebbe un ambiente troppo ingessato.
Se in ogni topic si parlasse del giusto argomento tutti i problemi si risolverebbero nel giro di breve...
Comunque non credo che acconsentiranno, c'è già il Bar, anche se a noi MC piace poco uscire da questa sezione....

Ratman
27/09/2010, 22:45
La cosa veramente incredibile e' che due idioti come te e Ratman siate stati accettati all'universita'.

Tu della nostra università saresti stato proclamato rettore per acclamazione!!!
:D

...devo restare on topic...
...devo restare on topic...
...devo restare on topic...
...devo restare on topic...
...devo restare on topic...

Onda calabra
27/09/2010, 22:48
cazzo Ratman, se consideri che ora il preside è Chiofalo figlio!!!!

Ratman
27/09/2010, 23:15
...ed il segretario chi è, Topo Gigio?!

Onda calabra
27/09/2010, 23:17
no sempre Arena e c'è sempre il Sig Lamotta come custode

ilius
28/09/2010, 08:02
ho letto il link sulla misura del SAG che ha postato Sam, per curiosità l'ho misurato sulla bonnie, ant con molle willbers progressive 35mm di sag tra moto sollevata e messa a terra. Al post con gazi standard per bonnie 15mm di sag. Per il sag rider cioè con peso guidatore ero solo e lo vedrò poi. Quindi sono giustamente dentro a valori da moto turistica. In più ho sostituito l'olio forcelle e ho messo il sae 10 anziché il 20 che avevo su, ho guadagnato un pò in morbidezza, sullo sconnesso era troppo rigida con il 20 e molle progressive.