PDA

Visualizza Versione Completa : quale cavalletto anteriore?



giacaj
22/09/2010, 18:16
questo sottocannotto
http://www.outletmoto.eu/data/imgprodotto/cavalletto-moto-a-sollevamento-anteriore-e-posteriore-componibile-modello-paddock_1250_big.jpg

o quest'altro a rulli basculanti?
http://www.shoptriumphchepassione.com/img/2232_Cavalletto_anteriore_a_rulli_basculanti.jpg

i miei amici mi dicono che quello sottocannotto è meglio oltre i vari motivi anche perchè se la lasciassi ferma per tutto l'autunno-inverno alla forcella farebbe meglio stare scarica che lavorare in compressione col cavalletto della seconda foto

opinioni tecniche?

Aper90
22/09/2010, 18:32
io oggi ho acquistato il secondo tipo, però con 3 rulli e sono tutti e 3 regolabili...
pagato 30 sakki

giacaj
22/09/2010, 18:34
chi è il venditore?

Vannu
22/09/2010, 19:18
Differenza di prezzo?
se non c'è un'abisso di prezzo io prenderei il primo, magari non smonterai mai le forche ma se capita sei preparato!!!

ElGraspa
22/09/2010, 19:22
Differenza di prezzo?
se non c'è un'abisso di prezzo io prenderei il primo, magari non smonterai mai le forche ma se capita sei preparato!!!

Quoto, cercando non credo ci sia questa gran differenza di prezzo.

Wembo
22/09/2010, 22:07
i miei amici mi dicono che quello sottocannotto è meglio oltre i vari motivi anche perchè se la lasciassi ferma per tutto l'autunno-inverno alla forcella farebbe meglio stare scarica che lavorare in compressione col cavalletto della seconda foto


E tu ci credi?
Il primo serve per fare manutenzione alle forcelle ma è più scomodo da usare, il secondo è più maneggevole. Decidi tu a cosa ti serve.

Ciao!

urasch
22/09/2010, 22:11
il primo è piu sicuro secondo me...

golia
23/09/2010, 07:04
Io ho quello sottocanotto, ed è veramente utile nello smonta/rimonta gomme(oltre ad averlo usato per la manutenzione forca).
Lo consiglio caldamente, anche se non mi ricordo la differenza di prezzo con l'altro modello :wink_:

P.S. a me non sembra così scomodo, solo devi avere un po' di spazio per lavorarci...

gianluca.g
23/09/2010, 18:08
sto per acquistarli anch'io i cavalletti e per l'ant credo proprio che opterò per il sottocanotto...

Aper90
23/09/2010, 19:15
io oggi ho acquistato il secondo tipo, però con 3 rulli e sono tutti e 3 regolabili...
pagato 30 sakki

collaudato oggi in onorr del cambio gomme...
è una m€rd@!

ElGraspa
23/09/2010, 19:16
Io ho il sottocannotto autoprodotto in un sabato di cattivo tempo, tubo da 30mm saldatrice olio di gomito e via.
L'ho usato con soddisfazione per modificare e ripristinare le forche e penso di usarlo anche per un'eventuale rimessaggio invernale, se poi i fine settimana diventano soleggiati anche a dicembre :rolleyes:

giacaj
23/09/2010, 19:31
E tu ci credi?
Il primo serve per fare manutenzione alle forcelle ma è più scomodo da usare, il secondo è più maneggevole. Decidi tu a cosa ti serve.

Ciao!

hai capito il nodo wembo... per gli altri: non è la differenza prezzo che mi fa esitare, leggete bene quello che ho scritto

ElGraspa
23/09/2010, 21:57
i miei amici mi dicono che quello sottocannotto è meglio oltre i vari motivi anche perchè se la lasciassi ferma per tutto l'autunno-inverno alla forcella farebbe meglio stare scarica che lavorare in compressione col cavalletto della seconda
opinioni tecniche?

Allora questo è quello che hai scritto, se i tuoi amici intendono che la forcella stà meglio scarica, o forse sarebbe meglio dire che le molle della forcella diciamo sempre compresse tendono a perdere elasticità questo è in minima parte vero, ma è altrettanto vero che sono comunque soggette ad usura, data dall'uso della moto e dal tempo come tutte le cose, e necessitano di manutenzione e, a un certo punto della loro vita, di sostituzione se si vuole tornare alla condizione iniziale di utilizzo.
Forse più che alla forcella il/i cavalletti che tengono sollevate le ruote fanno bene alle gomme che se lasciate sempre nella stessa posizione che con il peso che grava sulla stessa zona possono deformarsi, ma se ci pensiamo bene mille altri componenti possono anzi si deteriorano e il fatto di non usare la moto per lunghi periodi non fà che aumentare questo deterioramento.
Un lamps.

freerider3957
24/09/2010, 07:28
Sottocannotto senza dubbio. io ho preso quello e per la manutenzione alle forcelle e ruota anteriore é ok.

Lo scrofo
24/09/2010, 07:47
sottocanotto della BASTEF , mi pare sia un buon prodotto.

ALE72
24/09/2010, 07:54
E tu ci credi?
Il primo serve per fare manutenzione alle forcelle ma è più scomodo da usare, il secondo è più maneggevole. Decidi tu a cosa ti serve.

Ciao!

Quoto.Leggermente piu' scomodo e pesante il sottocannotto,ma piu' sicuro e versatile;per togliere la ruota vanno bene entrambi,ma se devi lavorare sulla forcella il sottocannotto e' indispensabile;la differenza di prezzo non e' proprio trascurabile,a parita' di marca il sottocannotto costa il doppio.

giacaj
24/09/2010, 18:51
Allora questo è quello che hai scritto, se i tuoi amici intendono che la forcella stà meglio scarica, o forse sarebbe meglio dire che le molle della forcella diciamo sempre compresse tendono a perdere elasticità questo è in minima parte vero, ma è altrettanto vero che sono comunque soggette ad usura, data dall'uso della moto e dal tempo come tutte le cose, e necessitano di manutenzione e, a un certo punto della loro vita, di sostituzione se si vuole tornare alla condizione iniziale di utilizzo.
Forse più che alla forcella il/i cavalletti che tengono sollevate le ruote fanno bene alle gomme che se lasciate sempre nella stessa posizione che con il peso che grava sulla stessa zona possono deformarsi, ma se ci pensiamo bene mille altri componenti possono anzi si deteriorano e il fatto di non usare la moto per lunghi periodi non fà che aumentare questo deterioramento.
Un lamps.

ok ed aggiungo che alle ruote non fa bene il contatto con pavimentazioni umide che vanno ad alterare la chimica della gomma. meglio per chi non ha niente 2 tavolette di legno fra gomma e pavimento.

golia
25/09/2010, 07:20
sottocanotto della BASTEF , mi pare sia un buon prodotto.

Ecco, è proprio quello che ho io.
Secondo me è un OTTIMO prodotto: stabile e regolabile anche per più moto.
L'unica cosa è meglio (prime dell'eventuale ordine) misurare il diametro del foro sottocanotto per avere il raccordo preciso (a me ne avevano mandati cinque diversi ma mi mancava quello specifico - poi comunque tutto risolto).
Direi ottimo acquisto :biggrin3:

oldbonnie
25/09/2010, 08:11
il primo è piu sicuro secondo me...

Ho anch'io questa impressione.

maurotrevi
25/09/2010, 08:54
nessuno dei 2.
il primo è lento da usare, scomodo e molto ingombrante, è ottimo per chi ci mette le mani spesso, ma l'unica vera utilità è per smontare le forcelle, se lo fai una volta nella vita non vale la pena.
il secondo con i rulli non mi piace minimamente, non li trovo stabili e comunque lenti da usare ed è ingombrante quanto un posteriore.

per me il massimo per l'uso quotidiano sono quelli fissi che prendono la forca da sotto con i coni.
veloce, efficace e non ingombra niente,

giacaj
25/09/2010, 10:45
il tuo consiglio mauro è d'oro visto che hai espresso in maniera concisa i tre tipi di cavalletti. E poi tu fai il meccanico mi pare, quindi per l'uso che ne faccio io (rimessaggio invernale per nascita figlio) anche quello a piolini può essere l'ideale. Purtroppo non ne ho mai usati di cavalletti anteriori quindi sono 1 ignorante

maurotrevi
25/09/2010, 10:56
no per fortuna non faccio il meccanico! con quello che si sente in giro sono peggio dei preti, pronti a incularsi il primo che passa :D

però i cavalletti li uso sempre, dalla manutenzione al rimessaggio all'uso di termocoperte quindi la mia scelta è su quelli più semplici, ad esempio per caricare i cavalletti in macchina o furgone avere l'anteriore che sta dentro al posteriore aiuta, la facilità di utilizzo quando sono tutto sudato e intutato è indispensabile.
certo quando devo fare lavori alle forche mi procuro un cavalletto sottocanotto o se è una cosa rapida uso le cinghie per appenderla.
considera anche che quelli semplici sono anche quelli che costano meno generalmente.
io preferisco prendere un modello più semplice ma magari più robusto.

giacaj
25/09/2010, 11:01
va bene, in settimana contatto bastef e vedo che mi propone.. ci sentiamo

Mr Frowning
25/09/2010, 14:00
no per fortuna non faccio il meccanico! con quello che si sente in giro sono peggio dei preti, pronti a incularsi il primo che passa :D

però i cavalletti li uso sempre, dalla manutenzione al rimessaggio all'uso di termocoperte quindi la mia scelta è su quelli più semplici, ad esempio per caricare i cavalletti in macchina o furgone avere l'anteriore che sta dentro al posteriore aiuta, la facilità di utilizzo quando sono tutto sudato e intutato è indispensabile.
certo quando devo fare lavori alle forche mi procuro un cavalletto sottocanotto o se è una cosa rapida uso le cinghie per appenderla.
considera anche che quelli semplici sono anche quelli che costano meno generalmente.
io preferisco prendere un modello più semplice ma magari più robusto.
q8 :oook:

va bene, in settimana contatto bastef e vedo che mi propone.. ci sentiamo

io ho i bastef...ottimo rapporto qualità prezzo e davvero gentili :oook: