Accedi

Visualizza Versione Completa : IL "PROFUMO" più caro...



leo
22/09/2010, 19:50
PROFUMO fa di cognome ed è stato licenziato poverino......40 MILIONI DI EURO la liquidazione.
Se non mi leggete più su questo forum è perchè sono riuscito a trovarlo ed arrotarlo.......Parliamo di un menagerdal curricul pieno di porcate di vario genere,che guadagnava circa 8 milioni l'anno,ne prende 40 e NE DA 2 IN BENEFICIENZA.
Io lo faccio secco.

Herbie 53
22/09/2010, 19:50
la colpa non è sua.....

è unsistema marcio...
che da frutti a pochi pezzi di merda

Medoro
22/09/2010, 19:51
accoppalo anche da parte mia

Herbie 53
22/09/2010, 19:52
c'è la coda

Fooldancer
22/09/2010, 19:52
la colpa non è sua.....

è unsistema marcio...
che da frutti a pochi pezzi di merda

A chi hai dato la password per scrivere una cosa cosi' intelligente? :dry:

Cav
22/09/2010, 19:52
porca miseria, questa mattina mi son letto tutti gli articoli del sole24ore sul caso.

40milioni di buona uscita. ma si può?? :mad:

crazyRyoga
22/09/2010, 19:53
PROFUMO fa di cognome ed è stato licenziato poverino......40 MILIONI DI EURO la liquidazione.
Se non mi leggete più su questo forum è perchè sono riuscito a trovarlo ed arrotarlo.......Parliamo di un menagerdal curricul pieno di porcate di vario genere,che guadagnava circa 8 milioni l'anno,ne prende 40 e NE DA 2 IN BENEFICIENZA.
Io lo faccio secco.

Poverino :cry::cry::cry:, come manterrà ora la famiglia?????

Herbie 53
22/09/2010, 19:53
A chi hai dato la password per scrivere una cosa cosi' intelligente? :dry:

Gnolo

roberto70
22/09/2010, 19:54
i due li da a me!!!!:coool:
ne avevo proprio bisogno!

gigi57
22/09/2010, 19:55
la colpa non è sua.....

è unsistema marcio...
che da frutti a pochi pezzi di merda

si ma qualcosa in mano hai poveri mette:cry:

Herbie 53
22/09/2010, 19:55
i due li da a me!!!!:coool:
ne avevo proprio bisogno!

occhio

leo
22/09/2010, 19:55
porca miseria, questa mattina mi son letto tutti gli articoli del sole24ore sul caso.

40milioni di buona uscita. ma si può?? :mad:

La cosa comica sono i 2 milioni di beneficienza......Li avessi io ,li metterei come taglia sulla sua testa.Mio cognato ha lavorato con il figlio,e mi ha raccontato cose fantastiche su come hanno fatto strada....

Fooldancer
22/09/2010, 19:58
Gnolo

:ph34r:

Herbie 53
22/09/2010, 19:58
:ph34r:

:coool:

roberto70
22/09/2010, 20:04
occhio

quoto......occhio ragazzi....:coool:

speedluca
22/09/2010, 20:05
a seguire lo arroto io cosi' siamo piu' sicuri!

oldbonnie
22/09/2010, 20:06
Due milioni di euro in beneficenza...non sono bruscolini....e lui non è tenuto comunque a farlo....:rolleyes:

Herbie 53
22/09/2010, 20:08
Due milioni di euro in beneficenza...non sono bruscolini....e lui non è tenuto comunque a farlo....:rolleyes:

sono gli altri 38 che mi fan girar le palle

oldbonnie
22/09/2010, 20:09
sono gli altri 38 che mi fan girar le palle

Dettagli...:coool:

Herbie 53
22/09/2010, 20:10
Dettagli...:coool:

'nsomma

TizioCustom58
22/09/2010, 20:12
C'e' qualcosina anche per me'?

Herbie 53
22/09/2010, 20:13
C'e' qualcosina anche per me'?

un buongiorno profmato

leo
22/09/2010, 20:16
C'e' qualcosina anche per me'?

Il profumo d'un portafolgi vuoto,questo almeno è un esclusiva nostra.....

Herbie 53
22/09/2010, 20:18
Il profumo d'un portafolgi vuoto,questo almeno è un esclusiva nostra.....

:cry:

leo
22/09/2010, 20:27
:cry:

Finisci al tg,davanti a milioni d'Italiani che non sanno se arrivano a fine mese, almeno abbi il buon gusto di non diramare la notizia della beneficenza.Come dice oldbonnie,non sei obbligato a farla.......

alessandro2804
22/09/2010, 20:27
come me si chiama e vaii

Cav
22/09/2010, 20:32
La cosa comica sono i 2 milioni di beneficienza......Li avessi io ,li metterei come taglia sulla sua testa.Mio cognato ha lavorato con il figlio,e mi ha raccontato cose fantastiche su come hanno fatto strada....

posso immaginare... che schifo...:sick:


sono gli altri 38 che mi fan girar le palle


Dettagli...:coool:

bruscolini direi...:rolleyes:

leo
22/09/2010, 20:36
Lessi un paiod'anni fa un trafiletto su un vincitore di un grosso premio al totocalcio (si parla di prima della lira.....)che s'era fatto un viaggio, comprato casa ,macchiana ed qualche cazzata,poi donò tutto a 3 enti benefici ,per un totale di 3o4 milardi di lire,circa l'80%della vincita......eppure a lui quella cifra poteva sconvolgere la vita . Uno abituato a guadagnare 8 milioni di euro l'anno ,ne intasca 40 e ne da 2.......come se io che guadagno 20000 euro ,ne do 5000 in beneficienza tanto ne intasco altri 100000........Via vo a letto ,sennò mi faccio in vena....

357magnum
22/09/2010, 20:41
PROFUMO fa di cognome ed è stato licenziato poverino......40 MILIONI DI EURO la liquidazione.
Se non mi leggete più su questo forum è perchè sono riuscito a trovarlo ed arrotarlo.......Parliamo di un menagerdal curricul pieno di porcate di vario genere,che guadagnava circa 8 milioni l'anno,ne prende 40 e NE DA 2 IN BENEFICIENZA.
Io lo faccio secco.

E perchè lo vorresti far secco?
E' stato 15 anni al vertice di Unicredit....osannato come un guru della finanza.... se guadagnava 8 milioni l'anno...40 di buonuscita non sono poi neanche troppo scandalosi.

oldbonnie
22/09/2010, 21:11
E perchè lo vorresti far secco?
E' stato 15 anni al vertice di Unicredit....osannato come un guru della finanza.... se guadagnava 8 milioni l'anno...40 di buonuscita non sono poi neanche troppo scandalosi.

In effetti se l'Unicredit oggi è una delle più importanti banche del mondo il merito è anche il suo.

leo
22/09/2010, 21:15
E perchè lo vorresti far secco?
E' stato 15 anni al vertice di Unicredit....osannato come un guru della finanza.... se guadagnava 8 milioni l'anno...40 di buonuscita non sono poi neanche troppo scandalosi.

Famolo Santo allora,mi pare giusto,considerato come campa l'italia ......ho detto che quello che mi fa incazzare di più è lastoria della beneficenza.Cmq a parte questo tu sei libero di pensarla come vuoi io idem,perciò lasciami perdere ,non voglio diventare antipatico.
Grazie


In effetti se l'Unicredit oggi è una delle più importanti banche del mondo il merito è anche il suo.

Se vuoi fargli un regalo fai pure,io non mi scandalizzo.

357magnum
22/09/2010, 21:27
Famolo Santo allora,mi pare giusto,considerato come campa l'italia ......ho detto che quello che mi fa incazzare di più è lastoria della beneficenza.Cmq a parte questo tu sei libero di pensarla come vuoi io idem,perciò lasciami perdere ,non voglio diventare antipatico.
Grazie



Se vuoi fargli un regalo fai pure,io non mi scandalizzo.

Leo, non ho detto di farlo santo..ma neppure di ammazzarlo.
In mezzo non ci sta nulla?:rolleyes:

Cmq ti lascio perdere.... se la prendi così..non vale più la pena di risponderti

.

pippopoppi
22/09/2010, 21:44
A me fanno più schifo quelle bocchi@@re parlamentari che si ciucciano a parte i pistoli anche migliaia e migliaia di euro che noi paghiamo. A me fanno più schifo loro e quel sistema.
Essere ai vertici di una banca...per quanto di porcate ne deve aver fatte..ma avrà anche una capoccia grande quanto una casa. Non giudico gli 8 milioni di euro l'anno perchè se pensiamo ad un demente come Ballottelli e compagni vari che tirano un calcio ad un pallone e guadagnano cifre simili..allora.....
Giustifico più i suoi che quei stipendi assurdi di quei dementi con maglietta e pantaloncini.
Nnate ancora a farvi gli abbonamenti...

winter1969
22/09/2010, 21:51
DB

wailingmongi
22/09/2010, 22:32
tristezza....

Gargamella
22/09/2010, 22:40
mi sa che ho sbagliato mestiere

leo
23/09/2010, 05:41
A me fanno più schifo quelle bocchi@@re parlamentari che si ciucciano a parte i pistoli anche migliaia e migliaia di euro che noi paghiamo. A me fanno più schifo loro e quel sistema.
Essere ai vertici di una banca...per quanto di porcate ne deve aver fatte..ma avrà anche una capoccia grande quanto una casa. Non giudico gli 8 milioni di euro l'anno perchè se pensiamo ad un demente come Ballottelli e compagni vari che tirano un calcio ad un pallone e guadagnano cifre simili..allora.....
Giustifico più i suoi che quei stipendi assurdi di quei dementi con maglietta e pantaloncini.
Nnate ancora a farvi gli abbonamenti...

Per i motivi che dici tu ho smesso di seguire il calcio,ne allo stadio ne in tv.....Ma quaqle uomo vale 40 milioni di euro? Un dirigente di banca?Ma per favore.......Allora un pompiere o un soldato che rischiano la vita per degli sconosciuti? Questi quanto valgono?O meglio:in caso di morte sul lavoro di un "eroe"(per me lo sono),quuanto dovrebbe spettare alla famiglia?
Ribadisco che la cosa che più mi fa incazzare è il fatto che si fa pure pubblicità per la beneficienza....

Gnolo
23/09/2010, 06:57
Gnolo

grazie

alessandro2804
23/09/2010, 07:03
Per i motivi che dici tu ho smesso di seguire il calcio,ne allo stadio ne in tv.....Ma quaqle uomo vale 40 milioni di euro? Un dirigente di banca?Ma per favore.......Allora un pompiere o un soldato che rischiano la vita per degli sconosciuti? Questi quanto valgono?O meglio:in caso di morte sul lavoro di un "eroe"(per me lo sono),quuanto dovrebbe spettare alla famiglia?
Ribadisco che la cosa che più mi fa incazzare è il fatto che si fa pure pubblicità per la beneficienza....

una persona come Profumo ha prodotto utili per decine di miliardi per gli azionisti per 15 anni
Ora non piace più come manager e si è dimesso ma la buonuscita è giustificata

Allanon
23/09/2010, 07:04
Due anni fa ad una conferenza fatta a Roncade e organizzata da Confindustria Venezia il Sinorino è arrivato in elicottero, e quando una persona gli ha chiesto perchè Unicredit aveva diminuito gli impieghi, e rifiutato di stipulare non so quanti mutui, lui ha risposto che da imprenditore ha preferito investire in titoli che davano alla banca un rendimento maggiore rispetto al semplice mutuo.. e che queste sono le regole del mercato.. :mad:

Uno ha avuto il coraggio di alzarsi e urlargli VERGOGNA..

Intrip
23/09/2010, 07:09
http://mastermediazione.files.wordpress.com/2010/07/asterisco.pnghttp://mastermediazione.files.wordpress.com/2010/07/asterisco.png

Lo scrofo
23/09/2010, 07:16
sono gli altri 38 che mi fan girar le palle

E' un sistema talmente marcio che ormai e' diventato normale.

leo
23/09/2010, 07:19
una persona come Profumo ha prodotto utili per decine di miliardi per gli azionisti per 15 anni
Ora non piace più come manager e si è dimesso ma la buonuscita è giustificata

Giro a te la domando;se un dirigente di banca vale 40 milioni,quanto vale uno che muore per salvare uno socnosciuto?

alessandro2804
23/09/2010, 07:27
Giro a te la domando;se un dirigente di banca vale 40 milioni,quanto vale uno che muore per salvare uno socnosciuto?

non penso siano due cose comparabili oggettivamente

leo
23/09/2010, 07:39
non penso siano due cose comparabili oggettivamente

Si compara il valore del lavoro di un uomo........

357magnum
23/09/2010, 07:40
Il "valore" di un essere umano non è misurabile in termini economici.
In termini economici si può risarcire (o tentare di farlo) una perdita umana ma non misurare il valore di una persona.
Non si può quindi paragonare una vita ad una retribuzione

Le buon'uscite, liquidazioni o quant'altro sono parte di una trattativa su base strettamente economica e correlate alla retribuzione annua che uno percepisce. Nel 99% dei casi , specialmente a questo livello, sono contrattate al momento dell'assunzione, per gli altri sono disciplinate dai CCNL.
Se uno gestisce miliardi e produce utili per altrettanti soldi con le sue decisioni è del tutto razionale che abbia una retribuzione presente e differita commisurata alle sue capacità.
Quanto? Lo stabilisce il mercato e la contrattazione tra le parti.

Considerazioni di altro tipo sono, secondo me, demagogia pura.

Andre3
23/09/2010, 07:41
si ma qualcosa in mano hai poveri mette:cry:

:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:


Profumo
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:

Richymbler
23/09/2010, 07:43
Il "valore" di un essere umano non è misurabile in termini economici.
In termini economici si può risarcire (o tentare di farlo) una perdita umana ma non misurare il valore di una persona.
Non si può quindi paragonare una vita ad una retribuzione

Le buon'uscite, liquidazioni o quant'altro sono parte di una trattativa su base strettamente economica e correlate alla retribuzione annua che uno percepisce. Nel 99% dei casi , specialmente a questo livello, sono contrattate al momento dell'assunzione, per gli altri sono disciplinate dai CCNL.
Se uno gestisce miliardi e produce utili per altrettanti soldi con le sue decisioni è del tutto razionale che abbia una retribuzione presente e differita commisurata alle sue capacità.
Quanto? Lo stabilisce il mercato e la contrattazione tra le parti.

Considerazioni di altro tipo sono, secondo me, demagogia pura.

Quando invece produce tracolli finanziari, valori più che dimezzati in borsa diamo la colpa alla crisi globale e i soldi, liquidato profumatamente il manager si chiedano allo stato.

357magnum
23/09/2010, 07:53
Quando invece produce tracolli finanziari, valori più che dimezzati in borsa diamo la colpa alla crisi globale e i soldi, liquidato profumatamente il manager si chiedano allo stato.

Il punto è che se c'è un contratto......
Bisognerebbe scrivere che se c'è un tracollo finanziario il top management non prenderà la liquidazione. ma quanti top manager troveresti disposti a sottoscrivere una cosa del genere?
I migliori probabilmente finirebbero in posti dove questa condizione non ci sia.
Tracollo finanziario poi..per colpa del manager. Perchè se la responsabilità è del Mercato....della crisi mondiale ecc. ecc.?:rolleyes:

Sono dell'idea che il mercato si regoli da solo...... e che mettere dei paletti per queste cose sia sbagliato.

Naturlamente lo Stato paga quando è anche uno dei sottoscrittori del contratto (come nel caso delle BIN, che sono appunto banche con forte proprietà statale)

massimio
23/09/2010, 08:27
schifo totale....e' un sistema di merda che porta a situazioni di cacca con soluzioni da buttino....

Intrip
23/09/2010, 08:30
meno male che in itaGlia la crisi non è arrivata va là :rolleyes:

Matt
23/09/2010, 08:50
Io puzzo , a quanto ho diritto ? :biggrin3:

massimio
23/09/2010, 09:21
Io puzzo , a quanto ho diritto ? :biggrin3:

a un po di profumo.................................................

Intrip
23/09/2010, 09:39
Io puzzo , a quanto ho diritto ? :biggrin3:

a tutto Profumo, magari un milioncino te lo da pure a te :w00t:

ABCDEF
23/09/2010, 10:07
sono gli altri 38 che mi fan girar le palle

hai fatto male i conti.....gli altri son 40, i due li dara' direttamente unicredit (oltre ai 40) in beneficenza a nome suo (cosi' risparmia le spese del bonifico) :biggrin3:


Si compara il valore del lavoro di un uomo........

il valore del lavoro di un uomo 'e teoricamente (ma praticamente, anche se approssimativamente, lo fa ogni azienda "sana" ) dato dal "valore aggiunto" che porta all'impresa


Il "valore" di un essere umano non è misurabile in termini economici.
In termini economici si può risarcire (o tentare di farlo) una perdita umana ma non misurare il valore di una persona.
Non si può quindi paragonare una vita ad una retribuzione

Le buon'uscite, liquidazioni o quant'altro sono parte di una trattativa su base strettamente economica e correlate alla retribuzione annua che uno percepisce. Nel 99% dei casi , specialmente a questo livello, sono contrattate al momento dell'assunzione, per gli altri sono disciplinate dai CCNL.
Se uno gestisce miliardi e produce utili per altrettanti soldi con le sue decisioni è del tutto razionale che abbia una retribuzione presente e differita commisurata alle sue capacità.
Quanto? Lo stabilisce il mercato e la contrattazione tra le parti.

Considerazioni di altro tipo sono, secondo me, demagogia pura.

concordo su tutto, salvo sul fatto che non si puo' calcolare quanto vale la vita di un uomo.

il discorso si fa tecnico e complicato, ma chiunque si occuppi di economia sanitaria, (e in altri paesi specialmente, di assicurazioni) sa che quel valore bisogna darlo..........molti di noi vivono nell'illusione che, per esempio, per salvare una vita umana, ogni cifra sia giustificata, ma nella pratica non e' cosi'.......e una cifra massima sulla quale il ministero si tara per approvare farmaci o terapie , esiste :wink_:
quello e' il valore (quanto la societa' e' disposta a spendere ) della vita di un uomo

ovvio che la mia vale molto di piu' di quella cifra :dry:

la vostra non so :dry:

triplexperience
23/09/2010, 10:42
parallare della beneficienza che si fa,secondo me,è sempre di cattivo gusto. per le cifre in ballo,sono certamente regolate da leggi di mercato che però io faccio sempre più fatica a comprendere. fino a 15 anni fa o meno, non c'era una forbice così ampia tra gli stipendi dei top manager e gli impiegati comuni. era ampia,certo,ma ora si è ampliata a dismisura. io ritengo che i soldi siano un pò come l'umidità. continuando a concentrarli,concentrarli,si rischia davvero che tornino a terra come una pioggia. una pioggia molto molto acida. tanto più considerato il fatto che gran parte dei soldi che girano,non esistono,nel senso che non hanno un controvalore materiale. cosa che già accadeva,ma che in tempi recenti è incrementato esponenzialmente. ormai le banche non hanno nemmeno i soldi materiali corrispondenti ai depositi dei piccoli risparmiatori. insomma,Profumo fa parte di un sistema capitalistico a mio avviso troppo deregolamentato. il libero mercato è una pura utopia tanto quanto il comunismo. una teoria che nella realtà non può esistere. parlo così perchè i 40 milioni non li hanno dati a me..:homer::D

io parallo,tu paralli,egli paralla..............:blink::cry::senzaundente:

papitosky
23/09/2010, 13:45
beato lui

massimio
23/09/2010, 13:46
beato lui

anche questo è vero

simone160
23/09/2010, 13:49
DB

Q8

Intrip
23/09/2010, 13:58
anche questo è vero

beato lui e DB sono i commenti + sensati se ci pensi

massimio
23/09/2010, 13:59
beato lui e DB sono i commenti + sensati se ci pensi

:ph34r:

ABCDEF
23/09/2010, 14:00
beato lui e DB sono i commenti + sensati se ci pensi

grazie a nome di tutti quelli che hanno cercato, annoiando gli utenti, di argomentare :ph34r:



:dry:





:biggrin3:




:tongue:

Filomao
23/09/2010, 14:43
Amico mio, quando lo trovi chiamami che vengo ad aiutarti...:rolleyes:

ALE72
23/09/2010, 15:15
Che schifo...

MR-T
23/09/2010, 19:33
poverino... :smoke_:

Intrip
23/09/2010, 23:46
L'addio di Profumo è una semplice questione di soldi. L'amministratore di una banca rimane in sella per due motivi, o può essere funzionale al sistema come Passera di IntesaSanPaolo (remember Alitalia?), e in qualche caso E' addirittura lui il Sistema, come Geronzi, o produce profitti, distribuisce dividendi, arricchisce gli azionisti. Profumo appartiene a questa ultima categoria di banchieri.
Unicredit da tempo non è una fonte di reddito per i suoi azionisti, lo scorso anno i dividendi sono stati distribuiti sotto forma di azioni. Le azioni hanno però diminuito costantemente il loro valore. Un'azione nel 2009 valeva 2,64 euro dai valori massimi pre crisi di 6,50, e ieri solo 1,94 euro, oggi sarà peggio, ci sarà una pioggia di vendite. L'utile 2009 è sceso a 1,7 miliardi, un risultato più che accettabile con l'attuale congiuntura, ma molto al di sotto degli oltre 6 miliardi del 2007. Gli azionisti hanno finanziato nell'ultimo biennio la banca con aumenti di capitale miliardari senza ricevere in cambio nulla. I loro soldi evidentemente non sono stati sufficienti se è stato necessario imbarcare il cavaliere bruno Gheddafi che è ora, salvo sorprese, l'azionista di riferimento del primo istituto italiano di credito con il 7,5%.
Profumo ha sempre pagato la sua parziale indipendenza dando agli azionisti la loro libbra di carne, ma Unicredit non è la sua banca, non è di sua proprietà, lui è un impiegato, il primo e il più importante, ma di fatto un impiegato. Dietro la sua cacciata dopo 15 anni, salvo ultimi ripensamenti del Sistema, ci sono anche tutti coloro che sono stati tenuti fuori dalla porta da Profumo, dalla Lega di Boss(ol)i, quella del fallimento di Credieuronord, che vuole le banche, alle Fondazioni comandate dai partiti e dai loro tirapiedi, a Geronzi, l'ultrasettantenne presidente delle Generali, che allo scalpo di Arpe aggiunge quello di Profumo, alle lobby legate alla Banca di Roma e al Banco di Sicilia inglobate in Unicredit. La lista dei nemici di Profumo è lunga come lo Stivale, il suo scudo fino a oggi sono stati i risultati e la protezione di Allianz, azionista tedesco che ne promosse 15 anni fa la candidatura.
Profumo è un banchiere, non un santo, ma era uno dei pochi stimati in Europa, come Matteo Arpe espulso a suo tempo dal Sistema. Dietro di loro è rimasto il nulla, i partiti. Le banche da oggi sono ancor più Cosa Loro.