Visualizza Versione Completa : Quanti da BMW a Triumph
Ciao a tutti.
Seguo sempre il forum ( ma ci scrivo poco....un pò mi sento un "in soggezione" avendo come mezzo una BMW :blink:) e leggo con interesse le varie discussioni ( a proposito Onda Calabra è un genio!!), volevo lanciare un sondaggio: quanti ( come io mi accingo a fare) sono passati da BMW a TRIUMPH e per la precisione da BMW GS a TRIUMPH MC!?
Ciaoooo.:laugh2:
:wink_:sicuro?!?stà per uscire il tger 800...
Onda calabra
25/09/2010, 17:36
ciao, sono il genio :D, senti... te l'avevo già detto.... facciamo a cambio!! prenditi la mia bonnie e dammi il tuo GS!!
Virgil Hilts
25/09/2010, 17:36
Presente! Da GS ADV a Bonneville Black :wub:
Io da bmw k 75(anche se ce l'ho ancora) a bonneville.
mi sa che dobbiamo contare anche quelli che son passati dalla Triumph alla BMW
:cry:
mi sa che dobbiamo contare anche quelli che son passati dalla Triumph alla BMW
:cry:
Mi sa che quelli sono un discreto numero.
Poi ci sono quelli che ritornano.
Ho visto che gli scambi più frequenti sono tra bmw-triumph mc e hd.
Relativamente pochi quelli che passanno ad una jap.
Ma forse mi sbaglio.
Virgil Hilts
25/09/2010, 17:52
Li vedi fermi ai bordi delle strade o sui passi alpini per colpa dell EWS...
Quelli passati da BMW a BMW li vedi fermi al bar :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:wink_:sicuro?!?stà per uscire il tger 800...
Non credo che farei 'sto scambio, ma non per sfiducia nell'ADV Triumph. Il fatto è che il motivo che mi spinge vs la Scrambler è quel fascino di un mezzo dalle linee classiche che sembra dire IO sono la MOTO!:w00t:
Per Onda Calabra: mi dispiace ma il mio GS è "prenotato" da un mio amico, gliel'ho promesso....solo che col fatto che si sta per sposare mi sa che rimanderà l'acquisto a primavera.:mad:
da R45 1981 a bonny 2001 ............ mai pentito ... mica avevo il GS:laugh2:
Chinaski
25/09/2010, 18:44
Io da bmw k 75(anche se ce l'ho ancora) a bonneville.
Guarda che qua si parla di BMW dei giorni nostri, non di quelle della Wehrmacht come la tua...:tongue:
vespamax
25/09/2010, 18:51
Guarda che qua si parla di BMW dei giorni nostri, non di quelle della Wehrmacht come la tua...:tongue:
ma va, la sua è roba recente
io da un r 100 dell'83, ma me ne guardo bene di venderla e sopratutto di cambiarla con un BMW nuovo
Tokugawa
25/09/2010, 18:56
OT
chinaski Benito for president---Urgu
Guarda che qua si parla di BMW dei giorni nostri, non di quelle della Wehrmacht come la tua...:tongue:
Hai ragione!
Tra la bmw che è quasi d'epoca e la bonneville che è degli anni 60 ho in garage roba d'antiquariato.
scramblerfly
25/09/2010, 18:57
Non so se vale, ma io dopo aver stabilito l' acquisto di una bmw f 800 gs, ho comprato d' impulso una scrambler. :rolleyes:
Mi piace sempre di piu' ogni giorno che passa, sotto tutti i punti di vista; oggi ci ho fatto 150 km, poi le ho montato sella corta e portapacchi e me la sono guardata mezz'ora.:wub:
Hai detto giusto; sono passato dall' idea di comprare UNA moto e verderla presto invecchiare, a comprare LA moto, che come tutti i miti...:coool:
headless
26/09/2010, 16:48
da R45 1981 a bonny 2001 ............ mai pentito ... mica avevo il GS:laugh2:
e ci credo che non ti sei mai pentito ! era un vero cancello anche se ho raggiunto la fantasmagorica velocità di 160 km/h con la r45 del 1979 che ho avuto per un periodo.. :w00t:
beh io cerdo che sia piu' facile che si passi da una Scrambler a un GS che viceversa,anche perche' il GS a livello di prestazioni e dotazione di seria sia superiore (anche se non ho mai provato la Scrambler purtroppo)
Io da bmw k 75(anche se ce l'ho ancora) a bonneville.
Pure io l'ultima moto che ho avuto (saranno passati circa 25 anni) era un k75 poi ho acquistato lo scrambler
beh io cerdo che sia piu' facile che si passi da una Scrambler a un GS che viceversa,anche perche' il GS a livello di prestazioni e dotazione di seria sia superiore (anche se non ho mai provato la Scrambler purtroppo)
Senza ombra di dubbio, anche se non cambierei la scrambler nemmeno per due GS (anzi, forse sì, per rivenderli e comprarci una scrambler, una bonnie e una thrux:biggrin3:)
Senza ombra di dubbio, anche se non cambierei la scrambler nemmeno per due GS (anzi, forse sì, per rivenderli e comprarci una scrambler, una bonnie e una thrux:biggrin3:)
PAROLE SANTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:wink_:
Senza ombra di dubbio, anche se non cambierei la scrambler nemmeno per due GS (anzi, forse sì, per rivenderli e comprarci una scrambler, una bonnie e una thrux:biggrin3:)
Magari anche una Norton Commando :wink_:
ciachi67
26/09/2010, 19:25
Magari anche una Norton Commando :wink_:
q8!! ...e q8 anche il tuo AVATAR!! complimenti:wink_:
q8!! ...e q8 anche il tuo AVATAR!! complimenti:wink_:
:yess:
ferrante
26/09/2010, 20:05
Sono passati un po di anni, ma prima del TB ho avuto in ordine GS80, K75S, GS100 P.D. e F650.
Ma il passaggio non è dovuto a insoddisfazioni per i modelli BMW ma solo per il piacere di cambiare e provare cose nuove, diverse.
In finale penso che quasi tutte le moto hanno qualità ( e difetti) che vale la pena di provare.
Ciao
Lucio1511
27/09/2010, 08:13
Senza ombra di dubbio, anche se non cambierei la scrambler nemmeno per due GS (anzi, forse sì, per rivenderli e comprarci una scrambler, una bonnie e una thrux:biggrin3:)
...anche si l'hanno già fatto..., ti ri-quoto anch'io!!!
La mia scrambler si chiama BMW R 80 g/s, è nata nel 1986 ed ora dorme accanto alla sorellina Legend!
vecchiostile
27/09/2010, 09:00
La mia scrambler si chiama BMW R 80 g/s, è nata nel 1986 ed ora dorme accanto alla sorellina Legend!
ma le tre dell'avatar dormono in garage :tongue:
bella collezione :wink_:
Pelledorso
27/09/2010, 10:09
Fa lo stesso se sono passato da un Kawasaki ninja verde (l'ho parcheggiata su un platato) ad una Bonni SE nera :wub:?!?!?
Cmq il problema secondo me sono i soldi!
Se ne avessi una montagna.......... un GS (assieme alla Bonni) me lo prenderei :coool:
giasone77
18/10/2010, 20:15
Dopo 2 anni e 25.000Km con un BMW F800 GS, una moto che posso affermare buona un po' per tutto ed eccellente in niente, soprattutto nell'affidabilità, sono passato ad una KTM 690 SupermotoR che è sicuramente una moto molto meno versatile della prima, ma eccellente in tutto, telaio-ciclistica-sospensioni-motore, davvero divertente da guidare anche se "mentalmente e fisicamente impegnativa"....Ora ho acquistato una Scrambler Jet Black (in fase di aggiornamento:biggrin3:)...anche se ho solo 800km all'attivo posso dire che è una moto unica, di una facilità di guida disarmante ed un fascino direi unico nel panorama delle moto di oggi, certo anche essa perfettibile nel reparto sospensioni e freni...ma sà dare sensazioni che vi assicuro il GS non può....per spiegarmi meglio è un po' come lo spostarsi da un poso ad un altro, tipo commesso viaggiatore....e viaggiare assaporando i profumi, i colori i suoni e le sfumature dei luoghi che attraversi...tutto questo secondo me è lo Scrambler!!!
Si accettano....critiche
beh io cerdo che sia piu' facile che si passi da una Scrambler a un GS che viceversa,anche perche' il GS a livello di prestazioni e dotazione di seria sia superiore (anche se non ho mai provato la Scrambler purtroppo)
Chi lo ha fatto si faccia avanti. :dry:
vecchiostile
18/10/2010, 20:29
Dopo 2 anni e 25.000Km con un BMW F800 GS, una moto che posso affermare buona un po' per tutto ed eccellente in niente, soprattutto nell'affidabilità, sono passato ad una KTM 690 SupermotoR che è sicuramente una moto molto meno versatile della prima, ma eccellente in tutto, telaio-ciclistica-sospensioni-motore, davvero divertente da guidare anche se "mentalmente e fisicamente impegnativa"....Ora ho acquistato una Scrambler Jet Black (in fase di aggiornamento:biggrin3:)...anche se ho solo 800km all'attivo posso dire che è una moto unica, di una facilità di guida disarmante ed un fascino direi unico nel panorama delle moto di oggi, certo anche essa perfettibile nel reparto sospensioni e freni...ma sà dare sensazioni che vi assicuro il GS non può....per spiegarmi meglio è un po' come lo spostarsi da un poso ad un altro, tipo commesso viaggiatore....e viaggiare assaporando i profumi, i colori i suoni e le sfumature dei luoghi che attraversi...tutto questo secondo me è lo Scrambler!!!
Si accettano....critiche
bisogna avere una percezione dello scorrere del tempo differente
per avvicinarsi a queste moto
benvenuto :wink_:
ps:poi mi spiegate cosa ho scritto :rolleyes:
bisogna avere una percezione dello scorrere del tempo differente
per avvicinarsi a queste moto
benvenuto :wink_:
ps:poi mi spiegate cosa ho scritto :rolleyes:
Te lo spiego io: la scrambler è uno strumento di meditazione.
Jesus rides a HD? Buddha rides a scrambler.
p.s.: poi spiegate anche a me cosa ho scritto... :wacko:
io sono passato da R850 R a Bonneville è stato un colpo di fulmine !
mi sa che dobbiamo contare anche quelli che son passati dalla Triumph alla BMW
:cry:
ora di torno in BMW con R1200R .....ma se potessi la bonneville la terrei !
Jesus rides a HD? Buddha rides a scrambler.
p.s.: poi spiegate anche a me cosa ho scritto... :wacko:
meglio di così non si può!!!:oook::oook::oook:
la mia moto è la prova tangibile che si possono avere tutte e due in una! :D
pure io da mukka a triumph!!
la mia moto è la prova tangibile che si possono avere tutte e due in una! :D
Avatar fantastico. Stephan Derrick è sempre stato il mio idolo. Ogni tanto, per ridere, in ufficio rispondo al telefono dicendo "Derrick!" e dall'altra parte del filo non capiscono...
LelunZ865
19/10/2010, 10:54
io da niente a bonneville...
ps: sono OT? asdfasdf
Dopo 2 anni e 25.000Km con un BMW F800 GS, una moto che posso affermare buona un po' per tutto ed eccellente in niente, soprattutto nell'affidabilità, sono passato ad una KTM 690 SupermotoR che è sicuramente una moto molto meno versatile della prima, ma eccellente in tutto, telaio-ciclistica-sospensioni-motore, davvero divertente da guidare anche se "mentalmente e fisicamente impegnativa"....Ora ho acquistato una Scrambler Jet Black (in fase di aggiornamento:biggrin3:)...anche se ho solo 800km all'attivo posso dire che è una moto unica, di una facilità di guida disarmante ed un fascino direi unico nel panorama delle moto di oggi, certo anche essa perfettibile nel reparto sospensioni e freni...ma sà dare sensazioni che vi assicuro il GS non può....per spiegarmi meglio è un po' come lo spostarsi da un poso ad un altro, tipo commesso viaggiatore....e viaggiare assaporando i profumi, i colori i suoni e le sfumature dei luoghi che attraversi...tutto questo secondo me è lo Scrambler!!!
Si accettano....critiche
Ciao!ho letto con molto interesse il tuo contributo essendo io possessore parzialmente felice del GS 800. Concordo con te: il GS è un'ottima moto,con molti pregi e pochi difetti ma...il fatto che non mi ha emozionato più di tanto. Prima avevo un GS 1150 e devo dire che la sentivo più "moto", ci ho fatto dei viaggi...insomma la sentivo mia ed ero soddisfatto. La scrambler, al di là del giudizio estetico, è una moto che immagino possa emozionare tantissimo, esattamente come fa solo col guardarla...il mio passaggio futuro alla scrambler è quindi supportato psicologicamente da testimonianze come la tua!!
vecchiostile
19/10/2010, 11:51
comunque a me il gs 800 piace un sacco
la scrambler è un'altra cosa , ma se le trovassi davanti
e dovessi scegliere non avrei dubbi :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
prima della Rocket avevo una R 1200 c....quella di J.Bond MINCHIAAAA!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.