Visualizza Versione Completa : Sostituire scritte fianchetti
Vorrei sostituire le scritte bonneville dei fianchetti, ma a prima vista non mi sembra semplice togliere le originali.
Qualcuno lo ha già fatto e mi spiega come staccarle senza fare uno "sdrucinio"?
Sam il Cinghio
27/09/2010, 11:25
Non e' fattibile: gli adesivi sono sotto trasparente (almeno nelle versioni fino al 2008).
pizzopapero
27/09/2010, 11:54
Anche quelle 2009 sono sotto trasparente
anche quelli dalla 2010 sono sotto.
potresti provre a consumere, con vetrata fina, il trasparente intorno l'adesivo,staccarlo e poi ridare il trasparente, ma dubbito fortemente che possa venire un bel lavoro.
Onda calabra
27/09/2010, 13:08
e sull'argomento non ho altro da aggiungere...
però c'era bella gente che partecipava alla discussione e volevo presenziare anche io... che si dica che io pratico bella gente e non soltanto strappone moldave!!
triumphaldo
27/09/2010, 13:10
Vorrei sostituire le scritte bonneville dei fianchetti, ma a prima vista non mi sembra semplice togliere le originali.
Qualcuno lo ha già fatto e mi spiega come staccarle senza fare uno "sdrucinio"?
Sulla mia Bonnie 2008 efi l'adesivo sul fianchetto è venuto via come il burro utilizzando uno sverniciatore elettrico. :wink_:
pizzopapero
27/09/2010, 13:42
Sverniciatore elettrico?:blink:
Sam il Cinghio
27/09/2010, 13:44
Sverniciatore elettrico?:blink:
Si, e' una specie di phon... ma ne sconsiglierei l'utilizzo per asciugarsi i capelli ;)
Sulla mia Bonnie 2008 efi l'adesivo sul fianchetto è venuto via come il burro utilizzando uno sverniciatore elettrico. :wink_:
:blink::blink::blink:
M
Sulla mia Bonnie 2008 efi l'adesivo sul fianchetto è venuto via come il burro utilizzando uno sverniciatore elettrico. :wink_:
questa un l'avevo mai sentita...:blink:
ma tu ce l'avevi questo attrezzo malefico o hai portato la moto dal carrozziere?
triumphaldo
27/09/2010, 14:55
questa un l'avevo mai sentita...:blink:
ma tu ce l'avevi questo attrezzo malefico o hai portato la moto dal carrozziere?
E' uno sverniciatore elettrico. L'hanno inventato apposta. E', come diceva Sam, una specie di phon con temperatura di soffiaggio regolabile. Usandolo con cautela riesce a togliere con facilità qualsiasi adesivo. Chiaro che non bisogna esagerare né con latemperatura né con la vicinanza all'oggetto da sverniciare pena la fusione del pezzo :tongue:
E' uno sverniciatore elettrico. L'hanno inventato apposta. E', come diceva Sam, una specie di phon con temperatura di soffiaggio regolabile. Usandolo con cautela riesce a togliere con facilità qualsiasi adesivo. Chiaro che non bisogna esagerare né con latemperatura né con la vicinanza all'oggetto da sverniciare pena la fusione del pezzo :tongue:
Ok, e una volta tolto, sotto rimane bello liscio oppure hai notato se lascia lo scalino dovuto al trasparente?
triumphaldo
27/09/2010, 15:10
Ok, e una volta tolto, sotto rimane bello liscio oppure hai notato se lascia lo scalino dovuto al trasparente?
Per quanto riguarda la mia Bonnie, resta quello che già c'era, ovvero un leggero incavo in cui era inserito l'adesivo originale. Ma ad occhio nudo non è fastidioso. Secondo me naturalmente.
peterpan
27/09/2010, 16:23
sulla mia è rimasto lo scalino, cosi' ho dovuto carteggiare dare il fondo e riverniciare tutto, per fortuna avevo appena portato in carrozzeria un parafango ant, di una Guzzi california che avevo modificato per poterlo montare sulla mia America, cosi' mi è stato riverniciato senza costi aggiuntivi...
Lord Erol
27/09/2010, 16:34
son lavoretti semplici ma delicati a sputtanare tutto è un attimo.
non fare cose "alla cazzo di cane".
io personalmente, anche se impercettibile, lo scalino non lo accetterei.
triumphaldo
27/09/2010, 16:56
son lavoretti semplici ma delicati a sputtanare tutto è un attimo.
non fare cose "alla cazzo di cane".
io personalmente, anche se impercettibile, lo scalino non lo accetterei.
Io invece per quello che costerebbe l'alternativa, accetto senza ombra di dubbio lo scalino di 0,5 mm :tongue:
Siete delle fighette, se vi rimane un pelucco sul fianchetto che fate?:tongue:
Si, e' una specie di phon... ma ne sconsiglierei l'utilizzo per asciugarsi i capelli ;)
:ph34r:
Questa soluzione prevede una striscia nera che copre la scritta originale e l'adesivo sopra.
http://img844.imageshack.us/img844/6910/bonnie1z.jpg (http://img844.imageshack.us/i/bonnie1z.jpg/)
triumphaldo
27/09/2010, 18:49
Questa soluzione prevede una striscia nera che copre la scritta originale e l'adesivo sopra.
http://img844.imageshack.us/img844/6910/bonnie1z.jpg (http://img844.imageshack.us/i/bonnie1z.jpg/)
Eh ma si vede :tongue:
STEVE 80
27/09/2010, 19:20
:blink:
Andycapp64
28/09/2010, 15:58
Posto la mia esperienza:
1. carteggiato fianchetti fino a togliere tutto: trasparente e adesivo
2. stuccato con velo leggero di stucco per vetroresina, dove serve.
3. tirato di fino con carta all'acqua e poi verniciato nero tutto il fianchetto
4. applicato nuovo adesivo
5. 3 mani trasparente.
risultato: si vede sulla mia bonnie in firma
Posto la mia esperienza:
1. carteggiato fianchetti fino a togliere tutto: trasparente e adesivo
2. stuccato con velo leggero di stucco per vetroresina, dove serve.
3. tirato di fino con carta all'acqua e poi verniciato nero tutto il fianchetto
4. applicato nuovo adesivo
5. 3 mani trasparente.
risultato: si vede sulla mia bonnie in firma
:yess::yess::yess:
triumphaldo
28/09/2010, 18:54
Siete delle fighette, se vi rimane un pelucco sul fianchetto che fate?:tongue:
Vanno da 'i carrozziere di corsa :biggrin3:
Vanno da 'i carrozziere di corsa :biggrin3:
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
:biggrin3:
Siete delle fighette, se vi rimane un pelucco sul fianchetto che fate?:tongue:
Q8:tongue:
Lord Erol
28/09/2010, 22:46
Vanno da 'i carrozziere di corsa :biggrin3:
No, in moto
stradamax
28/09/2010, 23:22
Siete delle fighette, se vi rimane un pelucco sul fianchetto che fate?:tongue:
...la ceretta! :wub:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.