PDA

Visualizza Versione Completa : Montaggio faro e frecce posteriori



scramblerfly
27/09/2010, 21:34
Buona sera, bando alle filosofie:
- esiste un faro posteriore after market che si possa montare senza forare il parafango originale, ma sfruttando i buchi gia' presenti?
:dry:- idem per le frecce: ho visto che vendono delle staffe apposite...suggerimenti?:rolleyes:

Grasssie.:tongue:

keir
27/09/2010, 21:56
Io monto un mini lucas senza tunnel a led e in un primo tempo lo avevo alloggiato nei fori originali del parafango (lungo).
Il risultato però non era gradevole; in parte perchè il faro risultava essere troppo in basso, in parte perchè l'avvallamento presente sul parafango posteriore (nel luogo in cui ci sono i fori) faceva impennare la targa.

Il risultato - in pratica - era questo:
http://i45.tinypic.com/xbxnp0.jpg

poi ho fatto i fori più su ed ho risolto.

Per le frecce nemmeno io ho bucato. Ho usato una staffa posteriore.

Cea
27/09/2010, 22:08
io ho montato il lucas sulla sagoma originale, facendo solo un foro superore. Ho poi riutilizato la staffa originale segangola e usandola come supporto per le fecce. In ogni caso i fanali after market, non nascono per i nostri parafanghi, quindi armati di inventiva e pazienza per adattarli trovando la soluzione che ti soddisfi

marco_bonnie
28/09/2010, 06:56
Buona sera, bando alle filosofie:
- esiste un faro posteriore after market che si possa montare senza forare il parafango originale, ma sfruttando i buchi gia' presenti?
:dry:- idem per le frecce: ho visto che vendono delle staffe apposite...suggerimenti?:rolleyes:

Grasssie.:tongue:

per le frecce puoi adottare soluzioni che non ti facciano bucare il parafango, per esempio puoi montarle con delle staffe utilizzando il bullone superiore degli ammortizzatori come aggancio o puoi comprare dei supporti frecce da attaccare al faro che andrai a mettere.
Per il faro mi sa che ti devi rassegnare a bucare il parafango se vuoi che venga un buon lavoro.
Comunque i fori al parafango non sono irreversibili, essendo metallico se un domani vorrai tappare i fori potrai usare lo stucco per metalli e riverniciare il tutto, così il tuo parafango tornerà come nuovo.

Shining
28/09/2010, 08:14
per le frecce puoi usare delle staffette ad L rovesciata da avvitare sul telaio sotto la sella, come sulla mia, ci sono in vendita anche sul sito di Galli:wink_:

Gius
02/10/2010, 23:43
Io ho preso frecce e supporti da Galli, non potresti spiegarmi meglio come montare le staffette. Io ho un t100, pensi che la procedura per il montaggio sia la stessa?:rolleyes:

Onda calabra
03/10/2010, 00:10
per le frecce puoi usare delle staffette ad L rovesciata da avvitare sul telaio sotto la sella, come sulla mia, ci sono in vendita anche sul sito di Galli:wink_:

sia mai le manine sante possano crearle come un dio pagano da una piattella metallica da 5 centesimi!!!!

accattataville le staffette a "L" accattataville Signori affarone S T R A O R D I N A R I O!!!!

doccerri
03/10/2010, 11:56
Io ho preso frecce e supporti da Galli, non potresti spiegarmi meglio come montare le staffette. Io ho un t100, pensi che la procedura per il montaggio sia la stessa?:rolleyes:

io l'ho fatto... pero' la mai era una bonni black, non so se valga lo stesso anche per il t100:dry:








:tongue:

Gius
03/10/2010, 22:32
io l'ho fatto... pero' la mai era una bonni black, non so se valga lo stesso anche per il t100:dry:








:tongue:

Spiega spiega, penso che la zona sotto sella sia uguale per tutte le bonneville no?

Ernando
04/10/2010, 09:05
Ragazzi non scherziamo, potrebbe anche essere che le staffette ad L cambino da modello a modello... e poi son caxxi:blink: