PDA

Visualizza Versione Completa : Ancora sui freni



elbustra_ST
28/09/2010, 08:53
Ciao ragazzi,
ho letto le FAQ su come cambiare pastiglie, liquido ecc.
Ho alcune domande da fare a riguardo.
Dato che non so da quando è stato messo il liquido, dato che le pastiglie dell'anteriore mi han detto di cambiarle in primavera e dato che di chi me l'ha venduta ho una fiducia che man mano che passa il tempo diventa sempre più bassa, mi è venuto il pallino di fare la manutenzione dei freni. Inoltre, devo dire che riscontro il problema che la moto, man mano che passano i giorni, mi sembra che rallenti quando freno, più che frenare di fatto (magari devo andare più piano?? :-) ).

Mi chiedevo: che liquido devo comprare? dot 4, 5? Boh
Inoltre:
- come faccio a sapere se effettivamente le pastiglie son finite? (magari è solo un problema di liquido vecchio o di dover spurgare l'impianto)
- qualcuno ha un video di come vanno puliti i pistoncini?
- quando cambio il liquido devo far spurgare da tutte e due le pinze (se si, in contemporanea o una alla volta?)

Grazie in anticipo per tutte le dritte

maurotrevi
28/09/2010, 09:07
mi sembra di capire che tu non abbia mai fatto un lavoro di questo tipo, pertanto ti suggerisco di farti assistere da qualcuno con un po' di esperienza.
è un lavoro facile ma trattandosi di freni meglio non azzardare.
olio sicuramente dot4.0

DavidSGS
28/09/2010, 09:12
mi sembra di capire che tu non abbia mai fatto un lavoro di questo tipo, pertanto ti suggerisco di farti assistere da qualcuno con un po' di esperienza.
è un lavoro facile ma trattandosi di freni meglio non azzardare.
olio sicuramente dot4.0

q8 Mauro.

La prima volta con qualcuno, poi vai libero da solo! :oook:

elbustra_ST
28/09/2010, 09:13
mi sembra di capire che tu non abbia mai fatto un lavoro di questo tipo, pertanto ti suggerisco di farti assistere da qualcuno con un po' di esperienza.
è un lavoro facile ma trattandosi di freni meglio non azzardare.
olio sicuramente dot4.0
Grazie! In effetti dovrei trovare qualcuno perchè mi rendo conto che devo esser sicuro di frenare sempre.
Qui lancio l'appello: se un padovano (o anima pia nei dintorni) c'è e vuole assistermi poi sarà adeguatamente ricompensato con birra e carne ai ferri!:w00t:

maurotrevi
28/09/2010, 09:23
attento, rischi che ti costi meno portarla dal meccanico :D

elbustra_ST
28/09/2010, 09:25
attento, rischi che ti costi meno portarla dal meccanico :D
:ph34r:
:w00t:

jimmy27
28/09/2010, 09:45
birra e carne ai ferri!:w00t:

venivo io se solo non eri lontano!

però come dice maurotrevi non so se ti conveniva :biggrin3::biggrin3:

elbustra_ST
28/09/2010, 09:49
ok, secondo vostro suggerimrnto ritiro la carne ai ferri e lascio la birra :-)
(ma quando vorrà un meccanico?)

maurotrevi
28/09/2010, 09:53
ok, secondo vostro suggerimrnto ritiro la carne ai ferri e lascio la birra :-)
(ma quando vorrà un meccanico?)

veramente era la birra che mi preoccupava :laugh2:

1 ora di lavoro a fare tutto per bene con pulizia dei pistoncini e stando molto comodi.

DavidSGS
28/09/2010, 10:02
se ti chiede 40 euro non ti ruba nulla dai :oook:

Oltre incazzati! :D

Se ti fa assistere, meglio, almeno impari.

elbustra_ST
28/09/2010, 11:31
se ti chiede 40 euro non ti ruba nulla dai :oook:

Oltre incazzati! :D

Se ti fa assistere, meglio, almeno impari.

spendo tanto quanto le pastiglie :dry: :ph34r:


veramente era la birra che mi preoccupava :laugh2:

1 ora di lavoro a fare tutto per bene con pulizia dei pistoncini e stando molto comodi.
spero che mi mi aiuterà venga in moto :w00t: :tongue:

morospeed
28/09/2010, 17:16
Il cambio pastiglie e la pulizia dei pistoncini son due cose veramente facili.Se ti informi bene prima di farle,vedrai che non avrai problemi.
Anche per il cambio d'olio dovrebbe esser cosi,ma quello non l'ho ancora fatto.

elbustra_ST
04/10/2010, 08:29
c'è qualche consiglio in merito di liquido per i freni? marca o offertone in giro per il web? :-)

maurotrevi
04/10/2010, 09:59
dot 4 e lascia stare le offertone con quello che costa un olio freni non vale la pena risparmiare per poi trovarsi un olio vecchio.

elbustra_ST
04/10/2010, 10:07
dot 4 e lascia stare le offertone con quello che costa un olio freni non vale la pena risparmiare per poi trovarsi un olio vecchio.
una marca da consigliare? beh, non so quanto venga, so solo che una settimana dopo aver preso le gomme ho scoperto che potevo risparmiare 100 euri :ph34r: (vabeh, per il mio tesoro questo e altro :wub: ). Non è lo stesso per l'olio, lo so, però ora ho imparato che è meglio chiedere :tongue:

maurotrevi
04/10/2010, 10:11
l'olio freni ti costa al massimo 10 euro da un qualsiasi ricambista.
dot 4 e vai tranquillo indipendentemente dalla marca.

elbustra_ST
04/10/2010, 10:26
l'olio freni ti costa al massimo 10 euro da un qualsiasi ricambista.
dot 4 e vai tranquillo indipendentemente dalla marca.
oro benon! grazie!:w00t: